Visualizza Versione Completa : Sapkowski: Dopo il whine adesso vuole il cash [The Witcher greed inside]
Prima dice che i giochi della serie The Witcher fanno cacare perche' gli hanno dato 2 spicci per i diritti (salvo dimenticarsi che e' stato proprio il primo The Witcher a fare uscire i suoi libri dalla nicchia dell'europa centro-est e farlo diventare famoso nel mondo).
Adesso vuole i big money da CD Project red.
https://www.thegamesmachine.it/news-videogiochi-pc-ps4-xbox-wii-u-app/119521/cd-projekt-the-witcher-andrzej-sapkowski/
:uhm:
Eh vabbeh, era prevedibile. Qualcosa gli smolleranno e tutti contenti...
Pagliaccio :alesisi:
Spero lo mandino a cagare, spero il primo contratto fosse serio e blindato proprio per impedire a Mr. Senilità di fare marcia indietro. Non ci ha creduto, ha sempre smerdato i videogiochi ed ora vuole il chèsh? AHAHHAHA. Andasse a raccogliere patate.
Pagliaccio :alesisi:
Spero lo mandino a cagare, spero il primo contratto fosse serio e blindato proprio per impedire a Mr. Senilità di fare marcia indietro. Non ci ha creduto, ha sempre smerdato i videogiochi ed ora vuole il chèsh? AHAHHAHA. Andasse a raccogliere patate.
come ho già detto, temo che il primo contartto sia una roba genericissima scritta sulla carta del salame :asd:
EddieTheHead
02-10-18, 15:00
se il contratto non dice il contrario, è giusto che li abbia :boh2:
come ho già detto, temo che il primo contartto sia una roba genericissima scritta sulla carta del salame :asd:
carta di kabanos :snob:
Vabbè, la figura di palta è condivisa fra chi non sgancia sghei e chi chiede sghei per qualcosa che ha denisgrato, anche se Sapkoso ne esce con più ossa rotte viste le dichiarazioni precedenti poco lusinghiere.
Quelli di CDProjekt se sono incattiviti fanno un nuovo titolo con una IP indipendente, blackjack e squillo di lusso, tanto il nome se lo son fatto, come pure la knowledge base su cui costruire. E Sapkoso succhia.
Quelli di CDProjekt se sono incattiviti fanno un nuovo titolo con una IP indipendente, blackjack e squillo di lusso, tanto il nome se lo son fatto, come pure la knowledge base su cui costruire. E Sapkoso succhia.
potrebbero fare qualcosa tipo cyberpunk :sbav: :asd:
Bell'idea... magari ambientarlo ovviamente nel futuro e chiamarlo, chennesò, proprio Cyberpunk{anno nel quale si svolge}.
Così... la prima idea che mi è venuta...
potrebbero fare qualcosa tipo cyberpunk :sbav: :asd:
Che è comunque una IP esterna... :nonsifa:
:asd:
un gioco di pirati :sbav:
Vabbè, la figura di palta è condivisa fra chi non sgancia sghei e chi chiede sghei per qualcosa che ha denisgrato, anche se Sapkoso ne esce con più ossa rotte viste le dichiarazioni precedenti poco lusinghiere.
Quelli di CDProjekt se sono incattiviti fanno un nuovo titolo con una IP indipendente, blackjack e squillo di lusso, tanto il nome se lo son fatto, come pure la knowledge base su cui costruire. E Sapkoso succhia.
Che figuraccia dovrebbe farci CDPR, scusami? Sapko conosceva i termini del contratto, andare ad agitare il barattolo delle offerte a giochi fatti è patetico. Furto bello e buono.
zhuge, tu avresti rappresentato sapkocoso???
Che figuraccia dovrebbe farci CDPR, scusami? Sapko conosceva i termini del contratto, andare ad agitare il barattolo delle offerte a giochi fatti è patetico. Furto bello e buono.
Stando a quanto riferito dall’autore i diritti potevano essere sfruttati unicamente per il primo gioco e non per i suoi sequel ed espansioni.
:boh2:
Presumendo che sia vero, son state vinte cause più serie con questioni più di fino. Che poi Sapkocoso sia uno che prima critica la pietanza e poi chiede il bis perchè ha fame, è fuori discussione. D'altro canto quando si lavora su licenza c'è da stare attenti ai puntini sulle i, i trattini sulle t, e le stanghette nelle q.
Personalmente li bastonerei entrambi per concorso in dabbenaggine e mentecattosità aggravata, ma è un argomento che esula dalla questione. :asd:
Una spiegazione sensata sul comprtamento di Sapkowski l'ho letta non mi ricordo dove poco fa: in pratica sap sa che la sua richesta è legalmente infondata, ma i diritti di sfruttamento della sua ip da parte di CD Project potrebbero essere in scadenza (non necessariamente a breve). Lui in sostanza gioca d'anticipo: i Polacchi vogliono il rinnovo? Devono frugarsi (detta alla pisana), o rischiano di perdere una IP molto importante per loro.
Inviato dal mio iPad Pro utilizzando Tapatalk Pro
zhuge, tu avresti rappresentato sapkocoso???
Se paga e c'è materia di discussione, why not :asd:
Io non saprei cosa dire.
Da una parte mi piacerebbe che l'autore avesse un riconoscimento proporzionato a quanto ottenuto da CD Project. In fondo hanno fatto un affarone, è vero, tipo meno di 20k dollari per i diritti. Però loro avevano offerto ad Andrej di guadagnarci in percentuale. La risposta è stata tipo "cosa volete guadagnarci da quella monnezza, datemi i soldi adesso che mi compro una trabant nuova".
Dall'altra l'ho già scritto dopo il però nella frase precedente ma non mi va di riformulare il tutto perchè per voiè anche troppo.
Vorrei inoltre vedere un po' di dati di vendita dei suoi libri prima e dopo il videogioco, voglio dire, anch'io li sto comprando adesso. Quindi avrà venduto un tot.
O anche alle case editrici ha chiesto 50 euro per la cena a base di goulash e niente percentuali?
Rot Teufel
03-10-18, 13:44
a chi vanno i dindi della serie di netflix? perchè se vanno a Sapkowski (oppure ha scoperto quanto gli danno ai CDRP) 'sta dichiarazione che ha fatto è solo per battere cassa dopo aver spalato merda sui CDRP per anni.
Gianfranco
03-10-18, 17:41
i tot k li prendi come anticipo, poi hai comunque dei diritti d'autore in percentuale su ogni copia venduta/tradotta/usata per fare orgie. se ha rifiutato le percentuali è un'idiota :asd:
i tot k li prendi come anticipo, poi hai comunque dei diritti d'autore in percentuale su ogni copia venduta/tradotta/usata per fare orgie. se ha rifiutato le percentuali è un'idiota :asd:
Sei la gioia di tutti i grammar nazi. :asd:
Gianfranco
03-10-18, 17:52
come lei sa quando l'uomo deve cenare diventa bestia
NoNickName
03-10-18, 18:48
The Witcher come lo conosciamo è una creazione cd project, i libri di shapcoso sono illeggibili
The Witcher come lo conosciamo è una creazione cd project, i libri di shapcoso sono illeggibili
Illeggibili no, ma sciatti e confusionari sì. Non una grande lettura, onestamente (a parte i due libri di racconti, che a conti fatti hanno il loro perché).
Illeggibili no, ma sciatti e confusionari sì. Non una grande lettura, onestamente (a parte i due libri di racconti, che a conti fatti hanno il loro perché).
ah mannaggia, sono sempre stato tentato di prenderne uno :uhm:
quanto si può capire dello stile di uno scrittore attraverso adattamento e traduzione?
ah mannaggia, sono sempre stato tentato di prenderne uno :uhm:
quanto si può capire dello stile di uno scrittore attraverso adattamento e traduzione?
Imho abbastanza da capire quando uno sa scrivere per davvero o no :asd:
Il problema della saga romanzesca in cinque libri è che il buon Sapcoso non è in grado di gestire un universo narrativo con un lore complesso ed interazioni realistiche fra molteplici personaggi.
Al di là di questo, il suo più grosso limite è il non riuscire quasi mai ad azzeccare il giusto ritmo per una vicenda che dovrebbe essere epica... Si perde ad ogni svolta, vaga e divaga, a volte gioca perfino la carta degli sperimentalismi narrativi, salvo ingarbugliarsi immancabilmente. Insomma, un pasticcione.
Con i racconti se la cava decisamente meglio, perché lì il buon Sap riesce a sfruttare alcune trovate originali che si esauriscono in poche pagine senza essere costretto a costruire impalcature troppo elaborate per la sua penna.
Illeggibili no, ma sciatti e confusionari sì. Non una grande lettura, onestamente (a parte i due libri di racconti, che a conti fatti hanno il loro perché).
Effettivamente hanno la narrazione scorrevole di una foglio di carta vetrata a grana grossa. :bua:
Peccato, perché le trame e i personaggi sono di tutto rispetto.
NoNickName
03-10-18, 20:23
l'unica cosa decente è l'invenzione dei Witcher come stregoni mutanti e il clima da crepuscolo di un era (muoiono i mostri, arrivano gli umani ma chi sono i veri mostri bla bla bla)
Il fascino erano le favole reinterpretate in salsa da strigo. E comunque tutto il mondo creato funziona benissimo. Ma la saga di Ciri è abbastanza dimenticabile, ma il vampiro è un gran bel personaggio
NoNickName
03-10-18, 21:48
Il fascino erano le favole reinterpretate in salsa da strigo. E comunque tutto il mondo creato funziona benissimo. Ma la saga di Ciri è abbastanza dimenticabile, ma il vampiro è un gran bel personaggio
sì vero, the witcher ha anche il grandissimo pregio di recuperare la mitologia carpatica e anche il folklore del medioevo dell'est
Ma infatti, io non ci vedo questa gran bruttezza. Almeno nel primo romanzo. Mi sta piacendo più dei racconti, opinione condivisa da tutti quelli che conosco e che l'hanno letto (2).
CDPR che fa un gioco cyberpunk? lol cazzo fumate, nei vostri sogni forse
ah mannaggia, sono sempre stato tentato di prenderne uno :uhm:
quanto si può capire dello stile di uno scrittore attraverso adattamento e traduzione?
Le versioni italiane dei libri del sap sono tra le poche traduzioni fatte come si deve.
Gianfranco
04-10-18, 12:49
pure Dracula è dispersivo, eh
Le versioni italiane dei libri del sap sono tra le poche traduzioni fatte come si deve.
Le nord, ovvero le ultime.
Prima ce n'erano altre che era meglio andar di notte.
Cmq la cosa più difficile di leggere i romanzi dopo aver giocato ai vg è immaginarsi geralt con la fascia di cuolio dei capelli e Triss castana.
Le ultime? Sap è stato pubblicato in Italia tutto dall'editrice Nord, con quelle orrende copertine. :bua:
Beh, mi sa che ci sono due traduzioni diverse allora
O forse una era amatoriale presa dall'inglese? :uhm:
Dall'inglese ne dubito dato che i libri sono arrivati prima in Italia che in Inghilterra. :bua:
Forse era una traduzione amatoriale da una traduzione amatoriale inglese. :asd:
Dall'inglese ne dubito dato che i libri sono arrivati prima in Italia che in Inghilterra. :bua:
Forse era una traduzione amatoriale da una traduzione amatoriale inglese. :asd:
Ma sei sicuro? da noi sono arrivati nel 2011 (stando a wiki perlomeno :asd:)
in inghilterra nel 2007/2008 :asd:
The Witcher come lo conosciamo è una creazione cd project, i libri di shapcoso sono illeggibili
La spada del destino è il mio libro fantasy preferito.
Ha alti e bassi, ma i libri sono fighi, non esageriamo.
Ma sei sicuro? da noi sono arrivati nel 2011 (stando a wiki perlomeno :asd:)
in inghilterra nel 2007/2008 :asd:
Si, ma li era stato pubblicato solo il sangue degli elfi e la prima raccolta di racconti, saltando il secondo libro/raccolta che in parte è prequel della saga. :bua:
Me lo ricordo perché ai tempi si ghignava del fatto che per una volta stavamo messi meglio in Italia. :D
CDPR che fa un gioco cyberpunk? lol cazzo fumate, nei vostri sogni forse
is this a new kind of trolling
is this a new kind of trollingHa cominciato l'altro coso la :asd:
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
NoNickName
04-10-18, 17:37
La spada del destino è il mio libro fantasy preferito.
Ha alti e bassi, ma i libri sono fighi, non esageriamo.
è una serie di sei racconti senza trama collegata e francamente mi sono fermato al secondo, per dire quanto mi abbiano entusiasmato
è una serie di sei racconti senza trama collegata e francamente mi sono fermato al secondo, per dire quanto mi abbiano entusiasmato
Mi sembra, (ma potrei dir minchiate perche' l'ho letto tipo 7/8 anni fa'), che uno di quei racconti sia l'inizio di tutta la storia di Ciri. Ma in effeti hai ragione, racconti un po' meh! senza collegamenti fra loro. E' dal terzo (?) che le cose si fanno interessanti.
Qual è il libro con cui iniziare e quale quello più figo? :uhm:
Necrotemus
04-10-18, 22:27
Mi sembra, (ma potrei dir minchiate perche' l'ho letto tipo 7/8 anni fa'), che uno di quei racconti sia l'inizio di tutta la storia di Ciri. Ma in effeti hai ragione, racconti un po' meh! senza collegamenti fra loro. E' dal terzo (?) che le cose si fanno interessanti.
I racconti introducono gli eventi legati alla nascita di Ciri, il legame fra Geralt e Jenny, il rapporto fra Geralt e Dandelion
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.