Visualizza Versione Completa : Gli spagnoli si sono persi un missile aria aria in Estonia se qualcuno lo vede chiami
Major Sludgebucket (ABS)
08-08-18, 09:02
il numero indicato. Non fate gli stronzi che ve lo portate a casa come fate coi sassi della Toscana. Tanto Ryanair ve lo mette come bagaglio extra e costa un botto. Telefonate :snob: https://theaviationist.com/2018/08/08/spanish-eurofighter-typhoon-accidentally-fires-live-air-to-air-missile-over-estonia-25-miles-west-of-the-russian-border/
il proiettile di Sarajevo? :fag:
se cade nel mio terreno lo sequestro e lo vendo a pezzi su ebay facendo i migliardi. :oh:
Vabbuò è aria-aria, al massimo ammazza qualche piccione
O, che so, un'aereo pieno di gente
piccolo il missile :pippotto:
il numero indicato. Non fate gli stronzi che ve lo portate a casa come fate coi sassi della Toscana. Tanto Ryanair ve lo mette come bagaglio extra e costa un botto. Telefonate :snob: https://theaviationist.com/2018/08/08/spanish-eurofighter-typhoon-accidentally-fires-live-air-to-air-missile-over-estonia-25-miles-west-of-the-russian-border/
Trieste non è da meno:
http://ilpiccolo.gelocal.it/trieste/cronaca/2018/08/06/news/esplosivo-ricerche-sospese-potenziale-bomba-nel-golfo-1.17129609
Rot Teufel
08-08-18, 11:23
Vabbuò è aria-aria, al massimo ammazza qualche piccione
O, che so, un'aereo pieno di gente
summon Ustica? :bua:
Trieste non è da meno:
http://ilpiccolo.gelocal.it/trieste/cronaca/2018/08/06/news/esplosivo-ricerche-sospese-potenziale-bomba-nel-golfo-1.17129609
"Non si esclude l’ipotesi del furto"
http://cdn.ebaumsworld.com/thumbs/gallery/2117880/83721784.jpg
"Non si esclude l’ipotesi del furto"
http://cdn.ebaumsworld.com/thumbs/gallery/2117880/83721784.jpg
Inb4 li trasportava il furgone della tange di bologna
:pippotto:
il numero indicato. Non fate gli stronzi che ve lo portate a casa come fate coi sassi della Toscana. Tanto Ryanair ve lo mette come bagaglio extra e costa un botto. Telefonate :snob: https://theaviationist.com/2018/08/08/spanish-eurofighter-typhoon-accidentally-fires-live-air-to-air-missile-over-estonia-25-miles-west-of-the-russian-border/
No, spe, spiegala: Pedro lo ha sparato per sbaglio e non riescono piu' a trovarlo.
Tenute presenti le procedure di uso e sicurezza delle armi mi viene da pensare che o Pedro e' un enorme coglione (volante) o lo ha fatto apposta, con la seconda piu' probabile della prima :uhm:
No, spe, spiegala: Pedro lo ha sparato per sbaglio e non riescono piu' a trovarlo.
Tenute presenti le procedure di uso e sicurezza delle armi mi viene da pensare che o Pedro e' un enorme coglione (volante) o lo ha fatto apposta, con la seconda piu' probabile della prima :uhm:
La mia esposa stava al fiume señor, a lavare... un gringo l'aggredì e la voleva... e ho corso in suo aiuto... avevo il coltello... quello mi guarda con gli occhi spalancati e muore... nel cadere avrà battuto la testa... io gli ho dato solo qualche coltellata...
No, spe, spiegala: Pedro lo ha sparato per sbaglio e non riescono piu' a trovarlo.
Tenute presenti le procedure di uso e sicurezza delle armi mi viene da pensare che o Pedro e' un enorme coglione (volante) o lo ha fatto apposta, con la seconda piu' probabile della prima :uhm:
Quando scappa... scappa :asd:
Mai provare a motivare razionalmente ciò che è spiegabile con la semplice incompetenza :teach:
Quando scappa... scappa :asd:
Mai provare a motivare razionalmente ciò che è spiegabile con la semplice incompetenza :teach:
Ok l'incompetenza ma per lanciare un Amraam non basta premere il bottone sbagliato tipo qui:
https://www.youtube.com/watch?v=cfz9LIjfQV4
:no:
Per farti capire, Pedro deve per forza aver :
- Disattivato volontariamente la sicura del sistema d'arma (che e' attiva per default al decollo, il check e' parte integrante della checklist pre-decollo).
- Attivato a mano una modalita' di combattimento Aria - Aria.
- Selezionato il tipo di missile.
- Premuto per 1 - 1.5 secondi il pulsante di lancio sulla cloche.
E' un sistema fatto appositamente per impedire lanci accidentali.
La madre dei coglioni e' sempre pregna ma qui Pedro e' roba da Guinness dei Decerebrarti :bua:
Molto semplicemente, non è stato accidentale.
Sandro Storti
10-08-18, 12:47
Non è che si è sganciato e basta?
Non è che si è sganciato e basta?
Lo sgancio accidentale (causa errato attacco dell'arma al pilone) sarebbe IMHO piu' probabile e giustificabile, ma nell'articolo dice "fired" (= "sparato") :uhm:
Ok l'incompetenza ma per lanciare un Amraam non basta premere il bottone sbagliato tipo qui:
[video=youtube;cfz9LIjfQV4]https://www.youtube.com/watch?v=cfz9LIjfQV4[/video
:no:
Per farti capire, Pedro deve per forza aver :
- Disattivato volontariamente la sicura del sistema d'arma (che e' attiva per default al decollo, il check e' parte integrante della checklist pre-decollo).
- Attivato a mano una modalita' di combattimento Aria - Aria.
- Selezionato il tipo di missile.
- Premuto per 1 - 1.5 secondi il pulsante di lancio sulla cloche.
E' un sistema fatto appositamente per impedire lanci accidentali.
La madre dei coglioni e' sempre pregna ma qui Pedro e' roba da Guinness dei Decerebrarti :bua:
opzione B, l'articolo è errato, il missile non è stato lanciato ma è stato jettisonato (non mi ricordo la parola in italiano, rotfl) dall'aereo per errore, il che spiegherebbe le ricerche visto che ha praticamente buttato un missile intero da qualche parte. :asd:
opzione B, l'articolo è errato, il missile non è stato lanciato ma è stato jettisonato (non mi ricordo la parola in italiano, rotfl) dall'aereo per errore, il che spiegherebbe le ricerche visto che ha praticamente buttato un missile intero da qualche parte. :asd:
:uhm:
Ci sta' ma non so: se Pedro avesse attivato lo sgancio di emergenza dell'armamento avrebbe buttato tutto, non solo un missile.
E' anche vero che su alcuni aerei e' possibile sganciare una singola arma in caso di fallito lancio causa guasti o difetti, non so se questo e' il caso del Typhoon :uhm:
... è stato jettisonato (non mi ricordo la parola in italiano, rotfl) dall'aereo per errore...
Credo che la parola sia semplicemente "sganciato".
... il che spiegherebbe le ricerche visto che ha praticamente buttato un missile intero da qualche parte. :asd:
Beh, si giustifica anche con:
a) Il non voler lasciare una ventina di kg di esplosivo a frammentazione alla portata di chiunque lo trovi (che nel "migliore" dei casi magari ci salta per aria sopra).
b) Il non voler correre il rischio di mettere in mano ai russi uno dei migliori missili occidentali in circolazione intatto o quasi.
Ma i russi avranno visto e rivisto l'AMRAAM ormai, è un missile che sta in giro da decenni. Penso vogliano comunque evitare di lasciare in giro quello che potenzialmente è un radar intatto ed un bel po' di esplosivo. :sisi: Appunto perchè come dici tu se ci salta sopra qualcuno è un bel problema.
Sandro Storti
10-08-18, 13:49
I russi lo avranno come fermacarte quel missile
Ma i russi avranno visto e rivisto l'AMRAAM ormai, è un missile che sta in giro da decenni.
Sicuramente lo hanno visto in azione e altretanto sicuramente si sono trovati per le mani i pezzi di qualche arma usata nel golfo o sarcazzo dove.
Averne pero' uno intero e' un altra cosa :uhm:
Penso vogliano comunque evitare di lasciare in giro quello che potenzialmente è un radar intatto ed un bel po' di esplosivo. :sisi: Appunto perchè come dici tu se ci salta sopra qualcuno è un bel problema.
E quella e' la migliore delle ipotesi :sisi:
Nella peggiore qualcuno lo usa per far saltare in aria della gente :tremo:
I russi lo avranno come fermacarte quel missile
Probabilissimo :sisi:
Ma di AIM-120 ce ne sono 4 versioni (https://en.wikipedia.org/wiki/AIM-120_AMRAAM#Variants_and_upgrades)e sarcazzo quante sotto-versioni e revisioni di SW.
Magari quello che hai come fermacarte e' ultra old, e se basi tutto il tuo studio delle ECM solo su quello quando poi Ivan, sul suo bel Su-35 incontra John sull'F-22 caricato col missile sbagliato sono pazzi amari :bua:
Sicuramente lo hanno visto in azione e altretanto sicuramente si sono trovati per le mani i pezzi di qualche arma usata nel golfo o sarcazzo dove.
Averne pero' uno intero e' un altra cosa :uhm:
E quella e' la migliore delle ipotesi :sisi:
Nella peggiore qualcuno lo usa per far saltare in aria della gente :tremo:
Oppure come appendi cappotti :snob:
Sicuramente lo hanno visto in azione e altretanto sicuramente si sono trovati per le mani i pezzi di qualche arma usata nel golfo o sarcazzo dove.
Averne pero' uno intero e' un altra cosa :uhm:
Lord, è un'arma degli anni 90. È recente ma è un missile super diffuso.
https://en.wikipedia.org/wiki/AIM-120_AMRAAM#Foreign_sales
Guardati i paesi che lo usano. I russi di AMRAAM interi ne avranno a casse, volendo. :asd:
Russi ed Americani in quanto a ricerca missilistica e di sensori sono pari, ognuno ha vantaggi diversi (non è un caso se l'America è ancora attaccata ai motori russi per andare nello spazio) ma i Russi non hanno i soldi per applicare la loro ricerca su vasta scala, tutto qui.
Hanno perso un AIM-120C, sarebbe stato più grave se fosse stato un D che è la variante più moderna e infatti gli USA non lo danno in export :asd:
Hanno perso un AIM-120C, sarebbe stato più grave se fosse stato un D che è la variante più moderna e infatti gli USA non lo danno in export :asd:
Ed i Russi hanno già un equivalente nel K-77M, sicuramente hanno dato uno sguardo al D così come gli Americani avranno dato uno sguardo agli R-77 precedenti :asd:
Ed i Russi hanno già un equivalente nel K-77M, sicuramente hanno dato uno sguardo al D così come gli Americani avranno dato uno sguardo agli R-77 precedenti :asd:
Gli Ammerigani hanno interi Flanker funzionanti:
https://theaviationist.com/2017/01/06/these-crazy-photos-show-a-russian-su-27-flanker-dogfighting-with-a-u-s-air-force-f-16-inside-area-51/
Gli Ammerigani hanno interi Flanker funzionanti:
https://theaviationist.com/2017/01/06/these-crazy-photos-show-a-russian-su-27-flanker-dogfighting-with-a-u-s-air-force-f-16-inside-area-51/
Ovvio, sai chi ha i Flanker? L'Ucraina. Basta invitarli al Red Flag per fare esercizi militari.
Quelli che hanno "di proprietà" mi pare siano stati comprati da un stato ex sovietico che li ha venduti comunque, sì.
Ovvio, sai chi ha i Flanker? L'Ucraina. Basta invitarli al Red Flag per fare esercizi militari.
Quelli che hanno "di proprietà" mi pare siano stati comprati da un stato ex sovietico che li ha venduti comunque, sì.
:sisi:
Con la caduta del muro di berlino e l'unificazione della Cermania gli Ammerigani hanno potuto mettere le mani anche su i Fulcrum A.
Per altro scoprendo che i russi manco sapevano cosa fosse l'avionica (o quasi).
:sisi:
Con la caduta del muro di berlino e l'unificazione della Cermania gli Ammerigani hanno potuto mettere le mani anche su i Fulcrum A.
Per altro scoprendo che i russi manco sapevano cosa fosse l'avionica (o quasi).
avevano un concetto diverso di avionica, i Russi erano rimasti molto all'analogico mentre gli americani si stavano muovendo verso gli schermi. Il pilota medio russo aveva più carico "sensoriale" da gestire per usare l'aereo, mentre per gli americani le informazioni erano già più semplici da gestire per il pilota.
Comunque i MiG-29 avevano missili a ricerca termica off boresight fino a 45° che i piloti potevano lockare e lanciare tramite l'uso di un piccolo mirino sul casco, cosa che sugli aerei americani ci ha messo tipo altri 20 anni ad arrivare.
L'altro lato della medaglia è che i missili radar sovietici si rivelarono tremendamente inferiori a quelli Americani :sisi:
avevano un concetto diverso di avionica, i Russi erano rimasti molto all'analogico mentre gli americani si stavano muovendo verso gli schermi. Il pilota medio russo aveva più carico "sensoriale" da gestire per usare l'aereo, mentre per gli americani le informazioni erano già più semplici da gestire per il pilota.
Comunque i MiG-29 avevano missili a ricerca termica off boresight fino a 45° che i piloti potevano lockare e lanciare tramite l'uso di un piccolo mirino sul casco, cosa che sugli aerei americani ci ha messo tipo altri 20 anni ad arrivare.
L'altro lato della medaglia è che i missili radar sovietici si rivelarono tremendamente inferiori a quelli Americani :sisi:
Il problema dei russi e' sempre stato il comunismo (:fag:): fin da prima della WWII, tutta l'innovazione tecnologica in ambito militare ammerigana viene da industrie private che hanno sempre sviluppato (o per lo meno concepito) i loro brevetti in proprio per poi proporli all'aministrazione USA e vederli realizzati. I Russi hanno sempre usato laboratori di ricerca statali (vedi apunto la Mikoyan-Gurevic), con molte meno risorse a disposizione rispetto ai rivali.
Ci sono anche dele motivazioni logistiche dietro l'arretratezza avionica russa: se hai da mantenere dei caccia in una base sperduta della siberia e' meglio se i tuoi velivoli si possono riparare con martello e scalpello, piuttosto che dover dipendere da una serie di tecnici specializzati dotati di sofisticati strumenti di precisione.
Certo, di contro c'e' che il pilota e' sovraccaricato di lavoro da fare durante il volo, (che e' uno dei punti di maggiore controversia sulla effettiva efficacia dei caccia russi), laddove invece i caccia occidentali grazie all'uso massiccio di computer dedicati che invece riducono il carico di lavoro del pilota, permettendogli di concentrarsi su volo e combattimento. Un esempio fra tutti i DASS (https://en.wikipedia.org/wiki/Praetorian_DASS) del Typhoon, che, almeno in teoria, pensa da solo a contrastare minaccie come missili SAM o AA.
Il problema dei russi e' sempre stato il comunismo (:fag:): fin da prima della WWII, tutta l'innovazione tecnologica in ambito militare ammerigana viene da industrie private che hanno sempre sviluppato (o per lo meno concepito) i loro brevetti in proprio per poi proporli all'aministrazione USA e vederli realizzati. I Russi hanno sempre usato laboratori di ricerca statali (vedi apunto la Mikoyan-Gurevic), con molte meno risorse a disposizione rispetto ai rivali.
Ci sono anche dele motivazioni logistiche dietro l'arretratezza avionica russa: se hai da mantenere dei caccia in una base sperduta della siberia e' meglio se i tuoi velivoli si possono riparare con martello e scalpello, piuttosto che dover dipendere da una serie di tecnici specializzati dotati di sofisticati strumenti di precisione.
Certo, di contro c'e' che il pilota e' sovraccaricato di lavoro da fare durante il volo, (che e' uno dei punti di maggiore controversia sulla effettiva efficacia dei caccia russi), laddove invece i caccia occidentali grazie all'uso massiccio di computer dedicati che invece riducono il carico di lavoro del pilota, permettendogli di concentrarsi su volo e combattimento. Un esempio fra tutti i DASS (https://en.wikipedia.org/wiki/Praetorian_DASS) del Typhoon, che, almeno in teoria, pensa da solo a contrastare minaccie come missili SAM o AA.
Giusto, ormai comunque anche i Russi si sono modernizzati per forza di cose, non hanno i soldi per mantenere tanti aerei quanti ne avevano (e dovevano avere) in era sovietica, quindi hanno semplicemente concentrato i loro sforzi sulla modernizzazione di quello che hanno :bua:
Giusto, ormai comunque anche i Russi si sono modernizzati per forza di cose, non hanno i soldi per mantenere tanti aerei quanti ne avevano (e dovevano avere) in era sovietica, quindi hanno semplicemente concentrato i loro sforzi sulla modernizzazione di quello che hanno :bua:
:sisi:
Pare infatti che non produrranno in massa i SU-57
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.