PDA

Visualizza Versione Completa : La Casa di Jack - Lars Von Trier



Traiano
08-03-19, 19:55
Nuovo lavoro del geniale e delirante regista danese, a quanto pare da vedere rigorosamente in lingua originale per non beccarsi una versione castrata:

https://www.ilcineocchio.it/cinema/versioni-di-la-casa-di-jack-v-m-18-tagli-e-differenze/

Cast e trama molto interessanti direi, fra i quali anche il bravissimo e compianto Bruno Ganz.


https://www.youtube.com/watch?v=BYF2tfdD1fA

Alastor_Tiziano
08-03-19, 21:44
Quanta droga si è calato questa volta il buon vecchio Lars ?

Io ho ancora l'ansia per Nynphomaniac

Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk

Lo Spruzzino
08-03-19, 23:19
Visto mesi fa, copio il mio commento scritto su [RUBRICA] "Oggi ho visto..."
The House That Jack Built ( 2018 ) Un serial killer molto intelligente ed affetto da ocd racconta la sua storia. Lars non si smentisce, ma non l'ho trovato così violento come dicevano ed un pochino pesante in alcuni punti, però Matt Dillon è stato davvero bravo. Menzione particolare colonna sonora. 7,5/10 (Lingua Originale)

benvelor
09-03-19, 17:39
qui non è manco uscito.... :facepalm:

nicolas senada
20-03-19, 10:33
mi pare sia uscito da poco...

cmq ad essere sinceri questo film non è nulla di che: bello e riuscito per carità eh, ci mancherebbe... a livello di violenza non è così estremo come è stato dipinto (ed anzi non c'è nulla di diverso da quanto ci si aspetti dall'ormai proverbiale sadismo e cinismo - spesso gratuiti - di Von Trier).
C'è un passaggio nella sezione centrale che è abbastanza ridicolo anzichè cinico :asd:

In soldoni è Von Trier che fa un film su di un serial killer rispettando tutti i clichè narrativi/estetici/di cinismo che ci si aspetterebbe da Von Trier, tutto lì, ne più ne meno :asd:
(in ogni caso sempre meglio di Nymphomaniac che - parafrasando il discorso di Sick Boy su Sean Connery in Trainspotting - stringi stringi era una mezza cagatina :asd: )

Necronomicon
20-03-19, 12:01
I film di Trier son sempre geniali e cagate allo stesso tempo.
Alla fine dipende da che spettatore sei, da cosa risuona in te vedendo i suoi film.
A me piace, lo trovo nihilistico e ciò si adatta alla mia personalità

nicolas senada
20-03-19, 14:24
ma infatti il film è bello, ci mancherebbe
è che semplicemente vedendo The House that built Jack il senso di deja-vu (e di gratuità in certe scene) è piuttosto forte, tutto lì :asd:

Traiano
20-03-19, 15:56
A me è piaciuto parecchio anche se non so se lo inserirei tra i migliori lavori del regista , forse l'ultimo dei grandi "surrealisti" europei. Film Fastidioso, cinico, visionario e delirante in perfetto stile Von Trier, a tratti anche (volutamente) comico, ma anche ingenuo in certi casi e sicuramente troppo lungo. Mai visto recitare Dillon così bene. Da vedere per me.
Tristezza la partecipazione di Ganz, un grande attore che ha raccolto molto meno di quello che avrebbe meritato, se no altro se ne è andato con un film tutt'altro che banale...

Alastor_Tiziano
07-07-19, 18:03
Visto, non mi ha entusiasmato, o scosso, come i precedenti lavori del regista.

Certo è sempre un film sopra la media

PS: voglio anche io il borsellino "tetta" :asd:

Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk