Accedi

Visualizza Versione Completa : Amazon music...



Orologio
24-09-18, 18:14
...fa schifo al cazzo, mi stupisco che sia roba amazon...
Lo uso perché "aggratiss" (per chi ha prime...) e si può usufruire di una scelta limitata di brani, ma tutti i classiconi ci sono...altrimenti c'è la unlimited a 9.99.
Solo che anche con la unlimited i brani sono limitati e di molto rispetto a Spotify... di pari costo dell'abbonamento.
L'app fa cagare (ma anche quella di spotify), non ci sono molti servizi (brani consigliati in base ai tuoi ascolti...)ma la cosa veramente cagosa della versione amazon è che sembrano mp3 scaricati a cazzo dalla rete.
Ad ogni brano devo cambiare il volume, non sono livellati in modo uniforme.
...che robaccia...

Para Noir
24-09-18, 18:16
La risposta è Apple Music :sisi: (in realtà no Spotify è meglio, ma se ti fa cagare non hai altre scelte)

Necronomicon
24-09-18, 18:18
Purtroppo molti servizi Amazon fan cagare perché sembrano abbozzati per aver tutto

Orologio
24-09-18, 18:25
Sono uno spendaccione...ma mi cagano il cazzo i 9.99 di Spotify... :asd:

Fruttolo
24-09-18, 21:29
Qualunque cosa tira fuori Amazon deve essere il non plus ultra perché...è Amazon?
Cosa devono subito tirare fuori una piattaforma musicale concorrenziale a Tidal? :asd:

Kordian
24-09-18, 21:32
Fregancazzo, uploado la mia musica preferita su Google Play e la ascolto quando e dove stracazzo voglio.

E se un disco non ce l'ho lo ascolto da YouTube

Para Noir
24-09-18, 22:21
Fregancazzo, uploado la mia musica preferita su Google Play e la ascolto quando e dove stracazzo voglio.

E se un disco non ce l'ho lo ascolto da YouTube

Invece io passando a Spotify e simili ho provato un piacere incontrollabile a cancellare TUTTA la mia musica su file. E non uso YouTube perché la qualità fa schifo e spreco cpu a renderizzare un video che non guardo.

Ma il vero vantaggio è che i servizi di musica in streaming ti suggeriscono nuovi artisti sulla base dei tuoi gusti, così invece di ascoltare sempre la stessa cazzo di musica ne trovi tantissima di nuova che non avresti mai creduto di ascoltare.

Necronomicon
24-09-18, 22:24
Io Spotify l'ho usato tantissimo quando aveva le app, perché c'erano direttamente dentro i siti con le recensioni di dischi che poi potevi riprodurre su Spotify. Quando le hanno tolte ho perso interesse perché finisco ad ascoltare solo roba che conosco già

Kordian
24-09-18, 22:25
Madò che tristezza, addirittura cancellare i file. Sei proprio un macfrocio.

Io gli mp3 che ho uploadato li tengo sia nel pc per ascolto locale che su chiavetta per ascolto in macchina. Se sono lontano da auto e pc scatta google play.

Para Noir
24-09-18, 22:36
Madò che tristezza, addirittura cancellare i file. Sei proprio un macfrocio.

Io gli mp3 che ho uploadato li tengo sia nel pc per ascolto locale che su chiavetta per ascolto in macchina. Se sono lontano da auto e pc scatta google play.

Tutta roba troppo vecchia che avevo già ascoltato troppe volte :boh2: al 90% ora ascolto solo musica uscita negli ultimi 1 o 2 anni, impensabile per me prenderli in mp3, dovrei stare tutto il giorno a raccoglierli scaricarli copiarli ecc., due balle. Anche se avessi tutta la mia vecchia musica su mp3 non l'ascolterei più. Giusto ogni tanto per nostalgia.

Al pc o in macchina, grazie ad adsl o le decine di giga sul telefono, ascolto sempre e solo in streaming. Non ci vedo nessun vantaggio nel dovermi portare i file dietro su chiavetta, anzi. Ma proprio perché ascolto solo musica "nuova".

Aleph
24-09-18, 23:15
per qualche ragione oscura io pago solo 4.99 Spotify :look:
e sì, è na goduria quando inizi a usarlo

Sent from my Moto G (5S) Plus using Tapatalk

ZTL
24-09-18, 23:23
Soundcloud.
Solo merda di nicchia e remix :smug:

Cek
25-09-18, 06:31
Ecco

Una cosa che apprezzo di android è la poveracciata di scaricare gli audio da youtube

Cosa impossibile (o quasi)su ios

Para Noir
25-09-18, 06:42
E poi l’audio YouTube ve lo mettete su cassetta e lo ascoltate col WalkMan?

Cek
25-09-18, 06:47
Ci si accontenta

È dal 56k con kazaa che coffo la musica

Non mi metterò di certo a pagarla ora :asd:

ZTL
25-09-18, 07:04
Io ho un giradischi portatile e mi porto dietro sempre una decina di vinili.
Non si sa mai.

Sandro Storti
25-09-18, 07:16
Pagando amazon prime me ne fotto se il servizio non è perfetto, almeno non mi becco la pubblicità imbarazzante di Spotify

Orologio
25-09-18, 07:47
Qualunque cosa tira fuori Amazon deve essere il non plus ultra perché...è Amazon?
Cosa devono subito tirare fuori una piattaforma musicale concorrenziale a Tidal? :asd:...coi soldi che ha dovrebbe uscire sempre qualcosa di almeno decente...
Il non livellamento audio dei vari brani pensavo che fosse qualcosa di morto con l'era digitale...

Kordian
25-09-18, 08:44
Non avete capito niente :smug:

Il top é:

>andare in biblioteca/fonoteca
>prendere i cd desiderati in prestito (classici, la merda attuale chi se la incula)
>tornare a casa
>ripparli come non ci fosse un domani in mp3 320kbps (non sono un audiofag autistico con la fissa dei flac/ape)
>curare maniacalmente id3 tag
>cercare la copertina con la migliore risoluzione/qualità (ho trovato un sito che è una bomba ma non mi ricordo il nome, è nei bookmark del pc) per poi riadattarle in 500*500 con paint :bua: e includerle nei singoli file mp3
>copiare il tutto in chiavetta mp3 e disco esterno per backup
>uploadare il tutto su Google plus
>riportare i dischi in biblioteca

Questi sono i piaceri della vita

https://i.4pcdn.org/pol/1530898653101.png

Para Noir
25-09-18, 08:47
:bua:

ZTL
25-09-18, 10:54
>registrarli su minidisc :smug:

WhiteMason
25-09-18, 11:39
Non avete capito niente :smug:

Il top é:

>andare in biblioteca/fonoteca
>prendere i cd desiderati in prestito (classici, la merda attuale chi se la incula)
>tornare a casa
>ripparli come non ci fosse un domani in mp3 320kbps (non sono un audiofag autistico con la fissa dei flac/ape)
>curare maniacalmente id3 tag
>cercare la copertina con la migliore risoluzione/qualità (ho trovato un sito che è una bomba ma non mi ricordo il nome, è nei bookmark del pc) per poi riadattarle in 500*500 con paint :bua: e includerle nei singoli file mp3
>copiare il tutto in chiavetta mp3 e disco esterno per backup
>uploadare il tutto su Google plus
>riportare i dischi in biblioteca

Questi sono i piaceri della vita

https://i.4pcdn.org/pol/1530898653101.png
Il tuo kernel brucia troppo forte, Kordian, sono abbacinato.

Sent from my 77X using Tapatalk