Visualizza Versione Completa : Nuova Honda Civic
michele131cl
03-03-16, 17:00
Nuova Honda Civic berlina prototipo, la decima è sportiva Design dinamico e nuovi motori efficienti per la nuova generazione della Civic europea
http://www.omniauto.it/awpImages/articoli/evidenza/nuova_honda_civic_berlina_prototipo_36847.jpg (http://www.omniauto.it/foto/popup/455905/nuova-honda-civic-berlina-prototipo)
La Honda Civic si rinnova per la decima volta, proponendo la versione Berlina a 5 porte ancora in versione concept al Salone di Ginevra 2016 (http://www.omniauto.it/ginevra), ma pronta per arrivare nelle concessionarie europee dagli stabilimenti del Regno Unito a partire dal 2017. La sua caratteristica principale è un design che, secondo la casa giapponese, non è mai stato così dichiaratamente sportivo; novità anche nei motori benzina e diesel di ultima generazione.
Design sportivo L'intento è stato da subito chiaro: realizzare la Civic 5 porte più sportiva mai prodotta finora. Per farlo, i designer hanno agito innanzi tutto sulle proporzioni: la nuova Civic è più larga di 30 mm, più bassa di 20 mm e più lunga di 130 mm, e rispetto alla precedente ha cerchi più grandi e passo più lungo, per favorire anche l'abitabilità interna. Le linee decise e taglienti passano dal frontale corto con ampie prese d'aria fino alla coda, dando l'impressione di uno slancio in avanti. Caratteristiche anche le luci a LED, con quelle anteriori che seguono il cofano fino agli archi dei parafanghi e quelle posteriori sporgenti e a forma di C; curata anche all'aerodinamica, come dimostrano, ad esempio, le maniglie anteriori e posteriori integrate nella carrozzeria.
Nuovi motori eart dream technology La Honda Civic di decima generazione sarà anche la prima Honda europea dotata dei nuovi motori turbo VTEC benzina da 1.0 e 1.5 litri, che adottano le tecnologie per il miglioramento dell'efficienza: tra le soluzioni impiegate, la riduzione d'attrito, il turbo reattivo e a bassa inerzia, una moderna iniezione diretta. Novità anche per il diesel i-DTEC turbo common rail da 1.6 litri, destinato solo all'Europa, che è stato potenziato e migliorato in alcuni componenti. Per la Civic, la piattaforma sarà analoga anche ai modelli USA, ma la versione Berlina partirà dal Regno Unito per le vendite anche nei mercati internazionali.
Honda Civic Hatchback Prototype | Salone di Ginevra 2016
https://www.youtube.com/watch?v=_MYYVv_6s1A
http://www.omniauto.it/magazine/36847/nuova-honda-civic-berlina-prototipo
No, ma mettile quelle due o tre linee spezzate in più nel design del posteriore, che non si dica che non le abbiamo.
No, ma mettile quelle due o tre linee spezzate in più nel design del posteriore, che non si dica che non le abbiamo.
Mi sa un po' di Subaru brz
Guardian80
03-03-16, 23:42
Io la trovo veramente orrenda
E invece mi piace più questa degli ultimi 2 modelli :sisi:
Io la trovo veramente orrenda
Francamente è meglio dell'ultima
Io la trovo veramente orrenda
This, per quanto mi riguarda i jappo eccellenti ingegneri ma pessimi designers
Il problema è che vogliono sempre buttarci dentro troppo elementi stilistici senza alcun motivo. Quel retrotreno è sovraccarico in maniera esagerata. L'alettone posticcio "taglia visuale", troppi giochi di linee, i profilini giallo evidenziatore che non hanno senso e quelle enormi prese d'aria di plasica che non vogliono dire niente. Di contro invece l'anteriore è noioso soprattutto nei gruppi ottici, su tutte le honda sono orrendi, e in quell'elemento orizzontale che deve sempre tagliare la calandra centrale a metà.
E' un cazzo di robottone su quattro ruote.
I Giapponesi ci sballano a tirare fuori roba "overdesigned" di stile ultrafuturistico, si nota in tutti i loro prodotti.
Sulle auto questa tendenza mi fa particolarmente cagare, visto che nel 90% dei casi è roba posticcia, inutile o addirittura controproducente (aerodinamica, costi, delicatezza, peso).
michele131cl
22-08-16, 11:59
Honda Civic Hatchback Via alla produzione del modello Usa
(http://www.quattroruote.it/news/novita/2016/08/16/honda_civic_hatchback_via_alla_produzione_del_mode llo_usa.html#btnComment)
http://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/novita/2016/08/16/honda_civic_hatchback_via_alla_produzione_del_mode llo_usa/gallery/Honda-Civic-Hatchback-1.jpg/jcr:content/renditions/cq5dam.web.650.600.jpeg
http://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/novita/2016/08/16/honda_civic_hatchback_via_alla_produzione_del_mode llo_usa/gallery/Honda-Civic-Hatchback-2.jpg/jcr:content/renditions/cq5dam.web.650.600.jpeg
http://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/novita/2016/08/16/honda_civic_hatchback_via_alla_produzione_del_mode llo_usa/gallery/Honda-Civic-Hatchback-3.jpg/jcr:content/renditions/cq5dam.web.650.600.jpeg
http://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/novita/2016/08/16/honda_civic_hatchback_via_alla_produzione_del_mode llo_usa/gallery/Honda-Civic-Hatchback-5.jpg/jcr:content/renditions/cq5dam.web.650.600.jpeg
http://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/novita/2016/08/16/honda_civic_hatchback_via_alla_produzione_del_mode llo_usa/gallery/Honda-Civic-Hatchback-4.jpg/jcr:content/renditions/cq5dam.web.650.600.jpeg
La Honda ha annunciato l’avvio della produzione della Civic Hatchback (http://www.quattroruote.it/news/concept/2016/02/10/honda_civic_hatchback_salone_di_ginevra_tutta_nuov a_la_compatta_giapponese.html) destinata al mercato americano, diffondendo al tempo stesso le immagini del modello (di cui nei mesi scorsi avevamo già pubblicato alcune foto spia (http://www.quattroruote.it/news/foto_spia/2016/06/14/honda_civic_proseguono_i_test_su_strada.html)). I primi esemplari sono partiti dallo stabilimento di Swindon, nel Regno Unito, diretti verso gli Usa, dove saranno commercializzati a partire dal mese di settembre. In Europa, invece, le consegne della decima generazione della giapponese sono previste per il primo trimestre del 2017.
Unico propulsore. Costruita sulla stessa piattaforma globale, negli Stati Uniti la Honda Civic Hatchback sarà disponibile - almeno in una prima fase - con un unico motore turbo benzina quattro cilindri a iniezione diretta di 1,5 litri (già adottato per berlina e coupé) con due declinazioni di potenza: 174 CV e 162 Nm di coppia per gli allestimenti LX, EX e EX-L e 180 CVper le varianti Sport e Sport Touring, queste ultime caratterizzata anche da scarichi ad alto flusso montanti centralmente. La Hatchback anticipa, tra l'altro, l'arrivo della più estrema Type-R (http://www.quattroruote.it/news/prove_su_strada/2016/05/20/honda_civic_type_r_la_prova_della_2_0_turbo_i_vtec _da_310_cv.html) - attesa per il 2017 - vettura a trazione anteriore spinta da un 2.0 turbo i-VTEC da 310 CV.
http://www.quattroruote.it/news/novita/2016/08/16/honda_civic_hatchback_via_alla_produzione_del_mode llo_usa.html
Fa cagare, ma i giapponesi qualche soldo per un designer europeo che gli insegni a disegnare macchine potrebbero spenderlo?
Basta che non vadano a prendere i designer in Germania e va tutto bene.
Ultimamente mi capita di vedere l'ultima type-r parcheggiata vicino a casa. È tamarra peró traspira aggressività da tutti i pori, questa invece è un quadro cubista...
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Qualcuno mi spiega il senso di avere 2 step di potenza, se l'incremento è di uno STRABILIANTE 3,44%?
Miocuggino scorreggiando nella presa d'aria riesce a fare di meglio.
Meno male che i giapponesi fanno auto brutte esteticamente.. altrimenti sarebbero auto perfette e il resto del mondo non venderebbe più :)
A me esteticamente piace...:bua:
Inviato da un sarcazzo volante.
A me sembra di averla già vista sulle strade amerenghe... ed è tutto tranne che bella, anche confrontata con la media dei veicoli lì presenti.
è orrida, sembra una macchina posticcia ricavata assemblando a cazzo pezzi di altre auto
michele131cl
08-09-16, 16:25
Honda Civic, primo teaser della Hatchback “europea”[h=2]La decima generazione della due volumi sarà al Salone di Parigi insieme alla Jazz Spotlight Edition
http://www.omniauto.it/awpImages/articoli/620x350/40000-41000/honda-civic-primo-teaser-hatchback-europea_404678de401002a48fb687cb8281692e3d224.jpg (http://www.omniauto.it/foto/popup/496793/nuova-honda-civic)
http://www.omniauto.it/magazine/40467/honda-civic-primo-teaser-hatchback-europea
:rotfl: che cesso di macchina
c'è pure la type-r super tamarra
http://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/concept/2016/09/29/honda_civic_type_r_anticipa_la_futura_variante_spo rtiva/gallery/2016-Civic-typeR-live-2.jpg/jcr:content/renditions/cq5dam.web.650.600.jpeg
http://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/concept/2016/09/29/honda_civic_type_r_anticipa_la_futura_variante_spo rtiva/gallery/2016-Civic-typeR-live-5.jpg/jcr:content/renditions/cq5dam.web.650.600.jpeg
Troppo sobria, manca il gatling gun sul cofano.
E' passato Immortan Joe, ha detto che è mediocre.
Ce piace :schiuma:
Inviato da un sarcazzo volante.
Ce piace :schiuma:
Inviato da un sarcazzo volante.parla per te,
sembra il parto di una mente malata
E' orribile, inizio a pensare che non ce ne sara' un altra come la VIII
ma il colore è vernice o acciaio o allumino spazzolato come la de lorean anni 80?
E' orribile, inizio a pensare che non ce ne sara' un altra come la VIII
bè dai, davanti ancora ancora può piacere, il problema è dietro... non sapevano più cosa mettere, c'è di tutto! manca solo la ruota di scorta stile gippone :asd:
E' passato Immortan Joe, ha detto che è mediocre.
lol
michele131cl
24-06-17, 19:33
Honda Civic Sedan: colpo di coda
http://www.automobilismo.it/articoli/image/29530/5/M (http://www.automobilismo.it/galleries/single/29530/5)
La versione a quattro porte della berlina media nipponica condivide con la hatchback la linea aggressiva all’avantreno, il pianale e gli interni. L’unico motore disponibile è un 1.5 turbo benzina da 182 Cv.
Prezzi da 25.600 euro http://www.automobilismo.it/articoli/image/29530/2/M (http://www.automobilismo.it/galleries/single/29530/2)
Sino ai montanti posteriori è una “normale” Honda Civic d’ultima generazione. Poi… tutto cambia. Dopo la versione hatchback, debutta in Italia la variante a quattro porte – denominata Sedan – della berlina media giapponese. Proposta con prezzi a partire da 25.600 euro, è chiamata a scontrarsi con rivali quali la Fiat Tipo e la Renault Mégane Grand Coupé. Una sfida che vede la nipponica mettere in campo una caratteristica unica: un look fuori dagli schemi.
Serbatoio sotto i sedili anteriori http://www.automobilismo.it/articoli/image/29530/1/M (http://www.automobilismo.it/galleries/single/29530/1)
Pur trattandosi di un modello globale, analogamente alla cinque porte, la nuova Honda Civic Sedan è caratterizzata da una linea molto sportiva, specie all’avantreno. Alle sospensioni indipendenti sia all’avantreno sia al retrotreno si accompagna il posizionamento del serbatoio del carburante sotto i sedili anteriori. Una soluzione che gioca a favore della capacità di carico, tanto che il bagagliaio vanta una capienza di 519 litri con cinque persone a bordo. Immutata rispetto alla versione a cinque porte la piattaforma, più rigida del 25% qualora paragonata al pianale della precedente generazione di Civic.
13 cm più lunga della cinque porte Lunga 465 cm, vale a dire 13 cm in più della hatchback, la Civic Sedan condivide con la versione dotata del portellone tanto la plancia quanto l’abitacolo. Al vertice della console è quindi previsto un display touch da 7 pollici, cuore del sistema multimediale. Quest’ultimo integra i protocolli Android Auto e Apple CarPlay per un dialogo privilegiato tra vettura e smartphone. La differenza sostanziale tra le due interpretazioni del tema Civic è data dalla gamma motori. O meglio, dalla disponibilità di un unico propulsore per la quattro porte, vale a dire il 1.5 turbo a iniezione diretta della benzina da 182 Cv.
http://www.automobilismo.it/galleries/image/16868/221493/M
4/16
Da 0 a 100 km/h in 8,4 secondi Il nuovo 1.5 turbo benzina beneficia di un marcato travaso di tecnologia dal capostipite della famiglia dei motori VTEC turbocompressi, vale a dire il 2.0 da 320 Cv appannaggio della versione sportiva Type R. 1.5 che, nello specifico, porta in dote uno scatto da 0 a 100 km/h in 8,4 secondi a fronte di una percorrenza media di 17,5 km/l. Alla trasmissione manuale a 6 rapporti di serie si affianca l’opzione automatica del tipo a variazione continua (CVT). Ricca, e identica alla cinque porte, la dotazione di sicurezza.
http://www.automobilismo.it/articoli/image/29530/3/B (http://www.automobilismo.it/galleries/single/29530/3)
http://www.automobilismo.it/honda-civic-sedan-29530
ma perchè :facepalm:
anyway
https://www.youtube.com/watch?v=-NZsw5EExaw
https://www.youtube.com/watch?v=R0B_UOl43BA
Rot Teufel
24-06-17, 22:17
ne ho vista una oggi dal vivo. sembra decisamente meno chiassosa e cessosa rispetto alle foto :uhm:
Rimane esteticamente orrenda :asd:
L'ha provata un mio conoscente e ne è rimasto piacevolmente sorpreso, dice che è "molto più Civic questa che le precedenti" e che ha qualcosa nella prontezza e nell'agilità percepita che gli ricorda i modelli "classici". Resta il fatto che non si guarda, ma gli ha fatto piacere notare che hanno puntato sui contenuti.
Relata refero, di persona non l'ha mai nemmeno vista se non da lontano.
Ma la civic meccanicamente è stata sempre validissima in ogni sua versione, il problema è che i giapponesi sono pessimi designers ed esteticamente le loro macchine sono orrende :asd:
o forse voi avete gusti pessimi :tsk:
:asd:
VTECH just kicked in YO? :no:
michele131cl
11-09-17, 19:01
https://www.youtube.com/watch?v=wk8vSJOp_7c
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.