Visualizza Versione Completa : WD My passport andato, possibile recuperare dati?
Come da titolo, quando lo collego cominciano i click della morte con lucina lampeggiante, viene rilevato nella barra delle applicazioni ma non in esplora risorse, aprendo la gestione disco mi chiede l'inizializzazione in stile di partizione MBR o GPT, le quali non vanno a causa di "un errore hardware irreversibile" e mi si presenta così:
http://i64.tinypic.com/akbwq1.jpg
Ho provato già con alcuni programmi per il recupero dati, ma nessuno di essi rileva il disco (power data recovery smette addirittura di funzionare quando prova a fare il rilevamento), esistono soluzioni (non dispendiose almeno) oppure devo rassegnarmi a perdere quasi un tb di dati?
Mi sa che è andato.
Puoi solo rivolgerti a ditte specializzate, ma le cose che ci sono dentro devono valere un sacco...
Se gira bene quando lo colleghi e te la senti puoi fare l'estremo tentativo di cambiare la parte elettronica ma poi ti scordi ogni altra cosa.
Per un recupero semplice si parla di un 700 + iva così mi sparavano quando chiamai per qualcuno che mi aveva portato un disco morto chiedendomi se si poteva fare qualcosa
tigerwoods
27-02-16, 21:35
provato a toglierlo dal case e collegarlo via sata/altro adattatore usb?
- - - Aggiornato - - -
provato a toglierlo dal case e collegarlo via sata/altro adattatore usb?
Quelli della WD hanno un adattatore loro, non si può fare
Miseriaccia :facepalm: almeno non ci stava roba sensibile, piu che altro salvataggi vari, per un nuovo hd esterno che marca consigliate?
Sicuro la storia dell'adattatore? Io avevo recuperato un hdd 3, 5" da un wd che era morto il box..però era un modello di qualche anno fa...
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Forse si trattava di un My Book? A giro dicono che i My Passport non si possono collegare fuori dal box, ma posso comunque provare
darkeden82
10-03-16, 15:47
Test disk.. Fa miracoli.
Cmq si... Dentro hanno direttamente la porta usb saldata sui pin
i nuovi HDD portatili da 2,5" con la porta USB saldata sulla scheda li odio e quelli con l'adattatore sata stanno sparendo, l'unica alternativa è farseli da sé con HDD interni+BOX ma a quanto ho potuto vedere e sperimentare il 90% dei box esterni son cinesate che non durano a lungo :facepalm:
Se tenti di sostituire la scheda madre dell'HDD assicurati di comprare lo stesso identico HDD, stesso modello e stessa capienza e prima di smontare verifica che le schede siano lo stesso modello o non farai che bruciare (se non lo è già) l'HDD.
tigerwoods
13-03-16, 12:08
io mi sono fatto un 2.5" esterno usando l'hdd di un vecchio portatile e un case usb 3.0 comprato su amazon marca Orico, una bomba :sisi:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.