Accedi

Visualizza Versione Completa : Dark Souls II



Pagine : 1 2 [3]

Darkless
19-11-16, 10:04
Hanno invertito la cosa nella versione ita? Se guardi lo screen è l'opposto :bua:

Ah quello non so. Io gioco in inglese e sono sicuro al 100% che vitality sia il peso e vigor gli HP.

EDIT: controllato. sì, li hanno invertiti in italiano.

Kallor
19-11-16, 10:07
Ah quello non so. Io gioco in inglese e sono sicuro al 100% che vitality sia il peso e vigor gli HP.

Hai ragione, controllato sulla wiki. :sisi:

In italiano sono invertiti, sarà per questo che li confondo sempre :bua:

Dying
19-11-16, 14:35
Ok, appurato ciò, mi riferivo agli hp :sisi:

Kallor
19-11-16, 14:46
Quanti hp hai ora?

Dying
19-11-16, 15:26
Se ben ricordo, non sono ancora a 20 perché ho puntato su str e dex

Darkless
19-11-16, 15:50
Il primo soft cap mi pare sia 30. Dopo pigli 20HP a punto. Il massimo degli HP che puoi avere non ricordo se sia 2100 o 2200.
Non ti conviene cmq alzare sia Str che Dex. punta su un attributo e usa le armi di conseguenza.

Kallor
19-11-16, 16:05
Il primo soft cap mi pare sia 30. Dopo pigli 20HP a punto. Il massimo degli HP che puoi avere non ricordo se sia 2100 o 2200.
Non ti conviene cmq alzare sia Str che Dex. punta su un attributo e usa le armi di conseguenza.

This, scegli un'arma ed aumenta solo la sua caratteristica principale

Dying
19-11-16, 20:45
Puntato su quelle per portarle su livelli che mi facessero utilizzare la spada di drangleic. Raggiunti questi, devo decidere dove indirizzare il mio personaggio

Darkless
19-11-16, 21:59
Provata ma non mi ha entusiasmato. Io oramai uso di fisso al heide sword alternata alla greatsword quando mi serve qualcosa di pesante con più range. portate entrambe a +10. Come terza arma la fida balestra che fa miracoli risolvendo parecchie situazioni.

LarsenB
19-11-16, 23:23
Non ti conviene cmq alzare sia Str che Dex. punta su un attributo e usa le armi di conseguenza.

Beh, ci sono parecchie armi che "di conseguenza" ti invitano proprio ad alzare STR e DEX insieme... le quality build continuano a funzionare bene qui come negli altri giochi della serie

Darkless
20-11-16, 19:51
Ma lo scaling non prende solo l'attributo più alto dei 2 ?

Richter
20-11-16, 20:02
No, se pezzi di equip scalano su più stat prendono bonus da tutte contemporaneamente, puoi anche vederlo nelle stat dettagliate, è segnato quanti +Danni prendono da ogni modificatore

Kallor
20-11-16, 20:04
con la heide sword sarebbe una buona idea aumentare fede :sisi:

Kallor
21-02-17, 14:06
https://www.reddit.com/r/DarkSouls2/comments/5t577p/return_to_drangleic_is_saturday_february_25th/


Se qualcuno vuole farsi un'altra run è il momento buono per pvp/coop

PCMaster
21-02-17, 15:05
Bello, anche se non ho Scholar. :(

Dying
21-02-17, 15:50
Non ho capito bene quale sia il fine ultimo

Kallor
21-02-17, 16:32
Ripopolare il gioco

stronzolo
21-02-17, 17:12
ma perché non farlo con il 3 che mi sembra ancor meno popolato?

Kallor
21-02-17, 18:33
Credo sia perchè il 3 è ancora "supportato", deve uscire un altro dlc, il gioco non si trova ancora a prezzi bassi e quindi molti stanno aspettando etc etc


Poi può darsi che ci sia anche per il 3, per l'1 viene fatto regolarmente


Io sono tentato ma dovrei giocare ad altro :bua:

Nimahel
22-02-17, 08:43
Io pure sarei tentato perché dopo un po' mi è venuto a noia e non l'ho mai finito, ma non ho scholar e non ho intenzione di dargli altri soldi a meno che non ci sia un mega iper sconto :sisi:

Darkless
23-02-17, 12:48
Io pure sarei tentato perché dopo un po' mi è venuto a noia e non l'ho mai finito, ma non ho scholar e non ho intenzione di dargli altri soldi a meno che non ci sia un mega iper sconto :sisi:

La scholar l'ho pagata sui 6-7 euro scontata pochi mesi fa.

Adam Li
12-03-17, 20:00
Io ho comprato Scholar of the First Sin dopo aver finito la Prepare to Die Edition del primo e Demon's Souls. Non capisco perché la gente lo critichi, preferisco il primo Dark Souls, ma forse solo perché è stato il primo che ho giocato (invece mi è piaciuto poco il capostipite). L'unica cosa in cui trovo inferiore il 2 è il fatto che le zone sono tutte separate, mentre in genere nell'1 il mondo di gioco è tutto collegato e dà un senso di viaggio. In compenso, Dark Souls 2 ha molti più segreti e zone facoltative, e qualche introduzione interessante al gameplay.
Comunque, l'ho finito completando tutto (compresi zone e boss opzionali) e quindi sbloccando il finale completo. L'unica cosa che non sono riuscito a fare è stato battere il Cacciatore Oscuro, ci ho sprecato tutte le 99 effigi che avevo. Poi le ho recuperate col trucco del falò ascetico ad inizio gioco, ma ho deciso di riprovarci dopo aver concluso i DLC.
Ora ho abbandonato il gioco perché il primo DLC è davvero difficile e ho letto che i due successivi sono pure peggio (e questa serie, per quanto la adori, a lungo andare mi mette un'ansia tremenda), ma prima o poi vorrei completarlo.
Qualcun altro è impazzito col Cacciatore Oscuro? I boss dei DLC sono davvero così tremendi come dicono?

Kallor
12-03-17, 20:45
Io ho comprato Scholar of the First Sin dopo aver finito la Prepare to Die Edition del primo e Demon's Souls. Non capisco perché la gente lo critichi, preferisco il primo Dark Souls, ma forse solo perché è stato il primo che ho giocato (invece mi è piaciuto poco il capostipite). L'unica cosa in cui trovo inferiore il 2 è il fatto che le zone sono tutte separate, mentre in genere nell'1 il mondo di gioco è tutto collegato e dà un senso di viaggio. In compenso, Dark Souls 2 ha molti più segreti e zone facoltative, e qualche introduzione interessante al gameplay.
Comunque, l'ho finito completando tutto (compresi zone e boss opzionali) e quindi sbloccando il finale completo. L'unica cosa che non sono riuscito a fare è stato battere il Cacciatore Oscuro, ci ho sprecato tutte le 99 effigi che avevo. Poi le ho recuperate col trucco del falò ascetico ad inizio gioco, ma ho deciso di riprovarci dopo aver concluso i DLC.
Ora ho abbandonato il gioco perché il primo DLC è davvero difficile e ho letto che i due successivi sono pure peggio (e questa serie, per quanto la adori, a lungo andare mi mette un'ansia tremenda), ma prima o poi vorrei completarlo.
Qualcun altro è impazzito col Cacciatore Oscuro? I boss dei DLC sono davvero così tremendi come dicono?


Il cacciatore oscuro facile, fatto al secondo tentativo. A livello di boss il primo dlc non è difficile, il secondo invece l'ho trovato molto più complicato. Il terzo nulla di eccessivo, diciamo giusto

Adam Li
12-03-17, 20:57
Secondo tentativo? Io in 99 ci sono andato vicino una sola volta. :bua:
Nel primo DLC ho battuto Elana (dopo svariati tentativi anche lì), poi sono andato dal trio e non sapevo che pesci pigliare. Per non perderci la testa, alla fine ho deciso di cambiare gioco dopo diversi mesi di Dark Souls, andando su qualcosa di più rilassante. :sisi:

Kallor
12-03-17, 21:01
Il trio è un po' impiccioso, quella zone del dlc sono fatte per il multi, ma lo si fa.


Comunque il cacciatore è molto debole contro fuoco e fulmine, che pg hai?

Adam Li
12-03-17, 21:09
Ho messo su un personaggio melee con una spada bastarda +10, poi proprio per il Cacciatore Oscuro ho potenziato la fiamma della piromanzia oscura a +10.
La mia tattica è stata quella di indossare le protezioni che avevo per la magia oscura più non ricordo quale scudo adatto per l'occasione, usare la resina dorata e fiondarmi sul Cacciatore. Di solito non venivo colpito finché non si sdoppiava. A quel punto cercavo di infliggergli danni doppi mentre si duplicava e, una volta che erano due, provavo con gli attacchi di piromanzia a distanza non appena ne avevo l'occasione. Però mi attaccavano da tutte le parti, io non riuscivo mai a trovare l'attimo per colpirli e, nel giro di poco, mi facevano fuori loro.
A parlarne mi viene voglia di rimettere su il gioco. :asd:

stronzolo
12-03-17, 21:22
Io ho comprato Scholar of the First Sin dopo aver finito la Prepare to Die Edition del primo e Demon's Souls. Non capisco perché la gente lo critichi

personalmente perché il level design è spesso molto lineare, i segreti sono spesso e volentieri dei muri invisibili che senza i messaggi dei giocatori non troveresti mai mentre nel primo quei muri si contavano sulle dita di una mano e quasi sempre il design ti suggeriva la loro presenza. La maggior parte dei boss sono dei tizi anonimi in armatura che uccidi tutti girandoci attorno, spesso sono anche ricicclati.
Bel gioco ma è decisamente inferiore al primo, i dlc, soprattutto ivory crown son decisamente meglio seppur con qualche difettuccio

Adam Li
12-03-17, 22:09
personalmente perché il level design è spesso molto lineare, i segreti sono spesso e volentieri dei muri invisibili che senza i messaggi dei giocatori non troveresti mai mentre nel primo quei muri si contavano sulle dita di una mano e quasi sempre il design ti suggeriva la loro presenza. La maggior parte dei boss sono dei tizi anonimi in armatura che uccidi tutti girandoci attorno, spesso sono anche ricicclati.
Bel gioco ma è decisamente inferiore al primo, i dlc, soprattutto ivory crown son decisamente meglio seppur con qualche difettuccio

Il level design non l'ho trovato più lineare di quelli di Demon's Souls e del primo Dark Souls, ognuno ha i suoi bivi e aree più aperte, ma in generale devi sempre seguire un percorso. Riguardo ai segreti, ci sono molti muri invisibili e molte porte di Pharros, più la subquest che porta al Cacciatore Oscuro, diversi zone e boss facoltativi, i ricordi dei giganti (mi sembra che solo uno sia obbligatorio) e del re, personaggi che devi trovare per farli spostare, scorciatoie, un finale segreto, la storia di Lucatiel, qualche sottotrama e qualcosina d'altro. Nel primo ricordo solo pochi muri invisibili, due zone e due boss facoltativi, la quest di Lautrec, la storia di Solaire e quella di Siegmeyer.
Riguardo i boss, sinceramente non ricordo per ciascuno la tattica che ho utilizzato, ma non ho mai pensato "Questo qui mi ricorda quell'altro". Inoltre una buona parte è vero che sono tizi con un'armatura, ma ci sono anche un ratto enorme, un gigante, un cavallo, i gargoyle, una donna scorpione, un ragno, ecc... Alcuni riappaiono come nemici normali in seguito, ma non lo trovo un male.
Poi Dark Souls 2 introduce diverse novità, secondo me anche buone, quindi non riesco a capire quelli che dicono "Fa schifo perché non l'ha fatto Miyazaki". Lo vedo alla pari con il primo, ma ognuno ha i suoi punti forza, e adesso che ne ho parlato mi sono reso conto che non posso preferire uno all'altro. Inoltre credo che il 2 sia anche più longevo: il primo l'ho finito in 80 ore col DLC, mentre col secondo mi sono fermato verso le 70 con solo mezzo DLC di tre completato (ma cinque o sei ore le ho passate a prenderle dal Cacciatore Oscuro :asd:).
Piuttosto, mi è piaciuto molto meno Demon's Souls.

stronzolo
12-03-17, 22:41
Il level design non l'ho trovato più lineare di quelli di Demon's Souls e del primo Dark Souls, ognuno ha i suoi bivi e aree più aperte, ma in generale devi sempre seguire un percorso. Riguardo ai segreti, ci sono molti muri invisibili e molte porte di Pharros, più la subquest che porta al Cacciatore Oscuro, diversi zone e boss facoltativi, i ricordi dei giganti (mi sembra che solo uno sia obbligatorio) e del re, personaggi che devi trovare per farli spostare, scorciatoie, un finale segreto, la storia di Lucatiel, qualche sottotrama e qualcosina d'altro. Nel primo ricordo solo pochi muri invisibili, due zone e due boss facoltativi, la quest di Lautrec, la storia di Solaire e quella di Siegmeyer.
Riguardo i boss, sinceramente non ricordo per ciascuno la tattica che ho utilizzato, ma non ho mai pensato "Questo qui mi ricorda quell'altro". Inoltre una buona parte è vero che sono tizi con un'armatura, ma ci sono anche un ratto enorme, un gigante, un cavallo, i gargoyle, una donna scorpione, un ragno, ecc... Alcuni riappaiono come nemici normali in seguito, ma non lo trovo un male.
Poi Dark Souls 2 introduce diverse novità, secondo me anche buone, quindi non riesco a capire quelli che dicono "Fa schifo perché non l'ha fatto Miyazaki". Lo vedo alla pari con il primo, ma ognuno ha i suoi punti forza, e adesso che ne ho parlato mi sono reso conto che non posso preferire uno all'altro. Inoltre credo che il 2 sia anche più longevo: il primo l'ho finito in 80 ore col DLC, mentre col secondo mi sono fermato verso le 70 con solo mezzo DLC di tre completato (ma cinque o sei ore le ho passate a prenderle dal Cacciatore Oscuro :asd:).
Piuttosto, mi è piaciuto molto meno Demon's Souls.

Non fa' schifo perché non l'ha fatto Miyazaki (anche perché a confrontare i titoli di coda tra ds1 e2 ci hanno lavorato le stesse identiche persone quindi un po' anche sticazzi di Miyazaki), non fa affatto schifo se è per questo ma è un gioco che trovo decisamente inferiore al primo nonostante mi sia piaciuto molto per mancanze che ho già elencato [con la storia dei falò teletrasporto si perdono tutte le bellissime scorciatoie nei livelli che in posti come il mondo dipinto o le catacombe (adoro come si avvolgono su se stesse oltre ad essere praticamente skippabili in toto) che "aprivano" letteralmente i livelli permettendoti di attraversare in due minuti quello che prima ti era sembrato un livello lunghissimo ed intricato].
I suoi punti di forza sono meccaniche molto belle come le power stances (mi è dispiaciuto molto vederle mancare dal 3), e l'incredibile varietà di build possibili oltre che di equipaggiamento.

Adam Li
12-03-17, 22:50
Non mi riferivo a te col "Fa schifo perché non l'ha fatto Miyazaki", è la critica che di solito leggo nei confronti di questo gioco. :sisi:
Il power stance mica lo conoscevo, ho letto adesso qualcosa su Internet senza capire bene di cosa si tratti. :look:

Darkless
13-03-17, 08:00
Non è gran che per il level design che lascia molto a desiderare, perchè mancano totalmente le idee e l'unico modo che han trovato per alzare la difficoltà è quello peggiore in assoluto: trollandoti con nemici nascosti in angoli ciechi e con con frotte di mob in spazi stretti uniti ad un telecamera pessima.
E sono stati anche poco furbi perchè così facendo hanno evidenziato ancora più le magagne tecniche del gioco fra compenetrazioni, colpi a vuoto che ti levano hp e altre amenità.

Alastor_Tiziano
13-03-17, 08:28
Il cacciatore oscuro, assieme al cavaliere della nebbia, é stato il boss più rognoso di DS2, é mi ha tolto diverse ore di vita :asd:

Comunque ribadisco, non comprendo le critiche rivolte a questo capitolo, io l'ho addirittura preferito al primo episodio, e lo considero (visto anche i 3 longevi DLC) superiore al terzo capitolo (aspettando ringed city per un giudizio più veritiero).

Vero, le zone sembrano eccessivamente slegate tra loro, e forse la lore non é approfondita come nei capitoli di Miyazaki, ma la mappa é gigantesca, i segreti sono a centinaia, i boss sono tantissimi ed alcune location (soprattutto quelle dei DLC) sono splendide ancora oggi

Darkless
13-03-17, 09:49
Ha semplicemente un gameplay pessimo.

Dying
13-03-17, 10:24
Io ritengo Majula una delle location più evocative in ambito videoludico, fosse anche solo per come appare la prima volta che ci arrivi, per il suo tema musicale così angosciante e per quella sensazione di pace passeggera che la permea... anche questo fattore da solo mi impedisce di giudicare male ds2: è vero che è poco ispirato, che alcune cose sono buttate lì "perché sì" e che in alcuni punti la difficoltà è totalmente disonesta... però trasmette qualcosa che prodotti più curati e bilanciati non hanno

Alastor_Tiziano
13-03-17, 11:04
Ha semplicemente un gameplay pessimo.
Mah, sono totalmente il disaccordo.

Perché l'hai considerato pessimo ?

inviato dal mio Huawei P9 lite

Kallor
13-03-17, 11:07
Quoto Dying , pur con tutti i suoi innegabili difetti, Ds 2 per me ha qualcosa di speciale in tanti, piccoli, dettagli.

Il primo lo paragono ad un grandioso affresco. Questo invece è un piccolo quadro colmo di calore :sisi:

Lord_SNK
13-03-17, 11:09
Sono tanti gli aspetti positivi, il gameplay è migliorato, anche se contemporaneamente semplificato (i moveset sono tutti uguali, togliendo molto alla personalizzazione).
La lore fa acqua da tutte le parti e le aggiunte successive sono contemporaneamente positive e molto negative.
Adam, tu l'hai giocato con la scholar, ti assicuro che DS2 1.0 era molto più problematico come titolo.
E la mancanza dell'autore si sente, eccome.

Darkless
13-03-17, 11:12
Mah, sono totalmente il disaccordo.

Perché l'hai considerato pessimo ?

inviato dal mio Huawei P9 lite

Te l'ho già detto prima. Basa tutto sul piazzarti contro nemici a frotte, magari in spazi piccoli, e a metterli in punti bastardi con angoli ciechi. Il giochino diventa imparare a memoria dove stanno. E' la peggior scelta di game design possibile a cui ricorri quando sei senza idee.
Le grosse magagne tecniche poi vanno ad inficiare anche loro il gameplay e le pessime scelte di cui sopra non fanno altro che evidenziarle.
Aggiungiamoci poi che tutte le armi dello stesso tipo hanno lo stesso moveset e completi il quadro di un titolo che manca completamente di cura e rifinitura. L'esatto opposto del primo DS.

Adam Li
13-03-17, 18:00
Adam, tu l'hai giocato con la scholar, ti assicuro che DS2 1.0 era molto più problematico come titolo.

Prima di comprare un gioco aspetto sempre la versione definitiva, tranne che in rarissime eccezioni. :snob:

PCMaster
13-03-17, 18:32
Beh, scholar tecnicamente non è la versione definitiva ma una riedizione per ps4/xbox 1. :asd:

Richter
13-03-17, 18:44
Tra parentesi, considerando che hanno trasformato un gioco noioso in uno estremamente frustrante, grazie ad una distribuzione di nemici da romhack, versione definitiva un paio di coglioni, per molti versi è nettamente inferiore anche alla versione base :asd:

L'unica cosa positiva è che un paio di aree hanno avuto MINUSCOLI rework, tipo hanno aggiunto il ponte in no man's wharf che fa da scorciatoia per l'altro lato del molo e... uh... la posizione di alcune estus shard è meglio distribuita ora. E, boh, basta.

Darkless
13-03-17, 18:59
Tra parentesi, considerando che hanno trasformato un gioco noioso in uno estremamente frustrante, grazie ad una distribuzione di nemici da romhack, versione definitiva un paio di coglioni, per molti versi è nettamente inferiore anche alla versione base :asd:

Io la versione vanilla non l'ho mai provata. Ho comprato solo la scholar l'anno scorso. Mi pareva Diablo Souls con le frotte di mob che c'han messo.

PCMaster
15-03-17, 15:05
edit

Dying
19-03-17, 14:54
Dopo aver improntato il primo terzo di gioco verso un semi-tank (attualmente forza a 25), vorrei iniziare a usare anche qualche magia. Sono alla valle del raccolto, non sono ancora sceso nel pozzo di Majula e tantomeno sono andato verso i boschi ombrosi, quindi credo di essere ancora in tempo senza dover respeccare.
Ho portato intanto volontà a 10 per sbloccare uno slot, ma da qui come mi conviene muovermi? Catalizzatori, magie migliori, statistiche su cui puntare...?

Kallor
19-03-17, 14:58
Vai di piromanzia che non servono stats

Dying
19-03-17, 15:34
Vai di piromanzia che non servono stats

Non ha senso sviluppare una capacità variegata, così da affrontare anche quelli forti contro il fuoco? Per poter usare magari lancia del fulmine o freccia dell'anima?

Adam Li
19-03-17, 16:31
Non sono un fenomeno con le statistiche, però penso che se ti metti a potenziare un po' tutto metti su statistiche mediocri che servono a poco. :uhm:
Io ho fatto un personaggio tank e alla fine del gioco, nel tentativo di battere il Cacciatore Oscuro, ho potenziato al massimo la Fiamma della Piromanzia Oscura (la trovi nella zona in fondo al pozzo) e comprato un paio di piromanzie. Fanno un danno discreto. :sisi:

LarsenB
19-03-17, 16:35
Non ha senso sviluppare una capacità variegata, così da affrontare anche quelli forti contro il fuoco? Per poter usare magari lancia del fulmine o freccia dell'anima?
Le piromanzie sono tutte a corto raggio, per cui per lo più devi essere anche uno che mena forte in melee... a maggior ragione se finora hai tenuto su STR, continua a prediligere armi che fanno danno fisico normale e scalano di conseguenza, e il problema resistenze lo risolvi in quel modo

Altrimenti, se vuoi versatilità di magie, respec come Hexer: le magie Dark scalano con Fede e Int insieme, la più bassa delle due, quindi di norma le fai salire di pari passo... questo vuol dire che puoi anche passare a miracoli e magie normali secondo necessità, avendo comunque le stat adeguate per tutti e tre i tipi di scuola

Darkless
19-03-17, 16:47
Le piromanzie sono tutte a corto raggio, per cui per lo più devi essere anche uno che mena forte in melee...

Mmm c'era anche la fireball mi pare e tornava anche molto comoda.

Dying
19-03-17, 17:20
Più tardi vi posto uno screen delle mie stats così diventa più facile. Al momento sono equipaggiato con scudo e spada di drangleic potenziati, non mi trovo male (al boschetto del cacciatore erano quasi tutti eliminati con un fendente) ma vorrei di più. Per esempio, i Gargoyle non li ho ancora sconfitti perchè sono decisamente lento e incapace di gestire un'orda simile

Adam Li
19-03-17, 17:28
L'equipaggiamento di Drangleic si potenzia solo con della titanite rara, io sono andato di Spada Bastarda ed uno scudo che vende il fabbro della Bastiglia Perduta.
I Gargoyle li ho fatti subito appena si incontrano, quando trovi la tattica giusta per fare fuori i primi uno alla volta non è troppo difficile.

Dying
19-03-17, 17:41
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170319/856cd59d143279e7b2e6abaef1c59e8f.jpg

Ecco qua... come vedete int e fed li ho totalmente tralasciati, a questo punto mi sa che diventa davvero complesso alzarli. Come uso le piromanzie? Sono vergine a riguardo

LarsenB
20-03-17, 00:08
Mmm c'era anche la fireball mi pare e tornava anche molto comoda.
Si, ed è potente pure, ma comunque spara "a parabola breve" anche nel 2 se ben ricordo, nel primo son sicuro, mentre i vari lightning spear, soul arrow ecc. vanno tutti in linea retta e decisamente più lontano.


Ecco qua... come vedete int e fed li ho totalmente tralasciati, a questo punto mi sa che diventa davvero complesso alzarli. Come uso le piromanzie? Sono vergine a riguardo
Sei partito con la classe che ha le stat magiche più basse quindi senza respec è un bel investimento... vai pure di piromanzia e continua con STR e DEX per il danno melee; ti serve solo equipaggiare "la mano" e sei a posto (oltre ovviamente a comprare le spell e metterle negli slot)

Dying
20-03-17, 00:30
Ma le piromanzie su cosa scalano precisamente? Perché ho provato fireball e combustione ma non è che facciano granché al momento...

Inoltre, meglio provare a scendere alla tomba dei santi o proseguire nella valle? Mi trovo bloccato nell'area con 4 di quei ciccioni con i falcetti, non riesco ad averne ragione, faccio troppo poco danno e sono troppo lento

Darkless
20-03-17, 07:47
Si, ed è potente pure, ma comunque spara "a parabola breve" anche nel 2 se ben ricordo, nel primo son sicuro, mentre i vari lightning spear, soul arrow ecc. vanno tutti in linea retta e decisamente più lontano.

Quelle non le ho mai provate, ho usato solo la fireball, la tempesta di fuoco (davvero eccellente in spazi stretti, al falò con i ragni era uno spasso farmare), la protezione dal fuoco e la cura.
Non mi pare fosse così a corto raggio cmq.

Kallor
20-03-17, 08:35
Quell'area è opzionale, prosegui nella valle

LarsenB
20-03-17, 09:00
Non mi pare fosse così a corto raggio cmq.Perchè non hai provato le altre; non è che proprio ti casca ai piedi, chiaro, ma comunque la differenza si vede; se dai un'occhiata a 1 (https://www.youtube.com/watch?v=IY-r0r-SSPw), 2 (https://www.youtube.com/watch?v=TqJrUCFDfRU&t=346s) e 3 (https://www.youtube.com/watch?v=XyD4ooYxAhE) , anche se il tizio le usa tutte da vicino, si nota la traiettoria parabolica rispetto alle altre due.... infatti con queste ultime è più facile, con un po' di pratica, fare "snipe" col binocolo, cosa veramente difficile con le prime


Ma le piromanzie su cosa scalano precisamente? Perché ho provato fireball e combustione ma non è che facciano granché al momento...Scalano sempre con INT e/o FAITH (nello screenshot sopra, il valore in "BNS fuoco"), ma non nella stessa misura delle altre scuole, e il grosso del bonus ti arriva invece con l'upgrade del guanto stesso; il fattore che le rende buone per certi tipi di build è che non hanno invece INT e FAITH come requisito minimo

Dying
20-03-17, 11:08
Capito, perfetto. Tempesta di fuoco l'ho vista in un paio di video e sembra devastante anche contro i boss, dove la si trova?

@kallor: so che è opzionale ma ci sono un sacco di oggetti lì, tra cui un ramo profumato che mi serve

LarsenB
20-03-17, 12:02
Capito, perfetto. Tempesta di fuoco l'ho vista in un paio di video e sembra devastante anche contro i boss, dove la si trova?Una la vende il tizio del covenant delle Fratellanza, quello subito dopo il boss in carrozza, se lo hai fatto.
Un'altra la trovi a Drandleic castle

Nimahel
20-04-17, 07:50
Da un po' ho deciso di prendere SOTFS e lo sto giocando. Devo dire che mi sta prendendo molto di più di quanto fece DS2 che presi al day 1 ma non ho mai finito :sisi:
Sto provando un Sorcerer e mi trovo molto bene, anzi mi sembra fin troppo semplice tirare giù i boss da solo... e lo dico io che sono una pippa incredibile, sia a fare i pg che a giocare in generale :bua:

Più o meno questo è il mio pg, ho appena ucciso il Covetous Demon


SL 92 Sorcerer

Vigor: 10
Endurance: 10
Vitality: 5
Attunement: 15
Strength: 10
Dexterity: 12
Adaptability: 13
Intelligence: 53
Faith: 24

LH1: Drangleic Shield
LH2: Bare Fists
LH3: Bare Fists
RH1: Sunset Staff
RH2: Fire Longsword +10
RH3: Bare Fists

Ring 1: Chloranthy Ring
Ring 2: Ring of Knowledge
Ring 3: Southern Ritual Band
Ring 4: Clear Bluestone Ring

Mi trovo molto bene con la fire longsword, ma vorrei provare altre armi che scalano su INT... avete idee? Ho provato l'alabarda che si ottiene con l'anima degli skeletal lord che è una figata, ma è pesantissima :asd:

Spidersuit90
20-04-17, 08:04
Anche io trovai più facile DS2 rispetto al primo, ma sarà la questione esperienza, non so :uhm:

Darkless
20-04-17, 08:06
Anche io trovai più facile DS2 rispetto al primo, ma sarà la questione esperienza, non so :uhm:

Se parliamo della scholar è più difficile rispetto al predecessore al primo giro. Poi quando conosci già le trollate dei nemici nascosti e che sbucano alle spalle dal nulla, delle bombe che ti cascano in testa non si capisce da dove e dei barili che sembran normali e invece esplodono la difficoltà cala drasticamente.

Spidersuit90
20-04-17, 08:10
Parlo solo della versione liscia io :sisi:
Mi son rifiutato di prendere scholar. Cazzo, lo "stesso" gioco venduto due volte a prezzo pieno (o quasi)? No grazie.
Peccato eh, perchè un giro a difficoltà maggiorata l'avrei fatto visto che DS2 liscio l'ho trovato fin troppo facile :sisi:

Kallor
20-04-17, 08:20
Ho provato l'alabarda che si ottiene con l'anima degli skeletal lord che è una figata, ma è pesantissima :asd:


Quell'alabarda è dark quindi è buona se usi sia faith che int. In pvp ci facevo i buchi :asd:

Darkless
20-04-17, 09:02
Parlo solo della versione liscia io :sisi:
Mi son rifiutato di prendere scholar. Cazzo, lo "stesso" gioco venduto due volte a prezzo pieno (o quasi)? No grazie.
Peccato eh, perchè un giro a difficoltà maggiorata l'avrei fatto visto che DS2 liscio l'ho trovato fin troppo facile :sisi:

Io l'ho comprato l'anno scorso. Direttamente la scholar a 7 euro. Alla fine non ho nemmeno finito tutti i DLC perchè mi son stufato prima.
Se quello che ti interessa è la difficoltà posso dirti che l'avran si aumentata ma nel modo peggiore possibile. Hanno infarcito il gioco di trollate piazzando nemici nascosti dietro gli angoli o che sbucano da angoli ciechi della visuale e ne hanno aumentato il numero facendoli arrivare a frotte. Diventa solo più frustrante e come nei vecchi arcade anni 90 quando conosci a memoria il livello e le trollate nascoste la difficoltà cala drasticamente.

Nimahel
20-04-17, 09:05
Anche io trovai più facile DS2 rispetto al primo, ma sarà la questione esperienza, non so :uhm:

Più che altro lo sto trovando facile rispetto al 3 :asd: Al primo ho faticato tantissimo, ma era la mia prima esperienza con i souls. Probabilmente sono diventato "esperto" ormai, anche se rimango una pippa, ma almeno so cosa aspettarmi :rotfl:


Parlo solo della versione liscia io :sisi:
Mi son rifiutato di prendere scholar. Cazzo, lo "stesso" gioco venduto due volte a prezzo pieno (o quasi)? No grazie.
Peccato eh, perchè un giro a difficoltà maggiorata l'avrei fatto visto che DS2 liscio l'ho trovato fin troppo facile :sisi:

Sì pure io sono contrarissimo, ma alla fine penso che sia quasi impossibile giocare online con qualcuno con il gioco liscio... alla fine l'ho preso a 9 euro, poco male :sisi:


Quell'alabarda è dark quindi è buona se usi sia faith che int. In pvp ci facevo i buchi :asd:

Eh sì infatti fa un boato di danni, ho visto :asd: il problema è che non so se ho voglia di investire molti livelli per aumentare il carico di peso. Adesso sto intorno al 47%, se equipaggio l'alabarda arrivo a 67% :bua:

Tra l'altro sono un po' indeciso su come far progredire le stats.. mi conviene alzare ancora Faith? Calcolate che sto usando solo sorceries, non ho preso nessuna spell dark (non ricordo il nome)

Dying
20-04-17, 12:19
Io sto pensando sinceramente di metterlo in pausa per dedicarmi o a DS1 su pc o di passare a DS3 su console. DS2 mi sta dando l'impressione di essere fatto per i fanatici della serie, giocando quindi sporco e utilizzando un certo citazionismo nella lore che può essere apprezzato solo da chi ha prima vissuto l'esperienza Lordran...
Per dire, Bloodborne è molto più user friendly nel suo umiliarti, qua invece il sistema a volte sembra proprio dirti "ah, pezzente, sei arrivato fin qui e qui DEVI morire". Sui boss... meh, io che sono obiettivamente una pippa li ho fatti tutti al 1st try (almeno fino al pinnacolo terrestre), mentre i mob sono veramente frustranti (specie nella valle del raccolto).

Darkless
20-04-17, 13:06
Il mio incubo son state le 3 sentinelle. Non so quante volte le ho riprovate.

Nimahel
20-04-17, 13:09
Il mio incubo son state le 3 sentinelle. Non so quante volte le ho riprovate.

Quelle invece mi pare le abbiano depotenziate rispetto al 2 liscio, è possibile? Mi ricordo (ma potrei sbagliarmi) che iniziavano a muoversi tutte e 3 insieme dall'inizio dello scontro, e che se uno rimaneva troppo tempo su quel pezzo rialzato dove inizia il combattimento, saltavano su anche le altre :asd:
Invece su scholar ho notato che finché non si scende di sotto le altre non partecipano allo scontro... ma l'ho fatto una sola volta facendomi aiutare dall'npc :bua:

Spidersuit90
20-04-17, 15:41
Io sto pensando sinceramente di metterlo in pausa per dedicarmi o a DS1 su pc o di passare a DS3 su console. DS2 mi sta dando l'impressione di essere fatto per i fanatici della serie, giocando quindi sporco e utilizzando un certo citazionismo nella lore che può essere apprezzato solo da chi ha prima vissuto l'esperienza Lordran...
Per dire, Bloodborne è molto più user friendly nel suo umiliarti, qua invece il sistema a volte sembra proprio dirti "ah, pezzente, sei arrivato fin qui e qui DEVI morire". Sui boss... meh, io che sono obiettivamente una pippa li ho fatti tutti al 1st try (almeno fino al pinnacolo terrestre), mentre i mob sono veramente frustranti (specie nella valle del raccolto).

Se non hai mai toccato il primo, vai di DS1 :sisi:
Merita per tutto. Il 3 lascialo per il post-DS1. NON farlo prima. Uomo avvisato, mezzo salvato :D

Darkless
20-04-17, 15:45
Quelle invece mi pare le abbiano depotenziate rispetto al 2 liscio, è possibile? Mi ricordo (ma potrei sbagliarmi) che iniziavano a muoversi tutte e 3 insieme dall'inizio dello scontro, e che se uno rimaneva troppo tempo su quel pezzo rialzato dove inizia il combattimento, saltavano su anche le altre :asd:
Invece su scholar ho notato che finché non si scende di sotto le altre non partecipano allo scontro... ma l'ho fatto una sola volta facendomi aiutare dall'npc :bua:

Non so come fosse la liscia ma era quello che parve a me. poi ho imparato a mie spese che pure le altre 2 saltano su nel giro di un minuto. Le mazzate che non ho preso.
Però se non sbaglio è stato l'unico boss ostico. Gli altri via lisci a parte il primo pursuer che c'ho messo una vita ad accopparlo con le sue cazzo di giravolte.

Kallor
20-04-17, 17:13
ILa prima hai tutto il tempo per ucciderla prima che le altre saltino. Hanno dato problemi anche a me.


Io sto pensando sinceramente di metterlo in pausa per dedicarmi o a DS1 su pc o di passare a DS3 su console. DS2 mi sta dando l'impressione di essere fatto per i fanatici della serie, giocando quindi sporco e utilizzando un certo citazionismo nella lore che può essere apprezzato solo da chi ha prima vissuto l'esperienza Lordran...



No, DS II è completamente staccato a livello di lore dal primo. DS 3 è molto più legato al primo.

Dying
20-04-17, 17:20
Giusto, il persecutore è stato l'unico dito in culo al primo incontro... poi le balliste hanno avuto la meglio.
Le sentinelle le ho fatte evocando un npc e sono andate giù veramente senza problemi... comunque bene o male i boss hanno tutti pattern simili, o se non altro disinnescabili con la stessa tattica.
Per quanto riguarda gli altri capitoli, mi frena l'idea di dover giocare su pc il primo...

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Kallor
20-04-17, 17:21
Prendilo per la console :asd:

Spidersuit90
20-04-17, 18:32
Giusto, il persecutore è stato l'unico dito in culo al primo incontro... poi le balliste hanno avuto la meglio.
Le sentinelle le ho fatte evocando un npc e sono andate giù veramente senza problemi... comunque bene o male i boss hanno tutti pattern simili, o se non altro disinnescabili con la stessa tattica.
Per quanto riguarda gli altri capitoli, mi frena l'idea di dover giocare su pc il primo...

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Why? :pippotto:
Il porting non è male con ul DSfix :sisi:
E se poi hai anche il pad vai più che tranquillo :sisi:

Dying
20-04-17, 18:42
Why? :pippotto:
Il porting non è male con ul DSfix :sisi:
E se poi hai anche il pad vai più che tranquillo :sisi:
No è semplice praticità d'uso e il fatto che il pc sia un po' piantato...

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Darkless
20-04-17, 19:32
No è semplice praticità d'uso e il fatto che il pc sia un po' piantato...

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Bhè come ti han detto col dsfix e un po' di mod va benone (e ci giochi anche con uan caffettiera oramai) e migliora anche un po' rispetto alla versione console.

PCMaster
20-04-17, 20:55
Ad esempio non c'è il calo di framerate alla città infame. :D

Darkless
20-04-17, 21:02
Ad esempio non c'è il calo di framerate alla città infame. :D

Quello dipende dal PC.

PCMaster
20-04-17, 21:06
In realtà il pc non basta, si devono anche modificare un paio di opzioni del dsfix.

lollazenapalm
21-04-17, 10:27
Dopo aver giocato il III° consigliereste il secondo dato che il III° mi è piaciuto assai assai, compresi i DLC (a parte la difficoltà)?

Adam Li
21-04-17, 10:41
Dopo aver giocato il III° consigliereste il secondo dato che il III° mi è piaciuto assai assai, compresi i DLC (a parte la difficoltà)?

A me Scholar of the First Sin è piaciuto moltissimo e lo metto al pari con il primo. :sisi:

Spidersuit90
21-04-17, 10:45
Dopo aver giocato il III° consigliereste il secondo dato che il III° mi è piaciuto assai assai, compresi i DLC (a parte la difficoltà)?

Ma il primo l'avevi giocato, sì?

Nimahel
21-04-17, 10:48
Secondo me il 3 è il meno bello alla fine.. fino a poco tempo fa ci mettevo il 2 all'ultimo posto del podio, ma rigiocando adesso con scholar of the first sin ho cambiato idea :sisi:
Il 3 è anche il più difficile, ho faticato di brutto anche in coop a volte... mai successo con gli altri due :bua:

Richter
21-04-17, 12:39
Dopo aver giocato il III° consigliereste il secondo dato che il III° mi è piaciuto assai assai, compresi i DLC (a parte la difficoltà)?
Meh, se proprio vuoi completare la tua esperienza con la serie, suppongo.

Kallor
21-04-17, 13:11
Dopo aver giocato il III° consigliereste il secondo dato che il III° mi è piaciuto assai assai, compresi i DLC (a parte la difficoltà)?

Sì ma aspettati grossi cambiamenti

knefas
21-04-17, 13:43
ma perché non partire dal primo?

Richter
21-04-17, 13:53
Perchè non gli piacciono le cose belle, direi

Dying
21-04-17, 14:38
O perché molti giocano su console in primis e magari partendo dall'ultima gen, il primo non è disponibile (almeno per me era così, infatti ho iniziato da bloodborne)

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Adam Li
21-04-17, 14:48
L'importante è non partire da Demon's Souls. :snob:

Richter
21-04-17, 15:07
O perché molti giocano su console in primis e magari partendo dall'ultima gen, il primo non è disponibile (almeno per me era così, infatti ho iniziato da bloodborne)
Motivo #1 per cui una console non retrocompatibile dovrebbe essere fuorilegge

Darkless
21-04-17, 16:14
Motivo #1 per cui una console non retrocompatibile dovrebbe essere fuorilegge

Bhè non a livelli delle console ma alla lunga pure su PC la retrocompatibilità vacilla fra cambi di OS e quant'altro.
dio benedica chi ha inventato Dosbox.

Richter
22-04-17, 00:56
Almeno il pc è ancora retrocompatibile con qualcosa uscito appena 7 anni fa :asd:

lollazenapalm
22-04-17, 07:58
Perché il terzo mi aveva preso per l'atmosfera... il primo all'inizio lo trovavo sempre troppo difficile, ce l'ho ma non l'ho mai finito. Allora volevo provare il secondo

:look:

Adam Li
22-04-17, 09:53
Se hai una PS3, quello meno difficile (con boss veramente facili) è Demon's Souls. :sisi:

Nimahel
23-04-17, 06:34
Ma i tre dlc a che livello è consigliabile farli?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Darkless
23-04-17, 08:06
Io li ho fatti appena prima di finire la campagna base.

squallwii
23-04-17, 08:27
Secondo me il 3 è il meno bello alla fine.. fino a poco tempo fa ci mettevo il 2 all'ultimo posto del podio, ma rigiocando adesso con scholar of the first sin ho cambiato idea :sisi:
Il 3 è anche il più difficile, ho faticato di brutto anche in coop a volte... mai successo con gli altri due :bua:
Oddio, non ho giocato ds1 e 2, ma il 3 difficile non è. Scudo alto e gg, e ari tutto, tranne il nameless.
I dlc no, sono infarciti di difficoltà artificiale

inviato dal mio p9-lite tramite tapatalk

Adam Li
23-04-17, 09:44
Ma i tre dlc a che livello è consigliabile farli?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Data la loro difficoltà, direi di farli dopo aver finito il gioco.
Io per ora ho fatto solo metà del primo e mi ha messo un'ansia pazzesca. :bua:

Kallor
23-04-17, 10:02
L'ho reinstallato per terminare i dlc con il pg tuttofare (e farne un altro probabilmente :asd: ). Mi attende il fume knight :bua:

Nimahel
23-04-17, 10:34
Data la loro difficoltà, direi di farli dopo aver finito il gioco.
Io per ora ho fatto solo metà del primo e mi ha messo un'ansia pazzesca. :bua:

Ok ho visto che fortunatamente il NG non parte automaticamente dopo aver ucciso il boss finale, quindi li farò dopo quello :sisi:


Oddio, non ho giocato ds1 e 2, ma il 3 difficile non è. Scudo alto e gg, e ari tutto, tranne il nameless.
I dlc no, sono infarciti di difficoltà artificiale

inviato dal mio p9-lite tramite tapatalk

Io ho faticato tantissimo su DS3, molto più che l'1 e il 2... probabilmente per te saranno una passeggiata :asd:

Adam Li
23-04-17, 10:37
Te lo confermo, per cominciare la nuova partita dovresti scegliere la rispettiva voce nel falò di Majula. :sisi:

squallwii
23-04-17, 10:41
Ok ho visto che fortunatamente il NG non parte automaticamente dopo aver ucciso il boss finale, quindi li farò dopo quello :sisi:



Io ho faticato tantissimo su DS3, molto più che l'1 e il 2... probabilmente per te saranno una passeggiata :asd:
Guarda, a demons soul anni fa presi solo batoste :asd:
Il 3 è easy, basta andare con equip del cavaliere e puoi farti anche tutta la run così. Rolli in avanti o a destra quando serve e nessun boss ti becca. Nameless escluso, quello è complesso.
Poi chiaro che ci saranno build molto più complesse da usare :sisi:

inviato dal mio p9-lite tramite tapatalk

Adam Li
23-04-17, 10:57
Io Demon's Souls non l'ho trovato difficile. Tutti i boss li ho battuti al primo o al secondo tentativo. Anche i livelli sono facili in genere, una volta che hai ottenuto una buona arma la difficoltà cala a picco. Io ho avuto problemi solo nei livelli 1-1 e 1-2 perché dovevo prenderci la mano, del resto l'unica difficoltà l'ho riscontrata nel fatto che se muori riparti dall'inizio e magari non hai sbloccato la scorciatoia, è nascosta e non sai dov'è oppure non c'è proprio. È anche corto rispetto agli altri episodi, io l'ho finito in 27 ore contro le 81 di Dark Souls e mi pare l'ottantina di Dark Souls 2, nel quale mi mancano ancora due DLC e mezzo.
Per me Demon's Souls è l'anello debole della serie, per quanto ho detto e altri motivi lo reputo un gioco "solo" discreto.

squallwii
23-04-17, 11:16
Mah, a me demons parve 38 volte peggio di ds3, ma sono passati anni. Resta però il problema di mancanza di shortcut in alcune zone, vedi quella col gigante con lo scudo. Col cavolo che mi faccio 10 minuti di strada per ogni try al boss.

Comunque non riesco proprio a definire ds3 difficile. Va presa la mano, indubbiamente, e serve un minimo di attenzione, calma e riflessi, ma alla fine i boss sono per tre quarti easy da massimo 3 try, i mob basta stunnarli a ripetizione, e le poche difficoltà sono messe ad hoc, vedi i 3 alberi vicini a farron keep.
Voglio sperare che l'1 fosse davvero una roba più complessa, perché a me pare che tutta la fama di gioco difficile, almeno nell'ultimo capitolo, sia creata ad arte per far credere figo chi lo finisce

inviato dal mio p9-lite tramite tapatalk

Adam Li
23-04-17, 11:25
Il 3 non l'ho ancora giocato, mentre l'1 sì ed è difficile, ma non così tanto da giustificare la leggenda che gli si è creata attorno. Una volta che hai una buona arma, anche lì tutto diventa più facile, ma non così tanto come in Demon's Souls. Ha comunque i suoi picchi alti di difficoltà, ad esempio tutto il DLC e specialmente i suoi boss.

Darkless
23-04-17, 12:33
Il 3 non l'ho ancora giocato, mentre l'1 sì ed è difficile, ma non così tanto da giustificare la leggenda che gli si è creata attorno. Una volta che hai una buona arma, anche lì tutto diventa più facile, ma non così tanto come in Demon's Souls. Ha comunque i suoi picchi alti di difficoltà, ad esempio tutto il DLC e specialmente i suoi boss.

Ma manco il 2 è così difficile se è per quello. Il problema dei souls è la setta di adepti che gli si è creata attorno che mistifica tutto.

Kallor
23-04-17, 12:34
Ma manco il 2 è così difficile se è per quello. Il problema dei souls è la setta di adepti che gli si è creata attorno che mistifica tutto.

Quoto.

squallwii
23-04-17, 12:36
Ah ecco, è come temevo allora :asd:

inviato dal mio p9-lite tramite tapatalk

Nimahel
23-04-17, 15:28
Beh è vero sì e no. Io non mi definisco un gamer pro ma nemmeno un casual e i dark souls sono sicuramente i giochi più difficili a cui ho giocato, parlando di giochi "action" chiaramente. Diciamo che mi piace finirli ma non sto a farmi 10 NG e ad imparare tutte le mosse dei nemici, anzi non mi interessa proprio :asd: diciamo che è sempre tutto molto relativo ma probabilmente la maggior parte di chi ci gioca non è un pro altrimenti la serie non si sarebbe fatta questa nomea di giochi difficilissimi

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Kallor
23-04-17, 15:42
Fatto il Fume knight in solo :rullezza:


Ovviamente poi ho buttato 120k anime morendo da coglione contro gli Imperfetti :bua:

Adam Li
23-04-17, 15:53
Il pezzo degli Imperfetti e il precedente li ho fatto correndo alla disperata. Mi inseguivano prima quei nemici incorporei, poi l'invasore ed infine gli imperfetti, meno male che hanno messo un falò nel laghetto. :asd:
Poi sono tornato indietro e ho fatto tutto quello che c'era da fare, ma contro gli imperfetti non mi ci sono mai cimentato. :sisi:

Darkless
23-04-17, 16:26
il problema è che oltre ad essere overpowa non riesci ad affrontarli uno alla volta.

Kallor
23-04-17, 17:46
Quando ci arrivi non ricordo ma se vai direttamente al falò puoi farne uno alla volta.


Fatto anche Sir Alonne, combattimento meraviglioso.

Adam Li
23-04-17, 18:58
Io Demon's Souls non l'ho trovato difficile. Tutti i boss li ho battuti al primo o al secondo tentativo. Anche i livelli sono facili in genere, una volta che hai ottenuto una buona arma la difficoltà cala a picco. Io ho avuto problemi solo nei livelli 1-1 e 1-2 perché dovevo prenderci la mano, del resto l'unica difficoltà l'ho riscontrata nel fatto che se muori riparti dall'inizio e magari non hai sbloccato la scorciatoia, è nascosta e non sai dov'è oppure non c'è proprio. È anche corto rispetto agli altri episodi, io l'ho finito in 27 ore contro le 81 di Dark Souls e mi pare l'ottantina di Dark Souls 2, nel quale mi mancano ancora due DLC e mezzo.
Per me Demon's Souls è l'anello debole della serie, per quanto ho detto e altri motivi lo reputo un gioco "solo" discreto.

Rettifico sui boss: mi sono ricordato del Flamelurker. Quello è difficile e mi ci è voluto un po'. :bua:

Dying
23-04-17, 21:01
I souls di per sé non sono difficili. Sono PIÙ difficili del restante panorama, perché richiedono una certa concentrazione e attenzione, facendo spesso pagar cara una distrazione o una tattica troppo frettolosa o poco studiata, che in molti altri titoli può essere invece fruttuosa. Alcuni boss possono risultare veramente stancanti (dopo Rom io dovetti prender seriamente una pausa perché mi aveva spompato mentalmente, una battaglia durata quasi mezz'ora per giocare safe), tanto che per molti se non sei a mente libera risulta difficile giocarci con profitto

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Darkless
23-04-17, 21:20
I souls di per sé non sono difficili. Sono PIÙ difficili del restante panorama, perché richiedono una certa concentrazione e attenzione, facendo spesso pagar cara una distrazione o una tattica troppo frettolosa o poco studiata, che in molti altri titoli può essere invece fruttuosa. Alcuni boss possono risultare veramente stancanti (dopo Rom io dovetti prender seriamente una pausa perché mi aveva spompato mentalmente, una battaglia durata quasi mezz'ora per giocare safe), tanto che per molti se non sei a mente libera risulta difficile giocarci con profitto

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Non sono difficili, sono punitivi. Tolto il primo passaggio quando ovviamente non conosci posizione e caratteristiche dei nemici poi la difficoltà cala e a parte alcuni passaggi ostici non ti viene richiesto nulla di particolare (tant'è che anche un impedito come me li finisce).
La differenza è che per quanto una cosa possa essere facile capita sempre di sbagliarla ogni tanto e lì a differenza degli altri giochi nei souls se fai un errore puo' sempre finire male.

Richter
24-04-17, 00:01
Comunque non riesco proprio a definire ds3 difficile. Va presa la mano, indubbiamente, e serve un minimo di attenzione, calma e riflessi, ma alla fine i boss sono per tre quarti easy da massimo 3 try, i mob basta stunnarli a ripetizione, e le poche difficoltà sono messe ad hoc, vedi i 3 alberi vicini a farron keep.
Voglio sperare che l'1 fosse davvero una roba più complessa, perché a me pare che tutta la fama di gioco difficile, almeno nell'ultimo capitolo, sia creata ad arte per far credere figo chi lo finisce
Il 3 ha qualche boss effettivamente difficile, ma sono tutti opzionali. Tra quelli obbligatori l'unico davvero difficile può essere quello finale? Cioè, io l'ho disintegrato in 25 secondi, ma ha un moveset variegato e suppongo possa diventare una sfida decente, se non hai un'arma che gli toglie un quarto di vita a colpo.

blacklotus
24-04-17, 03:38
Bho molto dipende anche dal powerplay.
penso solo nel 2 (prima della scholar e il riposizionamento di decine di altri mob) ci fosse il limite al respawn dei mob.
Se mi arrivi al Boss al livello 9999 con l' arma che lo bishotta sticazzi :asd:

Poi concordo che più che diffiicle sia punitivo, alle volte anche artificiosamente, e che richieda più che skill concentrazione. Pero penso sia lì il bello, fare la blind run senza sapere cosa ti aspetta e venire oneshottato dal Boss, oppure venire stuprato da un gruppetto di mob perchè li si è sottovalutati etc etc

Poi spiegatemi quale gioco single player sia più hardcore e ne discutiamo. Alla fine penso che qualsiasi gioco, se sai cosa fare alla fine sia semplice, è un po' un ragionamento del cazzo imho.

Fatemi un video di una run a Stanlio e Olio del primo DS, senza aver powerplayato, in cui non sucate e ne riparliamo.

Oppure il Demone capra senza ovviamente sapere già prima dove andare. (boss reso difficilissimo artificiosamente dal luogo ma tant'è)

L' infame passaggio sui tetti di Anor Londo....

Poi i Basilischi.... specialmente nell' 1... Cioè trovatemi un gioco che se faili (ovvero vieni maledetto) ti fa ripartire con meta dell' energia massima........a scalare........finchè non la curi........da sommare alla penalità alla morte. Ovviamente senza prima spoilerarsi dove trovare anello anti-maledizioni, senza sapere dove trovare le cure (tra l' altro carissime a quello stato del gioco) e senza sapere da prima come funzionano le maledizioni (perchè ovviamente il gioco non mette in allerta su nulla di quello che accadrà o ci accompagna all' oggetto o alle cose che serviranno a counterare la prossima area).
Sono scelte imho hardcore anche per qualsiasi fantomatico old school motherfucka game (che poi citatemeli e vediamo) imho. Anch'io a 13 anni quando giocai Altered beast avevo la sensazione che fosse difficilissimo, forse perchè ti pagavi la partita, non lo so, poi lo rigiochai per vie traverse da adulto e rimasi sconvolto da quanto l' impressione personale falsi molte opinioni

Poi il perdere irrimendiabilmente exp (anime) se non la si è spesa....... Il doversi rirunnare diverse aree (in questo Demon mi dicono sia il peggiore/migliore) per fare una nuova try al boss che ti ha oneshottato prima........

Dai, sono le prime cose scelte così a caso fra tutti i DS che mi vengono in mente che mi sembrano difficili se paragonate a qualunque standard di qualsiasi generazione. Poi non dico che sia la serie più difficile sulla terra mai creata ma nell top 10 ci sta tutta.

squallwii
24-04-17, 06:34
Il 3 ha qualche boss effettivamente difficile, ma sono tutti opzionali. Tra quelli obbligatori l'unico davvero difficile può essere quello finale? Cioè, io l'ho disintegrato in 25 secondi, ma ha un moveset variegato e suppongo possa diventare una sfida decente, se non hai un'arma che gli toglie un quarto di vita a colpo.
Ho trovato difficile l'ultimo, e aldrich con la pioggia di fulmini.

Il peggiore è opzionale

inviato dal mio p9-lite tramite tapatalk

Kallor
24-04-17, 08:43
Però ci vuole impegno a farsi maledire dai basilischi :asd:


Concordo che DS è punitivo più che difficile. Per me i giochi difficili sono wargame dove devi tenere conto di ventordicimila cose e roba del genere

Darkless
24-04-17, 10:34
Però ci vuole impegno a farsi maledire dai basilischi :asd:


Concordo che DS è punitivo più che difficile. Per me i giochi difficili sono wargame dove devi tenere conto di ventordicimila cose e roba del genere

Per me i giochi difficili sono gli action duri e puri frenetici dove piazzo l'easy mode e con qualche boss pure i cheat :asd:

Richter
24-04-17, 14:01
Ho trovato difficile l'ultimo, e aldrich con la pioggia di fulmini.

Il peggiore è opzionale

inviato dal mio p9-lite tramite tapatalk
Non ho mai capito perchè aldricht dovrebbe essere "difficile", è una mezzasega atomica. L'unico problema è che ha hitbox di merda e metà degli attacchi non lo colpisce correttamente.

squallwii
24-04-17, 14:24
Non so :asd:
Ho avuto un sacco di difficoltà con lui in prima run, tipo 30 morti.

Poi non son più morto, ma al primo giro mi ha devastato.
Al secondo posto la dancer, poi il boss finale.

inviato dal mio p9-lite tramite tapatalk

Kallor
24-04-17, 19:40
Straordinariamente ho fatto il Blue Smelter al primo tentativo :asd: Fatto anche L'ivory king, ora mi mancano solo i due gatti e forse i gargoyle ed ho fatto tutti i boss di DS II :rullezza:

Nimahel
24-04-17, 20:06
Una curiosità ma voi giocate con la wiki? Io la uso per non perdermi gli oggetti (mostri e boss non me li spoilero). Ci sono delle aree nascoste che sarebbe impossibile trovare senza... Tipo i giganti sotto Black gulch che droppano la forgotten key!

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Kallor
24-04-17, 20:13
DOpo la prima run la uso senza problemi :sisi: Certe cose non le avrei mai fatte senza (tipo accendere tutte le torce prima di black gulch)

Adam Li
24-04-17, 20:25
A cosa serve? :uhm:

Kallor
24-04-17, 20:33
Appare un'invasore che droppa il http://darksouls2.wiki.fextralife.com/Black+Witch+Set

Adam Li
24-04-17, 20:35
Grazie; Dark Souls 2 è una continua sorpresa. :sisi:

Darkless
24-04-17, 20:47
Una curiosità ma voi giocate con la wiki? Io la uso per non perdermi gli oggetti (mostri e boss non me li spoilero). Ci sono delle aree nascoste che sarebbe impossibile trovare senza... Tipo i giganti sotto Black gulch che droppano la forgotten key!

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

... e pensa che quella chiave serve per accedere ad un DLC. La gente se lo compra e manco lo trova :asd:

Io di solito la guardo per vedere che possono droppare i mob. In DS2 mi ero rpefissato di raccogliere tutte tutti i set di armature complete (e ce l'ho anche fatta, DLC a parte).
A parte quello in genere dato che non faccio mai una seconda run prima esploro e ripulisco tutta una zona poi guardo sulla wikia se ho lasciato indietro qualcosa.

Nimahel
24-04-17, 20:59
Appare un'invasore che droppa il http://darksouls2.wiki.fextralife.com/Black+Witch+Set

Me l'ero persa anche io sta cosa :asd: o misà che non ho acceso tutte le torce perché non sono stato invaso :uhm:




A parte quello in genere dato che non faccio mai una seconda run prima esploro e ripulisco tutta una zona poi guardo sulla wikia se ho lasciato indietro qualcosa.

Sì è quello che faccio anche io :sisi:

Kallor
24-04-17, 21:10
Ho subito anche un'invasione con annesso messaggio di insulti quando si è ritrovato 1 vs 3 :asd3:

Il bello è che andava in giro spammando dark mist e forbidden sun :rotfl:


Fatto anche i due tigrotti del terzo dlc :rullezza: Tutti i boss di ds II fatti almeno una volta in solo :alesisi:

Nimahel
26-04-17, 09:15
Sono arrivato ieri al Drangelic Castle :sisi:
Finora devo dire che i nemici più rognosi sono i fantasmi a Shaded Woods e sulla stranda per il castello... minchia le bestemmie :asd:
Per il resto col mio pg caster dark mi sto trovando veramente bene. Fa veramente una marea di danni e come arma uso una longsosword +10 infusa con il dark. La preferisco rispetto all'alabarda degli skeletal lords per il moveset. Come armatura uso il black set che ti dà Straid, fighissimo e perfetto per un caster. Volevo prendere il black witch set ma non ho voglia di rifarmi tutto il Gutter per trovare credo l'unica torcia che non ho acceso :bua:

Come catalyst invcece ho il witchtree branch +10 infuso con dark. Velocità di casting altissima e fa un boato di danni :sisi:

Kallor
26-04-17, 09:34
Per la velocità è il migliore. Sul danno pure è meglio la sunset staff. Per in ng+ sto usando la fume sword+5 dark nell destra e la majestic greatsword+5 dark nella sinistra. ottima in caso di invasioni. L'alabarda degli scheletri si consuma troppo in fretta in pve, ma contro i boss è assurda.

Nimahel
26-04-17, 10:25
Sì l'unica cosa è che la sunset staff chiede le twinkling titanite per upgradarla, mentre il witchtree branch quelle normali :sisi:
Purtroppo anche il black set vuole le twinkling, quindi ho preferito optare per la velocità di casting maggiore :sisi:

Darkless
26-04-17, 11:35
Oddio le titaniti potevo venderle al mercato da quante ne avevo rimediate. Portato una selva di armi a +10 e me ne avanzavano almeno una cinquantina per tipo, sia normali che twinkling.
Al black gulch dai vermi le farmi che è una meraviglia e il basilisco gigante sotto al bosco ne droppa fisse 3 alla volta di twinkling.

Nimahel
26-04-17, 12:59
Ma dici i vermi che escono da quella specie di pozze di pece o quelli che sbucano di lato dai muri? Se è per i primi droppano titanite chunks e large titanite shards :uhm:

Il basilisco gigante intendi quello che sta a huntman copse? Se è così ci devo rifare un salto :D

Dying
26-04-17, 13:32
Basilisco :uhm:

Ma una buona alternativa alla drangleic sword è solo la claymore?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Darkless
26-04-17, 13:52
Ma dici i vermi che escono da quella specie di pozze di pece o quelli che sbucano di lato dai muri? Se è per i primi droppano titanite chunks e large titanite shards :uhm:

Il basilisco gigante intendi quello che sta a huntman copse? Se è così ci devo rifare un salto :D

Si quello. Però mi hai fatto venire il dubbio. Mi sa che ho confuso i chunk con le twinkling.
Le twinkling le avevo ammassate a decine accoppando i pellegrini nella mappa col lago dopo il castello draglic.


Basilisco :uhm:

Ma una buona alternativa alla drangleic sword è solo la claymore?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Mai usata la drangleic. Claymore o la spada dei black knight (che poi era quella che usavo anche nel primo DS). Ho usato parecchio anche la Heide che fa danno misto fulmine. (alzando un attimino fede si si fa sentire)

PCMaster
29-04-17, 08:43
Con una 5770 ce la faccio a far girare la Scholar?

Nimahel
29-04-17, 11:13
Non credo abbia requisiti molto diversi da quella versione liscia. Ricordo che quando giocai al primo con una 670 ho avuto cali di frame solo nella palude sotto blight town. Il 2 sempre fisso a 60 fps. Se hai giocato il primo e non avevi problemi allora vai tranquillo anche col 2 :D

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Darkless
29-04-17, 11:48
Con una 5770 ce la faccio a far girare la Scholar?

A me filava anche troppo con un dual core e 660 gt

Nimahel
01-05-17, 18:25
Finito oggi :sisi: mi mancano solo i dlc che farò con calma. Che dire mi è piaciuto molto! I boss finali abbastanza semplici tranne i due guardiani, ma fatti loro nashandra e aldia sono molto semplici. L'unico boss che non sono riuscito a uccidere è il drago antico, è veramente fuori dalla mia portata :bua:
La lore anche mi è piaciuta un sacco. Tutta la vicenda di vendrick e nashandra è molto interessante. Mi sono letto un po' di approfondimenti e merita davvero. Non capisco perché se ne parli così male :asd: cmq promosso a pieni voti :D

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Darkless
01-05-17, 19:09
Non capisco perché se ne parli così male :asd:

Perchè è fatto col culo ? :asd:

Dying
01-05-17, 19:51
Finito oggi :sisi: mi mancano solo i dlc che farò con calma. Che dire mi è piaciuto molto! I boss finali abbastanza semplici tranne i due guardiani, ma fatti loro nashandra e aldia sono molto semplici. L'unico boss che non sono riuscito a uccidere è il drago antico, è veramente fuori dalla mia portata :bua:
La lore anche mi è piaciuta un sacco. Tutta la vicenda di vendrick e nashandra è molto interessante. Mi sono letto un po' di approfondimenti e merita davvero. Non capisco perché se ne parli così male :asd: cmq promosso a pieni voti :D

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Il drago antico è veramente imbattibile se non con pochi stratagemmi... ed è un peccato, non è forte in quanto drago ma perché è una lotta frustrante e per nulla divertente

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Mammaoca
01-05-17, 22:18
È criticato perché il design è totalmente diverso..e imho peggiore

Richter
02-05-17, 01:52
Non capisco perché se ne parli così male :asd:
Perchè è brutto e fatto male e in generale sembra tipo un clone low budget di dark souls fatto da pezzenti. E' super lineare, ha livelli per niente ispirati, nemici che si combattono tutti rotolando a destra e attaccando, boss che si combattono tutti rotolando a destra e attaccando e, in generale, è spaventosamente noioso. Ed è pure lungo, brutalmente lungo, continua ad andare avanti e avanti e avanti per livelli sempre peggiori e nemici sempre peggiori. Tipo arriva al picco con lost bastille, a tipo 3 ore di gioco, e da li è tutto in discesa. Per le restanti 40.

Il gioco base era un brutto sequel low budget, poco ispirato e palloso, la versione scholar è un brutto sequel poco ispirato, palloso e artificialmente difficile come un cazzo di romhack e in generale peggiora un gioco brutto del 200%.

Nimahel
02-05-17, 07:30
Minchia quanto astio :asd:
Boh a me è piaciuto molto più del 3 invece :asd: L'ultimo capitolo mi è sembrato veramente il meno ispirato per quanto riguarda le locations, tutte castelli e cattedrali dall'inizio alla fine. Si salva solo Irythill e forse i Grand Archives. Vogliamo parlare di una location evocativa come Dragon Aerie o Shrine of Amana? Sul 3 non c'è niente che ti toglie il fiato purtroppo, e a me di questa serie hanno colpito proprio le locations incredibili (Ash Lake su tutte dal primo DS).

Per il gameplay è un'altra storia certo, DS3 è il più evoluto giustamente, anche se all'inizio è stato criticato tantissimo per la poise per esempio. Adesso non so come è messo perché non ci gioco da un pezzo. Comunque sicuramente il 2 è il più semplice da finire di tutti e tre i capitoli, questo è sicuro..

Per la lore non so che dirvi, viene smerdata manco parlassimo di mass effect andromeda :asd: L'unico difetto (se proprio vogliamo definirlo tale) è che non è strettamente collegato alla lore dell'1 e del 3, ma sinceramente sti gran cazzi :sisi:

Spidersuit90
02-05-17, 08:31
Si ma tu parli di location evocative :asd: va bene tutto ma se voglio le location evocative o ben fatte a livello di epicità non é che uno vada a prendere un dark souls. Praticamente hai detto che il 2 é bello graficamente ma per IP resto non esalta... Preferisco location meno evocative ma connesse come dio comanda, con scorciatoie a falò é quant'altro che non belle da vedersi in un dark souls. Il primo era un signor gioco in fatto di connessioni e location. Il 2 le ha talmente anonime che mi ricordo quasi bene solo il villaggio e bona, null'altro. Anche il 3 non brilla come dici tu, ma alcuni scorci sono epici, senza parlare poi dei richiami al passato che sono stati più che apprezzati.

LarsenB
02-05-17, 09:30
Si ma tu parli di location evocative :asd: va bene tutto ma se voglio le location evocative o ben fatte a livello di epicità non é che uno vada a prendere un dark souls. Praticamente hai detto che il 2 é bello graficamente ma per IP resto non esalta...

Mah... evocativa non vuol dire bella graficamente, vuol dire evocativa; mica ha detto che Dragon Aerie è bella perchè ha delle belle texture.
Io non trovo che le mappe in DS2 siano anonime di per se, ce ne sono parecchie interessanti e spettacolari quanto basta, è più che altro il mondo nel suo insieme ad essere anonimo, perchè appunto hai sempre la sensazione di saltabeccare quì e lì, e spesso con troppe differenze stilistiche... i pezzi in cui "il flusso" viene mantenuto, tipo ad esempio tutta la parte che dalle Shaded Ruins ti porta su alle Doors of Pharros, poi all'accampamento e per finire giù a Brightstone Cove è notevole

Il primo DS è "epico" proprio perchè le mappe sono sia evocative che interconnesse, se fossero solo dei livelli collegati con le scorciatoie ma disegnati di merda, sarebbero sempre livelli di merda; Undead Burg e Blighttown, per dirne due a caso, hanno un design notevole anche prese come mappe a se stanti

Nimahel
02-05-17, 09:31
Vabè probabilmente sono io che ho un approccio particolare a questi giochi, lo riconosco :asd:
Non sono un malato del farming, delle super build e dei pvp, quindi so che escludo parti molto fondamentali della serie :asd: Comunque tutta la serie mi ha catturato moltissimo per tutto il resto, quindi per me è importante :sisi:

Per il discorso delle connessioni, sul primo erano sicuramente fondamentali visto che non potevi warpare da un bonfire all'altro sin da subito. Senza connessioni tra i livelli si sarebbero dovuti fare mille km a piedi ogni volta. Credo che alla fine abbiano optato per ridurle all'osso in favore di warpare a piacimento, per concentrare il gameplay sul resto


Mah... evocativa non vuol dire bella graficamente, vuol dire evocativa, mica ha detto che Dragon Aerie è bella perchè ha delle belle texture. Io non trovo che le mappe in DS2 siano anonime, ce ne sono parecchie interessanti e spettacolari quanto basta, è più che altro il mondo nel suo insieme ad essere anonimo, perchè appunto hai sempre la sensazione di saltabeccare quì e lì, e spesso con troppe differenze "stilistiche"

Il primo DS è "epico" proprio perchè le mappe sono sia evocative che interconnesse, se fossero solo dei livelli collegati con le scorciatoie ma disegnati di merda, sarebbero sempre livelli di merda; Undead Burg e Blighttown, per dirne due a caso, hanno un design notevole anche prese come mappe a se stanti

Le differenze stilistiche hanno un senso, alla fine ci si muove un po' per tutto il continente. Lordran su DS1 è un'unica città, quindi è giusto che ci siano ambienti più coerenti tra di loro. Ma chiaramente qui è un fattore di gusti personali, a me non ha infastidito troppo.

Dying
02-05-17, 10:33
Se proprio si vuole trovare un problema a livello ambientale, secondo me, è che gli stacchi tra le location sono troppo troppo netti. Quella più riuscita, lost bastille, è irraggiungibile se non facendovisi portare (via nave o via cielo), ed è coerente dal suo falò fino alla peccatrice. Però da Heide arrivare al pontile attraverso un castello semiallagato è alquanto strano, per dire... finora comunque le aree migliori per me restano le primissime, se non forse la foresta stessa. La gola nera non la reggo, ma perché di mio odio i livelli "velenosi"

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Richter
02-05-17, 11:30
Per la cronaca, dragon aerie e shrine of amana sono tipo le uniche due mappe discrete in DS2, almeno esteticamente, perchè da giocare, specie bullet hell of amana, detta simpaticamente touhou zone, è da strapparsi la pelle dai coglioni

Darkless
02-05-17, 11:45
Perchè, gli strapiombi a tradimento sott'acqua ?

Nimahel
02-05-17, 12:49
Sì da giocare è molto frustrante, ma mai quanto black gulch :asd: Comunque anche farron keep di ds3 si difende bene :asd:

Darkless
02-05-17, 13:02
Sì da giocare è molto frustrante, ma mai quanto black gulch :asd: Comunque anche farron keep di ds3 si difende bene :asd:

Black gulch una volta che hai frantumato le statue è una passeggiata e con i vermoni farmi da Dio. Per non parlare di quelli che sbucano dalle grotte. Carne da cannone e gran botte di anime

Dying
02-05-17, 14:28
Che poi, obiettivamente, come area è anche breve e senza troppi nemici se escludiamo l'ammasso dell'ultimo spiazzo... però quei sputazzatori non li reggo

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Darkless
02-05-17, 14:34
Che poi, obiettivamente, come area è anche breve e senza troppi nemici se escludiamo l'ammasso dell'ultimo spiazzo... però quei sputazzatori non li reggo

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Le statue sono una iattura. Basta romperle tutte e il livello diventa una passeggiata però. Anche l'ultimo spiazzo non è che sia zeppo di nemici. Sono solo 3 e sai già prima da dove sbucano (dopo il primo giro ovviamente)

Richter
02-05-17, 16:43
Se non ricordo male, e forse è così solo nella scholar, le statue "respawnano" esattamente come i nemici. Almeno io ricordo il doverle distruggere ogni volta, il che, assieme al fantastico glitch delle armi che si consumano al triplo della velocità se il gioco gira a 60 fps (che ha afflitto il gioco per ANNI ed è stato corretto solo tipo sei mesi dopo l'uscita della versione scholar) rendeva black gulch una CAZZO DI GIOIA da giocare.

Kallor
02-05-17, 16:46
Nella scholar respawnano solo se si cambia area

Nimahel
02-05-17, 17:34
E anche se muori :sisi:

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Dying
02-05-17, 18:09
Se rimanessero sfasciate, sarebbe unaggioia da giocare

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Darkless
02-05-17, 18:30
Se non ricordo male, e forse è così solo nella scholar, le statue "respawnano" esattamente come i nemici. Almeno io ricordo il doverle distruggere ogni volta, il che, assieme al fantastico glitch delle armi che si consumano al triplo della velocità se il gioco gira a 60 fps (che ha afflitto il gioco per ANNI ed è stato corretto solo tipo sei mesi dopo l'uscita della versione scholar) rendeva black gulch una CAZZO DI GIOIA da giocare.

Io ho giocato solo la scholar e lì ti posso assicurare al 100% che finché non crepi o te ne vai via le statue restano rotte. Sennò col cazzo che ci avrei farmato.

PCMaster
02-05-17, 18:43
Si, se non erro le statue scompaiono se "ricarichi l'area" utilizzando l'osso, ma se ti siedi semplicemente al falò non dovrebbero ricomparire.

Dying
02-05-17, 18:50
È il "se muori" lo smeno

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Richter
02-05-17, 18:58
Io ho giocato solo la scholar e lì ti posso assicurarti al 100% che finché non crepi o te ne vai via le statue restano rotte. Sennò col cazzo che ci avrei farmato.
Non ne dubito, del resto l'ho giocato l'ultima volta tipo due anni fa e ho dimenticato il 90% del gioco. Però che spaccamento di palle, fortuna che c'è il bonfire segreto davanti al boss :asd:

Darkless
02-05-17, 19:47
Non ne dubito, del resto l'ho giocato l'ultima volta tipo due anni fa e ho dimenticato il 90% del gioco. Però che spaccamento di palle, fortuna che c'è il bonfire segreto davanti al boss :asd:

Come detto prima la vera perculata della mappa è dove han nascosto la chiave per accedere al DLC. Senza una guida il 99% di quelli che l'han comprato manco avrebbero potuto giocarci :asd:

lollazenapalm
08-05-17, 08:05
Alla fine ho giocato anche al II e sarei felicissimo se facessero anche il IV :asd:

Devo ammettere che mi è sembrato molto più variegato e forse addirittura più grande del terzo. A parte l'inizio con quegli orribili boscaioli.

Nimahel
08-05-17, 08:54
Alla fine ho giocato anche al II e sarei felicissimo se facessero anche il IV :asd:

Devo ammettere che mi è sembrato molto più variegato e forse addirittura più grande del terzo. A parte l'inizio con quegli orribili boscaioli.

Finalmente qualcuno che la pensa come me :asd:

Spidersuit90
08-05-17, 08:59
Alla fine ho giocato anche al II e sarei felicissimo se facessero anche il IV :asd:

Devo ammettere che mi è sembrato molto più variegato e forse addirittura più grande del terzo. A parte l'inizio con quegli orribili boscaioli.

Nessuno dice che non sia variegato o "amplio", ma il tutto non è quasi per nulla interconnesso, non come il primo sicuramente :sisi:
Per il grande non saprei. Il fatto che le zone siano quasi a direzione singola può essere un motivo per cui credere che sia più grande, ma il 3 credo sia il più grosso :uhm:

Mammaoca
08-05-17, 16:51
Certo.. non autoriciclassero i boss.. :asd:

PCMaster
30-12-17, 21:23
Sto reiniziando Dark Souls II, prima volta con la versione scholar, non ricordavo che le armi si usurassero così velocemente. :asd:

b3r53rk
24-01-18, 13:41
Dopo aver finito DS3 coi DLC, su DS son nel DLC di Artorias e mi manca solo Gwin, oggi mi son preso DS2 Scholar.
A breve entro nella famiglia dei non morti anche qua... consigli su classe e roba varia iniziale?
Vado come al solito per armi dex o c'è robba fiqa che va con fede?
Thanks.

Dying
24-01-18, 14:09
Dopo aver finito DS3 coi DLC, su DS son nel DLC di Artorias e mi manca solo Gwin, oggi mi son preso DS2 Scholar.
A breve entro nella famiglia dei non morti anche qua... consigli su classe e roba varia iniziale?
Vado come al solito per armi dex o c'è robba fiqa che va con fede?
Thanks.Lancia del fulmine la trovi abbastanza presto ed è op secondo me, così come alcune piromanzie...

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

squallwii
30-01-18, 11:28
Iniziato ds2 scholar.

Andrei di build str.

Non ho ben compreso come eliminare la statua a inizio gioco, qualche oggetto particolare penso, ma boh

PCMaster
30-01-18, 11:46
Si, un oggetto che troverai più avanti nel gioco

squallwii
30-01-18, 11:54
Good, grazie.

Ah, sto odiando la durabilità armi. La spada dura 2 minuti, dopodiché o torno al falò o la butto...

PCMaster
30-01-18, 12:13
Eh si, almeno nelle prime fasi conviene puntare su due-tre armi alternare e/o utilizzare armi di riserva per spazzare il livello ed utilizzare l'arma principale solo per nemici difficili e/o boss

Dying
30-01-18, 14:08
Iniziato ds2 scholar.

Andrei di build str.

Non ho ben compreso come eliminare la statua a inizio gioco, qualche oggetto particolare penso, ma bohPensa che quello è ben lungi dall'essere l'inizio... :asd:
Str non male, ma in questo capitolo alcune magie/piromanzie sono op, quindi mi riserverei qualche livello su queste stats man mano che vai avanti

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

squallwii
31-01-18, 15:36
Eh si, almeno nelle prime fasi conviene puntare su due-tre armi alternare e/o utilizzare armi di riserva per spazzare il livello ed utilizzare l'arma principale solo per nemici difficili e/o boss
Pensa che quello è ben lungi dall'essere l'inizio... :asd:
Str non male, ma in questo capitolo alcune magie/piromanzie sono op, quindi mi riserverei qualche livello su queste stats man mano che vai avanti

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando TapatalkEh infatti, sto con 3 armi addosso.

E mi sto pentendo di non avere magie...

Lord_SNK
31-01-18, 23:41
Avrai tutto, si livella a bestia nel 2

kinoko
15-01-20, 19:26
Sono alle prese con la versione 2 del bestemmie creator per antonomasia,qualcuno mi ricorda gentilmente cosa devo fare per utilizzare il guanto piromatico?lo equipaggio ma non riesco a selezionare lo slot per la fiamma,grazie.

Dying
15-01-20, 20:32
Sono alle prese con la versione 2 del bestemmie creator per antonomasia,qualcuno mi ricorda gentilmente cosa devo fare per utilizzare il guanto piromatico?lo equipaggio ma non riesco a selezionare lo slot per la fiamma,grazie.Hai armonizzato la piromanzia che vuoi usare?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

PCMaster
15-01-20, 20:36
Non riesci ad armonizzare le piromanzie al falò?

kinoko
15-01-20, 21:01
Ehm ecco forse questo era il problema,quando torno provo.grassie fioi.

kinoko
08-03-20, 11:51
bon complice la situazione coronavirus rimango in casa per evitare il possibile contagio,vivo nella zona venezia/treviso/padova.sono alle prese con il boss sinh.se volessi evocare qualcuno online è ancora possibile secondo voi?così per stare un po in compagnia:timido: