Visualizza Versione Completa : [Netflix] The Umbrella Academy
http://www.youtube.com/watch?v=LMeqY7ogdF8
Una bizzarra famiglia disfunzionale di supereroi cerca di risolvere il mistero attorno alla morte del loro padre adottivo, mentre una minaccia apocalittica incombe sulla Terra.
Lo stile sembra molto distante da quello del fumetto (https://en.wikipedia.org/wiki/The_Umbrella_Academy), MA Ellen Page e il tizio di Misfits.
Una bizzarra famiglia disfunzionale di supereroi
in che senso?
Ho appena scoperto che c'era il thread.
Vedetevelo :sisi:
finchè non me l'han detto non avevo capito che numero 4, klaus, fosse quello di misfits :asd:
ho una curiosità, magari nel fumetto è spiegato: perchè il numero 5 è l'unico senza nome proprio. ad un certo punto dicono glieli aveva scelti la madre, però il suo no o non viene mai usato
la prima stagione, al netto dei momenti in cui guardano silenziosamente nel nulla :asd:, mi è piaciuta tantissimo.
Vista pure io, bella si...
finita ieri anche io
bella bella, un pochino lenta in alcune parti ed effetti speciali un po' cheap, per esempio non mi è piaciuta molto...
la battaglia finale, non per lo scontro in se, ma per la rappresentazione, vanya è un manico di scopa, non fa nemmeno finta di suonare il violino e le onde energetiche fatte col paint non aiutano, basta muoversi un pochino, metterci un po' di energia per rendere la scena più viva ecco
una cosa così per dire
https://eastofthewire.files.wordpress.com/2014/10/shigatsu-2-violin.gif
ma nel complesso molto buona:sisi:
col fumetto ci azzecca poco e niente, ma è un bene, prima di tutto una rappresentazione fedele al 100% era impossibile, troppo assurdo e psichedelico il fumetto, e certe cose sarebbero costate troppo :bua: così hanno optato per una scelta drastica ma imho l'unica percorribile, prendere l'idea di base e andare per un'altra strada, così si evitano anche inutili confronti con l'originale :sisi:
l'attore che fa numero 5 mi piace molto, hanno scelto veramente bene :sisi:
per esempio non mi è piaciuta molto...
la battaglia finale, non per lo scontro in se, ma per la rappresentazione, vanya è un manico di scopa, non fa nemmeno finta di suonare il violino e le onde energetiche fatte col paint non aiutano, basta muoversi un pochino, metterci un po' di energia per rendere la scena più viva ecco
una cosa così per dire
https://eastofthewire.files.wordpress.com/2014/10/shigatsu-2-violin.gif
non puoi affermarlo altrimenti potresti essere tacciato di sessimo e omofobia :asd:
Finita e piaciuta molto.
Non so perché ma mi ha ricordato un po' Utopia, oltre a Watchmen. Forse per la presenza degli agenti dell'organizzazione segreta (gran personaggio Hazel).
Ottimo casting. Anche Billy di Black Sails mi è piaciuto.
Comunque oltre al nome di number 5 e la nascita dei 7 bambini, c'è anche il mistero delle origini di Pogo:sisi:
Serie molto bella, penso che sia le migliori del genere.
Eric Starbuck
25-03-19, 12:18
finchè non me l'han detto non avevo capito che numero 4, klaus, fosse quello di misfits :asd:
:sir:
Ho finito la serie ieri ma non l'avevo minimamente capito neppure io.
La serie mi è piaciuta, mentirei se dicessi il contrario. però è molto lenta. avrei preferito si fosse conclusa con almeno 2 puntate in meno.
Ad ogni modo non sono minimamente in hype per la seconda stagione. per me potevano fermarsi qui.
:sir:
Ho finito la serie ieri ma non l'avevo minimamente capito neppure io.
Come avete fatto a non capirlo che praticamente è quasi lo stesso personaggio, e pure i poteri si somigliano :asd:
Paragonatemela a una serie che non sia di supereroi, please
Necronomicon
28-03-19, 13:41
The Magicians
The Magicians
Mai vista asd
Necronomicon
31-03-19, 17:31
Mai vista asdÈ tipo umbrella Academy
Iniziate le riprese della seconda stagione :rullezza:
seconda stagione in uscita il 31 luglio :rullezza:
anche in ita? :oSì
Hanno riaperto gli studi di doppiaggio già da un po'
pensavo fosse una serie ispirata a RE, giuro che lo davo per scontato
- - - Aggiornato - - -
http://www.youtube.com/watch?v=LMeqY7ogdF8
e il tizio di Misfits.
bellissima la prima stagione di Misfits, poi diventa lammerda
pensavo fosse una serie ispirata a RE, giuro che lo davo per scontato
- - - Aggiornato - - -
bellissima la prima stagione di Misfits, poi diventa lammerda
ehssì
almeno c'era joe gilgun
Sì
Hanno riaperto gli studi di doppiaggio già da un po'
ok, grazie.
https://oyster.ignimgs.com/wordpress/stg.ign.com/2020/06/UA_S2_Vertical_Main_RGB_EN-US.jpg
leorgium sei lento :rotolul:
https://www.youtube.com/watch?v=Me0eoCwLj-A
Necronomicon
31-07-20, 16:40
Dal poco che ho visto a pranzo, la serie ha trovato un ritmo più sostenuto. Purtroppo causa setting tocca assistere agli ennesimi casi di razzismo contro i negri.
Per il resto mi pare meglio della prima stagione, per cui direi che la serie è solida, anche se soffre un po' della sindrome stranger things, per cui la minaccia è sempre la stessa e lo svolgimento è parecchio simile.
Dal poco che ho visto a pranzo, la serie ha trovato un ritmo più sostenuto. Purtroppo causa setting tocca assistere agli ennesimi casi di razzismo contro i negri.
Per il resto mi pare meglio della prima stagione, per cui direi che la serie è solida, anche se soffre un po' della sindrome stranger things, per cui la minaccia è sempre la stessa e lo svolgimento è parecchio simile.
va un casino quest'anno
https://www.projectnerd.it/wp-content/uploads/2016/07/Zoolander-Will-Ferrell-Mugatu-Photo-e1426531205581.jpg
sto vedendo perry mason e man in the high castle e anche lì c'è una buona fetta di episidi di intuleransa. che comnque è normale, l'intrattenimento prodotto da una società è influenzato da quel che vi succede. probabilmente anche le rivolte ad inizio anni '90 avevano interessato la produzione del tempo.
Necronomicon
01-08-20, 10:39
Sì, sicuramente. Diciamo però che delle volte sarebbe meglio avere qualcosa di nuovo da dire sull'argomento, o una prospettiva diversa
Dal poco che ho visto a pranzo, la serie ha trovato un ritmo più sostenuto. Purtroppo causa setting tocca assistere agli ennesimi casi di razzismo contro i negri.
successo anche in perry mason ma basta non farci caso e mandare avanti veloce.
Per il resto mi pare meglio della prima stagione, per cui direi che la serie è solida, anche se soffre un po' della sindrome stranger things, per cui la minaccia è sempre la stessa e lo svolgimento è parecchio simile.
prime puntate interessanti, vediamo il resto cosa ci riserva...
Sì, sicuramente. Diciamo però che delle volte sarebbe meglio avere qualcosa di nuovo da dire sull'argomento, o una prospettiva diversa
mi sa che 'indovina chi viene a cena' è ancora una delle robe più sagaci a riguardo
ribadisco che in un cerro senso è normale, non più in là del tempo dei nostri nonni i colorati usa dovevano sedere in fondo sui bus, questa è semplicemente una delle reazioni, non serve la laurea in sociologia. passerà.
finita ii stagione, mi ritengo intrattenuto e soddisfatto, han tenuto e anzi calcato le parti di azione e quelle più sopra le righe e ridotto quelle introspettive.
buone le musiche, netflix chiaramente conosce la mia cronologia youtube :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=B9FzVhw8_bY
Necronomicon
06-08-20, 21:40
Sono piacevolmente colpito che siano comunque riusciti a migliorare tantissimo rispetto alla prima stagione, di solito 'ste robe si indeboliscono un bel po' stagione dopo stagione.
Sì, stagione che, pur simile alla prima, ho trovato più brillante. Forse è dovuto al fatto che i personaggi sono già conosciuti e si è dato loro un po' di margine di manovra in più, anche in termini di umorismo.
Mi ha un po' deluso la nuova villain, un po' prevedibile e non ai livelli del duo Hazel/Cha cha della prima stagione, ma nel complesso ben inserita nella trama, quindi bon.
Sempre una gran bella colonna sonora.
Già dalla prima stagione si diceva che la serie aveva qualcosa di Watchmen, direi che ci hanno un po' giocato con l'immagine di Vanya che usa il suo potere.
Finita, piaciuta più della prima, pur rimanendo abbastanza simile...
Dunque Netflix è in grado di fare una serie tratta dai fumetti con 2 stagioni di fila ben fatte...pensavo che fare una prima stagione ben fatta e una seconda noiosa fosse il loro stile :uhm:
Sì, ma la terza dovrà avere una svolta, non possono proporre ancora una trama simile.
Necronomicon
07-08-20, 15:39
Sì, ma la terza dovrà avere una svolta, non possono proporre ancora una trama simile.Stranger Things insegna che possono :asd:
Sì, ma la terza dovrà avere una svolta, non possono proporre ancora una trama simile.
beh credo /spero che l'apocalisse sia archiviata, penso comunque che la terza sarà centrata sul cercare di riportare la linea temporale nel giusto binario, si capisce già che in questo presente alternativo il padre ha trovato i ragazzi che non aveva trovato nel presente originale...probabilmente rischierà di avere il solito format del "troviamo dove sta la deviazione da cambiare", da un altro punto si presuppone nuovi personaggi, in tutto questo chi sarà il villain?
Sì, ma la terza dovrà avere una svolta, non possono proporre ancora una trama simile.
una apocalisse sventata... avanti la prossima :asd:
Boh finita ora la prima stagione (senza sapere niente del fumetto) dopo che me l'avevano suggerita, ma tutto sommato "boh".
Mi è sembrata un frullato tra Heroes, la Fenice di X-Men e MiB, col difetto principale che per me poteva morire qualsiasi personaggio in qualsiasi momento e forse sarei stato anche contento: non ho trovato nessuno a cui affezionarmi, ma proprio no.
Sicuramente fatta bene e attori all'altezza, ci sono anche alcuni virtuosismi di regia, se l'avessero concentrata in tre o quattro puntate sarebbe stato molto meglio.
Restano tanti punti principali aperti, però la seconda stagione la guarderò forse sì.
col difetto principale che per me poteva morire qualsiasi personaggio in qualsiasi momento e forse sarei stato anche contento: non ho trovato nessuno a cui affezionarmi, ma proprio no.
per quanto a me sia piaciuta, sono completamente d'accordo :asd:
Necronomicon
09-08-20, 13:23
C'è anche da dire che tutti i personaggi sono volutamente negativi, per rappresentare una famiglia disfunzionale con un codice morale alterato
La seconda ammorbidisce un po' i toni, da questo punto di vista. A parte Five.
L'attore che recita la parte di Cinque, a me piace, ha retto bene la parte "atipica" , soprattutto le movenze.
Gli altri, beh forse Claus, gli altri non mi hanno detto molto.
In generale mi è piaciuta abbastanza, molto meglio la seconda stagione della prima.
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
L'attore che recita la parte di Cinque, a me piace, ha retto bene la parte "atipica" , soprattutto le movenze.
Gli altri, beh forse Claus, gli altri non mi hanno detto molto.
Rispetto ad altre produzioni la recitazione è sicuramente di buon livello, magari sono facilitati dal fatto che si deve capire poco di cosa pensano/provano :asd:
In generale mi è piaciuta abbastanza, molto meglio la seconda stagione della prima.
Ok faccio partire anche la seconda, spero ci siano più dettagli sul fatto che si tratta di una specie di mondo alternativo, e anche sugli altri nati in contemporanea (erano 48 mi pare, il vegliardo ne ha "plagiati" solo 7).
E spero che ci siano ancora i balletti, quelli sono una figata :vojo:
C'è anche da dire che tutti i personaggi sono volutamente negativi, per rappresentare una famiglia disfunzionale con un codice morale alterato
quindi pallosità a badilate del quale non se ne sente la necessità.
spero ci siano più dettagli sul fatto che si tratta di una specie di mondo alternativo, e anche sugli altri nati in contemporanea (erano 48 mi pare, il vegliardo ne ha "plagiati" solo 7).
48 personaggi sarebbero un tantino troppi per una produzione televisiva.
E spero che ci siano ancora i balletti, quelli sono una figata :vojo:
ah si: altre parti da mandare avanti...
Sono arrivato alla terza puntata.
Simpatica la citazione di The Snatch sul finale:sisi:
bella stagione e bel finale! voglio la terza stagione nau! :vojo:
Viste in volata entrambe le stagioni che avevo qualche giorno di nulla assoluto questa settimana, piaciute molto :sisi: un Misfits più strutturato e canonico con cenni ad X Men e Watchmen. Parecchio scorrevole, la prima stagione un poco più lenta e ripetitiva nel seguire i vari personaggi ma non in modo eccessivo, la seconda fa un lavoro molto migliore nel dare ad ognuno i suoi momenti e flashback senza dilungarsi troppo.
Buoni anche i vari agganci, incastri di situazioni vari, colpi di scena (alcuni più prevedibili di altri ma comunque sufficienti a tenere un ritmo incalzante), recitazione molto buona per una serie.
Si sono praticamente già lasciati margine per altre ventordici stagioni tra i poteri inesplorati e varie sottotrame :asd:
Finita anche la seconda, sì meglio della prima.
L'aspetto più negativo è che ci sono sempre troppe, troppe lungaggini e sottotrame, con molte scene di combattimenti allungate in modo spesso irritante. Se fosse (ad esempio) il Doctor Who ogni serie si sarebbe risolta in una singola puntata o quasi, dieci puntate per questo soggetto sono proprio troppe.
Nel complesso comunque giudizio positivo sia per la qualità della produzione sia per l'originalità, nella prossima stagione rivoglio i balletti :tsk:
https://828482.smushcdn.com/76469/wp-content/uploads/2021/01/9bf0943edea6d1195f0a919fdddd99cd-768x432.png?lossy=1&strip=1&webp=1
https://assets-prd.ignimgs.com/2022/03/13/theumbrellaacademy-season3-episode1-00-07-52-17r-1647198183750.jpg?fit=bounds&width=1280&height=720&dpr=2
VS
https://assets-prd.ignimgs.com/2022/03/13/theumbrellaacademy-season3-episode1-00-06-49-14r-1647198183750.jpg?fit=bounds&width=1280&height=720&dpr=2
22 Giugno
Necronomicon
15-06-22, 08:53
Up perché arriva prossima settimana :sisi:
Bene, almeno comincia a muoversi qualche serie tv interessante...
Ultimamente ero un po' a corto di idee.
Non c'è manco un trailer?
given: voglia zero :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=MJxZloRClUU
Più che altro mi stavo stupendo che non l'ho visto in giro da nessuna parte e Netflix non mi ha neanche mandato la notifica :asd:
Quindi come risolvo o la storia della tipa che è diventata tipo?
Inviato dal mio moto g(7) power utilizzando Tapatalk
Quindi come risolvo o la storia della tipa che è diventata tipo?
Inviato dal mio moto g(7) power utilizzando TapatalkChe anche nella serie è diventato un tipo
Che anche nella serie è diventato un tipoSimpatica ma brutta?
Inviato dal mio moto g(7) power utilizzando Tapatalk
Che anche nella serie è diventato un tipo
https://pbs.twimg.com/media/B8cTwwoIYAAGnTy.jpg
Quindi come risolvo o la storia della tipa che è diventata tipo?
Inviato dal mio moto g(7) power utilizzando Tapatalk
T-virus sta per Trans-Virus :snob:
Don Zauker
22-06-22, 12:43
Madonna il nuovo doppiaggio di Elliot.
Madonna il nuovo doppiaggio di Elliot.
cisoè hanno cambiato doppiatore perché ora si identifica con un lui anziché una lei?
Don Zauker
22-06-22, 13:12
È una voce strana, sembra un trans :bua: ma non danno spiegazioni, ho visto circa mezz’ora della prima puntata.
Don Zauker
22-06-22, 20:10
Comunque una puntata e mezzo per risolvere la questione Ellen / Elliot.
Che palle.
Prime due puntate abbastanza meh.
Salvo il momento musical, però diciamo che l'inizio non è dei migliori.
Per come è stata presentata, la Sparrow mi è sembrata molto simile alla Vought di The Boys
Necronomicon
22-06-22, 22:42
Il momento musical decisamente troppo lungo per mantenere una risata, ma è divertente.
In originale la voce di Elliot Page non è sensibilmente mascolina, ma sono arrivato solo alla seconda puntata.
Però già la prima puntata sembra cominciare coi filler, sembra meno dinamica (e che brutti gli effetti speciali in qualche momento)
Don Zauker
23-06-22, 06:42
Devo sentire senza doppiaggio ma spero che in lingua originale ci sia meno effetto “straniamento” (beh la voce è la sua).
La voce italiana di Victor continua a suonarmi strana.
Poi più che filler mi pare proprio che le prime 2 puntate girino decisamente a vuoto, dalla terza inizia un po’ ad ingranare.
In originale ha la voce sua e basta, che non mi sembra cambiata dalla stagione scorsa :asd:
Don Zauker
23-06-22, 10:13
In originale ha la voce sua e basta, che non mi sembra cambiata dalla stagione scorsa :asd:
Si infatti, ergo perchè han dovuto doppiarla in quel modo, maremmma cane ???
Ma infatti, in originale mica cambia voce, né mi pare che Elliot Page cerchi di parlare in modo diverso per accentuare il cambiamento
Necronomicon
23-06-22, 12:46
Sono alla terza puntata ma la sto trovando noiosa, non so se sia il caldo o che ma proprio non riesco a star 40 minuti a guardare un episodio, mi distraggo oppure metto in pausa e faccio altro per un'ora :bua:
Idem, i primi tre episodi mi sembrano girare in tondo più del solito
C'è da dire che anche le altre stagioni sono sempre state un po' così
Necronomicon
23-06-22, 16:08
La prima sì. La seconda era più ritmata, ma questa è a tratti letargica
Fun fact: l'attrice che fa la Sparrow numero sei si chiama Cazzie David.
Sentivo il dovere di segnalarlo
Ma infatti, in originale mica cambia voce, né mi pare che Elliot Page cerchi di parlare in modo diverso per accentuare il cambiamento
Hanno optato per il cambio di voce perché tempo fa si scatenò un polverone all'uscita del trailer del film "Una donna in carriera". La decisione di far doppiare un trans a un doppiatore uomo ha attivato una reazione a catena a proposito di transfobia che ha raggiunto l'America. Per il film il doppiatore è stato sostituito da una doppiatrice. Qui avranno voluto evitare le polemiche in partenza.
checcarina la nr 5 sparrow :timido:
https://www.google.it/search?q=genesis+rodriguez&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=2ahUKEwiAtNLK98P4AhVtSfEDHY4tCK0Q_AUoAXoECAIQA w&biw=1280&bih=720&dpr=1.5
Necronomicon
23-06-22, 17:00
Sì la squadra dell'altra timeline ha più gnocca
- - - Aggiornato - - -
Fun fact: l'attrice che fa la Sparrow numero sei si chiama Cazzie Davis.
Sentivo il dovere di segnalarlo
Il tizio che sembra farsi eroina del Saturday night live si è scopato questa oltre a Ariana Grande. Incredibile
Necronomicon
23-06-22, 23:05
L'ho finita con un po' di sforzo.
Non ci siamo.
Si conclude senza un finale soddisfacente in un modo che sembra chiaramente un finale di serie.
Secondo me la produzione non è convinta daranno loro una quarta stagione e ha concluso la terza malamente just in case non rinnovino.
Però totalmente insoddisfacente
Eric Starbuck
24-06-22, 11:06
Fun fact: l'attrice che fa la Sparrow numero sei si chiama Cazzie Davis.
Sentivo il dovere di segnalarlo
è la figlia di Larry David! :eek:
ha quel non so che di sessuale anche se obiettivamente non è una bellona classica tipo l'altra che si scambia sguardi languidi con numero 1.
https://www.maxim.com/women/cazzie-david-2017-4/
ballano un po' troppo, in generale :asd:
peccato per il finale scureggina, al netto degli avvoltolamenti e delle menate familiari, per me funziona e intrattiene. soprattutto buono ed azzeccato il cast, in particolare klaus e nr. 5 che riempiono la scena da soli.
Necronomicon
24-06-22, 17:05
Sul cast nulla da dire, anche se effettivamente molti sono messi in ombra dai due migliori
Io continuo a reggere poco Allison, non mi piace proprio l'attrice
Mi manca l'ultimo episodio quindi magari mi becco un plot twist da farmi esplodere il cervello ma ad essere sinceri sta terza stagione fin'ora mi è sembrata molto sottotono sia dal punto di vista tecnico che della trama
Io visto ieri sera la prima, doppiato perchè l'abbiamo sempre vista così, quindi sulla voce chiedo: ma nelle puntate dopo si dice che è uomo? Perchè nella prima sembra donna come sempre.
Godibile come intrattenimento, ma con una serie di punti interrogativi molto grossi tip ola scena del ballo: perchè???? troppo troppo lunga per essere quello che è!
Gli sparrow comunwue sono 10 volte meglio degli umbrella, dovrebbero fare il reboot con loro
Senza fare spoiler, la risposta alla prima domanda arriverà negli episodi successivi.
Concordo sugli Sparrow.
Eric Starbuck
28-06-22, 08:28
Finita di vedere pure io nel weekend.
è sempre la solita menata della fine del mondo. per fortuna almeno qua dopo un po' se ne fregano e fanno vedere un po' di scene di vita tra loro etc...
come al solito tutta la minaccia è un technobubble su cui è inutile stare a riflettere più di tanto. ti godi la messa in scena spesso molto bella.
Tipo se pensi come ha fatto il vecchio ad ammazzare tutte le mamme degli umbrella in modo selettivo... boh. quella dell'orientale non l'ha uccisa perchè era un fantasma e non l'ha conosciuto?
prima o poi spiegheranno il motivo per cui sono nati questi bambini dal nulla?
cosa voleva fare hargraves? che cosa è hargraves? chi erano i guardiani? perchè la porta per l'oblivion era già li? etc...
inutile stare a farsi domande in questo telefilm.
concordo per Allison. personaggio che ha già detto tutto quello che aveva da dire. qua ci hanno anche provato a darle uno spessore e un dramma notevoli. però meh. non me ne fregava niente.
Mi ha fatto morire dal ridere luther in questa stagione, definitivamente un personaggio comico pure lui, assieme a Klaus.
Gli sparrow sono partiti benissimo ma poi sono un po' finiti nel nulla.
Io visto ieri sera la prima, doppiato perchè l'abbiamo sempre vista così, quindi sulla voce chiedo: ma nelle puntate dopo si dice che è uomo? Perchè nella prima sembra donna come sempre.
In effetti lo hanno fatto sembrare un cambiamento sensato e naturale. Vedrai.
Ma lo Sparrow borg
nel flashback in cui è presente Pogo si vede in forma umana?
Don Zauker
06-07-22, 16:42
Finita, beh alla fine non malaccio, peccato che spesso sembri girare un pò a vuoto.
Finita, beh alla fine non malaccio, peccato che spesso sembri girare un pò a vuoto.
A me mancano le ultime due... devo dire che più va avanti, più è assurda, più fa il giro ed è apprezzabile.
Per dire, mi ha infastidito molto più il balletto nella prima, che le scene del matrimonio. È tutto così assurdo che alla fine funziona.
Io sono a poco più di metà, a me sta piacendo...
Non capisco che problema c'è con il ballo iniziale...è una fantasia causato dallo sputazzo della tipa :mah:
Il balletto di Footloose è un po' troppo lungo, in pratica c'è tutta la canzone: secondo me avrebbe funzionato bene anche con meno minutaggio, comunque sono tra quelli a cui è piaciuto
Finita, bah non ci ho capito una sega. Sta serie è diventata un esercizio di stile e null'altro, brodo allungatissimo con roba buttata lì senza senso.
Per me finisce qui
Necronomicon
23-08-24, 08:44
Sto guardando la quarta. È più breve quindi più condensata e il ritmo sembra migliore . è sostanzialmente la solita solfa "fermiamo la prossima apocalisse che abbiamo provocato".
Niente di che ma per 6 episodi si può guardare tranquillamente
sono anche io alla 4 e sono totalmente d'accordo. Questa serie non ha mai brillato, ma nemmeno fatto schifo
No, la quarta è una nocetta di merda, a far da guarnizione ad un gelato che altrimenti sarebbe stato un po' sciolto e non particolarmente buono ma comunque mangiabile.
Non funziona NIENTE nella quarta serie, un po' perchè hanno fatto scelte di trama irragionevoli un po' perchè non c'è il tempo di gestire quelle che invece potevano essere potenzialmente interessanti.
La quarta è più breve ma sono riusciti lo stesso a buttare dentro allungamenti di brodo con poco senso.
Il finale funziona pure, ma per il resto secondo me non ci siamo proprio
mi manca l'ultima puntata che vedrò tra poco, ma mi sento di appoggiarvi abbastanza. Non ce la fa
Necronomicon
23-08-24, 16:14
Le ultime due puntate non le ho apprezzate, speravo chiudessero in maniera migliore, invece no.
Il finale mi ha fatto abbastanza schifo
No, la quarta è una nocetta di merda, a far da guarnizione ad un gelato che altrimenti sarebbe stato un po' sciolto e non particolarmente buono ma comunque mangiabile.
Non funziona NIENTE nella quarta serie, un po' perchè hanno fatto scelte di trama irragionevoli un po' perchè non c'è il tempo di gestire quelle che invece potevano essere potenzialmente interessanti.
Secondo me valeva giá per la terza, ma questa quarta é veramente terribile... per altro più va avanti più peggiora... 3 sere sprecate
tutte le storie sono slegate tra di loro e una confusione sovrana. Non funziona niente, forse solo jennifer che è carina
King Elessar
25-08-24, 18:09
a me non è dispiaciuta, certo un po' sottotono (klaus molto meno divertente, five molto meno con la battuta pronta, e loro erano i due che tenevano su lo show) ma almeno riescono a trovare una quadra e chiudere tutto in maniera abbastanza elegante, certo se avessero mantenuto il livello della prima stagione si parlerebbe di una serie epica e invece è un passatempo carino
Io devo ancora vederla, ma a me fino alla terza è piaciuta parecchio, fra le cose a tema super eroi è fra le migliori serie tv fatte, sicuramente migliore di tutto quello uscito da disney/marvel, ma vabbé fa poco testo :asd:
Mi spiace se con la 4a hanno mandato tutto totalmente in vacca...
King Elessar
04-09-24, 11:54
stavo pensando che persino in una stagione così corta ci sono un pò di cose che non tornano
1)il fatto che il capo di five sia un keeper, alla fine piuttosto che mandarlo a investigare e poi chiudere l'indagine avrebbe potuto non mandarlo proprio
2)la moglie di hargreeve che uccide jean e gene... stavano già provocando la purge da soli, che bisogno c'era di manipolarli ulteriormente fino a ucciderli?
3)five che incontra altre versioni di se stesso senza impazzire... forse è che sono timeline alternative e non versioni passate/future
4)ma i super non erano 43, di cui solo 7 adottati da hargreeve? gli altri che fine hanno fatto? non erano necessari anche loro per ripristinare la timeline originale? in generale, a parte lila e gli sparrows, mi pare che gli altri siano stati totalmente dimenticati
5)ma non sarebbe stato possibile far riassorbire il marigold da jennifer senza darla da bere agli umbrella?
per finire, devo dire che questa stagione è mancata la scena musicale fica, come children behave o footloose nelle precedenti stagioni
Scherzi? Abbiamo avuto... Baby Shark! [emoji22]
King Elessar
04-09-24, 12:04
era una gag ricorrente, anche carina, ma non era la megascena musicale
Necronomicon
04-09-24, 16:55
I super però nella timeline non esistono, quindi loro erano gli unici
Io devo ancora vederla, ma a me fino alla terza è piaciuta parecchio, fra le cose a tema super eroi è fra le migliori serie tv fatte, sicuramente migliore di tutto quello uscito da disney/marvel, ma vabbé fa poco testo :asd:
Mi spiace se con la 4a hanno mandato tutto totalmente in vacca...
Netflix che manda in vacca una serie. Strano, non succede mai.
stavo pensando che persino in una stagione così corta ci sono un pò di cose che non tornano
1)il fatto che il capo di five sia un keeper, alla fine piuttosto che mandarlo a investigare e poi chiudere l'indagine avrebbe potuto non mandarlo proprio
2)la moglie di hargreeve che uccide jean e gene... stavano già provocando la purge da soli, che bisogno c'era di manipolarli ulteriormente fino a ucciderli?
3)five che incontra altre versioni di se stesso senza impazzire... forse è che sono timeline alternative e non versioni passate/future
4)ma i super non erano 43, di cui solo 7 adottati da hargreeve? gli altri che fine hanno fatto? non erano necessari anche loro per ripristinare la timeline originale? in generale, a parte lila e gli sparrows, mi pare che gli altri siano stati totalmente dimenticati
5)ma non sarebbe stato possibile far riassorbire il marigold da jennifer senza darla da bere agli umbrella?
per finire, devo dire che questa stagione è mancata la scena musicale fica, come children behave o footloose nelle precedenti stagioni
Volendo c'è pure la faccenda di Luther:
Perché dopo aver preso il marigold ritorna scimmiesco? Il suo potere è un altro, la fisionomia da gorilla gli viene dopo l'intervento per salvargli la vita, non c'entra con la "pozione" in sé
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.