PDA

Visualizza Versione Completa : 100+ GB Cloud Drive Free



DigitalPayne
30-12-18, 12:20
Usate servizi di Cloud Drive? Io uso Mega su Linux per salvare documenti importanti per necessità di backup. Offre 50 GB free, ma lo uso solo per piccoli file.

Avendo già un HDD pieno, me ne serviva un altro per metterci roba che avevo già visto e che probabilmente non guarderò mai più, ma che volevo comunque salvare dovendo liberare spazio dal SSD. I 50 GB di Mega non bastavano e così mi sono guardata un po' in giro e ho scoperto Degoo che è davvero molto interessante.

Praticamente danno 100 GB gratis con la possibilità di aumentare lo spazio guardando pubblicità nell'app. Ogni pubblicità vista ti danno 1 GB. Si può incrementare ancora di più lo spazio aderendo alle offerte relative ad altre app, per esempio "scarica questo gioco e completa il tutorial, ti diamo 10 GB".

Sono quasi arrivata a 200 GB di spazio, né ho guadagnati circa 70 dalla visione degli ad e una trentina dalle offerte (poche sono quelle free e per cui ne vale la pena, ma ogni tanto qualcosa di conveniente c'è).

Non ho letto da nessuna parte a quanto ammonta lo spazio massimo, ma su alcune recensioni leggo che si può ottenere un massimo di 500 GB extra, dunque fino a 600 GB gratis, non male direi.

Ovviamente ha anche i suoi contro. Non posso installarlo su Linux, lo devo tenere su Android (ma lo apro solo quando serve, l'ottimizzazione della batteria lo pulisce in automatico, altrimenti starebbe lì in eterno a succhiarti energia) e l'app fa cagare, talvolta nell'esplorazione dei file si blocca. Ma è gratis, quindi ci passo sopra.

Dategli un'occhiata.

In before: ma accattati un HDD pezzente!

Risposta: certo, quando lo renderanno a pagamento, per ora sfrutto aggratis.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

overtone
30-12-18, 13:21
[2]: Get access to the desktop versions by inviting 10 friends.

Per avere l'app di sync devo invitare 10 friends?

DigitalPayne
30-12-18, 13:29
[2]: Get access to the desktop versions by inviting 10 friends.

Per avere l'app di sync devo invitare 10 friends?Non lo so, probabile che sia così, non lo uso da desktop, Window non lo uso quasi mai, su Linux non c'è, ce l'ho su smartphone.

Comunque, se è così, basta solo invitarli, non credo debbano accettare per forza.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

Leizar
30-12-18, 15:16
Tutto sto sbattimento per non pagare i pochi spiccioli al mese di un servizio cloud qualunque? :rotfl:

Para Noir
30-12-18, 15:25
Da un servizio che ti regala giga guardando pubblicità mi aspetto livelli di sicurezza e privacy massimi :roll: piuttosto pago per qualcosa di più serio

MrWashington
30-12-18, 15:51
Da un servizio che ti regala giga guardando pubblicità mi aspetto livelli di sicurezza e privacy massimi :roll: piuttosto pago per qualcosa di più serio


:bua:

Galf
30-12-18, 16:17
mi son fatto il mio cloud personale con un nas casalingo
il costo di entrata è altino ma una volta fatto non hai più questi sbatti e la comodità è proprio un'altra cosa :alesisi:

AummaAumma
30-12-18, 16:36
fastweb ti da il suo wow space con spazio, a detta loro, illimitato.
Poi ho una roba coma 500 account mega.

edit.
inoltre mi pare che gdrive sia illimitato per gli utenti gsuite (anche se dicono solo 30gb) perché il limite è solo virtuale e in alcun modo forzato.

overtone
30-12-18, 16:39
mi son fatto il mio cloud personale con un nas casalingo
il costo di entrata è altino ma una volta fatto non hai più questi sbatti e la comodità è proprio un'altra cosa :alesisi:

Se hai la fibra però

Para Noir
30-12-18, 17:45
mi son fatto il mio cloud personale con un nas casalingo
il costo di entrata è altino ma una volta fatto non hai più questi sbatti e la comodità è proprio un'altra cosa :alesisi:

Sì ma non è sicuro, cioè se ti prende fuoco la casa comunque perdi tutto. Dev'essere off-site :teach:

DigitalPayne
30-12-18, 17:55
Tutto sto sbattimento per non pagare i pochi spiccioli al mese di un servizio cloud qualunque? :rotfl:
Pochi spiccioli cosa? Alla fine invece di pagare sti servizi conviene comunque un HDD.

Adesso che ne ho trovato uno gratis, ci può stare, tanto è per roba che probabilmente non guarderò mai più, la salvo giusto perché ci tengo e se me la vorrò rivedere non dovrò riscaricarmela col rischio di non trovar più seed dal torrente.


Da un servizio che ti regala giga guardando pubblicità mi aspetto livelli di sicurezza e privacy massimi :roll: piuttosto pago per qualcosa di più serio
La crittografia è assicurata per i file salvati. Poi se si vuole essere paranoici, la sicurezza non ce l'hai nemmeno coi servizi a pagamento. Tanto se ti vogliono tracciare, lo possono fare comunque, almeno dandomi giga sul loro cloud ci guadagno qualcosa anche io.


mi son fatto il mio cloud personale con un nas casalingo
il costo di entrata è altino ma una volta fatto non hai più questi sbatti e la comodità è proprio un'altra cosa :alesisi:
In teoria avrei anche quello collegando l'HDD al modem e accedendo tramite protocollo smb, però in questo caso la sicurezza è davvero minima perché chiunque collegandosi al WiFi può leggere e modificare i file.


Se hai la fibra però
No, beh, se è casalingo accedi tramite LAN.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

overtone
30-12-18, 18:07
Se accedo tramite LAN non è più cloud drive

ND
30-12-18, 18:12
mi son fatto il mio cloud personale con un nas casalingo
il costo di entrata è altino ma una volta fatto non hai più questi sbatti e la comodità è proprio un'altra cosa :alesisi:

Non è il massimo della sicurezza. Io ho disabilitato tutti i servizi del qnap perchè avevo continui tentativi di accesso dall'esterno. Ora dopo 3 tentativi banno l'ip e ho una password allucinante. Per i documenti uso dropbox che tanto non è molta roba.

golem101
30-12-18, 18:48
Pochi spiccioli cosa? Alla fine invece di pagare sti servizi conviene comunque un HDD.

Uhm, no.
Un HDD può essere vittima di una quantità di eventualità letali per i dati che contiene, un servizio di cloud storage decente, con mirror e sarcazzi, invece sopravvive a un sacco di roba.

Poi ovviamente il discorso è tutto sui dati che vuoi archiviare, se sono rar con le ricette salvate da giallozafferano magari spendere soldi in HDD o hosting è poco appetibile, se son cose più importanti investire la spesa di due cene fuori per stare con l'anima in pace è più sensato.

DigitalPayne
30-12-18, 18:58
Uhm, no.
Un HDD può essere vittima di una quantità di eventualità letali per i dati che contiene, un servizio di cloud storage decente, con mirror e sarcazzi, invece sopravvive a un sacco di roba.

Poi ovviamente il discorso è tutto sui dati che vuoi archiviare, se sono rar con le ricette salvate da giallozafferano magari spendere soldi in HDD o hosting è poco appetibile, se son cose più importanti investire la spesa di due cene fuori per stare con l'anima in pace è più sensato.Ci può stare come ragionamento. Certo che se uno vuole risparmiare si compra un semplice HDD e sta attento a non romperlo. In vita mia non mi si è mai rotto un HDD.

Se accedo tramite LAN non è più cloud driveMa può fungere da tale.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

Fruttolo
30-12-18, 19:19
Cosa vuol dire stai attento a non romperlo

DigitalPayne
30-12-18, 19:27
Cosa vuol dire stai attento a non romperloChe lo maneggi con cura. Per esempio, quando lo tieni in una custodia, lo appoggi piano piano alla superficie su cui deve rimanere invece di sbatterlo, facendolo urtare duramente, evitando così che le componenti interne possano danneggiarsi e comprometterne il funzionamento.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

Fruttolo
30-12-18, 19:49
ah credevo parlassimo di hdd desktop/nas che non si muovono per quello chiedevo

golem101
30-12-18, 20:14
Ci può stare come ragionamento. Certo che se uno vuole risparmiare si compra un semplice HDD e sta attento a non romperlo. In vita mia non mi si è mai rotto un HDD.

In vita mia ne ho visti morire quattro, e tutti di quelli che stavano dentro il case o appoggiati sulla scrivania, senza prendere schiaffoni o venire usati come martelli improvvisati. Elettronica marcia, sbalzi di tensione, e la maledizione di Crom una settimana dopo il termine della garanzia. :bua:
Ma questa è aneddotica spicciola che non vale i byte dei caratteri del forum.

Il punto è che la soluzione singolo HDD fisico è di per se stessa la più inefficace nel rapporto prezzo/prestazioni, quando si parla di archiviare dati in sicurezza.

tigerwoods
30-12-18, 20:20
quanta povertà, abbonamento onedrive e hai anche office

DigitalPayne
30-12-18, 20:52
quanta povertà, abbonamento onedrive e hai anche office

Quanto costa? Office non me ne faccio nulla, non uso Windows.




In vita mia ne ho visti morire quattro, e tutti di quelli che stavano dentro il case o appoggiati sulla scrivania, senza prendere schiaffoni o venire usati come martelli improvvisati. Elettronica marcia, sbalzi di tensione, e la maledizione di Crom una settimana dopo il termine della garanzia. :bua:
Ma questa è aneddotica spicciola che non vale i byte dei caratteri del forum.

Il punto è che la soluzione singolo HDD fisico è di per se stessa la più inefficace nel rapporto prezzo/prestazioni, quando si parla di archiviare dati in sicurezza.
E infatti io uso Mega eh, l'ho scritto nel primo post.

Il fatto è che ho scaricato tanta di quella roba che non so più dove metterla. La metterei su Mega, ma è limitato a 50 GB. 1 TB su Mega fanno 120 € l'anno. Francamente non ne vale la pena, posso anche correre il rischio di perderla.

Anzi no, la metto su Degoo.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

tigerwoods
30-12-18, 20:54
60 e rotti, 1tb

Carver
30-12-18, 22:19
ho il samsung cloud gratis

KymyA
30-12-18, 22:57
Cambiate titolo al thread in "L'ANGOLO DEL PEZZENTE INCOMPETENTE".
Tenere i miei file in un posto gestito da chi?come?
Meglio accontentarsi di Mega, che con la criptazione dei file a doppia chiave non possono leggerli,se proprio devo.
Pure io ho tanto spazio su Qnap, ma avendo linkem non posso accedervi dall'esterno. quando daranno la. possibilità di avere un ip pubblico, pure a pagamento, allora sarò felice.

nb: fatti più account su mega e dividi x contenuto
es. kymya-porn, kymya-docs, kymya-music and so on..potendo poi condividere un folder con un altro. utente (che saresti te stesso) risolvi.

DigitalPayne
31-12-18, 00:56
Non so se sono più pezzente a fare più account su Mega oppure ad averne uno solo su Degoo che incremento di giorno in giorno guardando qualche ad.

Ma no, diamo 60 € a Microsoft.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

DigitalPayne
31-12-18, 00:59
Nel titolo cambiate Free con Figa.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

golem101
31-12-18, 13:27
E infatti io uso Mega eh, l'ho scritto nel primo post.

L'evoluzione della discussione:

- uso cloud gratuito per salvare dati, figo fatelo anche voi.
- no, per limiti e sicurezza è meglio spendere soldi per servizio a pagamento/sistema NAS, motivi vari
- se devo spendere soldi compro HDD e bon
- no, HDD e bon è la soluzione meno affidabile, meglio spendere soldi per servizio a pagamento
- e infatti io uso cloud gratuito come ho detto prima

http://www.reactiongifs.com/r/2013/10/Chris-Rock-HUH-WTF.gif

:ciaociao:

DigitalPayne
31-12-18, 13:54
Se solo avessi letto attentamente il primo post avresti capito che si tratta di roba scaricata di non vitale importanza e che probabilmente non guarderò mai più ma che ho salvato perché ci tengo e non escludo che in futuro possa venirmi voglia di guardare per cui mi va bene avere un cloud gratis e per cui comprerei un HDD per salvarla lì perché non ne vale la pena spendere soldi per un cloud a pagamento siccome per la roba di vitale importanza mi bastano ed avanzano i 50 GB offertimi gentilmente da Mega gratis e altra roba ce l'ho su un altro HDD quasi pieno per cui mi va bene così e sono pronta a correre il rischio di perderla perché nella vita bisogna pur prendersi qualche rischio.

E comunque, se cloud sarà, no Microsoft.



Sent from my Le X821 using Tapatalk

Carver
31-12-18, 13:54
se hai un cellulare ti offrono il cloud col cellulare

DigitalPayne
31-12-18, 15:14
se hai un cellulare ti offrono il cloud col cellulareSì, funziona solo per sincronizzare i contatti, le note e gli eventi sul calendario. Non serve a un cazzo, l'ho disabilitato.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

hoffmann
31-12-18, 16:12
Con circa 35 euro l’anno ho 200 gb su iCloud da condividere pure con gli account della famiglia.
Ciao povery :nono:

Leizar
31-12-18, 17:20
Con circa 35 euro l’anno ho 200 gb su iCloud da condividere pure con gli account della famiglia.
Ciao povery :nono:

Eh, ma così ti fai fregare i soldi!
Corri a guardarti mezz'oretta di AD al giorno e spammare ai tuoi contatti che risparmi 3 euro al mese!

DigitalPayne
31-12-18, 18:25
In teoria potrei arrivare a 600 GB gratis. Nel caso vi faccio sapere.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

DigitalPayne
31-12-18, 18:34
Forse mi conviene Pirate Kings. Lords Mobile è abbastanza remunerativo, ma secondo me troppo difficile. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181231/fb9b05296a32c8da051e37793d06a6e8.jpg

Edit: oppure stavo pensando, butto 2/3 € su Matchington Mansion...

Sent from my Le X821 using Tapatalk

Mdk
02-01-19, 09:08
Com'è finita? I tuoi dati sono già in ostaggio e aspettano che paghi in cryptovaluta o stanno ancora aspettando che carichi roba con cui ricattarti meglio?

DigitalPayne
02-01-19, 09:34
Com'è finita? I tuoi dati sono già in ostaggio e aspettano che paghi in cryptovaluta o stanno ancora aspettando che carichi roba con cui ricattarti meglio?Se la possono tenere... avranno roba da guardare per mesi, se non anni.

Ho da poco superato quota 200 GB.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

DigitalPayne
02-01-19, 10:39
Ma Lords Mobile è facile? Quanto ci potrei mettere per far arrivare il castello al livello 11?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190102/11b7ef1df2c1f848e0691667f820c950.jpg

Sent from my Le X821 using Tapatalk

GenghisKhan
02-01-19, 10:40
Ma chisselincula ste cazzate di giochi fottisoldi :asd:

DigitalPayne
02-01-19, 10:42
Ma ti danno un Tera e mezzo (e 29 Giga) se porti il castello al livello 14!

Sent from my Le X821 using Tapatalk

hoffmann
02-01-19, 11:39
Non ho mai visto trollare così male.

DigitalPayne
02-01-19, 13:55
Non ho mai visto trollare così male.Ma quale troll, ce li ho davvero 200 GB.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

Carver
03-01-19, 00:27
torna su calcio

golem101
03-01-19, 12:51
Vabbè, plausibilità sotto i livelli minimi. :ciaociao:

Era da Zazzà con "gli incontri così fra palestre" che non vedevo un crollo del genere.

DigitalPayne
03-01-19, 18:25
Non so di cosa stiate parlando, né mi interessa, tornerò a riportare info in questo topic quando toccherò quota 400 GB.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

Para Noir
04-01-19, 10:09
https://i.imgur.com/n4gq8v7.jpg

DigitalPayne
01-02-19, 10:49
Arrivata a 400.

Screenshot come promesso.

Prossima tappa 600 e vediamo che succede. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190201/525eb46943363fba6503d3f5127d19e7.jpg

Fruttolo
01-02-19, 20:13
Risottoscrivo per la tragedia che arriverà

GenghisKhan
01-02-19, 21:54
Aggiungo il mio sentito fottesega

DigitalPayne
01-02-19, 22:32
Risottoscrivo per la tragedia che arriveràTragedia di che tipo?

Aggiungo il mio sentito fottesegaPensa quanto fottesega a me che te ne fotte sega.

Para Noir
01-02-19, 22:35
https://i.imgur.com/sfYqY8U.gif

Fruttolo
02-02-19, 00:27
Tragedia di che tipo?


> clicchi pubblicità per avere centinaia di gb di spazio gratis
> vendono un servizio per meno di cento denari indicato come scontato dal prezzo originale di MILLECINQUECENTO

nothing wrong can happen

DigitalPayne
02-02-19, 00:43
nothing wrong can happen
It can happen, but è roba scaricata già visionata dunque il rischio è calcolato. Al massimo se la tengono e se la guardano loro.

Mdk
02-02-19, 15:53
Quando ci sarà il leak dei tuoi nudi poi ne riparliamo :sisi:

Carver
02-02-19, 21:38
per avere 400 giga clicca su worm, pop up, pubblicità di trenini che corrono come manco i 50enni

rotfl

DigitalPayne
02-02-19, 23:34
per avere 400 giga clicca su worm, pop up, pubblicità di trenini che corrono come manco i 50enni

rotflMa rotfl lo dovrei fare io.

Chi mi parla di privacy vorrei sapere che browser usa, quali siti frequenta, se possiede o meno un account Google, che app ha installato sullo smartphone, perché se credete di essere più al sicuro dato che non avete un app che vi mostra la pubblicità siete solo degli ingenui.

Ah, la parte più divertente è quella di chi mi viene a fare la predica sulla privacy quando sul PC usa Windows.

Carver
02-02-19, 23:39
quindi se la samsung controlla i dati allora tu giustamente vai a mettere i tuoi sul cloud dabuse.ru ottenuto scaricando virus sul pc

Sinex/
02-02-19, 23:40
Un mio amico usava Windows e poi gli hanno rubato in casa infatti

DigitalPayne
03-02-19, 03:01
quindi se la samsung controlla i dati allora tu giustamente vai a mettere i tuoi sul cloud dabuse.ru ottenuto scaricando virus sul pcWorm, virus, ma di che cazzo stai parlando? È un'app di un cloud.

Se vogliamo dire che il cloud in questione faccia schifo, ci può stare, è un servizio gratis e come tale porta le sue limitazioni. Ce ne sono altri migliori e si pagano.

Degoo guadagna dalla pubblicità e mi sembra pure giusto, alla fine ti offrono un servizio che potenzialmente può arrivare a 600 GB, al momento non ha eguali, su questo bisogna essere onesti. Mega ne offre 50 e per usufruirne di più devi farti account multipli.

Una volta su Mega ci ho caricato 1 GB e ci ho messo mezza giornata per la lentezza. Magari è capitato solo in quel periodo, ma è per dire che è normale che ci siano delle limitazioni quando si tratta di servizi gratis, può succedere con Degoo, così come con Mega.

Per metterci documenti e dati sensibili non ne vale la pena, ma per roba di grossa entità che puoi anche rischiare di perdere, è buono.

Personalmente Mega è migliore, lo uso e ha pure l'app per Linux, ma per file inutili che comunque voglio conservare, non basta.

kolby
03-02-19, 03:56
Un mio amico usava Windows e poi gli hanno rubato in casa infatti

smettila di raccontare i miei cazzi in giro

frank_one
03-02-19, 08:07
Cloud fondamentalmente è una cartella su un server, no? E se l'azienda fallisce e spengono il server?
A meno che siano file a cui hai bisogno di accedere anche mentre sei al cellulare fuori casa, direi che nulla batte la soluzione hard disk esterno. Soprattutto se dici che ci salvi roba che forse non riguarderai mai. Io mi immagino questa situazione: ti abitui a salvare tutto su cloud, fra tot anni provi ad accedere ai file e scopri che hanno chiuso tutto, ciao.
Però in effetti il cloud fa figo.

Fruttolo
03-02-19, 08:50
Se sono file che posso rischiare di perdere o sono inutili li cancello. Figurati se perdo tempo a fare upload di roba inutile.

Sinex/
03-02-19, 09:53
smettila di raccontare i miei cazzi in giroIl tuo nick in eritrea significa cane

Necronomicon
03-02-19, 10:05
Cloud fondamentalmente è una cartella su un server, no? E se l'azienda fallisce e spengono il server?
A meno che siano file a cui hai bisogno di accedere anche mentre sei al cellulare fuori casa, direi che nulla batte la soluzione hard disk esterno. Soprattutto se dici che ci salvi roba che forse non riguarderai mai. Io mi immagino questa situazione: ti abitui a salvare tutto su cloud, fra tot anni provi ad accedere ai file e scopri che hanno chiuso tutto, ciao.
Però in effetti il cloud fa figo.
Beh ma il cloud lo compri su aziende grosse, Microsoft Google o Amazon, mica vai a comprarlo alla Casaleggio Associati.

Quelle grosse non spariscono dall'oggi al domani.

frank_one
03-02-19, 10:32
Mi riferivo al servizio di cui parlava Digital, che da quello che ho capito si basa sulla visualizzazione di pubblicità, spam e giochini vari. Non il massimo dell'affidabilità. Per il resto il cloud è ottimo, a patto di non avere problemi di connessione. Fermo restando che mandare i miei file in internet per conservarli mi sembra una pratica un po' forzata. Il cloud può essere utile per i file in uso che voglio accessibili su qualsiasi dispositivo anche quando sono fuori casa, per l'archiviazione (che è il caso di Digital) un hard disk esterno è invece l'unico metodo sensato.

Necronomicon
03-02-19, 10:39
Mega serve solo a scaricare la roba illegale coi link trovati su reddit

DigitalPayne
03-02-19, 11:20
Cloud fondamentalmente è una cartella su un server, no? E se l'azienda fallisce e spengono il server?
A meno che siano file a cui hai bisogno di accedere anche mentre sei al cellulare fuori casa, direi che nulla batte la soluzione hard disk esterno. Soprattutto se dici che ci salvi roba che forse non riguarderai mai. Io mi immagino questa situazione: ti abitui a salvare tutto su cloud, fra tot anni provi ad accedere ai file e scopri che hanno chiuso tutto, ciao.
Però in effetti il cloud fa figo.Post #14.

L'HD si può rompere, il cloud è più sicuro. Per roba scaricata anch'io propendo per l'HD. Per roba più importante backup più cloud, Mega mi basta e avanza, difficile che fallisca. E se fallisse la si passa altrove.

Se sono file che posso rischiare di perdere o sono inutili li cancello. Figurati se perdo tempo a fare upload di roba inutile.Sono inutili nel senso che l'ho già vista, ma ci sono affezionata, dunque voglio tenerla da qualche parte senza che mi occupi spazio prezioso.

Mi riferivo al servizio di cui parlava Digital, che da quello che ho capito si basa sulla visualizzazione di pubblicità, spam e giochini vari. Non il massimo dell'affidabilità. Per il resto il cloud è ottimo, a patto di non avere problemi di connessione. Fermo restando che mandare i miei file in internet per conservarli mi sembra una pratica un po' forzata. Il cloud può essere utile per i file in uso che voglio accessibili su qualsiasi dispositivo anche quando sono fuori casa, per l'archiviazione (che è il caso di Digital) un hard disk esterno è invece l'unico metodo sensato.Non sei obbligato a guardare pubblicità. Ti danno 100 GB di base, poi se vuoi, puoi estenderli.

kolby
03-02-19, 12:04
Il tuo nick in eritrea significa cane

mi piace

Sinex/
03-02-19, 15:34
https://www.youtube.com/watch?v=4m0fM2nBmPM

Fruttolo
03-02-19, 17:33
Per il resto il cloud è ottimo, a patto di non avere problemi di connessione. Fermo restando che mandare i miei file in internet per conservarli mi sembra una pratica un po' forzata. Il cloud può essere utile per i file in uso che voglio accessibili su qualsiasi dispositivo anche quando sono fuori casa, per l'archiviazione (che è il caso di Digital) un hard disk esterno è invece l'unico metodo sensato.

È utile e pure conveniente.
Cmq occhio a distinguere servizi di backup con servizi di cloud e sincronizzazione.

kolby
03-02-19, 22:38
https://www.youtube.com/watch?v=4m0fM2nBmPM

mi hai mentito

Sinex/
03-02-19, 22:41
Sì ma si legge c'lbi e, come per il ftsimib della borsa che vede aggiungere la u, alla fine il cabe si sente come il tuo nick

DigitalPayne
05-05-19, 15:47
Sembra che più di così non si possa fare. Non mi da la possibilità di visualizzare altre pubblicità.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190505/2ab4a2ea8e5795df00b8f1d2eac39acf.jpg