Visualizza Versione Completa : Linguistica per formiche
Scusate, ma di cosa diavolo state parlando? :wat:Deliri sjw di Bullock come sempre
Det. Bullock
28-08-18, 13:59
Scusate, ma di cosa diavolo state parlando? :wat:
Qualcuno aveva chiamato la vecchia identità di Carol Danvers Miss Marvel invece del corretto Ms Marvel e da qui è seguita la spiegazione della differenza e sul perché Carol Danvers ha sempre insistito sul "Ms".
Deliri sjw di Bullock come sempre
Deliri SJW che esistono anche in avventure grafiche di quasi trent'anni fa come Gabriel Knight: Sins of The Fathers e appunto fumetti Marvel degli anni '70, a questo punto chiamiamo pure i romanzi di Dickens in cui attacca il trattamento dei poveri "deliri SJW" dopotutto le workhouse gli davano comunque da mangiare, no? :asd:
Necronomicon
30-08-18, 16:48
Io pensavo Ms si leggesse miss, comunque. Come si pronuncia?
Io pensavo Ms si leggesse miss, comunque. Come si pronuncia?
Franco.
Det. Bullock
30-08-18, 22:35
Io pensavo Ms si leggesse miss, comunque. Come si pronuncia?
Si pronuncia [miz] (dove z è una "s" sonora, quasi una zeta) mentre miss è [mis] (s sorda).
Si pronuncia [miz] (dove z è una "s" sonora, quasi una zeta) mentre miss è [mis] (s sorda).
una confusione insomma :asd:
Lord_Barba
01-09-18, 08:27
Poi le lingue difficili sono quelle di origine latina eh :uhm:
Det. Bullock
01-09-18, 19:07
L'inglese ha due grossi problemi:
1- Ha subito modifiche di pronuncia più o meno poco prima di Shakespeare che però non si sono riflesse sull'ortografia (cosa che invece è successa col tedesco per esempio) e diverse ortografie che sono pure affettazioni (loro scrivono Colonel anche se è pronunciato "Cornell" perché gli snob upper class che avevano il monopolio dei gradi di ufficiale usavano ortografie francesizzanti per esempio) o roba per distinguere il numero assurdo di omofoni che hanno;
2- È una lingua germanica e in quanto tale ha una fonetica che non coincide con quella per cui è stato originariamente concepito l'alfabeto latino, il tedesco sopperisce usando combinazioni assurde di lettere (loro per esempio, semplificando grossolanamente, hanno Z per la zeta forte, C per la zeta debole, K per la C dura e tsch per la C normale) ma almeno quando hai una parola scritta davanti sai come pronunciarla, ma per i problemi del punto 1 l'inglese è un casino assurdo.
Non aiuta che l'inglese ha subito influenze dal ramo norreno della famiglia germanica anche se tecnicamente appartiene al ramo continentale (per l'esattezza i dialetti basso tedeschi o del nord, il tedesco standard moderno viene dai dialetti alto tedeschi o del sud, entrambe facenti parti del gruppo dei dialetti germanici occidentali se ricordo bene), con quel suono indicato col TH (sonoro "the" e sordo "thing") che nel tedesco moderno non c'è e le cui due varianti originariamente erano indicate dalle rune corrispondenti nei manoscritti ma poi in epoca tardomedioevale/rinascimentale finirono con l'essere indicate prima con lettere a cazzo poi col TH (in frasi pseudo-medioevali "ye olde inn" quel "ye" sta per "the" per esempio perché le rune erano "barbare" e bisognava imitare l'umanesimo dei paesi latini, sticazzi se rendevano il testo più leggibile in un'epoca in cui "you"/"ye" si scriveva alla stessa maniera, tuttora tanti fanno ancora confusione scordandosi che in quel contesto è un "the").
Quindi sì, dire che l'inglese è una lingua facile è abbastanza superficiale, in generale i prof al primo anno dell'uni stavano sempre a dire che non esistono lingue facili quindi di togliersi dalla testa di fare inglese o spagnolo solo perché "sono facili" e infatti all'esame scritto di Inglese I erano tipo un centinaio abbondante di persone mentre a Inglese II erano un quarto. :asd:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.