michele131cl
01-03-16, 17:41
Volkswagen T-Cross BreezeLa concept che prefigura la Suv compatta
(http://www.quattroruote.it/news/concept/2016/03/01/volkswagen_t_cross_breeze_la_concept_che_prefigura _la_suv_compatta.html#comments)
http://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/concept/2016/03/01/volkswagen_t_cross_breeze_la_concept_che_prefigura _la_suv_compatta/gallery/2016-volkswagen-t-cross-breeze-4.jpg/jcr:content/renditions/cq5dam.web.650.600.jpeg
http://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/concept/2016/03/01/volkswagen_t_cross_breeze_la_concept_che_prefigura _la_suv_compatta/gallery/2016-volkswagen-t-cross-breeze-5.jpg/jcr:content/renditions/cq5dam.web.650.600.jpeg
http://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/concept/2016/03/01/volkswagen_t_cross_breeze_la_concept_che_prefigura _la_suv_compatta/gallery/2016-volkswagen-t-cross-breeze-6.jpg/jcr:content/renditions/cq5dam.web.650.600.jpeg
http://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/concept/2016/03/01/volkswagen_t_cross_breeze_la_concept_che_prefigura _la_suv_compatta/gallery/2016-volkswagen-t-cross-breeze-LIVE-2.jpg/jcr:content/renditions/cq5dam.web.650.600.jpeg
http://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/concept/2016/03/01/volkswagen_t_cross_breeze_la_concept_che_prefigura _la_suv_compatta/gallery/2016-volkswagen-t-cross-breeze-LIVE-1.jpg/jcr:content/renditions/cq5dam.web.650.600.jpeg
Si chiama T-Cross Breeze Concept il prototipo che la Volkswagen ha presentato in anteprima mondiale al Salone di Ginevra (http://www.quattroruote.it/eventi/salone-di-ginevra/2016.html). Con questo progetto viene anticipato il modello che la Casa di Wolfsburg lancerà nell'affollato segmento delle Suv compatte. Accanto a Tiguan e Touareg dovrebbero debuttare la T-Cross Breeze, la T-Roc, la Tiguan XL e un'altra Suv media dedicato a Cina e Stati Uniti.
Il design. La Volkswagen T-Cross Breeze Concept è una crossover cabrio a quattro posti, scelta insolita per il segmento, che potrebbe essere riproposta anche sulla versione di serie. Il design riprende lo stile della nuova Tiguan, introducendo elementi inediti, come i fendinebbia con anelli a Led integrati nel paraurti anteriore e fiancate dominate dai cerchi da 19". Il compatto volume posteriore nasconde un vano da 300 litri e le forme muscolose dei passaruota e di altri dettagli sono sottolineate dall'accostamento delle tinte esterne Summer Green Metallic e Deep Teal, con inserti di alluminio a vista.
Gli interni e la nuova interfaccia uomo-macchina. I designer hanno voluto esplorare nuovi scenari anche nell'abitacolo, evolvendo i concetti proposti per la prima volta al CES di Las Vegas con la Budd-E Concept. L'interfaccia uomo-macchina si trasforma, abbandonando quasi completamente i comandi fisici per sfruttare superfici touch e comandi gestuali. La plancia offre il contrasto visivo tra le aree esterne Summer Green Soft, Ceramique e Deep Teal, colori ripresi anche dai rivestimenti interni, che utilizzano speciali fibre ibride di poliammide indeformabili. La strumentazione tradizionale è stata sostituita da un'evoluzione dell'attuale Active Info Display, capace di offrire un numero maggiore di dati modificando la grafica in base alla modalità e alle condizioni di guida. Nella console centrale, invece, sono disposti comandi rotanti by wire di cristallo che sostituiscono quelli tradizionali e permettono di controllare il cambio DSG, le sospensioni DCC e il freno di stazionamento, affiancati dai comandi touch per le luci di emergenza, per l'avviamento, l'Auto-Hold e la selezione delle modalità di guida. A bordo è presente anche il sound system BeatsAudio, con un subwoofer integrato nella console centrale e una potenza massima di 300 Watt su otto canali. Le playlist suonate dal sistema possono essere selezionate da qualunque device Apple o Android collegato al sistema di infotainment grazie allo standard App Connect.
Il 1.0 TSI 110 CV. La T-Cross Breeze Concept è dotata del propulsore 1.0 TSI da 110 CV e 175 Nm abbinato al doppia frizione DSG a sette marce. Grazie alla massa contenuta entro i 1.250 kg, la Casa dichiara un'accelerazione da 0-100 km/h in 10,3 secondi e una velocità massima di 188 km/h, a fronte di un consumo medio di 5 l/100 km ed emissioni di 115 g/km di CO2. La meccanica e l'elettronica di bordo lavorano seguendo un inedito sistema di gestione predittiva delle modalità: grazie ai sensori e alle telecamere la vettura è in grado di analizzare il percorso e impostare in totale autonomia i migliori settaggi, impostando, per esempio, la modalità offroad e modificando così anche tutte le informazioni inviate al guidatore tramite l'Active Info Display.
http://www.quattroruote.it/news/concept/2016/03/01/volkswagen_t_cross_breeze_la_concept_che_prefigura _la_suv_compatta.html
(http://www.quattroruote.it/news/concept/2016/03/01/volkswagen_t_cross_breeze_la_concept_che_prefigura _la_suv_compatta.html#comments)
http://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/concept/2016/03/01/volkswagen_t_cross_breeze_la_concept_che_prefigura _la_suv_compatta/gallery/2016-volkswagen-t-cross-breeze-4.jpg/jcr:content/renditions/cq5dam.web.650.600.jpeg
http://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/concept/2016/03/01/volkswagen_t_cross_breeze_la_concept_che_prefigura _la_suv_compatta/gallery/2016-volkswagen-t-cross-breeze-5.jpg/jcr:content/renditions/cq5dam.web.650.600.jpeg
http://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/concept/2016/03/01/volkswagen_t_cross_breeze_la_concept_che_prefigura _la_suv_compatta/gallery/2016-volkswagen-t-cross-breeze-6.jpg/jcr:content/renditions/cq5dam.web.650.600.jpeg
http://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/concept/2016/03/01/volkswagen_t_cross_breeze_la_concept_che_prefigura _la_suv_compatta/gallery/2016-volkswagen-t-cross-breeze-LIVE-2.jpg/jcr:content/renditions/cq5dam.web.650.600.jpeg
http://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/concept/2016/03/01/volkswagen_t_cross_breeze_la_concept_che_prefigura _la_suv_compatta/gallery/2016-volkswagen-t-cross-breeze-LIVE-1.jpg/jcr:content/renditions/cq5dam.web.650.600.jpeg
Si chiama T-Cross Breeze Concept il prototipo che la Volkswagen ha presentato in anteprima mondiale al Salone di Ginevra (http://www.quattroruote.it/eventi/salone-di-ginevra/2016.html). Con questo progetto viene anticipato il modello che la Casa di Wolfsburg lancerà nell'affollato segmento delle Suv compatte. Accanto a Tiguan e Touareg dovrebbero debuttare la T-Cross Breeze, la T-Roc, la Tiguan XL e un'altra Suv media dedicato a Cina e Stati Uniti.
Il design. La Volkswagen T-Cross Breeze Concept è una crossover cabrio a quattro posti, scelta insolita per il segmento, che potrebbe essere riproposta anche sulla versione di serie. Il design riprende lo stile della nuova Tiguan, introducendo elementi inediti, come i fendinebbia con anelli a Led integrati nel paraurti anteriore e fiancate dominate dai cerchi da 19". Il compatto volume posteriore nasconde un vano da 300 litri e le forme muscolose dei passaruota e di altri dettagli sono sottolineate dall'accostamento delle tinte esterne Summer Green Metallic e Deep Teal, con inserti di alluminio a vista.
Gli interni e la nuova interfaccia uomo-macchina. I designer hanno voluto esplorare nuovi scenari anche nell'abitacolo, evolvendo i concetti proposti per la prima volta al CES di Las Vegas con la Budd-E Concept. L'interfaccia uomo-macchina si trasforma, abbandonando quasi completamente i comandi fisici per sfruttare superfici touch e comandi gestuali. La plancia offre il contrasto visivo tra le aree esterne Summer Green Soft, Ceramique e Deep Teal, colori ripresi anche dai rivestimenti interni, che utilizzano speciali fibre ibride di poliammide indeformabili. La strumentazione tradizionale è stata sostituita da un'evoluzione dell'attuale Active Info Display, capace di offrire un numero maggiore di dati modificando la grafica in base alla modalità e alle condizioni di guida. Nella console centrale, invece, sono disposti comandi rotanti by wire di cristallo che sostituiscono quelli tradizionali e permettono di controllare il cambio DSG, le sospensioni DCC e il freno di stazionamento, affiancati dai comandi touch per le luci di emergenza, per l'avviamento, l'Auto-Hold e la selezione delle modalità di guida. A bordo è presente anche il sound system BeatsAudio, con un subwoofer integrato nella console centrale e una potenza massima di 300 Watt su otto canali. Le playlist suonate dal sistema possono essere selezionate da qualunque device Apple o Android collegato al sistema di infotainment grazie allo standard App Connect.
Il 1.0 TSI 110 CV. La T-Cross Breeze Concept è dotata del propulsore 1.0 TSI da 110 CV e 175 Nm abbinato al doppia frizione DSG a sette marce. Grazie alla massa contenuta entro i 1.250 kg, la Casa dichiara un'accelerazione da 0-100 km/h in 10,3 secondi e una velocità massima di 188 km/h, a fronte di un consumo medio di 5 l/100 km ed emissioni di 115 g/km di CO2. La meccanica e l'elettronica di bordo lavorano seguendo un inedito sistema di gestione predittiva delle modalità: grazie ai sensori e alle telecamere la vettura è in grado di analizzare il percorso e impostare in totale autonomia i migliori settaggi, impostando, per esempio, la modalità offroad e modificando così anche tutte le informazioni inviate al guidatore tramite l'Active Info Display.
http://www.quattroruote.it/news/concept/2016/03/01/volkswagen_t_cross_breeze_la_concept_che_prefigura _la_suv_compatta.html