Accedi

Visualizza Versione Completa : Pc gaming



maio
11-02-19, 12:26
Buongiorno a tutti, sono fuori dal mercato PC da un buon 7/8 anni.
Con un budget di 800/900€ vale la pena prendere un pc gaming già assemblato? E se sì, quale?

Black-Dragon
11-02-19, 12:34
Buongiorno a tutti, sono fuori dal mercato PC da un buon 7/8 anni.
Con un budget di 800/900€ vale la pena prendere un pc gaming già assemblato? E se sì, quale?
I pc desktop da gaming vanno assemblati da te. Ora arriverà qualcuno che segue attentamente il mercato dell'hardware e ti consiglierà qualcosa. Non esistono pc gaming già assemblati (se vuoi un pc gaming serio che valga i soldi che spendi). Hai bisogno anche di monitor, tastiera e mouse o solamente del pc?

maio
11-02-19, 12:39
Solo pc.
Giusto a titolo esemplificativo, una roba del genere no?
https://www.mediaworld.it/product/p-984731/lenovo-legion-t530-28icb

- - - Aggiornato - - -

No UHD o 4K o simili.

Black-Dragon
11-02-19, 12:47
Solo pc.
Giusto a titolo esemplificativo, una roba del genere no?
https://www.mediaworld.it/product/p-984731/lenovo-legion-t530-28icb

- - - Aggiornato - - -

No UHD o 4K o simili.
Non conosci marca e modello di scheda madre (la fornisce il produttore), non conosci marca e modello dell'alimentatore elettrico, non conosci marca e modello dell'hard disk, non conosci marca e modello della scheda video (no, non dirmi nvidia). Te l'ho detto, i preassemblati non vanno bene se vuoi un pc come dio comanda. Anche senza UHD o 4K o simili

Spidersuit90
11-02-19, 12:55
I PC pre-assemblati, se li vuoi da gaming, li devi cmq prendere non dai negozi classici tipo mediaworl e simili.
Esistono siti in cui ti vendono dei pre-assemblati decenti, basta cercare. Detto questo, esistono anche siti in cui compri i vari componenti e te li fai assemblare... ti costa più che montartelo da te, ma almeno ti arriva rodato e testato :sisi:
Poi dipende con cosa vorresti giocare e a che qualità. 800€ mi paiono risicatissimi, ma non so. Cmq, se vai qui (https://www.thegamesmachine.it/forum/informatica/) mi sa che fai prima e trovi consigli più idonei e rapidi... in questa sezione si parla prettamente di giochi più che di HW :sisi:

Lord Brunitius
11-02-19, 13:18
Io nel 2014 presi un asus pre assemblato, speso circa 1000 euro (un i7 4770k con una 760 e 8 gb di ram), lo uso ancora oggi, ho solo cambiato scheda video dopo 4 anni.
Da gaming vuol dire poco e niente, dipende cosa ti piace giocare e che pretese hai dalle prestazioni.
Ragazzi ma perchè dite che i preassemblati non vanno bene, è na cazzata, come tutte le cose bisogna guardarci.

Spidersuit90
11-02-19, 13:31
Di solito, nei pre assemblati venduti nei negozi "classici":
- ci smeni un sacco di denaro in più se rapportato all'effettiva componentistica
- c'è sempre qualche componente "fetecchia" magari rispetto al resto (chessò, una VGA demmerda su un PC con un ottima CPU e viceversa)

Mai detto che i pre assemblati facciano schifo a prescindere... dipende da dove li compri, ma stai certo che quel Lenovo lì su Mediaworld, con gli stessi componenti su altri siti non "classici" costa mooooolto meno :bua:

Black-Dragon
11-02-19, 13:57
Io nel 2014 presi un asus pre assemblato, speso circa 1000 euro (un i7 4770k con una 760 e 8 gb di ram), lo uso ancora oggi, ho solo cambiato scheda video dopo 4 anni.
Da gaming vuol dire poco e niente, dipende cosa ti piace giocare e che pretese hai dalle prestazioni.
Ragazzi ma perchè dite che i preassemblati non vanno bene, è na cazzata, come tutte le cose bisogna guardarci.
Sì avete ragione voi, però certo che bisogna fare un distinguo, intanto ASUS se ti fa un preassemblato sicuramente monta una scheda madre asus decente. L'altra regola generale è diffidare di tutte le marche commerciali, lenovo, hp, acer eccetera eccetera. Normalmente un preassemblato non deve avere una marca e un modello come i notebook ma deve elencarti tutte le componenti con dovizia di particolari

maio
11-02-19, 14:03
Per chiarezza: ho messo il Lenovo perchè è il primo che ho trovato, ma era giusto per fare capire di che tipologia di prodotto parlavo.

manuè
11-02-19, 19:14
io vado sempre nei negozi dove scegli quel che vuoi (chiedo solo di processore, scheda video e quantità di ram, il resto è materia incognita) e te li assemblano loro, che a far da me uscirebbe fuori un incubo di spaghetti :bua:, e fin'ora è sempre andata bene per quei 6-8 anni che tengo il pc :sisi:

però personalmente, se un videogioco "stenta", non mi faccio scrupoli ad abbassare la risoluzione ed a levare gli effetti grafici, ed alcune cose, tipo le ombre, le imposto sempre a livello medio-basso, anche se il pc dovrebbe supportarle.

Det. Bullock
13-02-19, 23:40
io vado sempre nei negozi dove scegli quel che vuoi (chiedo solo di processore, scheda video e quantità di ram, il resto è materia incognita) e te li assemblano loro, che a far da me uscirebbe fuori un incubo di spaghetti :bua:, e fin'ora è sempre andata bene per quei 6-8 anni che tengo il pc :sisi:

però personalmente, se un videogioco "stenta", non mi faccio scrupoli ad abbassare la risoluzione ed a levare gli effetti grafici, ed alcune cose, tipo le ombre, le imposto sempre a livello medio-basso, anche se il pc dovrebbe supportarle.

Aggiungo che è sempre meglio chiedere anche dell'alimentatore in quei casi, io mi sono dovuto arrangiare per anni con quelli del negozietto di paese (l'era delle prime schede video con alimentazione tramite spinotto dei floppy!) e ne avrò fatti fuori due prima che uno riuscì a farmi fuori l'intero PC (una grandissima rottura di scatole specie per me che all'epoca non mi sentivo sicuro a cambiare l'alimentatore da solo quindi mi dovetti rivolgere al negozio a ogni cambio), col PC attuale ho speso 80 Euro solo di alimentatore giusto per andare sicuro. :bua:

Davide1979
14-02-19, 04:06
Ad assemblarlo si possono risparmiare 100 150 euro,ma poi non cè una garanzia su tutto l'insieme
Ci sono problemi che è difficile determinare se è la motherboard o altro,in quel caso che si fa?
Se non hai altro hardware in casa per fare le prove,non cè modo di uscirne da soli.

Tra l'altro spendendo ulteriori 150 euro in piu' coi pc preassemblati ci sono garanzie on site di 3 anni.

Il chipset della motherboard a seconda dei casi viene elencato,i dell alienware mi pare lo abbiano elencato.

Dubito vendano pc con psu insufficenti,e per quanto riguarda scegliere il modello di hd mi sembra che spesso siano modelli proporzionali al prezzo del pc.
Io nel 2002 comprai un del dimension 4500 e giocavo alla grande.

Una soluzione sarebbe farselo assemblare su misura in un negozio,e farsi dare la garanzia da loro.
(Pero' si spende una parte dei soldi che si risparmiano ad assemblarselo da soli)

Poi cè un punto riguardo ai negozi:nel 1999 volevo comprare un pc,avevo una configurazione da pochi soldi in mente,e ho girato diversi assemblatori.
Tutti si rifiutavano di darmelo cosi'.
Uno mi disse "vieni domani che ti faccio un preventivo".
Il giorno dopo vedo che ci sono le casse esterne nel preventivo,e quando gli dico a casa ho le cuffie,mi dice che non vanno bene che ci volevano le casse.
Si rifutava di vendermi assemblarmi il pc se non mi vendeva le casse.


Un altro,mi aveva messo nel preventivo l'hard disk con la garanzia di recupero dati di diversi anni.

In pratica si deve trovare un negozio che facciano davvero gli assemblatori

Skynight
14-02-19, 08:03
essedishop, per natale mi hanno regalato i parenti questa configurazione.

Processore - AMD Ryzen 5 2400G Quad Core 3.6 GHz Socket AM4

Asrock - Scheda Madre AB350M Pro4 Socket AM4 Chipset B350

Memoria - PATRIOT Viper Elite Series 16 GB DDR4 2133 MHz

Sapphire Radeon RX 570 Pulse Itx 4 GB GDR5

SSD 500 GB WD Blue 3D NAND 2.5"

Alimentatore - ATX 600W CoolerMaster Elite 600 V3

Windows 10 Pro 64 oem

il case è un Itek

l'hanno pagato 950 €uro in tutto.

da eprice facendo i conti risparmiavo circa sui 100 €uro con la differenza però che non essendo vicino alla mia città il posto di ritiro dovevo fare una 50 di km di sola andata e assemblarmelo da solo.
per cui il risparmio in fondo ce l'ho avuto lo stesso.

manuè
14-02-19, 08:07
In pratica si deve trovare un negozio che facciano davvero gli assemblatori
quello dove vado io, se non chiedi lumi preventivamente su qualcosa, non fanno domande e non propongono nulla: ti fanno scegliere dal listino e poi torni a prendere quando è pronto... ed in più fanno vendita a rate :asd:

Skynight
14-02-19, 08:20
ecco qua

CARRELLO

ITEK - Case DOUCIR M2 - Gaming Mini Tower, USB3, 2x12cm RGB fan (MB o telecomando), Side Panel Temp Glass

Quantità : 1 |

€ 42,86

COOLERMASTER - ALIMENTATORE ATX 600W CoolerMaster Elite 600 V3 MPW-6001-ACABN1-EU PFC ATTIVO Efficienza 82% 240Vac Fan120mm Cavo EU

Quantità : 1 |

€ 37,99

PATRIOT - Memoria Viper Elite Series 8 GB DDR4 2133 MHz

Quantità : 2 |

€ 139,58

SAPPHIRE - Radeon RX 570 4 GB GDDR5 PCI - E 1 x DisplayPort / 1 x HDMI / 1 x DVI-D

Quantità : 1 |

€ 129,99

AMD - Processore Ryzen 5 2400G Quad Core 3.6 GHz Socket AM4 Boxato con Scheda Grafica Radeon RX Vega 11

Quantità : 1 |

€ 159,99

WESTERN DIGITAL - SSD 500 GB WD Blue Interfaccia Sata III 6 Gb / s 2,5"

Quantità : 1 |

€ 138,42

ASROCK - Scheda Madre AB350M Pro4 Socket AM4 Chipset B350 Micro-ATX

Quantità : 1 |

€ 70,24

MICROSOFT - Windows 10 PRO 32-bit OEM DVD 1 Licenza Italiano

Quantità : 1 |

€ 130,00

HAMA - 00034621 HDMI VGA Nero cavo di interfaccia e adattatore


Quantità : 1 |

€ 16,72

Totale € 862,65

https://www.eprice.it/Carrello2017.aspx#carrello?sku=9983787

se poi ci aggiungi 50 euro di assemblaggio si arriva a 900 euro e qualcosa.

Det. Bullock
14-02-19, 18:01
Ad assemblarlo si possono risparmiare 100 150 euro,ma poi non cè una garanzia su tutto l'insieme
Ci sono problemi che è difficile determinare se è la motherboard o altro,in quel caso che si fa?
Se non hai altro hardware in casa per fare le prove,non cè modo di uscirne da soli.

Tra l'altro spendendo ulteriori 150 euro in piu' coi pc preassemblati ci sono garanzie on site di 3 anni.

Il chipset della motherboard a seconda dei casi viene elencato,i dell alienware mi pare lo abbiano elencato.

Dubito vendano pc con psu insufficenti,e per quanto riguarda scegliere il modello di hd mi sembra che spesso siano modelli proporzionali al prezzo del pc.
Io nel 2002 comprai un del dimension 4500 e giocavo alla grande.

Una soluzione sarebbe farselo assemblare su misura in un negozio,e farsi dare la garanzia da loro.
(Pero' si spende una parte dei soldi che si risparmiano ad assemblarselo da soli)

Poi cè un punto riguardo ai negozi:nel 1999 volevo comprare un pc,avevo una configurazione da pochi soldi in mente,e ho girato diversi assemblatori.
Tutti si rifiutavano di darmelo cosi'.
Uno mi disse "vieni domani che ti faccio un preventivo".
Il giorno dopo vedo che ci sono le casse esterne nel preventivo,e quando gli dico a casa ho le cuffie,mi dice che non vanno bene che ci volevano le casse.
Si rifutava di vendermi assemblarmi il pc se non mi vendeva le casse.


Un altro,mi aveva messo nel preventivo l'hard disk con la garanzia di recupero dati di diversi anni.

In pratica si deve trovare un negozio che facciano davvero gli assemblatori

Non si tratta di PSU insufficienti ma di qualità scarsa che invecchieranno prima e sono più suscettibili a perdere di efficienza o a fare danni ai componenti, quelle che ho cambiato dopo la prima (che fu comunque per via del salto generazionale si era a cavallo tra le vecchie schede 2d/3d e le GPU che richiedevano il connettore dell'alimentazione esterno quindi molti PC non avevano PSU adeguate per le nuove schede) le altre si bruciarono e l'ultima si è portata via il resto del PC.

I chipset della scheda madre sempre quelli sono, sono sempre prodotti da intel o AMD, è il resto della scheda che deve preoccupare, spesso ci sono stranezze tipo soli due o tre slot di ram invece dei canonici quattro per esempio (il che può dare problemi per future espansioni se necessarie) o altra roba che può creare problemi in seguito.

Picard
17-02-19, 11:37
ecco qua

CARRELLO

ITEK - Case DOUCIR M2 - Gaming Mini Tower, USB3, 2x12cm RGB fan (MB o telecomando), Side Panel Temp Glass

Quantità : 1 |

€ 42,86

COOLERMASTER - ALIMENTATORE ATX 600W CoolerMaster Elite 600 V3 MPW-6001-ACABN1-EU PFC ATTIVO Efficienza 82% 240Vac Fan120mm Cavo EU

Quantità : 1 |

€ 37,99

PATRIOT - Memoria Viper Elite Series 8 GB DDR4 2133 MHz

Quantità : 2 |

€ 139,58

SAPPHIRE - Radeon RX 570 4 GB GDDR5 PCI - E 1 x DisplayPort / 1 x HDMI / 1 x DVI-D

Quantità : 1 |

€ 129,99

AMD - Processore Ryzen 5 2400G Quad Core 3.6 GHz Socket AM4 Boxato con Scheda Grafica Radeon RX Vega 11

Quantità : 1 |

€ 159,99

WESTERN DIGITAL - SSD 500 GB WD Blue Interfaccia Sata III 6 Gb / s 2,5"

Quantità : 1 |

€ 138,42

ASROCK - Scheda Madre AB350M Pro4 Socket AM4 Chipset B350 Micro-ATX

Quantità : 1 |

€ 70,24

MICROSOFT - Windows 10 PRO 32-bit OEM DVD 1 Licenza Italiano

Quantità : 1 |

€ 130,00

HAMA - 00034621 HDMI VGA Nero cavo di interfaccia e adattatore


Quantità : 1 |

€ 16,72

Totale € 862,65

https://www.eprice.it/Carrello2017.aspx#carrello?sku=9983787

se poi ci aggiungi 50 euro di assemblaggio si arriva a 900 euro e qualcosa.

Windows PRO 32 bit in DVD?

Cosa leggono i miei uochi.

Intanto che se ne fa del pro se gli basta l'home? Mica ci deve lavorare... Poi è eprice che non dà l'opzione 64 bit perché le considera uguali e han scritto 32 bit perché sono disgraziati loro?

Il lettore DVD manco l'ho messo nell'ultimo pc, alla peggio peggio peggio peggio uso quello esterno, ma prende polvere da anni. :boh2:

Black-Dragon
17-02-19, 13:16
Windows PRO 32 bit in DVD?

Cosa leggono i miei uochi.

Intanto che se ne fa del pro se gli basta l'home? Mica ci deve lavorare... Poi è eprice che non dà l'opzione 64 bit perché le considera uguali e han scritto 32 bit perché sono disgraziati loro?

Il lettore DVD manco l'ho messo nell'ultimo pc, alla peggio peggio peggio peggio uso quello esterno, ma prende polvere da anni. :boh2:
In realtà basta un seriale valido e usare una iso qualunque montata su chiavetta

manuè
17-02-19, 13:21
In realtà basta un seriale valido e usare una iso qualunque montata su chiavetta

a sapere come si fa...

Black-Dragon
17-02-19, 13:53
a sapere come si fa...
Puoi farlo in due modi, o utilizzando il media creation tool (lo strumento ufficiale di microsoft) che si preoccupa di scaricare l'ultima versione aggiornata (ora c'è la 1809 october 2018 update) oppure se hai già un'iso sul computer puoi utilizzare rufus, che è un programmino di terze parti che "masterizza" l'iso su pendrive usb e la rende avviabile. Naturalmente la pendrive viene formattata quindi l'eventuale contenuto va perso. Requisito minimo per la chiavetta: 8 GB

Davide1979
18-02-19, 01:59
Non si tratta di PSU insufficienti ma di qualità scarsa che invecchieranno prima e sono più suscettibili a perdere di efficienza o a fare danni ai componenti,


Ma per le psu ti riferisci sempre a pc assemblati da costruttori sconosciuti o anche delle grandi marche?Perchè sarebbe grave se vero...

Det. Bullock
18-02-19, 02:26
Ma per le psu ti riferisci sempre a pc assemblati da costruttori sconosciuti o anche delle grandi marche?Perchè sarebbe grave se vero...

Le grandi marche calcolano spesso che un PC non te lo terrai a lungo, specie una volta non sapevi mai quello che ti beccavi, poi è ovvio che non sempre un alimentatore da quattro soldi da problemi però personalmente non ci farei troppo affidamento.