PDA

Visualizza Versione Completa : tavolette grafiche



FORMATTONE
06-08-18, 16:57
gran dilemma, possiedo una wacom bamboo (ai tempi circa 50€) non usata moltissimo, prima di acquistare una pellicola e fare un disastro di bolle, son riuscito a graffiarla con la penna in dotazione, probabilmente calcando come un maniscalco che tenta di fare l'amanuense.

ma recentemente, silenziosamente, si è fatta strada l'idea malsana di provare con uno schermo sul quale poter disegnare direttamente.
complice il passaggio da matite/china scansionate e successivo riprendere a inchiostrare e colorare con la wacom. (dupalle)
non ultima l'immediatezza del disegnare direttamente osservando quel che si fa, senza mulinellare le mani accazzo e fissare lo schermo del pc, poi ogni tanto vedere dove è finita la penna e la mano :bua: (propriocezione -1)

me funesto, ho sempre pensato che non necessitasse del pc annesso e quindi mi immaginavo di potermi portare a spasso lo schermo lì e disegnarci sopra e invece no, serve un pc dove si collega.

esistono molteplici alternative alle blasonate wacom che costano abbastanza, potrei sbagliarmi ma ricordo che la xp-pen veniva intorno ai 250€ ma forse ho semplicemente sognato :bua:

in questo video illustra la gaomon e relativi accessori


https://www.youtube.com/watch?v=rfICJe8bdP4

qui xp pen, un po più breve la recensione


https://www.youtube.com/watch?v=8diUIEnECVA



anni fa usai una penna teribbile che era enorme e pesante, cablata, veramente oscena e la regalai in tempo breve.
poi una da 35€ con problemi ai driver, area di disegno miserrima tipo 10x15cm, penna con pila interna teribbile, idem come sopra.
poi la wacom che attualmente prende polvere dato che schizzo su carta, ogni tanto incido e pirografo con risultati deludenti.
chi di voi utilizza questi strumenti, magari da tempo e si è fatto le ossa, potrebbe elencare dei pro e dei contro, dei suggerimenti?

magari anche sapere se in certi periodi dell'anno ci sono forti sconti, tipo chenesò il black friday che manco ricordo quando è :asd:

(non mi trovo male con la bamboo per quel poco che la uso, spero mi scenda la scimmia alla svelta)

Para Noir
06-08-18, 17:23
iPad

ND
06-08-18, 17:50
Andando al punto:

1) Ti serve software windows per forza? Wacom se hai i soldi. Se non vuoi spendere, tutto il resto del mondo ( cinesate tipo huion, Gaomon , etc ) se fai solo 2D. Se fai 3D risparmia per Wacom dove per modellare ok, ma se pensi di renderizzare ciaone. Wacom ha dalla sua che è lo standard universale, anche se ha dei driver che fanno cagare. La mobile studio la sto provando da un po' e non è male, anche se la ridarò indietro perchè alla fine non mi interessa molto.
2) Non ti serve software windows? iPad pro tutta la vita. Molto più portabile, software ottimizzato per usare anche le dita, la penna a me piace molto di più del pennarellone wacom. Ti scordi di fare 3D, ma se devi fare 2D hai procreate e roba fichissima per la pixel art. Costa anche molto di meno di una Wacom.

Le Wacom in black friday sono abbastanza scontate, ma hanno prezzi abbastanza assurdi di solito. Alternativamente puoi provare ad andare in qualche fiera dove fanno sconti interessanti: io la 24 Pro l'ho comprata con un forte sconto ad una fiera e vendendo la vecchia 27 mi è costata due lire ( nzomma).

Rot Teufel
06-08-18, 17:50
esistono molteplici alternative alle blasonate wacom che costano abbastanza, potrei sbagliarmi ma ricordo che la xp-pen veniva intorno ai 250€ ma forse ho semplicemente sognato :bua:
dipende da quanto vuoi grande l'area di disegno. Ne voleva uno anche mio padre, ma una 15'' viene dai 350 in su :bua:
edit: la gaocosa viene 370 scontata (489 full price), sti cazzi :bua:


iPad
mette il bua su 250€, tu consigli roba da 700 in su. gg :fag:

ND
06-08-18, 17:52
dipende da quanto vuoi grande l'area di disegno. Ne voleva uno anche mio padre, ma una 15'' viene dai 350 in su :bua:
edit: la gaocosa viene 370 scontata (489 full price), sti cazzi :bua:


mette il bua su 250€, tu consigli roba da 700 in su. gg :fag:

Ecco, sulla dimensione di disegno: un conto è disegnare su un Ipad Pro che ha l'interfaccia ottimizzata e quindi la usi praticamente tutta. Un conto è usare una 16 pollici Wacom con l'interfaccia windows che ti ammazza un botto di schermo. Io con la 16 non mi ci trovo, se non ho almeno un 22 pollici non ci cavo i piedi, mentre su ipad si va bene.

Sandro Storti
06-08-18, 22:48
Ipad o Samsung tab non ricordocosa. Fai il mirror dello schermo pc. Profit

Para Noir
06-08-18, 23:23
mette il bua su 250€, tu consigli roba da 700 in su. gg :fag:

iPad 2018 + penna viene 458 :uhm:

FORMATTONE
07-08-18, 16:48
ho un ipad stravecchio che lasciamo perdere :asd:
un ipad mini sul quale ho visto a 11€ procreate ma francamente usarlo con le dita non sarebbe il massimo, così ho provato "sketches zen" che è gratuito e l'ho trovato carino, ma appunto usando le dita non è che si possa fare chissà che :bua:

su cellulare invece ho usato autodesk sketchbook e ha funzionalità interessanti (ovvie limitazioni date dalle dita) come ad esempio il mirror su più assi che fa composizioni interessanti, potrei pure inviare a pc sti cosi e usarli come pattern in ps :uhm:

ad ogni modo, ho trovato in casa una di quelle penne promozionali con luce integrata e il gommino lì molle che funge da stilo per display e monitor, tipo usare il dito


quindi se non ho capito male, mi state dicendo che per quelle soluzioni non wacom si intende cinesame che è meglio lasciar perdere? :look:

ND
07-08-18, 17:31
Bhe, tecnicamente anche wacom è cinesame. Secondo me il tentativo lo puoi fare, del resto se un Danny Mac usa una huion invece che una Cintiq non vedo perché non provare.
Sicuramente non avranno lo stesso livello di qualità di wacom, ma per provare come sfizio perché no. Alla peggio comprala su Amazon e entro 8 giorni per il recesso ti fai un’idea : se ti piace bene, se non ti piace la restituisci.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sandro Storti
07-08-18, 18:37
Quello che paghi 2200 euri una wacom, una cinese la paghi 400 euri. Tentar non nuoce. E se non ti piace te la ricopro io!

FORMATTONE
08-08-18, 10:07
francamente non ho mai fatto un reso via amazon, ho sempre tenuto tutto quello che ho acquistato (grazie al cielo è sempre andato tutto bene)
anche quei due acchiappazanzare finterrimi con lucina scema e ventolina inutile, ecco quelli forse avrei dovuto renderli :asd: :bua:

aspetterò che sia in forte sconto quella xp o altra lì, se scende sui 250 tento :sisi:

guoyou
29-05-19, 08:11
ho preso una XP-Pen Artist 15.6 Pro Pen Tablet Monitor (https://www.xp-pen.com) pure io .
la uso sia con Autocad che con photoshop . l'impressione è ottima, è una figata.
Ha scorciatoie velocissime con 15.6 pollice schermi IPS, una rotella di selezione e modalità. E' veramente valida.

Risoluzione : 1.920 x 1.080 pixel , offre una gamma di colori NTSC del 88% (120% sRGB) ,

Possiede 8192 livelli di pressione che 㨠un buon parametro.Puoi regolare la pressione tramite il pannello di controllo a seconda di come poni la pressione della penna sulla tavoletta. Inclinazione penna: ± 60 livelli .

ExpressKeys: 8 personalizzabili e 1 roller wheel , Possiede il "roller wheel" che definisco molto utile per il risparmio di tempo che offre, oltre che al men㹠radiale da impostare per i vari settaggi di Photoshop a seconda di cosa desideri utilizzare come strumento o parametro, il bello e che 㨠provvisto di sotto-categorie, quindi come il concetto dei gruppi di livello su Photoshop e quindi puoi perfino utilizzare un intero settore per un'intera categoria di strumenti e scorciatoie, permettendoti di evitare per quanto sia possibile di toccare la tastiera quando lavori con la tavoletta.

http://www.xp-pen.it/product/409.html