Visualizza Versione Completa : Del minimo sindacale e della licenza elementare
Qualche giorno fa mi ferma una pattuglia, vogliono i documenti e un delizioso agente si incazza perchè non ho la carta di identità, mi apre la portiera e alzando la voce mi questiona se, nel caso, io volessi insegnargli a fare il suo lavoro (Sì, volevo dire, ma la pistola ce l'aveva lui).
Ieri è il turno di un'altra forza, fortunatamente non fanno storie (anche se chiedono l'assicurazione, o almeno il contratto...che non ho perchè a loro basta inserire la targa nella banca dati); però, chiedo se la patente fosse valida come documento di riconoscimento e mi dicono di no, che è imperativo trasportare sulla propria persona o in luoghi immediatamente accessibili il suddetto documento.
Io, da povero stronzo, so che la patente è valida anche come documento di riconoscimento, sia per l'identificazione che per questioni amministrative. Ci sono varie circolari ministeriali e una legge a conferma.
Chi ha ragione?
tigerwoods
20-08-18, 15:50
chi è il subumano che va in giro senza carta di identità? manco i luceochiati del gambia
chi è il subumano che va in giro senza carta di identità? manco i luceochiati del gambiaMa this
A me le poche volte che mi hanno fermato non mi hanno mai chiesto la carta d'identità, ma solo patente e libretto.
La carta verde dell'assicurazione invece ti serve averla a bordo :sisi:
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
la patente non è più valida come documenti di riconoscimento :uhm:
edit:
e invece il cazzo..
https://www.diritto.it/nuova-patente-guida-ed-equipollenza-alla-carta-identita/
pensa un po' :uhm:
Ma infatti. Una volta in aereoporto ci ho provato.
Avevo dimenticato la C.I. a casa... "eh ma ho la patente" "eh ma non ce ne fotte un cazzo!"
La patente era valida come documento di identità quando, diversi anni fa, era rilasciata esclusivamente dalle prefetture e non dalle motorizzazioni.
La carta d'identità è il documento di riconoscimento per eccellenza seguito dal passaporto.
Il portarla al seguito non è obbligatorio per i cittadini italiani ma, ovviamente, è consigliato.
A me le poche volte che mi hanno fermato non mi hanno mai chiesto la carta d'identità, ma solo patente e libretto.
La carta verde dell'assicurazione invece ti serve averla a bordo :sisi:
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
A me chiedono di aprire il bagagliaio e se ho armi o droga a bordo
Ma infatti. Una volta in aereoporto ci ho provato.
Avevo dimenticato la C.I. a casa... "eh ma ho la patente" "eh ma non ce ne fotte un cazzo!"
Ho preso un aereo con la sola denuncia di smarrimento, sprovvista di foto, mostrando alla polizia la foto sul cellulare del libretto universitario
La patente era valida come documento di identità quando, diversi anni fa, era rilasciata esclusivamente dalle prefetture e non dalle motorizzazioni.
La carta d'identità è il documento di riconoscimento per eccellenza seguito dal passaporto.
Il portarla al seguito non è obbligatorio per i cittadini italiani ma, ovviamente, è consigliato.
La motorizzazione dipende dal ministero dei trasporti, cioè lo Stato; inoltre il rilascio della patente è subordinato all'identificazione con carta di identità o passaporto. Non capisco perchè non possa essere valida per l'identificazione, visto che se si dubitasse della veridicità delle informazioni riportate sarebbe in dubbio anche il superamento dei test per la guida, quindi la patente non sarebbe valida neanche come patente :asd:
Ho preso un aereo con la sola denuncia di smarrimento, sprovvista di foto, mostrando alla polizia la foto sul cellulare del libretto universitario
Non è la stessa cosa ma ok.
NoNickName
20-08-18, 17:06
qualunque documento ha una validità che dipende dal soggetto che l'ha rilasciato, se è stato rilasciato da una pubblica autorità allora è valido
Io giro sempre e solo con la patente perche la carta di identità ho ancora quella cartacea e mi rompo il Cazzo a portarla dietro, nessuno ha mai fatto storie se non in voli per l estero dove ci vuole la carta invece
Io sapevo non avesse più validità perchè in quelle nuove o rinnovate non è più indicato l'indirizzo di casa...
l'ultima volta volta che mi han fermato mi hanno chiesto sia patente che carta perché sulle nuove patenti mancano dati tipo la residenza ecc :boh2:
Io giro sempre e solo con la patente perche la carta di identità ho ancora quella cartacea e mi rompo il Cazzo a portarla dietro, nessuno ha mai fatto storie se non in voli per l estero dove ci vuole la carta invece
:no:
Io ho ancora quella rilasciata dal prefetto :asd:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Lord_Barba
20-08-18, 17:41
Io sapevo fosse obbligatorio avere la Carta d'Identità quando si va in giro :uhm:
Comunque non capisco il discorso dell'assicurazione, perchè è vero, basta inserire la targa nel loro PC/palmare/cazzoneso per sapere istantaneamente se si è in regola o meno.
Immagino, come per molte cose, che obbligarti ad avere un robo extra in giro per la macchina comporti, per la legge dei grandi numeri, multe extra ai poveretti che se lo scordano :sisi:
la patente non è più valida come documenti di riconoscimento :uhm:
edit:
e invece il cazzo..
https://www.diritto.it/nuova-patente-guida-ed-equipollenza-alla-carta-identita/
pensa un po' :uhm:C'è stato un periodo in cui non era valida poi è stato ripristinato il tutto
ora foto dei vostri portafogli visto che sono tutti fatti in modo da contenere le carte d'identità :sisi:
o siete quelli che vanno in giro con la spilletta d'oro con le banconote e gli spicci nelle tasche pantaloni? :uhm:
no perchè andare in giro con 10" di cellulare che non si sa dove cazzo metterlo è ok, ma la carta d'identità no guai :nono:
in b4: compratevi un borsello a tracolla :snob:
Non ho cercato riferimenti normativi per quanto riguarda l'assicurazione; in ogni caso, è consigliabile avere i dati a portata di mano in caso di cid
Per quanto riguarda patente e carta d'identità, nel caso non le abbiate con voi, il massimo che possono fare è una multa di circa 30 euro, con l'obbligo di presentarsi in caserma per l'identificazione entro 24 ore. Questo perchè si presume abbiate la patente (quindi il permesso di circolare) ma per una dimenticanza non l'avete con voi
Discorso a parte se l'autorità giudiziaria ha imposto l'obbligo di avere sempre con sè i documenti, cosa che non riguarda il cittadino comune
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.