Visualizza Versione Completa : ipad e ulteriori mignotte
niente..l ipad pro spacca, procreate é una OTTIMA app di disegno e tutto potrebbe essere bello e utile..ma se l ipad come gestione dei file é sempre una pigna in culo o meglio mela in culo, lo sono anche i troppi imprevisti sempre relativi al discorso "accesso ai file".
Icloud drive, metti file psd, parti. Giornata da dedicare a qualche ultimo ritocco a un ultimo artwork, apri procreate, vai all icloud drive da ipad per recuperare il file, import, scarichi...
"the artwork exceeds this device's capabilities"
...le madonne non pronunciate
Allora domande e pensieri:
-procreate ha rotto il cazzo, nel senso che é una app ottima solo per wuanto realizzato all interno della stessa.
troppe volte la inaffidabile comunicazione con photoshop e i suoi files rende la vita impossibile.
(un file di 90 mb dio, non può essere..avrà troppi layers? mah..vai a capire come quantificare..)
-Photoshop(quello vero) esce per ipad nel 2019 ma vai a sapere quando. spero cmq che renda le cose (molto) più semplici.
-ah parlo non degli ipad pro usciti mo recentemente, ma della prima serie, tanto per intenderci.
-Magari qualche concorrente creasse per davvero il tablet definitivo dedicato al disegno portatile e con gestione dei file stile windows, cioé drag n drop e simili, senza le chiusure folli della apple. magari.
domande in effetti non so se ne ho asd solo madonne
Sketchbook Pro della autodesk si comporta MOLTO meglio cmq ed é free...il che é una ficata.
Anche come accesso ai file e pensato meglio (o perlomeno funziona, dove procreate dice che il file non va sul device, come se fosse un problema dell ipad che non glielafa, invece sketchbook te lo importa)
I miei dubbi con sketchbook stanno nei brushes che per ora non mi ci trovo molto (per il painting, per disegnare a linea e roba un attimo più "fredda e tecnica" va molto bene) ma ora me lo studio meglio perché può darsi che con qualche modifica ai settings riesco a farci cose.
se photoshop tarda semmai provo Affinitycoso.
Da poco è uscito anche clip studio paint su ipad pro
sicuro la cosa si sta evolvendo e molto
per esempio, prendendo in causa il power di calcolo degli ipad nuovi e di come molti dicano "si ma tutto questo raw power per cosa?" ..io il momento che zbrush o amici escono un sfotware mobile dedicato per ipad per sculpting e modeling "sketch" che davvero mi renda possibile (esempio) :
-scolpire base anatomica/costumedesign per un character o creature o veicolo o prop che dir si voglia
-screenshottarlo al volo e portarmelo EASY su un qualsiasi sketchbook pro/photoshop etc
-disegnarci/dipingerci on top
bang, dritto sul portfolio in artstation o agli occhi del client o art director
tutto su ipad
ecco se 2019 significherà poter fare ciò per bene su ipad pro con i software giusti (mancano sostanzialmente solo quelli e che siano ben arrangiati per comunicare tra loro) allora diventa davvero completa la situazione.
Cmq sia oggi mi passo il pomeriggio su sketchbook pro magari poi se é vi posto anche qualcosa per divertissement
Ti sfugge che il problema di tutto ciò è Adobe.
Ad ogni modo, che ne dici di provare Affinity Designer? Sto usando le versioni desktop di Affinity (compresa la beta di Publisher, che farà quello che si fa con indesign) e per me a breve sono pronto per mandare a fare in culo Adobe anche per uso professionale.
Sto ancora aspettando gli artwork dei dildi :boh2: :mad:
Io con procreate mi trovo super bene. Ma devi lavorare su procreate e basta. Al massimo postproduzione su photoshop su fisso
Tu cosa fai su ipad? E non ho mai ricevuto il pm su quella che aveva il video dai primi anni da instagrammer ad attrice porno
Mi ricorda fotoschippo che su un pc notebook del 2008 riusciva a gestire con 3 gb di ram una cosa come qualche migliaio di livelli.
Appena ho aperto il psd ho pensato a uno scherzo: ogni merdina era un livello a se stante, immaginate chessò una mappa dove c'è una linea tratteggiata, ogni tratteggio era un livello.
Il tutto su un file di dimensioni stratocastosferiche.
E il pc MERDO lo gestiva, tanto da permettermi l'editing e la finalizzazione del tutto.
Ripeto PC MERDO, notebook, hard disk sminchio, 3gb ram, windows 10.
Un Ipadcon il suo MEGIC STORE e le APP MEGGICHE si caca nelle braghe ad aprire un file di 90 MB?
Just lel.
WhiteMason
28-12-18, 10:00
Ogni tanto ci sono quelle situazioni lì, Fulviuz. Dove non ti aspetti nulla, anzi, le peggio catastrofi, ed invece semplicemente il pc ce la fa, a dispetto di tutto.
Sono momenti bellissimi.
Vabbè avrà aggiunto per sbaglio un effetto specialo di photoshop cs2019 preview che Procreate giustamente non capisce e lo manda affanculo
Se ciò ti fa dormire la notte sei libero di pensarlo :fag:
L'iPad Pro tra l'altro non ha 3Gb di ram? :asd: date la colpa all'hardware delle magagne software :asd:
Per dire, iPhone XS e XR con il chip A12 fanno girare Fortnite a 60FPS, altro che farci grafica professionale :smug: https://www.theverge.com/2018/11/27/18114274/fortnite-apple-iphone-xs-60-fps-frame-rate-nintendo-switch
Io con procreate mi trovo super bene. Ma devi lavorare su procreate e basta. Al massimo postproduzione su photoshop su fisso
Tu cosa fai su ipad? E non ho mai ricevuto il pm su quella che aveva il video dai primi anni da instagrammer ad attrice porno
Vero meglio lavorarci e semmai esportare piuttosto che il contrario. ma il punto é che io sono super performante su photoshop (tra tastiera con le mie shortcut e quant altro) e invece su procreate ancora poco perché usato poco.
per dire per ora non ho ancora trovato un brush che si comporti in maniera da non farmi sentire la mancanza dei miei brushes su photoshop (o anche dei basilari chalk brush di default per dire)
dev essere qualcosa di relativo ai settaggi di come procreate gestisce il blending della roba, ho sempre la sensazione che sia tutto meno "intelligente" che su photoshop.
ma di fondo si é più che altro che per dire se devo dipingere un viso, su photoshop é un costante salto rapido tra brush stroke, erase per definire la silhouette, ridimensionamento del pennello con qualche rapido tocco di tastiera shortcuttosa settata, il tutto senza dover reggere in mano l ipad o simili, é un workflow molto specifico e rapido che non penso possa per ora andare su ipad. Devo costruirmici il workflow adatto su ipad e la cosa che mi scoccia di più é questa sensazione di star rallentando tanto.
hai ragionissima per il video mo vedo se lo trovo al volo da cell e mando in pm a te
Vabbè avrà aggiunto per sbaglio un effetto specialo di photoshop cs2019 preview che Procreate giustamente non capisce e lo manda affanculo
nope.
L'iPad Pro tra l'altro non ha 3Gb di ram? :asd: date la colpa all'hardware delle magagne software :asd:
Per dire, iPhone XS e XR con il chip A12 fanno girare Fortnite a 60FPS, altro che farci grafica professionale :smug: https://www.theverge.com/2018/11/27/18114274/fortnite-apple-iphone-xs-60-fps-frame-rate-nintendo-switch
porti sempre esempi strani te, sei un po' stile tizi con la polo blu all apple store xD
cmq sia era qualcosa che procreate non gestiva, dato che sketchbook pro invece apre il file.
bo!!
niente talenz per ora non lo trovo, é che non é easy perché il titolo non la nomina e da pc trovo meglio (il nome di lei lo so ma non aiuta nella ricerca del video)
A volte penso che quello che davvero mi piacerebbe come setting portatile sarebbe un mix di laptop + wacom intuos ma arrangiato in maniera piuttosto particolare.
immaginate un macbook 13 pollici che invece di avere tutta la tastiera completa ha una superficie grande quanto i nuovo trackpad apple o poco più, su cui usare una penna wacom, allocata leggermente a destra.
nello spazio rimanente a sinistra, un tot di tasti da tastiera, diciamo 9 per esempio i colonne da tre, stile numpad sulle keyboard windows di sempre.
in cima una fila di tasti numerici da 1 a 0 come al solito e semmai una barra interattiva multifunzione configurabile come quelle dei nuovi macbook pro.
ecco, sostanzialmente avrei l orpello portatile perfetto per lavorare senza ingombri inutili o roba esterna da collegarci.
al limite alla bisogna, il trackpad/intuos su cui si disegna potrebbe, con uno switch, diventare un insieme di tasti che farebbero il paio con i 9 a sinistra per essere un alfabeto completo così puoi sempre scrivere i nomi dei file da salvare e gestire email e spammare sul forum :asd:
in questo modo unirei tutto ciò di cui abbisogno:
-superficie stile wacom intuos (sono uno di quelli che preferisce le intuos alle cintiq e ipad, sono super abituato a non avere la penna direttamente sull immagine)
Non importerebbe che sia di ridotte dimensioni, perché io disegno muovendo la penna sempre su quello stesso punto centrale della tavola, spostando costantemente il canvas tramite shortcut barra spaziatrice (invece di spostare la mano in giro per la tablet).
-shortcuts di potenza che sarebbero le stesse che su tastiera sul fisso, così da andare di memoria muscolare e non doverci pensare o fermarmi per fare le cose solite.
-formato compatto ma realmente utile perché ripeto, non so ma dopo un po' a stare sbracato conl ipad in mano mi stanco/scomodo MOLTO di più che a stare seduto davanti al pcfisso tastiera+wacom...quindi il laptop format che siede sul tavolo e ti permette di disegnare sul piano e guardare di fronte a te allo schermo, meglio.
Tu talenz come lo usi l ipad pro, non dá fastidio anche a te doverlo tenere in mano?
e se non lo tieni in mano, come lo poni, inclinato sul tavolo con un qualche supporto gadget?
Immagina,
puoi
https://i.imgur.com/t7lKvBv.jpg
fulviuz non pensi che sarebbe possibile avere una roba simile come l ho descritta? tu che sei un manovalo costruttore prima ancora che uno spammatore
Ad ogni modo, introduco pensiero accessorio tanto pour parler:
se in futuro tra photoshop cc su ipad e roba di sculpting selvaggio ipaddico il nuovo ipadpro putenz potesse rivelarsi un bel gaudio, mi sa che lo preferirei più piccolo...
io ho l ipadpro12cazzi e ve lo ripeto, secondo me ingombra e pesa più che altro...mah vabbe queste sono masturbazioni fatte tra mignolo e pollice sia chiaro...uhuh
Parlando di music production, a quando un propellerhead reason per ipadpro talequale alla versione desktop? sarà anche ora...
Ecco una app di sculpting che devo provare:
Forger
non ho qua da telefono modo di linkarvi il video per bene quindi incollo il link qua e basta, é l ultima app che il tipo testa a fine video.
Mi sa che la compro mo e la testo sti prossimi giorni!
https://youtu.be/E_2UpAZYE1A
Possibile sarebbe possibile, ma credo che non sia una visione che rappresenta la maggiorparte del mercato, ergo non la faranno mai. Nella realtà si disegna dove si scrive, non si disegna su una superficie immaginaria per vedere il risultato da un'altra parte. Tu sei abituato così solo perché anni fa non c'era la tecnologia che c'è ora. Le tue abitudini sono vecchie, e vanno aggiornate :nod:
Vero, disegnare non sull'immagine è innaturalissimo per me...
https://i.imgur.com/xk15LKt.gif
Possibile sarebbe possibile, ma credo che non sia una visione che rappresenta la maggiorparte del mercato, ergo non la faranno mai. Nella realtà si disegna dove si scrive, non si disegna su una superficie immaginaria per vedere il risultato da un'altra parte. Tu sei abituato così solo perché anni fa non c'era la tecnologia che c'è ora. Le tue abitudini sono vecchie, e vanno aggiornate :nod:
mm no.
ci sono aspetti del disegnare come dico io che rendono la pratica molto più confortevole una volta superato il relativamente semplice scoglio iniziale e la ritengo una maniera più evoluta anzi.
prima si disegnava curvi sul foglio di carta (o per non essere curvi si doveva arrangiare tutto uno spazio all uopo con i tipici tavoli da disegno inclinati).
oggi io disegno a schiena dritta guardando di fronte a me, e posso farlo per ore senza accusare dolori (che semmai provengono da altri fattori tipo scarsa attività fisica e l atto di stare seduti in sé ma quello non c entra).
come oggi su carta si scrive al massimo una lista della spesa o una lettera romantica ottocentesca con penna d oca per fare figo, altrimenti é fuor di dubbio che si scriva molto meglio su computer con tastiera ( del resto le macchine da scrivere non furono inventate per sbaglio xD )
poi chiaro che ognuno soggettivamente sceglierà di fare le cose come crede, ovvio.
inoltre, il vero futuro non é neanche quello ma lo sculpting/disegno in VR direttamente, vedetevi le animazioni di Goro Fujita in Quill o i video esempio di Jama Jurabaev in GravitySketch se non sapete di cosa sto parlando.
l utilitá di come funziona un ipad sta nell essere un singolo oggetto sottile e portatile che volendo sostituisce il dover andare in giro con più cose (laptop e tablet) , ma é solo una questione di portabilità per altro piuttosto occasionale (poi questo dipende dal lavoro che si svolge)
Sì sarei d'accordo, quello che non era top anni fa era il puntamento. Nella mia vecchia Graphite 3 dovevo avvicinare di molto il pennino alla superficie per far comparire il puntatore. Ora immagino che i nuovi modelli siano meglio, ma trovare un riferimento ogni volta interrompeva il flusso creativo. Credo che Cintiq e poi iPad siano più user friendly, anche se forse meno efficienti.
Da tenere conto che non sono illustratore e al massimo ho fatto qualche scarabocchio inguardabile.
Una cosa che per esempio apps come procreate o sketchbook pro non fanno e che secondo me dovrebbero introdurre (magari come opzione nei settings c é, devo controllare meglio) e che photoshop per ipad dovrebbe mantenere dalla versione desktop a mio avviso, é l immaginina/anteprima del brush dove metti la penna.
da una parte é ovvio che questa é una cosa maggiormente utile quando si usa una wacom "cieca" (ti dà il riferimento di cui sopra) , ma serve anche la non indifferente funzione di farti sapere quanto grande e in che forma il brushstroke sarà. mentre invece ad oggi hai in mano una penna che se fosse vera produrrebbe solo una linea, ma poi produce magari uno stroke larghissimo.
e quando la vai a ridimensionare mentre la usi, non vedi l immaginina cambiare dimensione dove l andrai a applicare ma in un punto della UI a lato dello schermo.
quindi paradossalmente nel cambio da wacom intuos a cintiq/ipad si perdono riferimenti invece che acquisirne.
L unico riferimento guadagnato é dove sei sullo schermo/"foglio" (perché ci stai con la penna sopra fisicamente) ed é sicuramente vero il fatto che chi fino a ieri disegnava su carta ovvio che si ritrovi meno spaesato inizialmente.
Ma giuro che per chi ha iniziato a disegnare come faccio io anni fa ormai é talmente seconda natura che ripeto non aggiunge chissà che (anzi dal mio punto di vista ,come spiegato, toglie e richiede un ulteriore percorso di adattamento)
non é solo cmq adattamento che col tempo si ottiene perché ripeto..non ho ancora mai trovato una posizione in cui mi trovi realmente comodo.
per questo chiedo a talenz se poi mi può dire come ci si trova lui a livello di "seduta lunga"
Nessuno ha detto Surface?
Nessuno ha detto Surface?
eh il problema é che:
-cmq in quanto tablet non risolve le questioni di cui sopra relative al disegno su schermo ma va be, sarebbe come prendersela con i tablet in generale e ovvio non ha senso. CMQ sia ovvio che i tablet sono utili e l ipad al di là di commenti soggettivissimi mi piace molto.
-ma passando al punto principale, la questione del surface é che dovrei provarlo perché non so se si comporta bene quanto ipad (e apple pencil) sul dsicorso precisione pressione e feeling generale di disegno.
-parlando di software, non so se le app in uso su ipad come procreate e sketchbook pro e per esempio questo forger o come caspita si chiamava ci sono...e photoshop?
mmm
o funziona vhe ha windows e quindi installi come su pc? :look:
a quel punto gradirei che qualcuno che ne sa mi dica come ci funziona roba come zbrush , blender, 3d coat etc!!!
è un pc Windows, ma non ho mai provato le ultime incarnazioni...
Ho letto che lo stylus della Apple è migliore ma penso dipenda da come ti abitui.
Comunque sì, il Surface Pro ha lo stesso Windows per pc, puoi installare sia app UWP che software tradizionale, insomma puoi (mal)trattarlo come fosse un pc desktop. Già il tablet Asus abbastanza scrauso che ho funzia come un mini pc da ufficio.
eh il problema é che:
-cmq in quanto tablet non risolve le questioni di cui sopra relative al disegno su schermo ma va be, sarebbe come prendersela con i tablet in generale e ovvio non ha senso. CMQ sia ovvio che i tablet sono utili e l ipad al di là di commenti soggettivissimi mi piace molto.
-ma passando al punto principale, la questione del surface é che dovrei provarlo perché non so se si comporta bene quanto ipad (e apple pencil) sul dsicorso precisione pressione e feeling generale di disegno.
-parlando di software, non so se le app in uso su ipad come procreate e sketchbook pro e per esempio questo forger o come caspita si chiamava ci sono...e photoshop?
mmm
o funziona vhe ha windows e quindi installi come su pc? :look:
a quel punto gradirei che qualcuno che ne sa mi dica come ci funziona roba come zbrush , blender, 3d coat etc!!!
Io ce l'ho, è un PC Windows con un touchscreen, come funzionamento non c'è niente di più. Ovviamente è da usare la funzione "modalità tablet" quando lo usi senza cover tastiera e la modalità desktop quanto la usi.
La penna ha 4096 livelli di pressione e supporta l'inclinazione (se anche la app di disegno la supporta). Il feeling secondo me è eccezionale, ho anche comprato il kit di punte di ricambio che a 10€ simula quattro mine diverse.
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/51m5wOt1jrL._SX425_.jpg
Non riesco a farti un paragone con quella dell'Ipad perché non l'ho mai provata.
Cmq li trovi al Mediaword in esposizione, vai a provarli :boh2: E guarda se ci sono le app che ti servono.
Mi scordo sempre che ci sono i negozi in cui si possono provarli, mondo reale :asd:
Ficata!!!
be be be!!
allora tocca che lo prvo un giorno in negozio o simili!
qual é il modello più spinto in mercato?
La versione Core i7-7660U/16GB RAM/1TB di SSD
Il Surface Pro 6 con l'ottava generazione Intel o la compri da amazon.de/co.uk o aspetti marzo 2019 in Italia.
Provato i nuovi Surface, molto bene :sisi:
Copertura in alcantara però diventa croccante
L'alcantara :facepalm:, vogliono copiare il DOF di Apple?
Io disegno con l’ipad sulle gambe, con la cover piegata in modo da averlo un po’ più in alto.
Non riesco quasi più a disegnare sul tavolo, tanto mi sono abituato.
Secondo me procreate è utile solo per illustrazioni e, comunque, puoi caricarci i pennelli.
I miei amici professionisti lavorano con la cintiq perché usano photoshop, manga studio e altre cose dei pc. Ma rispetto all’ipad ha una leggera latenza
Io sull’ipad e procreate faccio ste cose https://cdna.artstation.com/p/assets/images/images/014/779/092/large/alessandro-marzano-asset.jpg?1545429600
Bravo Alessa'
Ehehhe, grazie, ma l’immagine era più per dire che secondo me con Procreate puoi fare solo sto genere di cose. Digital paint, insomma
Provato i nuovi Surface, molto bene :sisi:
Copertura in alcantara però diventa croccante
E' una cavolata che si legge nei forum. L'alcantara è fatta apposta per essere pulita, non per niente viene usata sugli interni delle auto. Io il Surface prima (Pro 4) ce l'ho avuto per 2 anni, zero macchie.
Piuttosto è vero che la copertura in alluminio non è così inattaccabile, dopo due anni era così
https://i.imgur.com/xsMLyji.jpg
https://i.imgur.com/cfuR7D6.jpg
Questo giro custodia :snob:
Io disegno con l’ipad sulle gambe, con la cover piegata in modo da averlo un po’ più in alto.
Non riesco quasi più a disegnare sul tavolo, tanto mi sono abituato.
Secondo me procreate è utile solo per illustrazioni e, comunque, puoi caricarci i pennelli.
I miei amici professionisti lavorano con la cintiq perché usano photoshop, manga studio e altre cose dei pc. Ma rispetto all’ipad ha una leggera latenza
Io sull’ipad e procreate faccio ste cose https://cdna.artstation.com/p/assets/images/images/014/779/092/large/alessandro-marzano-asset.jpg?1545429600
prima domanda, perché non ti trovo su artstation se cerco alessandro marzano? :uhm: (fico il painting!)
seconda domanda:
ma sulle gambe non ti devi curvare un botto ? (con le spalle dico e col collo stile dolore da smartphone? ) cmq sia si é chiaramente un modo.
detto ciò si procreate dà chiaramente il meglio per illustrazioni o concept ma in fase sketching, se poco poco devi realizzare qualcosa con photobashing e simili diventa troppo lento e farraginoso rispetto al workflow ottenibile su photoshop..
Mo vediamo appena riesco a provare forgercosa se riesco a imbastire un workflow figo (sti giorni sto in movimento e con famiglia per feste e non c é mai un momento)
Detto ciò..
Surface pro con quelle specifiche é una bella sburata, nngh
devo provarlo a un negozio appena riesco (non c hanno mai photoshop installato ehehe ma almeno posso farmi un idea del feel della penna)
io ho avuto a mano per un periodo la nuova cintiq mobile studio pro da 16. Per me è un po' troppo piccola perchè sono abituato alla cintiq ( 27 prima, 24 ora ), a quel punto preferisco usare ipad pro con procreate che è più ottimizzato e non hai bisogno di una tastiera.
Il solo problema è zbrush, visto che il resto per scolpire non esiste.
Cosa è il photobashing?
Come ti trovo su artstaion? Io ho proprio quel nome....
Cosa è il photobashing?
Come ti trovo su artstaion? Io ho proprio quel nome....
mandami stesse domande in pm e ti rispondo appena sono back to pc desktop per bene
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.