Accedi

Visualizza Versione Completa : Per voi steam farà il botto?



Orologio
28-10-18, 13:35
Praticamente non si rinnova dal day one da quando è uscito con HL2, piccoli miglioramenti ma graficamente e specialmente a livello di comodità di fruizione dei servizi rimane parecchio arcaico.
Che si siano seduti stante la loro situazione di monopolio è indubbio.
Poi aggiungiamoci le innumerevoli cagate hardware tutte fallimentari che hanno provato a lanciare col marchio steam...

Ora mettiamoci che:
- activision/blizzard
- EA
- Bethesda
- Rockstar
non pubblicano più su steam, solo Ubisoft (e per quanto tempo?).

Rimangono ancora grandi case (Paradox, 2k, Sega, ecc), ma praticamente i titoli big di natale (che trascendono l'essere belli o meno, si parla di mere vendite), nessuno uscirà/è uscito su Steam (Call of Duty, RDR2, Fallout, Battlefield, Fifa...c'è rimasto solo Assassin Creed).

Guadagni più che dimezzati ed infrastruttura che però continua a costare come prima...per me faranno il botto, se non si rinnovano pesantemente.

macs
28-10-18, 13:36
Bah secondo me difficilmente, con quanto guadagnano con quella merdaccia di Dota 2 e i costumini per i personaggi

Sinex/
28-10-18, 13:37
No

ryohazuki84
28-10-18, 13:40
io più in generale spero in un grande botto totale globale dell'intera industria videoludica, ma una roba che deve far impallidire la crisi degli anni 80

Qoelet
28-10-18, 13:41
Considerando che BBELLA è la nuova interfaccia di GOG, Gaben è in una botte dde fero.

Un tino di ferro, ecco.


Ah, la discussione, brevissima e con pochi partecipanti, che ha avuto luogo sul forum di GOG per tessere l'elogio della nuova homepage:

https://www.gog.com/forum/general/anyone_disliking_the_new_gog/page1

macs
28-10-18, 13:43
io più in generale spero in un grande botto totale globale dell'intera industria videoludica, ma una roba che deve far impallidire la crisi degli anni 80

Questo sarebbe effettivamente utile a scremare la merda che esce al giorno d'oggi su steam, 90 giochi su 100 sono cagati dal culo e perfettamente inutili

Galf
28-10-18, 13:46
No, è un negozio ed è l'unico che funziona bene.
Blizzard sticà, EA ha ancora roba su Steam, idem Activision, Bethesda sticà, Rockstar pubblica ancora su Steam e tanto fa schifo marcio con i suoi rockstar club sarcazzo.

Cioè:
https://store.steampowered.com/app/812140/Assassins_Creed_Odyssey/

AC Odyssey su Steam.

Drogato di FPS
28-10-18, 13:49
Ora mettiamoci che:
- activision/blizzard
- EA
- Bethesda
- Rockstar
non pubblicano più su steam, solo Ubisoft (e per quanto tempo?).

Non lo sapevo :uhm:

Orologio
28-10-18, 13:49
No, è un negozio ed è l'unico che funziona bene.
Blizzard sticà, EA ha ancora roba su Steam, idem Activision, Bethesda sticà, Rockstar pubblica ancora su Steam e tanto fa schifo marcio con i suoi rockstar club sarcazzo.

Cioè:
https://store.steampowered.com/app/812140/Assassins_Creed_Odyssey/

AC Odyssey su Steam.



Bhe ma io valuto quello che sta succedendo adesso, i titoli da big money usciti su steam per questo natale quanti sono? UNO quello di Ubisoft, gli altri sono usciti sulle piattaforme proprietarie.

Che siano belli o meno è un discorso che trascende la questione.


P.S. Galf anche io ero precipitoso, ma poi bisogna cambiare. Leggi il testo due volte e poi rispondi...Assassin coso l'ho appunto citato nel primo post... :sisi:

TeoN
28-10-18, 13:51
I costi di infrastrutture mah. Avranno tutto in outsourcing su qualche cloud di terze parti


Sent from my iPad using Tapatalk

Mr.Evil
28-10-18, 13:52
fanno più soldi adesso con le commissioni sulle carte durante due settimane di saldi che qualche anno fa, in 12 mesi ...

chi glielo fa fare di sbattersi :bua:

ryohazuki84
28-10-18, 13:54
fanno più soldi adesso con le commissioni sulle carte durante due settimane di saldi che qualche anno fa, in 12 mesi ...

chi glielo fa fare di sbattersi :bua:

ma anche se dovessero trovarsi con l'acqua alla gola gli basterebbe cominciare a far uscire i terzi capitoli delle loro saghe per ricominciare a macinare big money da far schifo

Orologio
28-10-18, 14:05
I costi di infrastrutture mah. Avranno tutto in outsourcing su qualche cloud di terze parti


Sent from my iPad using Tapatalk


Bhe mica tanto, è come dire che le banche hanno pochi kb (solo numerini) per cliente e fondamentalmente un serverino striminzito è sufficiente per tutto.

Steam sarà una delle piattaforme più prese di mira da hacker, frodi e sarcazzo...

Kronos The Mad
28-10-18, 14:13
Sempre trovato benissimo con Steam a differenza della altre piattaforme, non faranno innovazione perché boh non gli serve a quanto pare, però funzionare funziona senza grossi problemi e viene usato parecchio in giro.
Parlando di hardware uso con piacere sia il loro controller che Steam link.

Potrebbe essere veramente una genialata diabolica il fare uscire allo scoperto Half Life 3 per sopperire ad eventuali problemi economici rotfl

Maelström
28-10-18, 14:13
Half Life 3
Portal 3
Left 4 Dead 3
??? 3

Problem solved


https://www.youtube.com/watch?v=6tCz-M66_vo

Kronos The Mad
28-10-18, 14:19
Team Fortress 3 Battle Royale

Maelström
28-10-18, 14:21
https://www.youtube.com/watch?v=aVWBvDE97Gs

Nightgaunt
28-10-18, 14:25
Oro, ma cosa dovrebbero innovare?

E' tutto così semplice e chiaro, perchè dovrebbero cambiare l'interfaccia?

Kronos The Mad
28-10-18, 14:30
Oro, ma cosa dovrebbero innovare?

E' tutto così semplice e chiaro, perchè dovrebbero cambiare l'interfaccia?Tra l'altro se vogliamo pure dirla tutta, recentemente hanno aggiornato graficamente e pure Tutta l'interfaccia lato chat e altre cosette lol

Necronomicon
28-10-18, 14:32
Più volte hanno tentato di introdurre la next big thing, Steam machine, steam Os, steam Vr. Loro tentano di innovare ma il mercato va altrove

Il demagogo
28-10-18, 14:33
adesso anche discord ha aperto lo store e a quanto ho capito non passa da altri launcher come steam per alcuni giochi

Bicio
28-10-18, 15:15
quindi per giocare al nuovo fallout 76 tocca scaricarsi un nuovo client? :rotfl:

TeoN
28-10-18, 15:16
Bhe mica tanto, è come dire che le banche hanno pochi kb (solo numerini) per cliente e fondamentalmente un serverino striminzito è sufficiente per tutto.

Steam sarà una delle piattaforme più prese di mira da hacker, frodi e sarcazzo...

Nono fidati sei tu che non sai come funziona la cosa

È MOLTO più sicuro mettere la tua piattaforma su un cloud professionale che avere I server in casa.

Anche finanziariamente gli conviene, trasformano i costi fissi a cespite in servizi e me beneficiano sulle valutazioni fiscali

Nessuno si tiene il data center in casa, sopratutto perché costa uno sproposito e ci sono aziende che lo fanno meglio di te. Quando usate Office 365 di Microsoft accedete a servizi Microsoft appoggiati su cloud di fornitori terzi per fare un esempio

Amazon aws per fare un esempio è uno dei primari fornitori ma ne esistono a bizzeffe

Aggiungo che sopratutto lo spazio che serve è la parte principale che tutti ma tutti danno fuori dato che diventa un problema anche legale gestire la sicurezza e non è certo il core business di aziende che vendono servizi software


Sent from my iPad using Tapatalk

Galf
28-10-18, 15:23
Bhe ma io valuto quello che sta succedendo adesso, i titoli da big money usciti su steam per questo natale quanti sono? UNO quello di Ubisoft, gli altri sono usciti sulle piattaforme proprietarie.

Che siano belli o meno è un discorso che trascende la questione.


P.S. Galf anche io ero precipitoso, ma poi bisogna cambiare. Leggi il testo due volte e poi rispondi...Assassin coso l'ho appunto citato nel primo post... :sisi:

Hai citato un mucchio di titolacci mentre il cavallo di battaglia di Ubisoft sta su Steam. Potevi risponderti da solo senza aprire il thread partendo da questo.

Le alternative a Steam ancora non esistono. Vuoi giocare a due cazzatelle? Sei costretto a sorbirti gli store inferiori dei concorrenti, tutto qui. Uplay fa orrore, Origin fa un po' meno orrore, GoG manco a dirlo, etc.

Steam è sano come un pesce, è pulito, è funzionale, ha tutto quello che serve e non ha bisogno di alterare niente. Gli altri stanno solo a rincorrere.

NoNickName
28-10-18, 15:25
Le analisi di Orologio mi lasciano sempre sconcertato per la puntualità

Galf
28-10-18, 15:30
Più volte hanno tentato di introdurre la next big thing, Steam machine, steam Os, steam Vr. Loro tentano di innovare ma il mercato va altrove

Steam VR è ancora una cosa buona.

le Steam Machine e l'OS sono una cosa unica ed una stronzata così grossa ed anacronistica che chiunque con un pelo di sale in zucca ne aveva predetto il fallimento epocale (me compreso, proprio al D1 dell'uscita, se non al D1 dell'annuncio, non ho proprio idea di cosa passasse per la mente a Gaben)

Lo Steam controller non ce l'ho ma è figo, il Link pure, idea carina. Lord Gaben ha detto "ok mo tornamo a fa videogiochi" quindi evidentemente hanno capito l'antifona. Spero. In tutto questo comunque Steam resta un servizio inarrivabile dalla concorrenza, che è a galla solo perchè ci vomitano fiumi di soldi sopra.

Necronomicon
28-10-18, 15:35
Steam VR sarà cosa buona e giusta ma tutti quelli che facevano giochi in VR stanno chiudendo gli studi dedicati :asd:

Galf
28-10-18, 15:38
Steam VR sarà cosa buona e giusta ma tutti quelli che facevano giochi in VR stanno chiudendo gli studi dedicati :asd:

Che c'entra, è funzionale ai giochi VR avere il supporto su Steam, non so di che studi parli :uhm:

Orologio
28-10-18, 15:38
Per me la gestione dei forum di steam è atroce...un casino per raggiungere quello desiderato.

Galf
28-10-18, 15:41
Per me la gestione dei forum di steam è atroce...un casino per raggiungere quello desiderato.

E dopo questo ragionamento ti rendi conto che hai scritto "Forum" in un post che stai pubblicando nel 2018?

Per me la sicurezza della Fiat Uno è atroce...

Odin
28-10-18, 15:46
Il link è una cazzofigata

Orologio
28-10-18, 16:03
E dopo questo ragionamento ti rendi conto che hai scritto "Forum" in un post che stai pubblicando nel 2018?

Per me la sicurezza della Fiat Uno è atroce...

Ma che cavolo stai dicendo che le discussioni di steam sui giochi, specie per i publisher di medie dimensioni, sono i luoghi (ti piaci di più come termine piuttosto che forum?) dove trovare ogni tipo di informazione, dalla qualità del gioco, ai problemi tecnici o di altra natura, oltre che il "luogo" dove dialogare con gli sviluppatori...

Galf
28-10-18, 16:05
Ma che cavolo stai dicendo che le discussioni di steam sui giochi, specie per i publisher di medie dimensioni, sono i luoghi (ti piaci di più come termine piuttosto che forum?) dove trovare ogni tipo di informazione, dalla qualità del gioco, ai problemi tecnici o di altra natura, oltre che il "luogo" dove dialogare con gli sviluppatori...

Seeee.
Sei proprio antico zì. :asd:

Vai su Reddit o su altre piattaforme un pelo più moderne.
I forum su Steam esistono perchè se li togliessero la gente si lamenterebbe, ma non svolgono alcuna funzione utile al di là del saltuario thread toppato con comunicazioni ufficiali a livello tecnico, che comunque sarebbe più utile gestito in altra maniera. Il 99.9% dei thread sono cacca inutile, la loro unica funzione viene svolta quando la community non può postarci in pratica. :asd:

Maelström
28-10-18, 16:13
Probabilmente non si conoscono certi giochi che fanno numeri enormi e stanno su steam tipo:

-Path of Exile (ha un botto di giocatori e fanno una marea di soldi con microtransazioni su effetti estetici per i personaggi)
-Assetto Corsa (recentemente è uscita anche la versione Blancpain che stanno ancora sviluppando, sta solo su Steam o su consolle, è tra i migliori simulatori di guida al mondo e vende un botto con una marea di dlc per macchine e piste)
-Giochi indie e retro style che escono periodicamente e vendono un botto (Shovel knight, Risk of Rain, Broforce e tanti altri che escono ogni anno e si affidano al 99% su steam)

Orologio
28-10-18, 16:17
Ma non è vero dai, ora non facciamo i super moderni, tra l'altro io avevo anche proposto reddit come alternativa al forum in caso di sua esplosione...quindi non è che non lo frequento...
I forum sono super funzionali specie per i videogiochi e le sue problematiche.


Le analisi di Orologio mi lasciano sempre sconcertato per la puntualità

In un mondo dove tutti parlano per verità consacrata con wikipedia in tasca, io ho l'ardire di aprire un thread col punto di domanda per chiedere...tu guarda che sfacciato...

- - - Aggiornato - - -


Probabilmente non si conoscono certi giochi che fanno numeri enormi e stanno su steam tipo:

-Path of Exile (ha un botto di giocatori e fanno una marea di soldi con microtransazioni su effetti estetici per i personaggi)
-Assetto Corsa (recentemente è uscita anche la versione Blancpain che stanno ancora sviluppando, sta solo su Steam o su consolle, è tra i migliori simulatori di guida al mondo e vende un botto con una marea di dlc per macchine e piste)
-Giochi indie e retro style che escono periodicamente e vendono un botto (Shovel knight, Risk of Rain, Broforce e tanti altri che escono ogni anno e si affidano al 99% su steam)

Non lo metto in dubbio.

Galf
28-10-18, 16:22
Ma non è vero dai, ora non facciamo i super moderni, tra l'altro io avevo anche proposto reddit come alternativa al forum in caso di sua esplosione...quindi non è che non lo frequento...
I forum sono super funzionali specie per i videogiochi e le sue problematiche.


E invece no, fanno cagare tantissimo e si salvano solo i thread toppati proprio perchè il forum come meccanismo è anacronistico e fa cagare. Su reddit hai la risposta migliore votata ed in cima e tutto il resto scorre via, non viene bumpato in cima semplicemente perchè è nuovo. Il meccanismo forum va bene per parlare di cazzate, per le "cose serie" (che è il caso dell'assistenza tecnica fra utenti) fa cagà.

Zhuge
28-10-18, 16:22
imho l'evolversi dell'attuale sistema videoludico ammazzarà steam prima dei concorrenti; se vent'anni fa si usavano i cd e poi i dvd ed il DD era una roba impensabile, tra vent'anni magari il mercato ci imporrà magari lo streaming (vedasi servizi già esistenti e l'articolo postato da, uhm, ABS direi qualche giorno fa) o altro, rendendo steam e piattaforme simili magari del tutto obsolete (di qui i timori per il backlog :bua:)...

Orologio
28-10-18, 16:24
Ok...allora sarò scemo a trovare le informazioni dei wargame della matrixgames sul forum della matrix games...suddiviso in giochi della matrix games...e andare a cercare i mod, nella sezione mod del forum...o sarcazzo.

Sarò vecchio, non lo metto in dubbio, probabilmente non comprendo, lo dico sul serio...in ogni caso sono in buona compagnia visto che siamo sempre qua...su un forum.

Galf
28-10-18, 16:25
imho l'evolversi dell'attuale sistema videoludico ammazzarà steam prima dei concorrenti; se vent'anni fa si usavano i cd e poi i dvd ed il DD era una roba impensabile, tra vent'anni magari il mercato ci imporrà magari lo streaming (vedasi servizi già esistenti e l'articolo postato da, uhm, ABS direi qualche giorno fa) o altro, rendendo steam e piattaforme simili magari del tutto obsolete (di qui i timori per il backlog :bua:)...

E secondo te se lo stream diventa una piattaforma papabile chi sarà per primo ad adottarlo in maniera moderna, i quattro poveracci che annaspano per tenere Origin e Urussianhac- Uplay a galla, oppure Steam?

- - - Aggiornato - - -


Ok...allora sarò scemo a trovare le informazioni dei wargame della matrixgames sul forum della matrix games...suddiviso in giochi della matrix games...e andare a cercare i mod, nella sezione mod del forum...o sarcazzo.

Sarò vecchio, non lo metto in dubbio, probabilmente non comprendo, lo dico sul serio...in ogni caso sono in buona compagnia visto che siamo sempre qua...su un forum.

Grazie al pene, giochetti di nicchia con poche persone educate.
Vai a cercà un aiuto per altri giochi e devi spalare fra la merda per così tanti post che non si capisce perchè non dovresti semplicemente andare su google e cercare "if I have this how do I do that nomegioco" e bom in 15 minuti hai risolto.

Zhuge
28-10-18, 16:25
E secondo te se lo stream diventa una piattaforma papabile chi sarà per primo ad adottarlo in maniera moderna, i quattro poveracci che annaspano per tenere Origin e Urussianhac- Uplay a galla, oppure Steam?

Intanto gaben s'è fatto bagnare il naso da nvidia, google, sony e microsoft, poi vediamo :asd:

Kayato
28-10-18, 16:26
Praticamente non si rinnova dal day one da quando è uscito con HL2, piccoli miglioramenti ma graficamente e specialmente a livello di comodità di fruizione dei servizi rimane parecchio arcaico.
Che si siano seduti stante la loro situazione di monopolio è indubbio.
Poi aggiungiamoci le innumerevoli cagate hardware tutte fallimentari che hanno provato a lanciare col marchio steam...

Ora mettiamoci che:
- activision/blizzard
- EA
- Bethesda
- Rockstar
non pubblicano più su steam, solo Ubisoft (e per quanto tempo?).

Rimangono ancora grandi case (Paradox, 2k, Sega, ecc), ma praticamente i titoli big di natale (che trascendono l'essere belli o meno, si parla di mere vendite), nessuno uscirà/è uscito su Steam (Call of Duty, RDR2, Fallout, Battlefield, Fifa...c'è rimasto solo Assassin Creed).

Guadagni più che dimezzati ed infrastruttura che però continua a costare come prima...per me faranno il botto, se non si rinnovano pesantemente.

Ciao, sei nuovo?

Galf
28-10-18, 16:29
Intanto gaben s'è fatto bagnare il naso da nvidia, google, sony e microsoft, poi vediamo :asd:

Ah beh tutti con grandi servizi stream funzionali... :asd:
Steam ha già lo Steam link che, anche se è stream casalingo, è già una realtà più efficace di tutti gli accrocchi di streaming remoto usciti fino ad ora. Non gli manca la potenza economica e mentale per aggiungere un tastino "stream" invece che "install" ai titoli, sicuramente.

Nightgaunt
28-10-18, 16:29
Dai orologio, "nome-gioco steam forum" su google e ci arrivi subito.

Zhuge
28-10-18, 16:31
Ah beh tutti con grandi servizi stream funzionali... :asd:
Steam ha già lo Steam link che, anche se è stream casalingo, è già una realtà più efficace di tutti gli accrocchi di streaming remoto usciti fino ad ora. Non gli manca la potenza economica e mentale per aggiungere un tastino "stream" invece che "install" ai titoli, sicuramente.

no certo, ma qui si tratterebbe sì di infrastruttura, che richiederebbe indubbiamente un potenziamento; poi io commentavo avendo di fronte uin orizzonte ventennale, nel breve termine steam non lo abbattono nemmeno se EA, UBI, Activision, Rockstar e Beth fuggono del tutto da gaben e fanno un software unico tutto loro :asd:

Nandos
28-10-18, 16:59
https://www.youtube.com/watch?v=aVWBvDE97Gs
Ma cos :rotfl:

Zhuge
28-10-18, 17:03
:rotfl:

Lo Spruzzino
28-10-18, 17:12
Frega un cazzo, possono implodere tutti, coffare sempre e tutto.

Numero_6
28-10-18, 17:29
Praticamente non si rinnova dal day one da quando è uscito con HL2, piccoli miglioramenti ma graficamente e specialmente a livello di comodità di fruizione dei servizi rimane parecchio arcaico.
Che si siano seduti stante la loro situazione di monopolio è indubbio.
Poi aggiungiamoci le innumerevoli cagate hardware tutte fallimentari che hanno provato a lanciare col marchio steam...

Ora mettiamoci che:
- activision/blizzard
- EA
- Bethesda
- Rockstar
non pubblicano più su steam, solo Ubisoft (e per quanto tempo?).

Rimangono ancora grandi case (Paradox, 2k, Sega, ecc), ma praticamente i titoli big di natale (che trascendono l'essere belli o meno, si parla di mere vendite), nessuno uscirà/è uscito su Steam (Call of Duty, RDR2, Fallout, Battlefield, Fifa...c'è rimasto solo Assassin Creed).

Guadagni più che dimezzati ed infrastruttura che però continua a costare come prima...per me faranno il botto, se non si rinnovano pesantemente.
Va bene che è domenica, ma già due fiaschi vuotati di primo pomeriggio...

Galf
28-10-18, 17:36
Oh comunque


Praticamente non si rinnova dal day one da quando è uscito con HL2, piccoli miglioramenti ma graficamente e specialmente a livello di comodità di fruizione dei servizi rimane parecchio arcaico.


secondo me Orologio manco ce l'aveva Steam ai tempi di HL2 a sto punto.
Non solo NON ESISTEVA il lato community (manco la chat) ma chiunque e dico chiunque abbia mai usato Steam da HL2 a perlomeno un paio di anni successivamente non può dimenticarsi di questo orrore, questa roba che ti teneva sveglio la notte...

https://i.imgur.com/3Qtpbwq.gif

Dire che Steam non si è rinnovato dal day one con HL2 "a parte piccoli miglioramenti" è come dire che dalla Modello T di Henry Ford l'automobile non si è rinnovata "a parte piccoli miglioramenti".

Origin e Uplay hanno un'interfaccia oscena e labirintica, manco quella fanno bene. :asd:

Nightgaunt
28-10-18, 17:36
Mica è Apple che deve cambiare il design ogni tot altrimenti i decerebrati non si sentono più alla moda...

Skywolf
28-10-18, 18:01
Questo sarebbe effettivamente utile a scremare la merda che esce al giorno d'oggi su steam, 90 giochi su 100 sono cagati dal culo e perfettamente inutili

ma siete obbligati a comprarli? :uhm:

Necronomicon
28-10-18, 18:33
Se Steam fallisce portandosi dietro il mio backlog, mi faccio detonar

Maelström
28-10-18, 19:06
Tranqui Orolò, questa puntata di Gaben Shiro spiega perchè Steam non fallisce mai


https://www.youtube.com/watch?v=8-aLm4IwTFA

Firestorm
28-10-18, 19:18
Bhe mica tanto, è come dire che le banche hanno pochi kb (solo numerini) per cliente e fondamentalmente un serverino striminzito è sufficiente per tutto.

Steam sarà una delle piattaforme più prese di mira da hacker, frodi e sarcazzo...Se qualcuno o lo può fare meglio di te, e darti più sicurezza perché sbattersi?
Un datacenter di Google/Amazon/Microsoft sarà sicuramente più efficiente per i seguenti motivi:

È più grosso, perché ha decine di migliaia di clienti, di conseguenza ha più personale dedicato ad ogni cosa.

È più sicuro con più personale dedicato possono dedicare più personale alla sicurezza e in più se ci sono i dati di decine di migliaia di clienti posso o decidere di puntare ad altri bersagli, se ti bucano la tua sala server bucano te e basta.

Al posto di avere dei costi di acquisto e manutenzione hai solo un servizio, qua do hai necessità di più roba una mail e tempo zero la hai a disposizione se no devi prevedere acquisti, ricambi.

Avere uno o più datacenter in Cloud è il futuro per tutti.

500px.com/andream

Fruttolo
28-10-18, 19:31
Su Steam esiste la funzionalità di streaming di anni (senza Steam Link), alla faccia dell'obsolescenza e dell'arcaicità..

PUBG uscito in primis solo lì e ha fatto un botto che manco se prendi tutti i titoloni delle major messi insieme.
Rocket League
Warhammer
Civilization
Football Manager
Counterstrike
The Witcher
Arma

Pure quella merda di Rainbow Six Siege ha venduto abbastanza

Minchia scrivete

GenghisKhan
28-10-18, 19:41
Non credo ci siano gli estremi per pensare ad un detonazione di Steam, secondo me va ancora bene

I tentativi di affrancarsi delle grosse SWH sono di moderato successo
Secondo me, più che gradirle, queste piattaforme alternative, le la gente tollera perché vuole giocare a quel determinato gioco

Io le trovo talmente oscene che spesso non installo giochi gratis perché si appoggiano a Origin o Uplay o sarcazzo
Galaxy GOG sul mio PC è durato un quarto d'ora

Galf
28-10-18, 19:52
Le piattaforme parallele neanche l'interfaccia riescono a fare, se gli va bene. Se gli va male sono dei buchi per hacker tipo Uplay :asd:

Drogato di FPS
28-10-18, 21:18
Se Steam fallisce portandosi dietro il mio backlog, mi faccio detonar

This :asd:

Nightgaunt
28-10-18, 21:33
This :asd:Poi ci scambiamo gli indirizzi che vengo anche io :asd:

PCMaster
28-10-18, 22:11
Più volte hanno tentato di introdurre la next big thing, Steam machine, steam Os, steam Vr. Loro tentano di innovare ma il mercato va altrove

Beh, questo perché Valve agisce all'armiamoci e partite, sia con le steam machine che con greenlight tolto l'annuncio ed il debutto iniziale non che è abbiano fatto molto altro attivamente per supportarli.

Tene
28-10-18, 23:15
Anche Nokia sembrava troppo grande per fare il botto, e invece..

Non si può mai sapere, di certo per ora i concorrenti di steam non possono impensierirlo.

LordOrion
29-10-18, 09:44
Anche Nokia sembrava troppo grande per fare il botto, e invece..


Nokia e' esplosa perche' non ha saputo adeguarsi al mercato.
Quando Stefano Lavori se ne e' uscito con l'iPhone, ridefinendo il concetto di Smartphone, loro avevano quel pirla di Enlop, il quale ha scartato Android per prima rimanere su Symbian, poi passare a Moblin (https://it.wikipedia.org/wiki/Moblin), (che poi e' diventato Maemo (https://it.wikipedia.org/wiki/Maemo) e poi MeeGo (https://it.wikipedia.org/wiki/MeeGo)). Morto quello (sempre sia mai realmente nato) sono passati a quel gioiello di Windows Phone (https://it.wikipedia.org/wiki/Windows_Phone)...
Con un capo meno ciula e scelte piu' coraggiose adesso Samsung sarebbe a vendere i suoi costosi telefoni di merda solo in cina e corea.

Tornando a Steam, finche' il modello di business rimane quello del DD, IMHO possono stare tranquilli che comunque la pagnotta la portano a casa lo stesso. Anche grazie al fatto che negli ultimi anni Steam e' diventata la piattaforma di riferimento per i giochi indie (https://www.eurogamer.it/articles/2018-04-06-steam-vola-ma-a-pagare-sono-i-piccoli-editoriale) (quindi si, il buon Gaben ha iniziato a diversificare).

Il problema verra' se e quando prendera' piede quello che sembra essere il futuro del gaming, ovvero lo streaming.
A quel punto bisognera' vedere cosa Valve decidera' di fare.

Fruttolo
29-10-18, 09:53
mah Nokia produceva beni di consumo tastabili, Steam fornisce dei servizi
mercati di diversi, piuttosto per fare un parallelo meglio Yahoo dai

Galf
29-10-18, 10:12
Anche Nokia sembrava troppo grande per fare il botto, e invece..

Non si può mai sapere, di certo per ora i concorrenti di steam non possono impensierirlo.

ti han già risposto, ma comunque non è una cosa che bom dall'oggi al domani Steam floppa. Devi finire dietro la concorrenza e non seguire la direzione del mercato.
Per ora Steam è ancora davanti a tutti :alesisi:


Beh, questo perché Valve agisce all'armiamoci e partite, sia con le steam machine che con greenlight tolto l'annuncio ed il debutto iniziale non che è abbiano fatto molto altro attivamente per supportarli.

Ma anche e soprattutto perchè erano delle cagate oscene che mai avrebbero dovuto vedere la luce del giorno?

"Hey vendiamo dei preassemblati PC a costo maggiorato, sicuramente nessuno deciderà semplicemente di farsi il suo PC da solo e risparmiare!"
WEEEEEEEEEEEEEEELL...

the devil's reject
29-10-18, 10:13
la chat nuova con i voice channel la trovo molto comoda :sisi:
Abbiamo fatto il canale col gruppetto di amici che gioca online per trovarsi, se portano tutto su mobile in modo convincente è la volta buona che chiudo l'account su facebook :asd:

Kronos The Mad
29-10-18, 11:03
Symbian rotfl
Oddio me lo ricordo com'era rotfl

LordOrion
29-10-18, 11:23
Symbian rotfl
Oddio me lo ricordo com'era rotfl

Beh, per il suo tempo non era neppure malaccio.

Numero_6
29-10-18, 11:27
mah Nokia produceva beni di consumo tastabili, Steam fornisce dei servizi
mercati di diversi, piuttosto per fare un parallelo meglio Yahoo daiMa soprattutto, Nokia una concorrenza ce l'aveva.

Steam è tipo la Settimana Enigmistica, ma i tentativi d'imitazione sono nettamente inferiori sia di numero che di qualità.

Aleph
29-10-18, 13:58
Ma anche e soprattutto perchè erano delle cagate oscene che mai avrebbero dovuto vedere la luce del giorno?

"Hey vendiamo dei preassemblati PC a costo maggiorato, sicuramente nessuno deciderà semplicemente di farsi il suo PC da solo e risparmiare!"
WEEEEEEEEEEEEEEELL...

hanno rischiato testando il mercato.
Io li capisco, hanno visto che l'indie tira(va) un sacco, e che non serve un ninja pc per far girare Generic Pixel Indie Shooter Ultra.

Il problema IMO è che volevano farne praticamente una console, e che una vera console costava decisamente di meno.
Poi non producevano le steam machine loro stessi, ma delegavano le case a produrne, con ovvi problemi di compatibilità/marketing/costi.

Sent from my Moto G (5S) Plus using Tapatalk

LordOrion
29-10-18, 14:18
Il problema IMO è che volevano farne praticamente una console, e che una vera console costava decisamente di meno.


Al contrario: progettare una console costa decisamente di piu'. Le steam machine non sono/erano altro che PC compatti assemblati scegliendo dei componenti standard (MoBo, Ram, CPU, GPU etc...) su cui far girare SteamOS (https://it.wikipedia.org/wiki/SteamOS), che poi e' un Linux a base Debian. Costo di progettazione non dico zero ma quasi. Per altro se non ricordo male Valve non ne ha progettata una sua, ma si e' appoggiata a Alienware, Zotac e altri per l'hardware, mentre loro ci hanno messo il SO.

Aleph
29-10-18, 14:52
Al contrario: progettare una console costa decisamente di piu'. Le steam machine non sono/erano altro che PC compatti assemblati scegliendo dei componenti standard

Vero, ma vero anche che le console vengono/venivano vendute a prezzo di costo se non addirittura in perdita, per incentivare l'acquisto (e per evitare l'acquisto della concorrenza)
tanto poi le royalties sui giochi ripagano il resto :fag:

per questo Valve aveva intuito la miniera d'oro, le royalties le prendono da Steam stesso.
Il problema era che, l'ultima volta che ho controllato, una steam machine costava 400/500 euro, e nemmeno una delle più potenti.
Per cosa, per far girare gli indie games? senza contare il prezzo di uno steam controller (non incluso ovviamente)
Con 100 euro in meno ti prendi una ps4/xb1 :boh2:

Sent from my Moto G (5S) Plus using Tapatalk

von right
29-10-18, 14:58
Praticamente non si rinnova dal day one da quando è uscito con HL2, piccoli miglioramenti ma graficamente e specialmente a livello di comodità di fruizione dei servizi rimane parecchio arcaico.
Che si siano seduti stante la loro situazione di monopolio è indubbio.
Poi aggiungiamoci le innumerevoli cagate hardware tutte fallimentari che hanno provato a lanciare col marchio steam...

Ora mettiamoci che:
- activision/blizzard
- EA
- Bethesda
- Rockstar
non pubblicano più su steam, solo Ubisoft (e per quanto tempo?).

Rimangono ancora grandi case (Paradox, 2k, Sega, ecc), ma praticamente i titoli big di natale (che trascendono l'essere belli o meno, si parla di mere vendite), nessuno uscirà/è uscito su Steam (Call of Duty, RDR2, Fallout, Battlefield, Fifa...c'è rimasto solo Assassin Creed).

Guadagni più che dimezzati ed infrastruttura che però continua a costare come prima...per me faranno il botto, se non si rinnovano pesantemente.

Parti da tutte premesse sbagliate :bua:

Steam è cambiato totalmente dagli inizi e continua a cambiare.
La piattaforma sotto e solida ma riceve continui aggiornamenti.
Le parti visibili anche quelle vengono aggiornate, non spesso visto anche la difficoltà a farlo ed il fatto che quasi non c'è concorrenza.
Il mercato è stato cambiato un bel pò di volte negli ultimi anni, di recente hanno rifatto anche tutta la parte "social" con chat vocale e testuale rifatte e quasi uguali a discord.
Anche la parte della comunity è cambiata tantissimo con tutto il background di forum e servizi (+ workshop) per ogni singolo gioco che sono utilissimi (vabbè, salvo per galf che fa l'estremista snob come sempre).
Poi chiaro che ci sono giochi che la sfruttano appieno ed altri no ma lì sta ai dev.

Quanto ai publisher...blizzard/rockstar/beth fanno 10 giochi in totale tutti assieme? Non hanno mai pubblicato su steam e non è mai stato un problema.
Ubi continua a mettere anche su Steam come paradox e tanti altri.
L'unica che sta fuori è EA col suo ridicolo origin ma se continua così rischia più lei di fare boom che steam.
Steam attualmente è praticamente un monopolista e anche solo le carte fanno girare tanti di quei soldi che almeno economicamente problemi non ce ne sono.
I guadagni dimezzati te li sogni dopo le scarpinate in montagna :asd:

Eh ma i 5 principali giochi di natale non sono su steam...a natale ci sono i saldi e pur avendo prezzi più alti degli altri store ogni volta è un macello, lo vedi pure qui che gli utenti dovrebbero essere sgamati eppure spendono parecchio.
Per non parlare del resto dell'anno :asd:
Son proprio problemi quei 5 titoli.

L'hardware steam è un'altra cosa ma anche lì "fallimento" è relativo, le steam machine non è che abbiano richiesto chissà che impegno a valve, la vr è ancora da vedere, controller e link mi pare vendano...quindi anche qui non è che ci sia traccia di "crisi"...google sputtana molti ma molti più progetti periodicamente e con investimenti maggiori.

Poi tutto può essere ma ad oggi credo che società più florida della valve sia impegnativo trovarla :asd:

Kayato
29-10-18, 15:11
Le Steam Machine sono state molto incomprese, sopratutto in italia, ancora oggi visto che leggo confusione in merito. Tanto per dirne una solo la pagina in italiano della voce "console" della Wikipedia aveva aggiunto "la Steam Machine" (singolare come se fosse un unico modello) :facepalm:

Steam aveva "creato" un sistema operativo dedicato al gaming su pc, SteamOS produttori hardware si sono messi in contatto (o viceversa, non conosco i dettagli) e hanno deciso di commercializzare dei mini-pc pre-assemblati in questo modo. Il target ovviamente era chi ha sempre avuto delle console e aveva intenzione di avvicinarsi al mondo pc gaming in modo "easy" con un sistema "chiavi in mano".

Non avranno avuto successo ma almeno provano a innovare ad inventarsi qualcosa di nuovo.

Orologio
29-10-18, 15:41
Le steam machine sono state "incomprese" ovunque, visto che sono nate morte...e poi ormai chi videogioca anche solo su console, un PC lo sa maneggiare bene...ormai le console sono appunto delle "steam machine...", tutt'altro che "inserisco il disco e gioco".

...e poi chi videogioca su console se vuole passare su PC è perché vuole la libertà del PC, a partire dall'assemblaggio...altrimenti tanto vale rimanere su console...

Aleph
29-10-18, 17:55
von right ha accennato all VR, mi chiedo se una "steam machine VR" con oculus incluso, steam precaricato ovviamente e tutto ben impacchettato e pronto all'uso, potrebbe avere un mercato :uhm:

il problema è che bisogna scucire almeno 1000/1200€, totalmente fuori dal mercato casual :moan:

ma io me lo comprerei ecco :tsk:

Sent from my Moto G (5S) Plus using Tapatalk

the devil's reject
30-10-18, 09:41
Quello che non hanno calcolato quando hanno patorito l'idea è che non si vende nessuna "console" senza esclusive. E su steamOS il parco titoli è pure ridotto rispetto a un normale windows pc :uhm:

poi per fortuna non gli sarà costato niente visto che era praticamente solo un logo.

LordOrion
30-10-18, 14:02
Quello che non hanno calcolato quando hanno patorito l'idea è che non si vende nessuna "console" senza giochi. E su steamOS il parco titoli è pure ridotto rispetto a un normale windows pc :uhm:


Fixed:
Le esclusive non centrano una mazza: SteamOS e' un linux, e sono pochissime le SW house "grandi" che sviluppano/portano i loro giochi su linux.

Aleph
30-10-18, 15:28
Fixed:
Le esclusive non centrano una mazza: SteamOS e' un linux, e sono pochissime le SW house "grandi" che sviluppano/portano i loro giochi su linux.Non dimentichiamo che SteamOS era la risposta di CiccioGaben al windows store di Windows 8/10 , che doveva diventare originariamente l'unico punto da cui installare applicazioni Windows, Gabe stava già sentendo bruciare il culo e ha proposto un'alternativa basata su Linux.

Col windows store, Sappiamo tutti com'è andata a finire :fag:

Sent from my Moto G (5S) Plus using Tapatalk

Necronomicon
30-10-18, 23:31
https://twitter.com/BethesdaSupport/status/1057384624341639174

Sicuro lo farà, il botto :asd:

"Do not click any button"

Numero_6
31-10-18, 00:58
Ah, e quello il launcher Bethesda? Originalissimo, non mi vengono assolutamente in mente altri client con un design simile.

Galf
31-10-18, 01:11
hanno rischiato testando il mercato.
Io li capisco, hanno visto che l'indie tira(va) un sacco, e che non serve un ninja pc per far girare Generic Pixel Indie Shooter Ultra.

Il problema IMO è che volevano farne praticamente una console, e che una vera console costava decisamente di meno.
Poi non producevano le steam machine loro stessi, ma delegavano le case a produrne, con ovvi problemi di compatibilità/marketing/costi.

Sent from my Moto G (5S) Plus using Tapatalk

Boh, no, era una cosa così stupida che era impossibile prevedere altrimenti.

Il problema non è che volevano fare una console, il problema è che hanno fatto una roba a costo ninja preassemblata di merda senza senso. Proprio senza senso dall'inizio alla fine.

Avevo predetto tutto dal giorno dell'annuncio di stammerda, ed io non sono nostradamus, è proprio applicazione della logica base 1+1 :bua:

Aleph
31-10-18, 15:42
Avevo predetto tutto dal giorno dell'annuncio di stammerda, ed io non sono nostradamus, è proprio applicazione della logica base 1+1 :bua:

È vero, ma a volte il mercato semplicemente è difficile da prevedere :boh2:

anche nel 2007 quando fu annunciato l'iphone c'era chi prevedeva sarebbe stato un buco nell'acqua e un fallimento per Apple.
600+€ per un telefono che non ha neanche il 3g, che non permette installazione di applicazioni, senza copia incolla, senza bluetooth, senza IR, ...? scaffale subito

Sent from my Moto G (5S) Plus using Tapatalk

LordOrion
31-10-18, 15:51
È vero, ma a volte il mercato semplicemente è difficile da prevedere :boh2:

anche nel 2007 quando fu annunciato l'iphone c'era chi prevedeva sarebbe stato un buco nell'acqua e un fallimento per Apple.
600+€ per un telefono che non ha neanche il 3g, che non permette installazione di applicazioni, senza copia incolla, senza bluetooth, senza IR, ...? scaffale subito

Sent from my Moto G (5S) Plus using Tapatalk

Bof, ma l'iPhone fu lanciato dopo una campagna pubblicitaria di un anno che fece venire l'hype assassino a tutti gli applefags e non.
Inoltre l'iPhone ha (ri) definito il concetto di smartphone, sbaragliando avversari enormi come Nokia (di cui si parlava sopra).

Le SteamMachine si sono buttate "volon volone" in un mercato dominato da 3 competitors enormi (MS, Sony e Nintendo) senza la pretesa di aggiungere o cambiare nulla... E pure con un parco giochi misero e con poche prospettive di espansione futura.

Forse alla Valve speravano in un qualche miracolo.

Galf
31-10-18, 16:18
È vero, ma a volte il mercato semplicemente è difficile da prevedere :boh2:

anche nel 2007 quando fu annunciato l'iphone c'era chi prevedeva sarebbe stato un buco nell'acqua e un fallimento per Apple.
600+€ per un telefono che non ha neanche il 3g, che non permette installazione di applicazioni, senza copia incolla, senza bluetooth, senza IR, ...? scaffale subito

Sent from my Moto G (5S) Plus using Tapatalk

è una previsione del cazzo quella però, perchè era il lancio sul mercato di una cosa NUOVA.
la Valve ha lanciato sul mercato un preassemblato, che si finge console, che si finge pc ninja, con un OS limitato, senza nessun supporto, senza nulla di nulla.
Cioè è come zuccherare l'oceano e pretendere di farlo diventare dolce.

GenghisKhan
31-10-18, 16:29
"Do not click any button":rotfl: