Accedi

Visualizza Versione Completa : devo motorizzarmi



Mastro Razza
05-08-18, 21:37
ma se volessi farmi una moto ,
depotenziata per portarla con la A2 che comunque devo prendere,

quanto vado a spendere in totale?


ho visto che ci sono delle ducati monster di 20 anni fa a 1500€,
che comunque le trovo assai gradevoli esteticamente ,
magari se cerco altre marche modelli simili trovo qualcosa anche a qualche centone in meno.


patente,
bollo,
assicurazione
pizzo e tangenti,
abbigliamento tecnico,
quanto mi vengono a costare?

pasquaz
05-08-18, 21:54
-patente bho, chi si ricorda. ma se hai già la patente b forse son solo la prova pratica da fare...o no? :uhm:
-bollo: per una 600cc paghi...boh, 80-90 credo
-assicurazione: parti dalla classe più fetida (anche se sei prima classe auto), la mazzata è all'inizio, poi suppongo si vada verso quota 200€ per l'ass. base(poi dipende zona, tendenza a distruggersi,etc)
-???
-Guanti, casco, giacca...prendi una roba base (ma evita le cinesate miserabili) ed evita la "frenesia del neomoticiclista" che spende 2000€ per l'abbigliamento replica di Valentino Rossi per andare a lavoro e poi scopre che è scomodo. (con roba base...350?-400?)

una monster di 20 anni è un bel terno al lotto per l'affidabilità :asd:
magari ne trovi una tenuta meravigliosamente ma punterei sulla "solita" jappa vecchiotta che costa poco ma è durissima a morire: tanto sei neopatentato e cadrai come un pollo almeno una volta nei primi 2 anni. ti rialzi, vedi i graffi, fotteseghi e riparti


cmq c'è sul forum the wheels machine per domande a 2 e 4 ruote.
sperando che non ti risponda end

xamrap
05-08-18, 21:54
Dipende.
Bollo dalla potenza della moto.
Abbigliamento tecnico da quanto tieni alla pelle, diciamo 400€ per un ottimo casco, integrale ovviamente.
300 per la giacca,100 per i guanti, 100 il paraschiena.
Poi stivali/scarpe da moto dai 100€ in su.
Pantaloni tecnici 150€.
Ecco poi una moto di 20 anni la lascerei dove sta, il Monster non lo ricordo come la moto per neofita per definizione.
Punterei moto dal 2010 in su,meglio se con ABS.


Edit:
Due risposte estremamente diverse....ma concordo sulla jappa.

Lo Zio
05-08-18, 22:02
mi pare un po' eccessiva la spesa per l'abbigliamento :asd:

xamrap
05-08-18, 22:10
mi pare un po' eccessiva la spesa per l'abbigliamento :asd:Beh, non ha specificato se vuole andare al TT o a prendere il pane all'angolo..
E come ho scritto, dipende...
Mica deve prendere tutto insieme, ma casco,giacca e guanti si.
Ti ricordi quanto fa male cadere dalla BMX al parchetto? Pensa in moto,vestito uguale a 50km/h...

Lo Zio
05-08-18, 22:12
ho un gsr600... sono caduto a 30 all'ora... 4 costole rotte, vestiti manco un graffio :asd:


come casco c'ho un hjc clsp (c'ho il testone :asd: ): casco e visiera da sole a meno di 200 sacchi... :uhm:

Raist²
05-08-18, 22:12
Eccomi. Ducati Monster proprio no. Vai su una giappo e via. Spendi meno. Più affidabile. Io di bollo faccio 100 euro l anno. (750 da 106cv).
Assicurazione 280 circa l anno. Sospendendola mi dura 2.
Poi le gomme... Qui è un po' un casino. Se vai e usi la moto, son un treno all' anno. 250/300 euro. Altrimenti ogni 2/3 anni.
I tagliandi ne fai uno all' anno. Gli standard son 100 euro. Quelli cari son 300 euro

Lo Zio
05-08-18, 22:14
fun fact sulle assicurazioni: la sospensione è totale, la moto non è più assicurata nemmeno per il furto (successo ad aprile)

hoffmann
05-08-18, 22:17
Dalle mie parti muore almeno un centauro al giorno.
Così, solo per incoraggiare l’op.

xamrap
05-08-18, 22:20
ho un gsr600... sono caduto a 30 all'ora... 4 costole rotte, vestiti manco un graffio :asd:


come casco c'ho un hjc clsp (c'ho il testone :asd: ): casco e visiera da sole a meno di 200 sacchi... :uhm: E che sei, uno Swarovski? :asd:
Scherzi a parte...
Un minimo di abbigliamento tecnico ti garantisce di farti da un po' meno male,fino a molto meno male se proprio esplodi per aria..
È come per l'ABS: io, dopo che mi ha salvato il culo da cadute sicure lo vorrei anche sul triciclo dei bambini.. altri lo odiano..

Lo Zio
05-08-18, 22:21
E che sei, uno Swarovski? :asd:
Scherzi a parte...


:asd:

macs
05-08-18, 22:23
Dalle mie parti muore almeno un centauro al giorno.
Così, solo per incoraggiare l’op.

Pure qua. Sto facendo la patente a3

Galf
05-08-18, 22:24
Non so un cazzo di moto ma le Ducati, in particolare le Monster, in particolare quelle vecchie, non erano note per perdere pezzi?
Una moto di 20 anni fa ti richiede di essere minimo scafato nelle cose meccaniche che puoi fare tu, no?

Maelström
05-08-18, 22:26
Mantenere una moto costa come mantenere un'automobile sopratutto perchè essendo su due ruote la manutenzione deve essere molto curata e frequente perchè guidare un catorcio trascurato significa ammazzarsi..

Mettiamoci poi che il rischio di ammazzarsi è alto e pure il rischio di prenderla ngula con gli autovelox dato che in moto basta sfiorare l'acceleratore per schizzare via come un proiettile.

Secondo me lascia perdere e parlo da ex motociclista che ha girato in moto da quando avevo 14 anni col cinquantino fino a quando ne avevo 28 con moto grosse.

Galf
05-08-18, 22:26
mi pare un po' eccessiva la spesa per l'abbigliamento :asd:

è quanto la gente spende per vestiti normali ma fighetti, solo che non stanno lì per salvarti la vita... sono quelle spese dove ogni euro che risparmi te lo tiri sui denti se succede roba brutta, per questo motivo per la mia bici ho preso un caso da MTB specifico, mi farà sembrare un UFO ma il giorno che casco e prendo una pietra sulla tempia ringrazierò :asd:

Raist²
05-08-18, 22:28
Non so un cazzo di moto ma le Ducati, in particolare le Monster, in particolare quelle vecchie, non erano note per perdere pezzi?
Una moto di 20 anni fa ti richiede di essere minimo scafato nelle cose meccaniche che puoi fare tu, no?

Sono un po' Apple. In più le basic son da femmina.

TeoN
06-08-18, 07:40
Depotenziata :bestemmia:

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Carver
06-08-18, 07:50
hai tanti soldi

TeoN
06-08-18, 07:58
ma se volessi farmi una moto ,
depotenziata per portarla con la A2 che comunque devo prendere,

quanto vado a spendere in totale?


ho visto che ci sono delle ducati monster di 20 anni fa a 1500€,
che comunque le trovo assai gradevoli esteticamente ,
magari se cerco altre marche modelli simili trovo qualcosa anche a qualche centone in meno.


patente,
bollo,
assicurazione
pizzo e tangenti,
abbigliamento tecnico,
quanto mi vengono a costare?Ma perché devi fare l'A2 ??

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Raist²
06-08-18, 08:21
Già fai la a3. Tanto cambia solo la pratica. Se la fai con una cilindrata bassa è a2. Se almeno 650 è a3.

Maelström
06-08-18, 08:23
Fai la C così puoi guidare lo Scania

pasquaz
06-08-18, 09:34
Mantenere una moto costa come mantenere un'automobile sopratutto perchè essendo su due ruote la manutenzione deve essere molto curata e frequente perchè guidare un catorcio trascurato significa ammazzarsi..

Mettiamoci poi che il rischio di ammazzarsi è alto e pure il rischio di prenderla ngula con gli autovelox dato che in moto basta sfiorare l'acceleratore per schizzare via come un proiettile.

Secondo me lascia perdere e parlo da ex motociclista che ha girato in moto da quando avevo 14 anni col cinquantino fino a quando ne avevo 28 con moto grosse.

mi pare un tantinello esagerato, con un 600 non ho MAI preso multe per eccesso di velocità (guido da più di 10 anni e tra un po' farò i 100000km)
basta regolarsi un po' e sapere cosa si sta guidando
(e si, in curve e passi so andare ad andature più che "allegre", semplicemente in prossimità dei paesi rallento oltre ad avere un buon fiuto per localizzare i totem)

la manutenzione dipende anche dal faidate:
se uno è disposto a grassar catena, cambar pastiglie, mette in tensione la catena, cambiar luci, cambiar olio e filtro i costi per anno diventano abbastanza irrisori, se poi fai come una mia conoscente "superappasionata di moto" che andava dal meccanico a mettere il grasso alla catena...beh :asd:

per le gomme prendi quel che caxxo vuoi, sei un neopatentato, preoccupati di stare in equilibrio, per la mescola da usare magari ci pensi al prossimo cambio :asd:

Il mio punto di vista sull'abbigliamento
casco: 150 (a questo prezzo se ne trovano di discreti, senza alcuna pretesa ma decenti)
guanti: 40-70
giacca: il resto del budget (di nuovo: per le cose fighe c'è tempo, fatti un'idea in sella prima per capire cosa cerchi)

altro consiglio: sempre sulla "frenesia del neomotociclista": ok, hai la prima moto, evita cagate come scarichi nuovi, luci stroboscopiche, targhe semoventi, specchietti fashon, sellini massaggianti, etc etc,
prima impara a guidare, poi pensa a buttar soldi come meglio credi

Raist²
06-08-18, 09:39
ah si.
lascia perdere gli scarichi akrapovic e ste scemenze.

Gomme ni. Ti consiglio di prendere sempre buone gomme e non le prime che capitano. Negli imprevisti fa sempre comodo il grip in piu'. Una curva che calcoli male e improvvisamente devi piegare un po' di piu', cose che capitano soprattutto all'inizio. Una frenata improvvisa.

Poi boh. Casco tornando indietro io prenderei già quello con gli auricolari integrati.

macs
06-08-18, 10:25
La fava della patente a3 è che la moto deve avere almeno 50kw

Sto facendo fatica a trovarne perché molte 650 hanno meno potenza, che palle

TeoN
06-08-18, 11:13
La fava della patente a3 è che la moto deve avere almeno 50kw

Sto facendo fatica a trovarne perché molte 650 hanno meno potenza, che palleCi sono agenzie che le noleggiano apposta per l'esame. Avevo pagato 60 euro all' epoca

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

TeoN
06-08-18, 11:14
ah si.
lascia perdere gli scarichi akrapovic e ste scemenze.

Gomme ni. Ti consiglio di prendere sempre buone gomme e non le prime che capitano. Negli imprevisti fa sempre comodo il grip in piu'. Una curva che calcoli male e improvvisamente devi piegare un po' di piu', cose che capitano soprattutto all'inizio. Una frenata improvvisa.

Poi boh. Casco tornando indietro io prenderei già quello con gli auricolari integrati.Resto sempre negativo sulle distrazioni in moto. Gli auricolari zero, in moto si fotta ip cellulare

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Raist²
06-08-18, 11:16
Resto sempre negativo sulle distrazioni in moto. Gli auricolari zero, in moto si fotta ip cellulare

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

guarda ni.
se devi andare per fare un paio di curve allegre, zero roba.
Però farsi un viaggio lungo in francia con passeggero e scambiare 2 chiacchere è una ficata.
Stesso dicasi per auricolare bluetooth + navigatore quando sei in zone sperdute.

TeoN
06-08-18, 11:19
guarda ni.
se devi andare per fare un paio di curve allegre, zero roba.
Però farsi un viaggio lungo in francia con passeggero e scambiare 2 chiacchere è una ficata.
Stesso dicasi per auricolare bluetooth + navigatore quando sei in zone sperdute.No sorry ma a parte averlo fatto un bel botto ne ho visti tantissimi.

Resto per zero distrazioni.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

macs
06-08-18, 11:43
Ci sono agenzie che le noleggiano apposta per l'esame. Avevo pagato 60 euro all' epoca

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Non dove abito io, ho chiamato qualsiasi cosa ci fosse :asd:

Vola00
06-08-18, 11:54
Io sapevo che
A0 i cinquantini
A1 125 depotenziati
A2 = tutto ma a cambio automatico
A3 = tutto

Comunque
Honda cbf 600cc 78 cavalli
Bollo 80€
Treni gomme buoni 300€
Assicurazione bloccabile 350€ (ho pacchetti assistenza ecc)
Tagliando fai da te in casa 30-80€

Casco caberg modulare 250€
Vestiario tutto dainese touring
Giacca pesante 250€
Giacca estiva 180€
Guanti leggeri 30€
Guanti medi 45€
Guanti pesanti 80

fulviuz
06-08-18, 12:18
Per guidare i 50ini ci vuole la patente?

Carver
06-08-18, 12:19
Per guidare i 50ini ci vuole la patente?

torna a giocare con i camion giocattolo

fulviuz
06-08-18, 12:25
https://i.imgur.com/7LzmByv.jpg

TeoN
06-08-18, 12:56
Da decenni Fulvio :asd:

A2 cambio automatico lol

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Sandro Storti
06-08-18, 13:10
Paraschiena. I graffi passano. La paralisi è più ostica

KymyA
06-08-18, 13:14
ma se volessi farmi una moto ,
depotenziata per portarla con la A2 che comunque devo prendere,

quanto vado a spendere in totale?


ho visto che ci sono delle ducati monster di 20 anni fa a 1500€,
che comunque le trovo assai gradevoli esteticamente ,
magari se cerco altre marche modelli simili trovo qualcosa anche a qualche centone in meno.


patente,
bollo,
assicurazione
pizzo e tangenti,
abbigliamento tecnico,
quanto mi vengono a costare?

Io ho una Ducati Monster, a carburatori...
Per l'assicurazione, dalla classe più onerosa, pago €1200 ma che puoi interrompere. Quindi diciamo 400euro all'anno (4 mesi). Purtroppo l'assi dipende molto da dove abiti. A ****** costa X, a Lugano Y per la stesso mezzo. La Giustizia proprio.

Mdk
06-08-18, 13:27
Bella la moto, te la consiglio

macs
06-08-18, 13:29
Io ho una Ducati Monster, a carburatori...
Per l'assicurazione, dalla classe più onerosa, pago €1200 ma che puoi interrompere. Quindi diciamo 400euro all'anno (4 mesi). Purtroppo l'assi dipende molto da dove abiti. A ****** costa X, a Lugano Y per la stesso mezzo. La Giustizia proprio.

Il ducati monster a carburatori costa tipo 1500 euro, costa meno la moto dell'assicurazione :asd:

TeoN
06-08-18, 13:31
Monster dark 600 del 2006 a 500 euro a Milano.

Moto di merda

Bella da vedere ma lamerda su strada

Mastro Razza
06-08-18, 14:18
Beh, non ha specificato se vuole andare al TT o a prendere il pane all'angolo..
E come ho scritto, dipende...
Mica deve prendere tutto insieme, ma casco,giacca e guanti si.
Ti ricordi quanto fa male cadere dalla BMX al parchetto? Pensa in moto,vestito uguale a 50km/h...

pane all'angolo, insomma, girare solo d'estate e intorno casa.


Dalle mie parti muore almeno un centauro al giorno.
Così, solo per incoraggiare l’op.

ottimo, il bello e' quello no?


Pure qua. Sto facendo la patente a3

ma per la patente a3 non servono prima 2 anni di a2?


Mantenere una moto costa come mantenere un'automobile sopratutto perchè essendo su due ruote la manutenzione deve essere molto curata e frequente perchè guidare un catorcio trascurato significa ammazzarsi..

Mettiamoci poi che il rischio di ammazzarsi è alto e pure il rischio di prenderla ngula con gli autovelox dato che in moto basta sfiorare l'acceleratore per schizzare via come un proiettile.

Secondo me lascia perdere e parlo da ex motociclista che ha girato in moto da quando avevo 14 anni col cinquantino fino a quando ne avevo 28 con moto grosse.

:(


Sono un po' Apple. In più le basic son da femmina.

asd, una naked old style simil monster anni 90?





comunque devo mettere in conto 3000 eur per il primo anno di moto...
soldi buttatissimi :(

macs
06-08-18, 14:22
Si ma la a2 ce l'avevo già da più di due anni :asd:

- - - Aggiornato - - -


Monster dark 600 del 2006 a 500 euro a Milano.

Moto di merda

Bella da vedere ma lamerda su strada

Concordo abbastanza perché la ho avuta, sospensioni durissime nonostante sia una moto prettamente stradale, va in crisi appena ci sono 2 buche ovvero sempre dalle mie parti :asd: il motore non è granché potente, però da vedere è figa.

Mastro Razza
06-08-18, 14:33
Si ma la a2 ce l'avevo già da più di due anni :asd:

- - - Aggiornato - - -



Concordo abbastanza perché la ho avuta, sospensioni durissime nonostante sia una moto prettamente stradale, va in crisi appena ci sono 2 buche ovvero sempre dalle mie parti :asd: il motore non è granché potente, però da vedere è figa.



e' figa, dovrei andarci a girare intorno casa ( abito vicino a lago e mare )
... si puo' fare l'assicurazione solo per 4 mesi all'anno ????

gnappinox1
06-08-18, 15:03
L'assicurazione è annuale, ma con alcune hai la possibilità di sospenderla, ad esempio se la paghi per un anno, ma usi la moto solo 4 mesi puoi sospenderla ed alla fine ti rimangono 8 mesi di assicurazione pagata che puoi utilizzare l'anno successivo.

Mdk
06-08-18, 15:06
Ma comunque il Monster spero tu abbia già capito che non va comprato, fosse solo per il fatto che piace e ce l'ha Kymya

Raist²
06-08-18, 15:17
ha tipo 30 cavalli.
Ma poi è veramente pessima.

puoi guardare sv650 suzuki
la sempre valida hornet honda
quella di mdk er6n (che ho avuto anche io e va molto bene)
c'è l' fz6
anche il gsr600

In genere sulle giappo vai sul sicuro. Non hanno mai un cazzo e spendi niente
Le italiane sono forse piu' fiche da vedere, ma sui modelli vecchi piuttosto inaffidabili. Agusta con la prima serie della brutale ha sbagliato a progettare la testata e nessuno arrivava a 5000k... questo accadeva non troppi anni fa.

gnappinox1
06-08-18, 15:19
Quando ero in fissa per le moto avevo adocchiato una aprilia pegaso 650 strada, uno degli ultimi modelli, volevo prenderla TANTISSIMO, poi mi sono andato ad informare per l'assicurazione e mi hanno chiesto tipo 800€ all'anno, in sostanza quanto pagavo per l'auto, a malincuore ho lasciato perdere :sisi:

TeoN
06-08-18, 15:19
se lo compri dandogli 500 euro come prima moto amen ma 1500 e' follia

Se hai più' di 24 anni puoi fare direttamente la A (quella che tutti chiamano A3 che non esiste in realtà')

la A2 e' per chi ha meno di 24 anni e deve tenerla due anni con moto depotenziate

Mdk
06-08-18, 15:26
Quando ero in fissa per le moto avevo adocchiato una aprilia pegaso 650 strada, uno degli ultimi modelli, volevo prenderla TANTISSIMO, poi mi sono andato ad informare per l'assicurazione e mi hanno chiesto tipo 800€ all'anno, in sostanza quanto pagavo per l'auto, a malincuore ho lasciato perdere :sisi:

Mi pare strano, io avevo trovato a meno di 600€ in 14° classe con sospensione (quindi circa 300€ l'anno usandola solo d'estate) :uhm:

Raist²
06-08-18, 15:32
per l'assicurazione, spesso se si ha un po' di roba assicurata dallo stesso (tipo i genitori prima, poi voi, poi la moglie/fidanzata) si riesce a spuntare un buon prezzo (che è SEMPRE cara eh, ma qualcosa in meno)
magari far due parole col vostro agente e non fare solo il calcolatore automatico sui siti.

Mastro Razza
06-08-18, 15:44
vabe' .. sono in provincia di viterbo, pago molto meno rispetto ai peones in provincia di roma

mi informerò

EDIT:

su facile .it mettendo dati a cazzum mi esce 750 euri l'anno, sospendibile.


si puo' fare... l'anno prossimo

TeoN
06-08-18, 15:45
Anche sulla patente che e' una cazzata fare l'A2 fidati

Tene
06-08-18, 15:45
Come già detto, se hai più di 24 anni fai direttamente la patente A senza limiti, e prenditi una qualsiasi giapponese usata di media cilindrata.
Se ti prendi una motard tipo yamaha xt660x hai anche il bonus che se cadi ci son meno cose che si spaccano :asd:

Ma hai già avuto almeno il motorino da ragazzino?

Mastro Razza
06-08-18, 15:54
Come già detto, se hai più di 24 anni fai direttamente la patente A senza limiti, e prenditi una qualsiasi giapponese usata di media cilindrata.
Se ti prendi una motard tipo yamaha xt660x hai anche il bonus che se cadi ci son meno cose che si spaccano :asd:

Ma hai già avuto almeno il motorino da ragazzino?

NO :D


andavo in giro coi motorini dei miei amici ogni tanto

Raist²
06-08-18, 15:55
scoprirari come i posti odorano in maniera diversa.

gnappinox1
06-08-18, 16:09
Mi pare strano, io avevo trovato a meno di 600€ in 14° classe con sospensione (quindi circa 300€ l'anno usandola solo d'estate) :uhm:

Dipende dalla città e dall'età, avevo 26 anni all'epoca e tanto mi hanno chiesto, non ho nessun parente con la moto, i soldi erano contati ed ho preferito risparmiare lasciando quel sogno nel cassetto, chissà se un giorno lo riaprirò

Sandro Storti
06-08-18, 16:15
Che bello esser vissuto tra le epoche in cui guidare i cinquantini lo facevi da un giorno all'altro, ma troppo giovani da non avere la formula B= guida pure gli shuttle

macs
06-08-18, 17:34
Cmq si chiama ancora a3, almeno così c'è scritto nel mio foglio rosa :asd:
Secondo voi quanto può valere una sv650 del 2001? Qua mi chiedono sui 1500 ma mi sembra decisamente troppo

Lo Zio
06-08-18, 17:37
almeno si accende? :asd:

Raist²
06-08-18, 17:41
Cmq si chiama ancora a3, almeno così c'è scritto nel mio foglio rosa :asd:
Secondo voi quanto può valere una sv650 del 2001? Qua mi chiedono sui 1500 ma mi sembra decisamente troppo

Il prezzo è più o meno quello. Deve essere ben tenuta. Guarda corona e pignone che abbia i dentini ancora buoni. Più son quadrati meglio è. Se sono a punta sono usuratissimi. Se ha un treno di gomme nuove ci sta.
O meglio. Sotto a quel prezzo non credo trovi roba. Forse le Hornet che ce ne sono a tonnellate in giro

Mdk
07-08-18, 08:27
Dipende dalla città e dall'età, avevo 26 anni all'epoca e tanto mi hanno chiesto, non ho nessun parente con la moto, i soldi erano contati ed ho preferito risparmiare lasciando quel sogno nel cassetto, chissà se un giorno lo riaprirò

Same, anzi forse ne avevo 24 o 25 di anni
Ero assicurato con Aviva o Confiance, non so se fa anche online, magari quando ci ripenserai dacci un occhio