PDA

Visualizza Versione Completa : Ce l'abbiamo qualche esperto di teoria dei giochi sul forum?



BackFire
21-10-18, 13:47
:uhm:

ZTL
21-10-18, 13:49
in b4 "ho una libreria steam che levati"

Echein
21-10-18, 15:06
Bicio?talismano?cocoon?

HALPMI
21-10-18, 15:08
Dimmi

magen1
21-10-18, 15:12
stefanensen

Glasco
21-10-18, 15:35
quelli belli durano poco.

MrBungle
21-10-18, 16:01
Posso solo dirti che più un gioco costa più è bello, quelli che vedi a prezzi bassi te li tirano dietro perchè fanno schifo. :sisi:
Quindi vai su Steam, compra i titoli che stanno sui 59,99 e vai sul sicuro! :sisi:

Moloch
21-10-18, 17:17
ci ho fatto un paio di corsi postgrad alla ucsd, ma non ricordo un cazzo che son passati oltre dieci anni :bua:

Maybeshewill
21-10-18, 17:23
wut

ZTL
21-10-18, 17:25
wut
Roba da professoroni di merda, non ti interessa :nono:

TeoN
21-10-18, 17:39
Era mica una sottoroba di statistica ?


Sent from my iPhone using Tapatalk fully committed to love Cocoon and the five star amazing world of special people

kinoko
21-10-18, 17:49
wut

https://www.ilpost.it/wp-content/uploads/2015/05/teoria-giochi.jpg
http://maddmaths.simai.eu/wp-content/uploads/2010/12/nash.jpg

Moloch
21-10-18, 17:58
Era mica una sottoroba di statistica ?



formalizzazione delle interazioni strategiche

golem101
21-10-18, 18:03
A seconda dell'ambito in cui viene applicata - e del relatore che ne parla - è interessante o una fregnaccia totale.

GenghisKhan
21-10-18, 18:15
Se vinci, vinci
Se perdi, perdi

BackFire
21-10-18, 19:24
C'è qualcosa che mi sfugge, forse bypassa la mia parte di corteccia autistica, perchè sostanzialmente ridotto ai minimi termini (come il famoso dilemma del prigioniero) si tratta semplicemente di determinare il payoff, intorno alla cui osservazione è stato ricamato il modello etichettando le strategie dominanti, la somma zero, l'equilibrio di russell crowe, maximin, minimax, nulla di trascendentale...anche un bambino lo capirebbe

E' l'uso intenso che ne fa la behavioral a sembrarmi direttamente contrario ai valori su cui si fonda, quasi a voler semplicemente sostituire i valori della funzione neoclassica con le nuove variabili comportamentali. In un certo senso ha ampliato l'insieme delle variabili dipendenti, e allora il punto focale dovrebbe diventare il data mining delle interazioni...e forse ci sto arrivando adesso mentre scrivo, perchè quello che interessa oggi alle aziende è appunto le informazioni sul consumatore (se è gratis il prodotto sei tu), per fare del marketing mirato data l'impossibilità di standardizzare l'offerta e ottenere il massimo dell'efficienza (profitto) allo stesso tempo; ma i modelli sono per forza di cose standard, perdono la loro funzione in questo contesto :uhm: la quantità di regole (la maggior parte invalidanti tra loro, considerate le variabili) da inserire nella funzione matematica non rendono possibile un risultato tale che coincida con quello reale. Dobbiamo ragionare in termini di probabilità, il che ci porta nel campo della meccanica quantistica, dove y può restituire sia 0 che 1 con la stessa x :uhm:

Sinex/
21-10-18, 19:39
https://pbs.twimg.com/media/DMpNwynXUAAAEIn.jpg

Feanor_II
21-10-18, 19:58
La “teoria dei giochi” è la brandizzazione e formalizzazione accademica del “buon senso”.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

BackFire
21-10-18, 20:08
La “teoria dei giochi” è la brandizzazione e formalizzazione accademica del “buon senso”.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


https://www.youtube.com/watch?v=19xQnbbl-YE

Tavea
21-10-18, 22:37
sto facendo un corso sto semestre

c'ho una sorta di odio-amore e non saprei risolvere nessuno dei tuoi dubbi

WhiteMason
21-10-18, 23:49
sto facendo un corso sto semestre

c'ho una sorta di odio-amore e non saprei risolvere nessuno dei tuoi dubbi
Fallo con un diagramma ad albero

Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk

BackFire
22-10-18, 17:05
sto facendo un corso sto semestre

c'ho una sorta di odio-amore e non saprei risolvere nessuno dei tuoi dubbi

https://slideplayer.com/slide/4914631/16/images/13/Nash+equilibria+and+rational+decisions.jpg

Una parte di quello che intendevo io è che non ci possiamo fermare al "maximize worst case outcome", essendo la realtà virtualmente un sistema aperto; se l'accettassimo sarebbe come considerare una singola partita di scacchi, senza tenere conto del fatto che le scelte della partita precedente influenzano direttamente il (probabile) svolgimento della prossima e le mosse che saranno giocate.

E' un'istantanea del gioco che diventa immediatamente obsoleta.

HALPMI
22-10-18, 17:09
Scusa, io l'ho fatta la teoria dei giochi ma in modo poco approfondito.

Ci stai chiedendo come affrontare una situazione con una nuova variabile che cambia il possibile worst outcome oppure ci stai chiedendo quanto il risultato della strategia precedente può influenzare il ragionamento razionale futuro di entrambi i giocatori? Magari non ho capito un cazzo e ci stai chiedendo una roba completamente diversa? :asd:

Principe Eugenio
22-10-18, 17:33
https://slideplayer.com/slide/4914631/16/images/13/Nash+equilibria+and+rational+decisions.jpg

Una parte di quello che intendevo io è che non ci possiamo fermare al "maximize worst case outcome", essendo la realtà virtualmente un sistema aperto; se l'accettassimo sarebbe come considerare una singola partita di scacchi, senza tenere conto del fatto che le scelte della partita precedente influenzano direttamente il (probabile) svolgimento della prossima e le mosse che saranno giocate.

E' un'istantanea del gioco che diventa immediatamente obsoleta.

Il messaggio di quello schema mi sembra chiaro. Dice semplicemente che se hai a che fare con un cretino è meglio che ti prepari al peggio, che in effetti altro non è che un modo forbito per esprimere una massima d'esperienza da common sense. :asd:

BackFire
22-10-18, 17:35
Scusa, io l'ho fatta la teoria dei giochi ma in modo poco approfondito.

Ci stai chiedendo come affrontare una situazione con una nuova variabile che cambia il possibile worst outcome oppure ci stai chiedendo quanto il risultato della strategia precedente può influenzare il ragionamento razionale futuro di entrambi i giocatori? Magari non ho capito un cazzo e ci stai chiedendo una roba completamente diversa? :asd:


La terza (senza offesa)

Sto dicendo che la teoria dei giochi dà per scontata la razionalità dei giocatori, pena l'impossibilità di calcolare una strategia vincente, giocando quindi sulla difensiva (e già è una stronzata, non tiene conto di deterrenza ecc.).
Quello che mi stupisce di più è che se ne faccia uso proprio per spiegare l'irrazionalità su cui si basano i comportamenti economici, che si proponevano proprio di scardinare la teoria secondo cui le scelte del consumatore fossero razionali.
Ma anche nell'ambito irrazionale, ci sono regole che ne determinano l'output, e in questo senso la proattività della strategia razionale può venire applicata anche alla strategia irrazionale.
Prendi ad esempio l'incoerenza temporale nel decision making, considerando un frame di boh, 7 giorni. L'intera settimana può apparire irrazionale, ma nel singolo giorno la scelta strategica ha perfettamente senso, per cui non ha senso giocare una strategia difensiva per quel singolo giorno quando potresti ampliare il campo di applicazione e considerare tutta la settimana.

Stefansen
22-10-18, 17:36
Parlare di teoria dei giochi è come parlare di matematica a livello generico. Tutto dipende dai modelli che decidi di usare, in che condizioni li devi usare e quale è la tua funzione obiettivo.
Ahimè la stragrande maggioranza di gente che parla (a vanvera) di teoria dei giochi viene quasi sempre dal mondo del marketing, non saprebbe riconoscere un'equazione differenziale ordinaria da una alle derivate parziali, e men che meno saprebbe utilizzare il modello che con tanta fierezza va promulgando

HALPMI
22-10-18, 17:38
Decisamente molto più approfondito della teoria dei giochi che ho imparato io, non sono in grado di aiutarti, mi spiace :asd:

ZTL
22-10-18, 17:42
Questa è FILOSOFIA

BackFire
22-10-18, 17:48
Questa è FILOSOFIA

la stessa che avrebbe potuto evitare la crisi dei subprime

ZTL
22-10-18, 18:20
in b4 modelli di analisi facciale basati su Lombroso