PDA

Visualizza Versione Completa : Scheda audio con cuffie USB



Freddy
09-09-18, 19:53
Ciao,
scusate la domanda tecnica ma proprio non me ne intendo
vorrei prendermi una scheda audio interna (soundblaster o asus) esclusivamente per giocare, ma ho gia' un paio di buone cuffie e microfono USB che vorrei tenere.
Le schede audio ovviamente hanno tutti gli attacchi jack da 3,5 mm.
Ho visto adattatori jack maschio e USB femmina, ma questi farebbero funzionare le cuffie e il microfono o ci sarebbe qualche altro impedimento hardware o calo assurdo di qualita'?

Grazie

P.S. in caso tra soundblaster e asus per giocare cosa mi consigliate?

J_Brahms
15-09-18, 17:14
Spero di avere capito bene le domande:
sono d'accordo sul prendere una scheda dedicata per avere una maggiore fedeltà audio ma se le cuffie e il microfono hanno solo la presa USB la scheda audio sarebbe completamente inutile.

Che cuffie sono? Se hanno solo la presa USB vuol dire che il segnale viene inviato in digitale alle cuffie, che da qualche parte al loro interno avranno un DAC cioè un convertitore Digitale /Analogico e un piccolo amplificatore per inviare il segnale audio analogico ai trasduttori.
In pratica, il lavoro di conversione e amplificazione del segnale o lo fanno le cuffie tramite USB o lo fa la scheda audio, a cui connettere le cuffie in analogico tramite jack da 3,5mm.
Se su cuffie e microfono non hai nessuna presa analogica ti consiglio di evitare adattatori strani perché, ammesso che in qualche modo il tutto funzioni (ne dubito), il segnale audio verrebbe riconvertito più volte, e quindi sì. avremmo un calo netto della qualità audio.

Non conosco molte schede gaming ma sembrano molto apprezzate la Sound blaster Z della creative e la Asus STRIX SOAR, entrambe sugli 80 euro. Certo, il massimo sarebbe una Asus STX II ma entriamo nel campo "audiofilia" e quindi fuori tema :lol:

Mega Man
24-10-18, 15:06
Cuffie ed altoparlanti con uscita solo USB di solito hanno una qualità audio scarsa, vanno bene giusto nel caso si abbia un Pc vecchio con scheda audio di basso livello, perché la bypassano; le schede madri moderne invece hanno chip audio comunque superiori al segnale inviato via Usb da cuffie \ casse, se non chip di tutto rispetto come quello della mia (Realtek ACL 1150).

Ti consiglio di prendere le "classiche" Superlux HD681 Evo, 40€ e passa la paura, se ti serve un microfono prendilo a parte
https://www.amazon.it/dp/B00CAG1ZG0/ref=nosim?tag=mmgv-21&th=1
microfono, da attaccare al cavetto delle cuffie
https://www.amazon.it/AGPTEK-Condensatore-Omnidirezionale-adattatore-Registratore/dp/B01G16LSVQ/ref=nosim?tag=mmgv-21&th=1

lascia perdere le cuffie "gaming", è soltanto marketing con luci led e colori sgargianti, molti marchi che le producono non sono competenti in quel campo, tipo la Logitech, ottima per mouse e joypad \ joystick, ma sconsigliata per le cuffie