Visualizza Versione Completa : Preventivo PC: che ne pensate?
Case CASE PER GAMING NERO GAME MAX FALCON (LED RGB)
Processore (CPU) Processore i7 Intel® Core™ i7-7820X 8 core (3,6 GHz) 11 MB cache
Scheda madre Gigabyte X299 UD4 PRO: ATX, USB 3.1, SATA 6 GB/s – RGB-ready
Memoria (RAM) DDR4 Corsair VENGEANCE 3200 MHz 16 GB (2 da 8 GB)
Scheda grafica NVIDIA GEFORCE 8 GB RTX 2080 – HDMI, 3x DP GeForce – RTX VR-ready!
1o Unità di archiviazione SSD Samsung 860 EVO 2,5" da 2 TB, SATA 6 Gb/s (fino a 550 MB/sR | 520 MB/sW)
Unità DVD/BLU-RAY NON RICHIESTO
Alimentatore ALIMENTATORE CORSAIR 550 W VS SERIES™ VS-550
Cavo di alimentazione 1 cavo di alimentazione europeo 1 metro (tipo kettle)
Raffreddamento processore Dissipatore Hydro Corsair H80i V2 Hydro con ventole ultra silenziose PCS Liquid
Series
Pasta termica PARTE TERMICA COOLER MASTER MASTERGEL MAKER
Scheda audio AUDIO ALTA DEFINIZIONE INTEGRATO A 8 CANALI (7.1) (DI SERIE)
Connessione di rete wirel... PORTA LAN GIGABIT 10/100/1000 (Wi-Fi NON INCLUSO)
Opzioni USB/Thunderbolt MIN. 2 USB 3.0 e 6 PORTE USB 2.0 SUL PANNELLO POSTERIORE + MIN. 2 PORTE
ANTERIORI
Sistema operativo Windows 10 Professional 64-bit originale – incl. licenza singola
Considerate l'uso ibrido lavoro/gioco (per il software 3D che uso le schede GeForce sono più produttive delle Quadro).
A meno che non sei certo che il software che usi sia particolarmente performante con Intel e GeForce serie 2000.... mi sa che butti un sacco di soldi.
Il fatto che non vai a sfruttare il quad channel...
Mmh sì, è lo stesso pensiero mio.
Ma lo sfrutterei in qualche altro modo il quad channel allo stato attuale? Che so, per gioco, per il futuro senza dover fare un upgrade della scheda video tra meno di cinque anni...
Il motore di rendering tra l'altro sfrutta Nvidia Iray, e non ho trovato da nessuna parte indicazioni chiare se l'ultimo aggiornamento dei driver abbia o meno implementato la compatibilità di Iray con le serie 2000 :boh2:
Suppongo potrei anche andare di (1070ti?) o di qualcos'altro, però è fondamentale che sia roba Nvidia per la compatibilità, su questo sono abbastanza chiari sui forum di Daz3d. Se mi chiedi se il programma sarebbe compatibile ti dico di sì, lo aggiornano anche abbastanza velocemente, basta che Nvidia rilasci i driver :sisi:
Che mi consiglieresti sennò? Ripeto l'obiettivo sarebbe anche non cambiare pc in meno di cinque anni almeno.
Il quad channel, su quella piattaforma, lo sfrutti quando metti quattro moduli di RAM… tutto li.
A meno che non devi usare le nuovo menate (RT, Tensor cores) forse conviene prendere una "vecchia" 1080… almeno non ti muore qualche ora d'utilizzo.
Come CPU vedi di Ryzen, magari Threadripper se ti serve tanta CPU.
Che intendi "non mi muore qualche ora di utilizzo"? :look:
C'è una moria di queste nuove GPU… cerca su google e/o youtube...
Ah bene. Vado di 1080 allora :sisi:
Grazie!
La CPU AMD Ryzen Threadripper 1900X, 8 core (3,8 GHz, 20 MB CACHE, sTR4) costa quasi 400 Euro in più rispetto all'I7... ne vale così tanto la pena?
Non so dove vedi i prezzi, ma TR 1900X si trova anche a meno di 400€... ti danno soldi se gli porti via l'i7?
PS: da poco è uscita una seconda generazione di Ryzen con alcune ottimizzazioni.
Su pcspecialist, me ne han parlato un gran bene :look:
E confermo, quel processore mi fa andare il preventivo da 2500 € circa a 2900 circa
https://www.pcspecialist.it/
Non ho link al preventivo, li mandano via mail e sono legati all'account (non ci sono scritti i prezzi dei singoli componenti peraltro, ma lo vedo dal totale la variazione).
Non puoi fare un copia&incolla dei preventivi?
Sì te l'ho fatto nel post iniziale, ho solo cambiato procio dopo
Cambia certamente anche la scheda madre, forse altro.
Posta anche quello di AMD così vediamo tutte le differenze.
Case
CASE PER GAMING COMPATTO CORSAIR CARBIDE SERIES™ AIR 540
Processore (CPU)
CPU AMD Ryzen Threadripper 1900X, 8 core (3,8 GHz, 20 MB CACHE, sTR4) (Offerta speciale)
Scheda madre
ASUS® ROG STRIX X399-E (DDR4, 6 Gb/s, CrossFireX/SLI) - RGB-ready!
Memoria (RAM)
DDR4 Corsair VENGEANCE 3200 MHz 16 GB (2 da 8 GB)
Scheda grafica
NVIDIA GEFORCE GTX 1070 Ti 8 GB – DVI, HDMI, 3 DP – GeForce GTX VR-ready!
1o Unità di archiviazione
SSD Samsung 860 EVO 2,5" da 2 TB, SATA 6 Gb/s (fino a 550 MB/sR | 520 MB/sW)
Unità DVD/BLU-RAY
NON RICHIESTO
Alimentatore
CORSAIR 850 W RMx SERIES™ MODULARE 80 PLUS® GOLD, ULTRA SILENZIOSO
Cavo di alimentazione
1 cavo di alimentazione europeo 1 metro (tipo kettle)
Raffreddamento processore
Dissipatore CPU Corsair H100x Hydro Series ad alte prestazioni
Pasta termica
PARTE TERMICA COOLER MASTER MASTERGEL MAKER
Scheda audio
AUDIO ALTA DEFINIZIONE INTEGRATO A 6 CANALI (5.1) (DI SERIE)
Connessione di rete wireless/cablata
ASUS PCE-AC88 AC3100 2100 Mbps/5 GHz, 1000 Mbps/2,4 GHz
Cambiano anche case, ali ed il dissipatore.
Sarebbe da vedere i prezzi dei singoli componenti.
TR dovrebbe essere soluzione più economica.
Assemblartelo da solo è fuori questione?
Cambiano anche case, ali ed il dissipatore.
Sarebbe da vedere i prezzi dei singoli componenti.
TR dovrebbe essere soluzione più economica.
Assemblartelo da solo è fuori questione?
TR?
Per quanto riguarda l'assemblaggio da soli sì, anni fa ci avrei anche pensato, ora non me la sento più son troppo vecchio si vede :chebotta:
Ma il procio AMD è avanti anni luce all'I7? E rispetto all'I9, che son vicini di fascia? :look:
Considera che DAZ3d se ne frega del processore e che mira ai meri cuda cores della GPU a quanto dicono tutti sui suoi forum.
ThreadRipper.
Con quel budget dovresti poterti portare a casa un 32 core.
Consigliami un altro negozio online, per favore, quello che usavo io ha chiuso non so da quanto :bua:
Questi dice son così sicuri dei loro prezzi che se trovo qualcosa a meno mi abbassano il preventivo di conseguenza...
Facendo da me, non ne so di negozi.
Comunque se ti dicono che tanta CPU non serve, fatti un Ryzen 5 2600X.
Facendo da me, non ne so di negozi.
Comunque se ti dicono che tanta CPU non serve, fatti un Ryzen 5 2600X.
Sono in forse procinto di cambiare pure io PC ed è da secoli che non seguo il mercato HW (da quando mi sono assemblato il mio attuale Q6600 :bua: ), da quello che sto ricominciando a seguire adesso mi pare di capire che i Ryzen 3/5/7 abbiano un socket "vecchio", mentre quello più nuovo sarebbe dei Threadripper, quindi per eventuali upgrade futuri non sarebbe meglio quest'ultimo? :uhm:
Inoltre, dato che pure io sto pensando di cambiare dato che muoversi avanti e indietro nella barra della cronologia di Fusion 360 in certi casi è una tortura ( :bua: ), ne approfitto per chiedere pure io consigli. :snob:
Considerando che porterei TUTTO dal vecchio PC (tranne ovviamente CPU, scheda madre e RAM :asd: ) e che come CPU sono orientato verso AMD, cosa consiglieresti? TR o Ryzen normali? Scheda madre? RAM? :uhm:
Eventualmente apro un nuovo topic. :sisi:
Threadripper è Ryzen per la fascia professionale, ha un socket suo ma non è più recente.
Futuri Ryzen continueranno ad usare l'AM4 e futuri Threadripper il TR4... per almeno ancora un paio di generazioni.
Threadripper è Ryzen per la fascia professionale, ha un socket suo ma non è più recente.
Futuri Ryzen continueranno ad usare l'AM4 e futuri Threadripper il TR4... per almeno ancora un paio di generazioni.
Ok, grazie. :thumbup: :o
Quindi per un utilizzo domestico si può andare tranquillamente di Ryzen 5 o 7. :uhm:
Ci saranno a breve nuove versioni (come hanno fatto per il TR a 32 core)? :uhm:
Ryzen 7 con 8 core è anche da professioni senza troppe esigenze.
Io mi sono preso un Ryzen 5 e va una favola.
TR 2990WX è un mostro da 16 core.
Ryzen 7 con 8 core è anche da professioni senza troppe esigenze.
Io mi sono preso un Ryzen 5 e va una favola.
TR 2990WX è un mostro da 16 core.
Ecco, si: per quanto l'idea di avere 16 o addirittura 32 core mi faccia sbavare, vorrei evitare di spendere 1700€ o più solo di CPU. :bua:
Fortunatamente la CPU con DAZ conta il giusto :chebotta:
Ma com'è che fate i PC ? Così a spanne ? Cioè siamo passati da una RTX 2080 a una 1070 Ti ? Ma state scherzando ? E poi cosa vuol dire che " Tanta CPU non serve " , a parte il fatto che vedendo il tipo di configurazione iniziale non penso che il PC ti serva per Paint, CAD, o Exel, ma per Gaming , quindi ti consiglio di passare alla 1080 / 1080 Ti , come CPU tieni presente il I7 9700K :
12 MB SmartChace
8 Core
8 Thread
4.90 GHZ frequenza Massima
Oppure equivalente AMD.
Per le ram aumenta a 4 banchi da 8 GB ( TOT 32 GB )......
Per la CPU ormai i giochi Open Word ne richiedono parecchia , la 1080 Ti è una scheda che andrà bene anche per la Nex Gen , la ram 16 ( pochi ) sta diventando lo standard per i giochi usciti di recente.......
Per quanti riguarda il case ( il modello devi sceglierlo tu ) ma è indispensabile avere 2 ventole per fare entrare l'aria ( di solito una frontale e una laterale sulla scheda video ) e almeno altre 2 per farla uscire ( in alto ) , e una terza ( di solito di serie dietro al dissipatore del processore ).
Ma com'è che fate i PC ?Direi che ha preso configurazioni prefatte sul sito.
" Tanta CPU non serve " Che il programma che intende usare va a pesare sulla GPU.
la ram 16 ( pochi ) sta diventando lo standard per i giochi usciti di recenteChe giochi si avvicinerebbero ad usare 16GB?
Auguri a trovare un i7 9700K.
Ma com'è che fate i PC ? Così a spanne ? Cioè siamo passati da una RTX 2080 a una 1070 Ti ? Ma state scherzando ? E poi cosa vuol dire che " Tanta CPU non serve " , a parte il fatto che vedendo il tipo di configurazione iniziale non penso che il PC ti serva per Paint, CAD, o Exel, ma per Gaming , quindi ti consiglio di passare alla 1080 / 1080 Ti , come CPU tieni presente il I7 9700K :
12 MB SmartChace
8 Core
8 Thread
4.90 GHZ frequenza Massima
Oppure equivalente AMD.
Per le ram aumenta a 4 banchi da 8 GB ( TOT 32 GB )......
Per la CPU ormai i giochi Open Word ne richiedono parecchia , la 1080 Ti è una scheda che andrà bene anche per la Nex Gen , la ram 16 ( pochi ) sta diventando lo standard per i giochi usciti di recente.......
Per quanti riguarda il case ( il modello devi sceglierlo tu ) ma è indispensabile avere 2 ventole per fare entrare l'aria ( di solito una frontale e una laterale sulla scheda video ) e almeno altre 2 per farla uscire ( in alto ) , e una terza ( di solito di serie dietro al dissipatore del processore ).
A una 1080ti, non 1070 infatti, ho sbagliato a scrivere... E perché ho letto sui forum del programma che uso per i rendering di lavoro che le nuove schede non valgono la differenza di prezzo e di prestazioni, oltre al fatto che Nvidia Iray non è ancora compatibile al 100% con esse.
Il pc mi serve soprattutto per i render di Daz3d, poi ovvio che ci gioco ma l'uso ludico è ahimé assai ridotto anche a causa del bimbo piccolo, quindi l'uso ludico è secondario in realtà. Per la RAM ne ho poco uso anche lì, ma upgradarla è un attimo nel caso, è che già è un investimento non dico enorme ma comunque importante per i volumi d'affari sinora generati :)
E' ciò che mi permetterà di migliorare la qualità dei render e perché no di sviluppare anche animazioni in tempi umani, lo scopo primario è quello.
DAZ 3d sfrutta un casino i cuda core con Iray e le GeForce sono più performanti delle Quadro. Questo mi permette anche di usarlo bene come pc da gioco, cosa che non avrei potuto fare se avessi preso una workstation con una Quadro per dire, o almeno non con le stesse prestazioni/prezzo.
A una 1080ti, non 1070 infatti, ho sbagliato a scrivere... E perché ho letto sui forum del programma che uso per i rendering di lavoro che le nuove schede non valgono la differenza di prezzo e di prestazioni, oltre al fatto che Nvidia Iray non è ancora compatibile al 100% con esse.
Il pc mi serve soprattutto per i render di Daz3d, poi ovvio che ci gioco ma l'uso ludico è ahimé assai ridotto anche a causa del bimbo piccolo, quindi l'uso ludico è secondario in realtà. Per la RAM ne ho poco uso anche lì, ma upgradarla è un attimo nel caso, è che già è un investimento non dico enorme ma comunque importante per i volumi d'affari sinora generati :)
E' ciò che mi permetterà di migliorare la qualità dei render e perché no di sviluppare anche animazioni in tempi umani, lo scopo primario è quello.
DAZ 3d sfrutta un casino i cuda core con Iray e le GeForce sono più performanti delle Quadro. Questo mi permette anche di usarlo bene come pc da gioco, cosa che non avrei potuto fare se avessi preso una workstation con una Quadro per dire, o almeno non con le stesse prestazioni/prezzo.
Se ti serve per Daz3d il PC che stai facendo lo fai girare del tipo 300 volte , non ti serve un PC del genere ( mi fai vedere dove hai letto che serve una 1080p per il programma ? Perché con Google mi consiglia un dual core da 1.6 GHZ e 2 GB di ram , non è che il PC che stai facendo è un po troppo esagerato ?
Direi che ha preso configurazioni prefatte sul sito.
Che il programma che intende usare va a pesare sulla GPU.
Che giochi si avvicinerebbero ad usare 16GB?
Auguri a trovare un i7 9700K.
Hitman 2 consigliati 16 GB
Shadow Tomb Raider consigliati 16 GB
Vampyr consigliati 16 GB
Just Cause 4 consigliati 16 GB
Ti elenco i requisiti consigliati perché non ha senso farsi un PC Ultra e giocare con i dettagli al minimo ( sarebbe un controsenso ) , quando guardo i requisiti guardo ai massimi in 1080p
Hitman 2 consigliati 16 GB
Shadow Tomb Raider consigliati 16 GB
Vampyr consigliati 16 GB
Just Cause 4 consigliati 16 GB
Consigliano 16 perché è lo step successivo agli 8, per quanto non si avvicinano minimamente ad avere certi bisogni.
Se ti serve per Daz3d il PC che stai facendo lo fai girare del tipo 300 volte , non ti serve un PC del genere ( mi fai vedere dove hai letto che serve una 1080p per il programma ? Perché con Google mi consiglia un dual core da 1.6 GHZ e 2 GB di ram , non è che il PC che stai facendo è un po troppo esagerato ?
Allora, io me ne intendo ancora poco di rendering eh, ma tu mi pare anche meno. Mi elenchi i requisiti per far girare il programma, non quelli per fare i rendering delle immagini... Il programma lo giro anche sul notebook, poi per generare un'immagine 1280x720, nemmeno chissà che, ci sto 6 ore però. :D
E per il rendering di immagini non ti dico enormi eh, ma tranquille con qualche buon elemento di luce in 1080p in un'oretta la 1080 serve eccome... Poi si può disquisire che per il gioco lo sfrutto il giusto (ho un monitor in risoluzione massima 1920x1080), ma mi va benissimo in quanto la sfrutto soprattutto per il rendering.
cut.
Allora per quello che fai tu serve tanta RMA sia video che normale.
Quindi per la cpu stai tranquillo su un ryzen 5 veloce come il 2600x. Prenditi un ryzen 7 veloce come il 2700x solo se vuoi fare altro oltre gaming e daz3d.
La gpu non e' mai abbastanza. Devi per forza prendere nvidia quindi vai sulla 1800TI piu' per l'extra ram che per la velocita' in se' rispetto ad una 1800 liscia.
ovviamente una 2800/2800ti sarebbero meglio sulla carta ma al momento il supporto iray e' ancora meh... fai sempre in tempo a vedere la 1800ti (a me :timido:) piu' avanti ed a passare alla serie 2000.
discorso ram qui dipende da quanto sono complessi gli scenari che fai. Pero' io punterei a 32 gb (4 banchi da 8gb se puoi') quella veloce sopra i 3000mhz.
Se l'investimento e' troppo massiccio due banchi da 8 e poi upgradi.
Hard disk ssd o m2 per win e daz + uno normale per storare tutti i file.
Te la dovresti cavare con 2000 euro. Piu' o meno.
Allora, io me ne intendo ancora poco di rendering eh, ma tu mi pare anche meno. Mi elenchi i requisiti per far girare il programma, non quelli per fare i rendering delle immagini... Il programma lo giro anche sul notebook, poi per generare un'immagine 1280x720, nemmeno chissà che, ci sto 6 ore però. :D
E per il rendering di immagini non ti dico enormi eh, ma tranquille con qualche buon elemento di luce in 1080p in un'oretta la 1080 serve eccome... Poi si può disquisire che per il gioco lo sfrutto il giusto (ho un monitor in risoluzione massima 1920x1080), ma mi va benissimo in quanto la sfrutto soprattutto per il rendering.
Guarda, non discuto perché non me ne intendo di rendering e di programmi , se dici che la Nvidia 1080 va bene allora vai con quella.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.