PDA

Visualizza Versione Completa : Oggi il Baddo ci insegna come andare a tardone!!



Lurge
30-09-18, 11:37
:asd:


https://www.youtube.com/watch?v=QmCfaJFOd9U
MOTOCOLTIVATORE BCS 750 | Montaggio barra falciante laser :snob:

Lux !
30-09-18, 11:41
:asd:


https://www.youtube.com/watch?v=QmCfaJFOd9U
MOTOCOLTIVATORE BCS 750 | Montaggio barra falciante laser :snob:

https://i.imgur.com/tuNTJeX.jpg

Dehor
30-09-18, 12:43
i video enstusiasmanti

Baddo
01-10-18, 10:28
Si ma magari, MAGARI avessi un 750
Io sono fermo al 202.

Comunque lurge, te che ne sai, il 202 che è questo:
https://www.truck1.eu/img/Agricultural_machinery_Mower_BCS_204-xxl-4068/4068_7742728822204.jpg
ha la presa di forza che è innestata da un comando a cavo che fa girare un perno eccentrico nella scatola di trasmissione posta sull'albero. Questo perno eccentrico finisce in un piccolo pattino di acciaio che sta nella rotaia del disco dentato a nido di rondine solidale all'albero di trasmissione, facendo quindi girare il perno questo sposta in avanti il disco del sudetto cardano che va a innestarsi nell'attrezzo del caso.

Ora, ho già cambiato due volte sia il perno che il pattino con notevoli spese perchè dopo poche ore di utilizzo il pattino si distrugge. Come se stesse continuamente in frizione nella rotaia del disco dentato, mentre c ome sai la forma a nido di rondine dovrebbe far si che disco e albero dell'attrezzo stessero insieme senza spinta, una volta innestati. Ho cambiato anche il disco ma niente, mi fotte il pattino.
Tutto lubrificato a nuovo, escludo resistenze meccaniche più forti del dovuto

Idee?

Perchè non hanno fatto una piccola frizione per questi attrezzi? :mad:

Lurge
01-10-18, 12:22
semplice baddo "i giocattoli" sotto una certa cifra li fanno così,durano poco ed hanno sempre qualche difetto nato sulla catena di montaggio e se lo portano a presso fino a quando non vengono ceduti come ferro vecchio alla fonderia :fag:

http://666kb.com/i/dxffs7srbe12i9nct.jpg
http://666kb.com/i/dxffsuaizaxzkahrx.jpg
http://666kb.com/i/dxfft48zd0x4mkgvx.jpg

tempo fa avevo il mio motocoltivatore in avaria e mi feci prestare da mio zio il suo motocoltivatore a miscela...
non ricordo di che cilindrata ma era più piccolo del mio,talmente piccolo che si cappottò da solo attorcigliandosi attorno a un ciuffo folto d'erba alta!!
mai più infatti i motocoltivatori a miscela li odio!!
:sisi:
il mio motocoltivatore è un pasquali 917
14 cv di pura ignoranza,motore lombardini diesel con fresa modulare più aratro assolcatore,
non ho mai trovato la barra falciante,nonostante sia vecchio ha la doppia presa di forza ad attacco quadro,niente paura con l'adattatore puoi collegarci anche una fresa per motocoltivatori moderna :asd:

- - - Aggiornato - - -

baddo hai il manuale d'suo e manutenzione per capire se il cavo è teso al punto giusto oppure se questo pattino tocca leggermente.Per distruggersi evidentemente non è di buona fattura oppure c'è qualcosa che non va...

Baddo
01-10-18, 12:33
Non avevo pensato alla lunghezza del cavo :uhm:

Lurge
01-10-18, 13:52
devi pensare a tutto baddo,quando metti le mani su un motocoltivatore semplice :fag:

Vola00
01-10-18, 14:27
Ecco perchè motozappa cognato non funziona... E' A' MISCHELLA !!!!

Lurge
01-10-18, 16:55
Ecco perchè motozappa cognato non funziona... E' A' MISCHELLA !!!!

dai confessa sei svapo :asd:

Degauss
01-10-18, 18:48
Io ho un Pony Casorzo con barra falciante
http://www.casorzo.net/wp-content/uploads/2016/07/3_Motocoltivatore-Casorzo-Pony15-R_versione-falciatrice.jpg
Attualmente perde benzina ma non ho voglia di mettermici, se ne parla l'anno prossimo

Lurge
01-10-18, 19:31
i lavori di riparazione iniziano da adesso che l'anno prossimo ti capita che quando è periodo perdi tempo a ripararlo anzichè falciare :asd:

kinoko
01-10-18, 19:33
ritorniamo alle origini,attivita fisica a gogo e tecnica che non guasta
https://www.unisg.it/assets/falce.jpg