Visualizza Versione Completa : Alternative a carta Paypal per Amazon
Sera ragazzi,
Volevo farmi una carta di debito ricaricabile da dedicare quasi esclusivamente ad acquisti Amazon (leggi, caricandola con la cifra che mi serve per uno o più acquisti... quindi una cosa molto semplice ed immediata sia da fare che da gestire, non mi servono chissà quali servizi aggiuntivi né fidi né plafond clamorosi... voglio comprare X su Amazon che costa 100 euro, ci carico 100 euro, completo l'acquisto e gg)
Avendo da anni il conto Paypal, la prima scelta sarebbe la carta Paypal: ci sono alternative più convenienti? (vedo che ha costo di attivazione 10€ e commissioni varie (in particolare per ritrasferire il denaro dalla carta ad un conto bancario, visto che non si può ritrasferire sul conto Paypal dacché ho capito)
Grazie :sisi:
Carte prepagate. In genere la ricarica costa 1€.
Carte virtuali basate sul tuo conto corrente, se ne hai uno. Possono essere gratuite.
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
DigitalPayne
21-10-18, 18:13
Solo per acquisti su Amazon, carta Hype, se puoi ricaricarla da bonifico o qualsiasi altra carta di credito. Se devi ricaricarla in contanti, vai su altro, non saprei.
Sent from my Le X821 using Tapatalk
Cerco qualcosa che si possa ricaricare online via bonifico (o via conto Paypal)... avendo i comandi online del c/c potrei ricaricarmela da casa ogni volta che fosse necessario (come già faccio da tempo per ricaricare il conto Paypal, del resto... bonifico disposto online dal mio c/c, in genere ci mette 2 giorni, a volte anche 1 solo).
La carta Paypal - a parte i noiosi 10€ una tantum all'attivazione - non ha commissioni se la carichi dal conto Paypal, quindi per me una volta attivata sarebbe sostanzialmente gratuita se ho capito bene (a meno di non voler ritrasferire il saldo della carta su un conto corrente, nel qual caso c'è la commissione, ma lì basta fare attenzione a non metterci di più di quel che serve) :asd:
Se usi il conto Paypal puoi usare qualsiasi carta, anche una pessima come la Postepay basta che dopo la ricarica sposti tutto sul conto online.
Il conto è sicuro, le carte sono potenzialmente vulnerabili, quindi potresti anche tenerti qualcosina sul conto online senza dover ricaricare ogni volta.
In alternativa consiglio di farti proprio un conto in una banca online, oltre ad essere conveniente ti danno pure una carta debit gratuita da usare ovunque.
Se usi il conto Paypal puoi usare qualsiasi carta, anche una pessima come la Postepay basta che dopo la ricarica sposti tutto sul conto online.
Il conto è sicuro, le carte sono potenzialmente vulnerabili, quindi potresti anche tenerti qualcosina sul conto online senza dover ricaricare ogni volta.
In alternativa consiglio di farti proprio un conto in una banca online, oltre ad essere conveniente ti danno pure una carta debit gratuita da usare ovunque.
Lo so che posso usare qualunque carta, e finora uso appunto solo il conto Paypal per acquisti online, proprio perché ste carte ricaricabili non mi piacciono, le vedo per metterci i soldi sopra giusto il tempo necessario per un acquisto, non di più.
Però, siccome per Amazon il conto Paypal non si può usare, volevo sapere se c'era qualcosa di più conveniente della carta Paypal o se vado su quella e pazienza per i 10 euro di attivazione :sisi:
Ah ok non sapevo, pensavo che Paypal funzionasse ovunque.
Più conveniente penso che vi siano solo le banche online, ho pagato solo l'invio della carta, meno di 5€
Hype o N26, sono totalmente gratuite ma le ricarichi principalmente con un bonifico (quindi devi pensarci un giorno prima)
Link referral per Hype, così ti regalano 10€: https://www.hype.it/invite/6158326c6c746168777a493d
Hype o N26, sono totalmente gratuite ma le ricarichi principalmente con un bonifico (quindi devi pensarci un giorno prima)
Link referral per Hype, così ti regalano 10€: https://www.hype.it/invite/6158326c6c746168777a493d
Tanto ormai nemmeno la ricarica da conto paypal a carta paypal è istantanea com'era prima (ce l'ha mia madre, ci vogliono 1-2 giorni come per un bonifico, prima era istantanea)
Tanto ormai nemmeno la ricarica da conto paypal a carta paypal è istantanea com'era prima (ce l'ha mia madre, ci vogliono 1-2 giorni come per un bonifico, prima era istantanea)
Bello schifo :nono:
Hype la ricarichi anche tramite un'altra carta di credito, nel caso, per ora è gratis ma a fine promo potrebbe avere dei costi... solo che se hai già un'altra carta non ha molto senso avere Hype
Più che altri funziona anche con Google Pay, se volete fare i moderni (anche N26, se volete fare quello ho un altro referral, che male non fa mai: https://app.n26.com/referral/8c11a8a091084f61b85570b21ce9d1b0 )
Io con la Mediolanum ho la Freedom Card, su circuito Mastercard ed è gratuita, a parte 1€ per ogni ricarica FINO ai 500€. Quindi caricando 1000€ si pagano 2€ di commissioni.
Carica istantanea nel proprio conto NEXI, tramite sia APP Mediolanum che pagina web
Funziona anche su Google Pay.
Mi trovo molto bene
Un'altra cosa: ma ste carte, sono sicure? Cioè è sicuro lasciarci sopra dei soldi che non siano pochi spiccioli? Se per esempio ne faccio una e la carico in anticipo tipo in vista del Natale o del Blackcoso, sto tranquillo finché non la uso o finisce che sto lì ogni giorno a guardare se i soldi ci sono ancora? :bua:
Un'altra cosa: ma ste carte, sono sicure? Cioè è sicuro lasciarci sopra dei soldi che non siano pochi spiccioli? Se per esempio ne faccio una e la carico in anticipo tipo in vista del Natale o del Blackcoso, sto tranquillo finché non la uso o finisce che sto lì ogni giorno a guardare se i soldi ci sono ancora? :bua:
Sono sicure tanto quanto le banche che le emettono. :sisi:
Se devi comprare su amazon ti basta ricaricare l'account con una qualsiasi carta anche una postepay e sei sicuro di non perdere i soldi della carta.
Amazon regala 5 euro di sconto sul prossimo acquisto se lo fai
Sono sicure tanto quanto le banche che le emettono. :sisi:
E' un discorso un po' più complicato.
E' chiaro che se la banca fa la fine di lehman brothers sono cavoli e, in questo senso, la risposta è giusta, ma non credo che sia questo il rischio temuto da chi si fa la prepagata per fare acquisti on line.
Penso che diabolik sia più preoccupato del rischio di frodi, clonazioni etc
Qui gli aspetti da valutare sono due: le misure di sicurezza adottate dalla banca (carte virtuali, OTP, pin via sms, blocco della carta in caso di operazioni sospette etc etc) e le garanzie assicurative in caso di frode.
Il primo aspetto dipende dalle soluzioni tecniche adottate dalle varie società che emettono le carte, il secondo dalle condizioni contrattuali.
In linea di massima soprattutto sul piano delle garanzie assicurative, le carte di credito "vere" sono messe meglio (ma spesso costano e non sono sempre facili da ottenere).
Comunque nella stragrande maggioranza dei casi l'anello debole è l'utente: evitando di cascare nelle mail di phishing e di acquistare (mattoni) in siti di dubbia provenienze si eliminano gran parte dei problemi.
Poi capita che hackerano il sito della British Airways e ti fottono i dati della carta ma son casi rari (e hai qualcuno su cui rivalerti)
https://www.wired.it/attualita/tech/2018/09/07/british-airways-carte-credito/
Se devi comprare su amazon ti basta ricaricare l'account con una qualsiasi carta anche una postepay e sei sicuro di non perdere i soldi della carta.
Amazon regala 5 euro di sconto sul prossimo acquisto se lo fai
Cioè invece di pagare direttamente con la carta al momento dell'acquisto, uso prima la carta per caricare l'account di Amazon stesso? Non ho mai usato direttamente il saldo dell'account Amazon, è più sicuro di una carta?
Ringrazio Ale per la spiegazione sulle carte :sisi:
Cioè invece di pagare direttamente con la carta al momento dell'acquisto, uso prima la carta per caricare l'account di Amazon stesso? Non ho mai usato direttamente il saldo dell'account Amazon, è più sicuro di una carta?
Ringrazio Ale per la spiegazione sulle carte :sisi:
Nemmeno io ho mai caricato l'account ma credo che sia sicuro a meno che non pensi che Amazon ti freghi i soldi :asd:
In pratica acquisti dei crediti da spendere con calma
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.