PDA

Visualizza Versione Completa : BSOD win 10



Dadocoso
28-09-18, 08:34
da una settimanetta mi sto divertendo un mondo con dei BSOD.

win 10 home, msi gs43vr, i7 7700hq, 32gb ram, 1060ti

Dunque, mai avuto veramente mezzo crash in 1 anno e mezzo di utilizzo intensivo. Sabato scorso primo BSOD. Cazz... vabbé capita. Domenica situazone insostenibile. Praticamente massimo ogni 10 minuti BSOD. Prima di accadere il sistema diventa super laggoso, finestre bloccate, parti del desktop spariscono e poi BSOD.

Dopo aver smadonnato per mezza giornata ho deciso di formattare il disco di sistema e reinstallare win10. Dopo la reinstallazione tutto bene per 5 giorni. Oggi risiamo nella stessa situazione di domenica scorsa

Il minidump non viene creato. Ho settato minidump 256kb, ho provato anche a cambiare destinazione del file: nulla.

La sequenza nell'event log di windows prima dei crash é la seguente:


- The previous system shutdown at 5:27:33 PM on ‎28/‎09/‎2018 was unexpected. (NOTA L'ORARIO)
- The driver detected a controller error on \Device\RaidPort0.
- Dump file creation failed due to error during dump creation.
- (QUESTO É DOPO IL CRASH) The system has rebooted without cleanly shutting down first. This error could be caused if the system stopped responding, crashed, or lost power unexpectedly.
- Audit events have been dropped by the transport. 0
- The driver \Driver\WUDFRd failed to load for the device ACPI\ENE0110\5&26457c2b&0.

poi ho una serie di errori random, sempre nel log, tutti di questo tipo:


The application-specific permission settings do not grant Local Activation permission for the COM Server application with CLSID
{6B3B8D23-FA8D-40B9-8DBD-B950333E2C52}
and APPID
{4839DDB7-58C2-48F5-8283-E1D1807D0D7D}
to the user NT AUTHORITY\LOCAL SERVICE SID (S-1-5-19) from address LocalHost (Using LRPC) running in the application container Unavailable SID (Unavailable). This security permission can be modified using the Component Services administrative tool.

In aggiunta, ho anche trovato un sacco di warning di questo tipo:


The speed of processor 7 in group 0 is being limited by system firmware. The processor has been in this reduced performance state for 71 seconds since the last report.

Io tenderei ad escludere un problema harware, visto che per oltre 5 giorni dopo il formattone non ho avuto problema alcuno. La sensazione é che uno degli ultimi update di windows abbia creato qualche incasinamento peso con qualche device, driver... boh.

qualche idea?

Grazie mille per qualsiasi aiuto

GeeGeeOH
28-09-18, 08:58
Recentemente Intel ha patchato gli exploit Spectre e compagnia bella.
Vedi se magari ti serve aggiornare il BIOS.

Dadocoso
28-09-18, 15:16
grazie per la dritta. Ho visto sul sito hanno messo fuori un nuovo BIOS 3 giorni fa, il che fa ben sperare. Il problema é che al momento il download non funziona, dice file not found :bua:

Spero lo sistemino presto

il Manzo
28-09-18, 20:28
Recentemente Intel ha patchato gli exploit Spectre e compagnia bella.
Vedi se magari ti serve aggiornare il BIOS.

A me hanno detto che i BSOD riguardano sempre i driver, gli Exploit Spectre sono stati patchati con driver ?
Tra l'altro fai caso al messaggio :

1) The driver detected a controller error on \Device\RaidPort0.
2 ) The driver \Driver\WUDFRd failed to load for the device ACPI\ENE0110\5&26457c2b&0

Per me sembrano i driver dell'Hard-Disk ad avere problemi......

Dadocoso
29-09-18, 03:35
si anche io pensavo a qualche problema con uno dei dischi guardando i messaggi. Peró c'é anche il messaggio circa il reduced performance del processore.

anche oggi comunque niente BIOS sul sito MSI, sempre file not found.

GeeGeeOH
29-09-18, 07:03
I driver sono la cosa più comune, ma non è esclusivamente questione di driver.

Dadocoso
30-09-18, 02:12
ho abbassato la massima frequenza della cpu al 99% nelle impostazioni dei power plan. Non ho piú avuto crash. Questo sembrerebbe far propendere per l'ipotesi del problema cpu anche se non ho idea della vera natura del problema tutt'ora.

Nel frattempo sto sempre aspettando che sistemino il link al bios sul sito MSI.

GeeGeeOH
30-09-18, 09:06
Scrivi una mail al supporto.

Dadocoso
03-10-18, 13:46
scusa non avevo visto la risposta. Hanno rimesso su il bios. Ho fatto l'update e poi dicono anche di scaricare l' Intel ME FW Update Tool, che é qualche critical firmware update. Sapete cos'é di preciso?

Comunque boh, rimesso cpu al 100% e vediamo come va. Onestamente le prestazioni con la cpu al 99% sono pressoché identiche eh, peró vediamo.

Fra l'altro prima di fare l'update ho fatto un paio di render su cpu. Dopo l'update lo stesso render é stato leggermente piú veloce. Ma il fix spectre e meltdown non doveva rallentare le cpu? :uhm:

Dadocoso
03-10-18, 15:33
altro BSOD :facepalm:

é arrivato in un momento molto "concitato" e quando il problema era all'apice il pc non durava piú di 5 minuti, mentre ora é venuto dopo diverse ore. Boh

vabbé, riporto il procio a 99%

EDIT: eh no... risiamo al punto di partenza. Maledetto me e quando ho deciso di flashare il bios. Me lo sentivo, il PC funzionava da un settimana senza problemi :bua:

event log con stessi identici errori di prima

Dadocoso
04-10-18, 14:26
ok l'errore che sembra essere piú ricorrente é questo (Event ID 10016):

The application-specific permission settings do not grant Local Activation permission for the COM Server application with CLSID
{2593F8B9-4EAF-457C-B68A-50F6B8EA6B54}
and APPID
{15C20B67-12E7-4BB6-92BB-7AFF07997402}
to the user BERNARDOMSI\berna SID (S-1-5-21-2196058282-197243769-2946803735-1001) from address LocalHost (Using LRPC) running in the application container Unavailable SID (Unavailable). This security permission can be modified using the Component Services administrative tool.

cercando su internet dice che si deve cambiare owner dei due registri sul regedit.

Ho settato per entrambi il mio utente come owner e ho dato pieno controllo, ma continuo ad avere questi errori. Sono errori, non warnings.

Qualche idea di come provare a sistemarli?

GeeGeeOH
04-10-18, 14:39
Approfitta del October Update a pialla tutto...

Dadocoso
05-10-18, 09:43
Approfitta del October Update a pialla tutto...

giá provato la settimana scorsa. Andato bene una settimanetta e poi ripartito il calvario. Il che mi fa pensare ancor di piú che qualche windows update ha scasinato qualche driver.

ieri ho provato a mettere l'intel tool per i driver e mi ha detto che la scheda integrata aveva bisogno di un upgrade dei driver (da device manager invece mi diceva che avevo giá il driver aggiornato).

Ogni volta che provavo a fare l'update, crash. Sempre al solito punto. Allora ho provato a disinstallare completamente la periferica e a quel punto sono riuscito ad installare il driver.

Molto presto per cantare vittoria, ma non ho piú avuto BSOD da allora. In compenso, tutti gli errori 10016 (che non riesce ad accedere a roba sul regedit) sono tutti li.

Firestorm
05-10-18, 17:50
No guarda se dopo un formattone o più rivedi dei BSOD per me è un problema hardware dischi o RAM i più indiziati perché fosse il procio non avresti momenti di pausa fai dei test approfonditi dei due e magari se ne hai da provare altri fallo.
I seconda battuta potrebbe essere la scheda madre ma credo sia più difficile.

500px.com/andream

GeeGeeOH
05-10-18, 18:03
Potrebbe anche essere un nuovo driver.
Prova a mettere la 1803 senza aggiornare alcunché.

Firestorm
05-10-18, 18:11
Potrebbe anche essere un nuovo driver.
Prova a mettere la 1803 senza aggiornare alcunché.A me sembrerebbe strano i driver se non funzionano BSODaddano subito.

500px.com/andream

GeeGeeOH
05-10-18, 18:14
Non per forza, può essere un qualcosa che scatta solo in particolari situazioni.
Magari un particolare passaggio di stato della CPU.

Firestorm
05-10-18, 19:26
Non per forza, può essere un qualcosa che scatta solo in particolari situazioni.
Magari un particolare passaggio di stato della CPU.Vero ma se per 5 giorni non succede è veramente una cosa strana la CPU fa milioni di passaggi di stato al secondo...

500px.com/andream

Dadocoso
09-10-18, 09:25
Sono dal cell perché il computer è pressoché andato. Oggi oltre ai soliti bsod ogni tanto bootava al BIOS e non vedeva il disco m.2 di sistema. Non riesco manco a formattare perché mi dà errore.

A questo punto direi che i principali indiziati sono il Corsair m.2 o la scheda madre (perlomeno l'interfaccia m.2). Non ho dischi m.2 di riserva per provare, come faccio a vedere quale Delle due cose si è rotta?

Sent from my Redmi 3S using Tapatalk

GeeGeeOH
09-10-18, 11:01
Leva/disabilita l'SSD ed avvia da chiavetta?

Dadocoso
09-10-18, 12:35
Si ma nel caso si sia rotta l'interfaccia m.2 della scheda madre non lo vedrei comunque. Cioè magari il PC va ma poi come rimetto un disco m.2 risiamo punto e a capo... O sbaglio?

Sent from my Redmi 3S using Tapatalk

GeeGeeOH
09-10-18, 13:07
Penso sia più probabile sia andato l'SSD.
Intanto, con la chiavetta, provi a vedere se è altro della MoBo andato in merda...

Dadocoso
09-10-18, 14:28
Nisba... Ho messo un vecchio hdd sata. Installazione andata liscia. dopo 3 minuti dentro win, bsod e sparito anche lui dalle periferiche sul BIOS.

Sent from my Redmi 3S using Tapatalk

GeeGeeOH
09-10-18, 14:46
E' in garanzia, no?

Dadocoso
09-10-18, 15:13
A regola si. Però comprato in Polonia, ora sto in Australia e quando ci misi l'ssd sata (che la ditta non installava) avevo dovuto rimuovere l'adesivo della garanzia che mettono sopra una Delle viti. Comunque provo a contattare l'assistenza o ad andare a un centro vendita MSI

Sent from my Redmi 3S using Tapatalk

GeeGeeOH
09-10-18, 15:14
Se non sbaglio la storia degli adesivi era stata giudicata illegale, non possono rifiutare la garanzia per quello.

Dadocoso
09-10-18, 22:03
In effetti l'ho sempre considerata una buffonata. Buono a sapersi. Grazie per l'aiuto, vi tengo aggiornati

Sent from my Redmi 3S using Tapatalk

Dadocoso
14-10-18, 14:55
allora... l'assistenza MSI non é che sia stata molto amichevole. Sono stati molto nebulosi circa la validitá dei due anni di garanzia a livello internazionale. Questo, unito al fatto che dovevo spedire il computer per i fatti miei a Sydney mi hanno fatto cercare vie alternative.

Sono andato a un centro MSI. Roba mai vista, il tipo mi ha guardato subito il pc sul bancone. Gli ho spiegato che mi sembrava l'SSD ma non ero sicuro e mi ha detto il servizio sarebbe costato 150 dollari (praticamente quanto l'ssd nuovo). Gliel'ho fatto notare e mi ha detto... sicuro che ti riesce montarlo? Ok, allora montalo qui e guarda se ti va :bua:

Mi ha dato il cacciavite e mi son montato l'ssd nuovo. Tutto ok. Mi ha dato un giorno di test, se non funzionava potevo riportarglielo entro fine giornata. Quindi insomma... servizio fantastico.

Il pc ora va, quindi credo fosse l'ssd. Detto questo in 4 giorni ho avuto un blocco un po' strano che credo peró fosse dovuto al downvolting per cercare di tenere le temp di questo forno a bada.
Oltre a questo peró ho notato che continuo ad avere tonnellate di errori nell'event log. DCOM (quelle di accesso negato a roba del registro) e via dicendo.

Boh... diciamo che se il pc funziona pace, peró é un po' strano.

Sto anche cominciando a valutare l'idea di vendere questo e prendere qualcosa di nuovo.

Mi piace il gigabyte aero 15x, ma leggo qua e la che é anche un forno.

ce ne sono altri interessanti, ma tutti hanno qualche mancanza importante per me.

In generale le cose importanti sono:

possibilitá di installare 2 dischi (m.2 o un m.2 e un sata, ma devono essere due)
che non sia un forno
almeno 1060, visto che faccio upgrade 1070 meglio (max-q va bene, mi interessano gli 8gb al posto dei 6)

se ha un card reader meglio, ma non fondamentale
possibilmente sotto 36-37cm di larghezza

Lo so... sono molte richieste :asd: