Visualizza Versione Completa : Caffè a casa
Allora, si è rotta una delle 3 espresso che ho a casa. Devo sostituirla perchè le altre due sono in zone diverse, una è una UNO SYSTEM come quella che si è rotta e l'altra è una DeLonghi espresso classica manuale, no capsule.
Vorrei sapere se qualcuno di voi compra le capsule su amazon come me, quali compra, come sono, quanto costano, e vorrei qualche suggerimento su una macchina caffè economica per sostituire quella rotta. Economica perchè è esposta a molti rischi e perchè non mi va di spendere molti soldi.
Ovviamente in caso di capsule opterei per un'altra uno system come quella che ho già, onde evitare di prendere mille capsule diverse e distruggere il pianeta.
Posto che odio il sistema di capsule.
Qualcuno prende il caffè espresso già macinato su Amazon o simili? Quale dove come quanto ecc
Kronos The Mad
22-10-18, 19:22
Summon Paranoir
capsule ricaricabili + caffè in chicchi di torrefazione locale + vecchio macinino gaggia
Machemminchia è l'uno system. I sistemi a capsule sono falliti tutti tranne Nespresso. Anche Illy ora farà capsule compatibili Nespresso. Una Inissia su amazon dovrebbe venire sui 39/49 euro, con compreso un buono da 30 euro di capsule originali. Per cui alla fine non la paghi niente. Per le capsule io prendo solo quelle L'Or, spesso in sconto e sono le uniche fatte di alluminio, che ogni tanto posso riportare a riciclare direttamente nei punti Nespresso. Le capsule di plastica sono un casino perché o le svuoti a mano o le butti nel residuo e inquini il mondo. Also la maggiorparte delle altre capsule compatibili non funzionano bene.
GenghisKhan
22-10-18, 19:41
Gaggia Gran Style da 80€ qua
Solo caffè macinato da supermercato, niente cialde da frocie shabby-chic
Come caffè ci troviamo benissimo
Cappuccino altalenante tra il buono e il passabile
Ma infatti stavo pensando di lasciar perdere le capsule, è anche più ecosostenibile.
Comunque Para io trovo ancora tutti i tipi di capsule su amazon, 100 capsule 20 euro si va via molto bene.
Per quanto riguarda il riciclaggio, da quello che so la plastica viene separata a seconda della temperatura e quindi l'unico problema di buttare le capsule nella plastica piene di caffè è che... quel caffè non torna subito a un vaso di fiori ma viene bruciato nel grande misterioso riciclatore.
Solo che il caffè in polvere ha un costo proibitivo, noi siamo tanti in famiglia...
Ma forse pensandoci bene non ha poi questo costo proibitivo. dovrei fare due calcoli :uhm:
Se con le capsule UNO il caffè mi costa 20 centesimi, in un pacchetto da 4 euro mi devono venire almeno 20 caffè.
Probabilmente ce ne vengono anche di più :uhm:
Quanto denaro ho sprecato? Quanto pianeta ho ucciso???
le fanno anche compostabili :asd:
Ce l'ho anche io la uno system ma faccio il caffè con l'aeropress :asd:
KAFFEEE'?
https://vignette.wikia.nocookie.net/twinpeaks/images/e/ef/Twin_Peaks_coffee.jpg/revision/latest?cb=20100707033033&format=original
Lo Spruzzino
22-10-18, 20:09
Basta smettere di berlo e risparmi tempo e soldi, e se ne bevi tanti, pure salute.
Conte Zero
22-10-18, 20:15
Scendo al City Caffè senza tante menate e ne approfitto per scrutare occhioni e boobs alla vice barista, che è una mini-dea.
Sì condivido il discorso di massima, quando torno sul computer scrivo altre cose
baddo piuttosto hai registrato il filo della falciatrice bcs?
Allora, ottima idea buttare le capsule nella plastica. Può essere che non ci sia nessun problema di riciclo. Muffa a parte, che fanno in fretta essendo umide.
Di base le capsule si prendono solo per comodità, non per costo. Il caffè in capsule, quando è in offerta come 20 euro 100, viene sui 35 euro al chilo. Del Lavazza Oro del cazzo macinato su Amazon, che comunque è meglio di quelle marche che fanno caffè compatibile, viene la metà, circa 18. Altri caffè con dentro robusta verranno ancora meno, quindi media paghi il triplo usando le capsule. Tanto la resa della polvere è identica, circa 6 grammi per caffè, come da specifiche dell'"espresso italiano".
Il secondo problema è che per farti a casa un "espresso" paragonabile a Nespresso, Uno system, Illy Iperespresso, Lavazza a modo mio ecc. (che pure non fanno un vero espresso, dato che usano un sistema dove l'aria viene pressurizzata nella capsula) non ti bastano le macchine da espresso da 50 euro. La cosa che si avvicina di più è la Gaggia Classic, che viene 300 euro. E non è neppure una macchina da espresso vera, perché deve usare i portafilter pressurizzati perché venga bene, e non ha un vero controllo della temperatura dell'acqua. Le macchine da espresso più economiche di quella fanno un caffè peggiore di quello dei sistemi a capsula.
La domanda è, perché non vi fare la moka come tutti i cristiani? (pun intended). Se vi va bene anche il caffè senza crema siete a posto. Se invece volete l'espresso o finto espresso dovete scegliere, sganciate 300 euro o vi accontentate di una più economica dove vi esce tiepido demmerda?
Naturalmente il caffè andrebbe macinato sul momento, perché la polvere premacinata diventa stantìa in fretta, ma vabbè (un macinacaffè decente parte da 100 euro circa).
Poi ci sono altri sistemi di estrazione ma tutti decisamente hipster.
GenghisKhan
22-10-18, 20:51
Mabbaffanculo Para :lol:
tutto sta menata para ma il caffe andrebbe anche TOSTATO sul momento
Kronos The Mad
22-10-18, 20:53
I chicchi di caffè cagati sul momento dalle scimmie indonesiane
tutto sta menata para ma il caffe andrebbe anche TOSTATO sul momento
Mi perculi perché avevo già detto che ci sto pensando? :uhm: c'è un kickstarter di un tostatore "casalingo" da 250 euro. Se ce la fanno a produrlo a quel prezzo saràmmio. In caso si può fare anche con una macchinetta da pop corn, ovviamente senza un controllo fine sulla temperatura.
Ma almeno io lo farei per un motivo, il caffè tostato chiaro come lo voglio io lo fanno in 2-3 in Italia, e viene sui 50 euro al chilo con le spedizioni.
Invece lo stesso caffè verde da tostare costa 5-10 euro al chilo. Quello da espresso italiano demmerda probabilmente 1-2 euro al chilo. Se BADDO cominciasse a tostarsi sacchi di caffè verde in casa risparmierebbe un casino.
Però una tostatrice piccola da 4kg viene sui 7k euro, non sono mica bicio.
se devi farti fottere accomodati
un giorno vieni da me che ti preparo questo
https://www.youtube.com/watch?v=t4zgoR_8UJY
Cmq il caffè chiaro l'ho provato. Non fa per me, mi piace di più quello italiano scurissimo e che sa di brace :snob:
https://vignette.wikia.nocookie.net/twinpeaks/images/e/ef/Twin_Peaks_coffee.jpg/revision/latest?cb=20100707033033&format=original
https://www.youtube.com/watch?v=aVI-Jew-iHo
Una delle scene più strane di lynch :asd:
TOVAGLIOLO!!!! TOVAGLIOLOO!!!!! :mad:
Il discorso è che non devo provare il grande amore per l'espresso ogni volta che faccio il caffè per il pranzo domenicale che siamo tutti pieni di roba fritta e alcool, serve solo un espresso cremoso che abbia caffeina e faccia la magia.
Ci sono due o tre bar che so che hanno un ottimo caffè e quando voglio masturbarmici vado li... In fondo se prima usavo strane capsule prese da internet... :asd:
Una delle scene più strane di lynch :asd:
Me lo rivedo a breve.
Che film :snob:
Kronos The Mad
22-10-18, 22:52
Il discorso è che non devo provare il grande amore per l'espresso ogni volta che faccio il caffè per il pranzo domenicale che siamo tutti pieni di roba fritta e alcool, serve solo un espresso cremoso che abbia caffeina e faccia la magia.
Ci sono due o tre bar che so che hanno un ottimo caffè e quando voglio masturbarmici vado li... In fondo se prima usavo strane capsule prese da internet... :asd:Non avendo ancora raggiunto la skill pro hipster col caffè (Bioparco mi ci manca anche questo rotfl) io mi trovo bene con il macinato con la Poemia Saeco :bua:
Un giorno però voglio diventare come Para e sbloccare anche questo ramo di abilità col caffè (birra 90%, Whisky 60%, the 40% col caffè dovrei essere 10%)
Edit
Para hai mai provato il metodo del decotto? Cosa ne pensi?
un giorno vieni da me che ti preparo questo
https://www.youtube.com/watch?v=t4zgoR_8UJY
:sbav:
Cmq il caffè chiaro l'ho provato. Non fa per me, mi piace di più quello italiano scurissimo e che sa di brace :snob:
Lo bevi senza zucchero? Perché quando cominci stai poco a capire qual'è il caffè di merda e quale no :asd: il caffè tostato chiaro, bene, ha degli aromi assurdi. Poi se le ciliegie sono pulite col metodo naturale invece che lavato la fermentazione delle bucce gli da un'aroma di bacche rosse, quasi vino. Estratto bene può non essere amaro e lievemente acidulo.. mmmhmhm, non farmi venire gola che è quasi l'una.
L'espresso ha un suo senso comunque, solo che berne/farne/trovarne uno buono è difficilissimo. All'estero fanno anche gli espressi con la tostatura chiara comunque, non c'è limite alla sperimentazione.
Il discorso è che non devo provare il grande amore per l'espresso ogni volta che faccio il caffè per il pranzo domenicale che siamo tutti pieni di roba fritta e alcool, serve solo un espresso cremoso che abbia caffeina e faccia la magia.
Ci sono due o tre bar che so che hanno un ottimo caffè e quando voglio masturbarmici vado li... In fondo se prima usavo strane capsule prese da internet... :asd:
Fare l'espresso con le macchinette anche economiche non è banale comunque, devi pressare il giusto, lavare tutto dopo ecc.. Le capsule se sei disposto a pagare il triplo sono sempre a sbattimento quasi nullo.
Non avendo ancora raggiunto la skill pro hipster col caffè (Bioparco mi ci manca anche questo rotfl) io mi trovo bene con il macinato con la Poemia Saeco :bua:
Un giorno però voglio diventare come Para e sbloccare anche questo ramo di abilità col caffè (birra 90%, Whisky 60%, the 40% col caffè dovrei essere 10%)
Edit
Para hai mai provato il metodo del decotto? Cosa ne pensi?
È il problema di noi nerd/geek/autistici :sisi: birre sono messo bene, whisky non me lo alza tanto mentre apprezzo il vino. Però alla fine è tutta roba che fa male per cui credo mi fermerò sul caffè e in caso tè.
Se per "decotto" intendi fare bollire il caffè (tipo cowboy coffee o il caffè turco) allora sì, provato. Chiaro che senza zucchero è dura da bere, è praticamente un caffè sovraestratto dove sono state estratte anche tutte le molecole più amare e spiacevoli. Però l'altro giorno mi sono fatto un caffè turco zuccherato in casa ed è venuto buonissimo :sisi: devi solo stare attento a smetterlo di bere prima che ti arrivi tutta la polvere/melma in bocca.
Molto vero, in realtà la storia delle capsule l'abbiamo iniziata perchè c'erano le macchinette a 20 euro in offerta e avevamo appena rotto la bialetti espresso storica in casa da mia nonna, con la quale ero ormai diventato un mastro caffettaro. Perciò sono fiducioso di poter riprendere al più presto la mano. Avevo sviluppato anche la tecnica di pressione, spegnimento, attesa e ripressione per estrarre una minima quantità di acqua calda che era rimasta quei pochi secondi di attesa dentro il caffè per avere un extra di sapore.
Però non con tutte le miscele veniva bene.
Poco fa ci hanno regalato una DeLonghi espresso col beccuccio per il cappuccino ma vorrei tenerla su nell'appartamentino che uso per le cose peccaminose, e sto già usando le miscele.
A sto punto penso opterò per un'altra normale.
P.s. ormai da anni rigorosamente senza zucchero, salvo quando devo prenderlo in posti in cui so che è orrendo :asd:
Caffitaly.
Vari tipi di macchine da quella senza cassetto a quella con tanica per latte
Caffè con molta varietà di miscele e risultato veramente cremoso.
Detta da un mio amico che ha una torrefazione sono tra i migliori tra quelli in capsula sia come tecnologia di macchina che come grammi di caffè per capsula.
Inviato da una galassia lontana lontana....
Sì para, lo bevo senza zucchero :asd: metto il caffè premacinato per la moka nell'aeropress e vivo felice :snob:
Ciao radical chic del caffè.
Ho una Nespresso krups, sta sugli 80€ e a me pare buono.
Per le capsule, devo ancora provare le compatibili però...
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
tigerwoods
23-10-18, 07:09
Spero vi si macchino inesorabilmente i denti, caffettari schifosi :smug:
Lavandoseli 2 o 3 volte al giorno non si macchiano.
Tendenzialmente vorrei evitare nespresso e qualsiasi cosa a marchio nestlè, non tanto per essere equosolidale negrosorridente ma perchè abbiamo milioni di marchi italiani...!
Con 8 volte al giorno puoi concederti anche la merda
Lavandoseli 2 o 3 volte al giorno non si macchiano.
Tendenzialmente vorrei evitare nespresso e qualsiasi cosa a marchio nestlè, non tanto per essere equosolidale negrosorridente ma perchè abbiamo milioni di marchi italiani...!
Basta che non compri le marche originali, ma Italiane.
Mi manca da provare le L'or come ha scritto Paranoir. Ultimamente sto provando con discreto gusto (per essere da macchinetta) le "my ristretto" tipo "my brown".
Almeno con queste il caffè esce meglio che le "Borbone" che molto caffè lo perdeva nella vaschetta.
Direi che abbiamo già detto tutto.
Per chi usa l'Aeropress la macinatura da moka è anche troppo fine, macinando il caffè più grossolanamente il caffè viene meno amaro. A meno proprio di non buttare e strizzare entro 30 secondi. Una Hario Mini Mill viene 20 euro su Amazon.
E come già detto a me non piacciono le miscele di caffè all'italiana, per cui ben vengano marchi esteri.
Comunque sono già al next level, il caffè me lo coltivo io :snob:
https://i.imgur.com/I4kCqNV.jpg
Kronos The Mad
23-10-18, 11:56
Direi che abbiamo già detto tutto.
Per chi usa l'Aeropress la macinatura da moka è anche troppo fine, macinando il caffè più grossolanamente il caffè viene meno amaro. A meno proprio di non buttare e strizzare entro 30 secondi. Una Hario Mini Mill viene 20 euro su Amazon.
E come già detto a me non piacciono le miscele di caffè all'italiana, per cui ben vengano marchi esteri.
Comunque sono già al next level, il caffè me lo coltivo io :snob:
https://i.imgur.com/I4kCqNV.jpgMa è bellissimo Rotfl
Ho voglia di farmi insultare, io come detto uso la Poemia Saeco e come caffè macinato il caffè Covim Espresso Life, come posso migliorare? :bua:
Macinare da solo non ne ho testa, però ho visto che ci sono un fracco di negozi che vendono miscele macinate ecc anche estere :sisi:
Ma è bellissimo Rotfl
Ho voglia di farmi insultare, io come detto uso la Poemia Saeco e come caffè macinato il caffè Covim Espresso Life, come posso migliorare? :bua:
Macinare da solo non ne ho testa, però ho visto che ci sono un fracco di negozi che vendono miscele macinate ecc anche estere :sisi:
Io non sono espertissimo di macchine da espresso, perché è il mio metodo di estrazione meno preferito in assoluto. Qui c'è una recensione della tua macchina. Dovrebbe spiegare perché è una buona entry level. Tra l'altro tutto il canale fa un sacco di review di attrezzatura varia:
https://www.youtube.com/watch?v=GKfF8h7eC5w
Il discorso della macinatura è il caffè perde gran parte dell'aroma dopo 15 minuti dalla macinatura. Il caffè premacinato diventa stantio molto più velocemente che quello in chicchi. Però se riesci a conservarlo bene.. (e cioè con un contenitore con una valvola che fa uscire la CO2).
Sulle miscele da espresso anche lì c'è poco da fare. In Italia l'espresso ha sempre una componente di varietà robusta, perché agli italiani piace la cremosità e il gusto di copertone bruciato che questo aggiunge. Da noi le miscele si usano anche perché i tostatori industriali usano molti caffè diversi, ma tostando molto scuro si fa in modo che il gusto di tutti si appiattiscano, così più o meno il caffè ha sempre lo stesso gusto e la gente non impazzisce dicendo "oh no ma come era più bbuòno l'altro pacchetto1!!111". Invece all'estero, specie quando si provano caffè di qualità, si predilige usare un mono-origine anche per l'espresso, in modo che si possano sentire tutti gli aromi di quel particolare chicco di caffè piuttosto che un altro.
Kronos The Mad
23-10-18, 12:57
Io non sono espertissimo di macchine da espresso, perché è il mio metodo di estrazione meno preferito in assoluto. Qui c'è una recensione della tua macchina. Dovrebbe spiegare perché è una buona entry level. Tra l'altro tutto il canale fa un sacco di review di attrezzatura varia:
https://www.youtube.com/watch?v=GKfF8h7eC5w
Il discorso della macinatura è il caffè perde gran parte dell'aroma dopo 15 minuti dalla macinatura. Il caffè premacinato diventa stantio molto più velocemente che quello in chicchi. Però se riesci a conservarlo bene.. (e cioè con un contenitore con una valvola che fa uscire la CO2).
Sulle miscele da espresso anche lì c'è poco da fare. In Italia l'espresso ha sempre una componente di varietà robusta, perché agli italiani piace la cremosità e il gusto di copertone bruciato che questo aggiunge. Da noi le miscele si usano anche perché i tostatori industriali usano molti caffè diversi, ma tostando molto scuro si fa in modo che il gusto di tutti si appiattiscano, così più o meno il caffè ha sempre lo stesso gusto e la gente non impazzisce dicendo "oh no ma come era più bbuòno l'altro pacchetto1!!111". Invece all'estero, specie quando si provano caffè di qualità, si predilige usare un mono-origine anche per l'espresso, in modo che si possano sentire tutti gli aromi di quel particolare chicco di caffè piuttosto che un altro.Ah ecco :asd:
Te come te lo fai il cafè?
E con quali chicchi?
Para ma te lo lasci in infusione il caffè nell'aeropress? Io verso l'acqua e mescolo un po', e poi via a premere con lo stantuffo... Sennò si fredda :uhm:
Ah ecco :asd:
Te come te lo fai il cafè?
E con quali chicchi?
Io lo faccio in mille modi diversi in base a come mi gira :asd: in generale preferisco estrazioni a filtro, con un rapporto caffè/acqua di 1:16,7 (per dire l'espresso italiano è 1:3) e caffè tostato chiaro. Filtro in carta così toglie gli olii che non mi piacciono. Sono delle brocche dove il caffè scende per percolazione. Di norma bevo una tazza da 150ml che ha dentro 9g di caffè. È come una sorta di tè.
https://i.imgur.com/OKXpuHY.jpg
Il caffè lo prendo da it.neroscurocoffee.com e da coffeecircle.com, gli unici che ho trovato finora che sanno tostarlo come iddio comanda ad un prezzo onesto.
Para ma te lo lasci in infusione il caffè nell'aeropress? Io verso l'acqua e mescolo un po', e poi via a premere con lo stantuffo... Sennò si fredda :uhm:
Io sì, perché lo macino più grosso. Se invece usi la macinatura da moka fai bene a estrarlo entro 30 secondi, altrimenti sovraestrae e diventa molto amaro. Per la temperatura è strano, dovresti prima scaldare con acqua calda sia la tazza che l'aeropress.
E comunque il caffè non va bevuto bollente, perché sentiamo di meno i sapori quando sono caldi. Il caffè andrebbe bevuto sul caldino/tiepido, tra i 50° e i 65°C, di più o di meno e te lo rovini.
No infatti non è bollente, appena lo poso per un minuto nel tavolo diventa quasi freddo... :uhm: dovrò iniziare a scaldare la tazza
Ma solo a me il caffè allappa la bocca? Mi piace ma subito dopo devo bere un sorso d'acqua se no poi mi rimane un saporaccio in bocca.
E con qualsiasi caffè, che sia moka, espresso del bar schifoso o quello buono, capsule.
Beh Para sicuramente ti fa meno male a stomaco e intestino con quelle proporzioni :sisi: per qualche mese ho provato a fare il "caffettone" dove lavoravo, anni fa, penso che la macchina sia ancora la... in fin dei conti è un buon sostituto per le lunghe ore di lavoro, ed è meglio che prendere 8 espresso lunghi al giorno e poi agonizzare la sera, ma la sbatta dui comprare i coni ha vinto sulla convenienza.Usata pochissimo...
Beh Para sicuramente ti fa meno male a stomaco e intestino con quelle proporzioni :sisi: per qualche mese ho provato a fare il "caffettone" dove lavoravo, anni fa, penso che la macchina sia ancora la... in fin dei conti è un buon sostituto per le lunghe ore di lavoro, ed è meglio che prendere 8 espresso lunghi al giorno e poi agonizzare la sera, ma la sbatta dui comprare i coni ha vinto sulla convenienza.Usata pochissimo...
Sì, diciamo che io apprezzo avere una tazza di caffè caldo da bere un po' alla volta, rispetto all'espresso bam bam. E fa meno "male" anche se l'espresso comunque non fa male. Basta limitarsi a 35 grammi di polvere a testa al giorno, che sono circa 400mg di caffeina, o circa 5 espressi italiani.
Quelle macchine automatiche da 50 euro purtroppo non lo fanno buonissimo, perché non scaldano abbastanza l'acqua. Per farli a macchina serve spendere almeno 150 euro (Moccamaster o Bonavita, c'è un ente chiamato SCAA che certifica quelle buone).
Però all'ikea vendono due coni microforati di metallo per farlo a mano, così in caso non devi comprare i coni di carta :asd: così magari a basso prezzo fai delle prove.
https://i.imgur.com/Lto3uDP.png
https://i.imgur.com/EsV3XKt.png
Interessante questo cono metallico!!!
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.