Visualizza Versione Completa : [HBO] Game of Thrones s8 - Our Watch Has Ended
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
"guardala ad occhi chiusi" nessuno l'ha ancora detto?
Drake Ramoray
14-05-20, 09:44
con questo lieve abbassamento di eventuali aspettative finisce che la adori pure
Kraven VanHelsing
14-05-20, 10:24
cioè ti sei fermato proprio sul finale dopo aver visto sette stagioni e 7/8 dell'ultima, doveva proprio far cagare.
Ma fa cosi' cagare l'ottava? :uhm:
Peggio: ti lascia incredulo, poi arrabbiato, infine deluso e tremendamente insoddisfatto.
In pratica è la trasposizione telefilmica del sottogenere "ruined orgasm compilation" di pornhub.
felaggiano
14-05-20, 11:12
per completezza però diciamo che è la ciliegina sulla torta di un percorso discendente iniziato molto prima :asd:
Sì ma questo serve a rafforzare il concetto, deludere aspettative bassissime non è facile. :asd:
MrWashington
15-05-20, 00:15
cioè ti sei fermato proprio sul finale dopo aver visto sette stagioni e 7/8 dell'ultima, doveva proprio far cagare.
Ma fa cosi' cagare l'ottava? :uhm:
Si.
Si ok, ma una volta che sei arrivato lì te la finisci :asd:
E' come andare a correre una maratona e poi, dopo 42km, invece di fare gli ultimi 192 metri prendere ed andarsene da un vicolo laterale.
Ogni volta che vedo il topic aggiornarsi spero sempre ci sia un messaggio del tipo "annunciato il vero finale di GoT, che riscriverà la finta ultima stagione"
piacerebbe anche a me, ma restera' un sogno destinato a non avverarsi mai. neanche tra 50 anni coi libri finiti. sigh.
Ogni volta che vedo il topic aggiornarsi spero sempre ci sia un messaggio del tipo "annunciato il vero finale di GoT, che riscriverà la finta ultima stagione"
Francamente non ne voglio più sentir parlare, dopo le ultime stagioni sono rimasto così insoddisfatto che qualsiasi notizia del mondo GOT mi lascia completamente indifferente (interviste, libri, spinoff...)
Anche in questo thread ci sono arrivato giusto perchè qualcuno aveva riuppato la discussione
piacerebbe anche a me, ma restera' un sogno destinato a non avverarsi mai. neanche tra 50 anni coi libri finiti. sigh.
fanno prima a rifare tutto :asd:
Va beh, evito di guardarla a sto punto. A me la serie era piaciuta molto fino alla terza compresa, poi ho notato una progressiva decadenza generale
https://i.redd.it/jkzebn4jdqv21.png
Va beh, evito di guardarla a sto punto. A me la serie era piaciuta molto fino alla terza compresa, poi ho notato una progressiva decadenza generale
Per me è comunque una serie che vale la pena di essere vista.
Nell'ultima stagione hanno fatto cose eccellenti lato fotografia/battaglie.... cose che credo non si fossero mai viste in TV.
Il problema fondamentale è che ci voleva un'altra stagione, mentre così hanno dovuto compattare troppe cose in troppo poco tempo, con personaggi che evolvono in una direzione o nell'altra praticamente quasi da un episodio all'altro.
Se uno pensa alla lentezza narrativa (nel senso buono... nel senso di "coi tempi giusti" ed "accurato") delle prime 4 stagioni diciamo, sembra quasi un'altra serie.
Diciamo che fino ad un certo punto ero convinto che una volta finita avrei comprato il mega cofanetto.
Dopo aver visto le ultime due stagioni, mi è al momento passata al voglia... a meno di non trovarla proprio in uber offerta :asd:
Però imho merita di essere vista almeno una volta, se piace il genere.
'spe, leggo ora che ti mancano solo gli ultimi 8 episodi?
E guardateli e stop :asd:
Davvero, dopo 70 ore già alle spalle mi pare davvero assurdo non guardare l'ultima stagione, via :asd:
Ma dopo tutto questo tempo e un finale già visto, voi prenderete gli eventuali nuovi romanzi? A me è proprio passata la voglia di tornare nei Sette Regni
Ma dopo tutto questo tempo e un finale già visto, voi prenderete gli eventuali nuovi romanzi? A me è proprio passata la voglia di tornare nei Sette Regni
Io non nutro grandi aspettative per i romanzi, insomma già l'ultimo romanzo (ultimi 2) hanno evidenziato una certa stanchezza o più che altro una fatica nel cercare di chiudere...Si è sempre detto che Martin ha raccontato tutto agli sceneggiatori, e ammesso che sia vero credo che Martin abbia/avesse solo un'idea a grandi linee sul finale e forse giusto qualche passaggio rilevante, a mio parere ha raccontato la sua idea di base e buttato giù qualche spunto su come ci si poteva arrivare...gli sceneggiatori avranno riempito come hanno potuto (male) i buchi.
Ho l'impressione comunque che lo stesso Martin sia in difficoltà nel portare il tutto ad una degna conclusione, visto che continua a far girare in cerchio i suoi personaggi e continua a aprire sottotrame...
In ogni caso credo che comunque risolleverà quanto visto nella serie tv anche se il grosso delle vicende e gli avvenimenti principali rimanessero quelli, comunque al di la di tutto la serie soffre anche della mancanza di tempo per dare uno sviluppo un minimo "credibile" a certe vicende, di sicuro Martin si prenderà il giusto tempo per sviluppare l'evolversi di tutte le vicende (anche troppo)...
Devo dire comunque che in questi 8 anni l'entusiasmo mi è sceso parecchio...certo quando (se) uscirà il prossimo lo leggerò...
piacerebbe anche a me, ma restera' un sogno destinato a non avverarsi mai. neanche tra 50 anni coi libri finiti. sigh.
Beh...magari fra 50anni fanno il remake della serie TV...non sarebbe la prima :asd: ...il problema è che in genere i remake delle serie tv sono sempre peggio dell'originale mi pare, ok c'è l'eccezione Battlestar galactica...
felaggiano
15-05-20, 15:44
Nell'ultima stagione hanno fatto cose eccellenti lato fotografia/battaglie.... cose che credo non si fossero mai viste in TV.
Beh in effetti nella battaglia clou non si vedeva un cazzo quindi sì, cose mai viste, letteralmente. :asd:
Ma dopo tutto questo tempo e un finale già visto, voi prenderete gli eventuali nuovi romanzi? A me è proprio passata la voglia di tornare nei Sette Regni
Se dovessero mai uscire li leggerò.
"Finale già visto" anche no però.
i romanzi sono tutta un'altra storia per due semplici motivi: 1) martin SA scrivere buone storie 2) i romanzi non seguono alla lettera gli eventi della serie
https://www.youtube.com/watch?v=M3vcReSWDY8
old but gold :asd:
Maybeshewill
21-05-20, 15:18
piacerebbe anche a me, ma restera' un sogno destinato a non avverarsi mai. neanche tra 50 anni coi libri finiti. sigh.
SE il panzone finisce i libri ne fanno una serie dall'inizio al 100%
https://i.redd.it/jkzebn4jdqv21.png
Sbrotfl, accuratissimo (dalla 1 alla 4 sono tutte fichissime! Che ricordi)
Roberto Recchioni dice che il finale della serie è ottimo e che è troppo facile starsi a lamentare e cianciare!
Roberto Recchioni dice che il finale della serie è ottimo e che è troppo facile starsi a lamentare e cianciare!
Ennesima riprova di quanto sia loffio il finale
nicolas senada
24-05-20, 16:26
Si beh fosse solo il finale il problema....
Si beh fosse solo il finale il problema....
Che poi infatti purtroppo per me fin dalla quinta stagione si cominciano a vedere problemi...che si acuiscono fino alla fine. E si, ovvio, scene varie molto potenti ci sono qua e lá ma in qualche modo la cosa "scende"...sigh sob
Si beh...è un calare sempre più netto, se dopo la 4 si inizia con qualche scivolone qui e li, di qualche vicenda gestita in modo troppo frettoloso o che poteva essere resa decisamente meglio con qualche accortezza in più, più si va avanti più tutto sembra diventare via via più improvvisato e frettoloso...
La Rikkomba Vivente
31-05-20, 23:49
Mi sono sempre detto:
"Game of Thrones me lo lascio da parte per quando vado in pensione o arriva l'apocalisse"
Grazie al covid, ho appena finito di vedermi tutto GOT in sei settimane. Mi e' piaciuto parecchio, e penso mi abbia rovinato il 99% delle altre serie che vedro' in futuro. Adesso sto giocando a The Witcher per disperazione, facendo finta che la Wild Hunt siano i Whitewalkers...
Temevo il peggio per l'ultima stagione, ma alla fine non e' stata cosi' malvagia. Ci sono stati dei bei momenti, Jon ha fatto un po' la fine che meritava, non c'e' malaccio. L'unica cosa che davvero mi e' sembrata fuori posto e' Bronn nello small council. Uno sgherro del genere andava decapitato, altro che small council.
Maybeshewill
01-06-20, 00:26
:smugpalm:
Bronn meritava il titolo di Imperatore del mondo conosciuto
La Rikkomba Vivente
01-06-20, 08:46
Bronn meritava il titolo di Imperatore del mondo conosciuto
Si sopportano traditori, tiranni e tirapiedi per il potere e gli agganci che hanno a loro disposizione. Bronn ha gia' dimostrato di mettere i soldi di fronte all'amicizia in maniera abbastanza evidente, e dalla sua ultima scena con Jamie non era chiaro per niente che avesse cambiato predisposizione. Che ci fa nello small council adesso? Se vuoi mettere qualcuno come master of coin, un Tyrell andava bene, perche' di soldi ne hanno gia' a palate. Era un po' una scelta del menga.
be', sarebbe in linea con tutte le altre scelte del mega delle ultime stagioni: wow è arrivata la famosa compagnia dorata e adesso spacca tutto, decimata in mezzo secondo di girato, tutta la sua plot line inutile al 100%. bran eletto re dei sette regni: snow è un targaryen? echissenefrega, buttiamo la sua plot line nel cesso. gendry è un baratheon? echissenefrega, tanto c'abbiamo 'sto storpio in carrozzella che non ha fatto un caxxo senza alcun titolo per il trono e poi perché non buttare nel cesso anche la plot line del corvo con tre occhi con un bel plot twist del menga privo di senso. la riunione per decidere il nuovo re, una farsa in cui sansa fa la secessione col fratello che fa spallucce e dorne e le isole di ferro che bramavano da sempre l'indipendenza che fanno spallucce pure loro. drogon che invece di uccidere jon (che ormai ha la plot armor piu' pesante della storia) comprende che è la bramosia per il trono di spade ad avere causato gli eventi che hanno portato alla morte di daenerys e lo fonde risparmiando snow. verme grigio che prima uccide prigionieri in preda alla sete di vendetta e poi non uccide snow dopo la morte della regina alla quale era fanaticamente devoto perché "hei, è jon snow e deve stare vivo fino alla fine". i dothraki (che avrebbero dovuto essere 4 gatti ma sono ripoppati come nei videogame, lasciamo perdere) che non si sa che fine fanno ma frega caxxi a nessuno di avere dei razziatori incontrollabili in giro per il regno. arya che gli scemeggiatori dimenticano essere una mega assassina doppelganger e non fa piu' un caxxo quando invece dovrebbe fare tutto. jaime che si scopa brienne come epilogo del suo lungo percorso di cambiamento interiore e poi "haha scerzetto, mo' che ho quagliato me ne torno da cersei", perché nel copione ci sta bene che muoia abbracciato alla sorella e quindi chissenefrega.
e ci sarebbe tanto altro da dire ma mi fermo qua, purtroppo da quando d&d si sono trovati privi del materiale da cui attingere i problemi di coerenza della trama e dello sviluppo dei personaggi sono drammaticamente esplosi. quando hai fretta di chiudere una serie per chiappare soldi da un'altra il risultato purtroppo si vede ^^
Più che altro è la conseguenza di "il finale resta lo stesso di Martin ma cambiamo le cose in mezzo"
Dovevano avere le palle di cambiare tutto, finale compreso, tanto si sa che i libri non usciranno mai.
probabilmente BINGIATA è meglio, pure un amico che si è sparato le ultime 4 stagioni di fila l'ha apprezzata più di chi ogni settimana aveva tempo per rimuginarci sopra.
La Rikkomba Vivente
01-06-20, 11:53
probabilmente BINGIATA è meglio, pure un amico che si è sparato le ultime 4 stagioni di fila l'ha apprezzata più di chi ogni settimana aveva tempo per rimuginarci sopra.
concordo. BINGIATA mi e' piaciuta parecchio e ho avuto molto poco tempo per farmi domande. Adesso le domande stanno arrivando :sisi:
ma infatti a livello di recitazione (snow a parte, ma quello è il rolo che gli hanno dato :asd: ), scenografie, costumi ed effetti speciali è diecimila volte sopra qualsiasi altra produzione fantasy. se guardi le ultime stagioni come guarderesti un film marvel, imho ti puoi anche divertire. il problema è che le prime stagioni, quelle diciamo basate sui libri di martin, erano tutta un'altra cosa: assenza totale di plot armor, costruzione meticolosa della trama, spazio dato anche a personaggi minori (vedi le varie casate vassalle, ad esempio) perché anche loro contribuiscono alla storia in maniera a volte anche importante, coerenza narrativa nell'evoluzione graduale dei protagonisti che s'e' andata poi perdendo (vedi ad es. tyrion che da uno dei personaggi più scaltri e astuti della serie mi diventa improvvisamente l'insignificante personaggetto, per dirla alla de luca, delle stagioni conclusive). martin si prende il suo tempo per creare la coerenza necessaria all'evoluzione delle situazioni e dei personaggi, non lascia mai nulla al caso o all'improvvisazione, là dove invece d&d fanno una gara contro il tempo per arrivare a chiudere il prima possibile e guardando unicamente al fanservice (hbo infatti avrebbe dato fondi anche per altre stagioni che il duo non ha voluto girare perché avevano fretta di passare all'universo di star wars per poi finire per andare via dalla nuova avventura con le pive nel sacco). le prime stagioni di got, quelle che sono alla base dell'enorme successo della saga, e le ultime sono animali molto, molto diversi e questo a moltissimi lascia l'amaro in bocca per una serie che è andata sempre più degradando a livello di qualità della narrazione.
Maybeshewill
01-06-20, 16:29
Si sopportano traditori, tiranni e tirapiedi per il potere e gli agganci che hanno a loro disposizione. Bronn ha gia' dimostrato di mettere i soldi di fronte all'amicizia in maniera abbastanza evidente, e dalla sua ultima scena con Jamie non era chiaro per niente che avesse cambiato predisposizione. Che ci fa nello small council adesso? Se vuoi mettere qualcuno come master of coin, un Tyrell andava bene, perche' di soldi ne hanno gia' a palate. Era un po' una scelta del menga.
Ci sei o ci fai? Niente di quella puntata ha senso, bronn è solo la ciliegina su una di torta di escrementi
:asd: è sempre bello dialogare su got
La Rikkomba Vivente
02-06-20, 09:38
Ci sei o ci fai? Niente di quella puntata ha senso, bronn è solo la ciliegina su una di torta di escrementi
non e' un caso che mi lamentassi di una delle ultime scene...
Maybeshewill
02-06-20, 15:37
Ma anche prima non è che è meglio, the long night non c'entra veramente niente con Got, poi ci sono seimila altre cagate che neanche ho voglia di elencare
La Rikkomba Vivente
02-06-20, 22:14
Ma anche prima non è che è meglio, the long night non c'entra veramente niente con Got, poi ci sono seimila altre cagate che neanche ho voglia di elencare
dev'essere per questo che la serie mi e' piaciuta cosi' tanto, non ho avuto tempo di farmi domande :nono:
nicolas senada
03-06-20, 08:02
dev'essere per questo che la serie mi e' piaciuta cosi' tanto, non ho avuto tempo di farmi domande :nono:
esattamente :asd:
io la penso come gmork, mai letto una singola riga dei libri ma la differenza di scrittura tra S01-S04 (posto che con la quarta avevo già iniziato ad avere i miei dubbi) e quello che viene dopo mi è sembrata piuttosto palese
Pure mia moglie e altri che conosco che non hanno mai letto nulla dei libri hanno avuto da ridire sulle ultime stagioni...e anche i meno critici hanno faticato a farsi andare giù la seconda metà dell'ultima...
Che dalla 5a in poi non fosse facile cominciare a chiudere le fila di tutte le trame ecc fra l'altro in relativo poco tempo è vero (pure martin ha le sue belle difficolta pare), ma 1 potevano sfruttare meglio alcuni episodi e per altre cose bastava veramente solo un po' di attenzione in più in fase di sceneggiatura, insomma in più di un avvenimento, il problema non è tanto quello che accade e le conseguenze che ne derivano ad essere poco credibile, ma il come è stato rappresentato...
Un episodio a caso quando Jon si trova bloccato con la sua spedizione oltre la barriera assediato dai non morti in attesa dell'arrivo dei draghi...si poteva arrivare ad una situazione simile con un epilogo uguale semplicemente mettendo un po' più di cura su tempistiche e messa in scena...
Certo l'ultima stagione c'è poco di salvabile...
le tempistiche di quando erano assediati dai non morti oltre la barriera sono il massimo esempio della faciloneria con cui d&d hanno curato lo show. gendry doveva muoversi solo in un territorio sconosciuto fino a eastwatch, poi il corvo che ha dovuto volare per quasi tutto il continente verso sud, poi daenerys coi draghi su fino a oltre la barriera, poi una volta arrivata doveva anche trovarli in un territorio immenso. cioe' e' roba che avrebbe rischiesto moltissimo tempo e parecchia fortuna.
Maybeshewill
03-06-20, 14:33
Tutto quel piano è una cagata pazzesca
Perché invece tutta l'enfasi data al retaggio di jon snow, alla sua resurrezione, le faccine contro il night king oltre la barriera, r+l=j ecc... la cosa su cui praticamente doveva reggersi il finale, che cavolo di senso ha avuto?
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Perché invece tutta l'enfasi data al retaggio di jon snow, alla sua resurrezione, le faccine contro il night king oltre la barriera, r+l=j ecc... la cosa su cui praticamente doveva reggersi il finale, che cavolo di senso ha avuto?
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando TapatalkÈ servito a farlo separare dalla zia
felaggiano
05-06-20, 08:41
Perché invece tutta l'enfasi data al retaggio di jon snow, alla sua resurrezione, le faccine contro il night king oltre la barriera, r+l=j ecc... la cosa su cui praticamente doveva reggersi il finale, che cavolo di senso ha avuto?
Serviva a isolare Daenerys ancora di più: non bastava che tutti le dessero contro senza motivo, ci voleva anche il nipote che non voleva più farsela. Senza motivo anche questo, chiaramente.
Dio santo, mi avete fatto ripensare alla spedizione demente oltre la Barriera. Che roba da cerebrolesi.
nicolas senada
05-06-20, 08:42
Dio santo, mi avete fatto ripensare alla spedizione demente oltre la Barriera. Che roba da cerebrolesi.
ma veramente :rotfl:
cmq secondo me il massimo nonsense (perlomeno che mi viene iin mente ora :asd: ) è questo, dal minuto 1 in poi :asd: :
https://www.youtube.com/watch?v=uQYoBvtEPWY
pensare che drogo è morto per un semplice taglio infetto, quando ancora i binari erano quelli di martin
Ma molte cose che si son viste avevano senso di per se (la forzatura peggiore probabilmente è proprio la missione oltre la barriera... che però permetteva di raggiungere tre obiettivi fondamentali: 1. Far conoscere al resto del mondo la minaccia che c'era a nord, cosa che ha messo temporaneamente fine alla guerra ed ha diviso i lannister 2. Far morire uno dei "figli" della platinata, cosa che serviva come tassello verso la follia 3. Dare il drago al cattivone), e servivano nello svilupparsi della trama.
Il problema è la fretta ed in alcuni casi la superficialità con cui sono stati portati avanti.
Anche l'abbandono di Jon dopo che ha saputo di essere parente della platinata, dovrebbe essere qualcosa di pesante nella perdita di equilibrio mentale della tizia... parliamo di una donna che in poco tempo ha perso tutti i suoi punti di riferimento (e che sin dalle prime stagioni aveva mostrato tendenze comportamentali potenzialmente preoccupanti).
Sono morti Missadei, uno dei suoi figli, lord Friendzone... se ben ricordo ha avuto l'impressione che anche Tyrion l'abbia tradita.
Ed ora si trova l'amore della sua vita che le volta le spalle.
Il punto è che "l'amore della sua vita", nella rapidità con cui corrono le ultime stagioni, lo aveva praticamente incontrato 3 episodi prima :bua:
Dovrebbe essere un progressivo cammino verso la follia, ed i vari tasselli ci sono ed hanno senso, ma accade così in fretta che sembra buttato lì a cazzo.
infatti penso che la pazzia di daenerys e la sua morte per mano di jon sara' anche quello che avverrà nei futuri libri di martin, ma nel caso martin si prenderà la briga di sviluppare la cosa in maniera credibile e prendendo tutto il tempo necessario all'evoluzione del personaggio
come l'hanno fatto d&d è come fare un film su hitler in cui il giorno prima è un velleitario artista rifiutato dall'accademia e il giorno dopo, incazzato, fa un discorso in piazza che la sera lo porta al cancellierato e a dichiarare guerra a mezzo mondo. non avrebbe senso.
cmq secondo me il massimo nonsense (perlomeno che mi viene iin mente ora :asd: ) è questo, dal minuto 1 in poi :asd: :
https://www.youtube.com/watch?v=uQYoBvtEPWY
pensare che drogo è morto per un semplice taglio infetto, quando ancora i binari erano quelli di martin
anche qui...il tutto poteva andare nello stesso modo, facevano solo che Aria presa di sorpresa inizialmente riusciva a fuggire, magari con qualche ferita da medicare ma una cosa meno esagerata...con una serie di infilzate così fai fatica a salvarti anche al giorno d'oggi con una equipe di medici pronti ad intervenire...
Insomma è questo che intendo quando dico che tante cose potevano andare anche uguali nella sostanza della trama ma bastava solo un po' più di cura / attenzione nella messa in scena o in fase di sceneggiatura...
cmq secondo me il massimo nonsense (perlomeno che mi viene iin mente ora :asd: ) è questo, dal minuto 1 in poi :asd: :
https://www.youtube.com/watch?v=uQYoBvtEPWY
pensare che drogo è morto per un semplice taglio infetto, quando ancora i binari erano quelli di martin
:bua:
Drogo non era uno dei protagonisti e non doveva uccidere il NK :sisi:
Martin ha la fama di quello che potrebbe far morire chiunque, ma in realtà è stato bravissimo nei primi libri (perchè pure nei libri c'è una bella differenza tra i primi 3-4 e gli altri... un calo c'è anche lì imho) a farti credere che alcuni personaggi fossero importanti per poi farteli fuori sotto il naso.
Ma era anche più semplice, perchè c'erano un milione di personaggi e di linee narrative diverse che avevano spesso pari dignità
Anzi, molte delle linee che poi si riveleranno fondamentali all'inizio erano quasi appena accennate e molte di quelle che sembravano centrali in realtà servivano solo fino ad un certo punto e si potevano "potare".
Chiaro che questo discorso più vai avanti e più si riducono personaggi e linee narrative, più il margine di manovra si riduce.
Se pensi, alcune plot armor c'erano anche con martin: vedete Tyron, un nano con zero esperienza di combattimento che sopravvive a diverse battaglie compresa quella delle acque nere, in cui parte testa ai suoi uomini alla carica di un nemico più forte e numeroso ascia alla mano.
Però appunto: c'è modo e modo per uccidere o non uccidere un personaggio.
Se Arya non deve morire e deve battere la biondina come parte del suo percorso di crescita va benissimo.
Però non le fai aprire lo stomaco come una cozza, ed ecco che la vedremo sopravvivere allo scontro ed avere la meglio sul nemico senza che ci siano dei neon con su scritto "NON DEVE MORIRE" tutte intorno :bua:
anche qui...il tutto poteva andare nello stesso modo, facevano solo che Aria presa di sorpresa inizialmente riusciva a fuggire, magari con qualche ferita da medicare ma una cosa meno esagerata...con una serie di infilzate così fai fatica a salvarti anche al giorno d'oggi con una equipe di medici pronti ad intervenire...
Insomma è questo che intendo quando dico che tante cose potevano andare anche uguali nella sostanza della trama ma bastava solo un po' più di cura / attenzione nella messa in scena o in fase di sceneggiatura...
Si, l'impressione è che abbiano voluto mettere delle schene "oooooohhhh" per far temere al pubblico che tizio o caio fosse effettivamente morto.
Vedi pure la scena di Jaime con una mano da 15kg di oro e la corazza addosso, che cade nella fossa delle marianne e poi l'episodio nuovo parte con lui salvato da Bronn e portato sulla sponda opposta.
Il punto è che queste cose succedevano nelle prime tre stagioni, poi è risultato evidente che fossero cosette buttate lì ma senza reali conseguenze.
Specie se cominci a farlo troppo spesso.
felaggiano
05-06-20, 10:54
infatti penso che la pazzia di daenerys e la sua morte per mano di jon sara' anche quello che avverrà nei futuri libri di martin
Mah, io dubito moltissimo che impazzirà, sarebbe veramente una storia di merda. :asd:
Non c'è bisogno di essere matti per fare cose orribili.
Ah, "Martin ammazza tutti" è una gigantesca mistificazione dovuta al fatto che di solito non ci si aspetta che i "buoni" facciano una brutta fine, ma in realtà le morti di Ned o Robb sono stra-annunciate e praticamente inevitabili.
La differenza con lo show è che, a parte in un paio di casi (Tyrion, Littlefinger) il panzone non ha bisogno di plot armor perché se non vuole che uno muoia semplicemente non lo mette in una situazione in cui è impossibile che si salvi. :asd:
Mah, io dubito moltissimo che impazzirà, sarebbe veramente una storia di merda. :asd:
Non c'è bisogno di essere matti per fare cose orribili.
Ah, "Martin ammazza tutti" è una gigantesca mistificazione dovuta al fatto che di solito non ci si aspetta che i "buoni" facciano una brutta fine, ma in realtà le morti di Ned o Robb sono stra-annunciate e praticamente inevitabili.
La differenza con lo show è che, a parte in un paio di casi (Tyrion, Littlefinger) il panzone non ha bisogno di plot armor perché se non vuole che uno muoia semplicemente non lo mette in una situazione in cui è impossibile che si salvi. :asd:
Imho il finale di Jon e Dany sarà quello.
Le indicazioni son quelle... la pazzia "storica" di metà della famiglia targaryen, alcuni comportamenti della platinata che anche prima vanno un po in quella direzione (ma vengono "corretti" dalle persone di fiducia che ha intorno).
La storia d'amore tra i due è certa.
Ed imho il colpo di scena finale con lui che uccide lei per impedirle di dare fuoco al mondo è quello che ci riserva anche Martin.
A meno che ora, dopo dieci anni ed essendo già un finale bruciato dalla serie TV, non si voglia inventare qualcosa di diverso.
Sempre che arrivi davvero a scriverlo :bua:
Quello che poi certamente cambierà sara modo e tempi per arrivare a quella conclusione.
Il finale di GOT è stato brutto secondo me non tanto per il finale in se ma il come ci si è arrivati...per arrivare alla conclusione in una manciata di episodi hanno dovuto fare dei salti enormi rendendo il tutto troppo frettoloso, sicuramente i libri avendo potenzialmente molto più "spazio" possono gestire la cosa in modo molto più graduale, con sottotrame, più episodi ecc per arricchire e rendere credibili le motivazioni e le vicende...
Sempre se Martin non decida di cambiare finale...e questo sarebbe un peccato forse, se aveva un idea precisa (ammesso l'avesse), stravolgerla "all'ultimo" per sorprendere o perchè ha l'idea che si sia bruciato con la serie rischia di fare più male che bene.
Comunque penso che Martin avesse un'idea di massima del finale, e qualche abbozzo sulla strada per arrivarci, dunque immagino che se anche il finale nella sostanza dovesse essere lo stesso, la strada in mezzo per arrivarci potrebbe essere sensibilmente diversa...
felaggiano
05-06-20, 13:34
Imho il finale di Jon e Dany sarà quello.
Le indicazioni son quelle... la pazzia "storica" di metà della famiglia targaryen, alcuni comportamenti della platinata che anche prima vanno un po in quella direzione (ma vengono "corretti" dalle persone di fiducia che ha intorno).
La storia d'amore tra i due è certa.
Che il finale sia quello ne sono convinto anch'io, dico solo che dubito Daenerys diventi matta, sarebbe una cagata: tutto quello che fa non conta nulla perché suo padre era folle e lo è anche lei, che storia del cazzo. Molto meglio una che diventa un tiranno per scelta, secondo me.
Fra parentesi, la pazzia Targaryen è un mito, ce ne sono stati tipo 4 fuori di testa in 300 anni. E non c'è mezzo accenno di instabilità mentale da parte della bionda (nei libri, ma prima dello sbrocco finale neanche nello show).
Che il finale sia quello ne sono convinto anch'io, dico solo che dubito Daenerys diventi matta, sarebbe una cagata: tutto quello che fa non conta nulla perché suo padre era folle e lo è anche lei, che storia del cazzo. Molto meglio una che diventa un tiranno per scelta, secondo me.
Fra parentesi, la pazzia Targaryen è un mito, ce ne sono stati tipo 4 fuori di testa in 300 anni. E non c'è mezzo accenno di instabilità mentale da parte della bionda (nei libri, ma prima dello sbrocco finale neanche nello show).
wtf...I riferimenti "all'instabilità" della parruccona ci sono fin dal principio, la follia finale è letteralmente l'unica cosa sensata dell'ultima stagione.
Stiamo parlando di una che fin dall'inizio (o quasi) era assolutamente convinta di essere una specie di dea predestinata onnipotente.
Nei libri Dany non ha accenni di pazzia nel vero senso della parola, ma sicuramente in certi casi ha la tendenza a lasciarsi andare a ritorsioni particolarmente crude e violente oltre ad una certa idea che cresce sempre più che lei sia una predestinata a regnare e che nulla dovrà o potrà impedirglielo, non senza le sue anche giuste motivazioni, e comunque come detto da Bobo in certi casi i collaboratori la fanno ragionare per farla riflettere.
Insomma ci sta che man mano che la storia andrà avanti, la guerra sempre più diretta Dany anche nei libri si faccia andare sempre più a ritorsioni violente o dall'agire in modo drastico, e in un continente come quello dei 7 regni fatto di intrighi complotti ecc, diventi sempre più paranoica e giunga alla conclusione che l'unico modo per garantire la pace sia regnare con la forza...
Insomma in un arco narrativo di 2-3 libri da 800 pagine è una piega che può portare tranquillamente in modo coerente e motivato, passare da A a B nel giro di 3-4 episodi e sperare che la cosa risulti coerente molto meno...
Maybeshewill
05-06-20, 14:38
La differenza con lo show è che, a parte in un paio di casi (Tyrion, Littlefinger) il panzone non ha bisogno di plot armor perché se non vuole che uno muoia semplicemente non lo mette in una situazione in cui è impossibile che si salvi. :asd:
Al momento Brienne e Podric sono in una situazione impossibile ma dubito che muoiano
Nei libri Dany non ha accenni di pazzia nel vero senso della parola, ma sicuramente in certi casi ha la tendenza a lasciarsi andare a ritorsioni particolarmente crude e violente oltre ad una certa idea che cresce sempre più che lei sia una predestinata a regnare e che nulla dovrà o potrà impedirglielo, non senza le sue anche giuste motivazioni, e comunque come detto da Bobo in certi casi i collaboratori la fanno ragionare per farla riflettere.
Senza quelle ritorsioni violente lei sarebbe totalmente fuori posto nel suo ruolo, considerano il setting medioevale brutale, Daeneris deve comportarsi come un uomo per dominare ed è quello che fa. Poi se le stesse cose le fa Twin Lannister è un figo della madonna e il più intelligente di tutti, se lo fa lei è matta
Mah
E come detto sta cosa della pazzia dei Targeryen è una puttanata
- - - Updated - - -
wtf...I riferimenti "all'instabilità" della parruccona ci sono fin dal principio, la follia finale è letteralmente l'unica cosa sensata dell'ultima stagione.
Stiamo parlando di una che fin dall'inizio (o quasi) era assolutamente convinta di essere una specie di dea predestinata onnipotente.
Tipo? Fammi l'elenco che me li sono persi, sopratutto l'ultima frase
Fra parentesi, la pazzia Targaryen è un mito, ce ne sono stati tipo 4 fuori di testa in 300 anni. E non c'è mezzo accenno di instabilità mentale da parte della bionda (nei libri, ma prima dello sbrocco finale neanche nello show).
Poco importante cosa sia nella storia "vera", andando a studiarsi i libri di approfondimento delle casate, l'importante è come te l'hanno presentata :sisi:
Nella serie tv (ed a memoria anche nei libri... ma è passato troppo tempo) i Targaryen son quelli che quando ne nasce uno il destino tira una moneta... a seconda di come esce può essere normale o un folle.
Nei libri Dany non ha accenni di pazzia nel vero senso della parola, ma sicuramente in certi casi ha la tendenza a lasciarsi andare a ritorsioni particolarmente crude e violente oltre ad una certa idea che cresce sempre più che lei sia una predestinata a regnare e che nulla dovrà o potrà impedirglielo, non senza le sue anche giuste motivazioni, e comunque come detto da Bobo in certi casi i collaboratori la fanno ragionare per farla riflettere.
Insomma ci sta che man mano che la storia andrà avanti, la guerra sempre più diretta Dany anche nei libri si faccia andare sempre più a ritorsioni violente o dall'agire in modo drastico, e in un continente come quello dei 7 regni fatto di intrighi complotti ecc, diventi sempre più paranoica e giunga alla conclusione che l'unico modo per garantire la pace sia regnare con la forza...
Insomma in un arco narrativo di 2-3 libri da 800 pagine è una piega che può portare tranquillamente in modo coerente e motivato, passare da A a B nel giro di 3-4 episodi e sperare che la cosa risulti coerente molto meno...
Si, il punto è proprio questo :sisi:
Nella serie tv, dopo qualche assaggio qui e lì anche nelle stagioni precedenti, la svolta grossa si vede quando arriva ad occidente.
Fosse stato per lei sarebbe partita alla testa dei draghi ed avrebbe sostanzialmente dato fuoco a tutto :bua:
E diciamo che in generale anche l'idea di essere la predestinata a sottomettere tutti, pur con i bei discorsi sulla ruota da rompere e sulla liberatrice di popoli (però poi se mi dici "a" ti do fuoco), non è un buon punto di partenza ecco... il rischio di una certa deriva ci sta.
Dany mostra alcuni "impulsi" molto presto, ma la deriva si vede più in là ed i libri sono parecchio indietro ancora.
Che poi la cosa si nota ancora di più perchè parliamo di una serie che fino ad un certo punto viaggia alla velocità di un carro e poi scopre il teletrasporto.
Sia come movimento delle persone che come evoluzione delle trame.
Al momento Brienne e Podric sono in una situazione impossibile ma dubito che muoiano
Vero, così come dubito che rimanga morto pure Jon nonostante le pugnalate :asd:
Però sarà che in un libro si notano meno che quando le vedi a video, sarà che è meno spudorato (vedi stomaco sventrato di Arya) ma pur essendoci danno meno fastidio.
Sicuro dimostrano che se un personaggio non deve morire, non muore manco con Martin :sisi:
Senza quelle ritorsioni violente lei sarebbe totalmente fuori posto nel suo ruolo, considerano il setting medioevale brutale, Daeneris deve comportarsi come un uomo per dominare ed è quello che fa. Poi se le stesse cose le fa Twin Lannister è un figo della madonna e il più intelligente di tutti, se lo fa lei è matta
Mah
Sarei d'accordo se non fosse che Dany si presenta come quella che rompe le catene, che spezzerà la ruota, che libererà i popoli dal giogo dei signori cattivi... ma poi prende e ci mette tempo zero a seccarti se le gira.
Vedi il comportamento di Jon: quando ha il potere e deve, prende anche decisioni importanti riguardo la vita della gente.
Ma sono decisioni sofferte.
Si vede che lo fa per "dovere", la platinata ha un approccio diverso.
Maybeshewill
05-06-20, 15:08
Bobo molto deludente
Poco importante cosa sia nella storia "vera", andando a studiarsi i libri di approfondimento delle casate, l'importante è come te l'hanno presentata :sisi:
Nella serie tv (ed a memoria anche nei libri... ma è passato troppo tempo) i Targaryen son quelli che quando ne nasce uno il destino tira una moneta... a seconda di come esce può essere normale o un folle.
Li hai letti proprio male questi libri, come ti è stato detto in 300 anni ci sono stati 3 re che possiamo considerare folli, tre
Nella serie tv, dopo qualche assaggio qui e lì anche nelle stagioni precedenti, la svolta grossa si vede quando arriva ad occidente.
Fosse stato per lei sarebbe partita alla testa dei draghi ed avrebbe sostanzialmente dato fuoco a tutto :bua:
No davvero, avrebbe potuto conquistare Approdo del re in 5 minuti ma non lo fa per evitare di coinvolgere i civili, e anche se avesse attaccato presumibilmente la città si sarebbe arresa dopo essersi resa conto che fronteggiare tre draghi è impossibile
felaggiano
05-06-20, 15:41
wtf...I riferimenti "all'instabilità" della parruccona ci sono fin dal principio, la follia finale è letteralmente l'unica cosa sensata dell'ultima stagione.
Stiamo parlando di una che fin dall'inizio (o quasi) era assolutamente convinta di essere una specie di dea predestinata onnipotente.
Scusami, ma quale delle sue azioni prima dell'ultima stagione farebbe pensare alla pazzia?
E sul fatto di considerarsi predestinata, grazie al cazzo scusa, parte dal nulla e risveglia i draghi, al posto suo lo avrebbe fatto chiunque.
Al momento Brienne e Podric sono in una situazione impossibile ma dubito che muoiano
Ma no che non sono in una situazione impossibile, la via di fuga ce l'hanno ed è semplicissima. Infatti poi vediamo Brienne viva e vegeta perché ha accettato di fare quello che voleva la simpatica Lady Stoneheart.
Nello show si sarebbe liberata da sola senza vendere Jaime, non è uguale.
Senza quelle ritorsioni violente lei sarebbe totalmente fuori posto nel suo ruolo, considerano il setting medioevale brutale, Daeneris deve comportarsi come un uomo per dominare ed è quello che fa. Poi se le stesse cose le fa Twin Lannister è un figo della madonna e il più intelligente di tutti, se lo fa lei è matta
Esattamente.
Poco importante cosa sia nella storia "vera", andando a studiarsi i libri di approfondimento delle casate, l'importante è come te l'hanno presentata :sisi:
Nella serie tv (ed a memoria anche nei libri... ma è passato troppo tempo) i Targaryen son quelli che quando ne nasce uno il destino tira una moneta... a seconda di come esce può essere normale o un folle.
Ma che vengano presentati in questo modo è verissimo, ma appunto è solo un mito quindi dire "è normale che impazzisca, nella sua famiglia lo fanno tutti" è una cazzata.
La fama dei Targaryen secondo me servirà ad assicurare un'accoglienza ostile per Daenerys.
Nella serie tv, dopo qualche assaggio qui e lì anche nelle stagioni precedenti, la svolta grossa si vede quando arriva ad occidente.
Fosse stato per lei sarebbe partita alla testa dei draghi ed avrebbe sostanzialmente dato fuoco a tutto
Quali assaggi?
E guarda che quando attacca col drago, come avrebbe dovuto fare dall'inizio, vince la guerra in 10 minuti praticamente senza danni collaterali. Poi perde la brocca, ma è un altro discorso: il suo piano iniziale era il più intelligente ed indolore, i suoi consiglieri che invece spingevano per un assedio per non colpire la popolazione della città erano dei totali imbecilli.
Vero, così come dubito che rimanga morto pure Jon nonostante le pugnalate :asd:
Però sarà che in un libro si notano meno che quando le vedi a video, sarà che è meno spudorato (vedi stomaco sventrato di Arya) ma pur essendoci danno meno fastidio.
Che c'entra l'attentato a Jon con la plot armor?
Si vede che lo fa per "dovere", la platinata ha un approccio diverso.
Certamente. La pazzia non c'entra una sega, però, a meno che tu non consideri matti il 90% dei personaggi. :asd:
Maybeshewill
05-06-20, 15:54
Ma no che non sono in una situazione impossibile, la via di fuga ce l'hanno ed è semplicissima. Infatti poi vediamo Brienne viva e vegeta perché ha accettato di fare quello che voleva la simpatica Lady Stoneheart.
Nello show si sarebbe liberata da sola senza vendere Jaime, non è uguale.
L'ultima scena in cui li vediamo sono già appesi, poi si dice che lei è stata vista con Jeamie, quindi certezze ne abbiamo zero a riguardo
Scusami, ma quale delle sue azioni prima dell'ultima stagione farebbe pensare alla pazzia?
E sul fatto di considerarsi predestinata, grazie al cazzo scusa, parte dal nulla e risveglia i draghi, al posto suo lo avrebbe fatto chiunque.
ehh... da dove iniziare? :asd:
sono anni in questo forum che la parruccona stava sul caxxo a tutti per le sue scelte completamente irrazionali, i voltafaccia, passare dal bianco al nero da un giorno all'altro, l'alternarsi di scene alla gandhi a scene di crudeltà gratuita e tutto questo nonostante avesse avuto più di un consigliere che cercava di farla ragionare (di cui alcuni han fatto una brutta fine).
Verso la fine poi è degenerata con cose tipo: "non sono come i lannister, vi lascio libertà di scelta: o vi inginocchiate a me o vi faccio bruciare vivi"
non proprio un comportamento "stabile"
Maybeshewill
05-06-20, 16:11
Da dove iniziare e poi non porti nulla :asd:
Contro i lannister era in guerra, quella scelta era del tutto nella norma in quell'ottica. Tutti gli altri non fanno lo stesso se non peggio?
Da dove iniziare e poi non porti nulla :asd:
Contro i lannister era in guerra, quella scelta era del tutto nella norma in quell'ottica. Tutti gli altri non fanno lo stesso se non peggio?
toh
https://www.insider.com/game-of-thrones-daenerys-mad-queen-foreshadowing-2019-5#dany-is-quick-to-turn-on-former-friends-and-allies-if-they-betray-her-8
questo è uno delle migliaia di articoli che puoi trovare sull'argomento.
tutte cose già dette, già scritte qui non so quante volte
Maybeshewill
05-06-20, 16:33
Non sto a leggere articoli del cazzo, perdipiù scritti da donne americane, o puoi argomentare o lascia perdere
Li hai letti proprio male questi libri, come ti è stato detto in 300 anni ci sono stati 3 re che possiamo considerare folli, tre
No davvero, avrebbe potuto conquistare Approdo del re in 5 minuti ma non lo fa per evitare di coinvolgere i civili, e anche se avesse attaccato presumibilmente la città si sarebbe arresa dopo essersi resa conto che fronteggiare tre draghi è impossibile
Non li ho letti male, li ho letti troppo tempo fa :asd:
Nei libri a quel che ricordo vengono presentati come una dinastia con una certa tendenza all'instabilità.
Che non vuol dire che siano tutti completamente pazzi ed irrazionali (lo stesso "re folle" era partito come buon re, salvo piegarsi col tempo alle manie di persecuzione ed alla follia), ma che abbiano una certa tendenza ad essere instabili.
Nei libri ad esempio Barristan dice:
"Non sono un maestro della Cittadella che sappia citarti la storia, maestà. Ho dedicato la vita alle spade, non ai libri. Ma ogni bambino sa che i Targaryen hanno danzato troppo vicino alla follia. E tuo padre non fu certo il primo. Re Jaehaerys una volta mi disse che grandezza e follia sono due facce della stessa moneta. Ogni volta che nasce un nuovo Targaryen, disse, gli dei lanciano in aria quella moneta, e il mondo trattiene il fiato aspettando di vedere su che faccia cadrà"
Leggo anche:
"Bisogna precisare che di tutti i Re Targaryen che hanno dominato il Continente Occidentale per almeno 300 anni, solo Aerys II può essere considerato veramente folle. Molti principi e bastardi di sangue Targaryen hanno commesso atti insani per una ragione o per l'altra, ma, spesso, non erano atti di pura follia, bensì atti nati dalla disperazione o dall'arroganza, che hanno condotto ad ulteriori tragedie come la tragedia di Sala dell'Estate. C'è del potere magico nel sangue dell'Antica Valyria e questo può aver creato una certa instabilità nella personalità dei Targaryen, ma la loro latente follia potrebbe anche derivare dal fatto che i Targaryen hanno dimenticato come tenere sotto controllo la magia quando questa è scomparsa dal mondo insieme ai draghi."
Questa è l'aura da cui sono circondati i Targaryen nei libri.
I lannister son quelli coi soldi e la tendenza a fare intrighi, gli stark son quelli fessi tutto onore, i Targaryen son quelli coi draghi e la tendenza a sbroccare un po :asd:
Che non vuol dire che Dany debba per forza sbroccare, ma se succede non ne rimani sorpreso.
E' in linea con quello che ti hanno raccontato.
Le azioni di Dany vanno anche in quella direzione.
Quando "impazzisce" in realtà vediamo una donna che ha perso tutti i suoi appoggi, tutti i suoi consiglieri.
Ha perso due dei suoi tre "figli", e non potrà averne altri, ha perso il suo amore ed in quel momento l'unica cosa che le rimane è il desiderio di vendetta verso quella famiglia che l'ha costretta ad una vita da esule, venduta come schiava sessuale ad un signore dei cavalli, quando sarebbe potuta essere sin da subito una regina. E che le ha simpaticamente decapitato la sua migliore amica davanti agli occhi tanto per.
E quelle campane le stanno togliendo anche quell'ultima cosa.
Ci sta, e non è di per sè una azione "da folle", che nel pieno della battaglia e con l'adrenalina che pompa nelle vene decida di mandare a fanculo tutti e dar fuoco alla fortezza rossa ed a quello che c'è intorno.
Sulla presa di Approdo del Re, il problema (l'ennesimo dell'ultima stagione) è che l'abbiano fatta diventare troppo troppo troppo semplice.
Ci hanno presentato sti arpioni come delle armi terra-aria a ricerca automatica quando dovevano tirarla per le lunghe o far fuori qualche drago di droppo, per poi diventare degli inutili accrocchi durante l'assedio della capitale :asd:
Faccio notare che UN arpione in campo aperto ha quasi abbattuto Dany nella battaglia coi Tully al terzo tentativo, ed UN arpione sparato a cazzo da una nave in corsa ha abbattuto come nulla il drago alle porte della fortezza di Dany.
Poi arrivano contro la città più grande del continente, con decine e decine di arpioni lungo le mura... e *puff* in tre secondi vengono fatti fuori come nulla.
Altrimenti, anche storicamente, da che mondo e mondo un assalto ad una città fortificata comporta per forza di cose delle pesanti perdite tra la popolazione.
A maggior ragione se te ne parti sparando fuoco con dei draghi.
Poi chiaro che serve pure per tirarla un po per le lunghe, perchè non era in quel momento che serviva la caduta di Approdo del Re, ma il consiglio che le danno ha senso: "già sei considerata una pazza pericolosa perchè sei figlia del Re Folle e ti presenti qui alla guida di un esercito di selvaggi. Se poi ti presenti pure dando alle fiamme Approdo del Re, sarà un problema pacificare i lord sotto la tua guida. Non ne parliamo poi se vuoi presentarti come liberatrice".
toh
https://www.insider.com/game-of-thrones-daenerys-mad-queen-foreshadowing-2019-5#dany-is-quick-to-turn-on-former-friends-and-allies-if-they-betray-her-8
questo è uno delle migliaia di articoli che puoi trovare sull'argomento.
tutte cose già dette, già scritte qui non so quante volte
Ecco, mi sembra che ci siano un po di spunti :asd:
Poi alcuni saranno anche forzati, ma altri no.
Ecco, a me la sbroccata finale sembrerebbe fuori personaggio se l'avesse fatta Jon.
Ma Dany no, per nulla
felaggiano
06-06-20, 00:05
L'ultima scena in cui li vediamo sono già appesi, poi si dice che lei è stata vista con Jeamie, quindi certezze ne abbiamo zero a riguardo
No, non "si dice", è il POV di Jaime: Brienne gli dice di aver trovato Sansa (o Arya, non sono sicuro ma tanto è uguale) per attirarlo in trappola.
ehh... da dove iniziare? :asd:
sono anni in questo forum che la parruccona stava sul caxxo a tutti per le sue scelte completamente irrazionali, i voltafaccia, passare dal bianco al nero da un giorno all'altro, l'alternarsi di scene alla gandhi a scene di crudeltà gratuita e tutto questo nonostante avesse avuto più di un consigliere che cercava di farla ragionare (di cui alcuni han fatto una brutta fine).
Esempi di scelte irrazionali prima dell'ultima stagione?
Verso la fine poi è degenerata con cose tipo: "non sono come i lannister, vi lascio libertà di scelta: o vi inginocchiate a me o vi faccio bruciare vivi"
non proprio un comportamento "stabile"
E' un comportamento perfettamente in linea con chiunque, Tywin avrebbe fatto lo stesso e non mi sembra che venga definito matto.
Si, ma Tywin è stronzo :asd:
Freddo, calcolatore, disposto a sacrificare chiunque per il bene della casa e per il proprio potere.
E' così e quei comportamenti sono pienamente in linea col personaggio.
Dany no.
Un giorno è la liberatrice degli schiavi, il giorno dopo da fuoco alla gente con aria soddisfatta, il giorno prima salva gente, il giorno dopo si mostra estremamente vendicativa (anche all'eccesso) rispetto a qualcuno che le ha mostrato mancanze.
Ed in molte occasioni il suo impeto viene "smorzato" dai consiglieri che le sono più vicini.
Leggi l'articolo messo su: alcune sono forzate, altre danno imho una buona indicazione su certe "tendenze".
Ed occhio, non vuol dire che sia pazza, ma che ha impeti molto meno nobili di quanto le piaccia raccontarsi.
Detto prima, Jon che sbrocca e per raggiungere la vendetta passa sopra il corpo di persone innocenti, per come è costruito il personaggio, non ce lo avrei mai visto e sarebbe stata una forzatura enorme.
Dany no.
Jon se deve ucciderti perchè il dovere lo impone, ti taglia la testa di netto o ti impicca.
Addirittura con Bolton si trattiene e lo mette in carcere.
Dany ti da fuoco, ti fa divorare dai draghi, ti impala, ti mura vivo condannandoti ad una morte orrenda.
Tutte cose fatte prima delle ultime stagioni, eh.
non ricordo se era gia' stato postato, cmq questo è il primo di tre sui problemi di script della solo stagione 8. alcuni momenti sono davvero clamorosi :bua:
https://www.youtube.com/watch?v=9QvZSeOEkrs
questo il secondo
https://www.youtube.com/watch?v=zz930ix978c
questo il terzo
https://www.youtube.com/watch?v=7c_ib-mJTvc
Non sto a leggere articoli del cazzo, perdipiù scritti da donne americane, o puoi argomentare o lascia perdere
:rotfl:
as usual
felaggiano
06-06-20, 11:07
Ed occhio, non vuol dire che sia pazza, ma che ha impeti molto meno nobili di quanto le piaccia raccontarsi.
Ma si parlava di pazzia, mica di stronzaggine. :asd:
Che poi è stato lo show a pompare in quella maniera Daenerys, presentando come eroici anche momenti che in realtà erano tutt'altro, penso per ingraziarsi le innumerevoli fan del personaggio. Nei libri la bionda è parecchio diversa.
Maybeshewill
06-06-20, 19:08
:rotfl:
as usual
As usual non hai portato una singola argomentazione per supportare la tua tesi
nostalgico
14-06-20, 11:05
durante la chiusura ho rivisto tutta la serie, il finale ci stà, la prima opzione della reginetta dei draghi era sempre la stessa: brucia, crocifiggi, ammazza, poi prima Jorah Mormont e poi il nano cercavano di farla ragionare e si calmava.
Maybeshewill
14-06-20, 14:27
Non è quello il problema in se :smugpalm:
nostalgico
14-06-20, 14:31
il problema è lo sbrocco finale avvenuto i maniera troppo esagerata?(aveva vinto, si erano arresi e ha cominciato a distruggere tutto?
essenzialmente non c'e' stato alcun momento "triggerante", se mi passate il termine, per quell'azione folle. i nemici si erano arresi, la città era sua e a quel punto inspiegabilmente (d&d avranno pensato che cosi' dava piu' l'idea di essere pazza, imho dà piu' l'idea di scrittura alla cazzo) ha pensato di radere al suolo quello che di fatto le apparteneva.
ma tanto anche approdo del re è ripoppata tale e quale a prima come i dothraki. si vede che daenerys lo sapeva :asd:
nicolas senada
14-06-20, 15:08
no beh non facciamo ripartire la discussione per favore :asd:
ci sono pagine e pagine intere di commenti 'costruttivi' a testimoniare il progressivo crollo verticale della qualità a livello di sceneggiatura di GoT e questo da un bel pezzo a questa parte, non certo per l'ultima stagione
evitiamo di riscrivere le solite robe daccapo :asd:
Harlan Draka
14-06-20, 19:15
ritaridssimo..
Ma poi sti draghi che hanno fatto oltre a venir shottati come dei piccioni?
nostalgico
14-06-20, 19:25
hanno distrutto approdo del re
Maybeshewill
14-06-20, 19:38
*Ha
Gli altri due sono stati shootati come piccioni, perche forzature della trama lo richiedevano
:sad: addio
https://www.repstatic.it/content/nazionale/img/2020/09/10/163915401-47a033b6-7293-4828-86d8-e6d10c1e8601.jpg
Deceduta a causa di un tumore diagnosticatole 6 mesi fa.
RIP
Appena finita, dunque, la penultima puntata mi è piaciuta molto anche perché vedendole sul vpr, le scene di battaglia sono fighe, non ho capito però perché danaerys rade al suolo la città...ok perché devono giustificare poi la puntata sei, ma allora che senso ha poi spedirlo sulla barriera, cioè è tutta la stagione 8 a far cagare, dal modo in cui viene gestitavla rivelazione che snow è l'erede al finale col trionfo della democrazia. La serie aveva già avviato un declino, ma l'epilogo è veramente squallido
La Rikkomba Vivente
12-11-20, 02:45
non ho capito però perché danaerys rade al suolo la città...
La zia ha trascorso anni e anni aspettando il suo destino, un'attesa interminabile. Intando che attendeva, si e' stretta attorno alleati che l'hanno tradita o che sono morti per lei. In piu' le hanno accoppato quasi tutta la prole. Come ciliegina sulla torta, l'ancora di stabilita' che aveva trovato si e' rivelato essere la sua nemesi, il vero erede. Che la zia flippasse e ammazzasse gente a caso era un atto dovuto.
Maybeshewill
12-11-20, 02:58
Appena finita, dunque, la penultima puntata mi è piaciuta molto anche perché vedendole sul vpr, le scene di battaglia sono fighe, non ho capito però perché danaerys rade al suolo la città...ok perché devono giustificare poi la puntata sei, ma allora che senso ha poi spedirlo sulla barriera, cioè è tutta la stagione 8 a far cagare, dal modo in cui viene gestitavla rivelazione che snow è l'erede al finale col trionfo della democrazia. La serie aveva già avviato un declino, ma l'epilogo è veramente squallido
La serie ha perso ogni senso da metà season 5, i due autori della serie non hanno neanche loro idea di cosa hanno scritto
Appena finita, dunque, la penultima puntata mi è piaciuta molto anche perché vedendole sul vpr, le scene di battaglia sono fighe, non ho capito però perché danaerys rade al suolo la città...ok perché devono giustificare poi la puntata sei, ma allora che senso ha poi spedirlo sulla barriera, cioè è tutta la stagione 8 a far cagare, dal modo in cui viene gestitavla rivelazione che snow è l'erede al finale col trionfo della democrazia. La serie aveva già avviato un declino, ma l'epilogo è veramente squallidoTutto quello che succede di per sé ha anche senso, se consideriamo le cose principali, il problema è che dalla penultima stagione in poi hanno insensatamente deciso di correre a velocità tripla rispetto al solito, cominciando a tagliare con l'accetta parti di approfondimento che sarebbero servite e facendo capitare cose da un episodio all'altro
Per dire, ha senso che il "tradimento" di Jon (che dovrebbe essere l'amore della sua vita, l'ancora a cui si sta aggrappando) possa avere effetti sulla psiche già non troppo stabile della platinata, ma se la storia d'amore tra i due è iniziata letteralmente due episodi prima la cosa non può avere una resa davvero riuscita
E questo discorso vale per mille cose, tra cui il fatto che dopo decine e decine di ore di storia in cui ti hanno fatto salire l'attesa degli epici scontri con i mostri di ghiaccio da un lato ed i lannister dall'altro, poi si risolva tutto in una manciata di episodi.
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Tutto quello che succede di per sé ha anche senso, se consideriamo le cose principali, il problema è che dalla penultima stagione in poi hanno insensatamente deciso di correre a velocità tripla rispetto al solito, cominciando a tagliare con l'accetta parti di approfondimento che sarebbero servite e facendo capitare cose da un episodio all'altro
Per dire, ha senso che il "tradimento" di Jon (che dovrebbe essere l'amore della sua vita, l'ancora a cui si sta aggrappando) possa avere effetti sulla psiche già non troppo stabile della platinata, ma se la storia d'amore tra i due è iniziata letteralmente due episodi prima la cosa non può avere una resa davvero riuscita
E questo discorso vale per mille cose, tra cui il fatto che dopo decine e decine di ore di storia in cui ti hanno fatto salire l'attesa degli epici scontri con i mostri di ghiaccio da un lato ed i lannister dall'altro, poi si risolva tutto in una manciata di episodi.
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Il problema e' che il "grassone" non ha finito la storia.
Finche' la serie e' andata dietro ai libri bene, poi male, molto male.
Anche le vicende di Dorne, finche' seguivano la trama dei libri erano interessanti, quando hanno dovuto inventare, l'hanno segata con l'accetta.
Il problema e' che il "grassone" non ha finito la storia.
Finche' la serie e' andata dietro ai libri bene, poi male, molto male.
Anche le vicende di Dorne, finche' seguivano la trama dei libri erano interessanti, quando hanno dovuto inventare, l'hanno segata con l'accetta.
Si, sicuramente quando si sono trovati senza la pappa pronta, la differenza si è vista.
La parte di Dorne è una cosa imbarazzante di cui salvo solo le tette della Serpe nella scena del carcere :asd:
Però io sono uno tra quelli che pensa che anche nei libri il top si veda nei primi tre, salvo poi scendere un po di qualità... ed è pure il punto in cui comincia a piegare la serie TV.
Quindi boh, sicuro l'assenza del panzone si sente molto, ma forse è proprio la storia che da un certo punto in poi ha più difficoltà a scorrere bene come prima.
Forse non a caso il panzone ad una certa si è piantato e non ha saputo più andare avanti :bua:
King Elessar
12-11-20, 15:36
Si, sicuramente quando si sono trovati senza la pappa pronta, la differenza si è vista.
La parte di Dorne è una cosa imbarazzante di cui salvo solo le tette della Serpe nella scena del carcere :asd:
fra l'altro ho scoperto che Rosabell Laurenti Sellers è italoamericana e ha lavorato pure molto in Italia
Però io sono uno tra quelli che pensa che anche nei libri il top si veda nei primi tre, salvo poi scendere un po di qualità... ed è pure il punto in cui comincia a piegare la serie TV.
Quindi boh, sicuro l'assenza del panzone si sente molto, ma forse è proprio la storia che da un certo punto in poi ha più difficoltà a scorrere bene come prima.
Forse non a caso il panzone ad una certa si è piantato e non ha saputo più andare avanti :bua:
Però non ne farei un discorso di qualità, al massimo di mordente... la saga ha alcune storyline che sono in momenti di pausa per permettere alle altre di progredire, e alcuni capitoli li ho trovati non necessari (mentre altri li trovo interessanti, parere personale in controtendenza, per quando meno amati dai fan, per esempio i viaggi di brienne contengono molte descrizioni della guerra che non fanno progredire al storia ma ho trovato belli da leggere )... però la scrittura di Martin è sempre buona, non ci sono mai momenti imbarazanti come quelli che vediamo in tv, lì c'è un inabissamento nella qualità della scrittura evidente, che è tutta del telefilm, senza responsabilità dei libri (se non nel fatto che i libri non davano la pappina pronta dei dialoghi già scritti agli sceneggiatori)
Però non ne farei un discorso di qualità, al massimo di mordente... la saga ha alcune storyline che sono in momenti di pausa per permettere alle altre di progredire, e alcuni capitoli li ho trovati non necessari (mentre altri li trovo interessanti, parere personale in controtendenza, per quando meno amati dai fan, per esempio i viaggi di brienne contengono molte descrizioni della guerra che non fanno progredire al storia ma ho trovato belli da leggere )... però la scrittura di Martin è sempre buona, non ci sono mai momenti imbarazanti come quelli che vediamo in tv, lì c'è un inabissamento nella qualità della scrittura evidente, che è tutta del telefilm, senza responsabilità dei libri (se non nel fatto che i libri non davano la pappina pronta dei dialoghi già scritti agli sceneggiatori)
Ma a scrivere scrive sempre bene, molto scorrevole ed in generale lo si legge sempre con piacere.
L'impressione però è che abbia mezzo forse troppa carne al fuoco e ad un certo punto si sia perso in miriadi di linee di importanza non sempre rilevante... e con la difficoltà poi di portarle avanti per bene.
I grossi colpi di scena, quelli che tra l'altro hanno valso all'intera serie la fama di saga spietata in cui chiunque può morire, ci sono nei primi 3 libri.
Anche gli intrighi politici più interessanti sono fondamentalmente nei primi 3-4 libri.
Il livello complessivo rimane sempre piuttosto alto, ma imho ad un certo punto una virata in basso c'è anche nella saga cartacea.
Maybeshewill
12-11-20, 17:26
Il problema e' che il "grassone" non ha finito la storia.
Finche' la serie e' andata dietro ai libri bene, poi male, molto male.
Anche le vicende di Dorne, finche' seguivano la trama dei libri erano interessanti, quando hanno dovuto inventare, l'hanno segata con l'accetta.
L'ultimo libro avrebbero potuto seguirlo e non lo hanno fatto, volevano semplicemente finire la serie e dedicarsi ad altro
- - - Updated - - -
I grossi colpi di scena, quelli che tra l'altro hanno valso all'intera serie la fama di saga spietata in cui chiunque può morire, ci sono nei primi 3 libri.
Anche gli intrighi politici più interessanti sono fondamentalmente nei primi 3-4 libri.
Insomma, negli ultimi capitoli dell'ultimo libro succedono un sacco di cose
Si, sicuramente quando si sono trovati senza la pappa pronta, la differenza si è vista.
La parte di Dorne è una cosa imbarazzante di cui salvo solo le tette della Serpe nella scena del carcere :asd:
Però io sono uno tra quelli che pensa che anche nei libri il top si veda nei primi tre, salvo poi scendere un po di qualità... ed è pure il punto in cui comincia a piegare la serie TV.
Quindi boh, sicuro l'assenza del panzone si sente molto, ma forse è proprio la storia che da un certo punto in poi ha più difficoltà a scorrere bene come prima.
Forse non a caso il panzone ad una certa si è piantato e non ha saputo più andare avanti :bua:
Si anche secondo me l'apice è stato raggiunto con la fine della terza, televisivamente parlando. I libri non li conosco, ma a livello di trama ci sta che si perda un po' la qualità, però potevano studiarlo meglio il finale, se non erro hanno avuto 2 anni
felaggiano
15-11-20, 15:02
I grossi colpi di scena, quelli che tra l'altro hanno valso all'intera serie la fama di saga spietata in cui chiunque può morire, ci sono nei primi 3 libri.
Anche gli intrighi politici più interessanti sono fondamentalmente nei primi 3-4 libri.
Ma veramente colpi di scena non è che ce ne siano, e quella fama è totalmente immeritata. :asd:
Mi pare che gli intrighi politici siano al centro dell'attenzione anche nell'ultimo libro pubblicato, le storie di Jon e Daenerys si incentrano solo su quelli.
Maybeshewill
15-11-20, 16:35
wat
King Elessar
15-11-20, 19:00
Ma a scrivere scrive sempre bene, molto scorrevole ed in generale lo si legge sempre con piacere.
L'impressione però è che abbia mezzo forse troppa carne al fuoco e ad un certo punto si sia perso in miriadi di linee di importanza non sempre rilevante... e con la difficoltà poi di portarle avanti per bene.
I grossi colpi di scena, quelli che tra l'altro hanno valso all'intera serie la fama di saga spietata in cui chiunque può morire, ci sono nei primi 3 libri.
Anche gli intrighi politici più interessanti sono fondamentalmente nei primi 3-4 libri.
Il livello complessivo rimane sempre piuttosto alto, ma imho ad un certo punto una virata in basso c'è anche nella saga cartacea.
sono anche d'accordo, ma nella serie tv a tutto questo si aggiunge una qualità di scrittura precipitata.
certe scene le ricordo come imbarazzanti
Game of Thrones Writers D&D ignored cast concerns over writing
https://www.youtube.com/watch?v=ynwZDOo573M
Maybeshewill
02-12-20, 16:06
Old ma sempre :thumbup:
In House of the Dragon, Corlys Velaryon sarà interpretato da un attore di colore. Già mi immagino le lamentele del web.
felaggiano
12-02-21, 14:50
...eh? Ma sul serio?
Maybeshewill
12-02-21, 14:56
In House of the Dragon, Corlys Velaryon sarà interpretato da un attore di colore. Già mi immagino le lamentele del web.
Ve lo guardate voi, io lascio
...eh? Ma sul serio?
Sì, è tutto vero. Si inventeranno che la madre del Serpente di Mare fosse una nativa delle Isole dell'Estate.
felaggiano
12-02-21, 15:18
Poi voglio vedere come spiegano i figli coi capelli bianchi e gli occhi viola. :asd:
Io non capisco il senso di queste operazioni.
Poi voglio vedere come spiegano i figli coi capelli bianchi e gli occhi viola. :asd:
Io non capisco il senso di queste operazioni.
Sarà di colore con capelli bianchi e occhi viola.
felaggiano
12-02-21, 15:29
Sai che spettacolo. :asd:
Non è una cazzata comunque, le caratteristiche somatiche dei discendenti di Corlys hanno un ruolo molto importante nella storia.
Esatto, con Corlys di colore renderanno palese quella cosa.
giustificazione in-canon: era bianco come l'alabastro ma un drago l'ha fatto nero in un incidente
felaggiano
12-02-21, 15:40
Sì ma il punto è che non dovrebbe essere palese.
Potevano scegliere attori neri per chiunque, non capisco perché metterne uno per uno dei pochi ruoli in cui il colore della pelle ha importanza.
A pensar male, uno potrebbe dire che il motivo è che Corlys è uno dei pochissimi personaggi positivi della storia.
Sì ma il punto è che non dovrebbe essere palese.
Potevano scegliere attori neri per chiunque, non capisco perché metterne uno per uno dei pochi ruoli in cui il colore della pelle ha importanza.
A pensar male, uno potrebbe dire che il motivo è che Corlys è uno dei pochissimi personaggi positivi della storia.
La penso esattamente come te.
felaggiano
12-02-21, 15:55
Ho guardato il resto del casting, anche Rhaenys non mi sembra proprio azzeccatissima. Vedremo come rende su schermo ma a prima vista i coniugi Velaryon non ci fanno una gran figura.
Maybeshewill
12-02-21, 16:42
Non c’è un singolo attore biondo..
hanno annunciato un seguito di GoT per vedere la storia di jon snow :bua:
Alastor_Tiziano
17-06-22, 12:28
L’importante è che ci sia Tormund
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Mi chiedo cosa potrebbero mai raccontare. Gli Estranei sono stati estirpati, i Bruti vivono in pace con gli abitanti di Westeros. Si giocheranno la carta resurrezione di Daenerys e conseguente guerra per detronizzare Bran, che si scoprirà essere il Corvo con tre occhi che gli ha rubato il corpo per diventare re.
"Non sai niente Jon Snow, non sai neanche cosa succede dopo"
"Non sai niente Jon Snow, non sai neanche cosa succede dopo"
https://assets-prd.ignimgs.com/2022/06/17/game-of-thrones-jon-snows-real-name-may-have-been-revealed-rwn3-1655436785370.jpg?width=775&crop=16%3A9&dpr=2
hanno annunciato un seguito di GoT per vedere la storia di jon snow :bua:
Non vedo l'ora di non vederlo. Invece per l'imminente House of the Dragon ho una discreta curiosità. E poi ci saranno tanti bei draghetti :sisi:
per la serie "indovina chi lo ha detto" :fag::
That was all back in 2022, but very little has changed since then. If anything, things have gotten worse. Everywhere you look, there are more screenwriters and producers eager to take great stories and “make them their own.” It does not seem to matter whether the source material was written by Stan Lee, Charles Dickens, Ian Fleming, Roald Dahl, Ursula K. Le Guin, J.R.R. Tolkien, Mark Twain, Raymond Chandler, Jane Austen, or… well, anyone. No matter how major a writer it is, no matter how great the book, there always seems to be someone on hand who thinks he can do better, eager to take the story and “improve” on it. “The book is the book, the film is the film,” they will tell you, as if they were saying something profound. Then they make the story their own.
They never make it better, though. Nine hundred ninety-nine times out of a thousand, they make it worse. (https://georgerrmartin.com/notablog/2024/05/24/the-adaptation-tango/)
non capisco di cosa si lamenta...di GOT non c'erano più libri, almeno loro (male) ma la storia l'hanno conclusa :asd:
l'hanno conclusa... malissimo :bua:
l'hanno conclusa... malissimo :bua:
ok ma non può certo lamentarsi del fatto che non hanno seguito i libri...
Ok che ad inizio serie andavano raccontando che Martin gli aveva spiegato circa come andava a finire...ma ho come l'impressione che se vero, fosse tutto molto vago :asd:
il finale di got hbo fa schifo
MA ALMENO LORO L'HANNO FATTO. TU NO, QUINDI MUTO :mad:
secondo Martin la serie TV doveva entrare in pausa con la fine della 5a stagione e riprendere una volta finiti i libri :snob:
la serie l'hanno chiusa in fretta e furia per precisa volontà del magico duo di produttori che volevano passare ad altro, per quello che ne sappiamo la hbo voleva almeno 1-2 stagioni in piu' e chi lo sa se pure martin abbia provato a dire qualcosa senza essere ascoltato.
la serie l'hanno chiusa in fretta e furia per precisa volontà del magico duo di produttori che volevano passare ad altro, per quello che ne sappiamo la hbo voleva almeno 1-2 stagioni in piu' e chi lo sa se pure martin abbia provato a dire qualcosa senza essere ascoltato.
Sta storia mi è nuova, credo che se ci fosse stato modo di fare una o due stagioni in più le avrebbero fatte visto il successo e il pacco di soldi che ci stavano facendo tutto...
è una serie che è partita a forte rischio di non arrivare alla fine (visti i grandi costi), i contratti comunque erano vincolati per 7 stagioni (il massimo che si poteva fare), il fatto di chiuderla in 7 era proprio per rimanere dentro i contratti che altrimenti avrebbero dovuto essere rinegoziati con tutti gli attori e visto il successo con un aumento degli ingaggi enorme (che comunque erano già stati rinegoziati più volte).
proprio per rimanere nel vincolo delle 7 stagioni, la 8 formalmente sarebbe sempre la 7a visto che le riprese sono state girate in contemporanea.
nono, è cosa stranota. se n'e' discusso parecchio pure qua se non ricordo male. il duo comico voleva passare a qualcosa di star wars se non ricordo male, ma il progetto è poi stato (stranamente :bua: ) un buco nell'acqua
2 link a riguardo:
1) George R.R. Martin flew to New York to 'beg' an HBO executive to make 'Game of Thrones' 10 seasons long, according to his agent (https://www.businessinsider.com/george-rr-martin-begged-hbo-game-of-thrones-10-seasons-2021-11)
2)Back in April, on the eve of the season premiere, David Benioff and Dan Weiss gave an interview to Entertainment Weekly in which Benioff discussed the show’s final season, and let slip how eager HBO was to keep things going.
“HBO would have been happy for the show to keep going, to have more episodes in the final season. We always believed it was about 73 hours, and it will be roughly that. As much as they wanted more, they understood that this is where the story ends.” (https://www.thedad.com/hbo-wanted-more-episodes-of-game-of-thrones/)
ma cara grazia che han mollato il colpo, non credo che con più episodi avrebbero fatto meglio. anzi, temo ancora più fetecchie, tipo il paciarotto che suggerisce la DEMOCRAZIA o il drago e jonsnow che si guardano negli occhi e si capiscono e va tutto bene bene così
ma cara grazia che han mollato il colpo, non credo che con più episodi avrebbero fatto meglio. anzi, temo ancora più fetecchie, tipo il paciarotto che suggerisce la DEMOCRAZIA o il drago e jonsnow che si guardano negli occhi e si capiscono e va tutto bene bene così
Si capisce sempre troppo poco se trolli o sei serio. Alla lunga direi che stanca parecchio.
“Modulando” la storia in maniera tale da non affrettare / “tralasciare fatti e personaggi che non c’era il tempo di sviluppare” alla cazzo di cane come invece quei 2 ***** di ******* hanno combinato, con due stagioni in più rispetto al preventivato, quindi arrivare alla decima, il risultato sarebbe stato sicuramente meglio dell’ottava stagione.
Captain Obvious? Sicuramente, ma vale la pena ribadirlo.
nicolas senada
30-05-24, 09:27
ricordo male io o il calo di scrittura (via via progressivamente a peggiorare) era partito dalla quinta stagione? :look:
ricordo male io o il calo di scrittura (via via progressivamente a peggiorare) era partito dalla quinta stagione? :look:novoja gugolar, c'era l'immagine del cavallo che rendeva bene :asd:
King Elessar
30-05-24, 12:04
da quando hanno sorpassato i romanzi e non bastava più copincollare tutto tagliando le descrizioni per avere delle sceneggiature belle e pronte :asd:
cmq son sorpreso sul commento di martin, lui è stato a sua volta showrunner e produttore di spettacoli per la tv e on è mai stato tanto drastico sui cambiamenti fra libro e film, anzi ne ha parlato più volte come una parte del gioco. poi non so bene che senso abbia parlare di cambiamenti quando sono stati fedelissimi finchè c'era un riferimento, e la situazione è precipitata quando un orginale da cmabiare non c'era più
ovviamente martin si riferiva alla serie netflix di sandman. si lamenta della scelta per il ruolo di death.
nicolas senada
30-05-24, 12:54
da quando hanno sorpassato i romanzi e non bastava più copincollare tutto tagliando le descrizioni per avere delle sceneggiature belle e pronte :asd:
sicuro?
perchè - vado sempre a memoria, ovviamente - ricordo di aver facepalmato duro alla "famosa" puntata della battaglia dei bastardi, quella in cui
il ragazzino - uno dei fratelli di jon? - corre dritto a campo aperto e si fa beccare ugualmente dalla freccia scagliata in aria (a cazzo di cane, of course) dal tizio di Misfits
Jon Snow ha un plot armor imbarazzante e riesce a non beccare neanche un graffietto in 40 minuti di corpo a corpo nel rissone
nel momento in cui i nostri sono totalmente spacciati arriva la "cavalleria" out of the blue e stravince in 5 minuti netti
e mi pareva che la suddetta battaglia ci fosse nei libri (che, se ricordo bene, terminano con la scena di Jon Snow "for the crown" alla barriera)
I libri non finiscono con Jon ancora morto? Mi sembra difficile che ci sia la battaglia
King Elessar
30-05-24, 14:02
sicuro?
perchè - vado sempre a memoria, ovviamente - ricordo di aver facepalmato duro alla "famosa" puntata della battaglia dei bastardi, quella in cui
il ragazzino - uno dei fratelli di jon? - corre dritto a campo aperto e si fa beccare ugualmente dalla freccia scagliata in aria (a cazzo di cane, of course) dal tizio di Misfits
Jon Snow ha un plot armor imbarazzante e riesce a non beccare neanche un graffietto in 40 minuti di corpo a corpo nel rissone
nel momento in cui i nostri sono totalmente spacciati arriva la "cavalleria" out of the blue e stravince in 5 minuti netti
e mi pareva che la suddetta battaglia ci fosse nei libri (che, se ricordo bene, terminano con la scena di Jon Snow "for the crown" alla barriera)
no, i libri finiscono con jon che riceve la lettera da ramsay che racconta di aver ucciso tutti (stannis, mance e non si sa chi altri), decide di marciare verso sud per affrontarlo, ma viene ucciso a tradimento dai suoi stessi confratelli e non si sa se ci sia un modo di resuscitarlo.
in generale cmq la plot armour è molto presente nella serie, i protagonisti spesso combattono mille contro uno spuntandola (stannis nella battaglia ad approdo del re per esempio), mentre nei libri è abbastanza chiaro che nessuno è in grado di affrontare da solo molteplici nemici (e in generale nessuno è mai totalmente al sicuro in un duello), chi si trova in questa situazione o scappa fortunosamente o è ucciso.
già la plot amor spunta dalle mani degli sceMeggiatori (in continuazione per il fUn service), Martin è per il contrario, l'assenza do plot amor che tiene il lettore sul chi vive e infatti nei suoi libri ne muoiono parecchi dei protagonisti
nicolas senada
30-05-24, 14:19
no, i libri finiscono con jon che riceve la lettera da ramsay che racconta di aver ucciso tutti (stannis, mance e non si sa chi altri), decide di marciare verso sud per affrontarlo, ma viene ucciso a tradimento dai suoi stessi confratelli e non si sa se ci sia un modo di resuscitarlo.
in generale cmq la plot armour è molto presente nella serie, i protagonisti spesso combattono mille contro uno spuntandola (stannis nella battaglia ad approdo del re per esempio), mentre nei libri è abbastanza chiaro che nessuno è in grado di affrontare da solo molteplici nemici (e in generale nessuno è mai totalmente al sicuro in un duello), chi si trova in questa situazione o scappa fortunosamente o è ucciso.
quindi nei libri non c'è la battaglia dei bastardi? :uhm:
chiedo per curiosità, a memoria mi pare che fosse tipo nella 5x07 o 5x08, e nella 5x10 c'era appunto la scena di Jon pugnalato allegramente in gruppo :uhm:
i libri ce li avrei anche nel kindle (o cmq sono facilmente reperibili in cartaceo) solo che per ovvi motivi di tempo e di preferenze non credo li affronterò mai :bua:
da non lettore, vado sempre a memoria: il ricordo è che la plot armor ci fosse (penso ad arya che, da quando scappa da casa sua, è praticamente invincibile) però l'uso (e la sfacciataggine) degli stessi diveniva sempre più palese col passare delle stagioni (parlo in generale, della serie: tizio deve sopravvivere per la trama, quindi si salva "perchè si")
I romanzi non arrivano a quel punto, da quel che ricordo. Gli ultimi eventi al nord vedono Stannis marciare nella neve per arrivare a Winterfell e Jon ucciso dai suoi stessi confratelli, la riconquista del castello non c'è, probabilmente era prevista per il volume successivo mai uscito (o è uscito e me lo sono perso?)
Edit: Tredici anni per un romanzo :facepalm:
I romanzi non arrivano a quel punto, da quel che ricordo. Gli ultimi eventi al nord vedono Stannis marciare nella neve per arrivare a Winterfell e Jon ucciso dai suoi stessi confratelli, la riconquista del castello non c'è, probabilmente era prevista per il volume successivo mai uscito (o è uscito e me lo sono perso?)
Edit: Tredici anni per un romanzo :facepalm:
Tredici? Non mi pare in uscita, quindi inutile fare pronostici, a me pare chiaro che lui non ha più voglia.
Ma sì, ormai finita la serie tv si è raffreddato anche l'entusiasmo per i libri, probabilmente anche l'editore ha rinunciato puntando a lavori collaterali.
però il tempo per bingiarsi shogun ce l'ha!!! :mad:
shogun è un fottuto capolavoro :sisi:
King Elessar
31-05-24, 09:25
quindi nei libri non c'è la battaglia dei bastardi? :uhm:
chiedo per curiosità, a memoria mi pare che fosse tipo nella 5x07 o 5x08, e nella 5x10 c'era appunto la scena di Jon pugnalato allegramente in gruppo :uhm:
i libri ce li avrei anche nel kindle (o cmq sono facilmente reperibili in cartaceo) solo che per ovvi motivi di tempo e di preferenze non credo li affronterò mai :bua:
da non lettore, vado sempre a memoria: il ricordo è che la plot armor ci fosse (penso ad arya che, da quando scappa da casa sua, è praticamente invincibile) però l'uso (e la sfacciataggine) degli stessi diveniva sempre più palese col passare delle stagioni (parlo in generale, della serie: tizio deve sopravvivere per la trama, quindi si salva "perchè si")
nella serie (come presumibilmente sarà nei libri) la battaglia dei bastardi avviene DOPO la morte e resurrezione di Jon. Secondo me il caso più eclatante di plot armor ce l'ha proprio Arya, quando viene pugnalata allo stomaco dall'orfana e continua come se niente fosse, almeno Jon non viene mai ferito gravemente. In generale andando avanti la serie diventa sempre più d'azione rispetto alle prime stagioni che erano più gialle/politiche quindi credo sia anche questo il motivo per cui i personaggi si trovano più spesso in pericolo e ne scampano miracolosamente.
i libri cmq si leggono più velocemente di quanto pensi, e contengono molte cose belle che la serie ha saltato o storpiato... poi certo con la conclusione nel duemilacredici, non so se consigliarla
nella serie (come presumibilmente sarà nei libri) la battaglia dei bastardi avviene DOPO la morte e resurrezione di Jon. Secondo me il caso più eclatante di plot armor ce l'ha proprio Arya, quando viene pugnalata allo stomaco dall'orfana e continua come se niente fosse, almeno Jon non viene mai ferito gravemente. In generale andando avanti la serie diventa sempre più d'azione rispetto alle prime stagioni che erano più gialle/politiche quindi credo sia anche questo il motivo per cui i personaggi si trovano più spesso in pericolo e ne scampano miracolosamente.
i libri cmq si leggono più velocemente di quanto pensi, e contengono molte cose belle che la serie ha saltato o storpiato... poi certo con la conclusione nel duemilacredici, non so se consigliarla
Che poi nel caso di Arya è proprio cattiva regia/scrittura della serie tv...ok devi creare il dramma chiudere l'episodio con suspance...non è che serve che fai vedere il protagonista che si becca 25 coltellate nello stomaco...a cui non sopravviverebbe neppure se ci fosse una equipe medica moderna pronta ad operarla all'istante...
Potevano optare per qualcosa di un po meno "eclatante" e raggiungere lo steso scopo, Arya e l'altra tizia combattono si prende una coltellata sul fianco poi cade/si butta sul fiume e non la si vede più...
Lasciavi il dubbio per la puntata dopo ma lasciavi la cosa più "credibile"...
l'episodio dopo facevi vedere che riemergeva malconcia, con un taglio sul fianco brutto ma gestibile e bon...
Un po' come anche Jaime, che nella battaglia contro i draghi chiudono l'episodio che pare stia annegando sprofondando 20 metri sott'acqua...
l'episodio dopo l'altro lo tira su e aveva l'acqua alla cintura...
Capisco che magari nella chiusura precedente la scena magari voleva avere un qualcosa anche di "onirico", insomma l'affogare nell'abisso era dato anche dallo stato mentale di Jaime, lo sconforto per la potenza devastante dei draghi, i dubbi sulla sua esistenza il perchè e percome...
Il risultato era però francamente "assurdo/ridicolo"...
battaglia che tolto quello era anche molto bella/spettacolare...
nicolas senada
31-05-24, 10:56
nella serie (come presumibilmente sarà nei libri) la battaglia dei bastardi avviene DOPO la morte e resurrezione di Jon. Secondo me il caso più eclatante di plot armor ce l'ha proprio Arya, quando viene pugnalata allo stomaco dall'orfana e continua come se niente fosse, almeno Jon non viene mai ferito gravemente. In generale andando avanti la serie diventa sempre più d'azione rispetto alle prime stagioni che erano più gialle/politiche quindi credo sia anche questo il motivo per cui i personaggi si trovano più spesso in pericolo e ne scampano miracolosamente.
i libri cmq si leggono più velocemente di quanto pensi, e contengono molte cose belle che la serie ha saltato o storpiato... poi certo con la conclusione nel duemilacredici, non so se consigliarla
ah ecco, grazie per la precisazione
sono d'accordo su arya (letteralmente invincibile fino alla fine, ma d'altronde se la fai uscire illesa da *nonricordodove* alla fine della prima stagione, è chiaro che lo fai perchè intendi svilupparci sopra uno degli archi narrativi) e sulla eccessiva spettacolarizzazione in corso (infatti ho adorato le prime tre stagioni proprio per la "politica")
dei libri me ne hanno parlato benissimo... trovo cmq assurdo che Martin abbia messo in piedi un universo del genere (con così tante linee narrative) per poi lasciarlo lì.
Anche perchè, se le ha messe in piedi e sviluppate, probabilmente ha anche già in mente come chiuderle :look:
Anche perchè, se le ha messe in piedi e sviluppate, probabilmente ha anche già in mente come chiuderle :look:
Secondo me no, o per lo meno sa a cosa vuole arrivare o ha più di una idea, e probabilmente l'idea (o una di queste) è quella che abbiamo visto sulla serie tv...
Ma secondo me ha creato così tante linee narrative e personaggi che non sa più come chiudere tutti i cerchi per arrivare alla conclusione, per lo meno in tempi "ragionevoli"...
Considera che l'ultimo libro uscito sono 1000 pagine di racconto in cui succede veramente poco e cui lo scopo è spostare una serie di personaggi dal punto a al punto B...e si chiude che metà non ci sono ancora arrivati, e nel frattempo apre qualche altra linea narrativa (una credo la chiuda anche visto la fine che sembrano aver fatto alcuni personaggi...ma non è certo).
King Elessar
31-05-24, 11:24
secondo me lui vorrebbe pure finirla, ma è in difficoltà, anche l'età che aumenta non aiuta. credo abbia abbastanza chiara la conclusione ma non come arrivarci.
secondo me dovrebbe fare come nelle prime stagioni e risparmiare un po' sui viaggi, si vedeva il personaggio che partiva e poi dopo n capitoli, quando il personaggio era di nuovo utile, arrivava, aver messo tutti quei capitoli con gente che viaggia commentando i paesaggi ha decisamente rallentato tanto la narrazione (quentyn e tyrion soprattutto). credo il problema principale sia come far arrivare daenerys a westeros quando è ancora impelagata in tutti i casini di essos, mi aspettavo che adwd finisse con daenerys che partiva verso westeros e invece è ancora al pinto di partenza, o anche più indietro
Non sono del tutto d'accordo, che la storia sia intricatissima non ci piove, ma è il suo lavoro (che oltretutto fa, o farebbe, piu' che egregiamente) ha sempre detto di sapere fin dall'inizio dove la storia andava a parare (pur contando ovviamente delle modifiche ed evoluzioni "on the road") e non ultimo non ha mai smesso di scrivere in questi anni anche rimanendo nel mondo delle "Cronache" (vedi l'onesto "Fire & Blood") non nego una sorta di blocco ok, ma secondo me è piu' un evidentissimo caso di disaffezione dalla propria opera, i motivi possono essere tanti ma bisognerebbe essere nella sua testa... totalmente indifendibile cmq (detto da uno che fino ad un tot di anni fa lo portava in pompa magna) :thumbdown:
sono curioso di vedere come porterà avanti la storia dei white walker, di certo non la butterà nel cesso come hanno fatto con le serie tv
I primi romanzi sono effettivamente molto belli, ma ritengo che la sindrome del brodo allungato abbia reso tutto il resto abbastanza dimenticabile. Quando leggi un interminabile capitolo in cui è raccontato un viaggio in carrozza e l'unica descrizione sono le portate di cibarie che vengono servite ai protagonisti, capisci che l'autore ha priorità diverse dalla scrittura.
nicolas senada
31-05-24, 14:54
I primi romanzi sono effettivamente molto belli, ma ritengo che la sindrome del brodo allungato abbia reso tutto il resto abbastanza dimenticabile. Quando leggi un interminabile capitolo in cui è raccontato un viaggio in carrozza e l'unica descrizione sono le portate di cibarie che vengono servite ai protagonisti, capisci che l'autore ha prioritÃ* diverse dalla scrittura.
minchia :bua:
minchia :bua:quelle nella serie hbo
però mai barzotte :nonsifa:
Secondo me no, o per lo meno sa a cosa vuole arrivare o ha più di una idea, e probabilmente l'idea (o una di queste) è quella che abbiamo visto sulla serie tv...
Ma secondo me ha creato così tante linee narrative e personaggi che non sa più come chiudere tutti i cerchi per arrivare alla conclusione, per lo meno in tempi "ragionevoli"...
Considera che l'ultimo libro uscito sono 1000 pagine di racconto in cui succede veramente poco e cui lo scopo è spostare una serie di personaggi dal punto a al punto B...e si chiude che metà non ci sono ancora arrivati, e nel frattempo apre qualche altra linea narrativa (una credo la chiuda anche visto la fine che sembrano aver fatto alcuni personaggi...ma non è certo).
pare che il 6 sia di 1500 pagine :bua:
ci credo che non riesca a finirlo, l'editing deve essere qualcosa di infernale
magari se invece di farne 1 da 1500 ne facesse 3 da 500 diverrebbe più gestibile
pare che il 6 sia di 1500 pagine :bua:
ci credo che non riesca a finirlo, l'editing deve essere qualcosa di infernale
magari se invece di farne 1 da 1500 ne facesse 3 da 500 diverrebbe più gestibile
E ne mancherebbe ancora uno all'appello.
pare che il 6 sia di 1500 pagine :bua:
ci credo che non riesca a finirlo, l'editing deve essere qualcosa di infernale
magari se invece di farne 1 da 1500 ne facesse 3 da 500 diverrebbe più gestibile
che poi è quello che fanno con l'edizione italiana :asd:
- - - Aggiornato - - -
E ne mancherebbe ancora uno all'appello.
Per me questo è un'altro problema, per me si è anche reso conto che altri 2 libri non gli bastano, insomma per quello che è successo nelle 1000+ pagine di ADWD faccio fatica immaginare che arrivi a conclusione con soli altri 2 libri, ok che se sono altri 2 libri da 1500 pagine di fatto è come fossero 3 :D
felaggiano
04-06-24, 07:57
ricordo male io o il calo di scrittura (via via progressivamente a peggiorare) era partito dalla quinta stagione?
Ricordi bene. Anzi in realtà le crepe c'erano già prima (mi vengono in mente la moglie di Robb e Ramsay che sgomina gli Ironborn in pigiama) ma dalla quinta in poi è iniziato ad andare tutto in vacca. Casualmente proprio quando hanno scelto di staccarsi dai libri (non li hanno utilizzati tutti, gli ultimi sono stati in larga parte ignorati o modificati molto pesantemente): evidentemente i due erano molto bravi ad adattare e delle schiappe complete a scrivere materiale originale.
Comunque Martin ha rotto i coglioni, se non ha più voglia di scrivere lasciasse i diritti a qualcun altro (col cazzo, ha detto che non lo permetterà neanche da morto).
Secondo me la storia gli è sfuggita di mano, si è allargata troppo e adesso non sa più come riportare tutto in carreggiata. Si sa ad esempio che aveva programmato un salto temporale di 5 anni per permettere ai più giovani di crescere ma non è riuscito ad infilarlo nella storia; aveva anche detto di avere grosse difficoltà a risolvere la storia di Daenerys. Vedremo.
Ah, la battaglia dei bastardi nei libri finora non c'è stata, e mi auguro non ci sia mai.
A me la trama che ha fatto più storcere il naso è stata quella di Dorne. Nei piani iniziali di Benioff e Weiss, il sottobosco di personaggi dorniani non era presente, tranne Oberyn ed Ellaria. Il successo dell'interpretazione di Pascal, ha costretto i due ad inserire in fretta e furia Dorne nella quinta stagione, che infatti risulta rafazzonata e sbrigativa. Preferire Ellaria a Doran, come antagonista dei Lannister, è stato l'ultimo chiodo che ha sigillato la bara.
L'altra trama che non mi ha per nulla soddisfatto è lo scontro Arya-Sansa a Grande Inverno durante la settima stagione. Storyline contorta e risolta malamente offscreen grazie all'intervento di Bran.
felaggiano
04-06-24, 12:57
Sì le avventure di Jaime e Bronn a Dorne erano inguardabili. E appunto, lì il materiale ci sarebbe stato, hanno semplicemente scelto di non usarlo per poi partorire quella schifezza.
Fra i tantissimi difetti, la storia di Arya e Sansa era palesemente concepita per ingannare gli spettatori e basta, il comportamento di tutti quelli coinvolti non aveva alcun senso.
Ma nelle ultime due stagioni in realtà non si salva niente della trama, faceva veramente tutto schifo.
Dite quello che volete ma a me basta leggere una pagina a caso dei libri per sentirmi catapultato a westeros
Dite quello che volete ma a me basta leggere una pagina a caso dei libri per sentirmi catapultato a westeros
Si per quello si, devo dire che tutti i libri mi hanno preso molto...però dopo anni d'attesa anche l'entusiasmo più forte tende a calare...tanto che ora come ora quasi quasi non me ne frega più nulla, anche se so già che se uscisse domani starei già correndo a prendere il libro...(almeno metaforicamente visto che lo comprerei in ebook :asd: )
il livore infatti è perlopiù perché laggente avrebbe o avrebbe avuto anche un po' piacere a leggerne altre, di quelle belle paginette catapulte :asd:
L'ultimo libro è indifendibile.
Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk
Ma infatti.
Che la qualità della serie sia precipitata nel momento in cui la storia ha abbandonato i romanzi è verissimo, ma anche la serie letteraria ha seguito una parabola discendente.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.