PDA

Visualizza Versione Completa : Upgrade a win 10



Squall811
06-01-19, 20:28
Allora, stavo pensando di upgradar a win10 ma ovviamente, ho un paio di quesiti da sottoporvi!
Pensavo di fare l'aggiornamento senza formattone (novoja, serio! :bua:), conservando tutta la mia roba, dati e programmi.

Ora, ho due dischi fissi:
Sul primo, ho installato il sistema operativo e tutti i programmini annessi (Pornoshop, afterburner, ecc.) e sulla quale ovviamente vorrei eseguire l'update.
Sul secondo, Steam e vari giuochi gog.

Che succede dopo l'upgrade?
Steam viene riconosciuto normalmente oppure devo riscaricare tutto?
E l'antivirus? (Questa è pura curiosità)

Bon, solita jappotopa!
https://i.pinimg.com/originals/d9/23/47/d9234779af159a47a5127a02c7f7c810.jpg

fulviuz
06-01-19, 20:32
Puoi fare forse upgrade puro, non ricordo più, ovviamente sarebbe meglio:
- fare un backup di tutto e di più su un disco esterno (cosa che dovresti già fare: dati, ecc)
- rendere il sistema più stabile possibile (togliere tutta la merda inutile all'avvio, disabilitare AV, fare un bel giro di sfc /scannow, controllare la salute dei dischi, togliere lammmerda ecc...)
- procedere con l'upgrade


Benvenuto nel 2016.


Dovrebbe riconoscere e tenere tutte le applicazioni esistenti, ma chi si ricorda più... nel caso di steam puoi comunque, una volta reinstallato e loggato, dirgli "tengo o backup dei giochi accquà".
Ma lascio la parola ai più esperti.

Squall811
06-01-19, 20:34
Ovviamente si, faccio backup\pulizia generale prima di procedere, magari disabilito pure l'av a sto punto! :sisi:

KymyA
06-01-19, 20:41
per steam installalo direttamente sul disco secondario oppure sul primario e poi hardlink la cartella steamapps

Squall811
06-01-19, 21:38
E' già installato sul secondario, sia il client che i giochi annessi

Nandos
06-01-19, 21:39
Ma dai, formatta e metti su la 1809, poi installi Steam e gli dici che la libreria sta sull'altro disco :asd:. Jamm bell ja :caffe:

Squall811
06-01-19, 21:47
Gli update non li fa automaticamente? :uhm:

Nandos
06-01-19, 21:59
Sì, puoi upgradare come ti hanno detto su, ma con sistemi così differenti, è facile che qualcosa vada storto. Consiglio sempre un bel formattone quando tra un os e un altro ci sono 6 anni di differenza a parità di date d'uscita :bua:

Squall811
06-01-19, 22:02
Sì, puoi upgradare come ti hanno detto su, ma con sistemi così differenti, è facile che qualcosa vada storto. Consiglio sempre un bel formattone quando tra un os e un altro ci sono 6 anni di differenza a parità di date d'uscita :bua:

Ovviamente!
Ma... mi scoccio! :bua:

Ho visto un paio di video sul tubo, dove fanno sto aggiornamento da 7 a 10 senza formattone, con il programmino fornito da Microsoft, in maniera indolore.
Ecco perchè sono tentato!

Già formatto dalla mattina ala sera per lavoro, a casa NO! Non voglio! :asd:

Nandos
06-01-19, 22:13
E che ti devo dì, prova :asd:, ma fa come dice Fulviuz. Salva tutto il salvabile, cataloga quello che hai (io, per paranoia, farei anche una bella immagine di sistema :boh2:) e che Padre Maronno ti aiuti :asd:

Squall811
06-01-19, 22:46
Non è detto che lo faccia domani! :tsk:
Forse in settimana! :sisi:

Pierluigi
06-01-19, 22:58
aggiorni da win7 a 10?

se upgradi a win10 controlla poi se non hai errori di stampa con word e altri problemi di office in generale

Squall811
06-01-19, 23:03
aggiorni da win7 a 10?

se upgradi a win10 controlla poi se non hai errori di stampa con word e altri problemi di office in generale

Non uso stampanti a casa :nono:

Kayato
07-01-19, 01:37
Tranquillo che se non formati adesso formati ad ogni update di win10!

Nandos
07-01-19, 23:12
News? :uhm:

DigitalPayne
08-01-19, 00:07
Comunque è incredibile che io che uso Linux abbia fatto l'upgrade al 10 prima di lui.

Grazie per l'angioletto nipponico. [emoji3590]

Sent from my Le X821 using Tapatalk

Squall811
08-01-19, 00:27
News? :uhm:

Lo farò, prima o poi!
Durante il mese credo, non ho tempo purtroppo...