PDA

Visualizza Versione Completa : Pasta mi è arrivato il primo bonifico



tigerwoods
10-12-18, 20:23
della disoccupazione :smug: :smug: sono diventato ometto :cattivo:

674 doblons :smug:


ringrazio gli amici e tutti quelli che mi conoscono e soprattutto il baddo per avermi mostrato la via


ciao mamma!

Cek
10-12-18, 20:26
Dai tiger
Non ci credo che non trovi niente

tigerwoods
10-12-18, 20:30
se mi accontento di qualcosa posso cominciare anche domani :asd:

Cek
10-12-18, 20:36
Intanto fai exp

Maelström
10-12-18, 20:49
Rifiutare tutti i lavori perchè non rispecchiano ciò che si cerca è il modo perfetto per finire sotto ad un ponte.
Passeranno anni e quando troverai qualcosa che ti interessa ti risponderanno che sei troppo vecchio, senza esperienza e quando guardando il curriculum ti chiederanno "scusi signor tigercoso ma lei cos'ha fatto in tutti questi anni? Non ha mai lavorato?" darai l'impressione di essere un fancazzista.

Bicio
10-12-18, 20:55
aspetta il reddito di cittadinanza :sisi:

Cek
10-12-18, 20:55
No beh
Tiger è un 110lode in automazione

Offerte di lavoro ne ha più lui che like una figa su tinder

Il punto è che comunque sia anche per i più bravi l'impatto del mondo del lavoro e le differenze con la scuola si fanno sentire

Meglio togliere il dente il prima possibile

Perché non ti fai uno stage da lambrenedetto?

Jar Jar Binks
10-12-18, 20:55
Rifiutare tutti i lavori perchè non rispecchiano ciò che si cerca è il modo perfetto per finire sotto ad un ponte.
Passeranno anni e quando troverai qualcosa che ti interessa ti risponderanno che sei troppo vecchio, senza esperienza e quando guardando il curriculum ti chiederanno "scusi signor tigercoso ma lei cos'ha fatto in tutti questi anni? Non ha mai lavorato?" darai l'impressione di essere un fancazzista.

ma non è vero. Se non sei un marocchino o uno poco qualificato scegli ciò che ti compete. Una persona con delle possibilità se va a montare bulloni ottiene solamente di capire cosa non vuol fare nella vita, che può essere utile ma se puoi andare a fare un lavoro di qualità non ha senso

Maelström
10-12-18, 21:05
La laurea da 110 e lode può usarla per pulirsi il culo se non ha alcuna esperienza lavorativa..

Jar Jar Binks
10-12-18, 21:12
Se ha 35 anni sì, se è nei tempi perché dovrebbe andare a fare un lavoro casuale?

Fruttolo
10-12-18, 21:17
banfa dai

vi dimenticate che si bullava di essere in Svezia a fare conferens e cose

Cek
10-12-18, 21:26
Cmq 700 vivendo coi genitori sono di più di 4000 con mutuo,moglie/figli da mantenere,il suv per la moglie, le scuole private per i figli eccecc

Maelström
10-12-18, 21:38
Se ha 35 anni sì, se è nei tempi perché dovrebbe andare a fare un lavoro casuale?

Perchè quando vai a fare la spesa non è che arrivi alla cassa e dici "we ho una laurea da 110 e lode" e la cassiera ti fa "ah vadi vadi pure prego, per i laureati 110 e lode offre la ditta"

tigerwoods
10-12-18, 21:50
Perché non ti fai uno stage da lambrenedetto?

ho mandato il civvì in liechtenstein ma non mi hanno preso :cattivo:


comunque sciacquatevi la bocca, con la laurea mi ci pulirò il culo da febbraio :smug:

- - - Aggiornato - - -


banfa dai

vi dimenticate che si bullava di essere in Svezia a fare conferens e cose

facendo conferens, sono stato a:
Stoccolma
Singapore
Toulouse
Brisbane
Madrid

tutto spesato ovviamente :smug:

se non vengo segato, Montreal il prossimo maggio, e se va male ci si riprova con MACAO a ottobre prossimo

Zhuge
10-12-18, 21:50
ma tanto da marzo c'è il reddito di cittadinanza e il NAVIGHETOR penserà a te :sisi:

sisonoio
10-12-18, 21:52
Auguro il meglio ma confermo che cercare non fa male.

Se poi passa un anno e trovi nulla, afferra il meglio e fai esperienza.

manuè
11-12-18, 08:31
darai l'impressione di essere un fancazzista.
certa gente non si accontenta mai :no:

Sinex/
11-12-18, 08:48
Idea!
Potresti fare l'oss

hoffmann
11-12-18, 09:03
Va bene così: fino a che puoi permettertelo cerca l’occasione migliore.
Tanto per svendersi c’è sempre tempo.

Lo Zio
11-12-18, 09:34
La laurea da 110 e lode può usarla per pulirsi il culo se non ha alcuna esperienza lavorativa..

here we go again...

Mdk
11-12-18, 09:42
Ma perchè dovrebbe lavorare se lo pagano per stare a casa
Siete l'Italia peggiore

KymyA
11-12-18, 09:43
Dunque... mentre cazzeggio qui con voi al mio fianco c'è un neo-assunto, neo-laureato .. che dovrebbe affiancarmi stando in un'altra azienda del gruppo. Mi chiedo da dove cazzo viene. Non sa nulla. Ma proprio nulla. Alla mia domanda "che esperienza hai con i sistemi operativi windows?" mi ha risposto "base, ma mi piace smanettare!" (risposta equivalente a NON SO NULLA). Dovevo affiancarlo nell'installazione di una periferica e siccome avevo da fare ci ho detto "fai finta che non ci sono. devi risolvere il problema. hai a disposizione internet che ai miei tempi non c'era. testo la tua capacità nella risoluzione di problemi". E'stato una giornata e non ci è riuscito. Ma da dove cazzo vengono questi? Manco ad installare una stampante? Ringrazio di non essermi laureato.

Lo Zio
11-12-18, 09:44
epplo generescion

tigerwoods
11-12-18, 09:45
ti sei dimenticato di dargli il floppy di installescion

Sinex/
11-12-18, 09:49
Dunque... mentre cazzeggio qui con voi al mio fianco c'è un neo-assunto, neo-laureato .. che dovrebbe affiancarmi stando in un'altra azienda del gruppo. Mi chiedo da dove cazzo viene. Non sa nulla. Ma proprio nulla. Alla mia domanda "che esperienza hai con i sistemi operativi windows?" mi ha risposto "base, ma mi piace smanettare!" (risposta equivalente a NON SO NULLA). Dovevo affiancarlo nell'installazione di una periferica e siccome avevo da fare ci ho detto "fai finta che non ci sono. devi risolvere il problema. hai a disposizione internet che ai miei tempi non c'era. testo la tua capacità nella risoluzione di problemi". E'stato una giornata e non ci è riuscito. Ma da dove cazzo vengono questi? Manco ad installare una stampante? Ringrazio di non essermi laureato.Probabilmente non ha capito la richiesta perché parlavi il TERRONICO

Mdk
11-12-18, 09:52
Dunque... mentre cazzeggio qui con voi al mio fianco c'è un neo-assunto, neo-laureato .. che dovrebbe affiancarmi stando in un'altra azienda del gruppo. Mi chiedo da dove cazzo viene. Non sa nulla. Ma proprio nulla. Alla mia domanda "che esperienza hai con i sistemi operativi windows?" mi ha risposto "base, ma mi piace smanettare!" (risposta equivalente a NON SO NULLA). Dovevo affiancarlo nell'installazione di una periferica e siccome avevo da fare ci ho detto "fai finta che non ci sono. devi risolvere il problema. hai a disposizione internet che ai miei tempi non c'era. testo la tua capacità nella risoluzione di problemi". E'stato una giornata e non ci è riuscito. Ma da dove cazzo vengono questi? Manco ad installare una stampante? Ringrazio di non essermi laureato.

Dovevi dargli anche il link di J4S, così poteva venire a chiedere consiglio qui come fai tu per ogni problema :uhm:

KymyA
11-12-18, 10:01
Probabilmente non ha capito la richiesta perché parlavi il TERRONICO

Beh, essendo terronico anche lui se non mi ha capito è ancora più grave. Adesso che lo guardo meglio, ha proprio un espressione da idiota.


Dovevi dargli anche il link di J4S, così poteva venire a chiedere consiglio qui come fai tu per ogni problema :uhm:

Mi hai fatto ridere, veramente. bravo mdk. :D

Metatron
11-12-18, 10:02
interessante, studiare eoni per diventare una zecca.

dove ho sbagliato :asd:

Mdk
11-12-18, 10:02
Beh, essendo terronico anche lui se non mi ha capito è ancora più grave. Adesso che lo guardo meglio, ha proprio un espressione da idiota.


Kymya scopre gli specchi, parte 1

Sinex/
11-12-18, 10:03
Kima vieni qui
https://www.thegamesmachine.it/forum/just-4-spam-/45442-j4army-ti-pago-se-mi-fai-un-convertitore-per-fatture.html

Cek
11-12-18, 11:22
Lavoro e scuola sono due rette parallele

In italia almeno

Para Noir
11-12-18, 11:28
ma non facevi il ricercatore? :uhm: non ricordo

Lo Zio
11-12-18, 11:31
sì, ricercatore di lavoro :asd:

Nandos
11-12-18, 13:52
OP, benvenuto nel club :bua: Io ne ho ricevuti ben più di uno, ma per la mia caparbietà nel non voler spostarmi dalla zona, non trovo un caizer. Mi sa che nel 2019 dovrò inventarmi qualcosa o emigrare :asd:

tigerwoods
11-12-18, 20:46
ma non facevi il ricercatore? :uhm: non ricordo
certo

adesso anche noi possiamo suggere la mammella statale :smug:

OP, benvenuto nel club :bua: Io ne ho ricevuti ben più di uno, ma per la mia caparbietà nel non voler spostarmi dalla zona, non trovo un caizer. Mi sa che nel 2019 dovrò inventarmi qualcosa o emigrare :asd:

Località: Terronia

auguri eh :asd:

Milton
11-12-18, 21:16
Comunque spezzo una lancia a favore del Tigrotto. Con il suo curriculum e la sua specializzazione può permettersi di fare il choosy

Ma perchè non ti fai dare un assegno all'Uni nel frattempo tanto per incassar qualcosa? O candidati tipo all'ETH di Zurigo e vai a far cassa dove c'è l'oro :sisi:

Maelström
11-12-18, 22:08
Curriculum? Che curriculum ha uno che non ha mai rallato?

Lo Zio
11-12-18, 22:12
ancora con sta storia :asd:

Baddo
11-12-18, 22:12
della disoccupazione :smug: :smug: sono diventato ometto :cattivo:

674 doblons :smug:


ringrazio gli amici e tutti quelli che mi conoscono e soprattutto il baddo per avermi mostrato la via


ciao mamma!Beato! Io ormai mi sa che ho l'ultimo! Poi devo tornare a vedere se posso averne ancora perché sia mai andare a lavura.
Cmq mi sembri uno che investe saggiamente il tempo libero derivante da questa situazione quindi non puoi dirti pienamente un seguace della mia via, che prevede sessioni di capolavori finché qualcuno non ti minaccia di smettere di nutriti o ospitarti in casa.
Nello specifico provo build di Diablo 3.

Cmq è bassina, non avevi un gran stipendio?

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Maelström
11-12-18, 22:29
ancora con sta storia :asd:



C'è gente che alla sua età ha già 15 anni di contributi :smug:

Lo Zio
11-12-18, 22:30
:asd:

Para Noir
11-12-18, 22:38
ah ok appena scoperto, dal 2017 vi fanno rubare anche a voi soldi allo stato :asd:

tigerwoods
11-12-18, 22:38
Cmq è bassina, non avevi un gran stipendio?

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

8 -> 30 nov, e poi la borsa ministeriale è quello che è già di suo :asd:

Maelström
11-12-18, 23:13
Se non cominci a lavorare entro breve verrai soprannominato RAL 9010.

Baddo
12-12-18, 02:57
8 -> 30 nov, e poi la borsa ministeriale è quello che è già di suo :asd:
Ah ecco allora sarà più alta della mia. Avevo iniziato a 980 e adesso sto a 760 :asd:

Se non cominci a lavorare entro breve verrai soprannominato RAL 9010.
:asd:
:uhm:

Jar Jar Binks
12-12-18, 18:34
Se cambio residenza posso chiedere il reddito di cittadinanza, ma poi, e questo non capiscono quelli che puntano il dito, funziona come la disoccupazione. Devi iscriverti al centro per l'impiego e accettare i primi tre lavori o robe del genere, se no lo perdi. Quindi diventerà che prendi quattro mesi di disoccupazione e poi la perdi, oppure vai a colloqui e fai il povero coglione cosi non ti prendono come i napoletani nelle commedie di vanzina.

Maelström
12-12-18, 18:43
Maledetti guarda dove vanno a finire tutti i soldi delle trattenute..ci mancava solo il reddito di cittadinanza per i cazzari

darkeden82
13-12-18, 00:27
Va bene così: fino a che puoi permettertelo cerca l’occasione migliore.
Tanto per svendersi c’è sempre tempo.coi suoi soldi si.
può anche aspettare di diventare giocattolo sessuale a pagamento di Helga lovekaty o Justin timberlake,ma
prendendo un sussidio no.

i sussidi devono andare a chi non ha scelta, e ha bisogno.

tigerwoods
13-12-18, 00:45
tranquillo darkcoso cercherò di godermi anche le tue tasse :thumbup:

Maelström
13-12-18, 05:53
Cioè per colpa vostra devo alzarmi prima delle 6 e andare a rallare, senza trattenute potrei lavorare 5 ore al giorno e svegliarmi alle 10 :mad:

Cek
13-12-18, 06:04
Dai tigre

Non scherzare

1/Zero
13-12-18, 07:01
Presa la disoccupazione francese mentre viaggiavo in Colombia ed Ecuador :smug:
1100 pleuri/mese pagati dai darkcosi e Maelström d'oltralpe :smug:

hoffmann
13-12-18, 07:51
coi suoi soldi si.
può anche aspettare di diventare giocattolo sessuale a pagamento di Helga lovekaty o Justin timberlake,ma
prendendo un sussidio no.

i sussidi devono andare a chi non ha scelta, e ha bisogno.

Ma no.
Se anziché accettare il primo posto da lavacessi che gli offrono si prende il giusto tempo e trova un lavoro proporzionato alle sue competenze, può guadagnare molto di più. E pagare più contributi. E ripagare in pieno ciò che ha preso.
:business:

Se continuiamo a pensare sempre da lavacessi ci impoveriamo tutti. Lascia che si guardi attorno.

darkeden82
13-12-18, 07:54
può benissimo aspettare quello che più gli garba senza pesare sullo stato eh.

nulla ti vieta di cercare il lavoro della tua vita dal primo giorno che fai un lavoro di ripiego e mollare questo appena si trova di meglio.

non è che mentre fai un lavoro del cazzo sei con le catene alla caviglia e non puoi cercare altro, come se poi oggi per cercare lavoro ci si dovesse muovere tutto il giorno portando cv a mano.
la differenza?

in un caso pesi sulla comunità, nell'altro no.

credo e spero che Tiger stia trollando tutti e in particolar modo me :bua:

1/Zero
13-12-18, 08:00
Tiger ha un PhD, giusto che la plebaglia illitterata si accolli qualche spesa per mantenerlo

tigerwoods
13-12-18, 08:10
Darkoso non me ne fotte un cazzo. visto che quello che si merita un ricercatore per l'Italia sono noccioline e calci in culo, la disoccupazione è giusto un piccolo contentino, rispetto ai soldi che mi sarebbe ro dovuti in un paese normale. Per cui me li godo come un porco e mi ci tiro anche una sega.
Se invece pensi che 1000 euro netti gentilmente concessi dallo stato a una persona che fa ricerca e che quando va bene lavora 50 ore a settimana, senza tredicesima, senza quattordicesima, e senza un cazzo di benefit, siano commisurati. Beh, te ne puoi andare affanculo.

Cek
13-12-18, 08:24
Tiger

Mentre ti godi la la disoccupatio posso prendere in prestito la tua parte accademica di cv?

1/Zero
13-12-18, 08:25
Ma infatti sei un coglione tu che te ne resti in Italia :asd:

(lo so, non tutti vogliono/possono andarsene)

Pasta X
13-12-18, 08:27
Guarda
Sto masticando e sputando un gruppo di specialisti certificati di sicurezza dei miei coglioni per il semplice fatto che avendo studiato si reputano superiori, l'esperienza è l'unica cosa che ti fa rallare, la teoria è una cosa la pratica un'altra
Quelli che studi non è mai quello che c'è in produzione, almeno nel mio campo, vero dark?

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

Fruttolo
13-12-18, 08:38
Gestire e amministrare una rete aziendale è un pochino diverso da fondamenti di informatica o reti di calcolatori

1/Zero
13-12-18, 08:41
Gestire e amministrare una rete aziendale è un pochino diverso da fondamenti di informatica o reti di calcolatori
Sottigliezze da lavativi :snob:

tigerwoods
13-12-18, 08:42
Tiger

Mentre ti godi la la disoccupatio posso prendere in prestito la tua parte accademica di cv?Devo sottomettere un articolo, ti metto come secondo autore :asd:
Ma infatti sei un coglione tu che te ne resti in Italia :asd:

(lo so, non tutti vogliono/possono andarsene)Sono in ballo anche per l'estero, ma ovviamente cercano tutti di incularti quando ci sono interessi economici è non vuoi fare la fame in accademia
Guarda
Sto masticando e sputando un gruppo di specialisti certificati di sicurezza dei miei coglioni per il semplice fatto che avendo studiato si reputano superiori, l'esperienza è l'unica cosa che ti fa rallare, la teoria è una cosa la pratica un'altra
Quelli che studi non è mai quello che c'è in produzione, almeno nel mio campo, vero dark?

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando TapatalkSi ma quindi che centro io? Il mio lavoro è fare attività di ricerca e che lo faccio bene lo dicono le mie pubblicazioni, mica io.

darkeden82
13-12-18, 09:00
Darkoso non me ne fotte un cazzo. visto che quello che si merita un ricercatore per l'Italia sono noccioline e calci in culo, la disoccupazione è giusto un piccolo contentino, rispetto ai soldi che mi sarebbe ro dovuti in un paese normale. Per cui me li godo come un porco e mi ci tiro anche una sega.
Se invece pensi che 1000 euro netti gentilmente concessi dallo stato a una persona che fa ricerca e che quando va bene lavora 50 ore a settimana, senza tredicesima, senza quattordicesima, e senza un cazzo di benefit, siano commisurati. Beh, te ne puoi andare affanculo.

la tua professione meriterebbe di più? condivido. quello che meriteresti per il tuo lavoro c'entra però ben poco col discorso disoccupazione.
non è che prendendo la disoccupazione migliori la situazione retributiva italiana per i ricercatori.


se uno è a casa a prendere soldi, non lavorando, SCEGLIENDO di non lavorare perché "sono un TITOLO A CASO, non mi abbasso a fare quella professione" perché mai dovrebbe prendere un sussidio?

per quella che è la mia visione non farei mai l'operaio potendo scegliere visto che mi sono costruito una professionalità diversa, ma in caso di BISOGNmeglio declassato (per quelli che sono i MIEI standard) che "parassita"

Zhuge
13-12-18, 09:04
Presa la disoccupazione francese mentre viaggiavo in Colombia ed Ecuador :smug:
1100 pleuri/mese pagati dai darkcosi e Maelström d'oltralpe :smug:

Zerò è un dibba più internazionalproletario

1/Zero
13-12-18, 09:08
Zerò è un dibba più internazionalproletario
Speravo scrivessi "più intelligente" :asd:

tigerwoods
13-12-18, 09:08
se per te uno che non dà via il culo gratis è un parassita, sono ben fiero di fare il parassita. tra l'altro il sottoscritto parassita al momento si reca ancora in università, a titolo totalmente gratuito.
chiaro che non muoro di fame se non mi danno la disoccupazione, ma finora quelli che hanno goduto sulle mie spalle sono stati il resto degli italiani, quindi me ne frega il giusto (cioè niente) se a te dà fastidio se mi prendo soldi che mi spettano.

darkeden82
13-12-18, 09:15
Guarda
Sto masticando e sputando un gruppo di specialisti certificati di sicurezza dei miei coglioni per il semplice fatto che avendo studiato si reputano superiori, l'esperienza è l'unica cosa che ti fa rallare, la teoria è una cosa la pratica un'altra
Quelli che studi non è mai quello che c'è in produzione, almeno nel mio campo, vero dark?

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalkpremi affinché li affidino a me :bua:

darkeden82
13-12-18, 09:18
se per te uno che non dà via il culo gratis è un parassita, sono ben fiero di fare il parassita. tra l'altro il sottoscritto parassita al momento si reca ancora in università, a titolo totalmente gratuito.
chiaro che non muoro di fame se non mi danno la disoccupazione, ma finora quelli che hanno goduto sulle mie spalle sono stati il resto degli italiani, quindi me ne frega il giusto (cioè niente) se a te dà fastidio se mi prendo soldi che mi spettano.hai tutto il diritto di non abbassare le tue pretese. sia chiaro. ma non spesato da altri imho se hai alternative.

Principe Eugenio
13-12-18, 09:33
Speravo scrivessi "più intelligente" :asd:

Beh, volevo farti un complimento, mica dire una cosa ovvia. :asd:

Para Noir
13-12-18, 10:00
È questo che mi fa girare il cazzo. Da anni la ricerca in Italia è considerata carta da cesso, non è che uno comincia e lo scopre dopo. Capisco quelli che hanno cominciato prima del 2009, quando c'era ancora speranza ma è cambiata la legge e se la sono presi tutti in culo. Ma chi lo fa dopo lo sa benissimo che è un mestiere che paga poco, che diventate gli zerbini dei professori, che non avete nessuna prospettiva di carriera dentro l'università, e che il PhD non vale niente per le aziende italiane (che poi è anche giusto, il PhD dà la formazione necessaria alla carriera universitaria, non al lavoro in azienda, ed è solitamente un argomento iperspecializzato che difficilmente interessa a qualcuno a parte qualche altro ricercatore indiano o cinese). È come laurearsi in ingegneria del cinema e lamentarsi che non si trova lavoro :mad:

tigerwoods
13-12-18, 10:21
non sai chiaramente di cosa stai parlando para

comunque se la pensi così, mi aspetto che alla prossima protesta di categoria_a_caso di lavoratori tu dica le stesse cose, insomma lo sapevano che era una situazione di merda potevano fare altro :smug:
tu sei p.iva giusto? beh non provare a lamentarti se lo stato ti succhia tutto quello che guadagni, lo sapevi a cosa andavi in contro. :smug:

in b4 faccio solo nero

Para Noir
13-12-18, 10:30
la mia morosa è ricercatrice :asd: per cosa credi che ne sappia così tanto, ed è anche il motivo per cui la cosa mi fa tanto girare i coglioni :asd:

io sono p.iva, non faccio nero e se noti non mi sono mai lamentato :asd: la sorpresa del lavorare in proprio non sono le tasse, è l'avere a che fare con i clienti

ZTL
13-12-18, 10:35
Scegli il tuo destino, tigerlegni :smug:

http://www.pimsoftinc.com/customers.html (http://www.pimsoftinc.com/customers.html)

Jar Jar Binks
13-12-18, 10:36
In italia lavora chi lavora in fabbrica o fa un lavoro nei canoni. Non fossimo in recessione ci sarebbe mercato e quindi stipendi per chi svolge lavori che non sono il tecnico di reti, ma allo stato attuale i ragazzi escono dall'uni e non necessariamente da facoltà idiote e vanno a lavorare coi buoni pasto. E la mentalità da "cercati il lavoro in cantiere" peggiora il tutto. Perché io quei lavori li ho fatti e non servono a niente, impari solamente a lavorare. Se uno può cercare e scegliere tra offerte varie è giusto che scelga. Il discorso sulla disocuppazione giusta in italia non si può applicare, dove c'è gente che prende assegni e poi ha le case.

Baddo
13-12-18, 12:04
Boh, io ho degli amici che fanno il dottorato di ricerca. E vengono pagati.

Ma non hanno mai scoperto un cazzo. Quando gli chiedo che cosa abbiano apportato non sanno assolutamente rispondere. Però a me piacerebbe molto che qualcosa funzionasse, cioè non sono qua a dire che i "ricercatori" freschi di laurea vogliono solo prendere due soldi mentre continuano ad andare a scuola a 30 anni, inzuppando metalli in soluzioni per guardare le bolle. Voglio dire che dovremmo essere organizzati meglio e allora magari tiri fuori qualcosa.

Tipo un mio amico lavorava a una ricerca per utilizzare l'alluminio come fonte di energia.
Se n'è saputo qualcosa?
3 anni pagato per...?

tigerwoods
13-12-18, 12:09
la mia morosa è ricercatrice :asd: per cosa credi che ne sappia così tanto, ed è anche il motivo per cui la cosa mi fa tanto girare i coglioni :asd:

io sono p.iva, non faccio nero e se noti non mi sono mai lamentato :asd: la sorpresa del lavorare in proprio non sono le tasse, è l'avere a che fare con i clienti
se è ricercatrice di merendine non è colpa mia, qui si fanno progetti con azienda e iosa, che ovviamente con mentalità italiota delegano la parte di innovazione vera perchè non ci vogliono spendere troppi soldi. si meritano merda e basta :smug:


Scegli il tuo destino, tigerlegni :smug:

http://www.pimsoftinc.com/customers.html (http://www.pimsoftinc.com/customers.html)

che è sta roba :uhoh:

stare lontani dalla consulenza por favor, tutta gente full of shit che ti sfrutta come carne da macello e basta :asd:



comunque paracoso e darkocoso state tranzolli che mi hanno appena assunto per lavorare all'unione europea, mi godrò le vostre tasse solo per dicembre ancora

ZTL
13-12-18, 12:12
che è sta roba :uhoh:

stare lontani dalla consulenza por favor, tutta gente full of shit che ti sfrutta come carne da macello e basta :asd:

Mannò, era solo per la lista di aziende :asd:


comunque paracoso e darkocoso state tranzolli che mi hanno appena assunto per lavorare all'unione europea, mi godrò le vostre tasse solo per dicembre ancora
https://i.imgur.com/x44qJ3X.png

tigerwoods
13-12-18, 12:16
Boh, io ho degli amici che fanno il dottorato di ricerca. E vengono pagati.

Ma non hanno mai scoperto un cazzo. Quando gli chiedo che cosa abbiano apportato non sanno assolutamente rispondere. Però a me piacerebbe molto che qualcosa funzionasse, cioè non sono qua a dire che i "ricercatori" freschi di laurea vogliono solo prendere due soldi mentre continuano ad andare a scuola a 30 anni, inzuppando metalli in soluzioni per guardare le bolle. Voglio dire che dovremmo essere organizzati meglio e allora magari tiri fuori qualcosa.

Tipo un mio amico lavorava a una ricerca per utilizzare l'alluminio come fonte di energia.
Se n'è saputo qualcosa?
3 anni pagato per...?

pagato quanto baddo? 1k e rotti è la borsa ministeriale, se di più deve ringraziare la buonanima del capo dipartimento.

comunque non è che ogni attività poi si traduce in utilizzo quotidiano di quella tecnologia, si chiama appunto ricerca, si hanno idee e se ne verifica l'utilità, fattibilità, impatti sul mondo reale, e miglioramenti sullo stato dell'arte. certe volte cose che sono pur funzionanti non trovano abbastanza popolarità per diventare mainstream :boh2:
se così non fosse sarebbe industrializzazione del prodotto, non ricerca.

Baddo
13-12-18, 12:27
pagato quanto baddo? 1k e rotti è la borsa ministeriale, se di più deve ringraziare la buonanima del capo dipartimento.

comunque non è che ogni attività poi si traduce in utilizzo quotidiano di quella tecnologia, si chiama appunto ricerca, si hanno idee e se ne verifica l'utilità, fattibilità, impatti sul mondo reale, e miglioramenti sullo stato dell'arte. certe volte cose che sono pur funzionanti non trovano abbastanza popolarità per diventare mainstream :boh2:
se così non fosse sarebbe industrializzazione del prodotto, non ricerca.

Infatti non volevo essere troppo critico
Alla fine bisogna provarci.

Para Noir
13-12-18, 12:30
se è ricercatrice di merendine non è colpa mia, qui si fanno progetti con azienda e iosa, che ovviamente con mentalità italiota delegano la parte di innovazione vera perchè non ci vogliono spendere troppi soldi. si meritano merda e basta :smug:

Ingegneria e progetti con le aziende sono normali, ma il mio discorso è diverso. Molti di quelli che cominciano a fare i ricercatori sognano o sognavano una carriera universitaria, diventare professori ecc., e al giorno d'oggi in Italia questo è possibile forse per 1 ricercatore su 100. Un futuro ed una stabilità non esistono. Basta saperlo e non venire a lamentarsi dopo :boh2: il lavoro di ricercatore, se funzionasse come si deve, sarebbe molto rispettabile. E non sono nemmeno sicuro che collaborare con le aziende sia filosoficamente giusto, nel senso che la società ha bisogno anche di chi fa ricerca su temi che non necessariamente hanno una utilità aziendale. Come in medicina su malattie rare di cui le aziende se ne sbattono perché non c'è un mercato che ripagherebbe il tempo speso in ricerca, ecc.

Baddo
13-12-18, 12:40
A parte che la ricerca di merendine secondo me paga, alla fine tutti mangiano le merendine

darkeden82
13-12-18, 13:07
Tiger cavolo non prendertela

onestamente capisco il tuo rammarico sulla situazione della tua professione in Italia ma non cambia una bega se "usi" la disoccupazione.


parli di lotta di classe etc, ma. non risolvi i problemi reali di cui parli con questo.

fine

poi se vuoi la buttiamo in caciara e amen

Cek
13-12-18, 13:14
Voglio lavorare da milton

tigerwoods
13-12-18, 18:34
Cek scegline una da rosarossa, te la offro con la prossima disoccupa

Carver
13-12-18, 19:38
cek ti consiglio sabrina fernandes di parma

trans 20 cm

Fruttolo
13-12-18, 19:47
ah bene ah bene

abbiamo quasi fatto tutte la transizioni da "oddio non ho studiato non so nulla speriamo bene" a "eh mannaggia non so come è andata mi accontento mi basta la sufficienza speriamo bene" fino a "oh ho preso il massimo dei voti uao non me l'aspettavo"

Pronto per "ho trovato un posto da JUKKENBERG in Lussemburgo 80000 annuali netti + vitto + alloggio per 10 ore settimanali no weekend vacanze pagate" :popcorn:

Cek
13-12-18, 19:55
Tiger

Manda il cv a Musk

wesgard
13-12-18, 20:36
Cek scegline una da rosarossa, te la offro con la prossima disoccupa

Unione Europea :alesisi: informatica ma pare sia ad Ispra o sei in una delle sedi in altri paesi. Cmq complimenti non prendono tutti e lo stipendio e' buono :alesisi: :alesisi:


Cmq per tutti quelli convinti che la ricerca debba portare a qualcosa complimenti siete in buona compagnia. Ed e' il motivo per cui va tutto a puttane e lo pagheremo (come genere umano) in futuro. Il ricercatore deve essere pagato per fare un cazzo. Se a fine anno si deve produrre qualcosa si concentreranno tutti su due cose facili e scontate lasciando buchi enormi (cosa che sta' succedendo).

Poi alla fine si rimane senza antibiotici perche' per 20 anni non e' stato produttivo spendere soldi a cercarne di nuovi visto che si vendevano i vecchi

tigerwoods
13-12-18, 20:46
ispra, non direttamente dalla ue comunque, servono più tituli :asd:

Fruttolo
14-12-18, 08:16
Cmq per tutti quelli convinti che la ricerca debba portare a qualcosa complimenti siete in buona compagnia. Ed e' il motivo per cui va tutto a puttane e lo pagheremo (come genere umano) in futuro. Il ricercatore deve essere pagato per fare un cazzo. Se a fine anno si deve produrre qualcosa si concentreranno tutti su due cose facili e scontate lasciando buchi enormi (cosa che sta' succedendo).

Per produrre, a mio avviso, si intende portare dei risultati, a livello di conoscenza e informazione utile alla comunità (scientifica e non). Non portare a un qualcosa che venga prodotto a livello commerciale o industriale.
Poi se devo accettare che uno con i soldi dei contribuenti (cit. stipendio buono) passa la vita a valutare quale siano i risvolti psicologici nella psiche umana a seconda del tipo di M&Ms preferito/mangiato in maggioranza, se i macachi abbiano sviluppato anche loro il senso del porno e siano stimolati da esseri simili che indossano garrettiere e altri capi d'abbigliamento, oppure se leccare uno scroto migliori l'igiene orale, ok.

tigerwoods
14-12-18, 08:23
A parte che trovo discutibile che sia tu a decidere cosa sia utile oppure no, sulla base di quali conoscenze? Se sei così sicuro inizia a fare peer review che di revisori ce ne sono sempre pochi.
Secondo "stipendio buono", ma va' a ciapa' i rat, di sicuro non in questi lidi, e quasi nella totalità dei casi anche altrove uno farebbe ben più soldi in una azienda

Fruttolo
14-12-18, 08:36
(inutile polemica del menga a mio avviso :asd:)

Per "sono io a decidere cosa sia utile oppure no" intendi quando ho scritto "portare risultati a livello di conoscenza e informazione utile alla comunità (scientifica e non)".

Per "stipendio buono" ti lamenti ovviamente con wesgard, non come me, l'ha scritto prima lui (ma hai aspettato me per confutare). Per stipendio non buono cosa intendi? Che non sei autosufficiente? Che dovresti trovarti un secondo lavoro/stipendio complementare in parallelo?

Il livello di revisione del tuo post ti basta o no? :asd:

1/Zero
14-12-18, 08:49
Finché non scrivi in una review che all'autore del manoscritto dovrebbe venire revocato l'accesso a internet (true story) non sei nessuno, Fruttolo.

Skywolf
14-12-18, 08:51
Tigercoso scrivo solo per dirti che ho sempre pensato che tu fossi un fallito <3

tvumdb cmq <3

almeno uno dei precedenti enunciati è falso <3

- - - Aggiornato - - -

il coso di ispra cmq dipende dalla Commissione Europea

tigerwoods
14-12-18, 09:25
(inutile polemica del menga a mio avviso :asd:)

Per "sono io a decidere cosa sia utile oppure no" intendi quando ho scritto "portare risultati a livello di conoscenza e informazione utile alla comunità (scientifica e non)".

Per "stipendio buono" ti lamenti ovviamente con wesgard, non come me, l'ha scritto prima lui (ma hai aspettato me per confutare). Per stipendio non buono cosa intendi? Che non sei autosufficiente? Che dovresti trovarti un secondo lavoro/stipendio complementare in parallelo?

Il livello di revisione del tuo post ti basta o no? :asd:

i risultati a livello di conoscenza e informazione utile sono portati in un automatico nel momento in cui i tuoi peers dicono che il tuo lavoro può essere pubblicato. non dico che non ci siano storture, pubblicazioni del cazzo o altro, ma non è che sia la prassi fare le cose alla cazzo di cane.

gli stipendi buoni sono quelli degli ordinari in università, e quelli direttamente assunti dall'unione europea nel jrc, in entrambi i casi è un'esigua percentuale del totale dei ricercatori.
un rtd b (parliamo di una decina d'anni di exp, con decine di pubblicazioni) qui nel mio dipartimento arriva a 38k, un post-doc se arriva a 1.6-1.7 netti è sborra che cola (è solo perchè la tassazione è molto più bassa, no tredicesime, no un cazzo ovviamente). e parliamo del politecnico di milano. se per te è un buon stipendio, nel senso di commisurato alle attività e al ruolo svolto, ok, per me no.
tra parentesi, se non fai collaborazioni con le aziende, spesso non hai neanche i soldi per comprarti l'attrezzatura necessaria per farla la ricerca.

1/Zero
14-12-18, 09:41
Rotfl, davvero pagano un postdoc 1600 pleuri? :rotfl:

Zhuge
14-12-18, 09:49
quanto una segretaria anziana :snob:

tigerwoods
14-12-18, 10:00
Rotfl, davvero pagano un postdoc 1600 pleuri? :rotfl:
leggo adesso post-doc uni di bolzano 29 k lordi

sono 1780 netti al mese :boh2:

Skywolf
14-12-18, 10:04
una volta anche meno.

ai miei tempi sottorato 827 euro al mese, postdoc 1200-1400

Para Noir
14-12-18, 10:09
ma gli assegni di ricerca non hanno un compenso variabile? post-doc in sé non è mica una posizione formale

1/Zero
14-12-18, 10:11
Quanto sono le borse di dottorato?

In Francia generalmente:
- PhD=1400€
- Postdoc=1900€

Il mio istituto era più generoso e pagava 1700 un dottorando e 2200 un dottore.

In US, invece, si parla di 3350$ (appena sotto i 3000 euro). La California ha intrapreso una politica di aumento dei salari minimi dei Postdoc, fun fact, per cui nel 2020 lo stipendio sale a 3600$ e nel biennio seguente tocca i 3900$ :alesisi:

Baddo
14-12-18, 12:09
E poi ci facciamo domande

Skywolf
14-12-18, 12:28
sì ma in the USA ti devi pagare l'assicurazione sanitaria

Baddo
14-12-18, 12:29
E poi i coccodrilli vengo fuori dalla doccia

TeoN
14-12-18, 12:50
sì ma in the USA ti devi pagare l'assicurazione sanitaria

Anche in Olanda


Sent from my iPhone using Tapatalk fully committed to love Cocoon and the five star amazing world of special people

Milton
14-12-18, 13:06
Tiger, ascolta a me e applica all'ETH :sisi:

Cek
14-12-18, 13:08
Deve sapere il tetesco

Para Noir
14-12-18, 13:10
Leggendo su reddit un laureato random negli Stati Uniti parte da circa 70-80k, quindi anche là i ricercatori sono pagati poco :asd: (poi molti hanno 100-200k$ di debiti per la laurea, ma quelli sono altri dettagli)

Carver
14-12-18, 13:12
negli usa un laureato in legge parte con 5k dollari, ma ha 150k di debiti

Cek
14-12-18, 13:13
Si infatti

Con quello che costa l’università li avranno almeno 1k al mese da ridare indietro alla banca per chissà quanti anni :asd:

ZTL
14-12-18, 13:18
Hanno rette spropositate perchè interviene lo stato, che garantisce alle università un flusso spropositato di denaro.
Se poi l'insieme sia in grado di ripagare il milardo e mezzo di debiti accumulato è ancora da determinare.

Milton
14-12-18, 13:27
Deve sapere il tetesco

Figurati se in un gruppo di ricerca con colleghi coreani, vietnamiti, abkazi e circassi si parla il tedesco :asd:

Comunque tutti i critici qui dentro stanno commettendo un errore fondamentale di prospettiva: è fallace e pericoloso applicare la vostra mentalità di tecnici o di businessmen al mondo della ricerca (cosî come è vero l'inverso, chiaramente).
La storia della scienza è prima di tutto una storia di fallimenti: il numero di modelli e di scoperte 'utili' nel libro mastro del Tempo è nettamente inferiore al numero immenso di passi falsi e di 'tempo perduto', che però, forse sì ma forse anche no, ha facilitato lo sviluppo di conocenze utili (anche secondo la vostra definizione puramente aziendale di utilità, dalla quale si può e direi si deve dissentire) in TUTTI i campi, dalla biologia molecolare alla paleografia antica.

ZTL
14-12-18, 13:36
Senti Milton, Baddo ha detto che vuole RISULTATI

Skywolf
14-12-18, 13:42
Figurati se in un gruppo di ricerca con colleghi coreani, vietnamiti, abkazi e circassi si parla il tedesco :asd:

Comunque tutti i critici qui dentro stanno commettendo un errore fondamentale di prospettiva: è fallace e pericoloso applicare la vostra mentalità di tecnici o di businessmen al mondo della ricerca (cosî come è vero l'inverso, chiaramente).
La storia della scienza è prima di tutto una storia di fallimenti: il numero di modelli e di scoperte 'utili' nel libro mastro del Tempo è nettamente inferiore al numero immenso di passi falsi e di 'tempo perduto', che però, forse sì ma forse anche no, ha facilitato lo sviluppo di conocenze utili (anche secondo la vostra definizione puramente aziendale di utilità, dalla quale si può e direi si deve dissentire) in TUTTI i campi, dalla biologia molecolare alla paleografia antica.

tecnico sarai te, io ce l'ho il phd e ho fatto 1 anno di postdoc

Milton
14-12-18, 15:04
tecnico sarai te, io ce l'ho il phd e ho fatto 1 anno di postdoc

Ma chi ce l'ha con te? :asd:

Io mi rivolgo a chi pone la questione (a dire il vero tutte le questioni) nei termini di o RAL o morte

Carver
14-12-18, 15:06
ma chi vuole i risultati lo sa che il problema del mercato è proprio che il risultato uccide l'opera? è il motivo per cui vi comprate il cd di emma marrone e i libri tutti uguali sul commissario stocazzo

DayDream
14-12-18, 15:09
lettoniente, ti è già stato suggerito di provare a fare il gigolò? :fag:

Cek
14-12-18, 15:11
Non scopa neanche gratis e dovrebbe pretendere di fars pagare?:asd:

A meno che non si parli di clientela maschile

Moloch
14-12-18, 15:11
giusto oggi è arrivato pure a me il primo bonifico, non malaccio considerato che vengo in ufficio per stare qui a studiare, praticamente :asd:

1/Zero
14-12-18, 15:32
Leggendo su reddit un laureato random negli Stati Uniti parte da circa 70-80k, quindi anche là i ricercatori sono pagati poco :asd: (poi molti hanno 100-200k$ di debiti per la laurea, ma quelli sono altri dettagli)

Sicuro, chi vuole fare la grana va nel privato e guadagna 70k+/anno. I Postdoc in bigpharma guadagnano cifre simili.
Molti abbandonano la ricerca proprio perché sommersi dai debiti scolastici.

A chi parlava di pagarsi l'assicurazione medica: di norma l'uni/istituto di cui si è stipendiati paga il grosso dell'assicurazione. Miei conoscenti ricercatori in US, sparpagliati tra west e east coast, e il sottoscritto ci contribuiscono di tasca propria con cifre inferiori ai 100$.

ZTL
14-12-18, 15:35
Anche in Germania te la devi pagare a parte.

tigerwoods
14-12-18, 16:27
Quanto sono le borse di dottorato?

In Francia generalmente:
- PhD=1400€
- Postdoc=1900€

Il mio istituto era più generoso e pagava 1700 un dottorando e 2200 un dottore.

In US, invece, si parla di 3350$ (appena sotto i 3000 euro). La California ha intrapreso una politica di aumento dei salari minimi dei Postdoc, fun fact, per cui nel 2020 lo stipendio sale a 3600$ e nel biennio seguente tocca i 3900$ :alesisi:
io da phd prendevo 1250 con il contributo dell'università, ma solo negli ultimi 6 mesi perchè hanno alzato le borse ministeriali base da 1000 a 1100 mi pare, prima era 1180 con il contributo dell'università


Tiger, ascolta a me e applica all'ETH :sisi:
ci sono le posizioni ma non mi interessano i topic


Non scopa neanche gratis e dovrebbe pretendere di fars pagare?:asd:


this

Baddo
14-12-18, 17:30
Senti Milton, Baddo ha detto che vuole RISULTATI

Oi, quello era fruttolo

Io ho detto che la ricerca delle merendine è utile.

Maelström
14-12-18, 18:12
A voi laureati phd di sta ceppa farebbe bene provare un annetto da operai metalmeccanici settore carpenteria spacca schiena a 1300 euro al mese, giusto per capire che i 1600 che vi offrono per farvi le seghine al caldo/fresco in inverno/estate dentro a uffici/laboratori non sono poi così pochi ed eventualmente potrete avere uno stipendio migliore pian piano col tempo.

Lo Zio
14-12-18, 18:14
A voi laureati phd di sta ceppa farebbe bene provare un annetto da operai metalmeccanici settore carpenteria spacca schiena a 1300 euro al mese, giusto per capire che i 1600 che vi offrono per farvi le seghine al caldo/fresco in inverno/estate dentro a uffici/laboratori non sono poi così pochi ed eventualmente potrete avere uno stipendio migliore pian piano col tempo.
:rotfl:

Maelström
14-12-18, 18:17
:smug:

tigerwoods
14-12-18, 18:21
Come va il corso di saldatura?

Principe Eugenio
14-12-18, 18:21
:rotfl:

Maelström
14-12-18, 18:22
Come va il corso di saldatura?

Gli operai sembrano contenti quando giro a fare campionamenti in produzione da controllare in laboratorio :smug:
No in realta bestemmiano e mostrano odio mal celato quando passo in camice bianco.

darkeden82
14-12-18, 18:37
Gli operai sembrano contenti quando giro a fare campionamenti in produzione da controllare in laboratorio :smug:
No in realta bestemmiano e mostrano odio mal celato quando passo in camice bianco.tanti nemici tanta gloria

Maelström
14-12-18, 18:40
tanti nemici tanta gloria

Non è odio verso di me in particolare, è odio tra categorie perché loro devono spaccarsi la schiena mentre noi gentaglia studiata quasi nulla..capita periodicamente la battuta "eh vi va bene a voi la ufficio/laboratorio" e gli rispondo " guarda se vuoi puoi venire a lavorare li pure tu, basta che ti procuri il titolo di studio.."

darkeden82
14-12-18, 18:41
Non è odio verso di me in particolare, è odio tra categorie perché loro devono spaccarsi la schiena mentre noi gentaglia studiata quasi nulla..affar loro, hanno poco da odiare, le persone non ottengono le cose solo per culo, come spesso pensa chi non je la fa.

Carver
14-12-18, 19:46
malestrom toglimi due curiosita

1. tu lavori? Sai cosa significa montare legnetti in fabbrica? io ho fatto l'operaio e dopo due mesi sapevo fare il lavoro di quelli specializzati che dicevano "ma è bravo...". e quando sono andato via il titolare voleva offrirmi un posto da magazziniere
2. perché se sai correre i 100 metri alle olimpiadi, tu ritieni sia meglio andare a correre al campetto?

1/Zero
14-12-18, 20:07
A voi laureati phd di sta ceppa farebbe bene provare un annetto da operai metalmeccanici settore carpenteria spacca schiena a 1300 euro al mese, giusto per capire che i 1600 che vi offrono per farvi le seghine al caldo/fresco in inverno/estate dentro a uffici/laboratori non sono poi così pochi ed eventualmente potrete avere uno stipendio migliore pian piano col tempo.

Questo messaggio l'hai scritto tra un culo da pulire e un altro? :asd:

Pasta X
14-12-18, 20:59
Tiger alla fine che cazzo ricerchi?
Cosa minchia hai prodotto?

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Fruttolo
14-12-18, 20:59
Ci sono ricercatori buoni e ricercatori meno buoni? O son tutti luminari?

tigerwoods
14-12-18, 21:01
Tiger alla fine che cazzo ricerchi?
Cosa minchia hai prodotto?

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

cerco la figa e produco stocazzo

1/Zero
14-12-18, 21:03
Ci sono ricercatori buoni e ricercatori meno buoni? O son tutti luminarie?

Solo a natale

Maelström
14-12-18, 21:09
malestrom toglimi due curiosita

1. tu lavori? Sai cosa significa montare legnetti in fabbrica? io ho fatto l'operaio e dopo due mesi sapevo fare il lavoro di quelli specializzati che dicevano "ma è bravo...". e quando sono andato via il titolare voleva offrirmi un posto da magazziniere
2. perché se sai correre i 100 metri alle olimpiadi, tu ritieni sia meglio andare a correre al campetto?

Prima di trovare il "posto buono" ho fatto molti lavori anche pesanti (tra cui operaio in cantiere edile e operaio in fabbrica).
Se avessi aspettato il posto buono senza fare un caz avrei perso (*non guadagnato) un bel po' di soldi.
Comunque stavo solo provando a triggerare gente.


Questo messaggio l'hai scritto tra un culo da pulire e un altro? :asd:

No, di culo ho pulito solo il mio dato che stavo cagando al cesso mentre scrivevo, ero tornato da lavoro da poco.

wesgard
14-12-18, 23:18
Chiaro che ogni lavoro ha i suoi pro ed i suoi contro e tutti i salari in Italia sono bassi.

Come dice milton il lavoro del ricercatore e' veramente difficile da spiegare e da capire dall'esterno. Il fallimento e' la norma. La maggior parte dei giorni lavori le tue 10/11 ore ed alla fine non hai prodotto NULLA.

Pero' tutti quei fallimenti si sommano e ti servono per escludere e capire dove andare. Questo e' particolarmente vero in settori molto "giovani" come biologia dove le conoscenze attuali non sono ancora sufficienti per predirre i possibili risultati e l'unico modo e' provare.

Fruttolo
14-12-18, 23:34
Dovete capire che se fallite mentre cercate relazioni fra i brufoli e i pneumatici Goodyear meritate lo stesso rispetto e trattamento di chi esce a fare la spesa in orario di lavoro oppure scrive su un forum della sua famiglia immaginaria e dell'Oculus.

Carver
14-12-18, 23:40
ma magari te ne vai affanculo

ZTL
15-12-18, 01:27
#fruttolo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fruttolo
15-12-18, 08:50
Il primo volatile sulla faccia del pianeta Terra probabilmente aveva le piume nere.

Maelström
15-12-18, 12:09
Se non ricordo male il primo piumato era l'archeopterix che non era in grado di volare al 100% ma planava

balmung
15-12-18, 13:05
Chiaro che ogni lavoro ha i suoi pro ed i suoi contro e tutti i salari in Italia sono bassi.

Come dice milton il lavoro del ricercatore e' veramente difficile da spiegare e da capire dall'esterno. Il fallimento e' la norma. La maggior parte dei giorni lavori le tue 10/11 ore ed alla fine non hai prodotto NULLA.

Pero' tutti quei fallimenti si sommano e ti servono per escludere e capire dove andare. Questo e' particolarmente vero in settori molto "giovani" come biologia dove le conoscenze attuali non sono ancora sufficienti per predirre i possibili risultati e l'unico modo e' provare.

non è solo questo.
Il discorso "prendi quello che c'è" non regge quando intraprendi un percorso di studio molto pesante. Conciliare studio e lavoro non sempre è possibile. E se aspiri a talune posizioni di rilievo, che impongono una formazione post universitaria considerevole, accettare "il primo lavoro" significa pregiudicare la carriera futura.

darkeden82
15-12-18, 13:43
mah non saprei
accettare qualcosa non ti lega a vita.

fai qualcosa di meno cercando quello che è più giusto per te sotto ogni punto di vista.

Baddo
15-12-18, 14:58
Ma poi anche li, chi cazzo ha perso tempo a domandarsi se l'archeopterix planava? Magari non aveva la struttura alare adatta a volare, ma lui non lo sapeva e volava comunque!!!

Lo Zio
15-12-18, 15:41
mah non saprei
accettare qualcosa non ti lega a vita.

fai qualcosa di meno cercando quello che è più giusto per te sotto ogni punto di vista.
significherebbe fare qualcosa che non ti piace/interessa, quindi fatta male

hoffmann
15-12-18, 15:50
Non capirò mai la mentalità italiana da pidocchiosi. Se posso attendere, perché mettermi a sturare cessi? Per la mia carriera è più proficuo starmene a casa a leggere le robe attinenti al mio campo. :boh2:

Ne guadagno pure in ore di sonno.

Lo Zio
15-12-18, 15:56
perchè è ancora profondamente radicata la mentalità del garzone da bottega. devi partire dal basso , sempre.

ZTL
15-12-18, 15:57
Devi SUDARE :smug:

Lo Zio
15-12-18, 16:00
devi sporcarti le mani :smug:

darkeden82
15-12-18, 16:09
Non capirò mai la mentalità italiana da pidocchiosi. Se posso attendere, perché mettermi a sturare cessi? Per la mia carriera è più proficuo starmene a casa a leggere le robe attinenti al mio campo. :boh2:

Ne guadagno pure in ore di sonno.correggo : se puoi attendere fai benone.

il discorso era generale.
c'è tanta gente che millanta bisogno di lavorare ma poi non lavora.

Baddo
15-12-18, 16:29
La verità è che (quanto odio la gente che inizia le frasi così, la verità è che cosa? tua madre è la verità? 18 cm è la verità? mah) se non hai mai provato a far fatica non potrai mai apprezzare davvero un lavoro che non te ne fa fare, AMMESSO che questo sia ciò che ti attira. Conosco persone assai intelligenti che però non andrebbero mai a fare un lavoro sedentario, perchè sono pieni di energie fisiche.
Molte persone, come me ad esempio, fanno lavori di ufficio da anni e poi a fine giornata, col dolore ai fianchi perchè star seduti tutto il giorno è una cosa da tortura, vanno in palestra o coltivano campi di zucche a mano.

Maelström
15-12-18, 16:59
Come ho detto prima ripeto, se non si lavora soldi non entrano e ad un certo punto o c'è qualcuno che sponsorizza sganciando soldi o bisogna accettare lavori che capitano per non finire sotto un ponte a rovistare nei cassonetti per trovare da mangiare.
Poi oh potete sempre provare ad andare al supermercato e dire che vi devono regalare la spesa perché avete un phd e non è dignitoso ne profiquo fare lavori normali per avere soldi.

o coltivano campi di zucche a mano.


https://youtu.be/GvMTW6peMIg

Major Sludgebucket (ABS)
15-12-18, 17:57
La laurea da 110 e lode può usarla per pulirsi il culo


https://www.youtube.com/watch?v=g-5cWNtokB0

Pasta X
15-12-18, 19:45
Asd talmente cciusy che tra qualche mese lo troviamo a uscire con le tardone
Ti stai fottendo con le tue mani
Accetta qualcosa e poi cerca
Ciusi di un ciusi
Babbo non ti ha ancora dato un calcio in culo al grido di
Mi devo fottere tua madre in menopausa, ti levi dai coglioni?

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

Carver
15-12-18, 20:22
ma chi inneggia ai lavori di merda, li ha fatti?

mio padre che andava sui cantieri a 17 anni mi ha detto: "li vedi i marocchini che piegano ferri tutto il giorno con 40 gradi? secondo te se potessero non vorrebbero avere le tue potenzialità?". e l'ho sperimentato andandoci

vai vai, malestrom e compagnia, andate a montare bulloni perché lenin stalin e la classe operaia

1/Zero
15-12-18, 20:51
Mai sporcato un lavoro che non fosse quello del ricercatore. Quando mi sono ritrovato "in between jobs" ho viaggiato oppure ne ho approfittato per espandere la mia cultura.
A fare il garzone di bottega lascio volentieri quelli col diploma delle scuole superiori o i laureati in scienze delle merendine :asd:

Cek
15-12-18, 21:59
Moscerini che scopano

Cmq pagherei una lectio magistralis da Lambrenedetto

A tutti voi

1/Zero
15-12-18, 22:50
Moscerini che scopano

Cmq pagherei una lectio magistralis da Lambrenedetto

A tutti voi
Venerdì scorso ho ricevuto un premio da 50k $ per studiare moscerini che scopano :smug:

tigerwoods
15-12-18, 23:07
in mmurica sono spiccioli :smug:

1/Zero
15-12-18, 23:09
in mmurica sono spiccioli :smug:

Se considero il lab accanto al mio con un finanziamento da 10 milioni, direi di sì :bua:

Metatron
15-12-18, 23:50
Molte persone, come me ad esempio, fanno lavori di ufficio da anni e poi a fine giornata, col dolore ai fianchi perchè star seduti tutto il giorno è una cosa da tortura, vanno in palestra o coltivano campi di zucche a mano.

complice la salute cagionevole, per me è l'opposto :bua:
durante il lavoro soffro e sono costantemente in movimento, appena smonto e arrivo a casa è doccia>cibo>letto o divano. praticamente esausto :asd:

durante l'ultima visita di controllo: "fa qualche sport?" "lavoro" :asd:

Milton
16-12-18, 17:39
Mai sporcato un lavoro che non fosse quello del ricercatore. Quando mi sono ritrovato "in between jobs" ho viaggiato oppure ne ho approfittato per espandere la mia cultura.
A fare il garzone di bottega lascio volentieri quelli col diploma delle scuole superiori o i laureati in scienze delle merendine :asd:

Va beh, però quest'atteggiamento derogatorio alimenta la spocchia accademica che è odiosa tanto quanto la mancanza di visione dei rallatori... In realtà sporcarsi un po' le mani o fare un lavoro per soli fini di sussistenza può avere comunque un valore formativo (anche soltanto per capire come funziona il mondo 'reale' al di fuori della torre eburnea)

Para Noir
16-12-18, 17:53
Questo spiega anche come i ricercatori siano inassumibili in qualsiasi azienda vera

1/Zero
16-12-18, 17:58
Questo spiega anche come i ricercatori siano inassumibili in qualsiasi azienda vera
Infatti la maggior parte delle persone che hanno conseguito un PhD lavora nel privato anziché in ambito accademico, con posizioni che spaziano dal ricercatore farmaceutico all'analista di mercato. Meglio tornare a parlare di Apple :asd:

tigerwoods
16-12-18, 18:01
solo perchè l'academia è satura :asd:

1/Zero
16-12-18, 18:07
Va beh, però quest'atteggiamento derogatorio alimenta la spocchia accademica che è odiosa tanto quanto la mancanza di visione dei rallatori... In realtà sporcarsi un po' le mani o fare un lavoro per soli fini di sussistenza può avere comunque un valore formativo (anche soltanto per capire come funziona il mondo 'reale' al di fuori della torre eburnea)

Eddai Milton, lasciami il piacere della trollata.
Per inciso, una volta conseguito il Phd mi misi a cercare un'uscita dal mondo accademico. Infine desistetti perché la ricerca resta ciò che amo di più fare, ma in caso di necessità, o qualora la carriera sia indirizzata lungo un binario morto, non sarei così ottuso da non abbandonarla per rallare di più, ma per la gioia di tutto il forum si direbbe :asd:

- - - Aggiornato - - -


solo perchè l'academia è satura :asd:
Tieni questa pietra.
Ti sei perso il punto dell'affermazione, ossia che quella che scrive para è errato.

Bicio
16-12-18, 18:26
Niente reddito di cittadinanza a chi ha 5mila euro in banca

Spuntano i requisiti per il sussidio: niente seconda casa e auto nuova. Ma nemmeno qualche risparmio per sopravvivere
Chiara Sarra - Sab, 15/12/2018 - 11:17


Il reddito di cittadinanza? Solo a chi è davvero al verde. E per "al verde" si intende anche che oltre a non avere un lavoro non abbia nemmeno qualche piccolo risparmio, che magari centellina perché i pochi soldi che ha bastino per più tempo possibile.

Stando a quanto rivela il Corriere, infatti, il governo starebbe mettendo a punto i requisiti per chi può richiedere il sussidio voluto dai 5 Stelle. Requisiti che di fatto restringono la platea - nonostante Conte e Di Maio continuino a parlare di 5 milioni di beneficiari -. Perché si possa ottenere l'aiuto di Stato, infatti servirà innanzitutto un Isee familiare di circa 9mila euro al massimo. E i componenti della famiglia non dovranno essere proprietari di una seconda casa, ma nemmeno di un'auto immatricolata di recente (ma il M5S non voleva premiare chi inquina meno?). E non potranno - dicevamo - neppure avere qualche risparmio in banca (si parla di 5-6mila euro di limite).

Senza contare che il reddito di cittadinanza non sarà "cumulabile" con altri aiuti. Chi è proprietario della prima casa (e quindi già usufruisce di sconti sull'immobile), prenderà al massimo 480 o 500 euro al mese. E tutte le altre prestazioni assistenziali - statali o locali - saranno detratte dal sussidio.

Del resto per il provvedimento sono stati stanziati circa 7 miliardi, due in meno ripetto a quanto previsto inizialmente, da distribuire alle circa 5 milioni di persone in stato di "povertà assoluta". Il che significa che da aprile a dicembre (la misura è stata fatta slittare) ognuno di loro prenderà in media 370 euro al mese. Dal calcolo, infatti, bisogna sottrarre al budget iniziale anche il miliardo che dovrà andare ai centri per l'impiego per far sì che il sussidio diventi un modo di abbassare il tasso di disoccupazione. Perché i conti tornino - e Di Maio riesca a dare a un single nullatenente almeno 780 euro -, quindi, è necessario che la platea sia ridotta. O che quantomeno ci siano più vincoli per poter richiedere il sussidio.

:uhm:

Para Noir
16-12-18, 18:47
Infatti la maggior parte delle persone che hanno conseguito un PhD lavora nel privato anziché in ambito accademico, con posizioni che spaziano dal ricercatore farmaceutico all'analista di mercato. Meglio tornare a parlare di Apple :asd:

La maggiorparte delle persone con un PhD lavorano nel privato perché COSTRETTE, dato che in università o non c'è posto o pagano poco e lo scoprono dopo. Che poi un PhD sia riciclabile nel privato questo certamente, se poi ha il culo di trovare una di quelle nicchie iper-specializzate dove ha fatto ricerca tanto meglio. Resta il fatto che il dottorato serve ad insegnarti come funziona il sistema universitario, e che 3 anni di esperienza in azienda valgono più di 3 anni di PhD. E finiscila di dire che non so niente, non so niente della tua branca di ricerca, dato che io conosco solo l'ambito ingegneristico (e umanistico indirettamente, dato che ho molti amici che hanno fatto scienza delle merendine tipo filosofia), ma di quello che parlo so benissimo :asd:

balmung
16-12-18, 18:59
Va beh, però quest'atteggiamento derogatorio alimenta la spocchia accademica che è odiosa tanto quanto la mancanza di visione dei rallatori... In realtà sporcarsi un po' le mani o fare un lavoro per soli fini di sussistenza può avere comunque un valore formativo (anche soltanto per capire come funziona il mondo 'reale' al di fuori della torre eburnea)

no

tigerwoods
16-12-18, 19:47
zerò ma tu in mmurica sei post-doc o tenure?
ora come ora il sistema è così drogato (almeno in eu) che per entrare in un tenure track devi pubblicare a cannone, e sinceramente fare articoletti del cazzo non è il mio stile, nè fare quelle "collaborazioni" dove per un articoletto di 6 pagine a conferenza si è in 10 (cosa magari più comunque in biologia). nè probabilmente al momento ne avrei la stoffa, visto che comunque devi essere un bel bomber e dedicartici notte e giorno, nulla da dire.
se non capiti nel momento giusto nel posto giusto sei praticamente fottuto. ti aspettano qualche anno di post-doc/assegno di ricerca, dopodichè ti ritrovi esattamente come quando avevi ottenuto il phd, ma over 30.
e infatti il mio supervisor vuole che rimanga come post-doc, ma anche lui riconosce che il bivio nemmeno c'è, una strada è proprio sbarrata.

Milton
16-12-18, 20:03
Eddai Milton, lasciami il piacere della trollata.
Per inciso, una volta conseguito il Phd mi misi a cercare un'uscita dal mondo accademico. Infine desistetti perché la ricerca resta ciò che amo di più fare, ma in caso di necessità, o qualora la carriera sia indirizzata lungo un binario morto, non sarei così ottuso da non abbandonarla per rallare di più, ma per la gioia di tutto il forum si direbbe :asd:

- - - Aggiornato - - -


È che invecchiando mi lascio triggerare facile :asd:

Tiger, almeno hai la fortuna di aver un supervisor coscienzioso. Diciamo che, sì, a livello generale il trend è quello... Viviamo in un momento storico in cui la nostra generazione è caratterizzata dall'essere tragicamente in sovrannumero (non mi stancherò di dirlo: leggete Teoria della classe disagiata) e questa condizione è particolarmente evidente in certi ambiti di lavoro.

Sinceramente, però, con la tua formazione non dovrebbe essere difficile trovare un'alternativa che ti piaccia tanto quanto la ricerca accademica e che paghi meglio e/o sia più sicura. Altrimenti, se scegli la ricerca, tanto olio di gomito e kudos per aver sfidato la sorte avversa :sisi:

tigerwoods
16-12-18, 20:14
worst case torno con la coda tra le gambe pregando per un assegno, rassegnato al precariato


milton ma ora tu che fai, dove stai? oltre a bombarti milf porche turche e pocket-sized asians con la figa stretta

Baddo
16-12-18, 20:23
Zero piglia un sacco di soldi ma è fortemente LGBT e fa il ricercatore

2+2

Milton
16-12-18, 20:33
worst case torno con la coda tra le gambe pregando per un assegno, rassegnato al precariato


milton ma ora tu che fai, dove stai? oltre a bombarti milf porche turche e pocket-sized asians con la figa stretta

Living the academic life, per fortuna in un paese dove 'le cose funzionano' (cit.) e i redditi medi sono parecchio elevati. Alla fine sono rimasto perché non ho trovato alternative per me soddisfacenti (ma ci ho provato) e perché, ma questa è la prima ragione in verità, mi piace quello che faccio, nonostante le difficoltà oggettive. Futuro assai incerto: punto a risparmiare abbastanza per comprarmi un dì un casolare isolato e autosufficiente :bua:

GenghisKhan
17-12-18, 16:42
Babbo non ti ha ancora dato un calcio in culo al grido di
Mi devo fottere tua madre in menopausa, ti levi dai coglioni?
:rotfl:

Sandro Storti
17-12-18, 17:23
:uhm:


Ho meno di 5k euro in banca
La casa non è mia
L'auto è di seconda mano

Yeeee

Zhuge
17-12-18, 17:25
Prevedo un gran lavoro per i notai nelle prime settimane del 2019 :asd:

tigerwoods
17-12-18, 18:59
Prevedo un gran lavoro per i notai nelle prime settimane del 2019 :asd:E ralleranno di gusto

Zhuge
17-12-18, 22:24
:snob:

balmung
17-12-18, 22:35
perchè è ancora profondamente radicata la mentalità del garzone da bottega. devi restare nel basso , sempre.

fix

Fruttolo
26-02-19, 10:20
uppa