PDA

Visualizza Versione Completa : Dune | Denis Villeneuve | Parte 2 | 17 Novembre 2023



Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7

nicolas senada
15-09-20, 09:32
ma li hanno filmati assieme?
no perchè in caso contrario temo un bel coitus interruptus a metà :bua:

Hellvis
15-09-20, 12:25
ma li hanno filmati assieme?
no perchè in caso contrario temo un bel coitus interruptus a metà :bua:No, infatti il rischio c'è.
Non ci sarà grande concorrenza, comunque.

Kjoene
15-09-20, 12:41
cos'e', un libro da 2000 pagine? :asd:
no, dicevano 2 film per coprire il primo libro. questo è il primo.

Immagino tu stia rispondendo a me nonostante l'edit da ninja :asd:
è che spulciando per caso su wikipedia ho letto is the first of a planned two-part adaptation of the 1965 novel of the same name by Frank Herbert, which will cover roughly the first half of the book con quel "which" che poteva essere riferito alla "two-part adaptation" quindi mi era venuto il dubbio, poi a fondo pagina diventa più chiaro e mi sono risposto da solo :asd:

Tyreal
15-09-20, 13:49
Ah, quindi hanno girato solo il primo, non tutti e due insieme?
Bon, resterà incompiuto, mi metto il cuore in pace

Alastor_Tiziano
15-09-20, 14:14
Eh si ... solo il primo film ... e a quanto pare il secondo, così scontato, non lo é mai stato


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

manuè
16-09-20, 11:42
magari il secondo lo faranno uscire lo stesso, anche se direttamente per il mercato dell'home entertainment...

bado
16-09-20, 11:58
magari il secondo lo faranno uscire lo stesso, anche se direttamente per il mercato dell'home entertainment...

Il problema del secondo, mi pare di capire, più che distribuirlo è proprio girarlo (almeno in tempi tali da non far invecchiare/morire Thimoty Chamalet nel frattempo).

Gilgamesh
16-09-20, 12:02
Tanto Paul trascorre anni coi Fremen

Tyreal
16-09-20, 12:43
Per garantire incluvisità, i Fremen si chiameranno Femen.

bado
16-09-20, 13:36
Tanto Paul trascorre anni coi Fremen

Sì ma io intanto mi sono dimenticato il primo film. :pippotto:

manuè
16-09-20, 17:02
Per garantire incluvisità, i Fremen si chiameranno Femen.

e gli harkonnen maskulen :asd:

Omnislash
17-09-20, 13:01
Per garantire incluvisità, i Fremen si chiameranno Femen.E cercheranno subito di aprire Paul alla promiscuità sessuale

manuè
17-09-20, 14:48
E cercheranno subito di aprire Paul alla promiscuità sessuale

aprire in che senso? :jfs2:

Nightgaunt
17-09-20, 15:37
Comunque riconfermo, che filtri di merda.

Omnislash
17-09-20, 16:11
aprire in che senso? :jfs2::asd:

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk

Gilgamesh
17-09-20, 16:53
L'occhio interiore ovviamente

Frigg
02-10-20, 16:53
ma nel trailer parlano di crociata e non di jihad:fag:

Alastor_Tiziano
02-10-20, 18:21
Chissà come mai :fag:


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Tyreal
02-10-20, 18:46
I fedaykin si chiameranno Ultras?

Alastor_Tiziano
03-10-20, 09:05
Salutiamo l’uscita di Dune quest’anno ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Tyreal
03-10-20, 12:17
Molto probabile :(

Frigg
03-10-20, 15:50
I fedaykin si chiameranno Ultras?

:rotfl:

Enriko!!
05-10-20, 10:48
ma nel trailer parlano di crociata e non di jihad:fag:


Chissà come mai :fag:


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

eh si sa, i buoni fanno crociate non jihad

Leorgrium
05-10-20, 20:09
Confermato lo slittamento al 1 Ottobre 2021

https://twitter.com/Collider/status/1313192225074016256

Alastor_Tiziano
05-10-20, 20:17
Slittato di 12 mesi ??? Ma sono pazzi ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Mammaoca
05-10-20, 20:31
Confermato lo slittamento al 1 Ottobre 2021

https://twitter.com/Collider/status/1313192225074016256

E non uscirà mai il 1 Ottobre, in teoria anche The Batman, sempre WB, ha quella data li. E o anticipano Batman oppure... :asd:

nicolas senada
05-10-20, 20:35
Ma che cazz :cattivo:

Angels
05-10-20, 21:50
:frigna: male male

Hellvis
05-10-20, 23:18
Ma che cazz ma perché UN ANNO

Necronomicon
05-10-20, 23:58
Direi che ci scordiamo la seconda parte, a meno che non ne abbiano girato già gran parte :asd:

Tyreal
06-10-20, 08:23
E' già tanto che siano riusciti a finire in tempo le riprese del primo, del seguito è probabile non ci sia nulla di nulla.

bado
06-10-20, 08:44
Io, nel dubbio, l'avrei rimandato direttamente al 1 ottobre 2031. :caffe:

nicolas senada
06-10-20, 12:19
Molto bene, direi che siamo passati dall'80% iniziale di probabilità di non vedere mai la fine al 99,9% :bua:

Harry_Lime
06-10-20, 13:56
Direi che ci scordiamo la seconda parte, a meno che non ne abbiano girato già gran parte :asd:Credo che in generale molti prodotti come dune, una volta finiti in sala, diverranno pane per seguiti più o meno a basso budget o serie TV per Netflix, prime ed HBO.
trovo l'analisi di Affleck la più lucida di tutte. D'ora in poi nei multisala sopravvivranno solo le produzioni ad altissimo budget e le piccole produzioni. Tutto quello che è nella fascia media di costi sopra e sotto la linea e le produzioni ad alto budget dal successo incerto come dune, verranno spazzate via diventando pane per lo streaming.
Amen.

Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk

Tyreal
06-10-20, 15:40
Tra l'altro non era già in programma una serie HBO sulle Bene Gesserit tale da funzionare come prequel del film?

Hellvis
06-10-20, 16:19
Il problema è che non puoi fare Dune parte seconda low cost...
L'unica è pregare nel vaccino :bua:

Gilgamesh
06-10-20, 17:41
Il problema è che non puoi fare Dune parte seconda low cost...
L'unica è pregare nel vaccino :bua:
Non sarà certo né il primo né l'ultimo filmone tripla A ad avere uno squallido seguito home video

Tyreal
06-10-20, 18:49
Sì, ma in questo caso non sarebbe semplicemente un seguito, qui si parla di seconda parte di una stessa storia.

Hellvis
06-10-20, 19:14
Appunto. È come se avessero fatto Il ritorno del re coi soldi di hercules direttamente in home video.

Tyreal
07-10-20, 09:50
C'è il concreto rischio che finisca come quello di Bakshi, metà libro e bon.

Traiano
07-10-20, 16:32
Un anno è veramente troppo, dubito sia solo un discorso di Covid & affini :wat:

Annus merdis cmq. :facepalm:

Damon
03-12-20, 21:10
Dune e tutti film warner usciranno in contemporanea alla sala anche su HBO Max

Alastor_Tiziano
03-12-20, 21:17
Negli States, qui chissà ...

Comunque nulla può sostituire il fascino e l’emozione del cinema, NULLA


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Hellvis
03-12-20, 21:29
Notizia drammatica.

nyonik
03-12-20, 22:18
O così o crollava a tutto il carrozzone mi sa.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Angels
04-12-20, 09:21
Dune e tutti film warner usciranno in contemporanea alla sala anche su HBO Max

In Italia non esiste nulla come HBO max, secondo voi ci sarà qualcosa per noi o dovremo aspettare?


O così o crollava a tutto il carrozzone mi sa.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Mi sa che il carrozzone è già crollato, il cinema come lo conosciamo è a forte rischio.

nyonik
04-12-20, 15:42
Da noi immagino Sky Premiere

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Talismano
04-12-20, 16:21
Torrent MAX

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Angels
04-12-20, 17:06
Torrent MAX

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
:asd:

Talismano
04-12-20, 17:54
Guarda, pago disney+, Amazon prime video e pure Netflix. Se non escono su queste piattaforme mi sento anche in diritto di scaricarlo. Posto che qui in Svizzera il download è legale.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Frykky
11-12-20, 21:57
"Ho appreso dalle news che Warner Bros ha deciso di far uscire Dune su HBO Max contemporaneamente all’uscita in sala, usando anche importanti immagini del nostro film per promuovere il suo servizio streaming. Con questa decisione AT&T ha depredato uno dei più rispettabili e importanti studios della storia. Non c’è assolutamente alcun amore per il cinema né per il pubblico qui. Riguarda solo la sopravvivenza di un mammut delle telecomunicazioni, che ha attualmente qualcosa come un debito astronomico di 150 milioni .
Perciò, anche se Dune riguarda il cinema e il pubblico, AT&T guarda solo alla sua sopravvivenza a Wall Street. Con il lancio fallito finora di HBO Max, AT&T ha deciso di sacrificare tutto il listino Warner Bros nel disperato tentativo di catturare l’attenzione del pubblico.
Con l’improvvisa inversione di marcia nell’essere una eredità per coloro che fanno cinema nella nuova era, la Warner Bros ha completamente perso la strada per me.
Il cinema è una collaborazione, dipendente dalla mutua fiducia di un team di lavoro e la Warner Bros ha dichiarato di non essere più nello stesso team.

I servizi di streaming sono una positiva e potente aggiunta ai film e all’ecosistema televisivo. Ma voglio che il pubblico capisca che lo streaming da solo non può sostenere da solo l’industria dei film come la conoscevamo prima del COVID. Lo streaming può produrre dei grandi contenuti, ma non film della grandezza e della portata di Dune. La decisione della Warner Bros significa che Dune non avrà la possibilità di fare grossi incassi e la pirateria alla fine trionferà.
Warner Bros potrebbe aver ucciso il franchise di Dune. Questo film è per i fan. John Stankey di AT&T ha detto che il cavallo della streaming ha lasciato il fienile. In verità il cavallo ha lasciato il fienile per la macellazione.

La sicurezza del pubblico prima di tutto. Nessuno discute questo. Questo è il motivo per cui quando è apparso evidente che l’inverno avrebbe portato a una seconda ondata della pandemia, ho capito e supportato la decisione di posticipare Dune di quasi un anno. Il piano era che Dune avrebbe debuttato al cinema nell’ ottobre 2021, quando le vaccinazioni sarebbero state avanti e il virus si spera dietro di noi. La scienza ci dice che tutto dovrebbe essere tornato alla normalità il prossimo autunno.

Dune è di gran lunga il miglior film che abbia mai fatto. Io e il mio team abbiamo dedicato più di tre anni delle nostre vite per realizzare un’esperienza unica sul grande schermo. L’immagine e il suono del nostro film sono stati meticolosamente progettati per essere visti al cinema.

Parlo per me stesso, sebbene sia solidale con gli altri sedici registi che devono affrontare lo stesso destino. Per favore sappiate che sono con voi e che insieme siamo forti. Gli artisti sono coloro che creano film e serie.

Io credo fermamente che il futuro del cinema sarà sul grande schermo, non importa quello che dice un qualsiasi dilettante di Wall Street. Sin dall’alba dei tempi, l’umanità ha avuto profondamente bisogno dell’esperienza comune della narrazione delle storie. Il cinema sul grande schermo è più di un business, è una forma d’arte che unisce le persone, celebrando l’umanità, facendo aumentare l’empatia per gli altri – è veramente una delle ultime artistiche, collettive esperienze di persona che noi condividiamo come esseri umani.

Una volta che la pandemia sarà finita, i cinema saranno ancora pieni di amanti dei film.

Questo è il mio forte credo. Non perché ne ha bisogno l’industria del cinema, ma perché noi umani abbiamo bisogno del cinema, come esperienza collettiva.

Così, ho una responsabilità fiduciaria e creativa da compiere come regista. Invito la AT&T ad agire velocemente con la stessa responsabilità rispetto e considerazione per proteggere questo vitale medium culturale. L'impatto economico dei soggetti interessati è solo un aspetto della nostra responsabilità sociale. Trovare la via per migliorare la cultura è un altro. L’esperienza cinematografica è come nessun altra. In queste oscure sale i film catturano la nostra storia, ci educano, riempiono la nostra immaginazione e aumentano e ispirano il nostro spirito collettivo, E’ la nostra eredità.

Lunga vita al cinema nelle sale!"

- Denis Villeneuve

Traiano
11-12-20, 22:05
Belle parole che condivido quasi in toto, l'unica parte che non condivido purtroppo è il suo ottimismo sul futuro del cinema como lo conosciamo noi, sul grande schermo, temo invece che le cose siano destinate a cambiare e lo stanno già facendo del resto.

gmork
11-12-20, 23:45
boh, a me sembra solo che se la sia presa perché lo streaming portera' via parecchia gente dalle sale e di conseguenza dune fara' numeri molto piu' bassi di quelli che villeneuve voleva vedere. una questione di chi ce l'ha piu' grosso insomma.
non gli hanno detto che non ci saranno seguiti. non gli hanno detto che il prossimo bugdet sarà ridotto. non gli hanno detto che sara' cosi' anche per il futuro. non gli hanno nemmeno detto che nel seguito gli affiancheranno David Benioff and D.B. Weiss. è solo che nella classifica top dei film che hanno incassato di piu' nelle sale lui probabilmente non ci sara' ^^

Hellvis
12-12-20, 00:02
boh, a me sembra solo che se la sia presa perché lo streaming portera' via parecchia gente dalle sale e di conseguenza dune fara' numeri molto piu' bassi di quelli che villeneuve voleva vedere. una questione di chi ce l'ha piu' grosso insomma.
non gli hanno detto che non ci saranno seguiti. non gli hanno detto che il prossimo bugdet sarà ridotto. non gli hanno detto che sara' cosi' anche per il futuro. non gli hanno nemmeno detto che nel seguito gli affiancheranno David Benioff and D.B. Weiss. è solo che nella classifica top dei film che hanno incassato di piu' nelle sale lui probabilmente non ci sara' ^^Guarda che essere squallidi non l'ha ordinato il dottore eh.

gmork
12-12-20, 00:46
be', non è che chiudano i cinema e mandino solo in streaming. se uno vuole andarlo a vedere sul grande schermo puo' sempre farlo. avesse detto che le mancate entrate delle sale porteranno a pesanti tagli di budget per il prossimo film era un conto, ma a leggerlo pare che abbiano deciso di uccidere le sale cinematografiche e quindi la cultura.

Necronomicon
12-12-20, 01:03
Bah, alcuni dei più bei film che abbia visto li ho visti... A casa. Col disco. O con rocamboleschi recuperi da remoti posti, a seconda che il film sia stato distribuito o meno in mercati da me raggiungibili con carta di credito (e nella stessa area geografica del mio lettore DVD/bluray).
Certo, ho proiettore e audio multicanale.
Non è comunque come la sala di un cinema.

Quello che dice Villeneuve è vero per i blockbuster americani (lui ne fa di più ricercati della media ma sempre blockbuster sono ormai) ma fortunatamente il cinema non è solo quello.
E quel cinema non blockbuster americano che spesso è capolavoro ma che se non vince qualche premio di mostre internazionali non trova nessun distributore è ciò che racconta la nostra società, no quei giocattoloni tutti effetti speciali.
Belli qualche volta, nessuno mette in dubbio.
Fondamentali per l'arte cinematografica?
Mah, discutibile.
Perché non difendono artisti che non trovano spazio in sale completamente occupate dall'ennesima cagata commercialissima?
Quelli della sala non hanno bisogno?

gmork
12-12-20, 01:32
cmq pure lo streaming ha i suoi bei numeri, basta pensare a tutte le serie tv di qualità e dai budget sontuosi che ci sono. poi pure per me mandare dune in contemporanea è un po' una stronzata, perché giocoforza nelle sale avrai meno gente (ma come ha detto è stata una mossa per dare ossigeno a hbo max), ma ecco non mi pare che per questo la cultura cinematografia stia per essere uccisa. la warner bros non chiude e non è neanche l'unica casa cinematografica rimasta.

nicolas senada
12-12-20, 10:36
Con questa mossa le possibilità di non vedere mai il secondo film passano dal 99% al 99,9% :bua:

Hellvis
12-12-20, 10:50
Con questa mossa le possibilità di non vedere mai il secondo film passano dal 99% al 99,9% :bua:Purtroppo è grigia...
Boh magari cambieranno le cose, vedi la retromarcia sui guardiani della galassia 3.

MrWashington
12-12-20, 22:45
Purtroppo è grigia...
Boh magari cambieranno le cose, vedi la retromarcia sui guardiani della galassia 3.


E' diverso GoG 3, Disney/Marvel non cancellò il 3 per una pandemia... e infatti han fatto dietrofront e la disney non si smuove dai suoi piani, tutto l'MCU è stato fatto e la roba andrà su D+ a prescindere, quindi tutta la roba annunciata è a prescindere se ci saranno cinema o no.

Dune invece è già morto.

nicolas senada
12-12-20, 22:56
Nel frattempo ho appena superato la metà del (primo) libro.
Sto facendo fatica in alcuni passaggi che mi sembrano eccessivamente prolissi. Forse però sono io che non ho scelto il momento più adatto per questo genere di lettura 'lunga'.
In ogni caso effettivamente l'universo creato da Herbert è davvero notevole e parecchio complesso.

Omnislash
17-12-20, 11:39
Io sono arrivato al momento al quarto libro del ciclo (L' Imperatore-dio di Dune) e lo sto trovando molto sottotono rispetto ai precedenti 3 (che ritengo dei capolavori assoluti del genere).
I nuovi personaggi non sono carismatici e ben approfonditi come i loro predecessori e la figura di Leto non mi convince per niente.

Vale la pena proseguire e leggere anche i restanti 2 o meglio evitare di perdere tempo?

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk

Hellvis
17-12-20, 11:44
Tutti dicono che gli ultimi 3 siano molto sotto i primi 3.
Io ho letto il 2 e il 3 e già loro non mi hanno fatto impazzire.

Angels
17-12-20, 14:56
Per me a parte il primo, gli altri non sono convincenti.

Tyreal
17-12-20, 15:23
Idem. Primo stupendo, i successivi sono interessanti per la trama di fondo, ma mi sono sempre sembrati inutilmente prolissi e con qualità a calare. Certo, il sesto chiude una volta per tutte le vicende e merita soprattutto per quello.

Enriko!!
17-12-20, 19:31
Io ho letto il primo che è fra i miei libri preferiti in assoluto (forse il preferito), però i commenti in giro sul resto della saga mi hanno sempre frenato dal proseguire con gli altri...

nicolas senada
18-12-20, 09:44
Io sono in dirittura d'arrivo alla fine del primo libro, dopodichè andrò subito a visionare il Dune di Lynch (del quale non ricordo assolutamente nulla a parte le capigliature imbarazzanti dei giovani Cooper e Sting :bua: ).
Ho già le tre versioni pronte per l'uso :asd: anzi, se vi interessa segnalo che la versione 'originale' in italiano di 2h10 si trova anche su YouTube (non so ancora per quanto :bua: ). Sempre su YT c'è anche la terza versione (il fanedit) ma senza sottotitoli.

Mi chiedo a che punto si interrompa la narrazione del Dune di Villeneuve... forse alla fine del secondo capitolo? :look:
quando Paul si unisce definitivamente ai Fremen e anche a Chani? :asd: considerato che tra secondo e terzo capitolo c'è un salto temporale di due anni...

Nel frattempo ho recuperato anche gli altri 5 e-libri del ciclo di Dune, il primo pare essere nettamente il più lungo :bua: già il secondo è più corto, su amazon segna 250 pagine contro le 700 e passa del capostipite :bua:

Tyreal
18-12-20, 11:04
Il secondo è più breve, ma denso di intrighi e dialoghi abbastanza criptici.
All'epoca mi ricordo che provai a leggerlo in un'edizione italiana in cui la traduzione lo rendeva del tutto incomprensibile. Mi pare Fanucci, ma non ci metto la mano sul fuoco.
Consiglio anche le miniserie televisive che coprono i primi tre romanzi; ovviamente la prima non ha nulla dell'opulenza del film di Lynch, ma in generale è più fedele all'opera letteraria.

Ceccazzo
18-12-20, 11:26
Il secondo è più breve, ma denso di intrighi e dialoghi abbastanza criptici.
All'epoca mi ricordo che provai a leggerlo in un'edizione italiana in cui la traduzione lo rendeva del tutto incomprensibile. Mi pare Fanucci, ma non ci metto la mano sul fuoco.
Consiglio anche le miniserie televisive che coprono i primi tre romanzi; ovviamente la prima non ha nulla dell'opulenza del film di Lynch, ma in generale è più fedele all'opera letteraria.

qual era la serie? mi ricordo solo quella di inizio anno 2000, forse in 4 puntate, ma sempre sul primo libro. C'era altro? oppure ricordo male io

Gilgamesh
18-12-20, 11:34
qual era la serie? mi ricordo solo quella di inizio anno 2000, forse in 4 puntate, ma sempre sul primo libro. C'era altro? oppure ricordo male io
C'è un'altra miniserie sui due libri successivi, con McAvoy che fa il figlio di Paul

bado
18-12-20, 15:19
Io ho letto il primo che è fra i miei libri preferiti in assoluto (forse il preferito), però i commenti in giro sul resto della saga mi hanno sempre frenato dal proseguire con gli altri...

Anch'io uguale.

Frigg
18-12-20, 18:37
ho finito il terzo e ora sono in pausa. devo riflettere se attaccare il quarto o lasciar perdere:asd:

Hellvis
18-12-20, 20:58
Che edizione hai? Io stavo prendendo l'ultima Fanucci ma si son fermati al terzo quei cani.

Frigg
19-12-20, 15:20
La mia biblioteca mi ha mandato quelli Sperling & Kupfer

nicolas senada
21-12-20, 09:53
Bon, finito il primo libro, visionate le tre versioni di Lynch (la prima per bene e le altre due col fforward :bua: ) e iniziato subito col secondo libro :bua:

A mio avviso il problema più grosso del Dune di Lynch (versione cinematografica da 2h10) è il tempo :bua:
E' una riduzione molto fedele della trama del libro, il problema è che per farci stare tutti i passaggi 'base' della storia in due ore hanno dovuto comprimere il tutto all'inverosimile sia in fase di sceneggiatura (ci hanno messo un anno e mezzo ad arrivare a quella definitiva :bua: ) che di montaggio. Il risultato è che le 'informazioni' base e i successivi eventi vengono 'sparate' in faccia allo spettatore una dietro l'altra senza soluzione di continuità... ovvio che chi si mette a vedere il film totalmente all'oscuro non ne capisce una mazza :bua: leggevo che in alcuni cinema distribuivano un foglietto con la lista dei nomi dei personaggi e una breve descrizione, questo nel tentativo di 'aiutare' lo spettatore :asd:
Sotto questo aspetto devo dire che la scelta di Villeneuve è stata sicuramente azzeccata.

La seconda versione (Smithee) infatti ha una narrazione totalmente didascalica :asd: c'è la voce narrante che spiega chi sono i personaggi, cosa fanno, e pure gli eventi a video... peccato che in effetti ci sono alcune parti montate proprio male e/o spezzoni riciclati messi palesemente fuori posto :bua: oltre ad aver tagliato le tamarrate lynchiane lato Harkonnen.
La terza versione (Redux fanedit) in effeti è buona: è quella con più materiale girato a video (ci sono pure scene non lavorate in post produzione e non incluse nella Smithee, chissà come ha fatto il fan a metterci le mani sopra), la parte iniziale (fino all'attacco degli Harkonnen) è certamente meno compressa e più chiara rispetto al cut originale e inoltre è stato ripristinato fedelmente il finale del libro.

Sul resto, non ho assolutamente niente da dire sul film, nè sul lato estetico (il Dune di Lynch mi sembra più 'militaresco' di quello di Herbert) nè sulla narrazione 'a pensiero' che rende benissimo il mood del testo.
Ho apprezzato molto le poche 'lynchate' inserite dentro (si vede che il nostro era ancora agli inizi in fatto di stranezze :asd: ):
- l'emissario della gilda embrione con la scorta dietro che passa il moccio per terra :rotfl:
- il segreto dei viaggi spaziali? un altro emissario dentro le navicelle che lancia le palle di spezia :rotfl:
- il cane degli Atreides che spunta fuori ogni tanto (ad un certo punto c'è Halleck che si lancia allo scontro contro gli Harkonnen col cane in braccio :asd: )
- gli inservienti Harkonnen con occhi e bocca cuciti, e i due nani che tagliano una vacca appesa a testa in giù col volto fasciato :rotfl: :rotfl:
c'è pure un cameo di Lynch, è il tizio alla radio nella scena della trebbiatrice che viene mangiata dal verme
Cmq l'intro della principessa Irulan lo hanno preso pari pari dall'inizio del secondo libro

Tyreal
22-12-20, 13:44
Oddio, non penso sia necessario mettere sotto spoiler le scene del film degli anni ottanta. Comunque la forma "acquatica" degli emissari della Gilda viene ritratta in maniera un po' più definita all'inizio del secondo libro e immagino che Lynch si sia ispirato a quello per rappresentarlo nel film (nel primo romanzo non mi pare venga data una vera e propria descrizione dei navigatori).
Del film di Lynch ho apprezzato poco l'invenzione dei "moduli estranianti" pensati più che altro per non dover approfondire tutto il discorso della tecnica e maestria in combattimento dei soldati e dei fremen, cosa effettivamente difficile da rendere in video ma molto affascinante nei romanzi.

bado
22-12-20, 14:04
(nel primo romanzo non mi pare venga data una vera e propria descrizione dei navigatori).

Confermo.
Infatti (avendo letto solo il primo libro) ero rimasto abbastanza a bocca aperta a vederne la trasposizione Lynchiana e credevo fosse una sua idea/interpretazione.

nicolas senada
22-12-20, 14:37
Oddio, non penso sia necessario mettere sotto spoiler le scene del film degli anni ottanta. Comunque la forma "acquatica" degli emissari della Gilda viene ritratta in maniera un po' più definita all'inizio del secondo libro e immagino che Lynch si sia ispirato a quello per rappresentarlo nel film (nel primo romanzo non mi pare venga data una vera e propria descrizione dei navigatori).
Del film di Lynch ho apprezzato poco l'invenzione dei "moduli estranianti" pensati più che altro per non dover approfondire tutto il discorso della tecnica e maestria in combattimento dei soldati e dei fremen, cosa effettivamente difficile da rendere in video ma molto affascinante nei romanzi.

Vero :asd:
sono arrivato circa a metà del secondo (il messia di Dune), come dicevo in precedenza se nel primo libro le descrizioni sull'impiego della spezia sono piuttosto 'fumose', il discorso iniziale di Irulan sulle funzioni della spezia è invece molto esplicito ed è tratto di peso dall'inizio del secondo libro; allo stesso modo, la forma embrionale e 'sotto vetro' degli emissari e relativi accompagnatori come descritta nel Messa sono state di forte ispirazione per la loro rappresentazione lynchana.
Neanche a me ha fatto impazzire il modulo, per la verità (il manichino che usa il giovane Coop..ops, Paul :asd: per allenarsi col modulo è un'altra idea presa sempre dal Messia). Idem per la
cavalcata del vermone :asd:
ma questo in effetti era piuttosto difficile da rendere bene in ogni caso :bua:
Per ora il Messia mi sta piacendo, certo si nota parecchio (rispetto al capostipite) una decisa riduzione delle tematiche toccate e ovviamente una trama di fondo molto più semplice e indirizzata su un unico 'obiettivo'...

Hellvis
23-12-20, 11:22
Buone notizie
https://www.badtaste.it/articoli/dune-potrebbe-tornare-una-esclusiva-per-la-sala-warner-e-legendary-verso-laccordo/

Alastor_Tiziano
24-12-20, 12:48
Perché ? Qualcuno avrebbe mai voluto vederlo in casa ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Hellvis
24-12-20, 13:29
Ma certo, stiamo vivendo in una generazione di spettatori rincoglioniti.

Zoro83
24-12-20, 15:23
Il secondo è più breve, ma denso di intrighi e dialoghi abbastanza criptici.
All'epoca mi ricordo che provai a leggerlo in un'edizione italiana in cui la traduzione lo rendeva del tutto incomprensibile. Mi pare Fanucci, ma non ci metto la mano sul fuoco.
Consiglio anche le miniserie televisive che coprono i primi tre romanzi; ovviamente la prima non ha nulla dell'opulenza del film di Lynch, ma in generale è più fedele all'opera letteraria.

Ecco perché il secondo libro mi procurava più mal di testa che piacere di lettura. :asd:
Non sapevo che fosse stato tradotto così male.

Tyreal
24-12-20, 17:26
Tra l'altro rosicavo perché alcuni amici, anni dopo, mi dissero di averlo trovato molto bello e non capivo come mai per me fosse così ostico.
Ritrovato in un'altra edizione ha cominciato finalmente ad avere senso.

Davidian
26-12-20, 08:09
Perché ? Qualcuno avrebbe mai voluto vederlo in casa ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkDeal with it....
Io è da anni che non vado più al cinema, vedo le nuove uscite in ritardo ma sto benissimo così.

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

Hellvis
26-12-20, 10:49
Deal with it....
Io è da anni che non vado più al cinema, vedo le nuove uscite in ritardo ma sto benissimo così.

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando TapatalkE vantatene :asd:
Che post triste da parte di uno degli ultimi sopravvissuti del vecchio movie machine.

Davidian
26-12-20, 11:21
E vantatene :asd:
Che post triste da parte di uno degli ultimi sopravvissuti del vecchio movie machine.Ma non è che me è vanto eh. Constato solo che non amo più andare al cinema a vedere i film, preferisco rimanere a casa.
Vero che rinuncio a vedere nell'immediato cosa che mi interessano (Tenet è il primo che mi viene in mente), ma basta aspettare qualche mese per poterlo vedere distribuito via streaming. E' un dramma se The Irishman è uscito per Netflix? Un problema e l'ultimo film Pixar è uscito giusto ieri direttamente sul canale Disney? Chiedo eh

Tyreal
26-12-20, 14:17
Beh, penso sia una cosa personale... per me sì, è un problema, nel senso che mi "accontento" della visione casalinga ma mi manca il poter andare al cinema a vedere il film che aspettavo.
Il servizio streaming è meraviglioso e mi consente di vedere un sacco di roba con una comodità mai vista, però il film in prima visione in televisione, per quanto bello possa essere l'impianto di casa (ed è bello) ai miei occhi non ha lo stesso effetto del vederlo su grande schermo: lo percepisco proprio in maniera diversa, come fosse un film di serie b o un prodotto televisivo.
Forse è solo questione di abitudine, ma la sala, pur son tutti i suoi difetti e problemi, mi sta mancando.
È un "first world problem", me ne rendo conto.

Hellvis
26-12-20, 14:28
Ma non è che me è vanto eh. Constato solo che non amo più andare al cinema a vedere i film, preferisco rimanere a casa.
Vero che rinuncio a vedere nell'immediato cosa che mi interessano (Tenet è il primo che mi viene in mente), ma basta aspettare qualche mese per poterlo vedere distribuito via streaming. E' un dramma se The Irishman è uscito per Netflix? Un problema e l'ultimo film Pixar è uscito giusto ieri direttamente sul canale Disney? Chiedo ehSì, è un problema, perché la sala è uno strumento concepito sotto tutti i punti di vista, non solo tecnici, per garantire allo spettatore il massimo della concentrazione e della capacità di trattenere quanto si è visto.
Chiaramente, come detto sopra, è un problema da primo mondo, ma per chi è appassionato questa evoluzione televisiva del cinema è, al contrario, una involuzione.

Davidian
26-12-20, 15:59
Quindi se vedo un film a casa non mi trasmetterà mai le stesse sensazioni ed emozioni di quelle che proverei al cinema? Partendo da questo presupposto, non è l'opera in sé a trasmettere emozioni, ma lo schermo grande e l'impianto audio figo. :uhm:
E quale concentrazione dovrei ottenere nel vedere un film assieme a centinaia di persone che durante la visione mangiano / parlano / scrivono al cellulare?

nicolas senada
26-12-20, 16:15
E quale concentrazione dovrei ottenere nel vedere un film assieme a centinaia di persone che durante la visione mangiano / parlano / scrivono al cellulare?

Beh ad esempio, se sei ad una proiezione di un film di Tarantino, puoi beneficiare del tuo vicino di posto che sicuramente passerà le successive tre ore a beatificare QT per ogni singola cosa mostrata sul grande schermo :snob:
:asd:

Hellvis
26-12-20, 16:25
Quindi se vedo un film a casa non mi trasmetterà mai le stesse sensazioni ed emozioni di quelle che proverei al cinema? Partendo da questo presupposto, non è l'opera in sé a trasmettere emozioni, ma lo schermo grande e l'impianto audio figo. :uhm:
E quale concentrazione dovrei ottenere nel vedere un film assieme a centinaia di persone che durante la visione mangiano / parlano / scrivono al cellulare?Non è solo questione di audio migliore, ma per l'appunto immersività e concentrazione. Tanto per dirne una, in sala non puoi interrompere la visione, a casa sì. E certi film è possibile che richiedano questa "forzatura".
(È vero che il pubblico maleducato possa rovinare la visione, ma non esiste solo il pubblico da uomo ragno o batman, esiste anche e soprattutto quello da bergman).

Davidian
26-12-20, 17:10
Purtroppo in sala trovo sempre il maledetto intervallo, altro motivo che mi fa scegliere per la visione a casa. Ripeto, a me va benissimo così, poi sono gusti eh.

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

Harry_Lime
26-12-20, 17:35
Non è solo questione di audio migliore, ma per l'appunto immersività e concentrazione. Tanto per dirne una, in sala non puoi interrompere la visione, a casa sì. E certi film è possibile che richiedano questa "forzatura".
(È vero che il pubblico maleducato possa rovinare la visione, ma non esiste solo il pubblico da uomo ragno o batman, esiste anche e soprattutto quello da bergman).Sinceramente hellvis, il mondo è cambiato in fretta negli ultimi anni e così anche il modo di fruire il film da parte dello spettatore e pure il modo di girare anche il cinema d'autore. E te lo dico da chi ora, come seconda attivita, si occupa di proiezione e programmazione di sala. Da una parte gli spettatori sono sempre più selettivi su cosa vedere in sala (e parlo pure degli over 50), dall'altra gli autori stanno cambiando la loro regia. Adattano i primi piani e le inquadrature di paesaggi ai TV di grandi dimensioni, sviluppano narrazioni spesso troppo complesse per contrastare la soluzione della serialità televisiva in 120 minuti o viceversa riducono gli strati narrativi per rendere più fruibile a tutti la interpretazione del senso del film.
Pure io ho ridotto le ore che passo a vedere i film in sala e sinceramente la visione casalinga e la sua diluzione a intervalli tra orari assurdi di lavoro, piccole cose da fare in casa e passarlo con moglie e figlia, mi appaga quanto vederlo in sala. Rassegnati, il cinema come lo era fino al 2012, non esiste più.

Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk

Necronomicon
26-12-20, 18:24
Non è solo questione di audio migliore, ma per l'appunto immersività e concentrazione. Tanto per dirne una, in sala non puoi interrompere la visione, a casa sì. E certi film è possibile che richiedano questa "forzatura".
(È vero che il pubblico maleducato possa rovinare la visione, ma non esiste solo il pubblico da uomo ragno o batman, esiste anche e soprattutto quello da bergman).E quanto vecchio sei per aver visto Bergman in sala?

Nightgaunt
28-12-20, 12:27
Mah, io ormai tra TV grande, mega-rip 4k da 90+gbyte e soundbar a palla, non sento proprio la mancanza della sala.

Hellvis
28-12-20, 12:55
Mah, io ormai tra TV grande, mega-rip 4k da 90+gbyte e soundbar a palla, non sento proprio la mancanza della sala.In realtà credi di non sentirla, ma la senti. Perché avrai anche un tv giga, ma hai anche il telefono che squilla, la notifica che fa ping, il getto che salta sul divano, la fidanzata che rompe le balle etc etc
(Si anche in sala ci possono essere scocciatori, ma non sono la normalità, quella che ho descritto nel salotto invece sì)

nicolas senada
28-12-20, 13:01
Più che altro avanti di questo passo mancherà direttamente il 4K rip da pescare :asd: :bua:

Bicampione Asturiano
28-12-20, 16:59
Silenzi il telefono, il gatto non da noia, la ragazza guarda il film e dopo pure coccoline.

Fine.

Senza la lagna delle mille mila persone intorno, senza pagare 6 euro cibi di merda ma solo 1 euro al supermercato.

Ah si, posso scoreggiare senza aver problemi.

:fag:



Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Drake Ramoray
28-12-20, 17:20
si possono guardare i film anche senza comprare cagate da mangiare al cinema (e volendo trafugare snack dall'esterno non mi pare sia così impossibile :asd: )
continuiamo con l'aneddotica: a memoria i primi tre che mivengono in mente Una notte da leoni, Cafe Society, Lalala Land: visti al cinema con la sala gremita senza alcun problema

poi

un bel film è un bel film anche a casa
ma anche secondo me il cinema ha qualcosa di particolare, in genereale (anche la commedia romantica per dire)
ma per alcuni anche a livello visivo butto lì un 1917 a caso

Bicampione Asturiano
28-12-20, 17:29
Ma ovviamente, ma come hai detto tu: un bel film è un bel film, ovunque.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Hellvis
28-12-20, 17:34
Con le dovute proporzioni, sostituite telefono con tv.
https://youtu.be/wKiIroiCvZ0

Davidian
29-12-20, 13:40
In realtà credi di non sentirla, ma la senti. Perché avrai anche un tv giga, ma hai anche il telefono che squilla, la notifica che fa ping, il getto che salta sul divano, la fidanzata che rompe le balle etc etc
(Si anche in sala ci possono essere scocciatori, ma non sono la normalità, quella che ho descritto nel salotto invece sì)

Motivo per cui i film a casa me li vedo DA SOLO :proud:
E comunque ripeto: al cinema è solo tutto più grande e figo (schermo più grande, audio più figo), nulla più. Chiaro che i produttori che vogliono fare cassa subito, veder i cinema chiusi o semivuoti non fa bene (e paradossalmente non fa bene neanche a me consumatore di contenuti via streaming, perché se non hanno soldi per fare i film, non li vedo pure io :bua:), ma visto come si muovono le cose saranno da cambiare, non so come, le regole del gioco.
Riguardo al discorso "non poi vederti un film sul telefono", allora tutti i film che ho visto quando ero ragazzino, in vhs su televisori col tubo catodico etc..., ho perso qualcosa della potenza del film? O lo vedo al cinema o perdo tutto il suo messaggio?. Dai su, non raccontiamo cazzate.

nicolas senada
29-12-20, 14:24
Si però ragazzi il punto è un altro, meno (o zero) gente al cinema uguale meno produzioni :bua:
Se ne fanno di meno non avrete direttamente il problema di 'dove' vederle :bua:

Hellvis
29-12-20, 14:51
Motivo per cui i film a casa me li vedo DA SOLO :proud:
E comunque ripeto: al cinema è solo tutto più grande e figo (schermo più grande, audio più figo), nulla più.

Non solo questo.
Ripeto, pensa anche al fatto che al cinema sei costretto a finire il film perché non puoi interrompere. Io ho visto al cinema film che a casa avrei interrotto (goodbye dragon inn, the assassin, città dolente) e a casa ho interrotto film che al cinema avrei visto per intero (un coreano di nome Soul).
E poi, spero di non andare troppo sul filosofico, andare in sala richiede un certo impegno, sia economico che di tempo che di fatica, che in qualche modo ti fa volere ancora di più il prodotto. A casa invece hai tutto e subito e a prezzo infimo, e alla lunga questa sovrabbondanza di offerta di fa disamorare del prodotto.

Harry_Lime
29-12-20, 16:15
Si però ragazzi il punto è un altro, meno (o zero) gente al cinema uguale meno produzioni :bua:
Se ne fanno di meno non avrete direttamente il problema di 'dove' vederle :bua:Su quale assunto?

Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk

nicolas senada
29-12-20, 16:21
Su quale assunto?

Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando TapatalkNon avevi fatto proprio tu un post al riguardo? :uhm: o mi ricordo male? :uhm:

Hellvis
13-07-21, 17:58
Pochi secondi, ma si vede qualche immagine inedita.

https://youtu.be/ZcPaj7EqtAg

Leorgrium
19-07-21, 16:15
Peccato che esca pure su HBO max

https://pbs.twimg.com/profile_banners/847922736651313152/1626706813/1500x500

Hellvis
19-07-21, 16:16
Ma alla fine non avevano detto solo sala?

Leorgrium
19-07-21, 16:17
Ma alla fine non avevano detto solo sala?

Dal nuovo poster promozionale appena uscito è un no

nicolas senada
20-07-21, 08:52
nel frattempo ho recuperato anche il documentario sul Dune di Jorodowsky (se siete interessati per il momento si trova integrale sottotitolato anche su YouTube)

Che dire :asd: se siete dei 'fanatici' dell'adattamento fedele, la versione di Jorodowsky sarebbe stata molto più estrema e assurda rispetto a quella di Lynch :rotfl:
In pratica ne sarebbe stata la versione sotto acido :asd: con una trama a dir poco stravolta nelle sue fondamenta e che estremizza il lato 'mistico' della vicenda.
In ogni caso il documentario è interessante, fossi nei panni di Jorodowsky citerei a giudizio mezza Hollywood visto che gli hanno rubato idee a piene mani dallo storyboard di Dune :bua:

ZTL
20-07-21, 09:01
consiglio anch'io

Tyreal
20-07-21, 09:25
Un progetto folle e colossale che avrebbe dato vita anche a un concept album dei Pink Floyd, purtroppo rimasto nel cassetto dei sogni.
Chissà come sarebbe stato Dalì come imperatore, con quel trono assurdo

nicolas senada
20-07-21, 10:12
Un progetto folle e colossale che avrebbe dato vita anche a un concept album dei Pink Floyd, purtroppo rimasto nel cassetto dei sogni.
Chissà come sarebbe stato Dalì come imperatore, con quel trono assurdo

Io cmq non me la sento di prendermela con chi non gli ha dato il grano, francamente :asd:

Cioè, uno che ha fatto El Topo e La Montagna Sacra (ho recuperato solo El Topo :asd: ma leggo che la montagna sacra è ancora più surreale e fuori di testa :rotfl: ) che si presenta con un progetto ad altissimo budget, con gente a dir poco bizzarra per le mani come Dali o Welles, con una storia che mi par di capire per l'epoca era ancora piuttosto di nicchia, oltretutto estremizzata... beh, ci sta che possano aver avuto paura di un flop commerciale.
Io stesso non mi sentirei molto attirato da un Dune in acido in stile 'el topo' o 'paura e delirio a las vegas' per tutto il tempo, probabilmente mi annoierei dopo un pò :bua:

Diverso invece è il discorso sul fatto che lo storyboard girava per mezza Hollywood e un pò tutti gli hanno bellamente fregato collaboratori e idee :bua:

Ceccazzo
20-07-21, 10:13
beh linkate questo documentario :asd: non lo trovo mica

Enriko!!
20-07-21, 10:15
Peccato che esca pure su HBO max

https://pbs.twimg.com/profile_banners/847922736651313152/1626706813/1500x500

l'importante esca anche al cinema e che sia bello e faccia un botto di soldi così finiscono di girare anche il resto :asd:

nicolas senada
20-07-21, 10:20
beh linkate questo documentario :asd: non lo trovo mica

https://www.youtube.com/watch?v=umEz80ITlrA
completo di sottotitoli :rullezza:

Leorgrium
20-07-21, 13:05
Visto che in italia siamo i più belli, noi il film lo vediamo il 16 settembre 2021 al cinema :)

https://twitter.com/WarnerBrosIta/status/1417154464880988161

ZTL
20-07-21, 13:22
oh yeah

Tyreal
20-07-21, 13:26
Un mese prima? :o

Leorgrium
20-07-21, 13:45
Un mese prima? :o

SI..solo i francesi e norvegesi lo vedono un giorno prima di noi :)

Francia 15th Sept 2021
Norvegia 15th Sept 2021
Danimarca 16th Sept 2021
Italia 16th Sept 2021
Spagna 17th Sept 2021
Giappone 15th Oct 2021
Brasile 21st Oct 2021
UK 22nd Oct 2021
USA 22nd Oct 2021
Canada 22nd Oct 2021

bado
20-07-21, 14:07
Scusate ma non mi ricordo: questo film copre solo la prima metà del primo libro, giusto?
Poi sarebbe previsto un secondo film ma ancora non è stato neanche girato?

Tyreal
20-07-21, 14:19
Esatto

bado
20-07-21, 14:35
Mamma mia, che poca voglia di andare al cinema a vedere il primo tempo di un film...

Peccato, perchè invece la voglia di vedere questo nuovo Dune al cinema (se fosse completo o quanto meno ci fosse il seguito dopo poco) sarebbe molta.

gmork
20-07-21, 14:43
per capire, il vecchio film di dune, quello con sting per intenderci, cosa copre dei libri?

nicolas senada
20-07-21, 15:07
per capire, il vecchio film di dune, quello con sting per intenderci, cosa copre dei libri?Il primo libro della saga

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

bado
20-07-21, 15:17
Il primo libro è sostanzialmente autoconlcusivo e si presta bene (come dimostra la storia) ad una trasposizione cinematografica.
Il problema è quando ne giri solo metà e poi viene una pandemia mondiale. :chebotta:

Tyreal
20-07-21, 15:20
Mamma mia, che poca voglia di andare al cinema a vedere il primo tempo di un film...

Peccato, perchè invece la voglia di vedere questo nuovo Dune al cinema (se fosse completo o quanto meno ci fosse il seguito dopo poco) sarebbe molta.A me piace l'idea che sia diviso in due film, c'è l'intenzione di raccontare al meglio una storia complessa con tutti i dettagli che servono... Il timore è però che non ci sarà mai il sequel previsto. Andrò ugualmente a vederlo, ma sarei più contento se sapessi con certezza che ci sarà la seconda parte

gmork
20-07-21, 15:39
Il primo libro della saga

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

thx, quindi diciamo che è come guardare il primo dune ma fermandosi a metà. non è certo la piu' invitante delle prospettive, tocca sperare che abbia un successo tale da giustificare il seguito (e mettersi il cuore in pace per 2-3 anni :bua:)

Talismano
20-07-21, 16:30
Non vedo l'ora di leggere le disquisizioni cattofag di Bullock sulle Bene Gesserit

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Hellvis
20-07-21, 16:45
A me piace l'idea che sia diviso in due film, c'è l'intenzione di raccontare al meglio una storia complessa con tutti i dettagli che servono... Il timore è però che non ci sarà mai il sequel previsto. Andrò ugualmente a vederlo, ma sarei più contento se sapessi con certezza che ci sarà la seconda parteIl timore c'è, ma non stiamo parlando del film di merda netflix della saga scrausa da teenager.

gmork
20-07-21, 16:54
dipende da quanto decidono sia la soglia monetaria per andare avanti o meno. restando in tema villeneuve, per come è finito blade runner 2049 è evidente che c'era in progetto un terzo film, eppure gli incassi non hanno raggiunto quella soglia e infatti...
poi magari hanno gia' deciso che la seconda parte del libro di dune si fa comunque, pero' in quel caso penso si saprebbero le date di inizio riprese.

Hellvis
21-07-21, 18:56
Mmm non mi sembra che blade runner finisca troncato :uhm:

gmork
21-07-21, 19:56
c'era la questione lasciata aperta della fazione dei replicanti pronti alla rivolta da un lato, di wallace intento a creare nuovi replicanti in grado di procreare e colonizzare todos dall'altro e dell'umanità che a quel punto era pronta a pigliarlo nel ciurlo.
piu' cose minori come il rapporto tra deckard e la figlia che non sappiamo come evolva, sappiamo solo che si incontrano e la scena è tagliata

Harry_Lime
22-07-21, 09:09
c'era la questione lasciata aperta della fazione dei replicanti pronti alla rivolta da un lato, di wallace intento a creare nuovi replicanti in grado di procreare e colonizzare todos dall'altro e dell'umanità che a quel punto era pronta a pigliarlo nel ciurlo.
piu' cose minori come il rapporto tra deckard e la figlia che non sappiamo come evolva, sappiamo solo che si incontrano e la scena è tagliata

Tutto questo è interrotto per te.
Fine.

Tyreal
22-07-21, 10:03
c'era la questione lasciata aperta della fazione dei replicanti pronti alla rivolta da un lato, di wallace intento a creare nuovi replicanti in grado di procreare e colonizzare todos dall'altro e dell'umanità che a quel punto era pronta a pigliarlo nel ciurlo.
piu' cose minori come il rapporto tra deckard e la figlia che non sappiamo come evolva, sappiamo solo che si incontrano e la scena è tagliata

Non mi sembravano pensati per avere un seguito, magari mi sbaglio, ma erano momenti funzionali al resto della trama. Certo, potevano essere usati come appigli in caso di sequel, ma funzionano perfettamente all'interno del film autoconclusivo. Credo che un eventuale sequel avrebbe puntato su altro.

Leorgrium
22-07-21, 14:02
Trailer nuovo


https://www.youtube.com/watch?v=tVbbaQDN5zs

bado
22-07-21, 14:16
Trailer nuovo


https://www.youtube.com/watch?v=tVbbaQDN5zs

Posso dire che è molto figo?
Chiaramente si può obiettare che sembra tutto molto action e spettacolarizzato (a discapito di atmosfere e approfondimento filosofico), ma essendo un trailer non può che essere così.

Hellvis
22-07-21, 14:19
Ma meno male, il libro è strapieno di scene di combattimento o battaglia che vengono risolte male in due pagine, il film fa benissimo a dedicare loro il tempo che meritano.
Il trailer :nerd:

Alastor_Tiziano
22-07-21, 14:30
Notevole, davvero notevole … le sensazioni positive crescono, visivamente sembra impressionante


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ceccazzo
22-07-21, 14:47
ign ha visto i primi 10 minuti

https://it.ign.com/dune-2021-1/184726/preview/dune-il-nuovo-trailer-e-un-racconto-dei-primi-10-minuti?fbclid=IwAR0-4bFUdG3tUnINeFA4pGJGFPG3E87XAkZN04oiZPLUTTSCG9-CJioi21A

Angels
22-07-21, 14:55
Mezzo film sto trailer comunque :asd:

nicolas senada
22-07-21, 14:58
ign ha visto i primi 10 minuti

https://it.ign.com/dune-2021-1/184726/preview/dune-il-nuovo-trailer-e-un-racconto-dei-primi-10-minuti?fbclid=IwAR0-4bFUdG3tUnINeFA4pGJGFPG3E87XAkZN04oiZPLUTTSCG9-CJioi21A

bella la carrellata dei personaggi

certo che essersi tenuti 'interamente'
Feyd-Rautha
per il secondo film :bua:
sempre che riescano a racimolare il grano per filmarlo :bua:

gmork
22-07-21, 15:18
il trailer mi gusta, peccato solo che non ci abbiano infilato anche le bene gesserit o mi sono sfuggite?

Hellvis
22-07-21, 15:21
Si vedevano di più nel primo trailer.

bado
22-07-21, 15:32
Comunque è bastato questo trailer a farmi passare i dubbi sul fatto che la seconda parte non ci sia.
Al cinema ci vado eccome.

Alastor_Tiziano
22-07-21, 16:11
Speriamo abbia successo … anche in vista di un secondo capitolo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MrWashington
22-07-21, 16:50
Trailer davvero spettacolare, ma ho timore che il seguito non ci sarà mai :bua:

Davidian
22-07-21, 18:55
Ammetto che non conosco nulla dei libri, lo vado a vedere solo perché è un film di Villeneuve :timido:

Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk

Tyreal
22-07-21, 19:07
Ma Momoa sa entrare in un ruolo un minimo diverso dal solito o fa sempre se stesso?

Davidian
22-07-21, 19:08
È la versione sfigata di the rock :asd:

Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk

Hellvis
22-07-21, 19:17
Ma Momoa sa entrare in un ruolo un minimo diverso dal solito o fa sempre se stesso?Se vanno avanti coi libri il suo ruolo cambierà immensamente.

Alastor_Tiziano
22-07-21, 19:38
Ho già stampato il greenpass :tsk:


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Tyreal
22-07-21, 19:42
Se vanno avanti coi libri il suo ruolo cambierà immensamente.

Se vanno avanti a trasporre anche gli altri libri vado direttamente ad accendere un cero a qualche santo.

Hellvis
22-07-21, 19:43
Non credo accadrà mai, e penso sia giusto così :asd:

nicolas senada
22-07-21, 19:45
Se vanno avanti a trasporre anche gli altri libri vado direttamente ad accendere un cero a qualche santo.Ma sarà già tanto se fanno la 'seconda parte', figurarsi proseguire oltre il primo libro....

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

ZTL
22-07-21, 20:49
la seconda parte la faranno al 100%, su

Alastor_Tiziano
22-07-21, 21:15
Per i restanti libri si parlava tempo fa di una miniserie … e male non sarebbe


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

blastomorpha
22-07-21, 21:53
A me sembra tutto un po' troppo "pulito", ma è Dune, gli va dato sempre il beneficio del dubbio :sisi:

Se andassero avanti con tutto il ciclo mi piacerebbe una bella sequenza dove facciano vedere come muoiono i vari ghola di Dunca Idaho :asd:

pasquaz
23-07-21, 08:05
Non credo accadrà mai, e penso sia giusto così :asd:

this, i libri successivi sono indigeribili presi così come sono, sequels/miniserie sarebbero accettabili solo dopo pesanti modifiche

bel trailer btw
molto spettacolare, lontanissimo dalle sperimentazioni lynciane ma va bene così

Angels
23-07-21, 08:53
L'unico un po' fattibile e solo come serie è il primo seguito, poi dopo è irrealizzabile

blastomorpha
23-07-21, 10:25
Le scene del Syanoq potrebbero andare direttamente su Pornhub :asd:

Tyreal
23-07-21, 12:33
Un porno sf diretto da Villeneuve potrebbe vincere qualsiasi premio

Hellvis
25-07-21, 09:19
Per quel che può valere, chi è stato invitato a vedere i primi 10 minuti dice che il film viene presentato letteralmente come Dune part 1.

Hellvis
13-08-21, 14:46
Ridendo e scherzando alla fine manca un solo mese, se non ci chiudono di nuovo tutti.

nicolas senada
13-08-21, 15:39
Per quel che può valere, chi è stato invitato a vedere i primi 10 minuti dice che il film viene presentato letteralmente come Dune part 1.sbaglio o non hanno neppure fatto il casting per il personaggio di feyd rautha harkonnen?

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Angels
13-08-21, 17:31
Secondo me aspettano di vedere come vanno gli incassi, se vanno bene fanno il secondo, se no si chiude qui

nicolas senada
13-08-21, 17:35
Secondo me aspettano il flop di incassi per chiuderla qui

Reality fix :bua:

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Necronomicon
13-08-21, 17:39
Secondo me aspettano di vedere come vanno gli incassi, se vanno bene fanno il secondo, se no si chiude qui

Se è nato come doppio film è probabilmente che molte scene sia già state girate, comunque.

nicolas senada
13-08-21, 17:44
In effetti non mi è neppure molto chiaro dove hanno operato il 'taglio' tra i due film.
Il libro si compone di tre parti, nel trailer dell'anno scorso (quello con la cover bruttissima di Eclipse) c'erano scene che arrivavano fino alla fine della seconda parte...

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Alastor_Tiziano
13-08-21, 22:49
Ma secondo voi lo vedremo davvero al cinema ?

Io continuo a pensare che per settembre richiuderanno tutto o quasi :asd:


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Hellvis
13-08-21, 23:54
Ieri ci sono stati settemila contagi contro i cinquecento dall'anno scorso, fai te :asd:

Ceccazzo
14-08-21, 17:52
https://www.ign.com/articles/dune-art-book-soundtrack-hans-zimmer

Tyreal
16-08-21, 09:53
Sì, vabbé, a sto punto mettiamoci dentro pure una reliquia originale di F.Herbert :D

Nightgaunt
16-08-21, 22:17
A questo giro Zimmer cosa vuole fare?

Musica, o una serie di rumori di fondo?

Alastor_Tiziano
17-08-21, 08:38
Qualche notizia sul seguito

https://movieplayer.it/news/dune-2-denis-villeneuve-svela-zendaya-protagonista_102254/?fbclid=IwAR2lABmeUlJALPdcn78IvdSYRpAjGmKuap0f4rrQ tiW8BrV3q-2Ng6QmeKU


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Angels
17-08-21, 09:27
Qualche notizia sul seguito

https://movieplayer.it/news/dune-2-denis-villeneuve-svela-zendaya-protagonista_102254/?fbclid=IwAR2lABmeUlJALPdcn78IvdSYRpAjGmKuap0f4rrQ tiW8BrV3q-2Ng6QmeKU


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Spero che Villeneuve per la seconda parte non abbia sconvolto la storia, perchè va bene che Chani è un personaggio importante, ma che diventi la protagonista della storia significa cambiare Dune, incrociamo le dita che vada bene ai botteghini la prima parte e che la seconda non sia una storia che non è Dune.

gmork
17-08-21, 09:50
umm gia' è il mio stesso timore.

blastomorpha
17-08-21, 09:56
Non è che dopo le polemiche su Paul "white saviour" si è un po' "allineato"? :uhm:

Angels
17-08-21, 10:43
Non è che dopo le polemiche su Paul "white saviour" si è un po' "allineato"? :uhm:

Ci sono Idris Elba e Zendaya, la quota black è rispettata, però non mi devono sputtanare la storia.

nicolas senada
17-08-21, 12:36
Ah ma c'è anche Stringer Bell? :sbav:

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Hellvis
17-08-21, 13:01
Spero che Villeneuve per la seconda parte non abbia sconvolto la storia, perchè va bene che Chani è un personaggio importante, ma che diventi la protagonista della storia significa cambiare Dune, incrociamo le dita che vada bene ai botteghini la prima parte e che la seconda non sia una storia che non è Dune.Secondo me qui c'è un big qui pro quo.
Semplicemente intende che Chani avrà molto spazio nella seconda parte, al contrario della prima. Esattamente come nel libro. Figurarsi se si mette a stravolgere tutto.

Tyreal
17-08-21, 13:13
Concordo, leggendo la frase di Villeneuve sembra emergere proprio questo: Chani viene presentata piuttosto avanti nella storia e poi diventa protagonista. Il titolo dell'articolo estrapola la singola frase fuori contesto

Angels
17-08-21, 13:19
Concordo, leggendo la frase di Villeneuve sembra emergere proprio questo: Chani viene presentata piuttosto avanti nella storia e poi diventa protagonista. Il titolo dell'articolo estrapola la singola frase fuori contesto

Si ma il protagonista anche dividendo il film in 2, è sempre Paul Atreides, Chani è un personaggio importante, ma non ruba mai la scena a Paul.

Hellvis
17-08-21, 13:53
Ragazzi è una intervista rilasciata al venerdi
https://mobile.twitter.com/DuneInfo/status/1426186957021978630
Avranno tradotto a cazzo di cane. Intendeva al 100% che il suo personaggio avrà molto più spazio nella seconda parte,.come è giusto che sia.

Scandalosi i titoli dei siti di informazione :rotfl:
https://tg24.sky.it/spettacolo/cinema/2021/08/16/dune-2-zendaya

Angels
17-08-21, 13:57
Ragazzi è una intervista rilasciata al venerdi
https://mobile.twitter.com/DuneInfo/status/1426186957021978630
Avranno tradotto a cazzo di cane. Intendeva al 100% che il suo personaggio avrà molto più spazio nella seconda parte,.come è giusto che sia.

Scandalosi i titoli dei siti di informazione :rotfl:
https://tg24.sky.it/spettacolo/cinema/2021/08/16/dune-2-zendaya

Nella prima parte non c'è

Hellvis
22-08-21, 22:13
https://www.badtaste.it/cinema/articoli/dune-denis-villeneuve-punta-a-una-trilogia-vorrebbe-adattare-messia-di-dune/
:sbav:

blastomorpha
23-08-21, 08:48
Aquaman Mentat :asd:

Hellvis
23-08-21, 13:06
È il suo destino. E sarei curioso di vedere Momoa non cazzone.

Tyreal
23-08-21, 13:13
https://www.badtaste.it/cinema/articoli/dune-denis-villeneuve-punta-a-una-trilogia-vorrebbe-adattare-messia-di-dune/
:sbav:

:commosso:

nicolas senada
23-08-21, 13:16
Il secondo è ancora 'facilmente' adattabile al grande schermo.
Fossi in lui però mi preoccuperei intanto per la seconda parte :bua:

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

blastomorpha
23-08-21, 14:28
È il suo destino. E sarei curioso di vedere Momoa non cazzone.

Sicuramente per il lato "sciupafemmine" di Idaho non avrà problemi.

nicolas senada
25-08-21, 17:17
https://www.instagram.com/p/CTAC_XrgalF/?utm_medium=copy_link

Semi OT, però è roba da :cattivo:

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

ZTL
25-08-21, 18:12
bello

Nightgaunt
27-08-21, 15:43
Visto il teaser con De Vries, sembra bello.
Vorrei facessero tutto il film dalla prospettiva Harkonnen.

Enriko!!
28-08-21, 23:23
Vado leggermente ot..ma qualcuno ha idea di dove si può vedere il documentario Jodorowsky's Dune? (In italiano)...
Anzi letto ora uscirà nei cinema a fine settembre

nicolas senada
29-08-21, 06:11
Vado leggermente ot..ma qualcuno ha idea di dove si può vedere il documentario Jodorowsky's Dune? (In italiano)...
Anzi letto ora uscirà nei cinema a fine settembrehttps://youtu.be/umEz80ITlrA

Inviato dal mio BAH2-W19 utilizzando Tapatalk

Enriko!!
29-08-21, 11:12
ottimo

gmork
29-08-21, 17:25
I'm Glad Jodorowsky's Dune Never Got Made

https://www.youtube.com/watch?v=pQ1cdEFi97g

forse sarebbe stato un capolavoro, forse piu' un circo che un film, quello che è sicuro è che sarebbe stata la visione di jodorowsky di dune piu' che quella di herbert

nicolas senada
29-08-21, 18:47
I'm Glad Jodorowsky's Dune Never Got Made

https://www.youtube.com/watch?v=pQ1cdEFi97g

forse sarebbe stato un capolavoro, forse piu' un circo che un film, quello che è sicuro è che sarebbe stata la visione di jodorowsky di dune piu' che quella di herbertEsattamente, sarebbe stata una via di mezzo tra (poco) Dune e (molto) i deliri allucinanti di jorodowsky :bua:
Basta solo ascoltare il paio di deviazioni dalla storia che sono raccontate nel documentario per rendersi conto di quale sarebbe stato l'andazzo :asd:

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Nightgaunt
29-08-21, 19:10
I primi early screening riportano che il film è "difficile da seguire"...considerando che si tratterà di critici da film Marvel, direi che è una buona cosa...

blastomorpha
29-08-21, 21:43
I'm Glad Jodorowsky's Dune Never Got Made
https://www.youtube.com/watch?v=pQ1cdEFi97g

forse sarebbe stato un capolavoro, forse piu' un circo che un film, quello che è sicuro è che sarebbe stata la visione di jodorowsky di dune piu' che quella di herbert

'sto tizio fa un video su Dune al giorno più o meno :asd:
Alcuni sono ottimi riassunti :sisi:

Alastor_Tiziano
03-09-21, 07:34
Oggi anteprima a Venezia ?

Spero di esser libero il 18 sera …


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Hellvis
03-09-21, 09:24
Io presi biglietti Arcadia di Melzo sabato 18 :rullezza:

Traiano
03-09-21, 09:46
I primi early screening riportano che il film è "difficile da seguire"...considerando che si tratterà di critici da film Marvel, direi che è una buona cosa...


:sisi:

Hellvis
03-09-21, 12:08
Domani uscirà la recensione del Mereghetti comunque, sulla proiezione di oggi a Venezia.

nicolas senada
03-09-21, 12:18
I primi early screening riportano che il film è "difficile da seguire"...considerando che si tratterà di critici da film Marvel, direi che è una buona cosa...Più che altro c'è da capire se villeneuve è riuscito nella tutt'altro che semplice impresa di renderlo 'facile da seguire' anche a chi non ha letto il libro :bua:

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Hellvis
03-09-21, 12:38
Va beh ragazzi non parliamo della divina commedia, con tutto il rispetto eh :asd:

blastomorpha
03-09-21, 12:50
Anche perché se fosse difficile da seguire l'adattamente del primo libro, che tutto sommato è un romanzo dallo svolgimento lineare, per gli eventuali seguiti manco a pensarci, tra parti tipo "stream of consciousness", elucubrazioni filosofiche, futuri multipli alternativi ecc. :asd:

Ceccazzo
03-09-21, 17:16
https://www.repstatic.it/content/nazionale/img/2021/09/03/132500643-d2b58521-7310-4b32-9360-8f3c5c4d4bd0.jpg?webp

Ceccazzo
03-09-21, 19:36
Prenotato anche io all'arcadia per il 21

Ceccazzo
03-09-21, 21:32
una recensione un po' da mongolidi, perchè il film è diviso in due... cazzo doveva fare, 6 ore di film? o 3 condensate?

https://www.ign.com/articles/dune-review

Tyreal
04-09-21, 08:04
I primi early screening riportano che il film è "difficile da seguire"...considerando che si tratterà di critici da film Marvel, direi che è una buona cosa...Probabilmente sì, ma anche un'ipoteca sul seguito

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

Traiano
04-09-21, 08:11
Probabilmente sì, ma anche un'ipoteca sul seguito

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

Speriamo vivamente perchè le recenti dichiarazione di Villeneuve e Chalamet non trasudano grandi certezze, anzi...

Hellvis
04-09-21, 08:36
Purtroppo disney ha creato un pubblico di subnormali, e questo è l'effetto.
Se penso agli stolti che ripetevano "non ti piacciono i film marvel? E allora non vederli!"...

Ceccazzo
04-09-21, 08:47
Vabbeh deve ancora uscire, diamogli un po' di tempo prima di dichiararlo un fallimento

Angels
04-09-21, 08:48
A quelli di gamespot è piaciuto 10
https://www.gamespot.com/reviews/dune-review-the-one-youve-been-waiting-for/1900-6417724/

Pete.Bondurant
04-09-21, 09:15
una recensione un po' da mongolidi, perchè il film è diviso in due... cazzo doveva fare, 6 ore di film? o 3 condensate?

https://www.ign.com/articles/dune-reviewOddio, considerando che la seconda parte, a quanto ho capito, non è ancora certa al 100% potrebbe non essere una critica così peregrina.
Non è come per LOTR che hanno praticamente girato tutti e tre i capitoli insieme e tu sapevi che, cascasse il mondo, avresti aspettato solo un anno per il proseguo della storia.
Si son presi un grosso rischio, nulla da dire.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Major Sludgebucket (ABS)
04-09-21, 10:06
:uooo: https://www.facebook.com/csantagostino/posts/10226914971284129

Necronomicon
04-09-21, 10:10
:uooo: https://www.facebook.com/csantagostino/posts/10226914971284129

Che cringe.

Ceccazzo
04-09-21, 10:26
rotfl non vale nemmeno la pena rispondergli

Carlo Santagostino
Daniele Nicolucci quindi bisognerebbe dire "DUN" per essere corretti... se proprio volgiamo trovare la perfezione, ma rimango della mia idea che siccome DUNE è una parola italiana dobbiamo pronunciarla DUNE

- - - Aggiornato - - -


Oddio, considerando che la seconda parte, a quanto ho capito, non è ancora certa al 100% potrebbe non essere una critica così peregrina.
Non è come per LOTR che hanno praticamente girato tutti e tre i capitoli insieme e tu sapevi che, cascasse il mondo, avresti aspettato solo un anno per il proseguo della storia.
Si son presi un grosso rischio, nulla da dire.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

sì beh, però chi recensisce sa che è troncato, che senso ha dargli un voto basso perchè l'opera è stata volutamente divisa in due? che poi sia una scelta abbastanza azzardata è chiara a tutti, anzi forse dovrebbero scrivere meglio sui manifesti che è la parte 1. Il problema che la 2 manco è partita la produzione, qua se tutto va bene ci aspettano 4 anni di attesa. E la cosa mi fa girare un po' i coglioni

Angels
04-09-21, 10:41
rotfl non vale nemmeno la pena rispondergli

Carlo Santagostino
Daniele Nicolucci quindi bisognerebbe dire "DUN" per essere corretti... se proprio volgiamo trovare la perfezione, ma rimango della mia idea che siccome DUNE è una parola italiana dobbiamo pronunciarla DUNE

- - - Aggiornato - - -



sì beh, però chi recensisce sa che è troncato, che senso ha dargli un voto basso perchè l'opera è stata volutamente divisa in due? che poi sia una scelta abbastanza azzardata è chiara a tutti, anzi forse dovrebbero scrivere meglio sui manifesti che è la parte 1. Il problema che la 2 manco è partita la produzione, qua se tutto va bene ci aspettano 4 anni di attesa. E la cosa mi fa girare un po' i coglioni4? Dici non prima

Hellvis
04-09-21, 10:46
Secondo me se tutto va bene a fine 2023 è pronto.
https://www.badtaste.it/cinema/articoli/dune-il-regista-pronto-a-girare-il-sequel-gia-nel-2022-se-avra-il-via-libera/

Major Sludgebucket (ABS)
04-09-21, 11:52
Angels cosa laichi quel fail di Santagostino :rotfl: .

ZTL
04-09-21, 11:53
:rotfl:

Angels
04-09-21, 12:12
Angels cosa laichi quel fail di Santagostino :rotfl: .

Ma quale? Ma dove? Che cosa avrei laichato?

Pete.Bondurant
04-09-21, 12:35
rotfl non vale nemmeno la pena rispondergli

Carlo Santagostino
Daniele Nicolucci quindi bisognerebbe dire "DUN" per essere corretti... se proprio volgiamo trovare la perfezione, ma rimango della mia idea che siccome DUNE è una parola italiana dobbiamo pronunciarla DUNE

- - - Aggiornato - - -



sì beh, però chi recensisce sa che è troncato, che senso ha dargli un voto basso perchè l'opera è stata volutamente divisa in due? che poi sia una scelta abbastanza azzardata è chiara a tutti, anzi forse dovrebbero scrivere meglio sui manifesti che è la parte 1. Il problema che la 2 manco è partita la produzione, qua se tutto va bene ci aspettano 4 anni di attesa. E la cosa mi fa girare un po' i coglioniPerò dipende anche da come hanno gestito la cosa.
A leggere le recensioni pare davvero troncato con l'accetta che imho, da spettatore non è il massimo (e già mi immagino il troiaio che verrà scatenato da quelli che lo vedranno a scatola chiusa :asd:).
Ok fare un film in due parti ma non penso fosse impossibile gestire la narrazione in modo da dare meno l'idea di storia "monca".
Anyway, oramai manca poco e finalmente potremo tastare con mano :sbav:

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Ceccazzo
04-09-21, 12:40
boh immagino che il primo capitolo si chiuda

con la cacciata degli artreides e il massacro della famiglia. La seconda parte sarà sulla riconquista del pianeta e l'inizio della guerra santa

Hellvis
04-09-21, 13:03
Ma a meno di cambiare la storia, come si fa a non fare un finale monco?

Ceccazzo
04-09-21, 13:31
Ma chi conosce il libro lo sa, son tutti gli altri il problema:bua:

Alastor_Tiziano
04-09-21, 14:07
boh immagino che il primo capitolo si chiuda

con la cacciata degli artreides e il massacro della famiglia. La seconda parte sarà sulla riconquista del pianeta e l'inizio della guerra santa

Il problema è che nel trailer sembrano esserci scene ambientate dopo il punto che hai indicato


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

nicolas senada
04-09-21, 15:20
Il problema è che nel trailer sembrano esserci scene ambientate dopo il punto che hai indicato


Inviato dal mio iPad utilizzando TapatalkInfatti secondo me si fermano un pochino dopo...potrebbe essere che il salto temporale che c'è nel libro ad un certo punto si verifichi anche nella realtà della due pellicole di villeneuve :asd: :bua:

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Ceccazzo
04-09-21, 15:24
Paul con la barba come leto :bua:

nicolas senada
04-09-21, 15:57
https://www.ciakclub.it/2021/09/04/dune-nuova-saga-cinematografica/

Non so voi ma io 'ste recensioni non le capisco :asd:

Prima dicono - giustamente - che il Dune di lynch fu rovinato dall'essere stato uno solo e dal ritmo letteralmente sparato.
Poi però sottolineano che il film dura 2h30 e che ha un ritmo 'basso' per essere solo la parte 1. E stiamo parlando per l'appunto di Dune.
Mah :asd:

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Ceccazzo
04-09-21, 16:00
https://www.ciakclub.it/2021/09/04/dune-nuova-saga-cinematografica/

Non so voi ma io 'ste recensioni non le capisco :asd:

Prima dicono - giustamente - che il Dune di lynch fu rovinato dall'essere stato uno solo e dal ritmo letteralmente sparato.
Poi però sottolineano che il film dura 2h30 e che ha un ritmo 'basso' per essere solo la parte 1. E stiamo parlando per l'appunto di Dune.
Mah :asd:

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

però nelle conclusione dicono

In conclusione la pellicola è davvero scorrevole proprio perché, per tutti coloro che non si possono definire esperti dell’universo creato da Frank Herbert, il ritmo non incalzante del film permette di immergersi totalmente nel mondo fantastico uscito dalla penna dell’autore, che plasma questo universo su un progresso tecnologico davvero sensazionale, basti pensare, per esempio, agli ornitotteri.

e anche

In difesa di Villeneuve va aggiunto che creare un vero e proprio universo cinematografico è operazione come detto assai complessa e, senza ausilio di capitoli successivi, il film rischia di risultare incompleto o troppo incentrato su un’unico personaggio, tralasciando così particolari interessanti sul futuro distopico creato da Herbert.

gmork
04-09-21, 17:00
diventerà il nuovo games of throne versione grande schermo ^^

blastomorpha
04-09-21, 19:46
Nel frattempo io mi sto finendo la maratone dei 6 romanzi, ora sono a "La rifondazione di Dune", pronunciato rigorosamente "dune" :snob:
Voglio vedere Miles Teg (non l'utente del forum) in un film tutto suo :vojo:

nicolas senada
04-09-21, 19:54
Io sono arrivato alla fine del terzo e non ho più sentito la necessità di andare avanti.

Tra l'altro il terzo (figli di Dune) sa veramente di chiusa 'definitiva' perlomeno per quell'arco di personaggi.

Se non ho capito male il quarto libro è ambientato parecchi :bua: anni dopo e di fatto apre uno scenario e una storia sostanzialmente nuovi di pacca

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

blastomorpha
04-09-21, 21:00
Io sono arrivato alla fine del terzo e non ho più sentito la necessità di andare avanti.

Tra l'altro il terzo (figli di Dune) sa veramente di chiusa 'definitiva' perlomeno per quell'arco di personaggi.

Se non ho capito male il quarto libro è ambientato parecchi :bua: anni dopo e di fatto apre uno scenario e una storia sostanzialmente nuovi di pacca

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

È proprio come dici, il quarto romanzo è ambientato circa 3000 anni dopo il terzo, e l'unico personaggio superstite è Leto II... e Duncan Idaho :asd:

Personalmente i seguiti non li considero così pessimi come si dice spesso, certo inferiori al primo libro, ma espandono la visione di quell'universo narrativo in modo molto interessante.
Tutto molto porno-psychedelic-sci-fi :pippotto:

Traiano
05-09-21, 07:53
però nelle conclusione dicono

In conclusione la pellicola è davvero scorrevole proprio perché, per tutti coloro che non si possono definire esperti dell’universo creato da Frank Herbert, il ritmo non incalzante del film permette di immergersi totalmente nel mondo fantastico uscito dalla penna dell’autore, che plasma questo universo su un progresso tecnologico davvero sensazionale, basti pensare, per esempio, agli ornitotteri.

e anche

In difesa di Villeneuve va aggiunto che creare un vero e proprio universo cinematografico è operazione come detto assai complessa e, senza ausilio di capitoli successivi, il film rischia di risultare incompleto o troppo incentrato su un’unico personaggio, tralasciando così particolari interessanti sul futuro distopico creato da Herbert.

Giusto ma non è un futuro "distopico" quello di Herbert ma vabbè, ormai si scrivono le cose così con nonchalance :|

Necronomicon
05-09-21, 08:51
Ormai le recensioni sui siti le scrivono i passanti fuori dagli uffici

blastomorpha
05-09-21, 09:47
Giusto ma non è un futuro "distopico" quello di Herbert ma vabbè, ormai si scrivono le cose così con nonchalance :|

Vallo a dire alle Bene Gesserit, tipo sotto il Tiranno :asd:

Alastor_Tiziano
05-09-21, 19:57
Comunque gran topa Zandaya … mamma mia

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210905/5baf45dc634d2d8705f7a04ba9df70b9.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

nicolas senada
09-09-21, 15:42
Villeneuve ha detto che gli faranno sapere 'entro dicembre' se gli danno il grano per girare la seconda parte.
Ha anche aggiunto che, affinché questo non succeda, la prima parte dovrebbe andare proprio malissimo, in pratica dovrebbe verificarsi un vero e proprio disastro...

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Necronomicon
09-09-21, 15:45
Tipo una ripresa di una pandemia in autunno?

bado
09-09-21, 16:22
Villeneuve ha detto che gli faranno sapere 'entro dicembre' se gli danno il grano per girare la seconda parte.
Ha anche aggiunto che, affinché questo non succeda, la prima parte dovrebbe andare proprio malissimo, in pratica dovrebbe verificarsi un vero e proprio disastro...

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Io spero che, come logica vuole, manchino solo le riprese nelle location nuove (non presenti nella prima parte) e quelle con personaggi nuovi (non presenti nella prima parte).
Perchè se invece mancano tutte le riprese della seconda parte (e devono essere recuperati set, costumi, attori, etc. della prima parte), la vedo veramente grigia.


Tipo una ripresa di una pandemia in autunno?

:chebotta:

Hellvis
09-09-21, 22:56
Non esiste nulla della seconda parte.

bado
10-09-21, 08:13
Non esiste nulla della seconda parte.

Ma economicamente è assurdo. :pippotto:

Ceccazzo
10-09-21, 08:28
eh... spiegalo alla warner :bua:

scelta assurda comunque, sta roba è davvero senza senso

Angels
10-09-21, 08:44
Non esiste nulla della seconda parte.

Se non va bene la prima parte finirà così :sisi: