PDA

Visualizza Versione Completa : Quanto costa prendere una moto usata?



cobolo
11-02-19, 19:41
Escluso il prezzo della moto, trapasso bolli assicurazioni e sarcazzi vari?

Ah e anche fare la patente

Whiplash
11-02-19, 19:53
Allora...
1) se vai in agenzia (Aci) e fai fare tutto a loro spendi sui 200 € circa, varia da agenzia a agenzia.
2a) se si parla di una moto con qualche anno e certificato di proprietà ancora cartaceo il venditore va in comune con marca da bollo e copie di ci e patente di acquirente e venditore a dichiarare il passaggio. Da i documenti al compratore che poi si recherà al PRA ad ufficializzare il passaggio. Costo complessivo circa 85€.
2b) se la moto è recente ed ha il Cdp digitale conviene che vi troviate tutti e due al ora a fare il passaggio. Perché comunque il venditore dovrebbe andarci per farlo stampare, quindi tanto vale andarci tutti e due e fare il passaggio diretto li, sempre per circa 85€. Non penso serva la marca da bollo fisica perché li fanno quella digitale direttamente.

Per la patente l'ho fatta 17 anni fa per cui sono cambiate tante cose quindi non so.

Inviato da una galassia lontana lontana....

ND
11-02-19, 19:57
la patente credo un 500ino circa, dipende molto se la fai da privatista o meno, solitamente il trade off è che la scuola guida se è quella giusta ti fa fare l'esame più easy, mentre se sei privatista gli esaminatori ti cagano più il cazzo, almeno a Modena era così.
La moto varia veramente molto da che tipo di moto ti piace. Se vai sulle custom tipo harley non c'è cazzo che tenga, preparati ad uscire migliaia d'euro per i modelli base. Le giappo di solito sono molto più accessibili, tipo una R6 modello 2004 te la tirano dietro a 2500 euro con neanche 15000km, una hornet del 2011 sei sui 4000. Sono tutte moto che fanno pochi KM e se tenute bene te ne fanno un cagaglio. Io ad esempio valuterei una serie R6 2008-2010 sui 5000 euro.
Cmq dipende molto dai gusti personali, meno di un 400 non prenderei perchè così ci vai in autostrada.

Whiplash
11-02-19, 19:59
ND Modena dove? Ci si può trovare per un giro questa primavera, io sono di Vignola [emoji1308]

Inviato da una galassia lontana lontana....

cobolo
11-02-19, 20:28
Io ho in mente di cercare un fantic 240 degli anni 80

macs
11-02-19, 20:28
Quella di kaimaia 2 euro e 30

macs
11-02-19, 20:39
Cmq il passaggio costa di più in base ai cavalli

ND
11-02-19, 20:40
ND Modena dove? Ci si può trovare per un giro questa primavera, io sono di Vignola [emoji1308]

Inviato da una galassia lontana lontana....

Cognento, al centro! Verrei volentierissimo, ma purtroppo da 5 anni ho dovuto venire a patti con il lavoro e sono passato dalla mia gloriosa R6 modello 2004 ad un osceno scooterone silverwing :cry: Prima ogni sabato mattina lo usavo per fare un giro in collina, ma ora mi viene la tristezza :asd:

Tene
11-02-19, 21:07
Cmq il passaggio costa di più in base ai cavalli

Sicuro?

Secondo me solo per le auto è così, per le moto è sempre uguale :uhm:

macs
11-02-19, 21:50
Sicuro?

Secondo me solo per le auto è così, per le moto è sempre uguale :uhm:

No in effetti non sono sicuro, pensavo fosse così perché nelle macchine è così :uhm:

Il bollo però sicuramente è rapportato ai cavalli

Mdk
12-02-19, 08:52
Costa 2 mesi di ospedale, se ti va bene :sisi:

Sandro Storti
12-02-19, 10:13
Cmq il passaggio costa di più in base ai cavalli

E se compro una moto? :uhm:

KymyA
12-02-19, 10:35
Prenditi una Ducati e con 2000euro al massimo sei su due ruote.
Roba che se pure ti schianti per terra non piangi per i soldi che ti è costata la caduta...

Mdk
12-02-19, 12:20
Prenditi una Ducati e con 2000euro al massimo sei su due ruote.
Roba che se pure ti schianti per terra non piangi per i soldi che ti è costata la caduta...

Per cadere devi prima poterla guidare fuori dal meccanico

Whiplash
12-02-19, 13:38
Costa 2 mesi di ospedale, se ti va bene :sisi:Madonna come siamo pessimisti

Inviato da una galassia lontana lontana....

Mdk
12-02-19, 13:57
Madonna come siamo pessimisti

Inviato da una galassia lontana lontana....

No, quello è l'ottimismo, se ti va male schiatti

Whiplash
12-02-19, 14:01
No, quello è l'ottimismo, se ti va male schiattiPosso toccare tutto il toccabile?

Inviato da una galassia lontana lontana....

Mdk
12-02-19, 14:05
Posso toccare tutto il toccabile?

Inviato da una galassia lontana lontana....

Se vuoi puoi toccare me, ho ancora qualche placca di ferro

Darkstar
12-02-19, 14:18
Per cadere devi prima poterla guidare fuori dal meccanico

:rotfl:

Whiplash
12-02-19, 14:32
Io dopo dieci anni di ciclismo e cadute cinematografiche senza farmi niente di veramente serio, ho rischiato di perdere un occhio per una gomitata a pallanuoto (frattura del pavimento orbitale, se non si rompeva lui si rompeva l'occhio... e rete in titanio per tenerlo su).
In moto ci vado da 5/6 anni e a parte una scivolata su asfalto unto questa estate ai 40 all'ora cerco sempre di non fare l'asino è di tenere 20 occhi aperti

Inviato da una galassia lontana lontana....

Ciome
12-02-19, 15:01
sulla questione patente da privatista: uno la pratica come la deve fare? si compra la moto prima della patente? dubito qualcuno voglia prestarla viste le premesse

Mdk
12-02-19, 15:23
Io dopo dieci anni di ciclismo e cadute cinematografiche senza farmi niente di veramente serio, ho rischiato di perdere un occhio per una gomitata a pallanuoto (frattura del pavimento orbitale, se non si rompeva lui si rompeva l'occhio... e rete in titanio per tenerlo su).
In moto ci vado da 5/6 anni e a parte una scivolata su asfalto unto questa estate ai 40 all'ora cerco sempre di non fare l'asino è di tenere 20 occhi aperti

Inviato da una galassia lontana lontana....

Certo, anch'io ho guidato senza problemi per 7 anni, poi di punto in bianco, a pochi km da casa, sbam :sisi:


sulla questione patente da privatista: uno la pratica come la deve fare? si compra la moto prima della patente? dubito qualcuno voglia prestarla viste le premesse

Dovresti già averla, si

Tene
12-02-19, 15:54
Se non sbaglio quest'anno è anche cambiato l'esame di guida e dicono siapiù difficile. LEggevo di polemiche su scarsa chiarezza e che è sconsigliato farla ora da privatista. Magari fra qualche mese la situazione si riassesta.

Raist²
12-02-19, 16:07
sulla questione patente da privatista: uno la pratica come la deve fare? si compra la moto prima della patente? dubito qualcuno voglia prestarla viste le premesse

strano, ma quando ho dato la patente io, un tizio ha prestato la moto a un altro.
Magari un amico che te la presta.
Ma tu Ciome non hai amici. Solo conoscenti.
Altra cosa metti che tutti danno la patente con meno di 35 kw e puoi guidare solo le ducati di kymia

Ciome
12-02-19, 16:13
strano, ma quando ho dato la patente io, un tizio ha prestato la moto a un altro.
Magari un amico che te la presta.
Ma tu Ciome non hai amici. Solo conoscenti.
Altra cosa metti che tutti danno la patente con meno di 35 kw e puoi guidare solo le ducati di kymia

la quantità di insicurezze che uno deve avere per attccare così su una domanda qualsiasi è over 9000

mann
12-02-19, 16:17
anche a me un amico prestò la moto...

adoprati per avere almeno un amico che ti presta la moto, era quello il succo dell'"attacco" (credo).

Raist²
12-02-19, 16:22
Escluso il prezzo della moto, trapasso bolli assicurazioni e sarcazzi vari?

Ah e anche fare la patente

Patente da privato mi pare 3 bollettini + certificato medico + foto. un 150 euro mal contati. Anche meno.
Bollo dipende dai cavalli. Con 106 io pago 100 euro giusti giusti
Assicurazione dipende. E' la cosa piu' cara. Non ricordo se 180 o 280. Ma va detto che sospendendola nei mesi freddi ci fai 2 anni buoni.

E non è finita li.

devi fare un tagliando all'anno (ogni 6000 km). I tagliandi si possono dividere in leggeri e pesanti
-tagliando leggero (filtri e olio), circa 100 euro
-tagliano pesante (filitri olio, candele, freni, cazzi e mazzi) circa 300 euro.

Poi le gomme caro.
Dipende molto dal tipo di gomma.
Qualcosa di semi sportivo, bi (o tri) mescola spendi per la posteriore un 160 euro + 110 per l'anteriore.

Un treno di gomme di questo tipo ci fai 7000 km circa. Dipende da come guidi
Io in genere ogni 2 posteriori cambio anche l'anteriore.

Poi il casco e la tuta.
Casco prendilo leggero che poi ti fa male il collo quando fai 400km.
Mi raccomando con gli occhialetti scuri che vengono giu.
Se possibile con gli auricolari integrati.

tuta direi separabile. Dipende poi da che moto vuoi. Almeno la giacca è essenziale.
Guanti fondamentali che reggano sotto la pioggia e magari coi rinforzini per i bombi che ti arrivano in estate sulle dita e te le spezzano.

- - - Aggiornato - - -


la quantità di insicurezze che uno deve avere per attccare così su una domanda qualsiasi è over 9000

e invece no!

Mdk
12-02-19, 16:24
Assicurazione a 200€?
Io ne pagavo 500, e a meno non si trovava niente, almeno sospendendola erano 250 l'anno

Raist²
12-02-19, 16:28
Assicurazione a 200€?
Io ne pagavo 500, e a meno non si trovava niente, almeno sospendendola erano 250 l'anno

allora è 280 e non 180.
Era scesa un botto quando assitalia (mia compagnia) era stata assorbita dalla Generali.
Assicurazione molto cara purtroppo. Spendo piu' di moto che della automobile

- - - Aggiornato - - -

Poi coboldo dicci che moto ti piacciono che ti istruiamo bene!

Raist²
12-02-19, 16:39
*sfiora la mano a Ciome*

macs
12-02-19, 16:50
Io ho il gsxr1000 del 2003 e ho guidato tutta l'estate con la moto non revisionata

Forse l'anno prossimo faccio anche la patente

KymyA
12-02-19, 17:16
Per cadere devi prima poterla guidare fuori dal meccanico
gne gne pio pio like gallins

io intanto la cute sull'asfalto non l'ho mai lasciata

Darkstar
12-02-19, 17:43
gne gne pio pio like gallins

io intanto la cute sull'asfalto non l'ho mai lasciata

Fossi in te non lo direi troppo forte,as sa mai :look:

Kronos The Mad
12-02-19, 17:44
Se non sbaglio quest'anno è anche cambiato l'esame di guida e dicono siapiù difficile. LEggevo di polemiche su scarsa chiarezza e che è sconsigliato farla ora da privatista. Magari fra qualche mese la situazione si riassesta.2 percorsi

1 lento da fare sopra i 15 secondi mi pare

1 veloce da fare sotto i 25 secondi


Il primo percorso prevede partenza con slalom fra i birilli, curva e immissione dentro corridoio di birilli.

Il secondo percorso prevede sempre partenza con slalom birilli, curvone e rettilineo in cui devi accelerare ed evitare l'ostacolo per poi fare frenata dentro un piccolo riquadro sempre di birilli.

Il casino è che la gente rischia di ammazzarsi col secondo percorso, mettici anche il bagnato quando piove et voilà.


Comunque consigliare una Ducati a un neo patentato è proprio perfidia, non sono molto facili da guidare per tutti imho + la questione che deve piacere la desmotronica e il dover stare a maneggiarla meccanicamente quando serve.

Poi come già detto, la moto è una questione di pancia se ti piace un modello te la prendi e via :asd:

Invece per le donne è questione di testa :bua:


Non so da privatista ma la cosa che ti fotte da sempre nelle scuole guida è il prezzo delle guide mi pare si aggiri intorno ai 30 euro all'ora (che saranno poi effettivi 40 minuti).


L'equipaggiamento, fornito dalla scuola guida o tuo, deve essere tutto omologato.

Informati prima bene su che moto hanno nelle varie scuola guida perché se ti becchi quelle con moto di merda (tipo la Ducati 800 Scrambler che per un novizio non è proprio il massimo) poi ti trovi male.

cobolo
12-02-19, 18:25
Ma io voglio una tipo questa, niente tagliandi tute e equipaggiamento da MotoGP :asd:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190212/cf557f58638df4f434b8eefd39138162.jpg

Raist²
12-02-19, 18:52
Ho un amico che ha un dominator dell 89.

1 volta siam rimasti bloccati in francia (con carroattrezzi che l'ha recuperato e l'ho portato a casa io, arrivato alle 10.00 di sera)
1 volta neppure ci siamo arrivati, ma a Cuneo non partiva piu'

Solo per completezza d'info e sappiate che c'è anche quel rischio sulla moto vecia

Kronos The Mad
12-02-19, 20:00
Ma io voglio una tipo questa, niente tagliandi tute e equipaggiamento da MotoGP :asd:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190212/cf557f58638df4f434b8eefd39138162.jpgA me questa mi ha divertito un casino quando me l'hanno fatta provare

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190212/b695dd17ca681da032df76565724ec1c.jpg

Tricker 250 Yamaha, l'ha un mio amico e ti diverti come un matto anche fuoristrada e puoi prendere l'autostrada, unica cosa ora mi pare si trovino solo all'estero, in Italia non c'è tanto mercato

cobolo
12-02-19, 20:16
Bella

GenghisKhan
12-02-19, 20:54
Prendi direttamente una bara :ok:

ND
12-02-19, 20:56
Ma io voglio una tipo questa, niente tagliandi tute e equipaggiamento da MotoGP :asd:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190212/cf557f58638df4f434b8eefd39138162.jpg

no bhè, l'equipaggiamento è fondamentale e non lesinare per un cazzo: pensa sempre che se finisci per terra è meglio che tra te e l'asfalto ci sia materiale di qualità che almeno non ti devasti completamente.
Tipo se strisci coi jeans sull'asfalto preparati a ustioni da sfregamento devastanti.
Detto questo, io l'unica volta che sono finito per terra è quando ero fermo per svoltare a sinistra e una vecchia mi ha centrato in pieno perchè non mi ha visto. Mi sono visto il 50 ino ( una terronissima red rose custom) che traslava di 90 gradi e io sono volato per aria a 20metri di distanza trovandomi per terra. Ovvio, senza casco che allora sopra i 18 anni potevi andare senza. Come ne sia uscito completamente illeso è un mistero.

Mdk
13-02-19, 09:29
gne gne pio pio like gallins

io intanto la cute sull'asfalto non l'ho mai lasciata

No, tu lasci solo i soldi al meccanico :sisi:

KymyA
13-02-19, 10:19
Neanche. Un rotolo di fil di ferro non costa tanto.

Cmq... l'unica volta che mi sono schiantato avevo 17 anni... con il CAGIVA ALETTA ROSSA 125cc...
...ad un incrocio, precedenza mia ma una Renault 4 decise di non fermarsi allo stop.
Risultato: Aletta Rossa conficcata nella Renault 4 (rimase in piedi) ed io che feci il salto della R4.
A parte le mani rovinate un pochetto, la R4 ne uscì distrutta. La Cagiva non si fece nulla. Manco le forcelle storte. NIENTE.
Ovviamente senza casco che non si usava.
Poi mi presi una Cagiva C12 .. elaborata ...

Vola00
13-02-19, 10:24
gne gne pio pio like gallins

io intanto la cute sull'asfalto non l'ho mai lasciata

Per lasciare la cute la moto deve camminare (con forze proprie non a spinta) :ahrahr:

La mia è una moto semicarenata turistica.
CBF 600

Ha lo stesso motore della CBR / Hornet ma domato per renderlo meno aggressivo.

Usata penso che sui 1.500 / 2000 te la porti a casa, non ha riscosso molto successo in Italia dato che a noi piacciono più le moto da sfoggiare al bar che non per girare.

Cambiato completamente sellino che era scomodo per i lunghi tragitti, fatto montare una presa 12V d'avanti e una usb dietro per caricare i vari gingilli elettronici.
Borsone sul serbatoio, valige laterali e portapacchi tutti con gancio removibile e con moglie eravamo sempre in viaggio, poi poco prima del trip in sicilia ha deciso di rimanere incinta e da allora sta prendendo polvere.

Non ho avuto il coraggio di venderla, pago il bollo per nulla già da due anni ormai e pure la revisione è in scadenza.

KymyA
13-02-19, 12:44
Mai disprezzare la moto degli altri.
Sicuramente c'ho più esperienza io in moto di tanti qui dentro. Facendo due conti, sono 30 anni che vado a due ruote...
...quindi molti di voi devono stare solo MUTI.
Ultimamente, prima della Monster, avevo una Kawasaki 400J (ma con il motore della 500) e poi una Suzuki Bandit 650 ...

Whiplash
13-02-19, 13:05
Mai disprezzare la moto degli altri.
Sicuramente c'ho più esperienza io in moto di tanti qui dentro. Facendo due conti, sono 30 anni che vado a due ruote...
...quindi molti di voi devono stare solo MUTI.
Ultimamente, prima della Monster, avevo una Kawasaki 400J (ma con il motore della 500) e poi una Suzuki Bandit 650 ...Africa twin in foto profilo.
E prima Tiger 800 xc.
E prim a ancora hd 1200 sportster nightster alternata a cagiva elefant 750 dell'89 [emoji1308]

Inviato da una galassia lontana lontana....

Kronos The Mad
13-02-19, 15:07
Mai disprezzare la moto degli altri.
Sicuramente c'ho più esperienza io in moto di tanti qui dentro. Facendo due conti, sono 30 anni che vado a due ruote...
...quindi molti di voi devono stare solo MUTI.
Ultimamente, prima della Monster, avevo una Kawasaki 400J (ma con il motore della 500) e poi una Suzuki Bandit 650 ...

Massì si ride e si scherza che intanto non si prende di guersa :asd:

KymyA
13-02-19, 15:23
E che è non lo so che questo è un forum frequentato da Minchioni D.O.C.? Compreso me medesimo, ci mancherebbe! :D