PDA

Visualizza Versione Completa : come tolgo il cazzo



Biocane
15-11-18, 14:00
i banner che mi stanno venendo fuori sempre? anche adesso, "vuoi guadagnare 650 al giorno?" " sono carina?" e sono tutti provenienti dal corsaro nero , perchè ogni tanto vado ma solo per curiosita' ovviamente. cioè sono banner che compaiono anche se non navigo nel corsaro nero, e sono firmati "il corsaro nero", è per quello che mi rompono le palle e ho paura che mi rovinino l'hard disk
in b4 formatta

AD BLOCK ce l'ho, non c'entra

manuè
15-11-18, 14:02
cliccaci sopra e segui le istruzioni.

Zhuge
15-11-18, 14:11
ublock

Pierluigi
15-11-18, 14:38
trova mamme troie a 5 km di distanza

GenghisKhan
15-11-18, 14:49
Formatta :sisi:

Recidivo
15-11-18, 15:01
trova mamme troie a 5 km di distanza

A me da “idle games”

Che siti frequenti di solito?

Vola00
15-11-18, 15:31
Ah già già.

Vecchi dolci ricordi di trollate.



Cerca donne Russe
Slot machine online
Guadagnare soldi con gioco azzardo
pillole ingrandire pene
come abbonare a dazn
offerte sky
scopa troie online
aste vip
pubblicità amazon
incontri gay
crociere gay
pene gay
incontrare uomini gay
relazione gay extraconiugale
gay africa
africa gay
ospitare profugo africano per guadagnare soldi
evadere soldi fisco

Pierluigi
15-11-18, 15:51
A me da “idle games”

Che siti frequenti di solito?

quelli del vaticano

Sandro Storti
15-11-18, 16:36
quelli del vaticano

Allora sarebbe uscito il banner "trova giovani studentelli a 5km da casa"

DigitalPayne
15-11-18, 17:12
I banner rovinano l'hard disk?

Compra un SSD allora.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

KymyA
15-11-18, 17:13
I banner rovinano l'hard disk?

Compra un SD allora.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

al limite un SSD :facepalm:

DigitalPayne
15-11-18, 17:16
al limite un SSD :facepalm:Vero. [emoji28]

Sent from my Le X821 using Tapatalk

Pierluigi
15-11-18, 17:56
micro sd

Nightgaunt
15-11-18, 18:52
Da quanto esiste ad-block, saranno 15 anni?

Non mi ricordo neanche più...

DigitalPayne
15-11-18, 19:56
Comunque gli SSD si distruggono con le cache dei browser e su certi browser tipo Chrome non puoi nemmeno disattivarla la cache.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

Qoelet
15-11-18, 20:02
ublock
ublock Origin, se posso permettermi.

EDIT: i SSD durano come/quanto un disco rigido, ormai, grazie anche agli algoritmi di ripristino dati. Vivete tranquilli.

DigitalPayne
15-11-18, 20:07
Comunque attivate il trim, io lo faccio manualmente ogni settimana.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

GenghisKhan
15-11-18, 20:40
Ma che cazzo state dicendo

DigitalPayne
15-11-18, 21:12
Ma che cazzo state dicendohttps://wiki.archlinux.org/index.php/Solid_state_drive#Periodic_TRIM

Sent from my Le X821 using Tapatalk

GenghisKhan
15-11-18, 21:30
https://wiki.archlinux.org/index.php/Solid_state_drive#Periodic_TRIM

Sent from my Le X821 using Tapatalk

Non avevo idea di cosa si parlasse, quindi sei il boccalone di turno :fag:

Qoelet
15-11-18, 21:40
Non avevo idea di cosa si parlasse, quindi sei il boccalone di turno :fag:
Se hai un SSD Samsung ed hai installato samsung magician su Win, hai l'opzione per abilitare il trim uguale, senza dover usare la shell. :sisi:

DigitalPayne
15-11-18, 21:41
Chi non sa usare la shell è frocio.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

Qoelet
15-11-18, 21:45
Chi non sa usare la shell è frocio.

Sent from my Le X821 using Tapatalk
il problema non è la shell. E' che, se vuoi fare qualcosa, devi cercare in lungo ed in largo cosa cazzo scriverci, nella shell, perché se anche sai usare un altro *nix a caso, QUESTO *nix necessiterà delle stringhe peculiari relative alla distro. Se hai un'interfaccia grafica, anche del CULISSIMO, ma grafica, se sai COSA vuoi fare, il modo di farlo lo troverai. Se hai la shell e basta, se non hai Internet e una distro comune, ti INCULI.

Questo è uno dei grossi problemi di linux, a parte tutte le frociate.

DigitalPayne
15-11-18, 21:51
il problema non è la shell. E' che, se vuoi fare qualcosa, devi cercare in lungo ed in largo cosa cazzo scriverci, nella shell, perché se anche sai usare un altro *nix a caso, QUESTO *nix necessiterà delle stringhe peculiari relative alla distro. E mentre in un'interfaccia grafica, anche del CULISSIMO, ma grafica, se sai COSA vuoi fare il modo di farlo lo troverai; da shell, se non hai Internet e una distro comune, ti INCULI.

Questo è uno dei grossi problemi di linux, a parte tutte le frociate.

Lo sai che il comando per attivare il trim manco lo ricordo? Basta andare in Konsole, premere il tasto in basso e lo ritrovo dalla cronologia. Dei comandi che lancio su Linux, giusto quello per l'aggiornamento ricordo, il resto zero.

Io non lo ritengo un problema. Comunque volendo si può attivare il servizio di systemd e non hai manco bisogno di darlo manualmente.

Il sistema operativo che fa per te è Windows evidentemente.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

Qoelet
15-11-18, 21:58
Lo sai che il comando per attivare il trim manco lo ricordo? Basta andare in Konsole, premere il tasto in basso e lo ritrovo dalla cronologia. Dei comandi che lancio su Linux, giusto quello per l'aggiornamento ricordo, il resto zero.

Io non lo ritengo un problema. Comunque volendo si può attivare il servizio di systemd e non hai manco bisogno di darlo manualmente.

Il sistema operativo che fa per te è Windows evidentemente.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

Ho un 13" 1080p con Kubuntu. Sipegami come far diventare leggibili i caratteri dei tab di Vivaldi, grazie.

E tutti gli altri contemporaneamente, senza trimmare valore per valore, se possibile. Settaggi che sono di base in Win, per dire.

DigitalPayne
15-11-18, 22:05
Ho un 13" 1080p con Kubuntu. Sipegami come far diventare leggibili i caratteri dei tab di Vivaldi, grazie.

E tutti gli altri contemporaneamente, senza trimmare valore per valore, se possibile. Settaggi che sono di base in Win, per dire.System settings, caratteri e imposti l'antialiasing.

Se non sei ancora soddisfatto datti una lettura qui: https://wiki.archlinux.org/index.php/Font_configuration

Su questo ci persi diverso tempo anni fa, ma dopo diversi settaggi non ho problemi con Plasma 5.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

Qoelet
15-11-18, 22:25
Grazie ma nope: gia' attivato di default. Ed ho Xubuntu e non Arch: come ho detto prima, le formule magiche che funzionano per il tuo possono non funzionare per il mio *nix. Le soluzioni sono comunque non esplorabili anche se sai esattamente cosa vuoi. Aspetto ancora l'anno di Linux Desktop, ma comincio ad essere un po' stufo, eh.

DigitalPayne
15-11-18, 22:31
Usa Windows.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

Lo Spruzzino
15-11-18, 22:32
*Autism intensifies*

Biocane
15-11-18, 23:14
Da quanto esiste ad-block, saranno 15 anni?

Non mi ricordo neanche più...

Ce l' ho eh

Lux !
15-11-18, 23:37
Ce l' ho eh

Aggiungi anche adguard ed usa il bloccaggio mirato più largo che puoi :sisi:

DigitalPayne
16-11-18, 04:11
Grazie ma nope: gia' attivato di default. Ed ho Xubuntu e non Arch: come ho detto prima, le formule magiche che funzionano per il tuo possono non funzionare per il mio *nix. Le soluzioni sono comunque non esplorabili anche se sai esattamente cosa vuoi. Aspetto ancora l'anno di Linux Desktop, ma comincio ad essere un po' stufo, eh.

Comunque adesso che ricordo meglio, io ebbi lo stesso problema su Arch Linux, ma avevo risolto configurando meglio fontconfig. Ai tempi, circa due anni fa più o meno, addirittura conveniva installare un pacchetto a parte che aggiungeva delle configurazioni particolari che abilitavano una resa migliore dei caratteri a schermo. Era un pacchetto non ufficiale della distribuzione, si chiamava fontconfig-infinality che poi col tempo divenne deprecato perché quelle configurazioni vennero inglobate nel fontconfig ufficiale.

Non è che si tratta di formule magiche, eh, sono configurazioni. È solo che Arch Linux è una rolling e quindi aggiorna i software di sistema di pari passo mentre Ubuntu e derivate si fermano fino a un certo punto e per avanzare di versione devi fare una nuova installazione ogni 6 mesi, versioni LTS a parte che durano di più. Quindi ci sta che certe cose che funzionano su una distribuzione non funzionino su altre, dipende dalle versioni dei software installati.

E poi non è che le soluzioni non siano esplorabili, sei tu che non vuoi o non le sai esplorare perché guarda che al netto del tuo caso, la resa dei caratteri a schermo non è un problema su Linux, infatti io la configurazione adatta a me l'ho abilitata così come lo hanno fatto altri, però se te non vuoi avere lo sbatti di informarti e pensi di dover scovare la formula magica, allora non ti si può dire altro che "torna a casa Windows".

Tra l'altro ammetto che nella maggiore complessità di Arch Linux c'è paradossalmente da parte mia una più facile predisposizione alla configurazione di elementi di difficile comprensione perché basta guardare la wiki sul sito ufficiale che ormai è diventata un'enciclopedia mentre le pagine di help di Ubuntu a confronto fanno ridere ed è anche per questo che una volta provata Arch non sono più tornato indietro.

Se speri nell'anno di Linux, muori cagando, perché agli utilizzatori di Linux interessa avere un sistema funzionante e adatto alle proprie esigenze, non che venga l'anno di Linux. A che scopo poi?

Sent from my Le X821 using Tapatalk

Qoelet
16-11-18, 21:26
Di base taglio quello con cui sono d'accordo.
Capperi, se ho un Linux in dual boot vuol dire che non sono esattamente ostile al pinguino. Rispondo solo alle robe che mi fan alterare.


[....]

Non è che si tratta di formule magiche, eh, sono configurazioni. [...]

Sono formule magiche perche' se non sai come e' fatto l'OS in modo "intimo" non sai cosa stai scrivendo e finisci per riscrivere pedestremente le sacre formule trovate nel forum/wiki di riferimento. Forzarmi a fare 'ste cose e' come mettere la funzione di avviamento della mia macchina sotto lo spinterogeno, sfregando due fili. Si, ok, funziona: si, ok, fondamentalmente e' quello che ottieni girando la chiave, ma il 95% della popolazione non ha ne' l'abilita' necessaria ne' l'interesse.




E poi non è che le soluzioni non siano esplorabili, sei tu che non vuoi o non le sai esplorare perché guarda che al netto del tuo caso, la resa dei caratteri a schermo non è un problema su Linux, infatti io la configurazione adatta a me l'ho abilitata così come lo hanno fatto altri, però se te non vuoi avere lo sbatti di informarti e pensi di dover scovare la formula magica, allora non ti si può dire altro che "torna a casa Windows".

Evidentemente mi son espresso male io. Per "esplorabile" intendo dire che i settaggi sono accessibili da menu' che e' possibile navigare usando la logica comune, ed e' una delle basi del design di interfaccia (cfr " la teiera del masochista" di Donald Norman. tanta roba.)

Ora, se ho casini in Win, vado su pannello di controllo e mi faccio delle domande. Ho casini coi fonts, quindi vado su fonts. Opps, non e' il menu' corretto. Torno indietro. Sara' un problema diiiii.... hmmmm... schermo?
Ok, arrivo ad una pagina in cui posso modificare TUTTI I SETTAGGI DEI CARATTERI NELLO STESSO POSTO, ma c'e' anche un testo che mi indirizza verso altre pagine, in caso il problema sia di scala; cosa che oggettivamente e', se hai uno schermo da 13", indipendentemente dalla risoluzione: nel caso di win la soluzione e' un singolo click).

Su Xfce accedo al pannello di controllo e posso modificare due/tre settaggi di carattere in altrettante pagine diverse e finisco comunque per avere dei caratteri sballati il cui settaggio non so dove sia: probabilmente dovrei modificare ulteriori settaggi in files in /etc, ma non c'e' un cazzo di nota, foglietto, sticker piantato da qualche parte. Ziobono, giuro che basterebbe un "ehi, mi pesa il culo mettere l'interfaccia grafica all'opzione: vai a modificare le voci in riga xxx yyy e zz del file sticazzi,txt in /etc/config/tuamadre. Basterebbe, ma NON C'E'. QUESTO e' il problema di interfaccia, molto PRIMA del fatto che non c'e' un'interfaccia grafica.

Mi rendo conto che se hai un 23'" 1080p vai di "amme' chemmenefotte amme' " ma vorrei che ti rendessi conto che Linux presenta serissimi problemi di configurazione, soprattutto per persone con sistemi non esattamente standard e poco tempo per saltare attraverso i vari cerchi di fuoco dei forums/wiki/ sarcazzo.



Tra l'altro ammetto che nella maggiore complessità di Arch Linux c'è paradossalmente da parte mia una più facile predisposizione alla configurazione di elementi di difficile comprensione perché basta guardare la wiki sul sito ufficiale che ormai è diventata un'enciclopedia mentre le pagine di help di Ubuntu a confronto fanno ridere ed è anche per questo che una volta provata Arch non sono più tornato indietro.
hai un puttanaio di tempo libro, ragazzo mio. Non voglio arrivare all'edonismo estremo di Para, ma oggettivamente capisco di pi' lui di te.
Parlando di gente che si fa le sue 8 ore.



Se speri nell'anno di Linux, muori cagando, perché agli utilizzatori di Linux interessa avere un sistema funzionante e adatto alle proprie esigenze, non che venga l'anno di Linux. A che scopo poi?

Sent from my Le X821 using Tapatalk A TUTTI interessa un sistema funzionante ed adatto alle proprie esigenze, e questo sistema e' Linux solo per chi ha molto poco da fare nella vita o ha un PC preso da System76 con linux preisntallato. Deal with it.
Non ho iniziato con i cristo di drivers nVidia, eh. Ho fatto finta di niente, porca troia, DI NIENTE. Come se funzionassero al primo botto.

Tutto questo per dire che non mi va di prendermi del frocio perche' voglio fare in due click il linux quello che posso fare in due click in windows.

Avere ore da perdere dietro agli how to scritti da neckbeards vergini di 50 anni non e' un merito ipso facto, porca puttana.


E si, son d'accordo con Spruzzino: in 'sto post sono andato full autism, ma quando ce vo' ce vo'.

Fruttolo
16-11-18, 21:39
Aggiungi anche adguard ed usa il bloccaggio mirato più largo che puoi :sisi:

quello a pagamento? :uhm:

DigitalPayne
16-11-18, 21:51
E che vuoi che ti dica caro mio, sarà che noi che riusciamo a configurare i font su Linux abbiamo tanto tempo libero, ci dispiace per te, continua a usare Windows.

Che poi magari il tempo tu lo perdi a fare gli aggiornamenti di Windows, ma vabbè, almeno lo sai configurare.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

Qoelet
16-11-18, 21:58
E che vuoi che ti dica caro mio, sarà che noi che riusciamo a configurare i font su Linux abbiamo tanto tempo libero, ci dispiace per te, continua a usare Windows.

Che poi magari il tempo tu lo perdi a fare gli aggiornamenti di Windows, ma vabbè, almeno lo sai configurare.

Sent from my Le X821 using Tapatalk
1) no, ho un win 7 ed un win 10 LTSB, quindi aggiorno quando voglio, ma sporattutto
2) hai una rollin' e dici a ME che passo il tempo ad aggiornare :rotfl:
3) il punto era proprio che win lo puoi configurare SENZA SAPERE COME, ma semplicemente sapendo cosa vuoi... Ma vabeh, ad ognuno il suo. :sisi:

DigitalPayne
16-11-18, 22:01
1) no, ho un win 7 ed un win 10 LTSB, quindi aggiorno quando voglio, ma sporattutto
2) hai una rollin' e dici a ME che passo il tempo ad aggiornare :rotfl:
3) il punto era proprio che win lo puoi configurare SENZA SAPERE COME, ma semplicemente sapendo cosa vuoi... Ma vabeh, ad ognuno il suo. :sisi:

Eccerto, perché Ubuntu non si aggiorna? Mica solo le rolling si aggiornano? Ma pure io lo faccio quando voglio eh, dunque non mi pesa.

Ma poi tutto sto sfogo perché ti ho dato del frocio? Embè, anche se fosse che male c'è? Sei omofobo?

A parte che stavo trollando, ma prendiamoci meno sul serio su sta roba. Se Ubuntu non ti dice come configurare un componente del sistema prenditela con loro. Su Arch Linux c'è scritto come fare, se non ti va bene manco quello perché non hai tempo da perdere, allora usa Windows e vivi felice.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

Fruttolo
16-11-18, 22:16
io trovo gente che bestemmia in quanto non riesce a cambiare layout tastiera :asd:

Qoelet
16-11-18, 22:59
No, lascia stare il trollaggio e prendiamoci sul serio, Perche' Linux e' l'UNICA alternativa alla merda spiona che ormai e' diventata Win 10 installabile legalmente.

Proprio per questo mi incazzo come un mostro quando vedo come minchia disegnano l'interfaccia, 'sti cazzo di neckbeard obesi.

Porca puttana, me li immagino davanti al PC in mutande e coi cazzo di bigodini sotto al collo, mentre decidono "ebbeh, ma chiccazzosenefotte se i caratteri non sono cambiati tutti, "o si scrivono il software o pagano qualcuno per farglielo (cit. Davvero, eh)". Come se tutti gli utenti di linux fossero conteporaneamente programmatori e con tempo infinito a loro disposizione. E mancherebbe veramente UN CAZZO a rendere inutile win. Sono 15 anni che basterebbe un cazzo. Ma no, "eh, basta che vai sulla uichi e che da scell scrivi "chmod -x -ammammete nomefile.ntuculu"

Ma che abbiano una vita meravigliosa e soddisfacente, pur nonostante tutti i mali che auguro loro.

DigitalPayne
16-11-18, 23:35
Lo sai che pacman (non il gioco, il gestore degli aggiornamenti su Arch Linux) nel 2018 d.C. è un'applicazione senza interfaccia grafica?

Lo sai che in anni e anni che lo uso non ho mai sentito il bisogno di un'interfaccia grafica e che se ci penso mi darebbe persino fastidio che ne abbia una?

Poi magari un front-end grafico buttato sull'AUR (il posto dove ci mettono i pacchetti non ufficiali) ce lo trovo anche, ma manco l'ho mai cercato.

Sai perché? Perché funziona. È un cazzo di programma che aggiorna i pacchetti e lo fa al meglio e va bene così.

E io non vado pazzo per la shell eh. Ma lo stesso discorso lo potrei fare per la configurazione dei font. Se c'è un modo per configurarli al meglio dando un comando o scrivendo un file, va bene così, non mi interessa un'interfaccia grafica. L'interfaccia grafica sarebbe meglio? Può darsi, ma se ne potrebbe anche fare a meno. Parlo per me ovviamente, so che molti non la pensano così, ma d'altronde molti usano Windows e si trovano bene con quello.

Comunque gli sviluppatori di interfacce grafiche farebbero meglio a non mettere mano alle configurazioni di sistema che riguardano la distribuzione in sé perché si entra in un campo minato visto che poi Plasma o Gnome devono andare a finire su diverse architetture (rolling e altro, ricordo che font config è un componente molto vicino al kernel, dunque la sua versione può cambiare radicalmente da una distro a un'altra) e dunque rischierebbero di funzionare in parte peggiorando solo le cose e al contempo sprecherebbero tempo prezioso durante la programmazione dato che nessuno li paga.

E poi se il problema lo puoi risolvere con un comando dalla shell, non vedo perché uno debba perdere tempo a scriverti un programma in modo che tu lo faccia cliccando col tasto sinistro del mouse.

Io dico per fortuna che c'è la shell. Su Plasma il gestore del volume per pulsaudio, plasma-pa, ha un bug e se imposti un sink virtuale come default, il cambio del volume sempre sul sink fisico va a parare. Come si risolve? Togliendo plasma-pa e installando kmix.

Però kmix a differenza di plasma-pa non ti fa cambiare il sink dall'interfaccia grafica. E qui viene in soccorso la benedetta shell che ti permette di farlo invocando pactl.

Questo sbatti mi dovrebbe far passare a Windows? Magari molti lo farebbero, io dico che invece tutto sommato ne vale la pena. Vuoi qualcosa di alternativo a quella merda di Windows? Okay, ma mettici anche un certo impegno nel voler imparare cose nuove, altrimenti, rimani a Windows. Oppure paga quei vergini di 50 anni coi bigodini per farti una interfaccia grafica migliore, d'altronde Windows mica te lo hanno fatto gratis?

Sent from my Le X821 using Tapatalk

fulviuz
16-11-18, 23:41
Ma dai, linux è per finocchi che non scopano!

DigitalPayne
17-11-18, 00:23
Meglio finocchio che window user.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

1/Zero
17-11-18, 04:33
Letto niente, ma, illustrissimo Qoelet, mi dica se devo bannare DigitalPayne

Qoelet
17-11-18, 09:31
Letto niente, ma, illustrissimo Qoelet, mi dica se devo bannare DigitalPayne
Ma figuriamoci, colpa mia. Ho il nervo scoperto per Linux e mi son messo a dar da mangiare al troll. Non so poi quanto stia davvero trollando: la distanza tra linuxaro illuminato e troll e' labile, per lo meno dall'esterno.

GenghisKhan
17-11-18, 09:41
Ehi è qui che i nerd segaioli sburra-kleenex si vantano ?
Allora esco subito che io tengo famiglia !

Biocane
17-11-18, 11:02
Dal mio cazzo si è arrivati a Linux, perché?

fulviuz
17-11-18, 11:10
https://i.imgur.com/4KHgr9g.gif

Qoelet
17-11-18, 12:10
Dal mio cazzo si è arrivati a Linux, perché?L'unica soluzione è formattarti il cazzo, mi spiace. In ext4, tra l'altro.

DigitalPayne
17-11-18, 13:23
Dal mio cazzo si è arrivati a Linux, perché?Perché ho fatto una battuta sulla shell e uno se l'è presa perché tempo fa non è riuscito a configurare la visualizzazione dei font su Kubuntu, così ha cominciato a spalare merda su chi, a differenza di lui, ci riesce.

Quando poi gli si fa notare che ci sono dei manuali che si possono consultare per risolvere il problema (che manco è un problema, si tratta di impostare una determinata configurazione), non va bene lo stesso perché Linux fa schifo e lui, poverino, non ha tempo. Come se avesse pagato e qualcuno gli abbia puntato una pistola alla tempia per usarlo.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

Qoelet
17-11-18, 18:27
Llà, in ignore.

Necronomicon
18-11-18, 16:17
Sempre più perplesso dalle pubblicità di Tapatalkhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181118/b1472cd74f56fbf713ae65c1e9fd47ea.jpg

DigitalPayne
18-11-18, 22:04
Sempre più perplesso dalle pubblicità di Tapatalkhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181118/b1472cd74f56fbf713ae65c1e9fd47ea.jpgLo sposto nel topo ufficiale

Sent from my Le X821 using Tapatalk