Visualizza Versione Completa : Il futuro
Major Sludgebucket (ABS)
20-08-18, 17:49
:uooo: https://qz.com/1355672/stacking-concrete-blocks-is-a-surprisingly-efficient-way-to-store-energy/
non so, avere tutta quella roba semplicemente impilata senza niente a tenerla ben fissa sembra come chiedere guai al primo terremoto
Diciamo che se avessi soldi di certo non investirei nel progetto.
1 Estremamente lento, per nulla efficente
2 Quanti blocchi di cemento vorrebbero fare? Quando rientreranno dai costi
3 Troppa meccanica in gioco, troppi costi, con quello che si fà pagare Lurge poi.
4 I blocchi dovranno essere rallentati per non sfondare il terreno = energia persa
Ci guadagna l'inventore e il produttore, non la povera bestia che si trova a gestirla, un investimento perfetto per l'italia !
Diciamo che se avessi soldi di certo non investirei nel progetto.
1 Estremamente lento, per nulla efficente
2 Quanti blocchi di cemento vorrebbero fare? Quando rientreranno dai costi
3 Troppa meccanica in gioco, troppi costi, con quello che si fà pagare Lurge poi.
4 I blocchi dovranno essere rallentati per non sfondare il terreno = energia persa
Ci guadagna l'inventore e il produttore, non la povera bestia che si trova a gestirla, un investimento perfetto per l'italia !
ho bisogno che mi motivi i punti 1,2,3
L'idea é buona, ma bisogna vedere l'industrializzazione...
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
ho bisogno che mi motivi i punti 1,2,3
1: Per generare corrente la dinamo dovrebbe girare in continuo, qui in fase di produzione: agganci il peso, sollevi metti in posizione, fai cadere e finalmente generi, sganci peso, riavvolgi tutto il filo e riparti dal punto iniziale, la parte di produzione è minima.
Quanti bussolotti pensano di buttare per terra in un ora? 20?
2. I costi sono esagerati, il cemento costa, i bidoni pure e non hanno durata infinita. Le funi metalliche costano all' acquisto e all utilizzo, sotto uno sforzo continuativo del genere durano pure pochissimo.
Hanno speso 2 milioni di cocuzze (non dice se euri o franchi ma rende l'idea) per mettere una gru, una ventina di bidoni di cemento due schermi e il gestionale.
3. La controparte idrica è composta da: una turbina generatore, una pompa, un tubo, un bacino di stoccaggio. Manutenzione meccanica la hai su 2 componenti, qui sulla multigru c'è ne parecchia in più.
1: Per generare corrente la dinamo dovrebbe girare in continuo, qui in fase di produzione: agganci il peso, sollevi metti in posizione, fai cadere e finalmente generi, sganci peso, riavvolgi tutto il filo e riparti dal punto iniziale, la parte di produzione è minima.
Quanti bussolotti pensano di buttare per terra in un ora? 20?
2. I costi sono esagerati, il cemento costa, i bidoni pure e non hanno durata infinita. Le funi metalliche costano all' acquisto e all utilizzo, sotto uno sforzo continuativo del genere durano pure pochissimo.
Hanno speso 2 milioni di cocuzze (non dice se euri o franchi ma rende l'idea) per mettere una gru, una ventina di bidoni di cemento due schermi e il gestionale.
3. La controparte idrica è composta da: una turbina generatore, una pompa, un tubo, un bacino di stoccaggio. Manutenzione meccanica la hai su 2 componenti, qui sulla multigru c'è ne parecchia in più.
Non sono d'accordo praticamente su niente.
1: hai 6 gru nel progetto. nel momento in cui si passa da eccesso a bisogno di energia le gru si fermano a mezzaria con i pesi, il motore switcha a generatore e li fanno riscendere direttamente. Le gru scariche invece devono solo prendere i blocchi giÃ* impilati. L'energia che liberi facendo scendere una massa di quelle (quanto era? 35 tonnellate) è infinitamente più grande di quella che spendi per fare le manovre con il gancio. Il fatto che passa del tempo per fare tutte queste manovre è irrilevante, dato il numero di gru e il numero di siti di stoccaggio che si pianifica di fare.
2: esempio recente: ponte crollato. ha resistito 50 anni. credo che una opera di questo tipo possa ripagarsi in 50 anni. stai sollevando e appoggiando blocchi di cemento con trattamento idrofobico, non li stai buttando alla stracazzo. se proprio il cemento si erode un po' diminuisce l'energia immagazzinata, ma spendi anche meno energia per sollevarli. Il gestionale è sempre lo stesso e i due schermi diventeranno 12 ma sai che roba.
3: passi il fatto che non ho ben chiaro che esperienza tu abbia con la manutenzione sulle gru, il setup che hai descritto tu spesso ha ben più di una sola turbina. e probabilmente più di una sola pompa. La manutenzione che si ha su tali opere, anche solo per garantire l'integritÃ* strutturale e la pulizia dei filtri, è giÃ* una spesa aggiunta che con la gru non hai. ma di fatto è sbagliato proprio il tuo ragionamento, perchè compari una struttura di produzione e immagazzinamento a una struttura di solo immagazzinamento. La domanda da farsi sarebbe "quanto, dei costi indiretti della diga, dovrei ribaltare sulla sola componente di immagazzinamento?" e da li poi se ne potrebbe anche parlare.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.