Visualizza Versione Completa : MIUI Generale
Ho creato un topic dedicato almeno le cose le chiedo direttamente qui e magari può tornare utili anche ad altri.
Nuovo update....non saranno ogni giorno ma mi pare che siamo un po' frequenti. Sto giro mi ha tolto il background bianco da quasi tutte le icone, mi ha cambiato colori del drawer e sminchiato le suonerie (ancora quelle di default).
Domanda, ma se inizio ad usare temi costum c'è rischio che ad ogni update mi vada tutto in vacca giusto?
Uso Nova launcher su miui e ho sempre installato gli aggiornamenti automatici del firmware senza problemi.
Se invece intendi la compatibilità con le nuove versioni di Android (8, 9 ecc), considerato che:
-escono una volta l'anno
-la vita media di un telefono da 200 euro è 2 anni
-i dispositivi con miui ricevono l'update molti mesi dopo l'uscita ufficiale, SE lo ricevono
io non mi preoccuperei
In teoria sono update del MIUI, questo è il terzo in una settimana, ok il secondo perché quello al primo avvio non bisogna contarlo. Si scarica l'update poi devo riavviare il telefono e si installa durante il boot, mi porta via anche 5 minuti o più, dopo un po' non sto a guardarlo (l'ultimo era abbastanza grosso).
Capire se sono frequenti o meno e sopratutto se capita spesso che dopo un update trovo, ad esempio, le suonerie modificati o altri elementi che ho personalizzato.
Io ho il redmi Note 3 Pro...
ancora oggi in certi periodi riceve un aggiornamento a settimana o quasi...si erano fermati qualche mese fa, ma poi è arrivato un aggiornamento maggiore che mi ha rivoluzionato launcher e una serie di cose, da quel momento è ripartito con aggiornamenti minori quasi ogni settimana.
Si può usare un "registro delle chiamate" di terzi o bisogna per forza tenere quello che trovi nel telefono?
Ce ne sono diversi, alcuni tipo simpler dialer ti mostrano anche nome e cognome dei numeri che ti chiamano ma che non hai in rubrica
Ottimo, allora guardo in giro. Quello del telefono oltre ad essere impaginato male (sembra un WoT) non mi indica chiamate in entrata/uscita/perse.
Puoi usare qualsiasi applicazione che trovi su Play Store e se tralasciassi l'app "impostazioni", puoi renderlo visivamente come un telefono Pixel, usando solo le app Google e launcher appositi
A me l'app Telefono di Google non me la da compatibile sul Mi Mix 2S.
Come launcher sono passato a quello di Microsoft, mi sembra più leggero e stabile di Nova (che ogni tanto mi crashava) anche se ovviamente è meno personalizzabile, però mi piace la barra di ricerca che apre Chrome invece della app google e include la shortcut per il lettore QR e altre cosette
Puoi usare qualsiasi applicazione che trovi su Play Store e se tralasciassi l'app "impostazioni", puoi renderlo visivamente come un telefono Pixel, usando solo le app Google e launcher appositi
Che significa? Spiegalo come faresti a uno con il suo primo telefono.
Sto provando una sveglia "terza" e non funziona, o meglio funziona solo quando ho l'app aperta. Problema della sveglia o di qualche permesso del telefono?
Sicuro permesso, killa l'app in background. Escludila e dovrebbe funzionare.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Che significa? Spiegalo come faresti a uno con il suo primo telefono.
Sto provando una sveglia "terza" e non funziona, o meglio funziona solo quando ho l'app aperta. Problema della sveglia o di qualche permesso del telefono?
Sicuro permesso, killa l'app in background. Escludila e dovrebbe funzionare.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Significa che scaricando il "Pixel Launcher" e un icon pack che renda le icone uguali a quelle dei Pixel, usando poi SOLO le app Google (telefono, calendario, sms, ecc), avresti visivamente un telefono pixel.
Solo accedendo alle impostazioni, noteresti la differenza.
Per il resto, chi viene da un altro Android, passando alla MIUI ha bisogno di qualche tempo per ambientarsi, essendo molte impostazioni spostate e/o diverse.
Esempio: la batteria con la MIUI dura molto anche perchè tende a killare i processi in background inutilizzati in maniera più aggressiva del normale.
Ha anche un antivirus, che puoi tranquillamente non usare....e altre cosette
Sto guardando le impostazioni e la sveglia non è con la limitazione su attività in background ma con il "risparmio batteria" di default, provo a metterlo senza restrizione.
Nada, ancora nulla, provo a cambiare app
- - - Aggiornato - - -
Nada, ancora nulla, provo a cambiare app
Curiosità, che xiaomi hai? Perché se proprio non ti ritrovi con la miui esiste per alcuni modelli la lineageos. Io la sto usando ed è stabilissima oltre che aggiornata una volta a settimana con le ultime patch di sicurezza (e l'aggiornamento lo gestisce da se, quindi niente scaricare da pc per poi installare tramite trw).
La sto usando da un bel po' perché avevo avuto un bug fastidioso con la miui che non ero riuscito a replicare per segnalarlo e non mi ha dato mai problemi
Sto leggendo in giro che quello delle sveglie è un problema noto da tempo, le sveglie di terzi non funzionano.
Prestazione a parte sto rimpiangendo il vecchio Leon! :bua:
Ora ho provato pochi smartphone per avere un quadro completo se LG era avanti, la MIUI è incredibilmente indietro o sia il normale trend del peggioramento progressivo dei servizi.
La sveglia non si può far niente o si spera che la sistemino o si fa per app terze e quando vai a dormire tieni il telefono aperto sulla sveglia.
Ho l'abitudine di salvare i numeri dei call center (sopratutto quelli automatici dove ti fanno suonare il telefono e basta) per poi bloccarli. Con il Leon li bloccavo e basta non ci pensavo più, con questo ogni volta che un numero bloccato mi chiama mi arriva la notifica con tanto di suono!
Non ricordo il problema della sveglia né tantomeno con la lista dello spam.
Puoi sempre risolvere usando le app ufficiali di Google per le chiamate e per la sveglia.
Non ricordo il problema della sveglia né tantomeno con la lista dello spam.
Puoi sempre risolvere usando le app ufficiali di Google per le chiamate e per la sveglia.
Se la app della sveglia non è APERTA non funziona. La sveglia in backgroun non funziona, per farla andare bisogna smanettare seriamente ma in questo modo tutte le app funzionano in background e la batteria non ti dura più una cippa.
L'unica sveglia che funziona in background è quella di default, ma va bene solo se la usi raramente.
Raramente? A me non ha dato alcun problema, la uso quotidianamente.
Se la app della sveglia non è APERTA non funziona. La sveglia in backgroun non funziona, per farla andare bisogna smanettare seriamente ma in questo modo tutte le app funzionano in background e la batteria non ti dura più una cippa.
L'unica sveglia che funziona in background è quella di default, ma va bene solo se la usi raramente.
impostazioni > batteria > chiudi app dopo il blocco schermo > togli la spunta alla app sveglia che non vuoi si chiuda a schermo spento
impostazioni > batteria > chiudi app dopo il blocco schermo > togli la spunta alla app sveglia che non vuoi si chiuda a schermo spento
Prima cosa che ho fatto, non funziona. Ho seguito il forum ufficiale e la soluzione era quella che dicevo prima.
per curiosità, che app sveglia stai usando?
per curiosità, che app sveglia stai usando?Semplice allarme, dovrebbe chiamarsi così. Probabilmente hanno re-uppato la app traducendo il nome per ogni paese
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Prova a toglierla dalle ottimizzazioni della batteria.
Ma dal nome dell'APP che usi, cosa avrebbe di più di quella di default?
Prova a toglierla dalle ottimizzazioni della batteria.
Ma dal nome dell'APP che usi, cosa avrebbe di più di quella di default?
È la prima cosa che ho fatto. Non si può fare nulla, lo dicono tutti, bisogna "sbloccarlo" e smanettarci sotto, rischiando di sfanculare tutta la questione di risparmio della batteria.
La mia app non ha niente di speciale, è una normale sveglia, quella di default è un aborto. Tra l'altro devo sempre sbloccare lo schermo per spegnere la sveglia.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.