Accedi

Visualizza Versione Completa : Copyright passa al parlamento europeo



Bicio
26-03-19, 13:43
Non so bene, ma so che è merda ora :sisi:

Ciome
26-03-19, 14:20
forse è ora di spammare porno tutti assieme, prima che diventi impossibile postare link di qualsiasi tipo

Necronomicon
26-03-19, 14:21
Almeno ora wikipedia non è oscurata :asd:

shen_long
26-03-19, 14:25
Ok sinceramente non pensavo passasse. Chissà come ne usciremo, potenzialmente è davvero una merda :bua:

Necronomicon
26-03-19, 14:27
Ok sinceramente non pensavo passasse. Chissà come ne usciremo, potenzialmente è davvero una merda :bua:

Io fossi Google disattiverei qualsiasi risultato proveniente dai siti di quotidiani europei.
Non vogliono che linki il loro materiale? Bene, non lo linko. Poi vediamo quelli che digitano "Youtube" sulla barra di ricerca google per andare su youtube come fanno ad arrivare ai vostri siti di news :asd:

Carver
26-03-19, 14:28
Se passa questa l'informazione libera di internet cessa di esistere e si passa a una versione virtuale della carta spampata, dove dieci comandano e se rompi i coglioni ti denunciano

Aleph
26-03-19, 14:30
carta spampata,

*sborrata

Sent from my Moto G (5S) Plus using Tapatalk

shen_long
26-03-19, 14:31
Se passa questa l'informazione libera di internet cessa di esistere e si passa a una versione virtuale della carta spampata, dove dieci comandano e se rompi i coglioni ti denunciano
Emh.. è appena passata :asd:

KymyA
26-03-19, 14:35
minchia... già così siamo disinformati come la merda. figuriamoci da ora in poi.

e che fine fa il RANKING ? :smugranking:

Zoro83
26-03-19, 14:41
Di questo passo va a finire che il wep pubblico di oggi (ieri?) passerà sul deep web.

Gilgamesh
26-03-19, 15:08
Il periodo non regolamentato dell'internet far west liberi tutti è finito, era durato anche troppo

squallwii
26-03-19, 15:16
Uh che interessante

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

megalomaniac
26-03-19, 15:21
Non ci vedo niente di sbagliato.

Glasco
26-03-19, 15:25
tanto lo zio ha salvato tutto in RAID MILLE :nod:

Algarde
26-03-19, 15:34
Io fossi Google disattiverei qualsiasi risultato proveniente dai siti di quotidiani europei.
Non vogliono che linki il loro materiale? Bene, non lo linko. Poi vediamo quelli che digitano "Youtube" sulla barra di ricerca google per andare su youtube come fanno ad arrivare ai vostri siti di news :asd:

Non è che non vogliono, è che Google si rifiuta di pagare il contenuto presente nei titoli e negli snippet, e più in generale tutto quello che linka. Fa il Google, vuole tutto aggratis e fare il cazzo che gli pare.

- - - Aggiornato - - -

Inoltre: "Gli utenti non rischiano più sanzioni per aver caricato online materiale protetto da copyright non autorizzato ma la responsabilità sarà delle grandi piattaforme come YouTube o Facebook, mentre le piccole sono esentate e le medie hanno obblighi ridotti."

Quindi dove sarebbe il problema, che la palla passa a Facebook e Google? Possono pure censurare tutto, sticazzi, miliardari dei miei coglioni

- - - Aggiornato - - -

Tutto il resto è escluso dalle nuove regole, da Wikipedia ai meme, quindi NON CAMBIA NULLA. E bon.

Aleph
26-03-19, 15:36
il parlamento Europeo sembra una tipa bipolare, a volte ti fa belle sorprese tipo "niente frontiere", "standardizziamo i caricatori per cellulari" e "roaming gratis ovunque", altre invece te la fa odiare con "obblighiamo tutti i siti a mettere un banner in legalese" e "obblighiamo tutti i siti a verificare che il contenuto non contenga materiale protetto"

Sent from my Moto G (5S) Plus using Tapatalk

RioImmagina
26-03-19, 15:38
Tutto questo ridurrà i complottisti (che se ne sbattono il cazzo di copiright et similia) su internet?

testudo13
26-03-19, 15:48
In cosa consiste la cosa? non ricordo piu'.

Se fa esplodere Facebook e soci non mi dispiace affatto.

Stefansen
26-03-19, 15:51
Il periodo non regolamentato dell'internet far west liberi tutti è finito, era durato anche troppo

Non voglio dare giudizi specifici su questa normativa, mi sono interessato solo sporadicamente e ho letto opinioni contrastanti, ma la gran mazzata all'internet libero e come lo abbiamo sempre conosciuto arriverà dalla soppressione della net neutrality. Si verrà a creare siti di serie A e siti di serie B e soprattutto si verranno a creare abbonamenti per poter accedere solo ad una parte del web, frastagliandolo e uccidendo quindi il significato originale del web

LordOrion
26-03-19, 16:36
https://www.ilpost.it/2019/03/26/riforma-copyright/

In pratica per l'utente finale la cosa cambia poco, almeno in apparenza.

Mastro Razza
26-03-19, 16:37
si andrà a postare in siti esteri dove la legge non li tocca

Ciome
26-03-19, 17:13
Io fossi Google disattiverei qualsiasi risultato proveniente dai siti di quotidiani europei.
Non vogliono che linki il loro materiale? Bene, non lo linko. Poi vediamo quelli che digitano "Youtube" sulla barra di ricerca google per andare su youtube come fanno ad arrivare ai vostri siti di news :asd:

ah perchè youtube rimane aperto anche?

Bicio
26-03-19, 17:14
Ma quindi non si possono più copiare articoli, testi, immagini presi dal web e copiarli qui sul forum per discuterne? :uhm:

Ciome
26-03-19, 17:18
da quello che ho capito io, è solo l'art 17 che sta sui coglioni agli internettiani, perchè con quella cosa del verificare i contenuti caricati impone di usare sistemi automatizzati a meno di non voler assumere centinaia di persone per un lavoro che non porta nessun valore aggiunto al proprio business. Tali sistemi automatizzati saranno probabilmente usa based, quindi il traffico probabilmente aumenta in quella direzione e siccome negli usa stanno messi bene a privacy, tutto quello che attraversa la loro frontiera viene salvato e analizzato. gdpr dei me cojoni.

Mastro Razza
26-03-19, 17:25
ma quindi il foro verrà chiuso ?
e se apriamo il foro in USA?

Biocane
26-03-19, 17:40
Ok sinceramente non pensavo passasse. Chissà come ne usciremo, potenzialmente è davvero una merda :bua:

tnt scambioetico è gia' morta :cattivo:

tutti i titoli sono oscurati :cattivo:

- - - Aggiornato - - -


Non è che non vogliono, è che Google si rifiuta di pagare il contenuto presente nei titoli e negli snippet, e più in generale tutto quello che linka. Fa il Google, vuole tutto aggratis e fare il cazzo che gli pare.

- - - Aggiornato - - -

Inoltre: "Gli utenti non rischiano più sanzioni per aver caricato online materiale protetto da copyright non autorizzato ma la responsabilità sarà delle grandi piattaforme come YouTube o Facebook, mentre le piccole sono esentate e le medie hanno obblighi ridotti."

Quindi dove sarebbe il problema, che la palla passa a Facebook e Google? Possono pure censurare tutto, sticazzi, miliardari dei miei coglioni

- - - Aggiornato - - -

Tutto il resto è escluso dalle nuove regole, da Wikipedia ai meme, quindi NON CAMBIA NULLA. E bon.

quello che dici è vero, ma perchè tnt è oscurata? :uhm:

shen_long
26-03-19, 17:40
tnt scambioetico è gia' morta :cattivo:

tutti i titoli sono oscurati :cattivo:
Visto, non comprendo dato che manca ancora il passaggio formale al consiglio :asd:
Spero sia una roba per protesta tipo l'oscuramento di wikipedia

EDIT: tra l'altro i link magnetici e i file di fiume ancora vanno :asd:

Decay
26-03-19, 17:41
i provider di vpn staranno a cazzo in mano

Gilgamesh
26-03-19, 17:42
i provider di vpn staranno a cazzo in mano
servono a un cazzo i vpn se i pirati si censurano da soli :asd:

Biocane
26-03-19, 17:42
Visto, non comprendo dato che manca ancora il passaggio formale al consiglio :asd:
Spero sia una roba per protesta tipo l'oscuramento di wikipedia

ci ho pensato anche io, infatti non è ancora operativa formalmente...bah allora son pagliacci.
cmq google deve essere contrastata
e anche amazon, che non c'entra un cazzo con la faccenda ma ce lo metto sempre

Decay
26-03-19, 17:48
servono a un cazzo i vpn se i pirati si censurano da soli :asd:

ma questa legge andrà a impattare chi viene rilevato come utente UE, non credo che la wiki americana vada a cambiare alcun che

Necronomicon
26-03-19, 17:49
Sì ma va contrastata col fisco, no con robe da 1984

Gilgamesh
26-03-19, 17:50
Neanche quella italiana, da quanto ho capito sono escluse insieme ad altri siti

Comunque mi riferivo a tntvillage che si autocensura "per protesta"

Maybeshewill
26-03-19, 19:32
brutta roba, ma con questo parlamento europeo cè poco da fare

Stefansen
26-03-19, 19:40
Ma quindi non si possono più copiare articoli, testi, immagini presi dal web e copiarli qui sul forum per discuterne? :uhm:

Teoricamente sono esentate aziende aperte da meno di tre anni, piccole aziende e in generale aziende che non fanno dello sharing di contenuti altrui uno dei business principali. Credo che questo posto rientri appieno nelle ultime due. Non penso i guadagni siano molti così come non penso che il linkare articoli di giornale porti tanti soldi

tigerwoods
26-03-19, 20:10
Google facciamerda e co, non faranno altro che brasare tutto con il loro ALGORITMO
Con conseguente morte della libertà di informazione via interdet

fulviuz
26-03-19, 20:14
Sì ma va contrastata col fisco, no con robe da 1984

Questo qui

Lo Zio
26-03-19, 20:15
tanto lo zio ha salvato tutto in RAID MILLE :nod:

:snob:

Stefansen
26-03-19, 20:53
C'è un'altra questione che non è stata specificata.
Le compagnie dovrebbero dotarsi di algoritmi che riconoscono se il contenuto è coperto da copyright. Ammesso che funzionino al 100% (e non è vero) e tralasciando il prezzo (solo le big companies possono permetterseli) non esiste un database unico di tutto ciò che è registrato. Ergo non trovando un match tra contenuto uploadato X e database di tutti i contenuti protetti da copyright tenderebbe a farlo passare. Le compagnie risolverebbero questo problema stringendo ancora di più ciò che può e non può passare.
Sostanzialmente diventerà quasi impossibile postare anche contenuti propri

Nightgaunt
26-03-19, 20:58
Vedrete che tra qualche anno per postare un meme dovrà prima passare il vaglio di una commissione dell'UE.

Leizar
26-03-19, 21:43
brutta roba, ma con questo parlamento europeo cè poco da fare

La proposta del movimento era di censurare tutto l'internet meno il blog delle stelle e russo' ?

:uhm:

Lux !
26-03-19, 21:51
Passa la direttiva UE sul copyright. E adesso? (https://attivissimo.blogspot.com/2019/03/passa-la-direttiva-ue-sul-copyright-e.html?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed:+Disinformatico+(Il+Disinformati co))

Maybeshewill
26-03-19, 22:04
La proposta del movimento era di censurare tutto l'internet meno il blog delle stelle e russo' ?

:uhm:

il m5s ha semplicemente votato contro

Necronomicon
27-03-19, 00:12
Ascoltando radio 24 parlavano solo di musica, news e link.
Cioè non avevano capito un cazzo.
Purtroppo la questione è sempre vista come detentori VS piattaforme quando il problema è quello che viene tolto agli utenti che creano video.

Sarà un bel casino per loro perché queste società per evitare problemi dovranno richiedere all'utente tutta una serie di info da verificare. Se compongo una canzone e la pubblico, dovrò dimostrare di possederne i diritti.
Almeno io l'ho capito cosi

Decay
27-03-19, 00:16
https://www.youtube.com/watch?v=Ks3WAHefLDk

perchè certe volte la gente se lo dimentica

Gilgamesh
27-03-19, 00:35
Ascoltando radio 24 parlavano solo di musica, news e link.
Cioè non avevano capito un cazzo.
Purtroppo la questione è sempre vista come detentori VS piattaforme quando il problema è quello che viene tolto agli utenti che creano video.

Sarà un bel casino per loro perché queste società per evitare problemi dovranno richiedere all'utente tutta una serie di info da verificare. Se compongo una canzone e la pubblico, dovrò dimostrare di possederne i diritti.
Almeno io l'ho capito cosi

Non dovrai dimostrare niente, applicheranno il filtro e fine. Hanno il dovere di rispettare la legge mica di permetterti di usare il loro sito