Visualizza Versione Completa : Presentata la Dallara-Ferrari.
http://i.imgur.com/5kkkVN1.jpg
Credo che da una decina d'anni, togliendo la livrea, farei davvero fatica a distinguere una F1 dall'altra (OK, escludendo certi casi estremi). Però, 'nsomma, il design aerodinamico è una tanticchia... standardizzato.
Credo che da una decina d'anni, togliendo la livrea, farei davvero fatica a distinguere una F1 dall'altra (OK, escludendo certi casi estremi). Però, 'nsomma, il design aerodinamico è una tanticchia... standardizzato.
Colpa dei regolamenti, il raggio di azione su cui lavorare è molto limitato... il tutto a discapito della creatività e dell'innovazione.
Non dico che sia uno sport morto...ma sicuramente congelato...ho i miei dubbi che quando morirà il vecchio qualcosa cambierà...
Non dico che sia uno sport morto...ma sicuramente congelato...ho i miei dubbi che quando morirà il vecchio qualcosa cambierà...
Pare che oggi Eccleston abbia dichiarato (http://www.gazzetta.it/Formula-1/22-02-2016/ecclestone-f1-peggiore-sempre-non-pagherei-mai-un-gp-140754745954.shtml): "È la F.1 peggiore di sempre: non pagherei mai per un GP". Come se fosse un tifoso qualsiasi e non il padrone quasi assoluto di tutto l'ambaradan :rotfl:
Sì letto...e appunto è al completo sbando la f1...
Ci vorrebbe la ferrari e un' altra squadra di primo piano che abbiano le palle e la voglia di menare le tolle e aprire una nuova serie... Ma la ferrari lo minaccia solo quando nn è contenta e per ottenere una fetta più grande...
Ormai la f1 è diventata uno sport per beduini...inutile negarlo...
Io vorrei delle auto sboldre con 6-8 ruote, parti aerodinamiche ad assetto variabile e limite di peso 10 ton.
Mr.Cilindro
22-02-16, 19:46
la formula 1 stava già morendo anni fa quando schumacher vinceva tutto, infatti l'ho mollata da anni
l'endurance la butta in culo all'F1 in tutti i sensi, l'F1 resta ancora più veloce, ma a livello di godimento puro della gara non c'è storia.
Stamattina in McLaren gli hanno chiesto qualcosa del motore.
Hanno risposto "stamattina funzionava, quindi è buono" :thumbup:
ryohazuki84
22-02-16, 20:08
che poi ho scoperto solo poche settimane fa che questo haas non è carl haas che aveva la scuderia in formula CART con paul newman (a cui dedicarono anche un videogioco per playstation) ma gene haas, il cui team corre nella nascar
https://www.youtube.com/watch?v=QjdYTzlfms0
Pare che oggi Eccleston abbia dichiarato (http://www.gazzetta.it/Formula-1/22-02-2016/ecclestone-f1-peggiore-sempre-non-pagherei-mai-un-gp-140754745954.shtml): "È la F.1 peggiore di sempre: non pagherei mai per un GP". Come se fosse un tifoso qualsiasi e non il padrone quasi assoluto di tutto l'ambaradan :rotfl:
Bernardo è il padrone di così tante cose che può pisciare sulla formula 1 fottesegando delle conseguenze.
Pare che oggi Eccleston abbia dichiarato (http://www.gazzetta.it/Formula-1/22-02-2016/ecclestone-f1-peggiore-sempre-non-pagherei-mai-un-gp-140754745954.shtml): "È la F.1 peggiore di sempre: non pagherei mai per un GP". Come se fosse un tifoso qualsiasi e non il padrone quasi assoluto di tutto l'ambaradan :rotfl:
infatti è un vecchio coglione
Mr.Cilindro
22-02-16, 21:34
infatti è un vecchio coglione
:rotfl:
Credo che da una decina d'anni, togliendo la livrea, farei davvero fatica a distinguere una F1 dall'altra (OK, escludendo certi casi estremi). Però, 'nsomma, il design aerodinamico è una tanticchia... standardizzato.
Questa no dai :asd:
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/e/e8/J_p_montoya_usgp_2004.jpg
Ma zero regole, zero gincane, piste massacranti (e.g. nordshleife e non la frociata attuale) e se si stampa qualcuno si ride fortissimo e alla via così.
'sto simulatore di trenino ha rotto, francamente.
EDTI: macs, ci sono state F1 con 6 ruote... QUELLE te le ricordi per l'innovazione.
Per dire, eh.
Sì ma si stava parlando degli ultimi dieci anni :asd: cmq concordo che facciano cagare le f1
noapunto, negli ultimi 10 anni sono indifferenziabili perché una volta lo erano.
ryohazuki84
22-02-16, 22:05
i circuiti moderni sono lammerda, hermann tilke è il male assoluto della F1 io vi lo dico
Ma zero regole, zero gincane, piste massacranti (e.g. nordshleife e non la frociata attuale) e se si stampa qualcuno si ride fortissimo e alla via così.
'sto simulatore di trenino ha rotto, francamente.
EDTI: macs, ci sono state F1 con 6 ruote... QUELLE te le ricordi per l'innovazione.
Per dire, eh.
Magari col rostro anteriore, diobono.
che poi ho scoperto solo poche settimane fa che questo haas non è carl haas che aveva la scuderia in formula CART con paul newman (a cui dedicarono anche un videogioco per playstation) ma gene haas, il cui team corre nella nascar
Esatto.
Pure Carl Haas aveva tentato la strada della F1 negli anni '80
http://st.f1news.ru/userfiles/haas-lola.jpg
Ma che cazzo dite tutti?
La formula 1 è il top.
Non dormo meglio con nient'altro
Sì letto...e appunto è al completo sbando la f1...
Ci vorrebbe la ferrari e un' altra squadra di primo piano che abbiano le palle e la voglia di menare le tolle e aprire una nuova serie... Ma la ferrari lo minaccia solo quando nn è contenta e per ottenere una fetta più grande...
Ormai la f1 è diventata uno sport per beduini...inutile negarlo...
La Ferrari è comunque complice della situazione attuale, basta pensare al gigantesco Ferrari World costruito a ridosso del circuito di Abu Dhabi :asd:
Ma ovviamente devono perseguire i loro interessi per prosperare... finchè c'è un ritorno economico va tutto bene, tanto il tifoso operaio/impiegato mica ti compra la macchina da 200.000 €... al massimo ne spende 50 per una maglietta.
Una svolta la si avrà solo con un reale abbassamento dei costi... persino i grandi costruttori hanno paura ad avvicinarsi alla F1, basta pensare al fallimento Toyota o al tira e molla di Renault.
I piloti sono in buona parte gente che sul cv riporta come esperienza l'aver fatto il tassista in India, Messico, Venezuela oppure baby rampolli usciti dal ballo delle debuttanti.
Ma alla fin fine, la F1 non è quasi mai stata uno sport per Case. A parte i primissimi anni con Mercedes, Maserati, Alfa ecc poi brevi apparizioni per Honda e Porsche negli anni '60, Renault e di nuovo Alfa nell'era turbo e poi più niente, fino agli anni 2000 con la Ford/Jaguar e nuovamente la Renault, e successivamente Toyota, Honda, Bmw, Mercedes.
Tralaltro è comprovato che un grande costruttore, o ottiene risultati in breve tempo o si ritira dalla F1. E' sempre stato così.
Ma alla fin fine, la F1 non è quasi mai stata uno sport per Case. A parte i primissimi anni con Mercedes, Maserati, Alfa ecc poi brevi apparizioni per Honda e Porsche negli anni '60, Renault e di nuovo Alfa nell'era turbo e poi più niente, fino agli anni 2000 con la Ford/Jaguar e nuovamente la Renault, e successivamente Toyota, Honda, Bmw, Mercedes.
Tralaltro è comprovato che un grande costruttore, o ottiene risultati in breve tempo o si ritira dalla F1. E' sempre stato così.
Però in un modo o nell'altro tendono sempre a ritornare dentro al giro...
infatti è un vecchio coglione
più coglione che vecchio. ed è molto vecchio.
Comunque vedo male questo nuovo team... l'esperienza in F1 di Dallara è sempre stata abbastanza deludente, l'ultimo esperimento nel 2010 con l'Hispania si è rivelato un disastro completo (soprattutto per mancanza di fondi)... e il motore clienti Ferrari di solito non va mai per un cazzo :asd:
è una squadra satellite ferrari, ha mezzo team che lavorava in ferrari fino all'anno scorso e hanno lavorato nella galleria del vento di maranello.
sei ancora così convinto che sarà lammerdah?
è una squadra satellite ferrari, ha mezzo team che lavorava in ferrari fino all'anno scorso e hanno lavorato nella galleria del vento di maranello.
sei ancora così convinto che sarà lammerdah?
Sì, Ferrari non si sogna certo di regalare esperienza a destra e a sinistra... se non fallisce prima ha comunque qualche potenzialità in più rispetto ai vari team fantocci nati e morti negli ultimi dieci anni...
IL realta' la partnership ha uno scopo Ben preciso.
Essendo Haas un nuovo team non ha avuto limiti di ore nella galleria del vento.E indovinate che galleria del vento hanno usato :fag:
Comprano componentistica Ferrari per quanto possa essere consentito, cambio e quant'altro. Pure per il volante si sono ispirati prendendo quello come riferimento.
Don Zauker
23-02-16, 12:26
Io metterei i power up alla Mario Kart.
meglio quelli alla wipeout
Comunque vedo male questo nuovo team... l'esperienza in F1 di Dallara è sempre stata abbastanza deludente, l'ultimo esperimento nel 2010 con l'Hispania si è rivelato un disastro completo (soprattutto per mancanza di fondi)... e il motore clienti Ferrari di solito non va mai per un cazzo :asd:
A quel che si dice, Dallara ha fatto solo la costruzione, il progetto sarebbe tutto Ferrari (in pratica una specie di SF15T Evo)
A quel che si dice, Dallara ha fatto solo la costruzione, il progetto sarebbe tutto Ferrari (in pratica una specie di SF15T Evo)
Ma non era vietato da sarcazzi vari nel patto della concordia? :uhm:
Probabilmente avranno utilizzato le solite zone grigie del regolamento, un po' come quando Newey progettava sia la Red Bull che la Toro Rosso...
Ma non era vietato da sarcazzi vari nel patto della concordia? :uhm:
Probabilmente avranno utilizzato le solite zone grigie del regolamento, un po' come quando Newey progettava sia la Red Bull che la Toro Rosso...
Ovvio che è vietato.
Però guarda caso, un nuovo team (che quindi non aveva vincoli su ore di galleria ecc) ha dichiarato di usare come propria galleria quella di Maranello, nonostante la sua vettura sia almeno formalmente progettata e costruita da Dallara. Secondo te, per tutto il 2015, cosa possono avere fatto con le ore di galleria illimitate della Haas? :asd:
Che poi il limite sulle ore, ma chi ci crede che venga rispettato... tra Haas, Dallara e Ferrari hanno a disposizione tre gallerie del vento; epperò formalmente, per la FIA, viene usata solo quella della Ferrari...
in B4 battuta dal bolide indiano di cartapesta...
oltre ad essere morta la f1 sono sparite tante scuderie come la minardi che a pezzi e bocconi andava avanti con due spicci...si è creata troppa disparità normale che il pubblico a lungo andare si annoia vincono sempre quei due o tre piloti dove le loro scuderie buttano dalla finestra un sacco di capitali...non si percepisce quella vera competizione...
Hanno sempre vinto quei due o tre piloti nei vari campionati di F1.
Non c'è mai stata tanta competitività nella storia della F1.
Di solito sono sempre state due scuderie alla volta a competere per il titolo e spesso ci si trovava addirittura con solo una che dominava il campionato
oltre ad essere morta la f1 sono sparite tante scuderie come la minardi che a pezzi e bocconi andava avanti con due spicci...si è creata troppa disparità normale che il pubblico a lungo andare si annoia vincono sempre quei due o tre piloti dove le loro scuderie buttano dalla finestra un sacco di capitali...non si percepisce quella vera competizione...
La Minardi è la toro rosso eh.
Troppi limiti del cazzo, dovrebbero fare roba che distrugge le gomme, che distorce lo spazio tempo, che sia davvero la classe regina e l'olimpo dei motori.
Voglio che ad ogni GP un polo si sciolga e una specie animale si estingua.
Poi se la gente muore sticazzi. Rischia molto di più l'operaio che va a lavorare su un Opel Calibra di 25 anni fa, e non becca neanche un millesimo dei soldi e della figa di questi frocetti che corrono in F1.
Ovvio che è vietato.
Però guarda caso, un nuovo team (che quindi non aveva vincoli su ore di galleria ecc) ha dichiarato di usare come propria galleria quella di Maranello, nonostante la sua vettura sia almeno formalmente progettata e costruita da Dallara. Secondo te, per tutto il 2015, cosa possono avere fatto con le ore di galleria illimitate della Haas? :asd:
Che poi il limite sulle ore, ma chi ci crede che venga rispettato... tra Haas, Dallara e Ferrari hanno a disposizione tre gallerie del vento; epperò formalmente, per la FIA, viene usata solo quella della Ferrari...
Immagino... infatti mi sono sempre chiesto quanto controllo può avere la FIA sui test... vista la disponibilità economica e tecnica di mezzi da parte di Ferrari o Mercedes non penso abbiano troppa difficoltà nell'occultare prove "segrete", ovviamente di singoli componenti...
Però guarda caso, un nuovo team (che quindi non aveva vincoli su ore di galleria ecc) ha dichiarato di usare come propria galleria quella di Maranello, nonostante la sua vettura sia almeno formalmente progettata e costruita da Dallara. Secondo te, per tutto il 2015, cosa possono avere fatto con le ore di galleria illimitate della Haas? :asd:
Che poi il limite sulle ore, ma chi ci crede che venga rispettato... tra Haas, Dallara e Ferrari hanno a disposizione tre gallerie del vento; epperò formalmente, per la FIA, viene usata solo quella della Ferrari...
Infatti, ovunque vai a vedere monta parti Ferrari e ha disegni molto vicini, si condividono troppe cose per un team nuovo di zecca. Curioso anche il fatto che Sauber e Toro Rosso montano motore 2015, mentre Haas 2016.
Hanno sempre vinto quei due o tre piloti nei vari campionati di F1.
Non c'è mai stata tanta competitività nella storia della F1.
Di solito sono sempre state due scuderie alla volta a competere per il titolo e spesso ci si trovava addirittura con solo una che dominava il campionato
Bhe non è vero, negli anni '70 (probabilmente il vero periodo d'oro della F1) si era creata una discreta competitività, anche grazie al fatto che era quasi un monomarca Cosworth e il regolamento molto permissivo consentiva di sperimentare praticamente qualsiasi cosa...
http://www.wired.com/wp-content/uploads/2014/12/Tyrrell-P34-ft-660x436.jpg
Bhe non è vero, negli anni '70 (probabilmente il vero periodo d'oro della F1) si era creata una discreta competitività, anche grazie al fatto che era quasi un monomarca Cosworth e il regolamento molto permissivo consentiva di sperimentare praticamente qualsiasi cosa...
Quindi per aggiustare l'F1 servirebbe qualcosa tipo
>un motore per tutti
>libertà totale per il resto basta che non aggiunga potenza o non siano sistemi attivi per tenerti appiccicato alla strada (LE VENTOLEEH)
?
Quindi per aggiustare l'F1 servirebbe qualcosa tipo
>un motore per tutti
>libertà totale per il resto basta che non aggiunga potenza o non siano sistemi attivi per tenerti appiccicato alla strada (LE VENTOLEEH)
?
Bhe con le costosissime Power Unit si sta tornando a qualcosa di simile... quasi tutti i team sono motorizzati Ferrari o Mercedes, Honda ci sta provando con scarsi risultati (e mezza folgorazione di Alonso), un po' meno peggio Renault..
Sistemi attivi ci sono già da qualche anno (il DRS), il problema sono le troppe regole assurde e poco compresibili al grande pubblico...
La prima mossa è stato il cambio del format delle qualifiche già dalla prima gara 2016 tra un mese in Australia. La sessione Q1 vedrà dopo 7 dei 16 minuti complessivi l’eliminazione del pilota più lento. Successivamente ogni minuto e trenta secondi sarà progressivamente eliminato l’ultimo pilota nella graduatoria dei tempi fino alla conclusione del turno. Complessivamente saranno 15 i piloti a passare al successivo turno Q2. Nella seconda sessione il meccanismo sarà il medesimo. Dopo 6 minuti scatterà la prima eliminazione, e si proseguirà fino al termine dei 15 minuti del turno. Saranno quindi solo 8 i piloti ad accedere alla Q3. Il turno finale, farà scattare le eliminazioni dopo 5 dei 14 minuti complessivi, e si arriverà solo con due piloti in lotta per la pole position nel minuto e trenta secondi finale. La riforma del format verrà sottoposta a ratifica del Consiglio Mondiale il 4 marzo.
ryohazuki84
24-02-16, 18:15
La prima mossa è stato il cambio del format delle qualifiche già dalla prima gara 2016 tra un mese in Australia. La sessione Q1 vedrà dopo 7 dei 16 minuti complessivi l’eliminazione del pilota più lento. Successivamente ogni minuto e trenta secondi sarà progressivamente eliminato l’ultimo pilota nella graduatoria dei tempi fino alla conclusione del turno. Complessivamente saranno 15 i piloti a passare al successivo turno Q2. Nella seconda sessione il meccanismo sarà il medesimo. Dopo 6 minuti scatterà la prima eliminazione, e si proseguirà fino al termine dei 15 minuti del turno. Saranno quindi solo 8 i piloti ad accedere alla Q3. Il turno finale, farà scattare le eliminazioni dopo 5 dei 14 minuti complessivi, e si arriverà solo con due piloti in lotta per la pole position nel minuto e trenta secondi finale. La riforma del format verrà sottoposta a ratifica del Consiglio Mondiale il 4 marzo.
cazz'è sta merda :uhlol: le eliminazioni come a need for speed :uhlol:
cazz'è sta merda :uhlol: le eliminazioni come a need for speed :uhlol:
mancano le gare di drifting
Immagino... infatti mi sono sempre chiesto quanto controllo può avere la FIA sui test... vista la disponibilità economica e tecnica di mezzi da parte di Ferrari o Mercedes non penso abbiano troppa difficoltà nell'occultare prove "segrete", ovviamente di singoli componenti...
Ammettendo, per assurdo, che vengano a controllarti 24/7 la galleria del vento che hai "nominato" come tua, cosa ci vuole ad "acquistare" consulenze da un'altra azienda esterna? Magari facendole risultare come necessarie a progetti extra-F1. Dopotutto Mercedes, Renault, Ferrari hanno tante altre attività.
Chi mi garantisce che nella galleria di Haas, in North Carolina, non ci siano già dei modelli che girano giorno e notte? :asd: chi ci va a controllare? :asd:
Infatti, ovunque vai a vedere monta parti Ferrari e ha disegni molto vicini, si condividono troppe cose per un team nuovo di zecca. Curioso anche il fatto che Sauber e Toro Rosso montano motore 2015, mentre Haas 2016.
Anche Sauber ha il 2016
vero, la source che avevo era sbagliata
è una squadra satellite ferrari, ha mezzo team che lavorava in ferrari fino all'anno scorso e hanno lavorato nella galleria del vento di maranello.
sei ancora così convinto che sarà lammerdah?
:sisi:
Dopo un buon inizio, ora vivacchiano nella bassa classifica... evidentemente non hanno capacità di sviluppo sulla vettura, visto che si tratta di un assemblato.
ho lasciato la F1 da quando il regolamento permette di cambiare,tra le varie case, SOLAMENTE IL COLORE ed il PILOTA
:sisi:
Dopo un buon inizio, ora vivacchiano nella bassa classifica... evidentemente non hanno capacità di sviluppo sulla vettura, visto che si tratta di un assemblato.
Come primo anno non mi lamenterei fossi in Haas
Rot Teufel
01-08-16, 11:45
Come primo anno non mi lamenterei fossi in Haas
Yep :sisi:
Mah... considerando il supporto Ferrari stanno facendo abbastanza pena.
Per me non supera i 3 anni vita, vista anche l'assenza quasi totale si sponsor.
Mah... considerando il supporto Ferrari stanno facendo abbastanza pena.
Per me non supera i 3 anni vita, vista anche l'assenza quasi totale si sponsor.
Il supporto Ferrari è : vi diamo il motore base 2016.
Supportone
ho lasciato la F1 da quando il regolamento permette di cambiare,tra le varie case, SOLAMENTE IL COLORE ed il PILOTA
ED IL COLORE DEL PILOTA?
Mah... considerando il supporto Ferrari stanno facendo abbastanza pena.
Per me non supera i 3 anni vita, vista anche l'assenza quasi totale si sponsor.
Visto che la Ferrari fa cagare, che supporto vuoi che gli dia :asd:
ho lasciato la F1 da quando il regolamento permette di cambiare,tra le varie case, SOLAMENTE IL COLORE ed il PILOTA
Ed il colore del pilota
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.