Accedi

Visualizza Versione Completa : Internet dipendenti, una famiglia pugliese non usciva di casa da oltre 2 anni



Ceccazzo
21-01-19, 16:58
no vabbeh è lui :rotfl: dai che forse si cura


Da due anni e mezzo una famiglia pugliese viveva chiusa in casa davanti al computer. Padre, madre e figlio 15enne non uscivano da due anni e mezzo e sopravvivevano, in pessime condizioni igieniche, solo grazie a merendine, biscotti e caramelle comprati dalla figlia di 9 anni, l’unica a lasciare ancora l’abitazione per andare a scuola. Il ragazzo aveva piaghe ai piedi, ormai infette, e non poteva più camminare. A scoprire la situazione di grave degrado sono stati i servizi sociali, allertati dalla scuola frequentata dalla bambina.

Il solo cibo che arrivava a casa era quello comprato dalla figlia più piccolaquando rientrava dalla scuola, gli alimenti appunto che può scegliere una bambina di nove anni: dolci. Ai genitori, che vivevano grazie alla piccola pensione di invalidità del padre, andava bene così. Ci vuole un gran coraggio a continuare ad andare a scuola quando tutta la tua famiglia è sepolta dietro a un computer: la piccola faceva del suo meglio, ma il suo aspetto trascurato ha attirato l’attenzione degli insegnanti che si sono rivolti agli assistenti sociali. Ora tutta la famiglia è seguita da specialisti.


Il figlio 15enne era quello in condizioni (almeno fisiche) peggiori, denutrito e ferito. I genitori — persi nel mondo virtuale con il quale si riparavano da disagi assai più reali :—non si curavano del fatto che non mangiava abbastanza e che le scarpe gli erano diventate troppo piccole, almeno due numeri in meno di quello che avrebbe dovuto indossare, al punto da piagargli i piedi. Ha dovuto essere sottoposto a una terapia antibiotica e un lungo periodo di fisioterapia.

L’isolamento e l’impoverimento delle relazioni personali sono uno dei sintomipiù comuni della «dipendenza da internet», insieme all’incapacità di distinguere tra mondo reale o mondo virtuale. La tendenza a recludersi è stata registrata come fenomeno di massa per la prima volta negli Anni 90 in Giappone, con il cosiddetto fenomeno degli hikikomori: gli adolescenti, per lo più maschi, che abbandonavano la scuola e si rintanavano nelle loro camere, rifiutando ogni rapporto con il mondo esterno.

Il caso pugliese si distingue però per il fatto che riguarda un’intera famiglia. «L’elemento di novità di questa storia è il coinvolgimento degli adulti, di entrambi i genitori — spiega il presidente dell’Ordine degli psicologi pugliesi, Antonio Di Gioia — Forse la spiegazione va cercata nella giovane età della coppia quando hanno avuto figli. Di certo a questa famiglia sono mancati punti di riferimento stabili, tali da consentire loro di confondere il reale con il virtuale».

La dipendenza da internet e il ritiro sociale sono di solito espressione di malesseri più profondi, ma richiedono un approccio terapeutico specifico perché presentano complicazioni particolari. Si stima che in Giappone gli hikikomori siano in crescita: nel 2015 il governo ne aveva registrati 540 mila ta i 15 e i 30 anni. ma ha deciso di estendere la rilevazione oltre i 30 anni di fa, perché si sono moltiplicate le segnalazioni di hikikomori nella generazione dei cinquantenni.

manuè
21-01-19, 17:01
Ora tutta la famiglia è seguita da specialisti.
pensione di invalidità quadruplicata.

Lo Zio
21-01-19, 17:01
non ci credo minimamente

Pierluigi
21-01-19, 17:01
è uno del forum? :smugranking:

Aleph
21-01-19, 17:04
Svapozzi, è leih?

Sent from my Moto G (5S) Plus using Tapatalk

manuè
21-01-19, 17:05
è uno del forum? :smugranking:

è il forum...

EddieTheHead
21-01-19, 17:14
free svapo dalle grinfie degli assistenti sociali

Fruttolo
21-01-19, 17:17
:rotfl:

Biocane
21-01-19, 17:34
Due anni e mezzo è troppo poco, non è lui, svapo deve essere ancora salvato

Conte Zero
21-01-19, 17:43
no vabbeh è lui :rotfl: dai che forse si cura

J4s style, baby.

:caffe:

EddieTheHead
21-01-19, 17:45
e se fosse end?

Angels
21-01-19, 17:49
End non mi pare fosse pugliese

Napoleoga
21-01-19, 17:53
Mi sono sempre chiesto da dove venisse quella fissazione per gli odorini :rotfl:

Glasco
21-01-19, 17:54
[QUOTEOra tutta la famiglia è seguita da una vecchia con una campana che urla VERGOGNA! VERGOGNA![/QUOTE]
westeros ma giusto

EddieTheHead
21-01-19, 17:55
End non mi pare fosse pugliese

lui dice di essere fiorentino, ma la verità nessuno la sa :lul:

Mdk
21-01-19, 17:55
Ma perchè le scarpe se stavano sempre in casa?

Carver
21-01-19, 17:58
svapo sono 35 anni che sta davanti al pc

Ceccazzo
21-01-19, 18:09
Però sbaglio l'abbiamo permabannato 2 anni fa? Coincide!

1/Zero
21-01-19, 18:23
Svapo sarebbe il padre o il figlio?

Naporsocapo
21-01-19, 18:26
Svapo sarebbe il padre o il figlio?

La figlia di 9 anni

Nightgaunt
21-01-19, 18:27
Ora voglio vedere la loro cronologia.

Glasco
21-01-19, 19:05
ecco, adesso beccheranno il reddito di cittadinanza. e voteranno m5s.

laggente che non si fa i cassi proprio io proprio non la sopporto

Lo Zio
21-01-19, 19:08
Svapo sarebbe il padre o il figlio?


La figlia di 9 anni
è tutti e tre

Frigg
21-01-19, 19:08
non può essere vero

GenghisKhan
21-01-19, 19:27
Ora voglio vedere la loro cronologia.

:rotfl:

Para Noir
21-01-19, 19:53
se solo gli avessimo chiesto foto con scarpa in testa ora avrebbe i piedi sani :sad:

MrBungle
21-01-19, 20:00
Mi mancano i topic di Svapo del tipo "se vi dessero 1000 euro al mese, però non dovreste MAI uscire di casa, accettereste?". Il suo sogno hikkikomori, peccato debba andare ogni giorno all'ASL, con la mamma che gli grida "dai, Matteo, svegliati che è ora!" :asd:

Lo Spruzzino
21-01-19, 20:58
Old e sa un po' di fake.

frank_one
21-01-19, 21:16
Storia che poteva avere senso fino ai primi anni 2000. Adesso TUTTI sono internet-dipendenti, ma se lo portano comodamente a spasso sul cellulare, tablet e smartwatch. E la maggior parte si lava regolarmente.

Drogato di FPS
21-01-19, 21:50
non può essere vero

Quoto.

Kronos The Mad
21-01-19, 21:53
Ci vuole un indagine qualcuno indagini