Visualizza Versione Completa : La presa del Reichstag
La si può chiamare arte di guerra
Il dipinto è ovviamente ispirato alla celebre presa del Reichstag da parte dell'armata rossa nel Maggio del 1945 e conseguente famosa foto. Non c'è nessun intento politico anche perchè non è di certo mia volontà nè politicizzare la mia arte nè soprattutto valorizzare un determinato regime politico complice di aver messo al silenzio molti artisti.
LA PRESA DEL REICHSTAG,
STEFANSEN 2019
https://i.postimg.cc/ydn7nzrD/prrcht.png
Un po' sottotono stavolta, di solito esprimi molto più talento :sisi:
È la primavera ?
Un po' sottotono stavolta, di solito esprimi molto più talento :sisi:
È la primavera ?
io vedo molta dinamicità, soprattutto nell'omino che issa la bandiera
Dipende da cosa intendi per sottotono.
Per caso tu riferisci alla non particolare cura dei volti dei soldati? è un atto voluto e simbolico, significante l'anonimato dl tipico soldato sovietico che nel corso della WW2 poco è stato se non carne da macello per i suoi stessi superiori.
è arte metaforica
Dipende da cosa intendi per sottotono.
Per caso tu riferisci alla non particolare cura dei volti dei soldati? è un atto voluto e simbolico, significante l'anonimato dl tipico soldato sovietico che nel corso della WW2 poco è stato se non carne da macello per i suoi stessi superiori.
è arte metaforica
Scusa é che non mi intendo di arte figurativa e quindi non avevo colto questo particolare
Scusa é che non mi intendo di arte figurativa e quindi non avevo colto questo particolare
In realtà c'è un altro particolare sempre di stampo storico-metaforico che si dovrebbe osservare guardando uno dei due soldati e che appunto nasconde un messaggio simbolico di contorno
i tre orologi sul braccio? intendi la devastazione e i furti che la popolazione tedesca ha subito durante l'invasione rossa?
Credo che il Maestro di riferisca alla persistenza della memoria della famosa opera dei tre orologi di Salvador Dalì :snob:
i tre orologi sul braccio? intendi la devastazione e i furti che la popolazione tedesca ha subito durante l'invasione rossa?
Esattamente. Ceccazzo ottimo osservatore e provetto critico.
La foto originale, poi ritoccata, oltre a non prevedere la coltre di fumo in lontananza (aggiunta per dare più drammaticità) lasciava vedere proprio questo particolare sul braccio dell'ufficiale sovietico.
Ma più che raffigurare il furto subito dalla popolazione tedesca, la mia è una Arte Universale che prende un istante preciso ma che si rifà ad un concetto universale al di fuori del contesto da cui lo si guarda. I 3 orologi stanno a simboleggiare la falsa coscienza di liberazione in quanto tale e il fatto che dietro la vittoria di qualcuno ci sarà sempre chi si proclamerà nuovo padrone e esigerà di compiere razzie e soprusi
Ma c'è la muffa sui muri?
Ma c'è la muffa sui muri?
Sono i risultati dei bombardamenti
Comunque ecco una delle diverse foto dell'evento da cui è tratto il mio dipinto
https://www.ilpost.it/wp-content/uploads/2015/05/Bandiera-rossa-Reichstag.jpg
Sono i risultati dei bombardamenti Giuro che ci ho pensato poco dopo aver premuto su Invio, effettivamente era talmente ovvio. Grazie comunque per la precisazione, sarei curioso di conoscere una eventuale base d'asta per l'acquisto.
Drogato di FPS
02-04-19, 14:44
Ninjato sugli orologi.
Maledetto meeting periodico con il manager che non mi permette di vedere JAS :mad:
Se non ricordo male da alcune letture, alcuni soldati erano già riusciti a salire e sventolare la bandiera giorni prima, poi costretti a ripiegare da un ultimo colpo di coda delle SS :uhm:
Edit: chiaramente, nel caso di un' eventuale asta, sottoscrivo.
stampi anche su formato 97x126?
il senso di profondità è reso magnificamente, ho quasi le vertigini a guardarlo
Ma qual é il sentimento di paura delle SS? Descrivetemelo
il senso di profondità è reso magnificamente, ho quasi le vertigini a guardarlo
Non so se è una presa in giro o altro, ma pur essendo i miei disegni stilizzati e metaforici, il senso di profondità e di altezza è proprio una cosa che volevo trasmettere. Più dell'issazione della bandiera che da questo punto poco si discosta ad esempio dalla foto di Iwo Jima degli americani, qui il senso principale è proprio quello dell'altezza. Lo scalatore che arrivato in cima di una montagna artificiale fatta di palazzi e metaforicamente di fatica issa la bandiera ma anche l'issazione stessa è una fatica perchè anche quella è l'ultima fatica e deve tenersi e arrampicarsi a qualcosa per non cadere di sotto
Non so se è una presa in giro o altro, ma pur essendo i miei disegni stilizzati e metaforici, il senso di profondità e di altezza è proprio una cosa che volevo trasmettere. Più dell'issazione della bandiera che da questo punto poco si discosta ad esempio dalla foto di Iwo Jima degli americani, qui il senso principale è proprio quello dell'altezza. Lo scalatore che arrivato in cima di una montagna artificiale fatta di palazzi e metaforicamente di fatica issa la bandiera ma anche l'issazione stessa è una fatica perchè anche quella è l'ultima fatica e deve tenersi e arrampicarsi a qualcosa per non cadere di sotto
io la interpreto diversamente: issare la bandiera è in primo piano e l'attenzione è catalizzata sul gesto, ma dietro, in lontananza, si percepisce il costo di quella vittoria (le case distrutte)
è come guardare una ragazza bellissima e rimanere affascinati ma riuscire ad intravedere tutto quello che quella bellezza ha chiesto come pegno (la dieta, la palestra, le invidie delle compagne di classe)
ci sarebbe da scriverci un romanzo intitolato "guerra e fica: assonanze tra distruzione e procreazione involontaria"
Io comunque avrei messo la bandiera cinese, in segno di supremazia giallo\comunista sull'Europa odierna. Non ti devi limitare a riprodurre qualcosa così come lo vedi.
perchè l'altro omino ha 3 orologi?
https://i.postimg.cc/V6pBWz2j/prtpgg.png
magnifique, li compro tutti
tra 100 anni varranno una fortuna, stampali, firmali e distruggi le copie digitali
stefansen, disegna anche le 60k donne berlinesi stuprate dai liberatori sovietici :alesisi:
https://i.postimg.cc/V6pBWz2j/prtpgg.png
L'orecchio del biondo è un penino puntuto :alesisi:
@ Moloch & Dehor: diagnosi?
@ Moloch & Dehor: diagnosi?
GENIALITA'
Purtroppo non c'è una cura
Son troppo vecchio per ste stronzate
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
L'orecchio del biondo è un penino puntuto :alesisi:Non è una biondA?
NoNickName
03-04-19, 18:42
Dipende da cosa intendi per sottotono.
Per caso tu riferisci alla non particolare cura dei volti dei soldati? è un atto voluto e simbolico, significante l'anonimato dl tipico soldato sovietico che nel corso della WW2 poco è stato se non carne da macello per i suoi stessi superiori.
è arte metaforica
direi piuttosto arte meteorica
Sandro Storti
03-04-19, 20:22
https://www.youtube.com/watch?v=NeQM1c-XCDc
GenghisKhan
03-04-19, 20:43
il senso di profondità è reso magnificamente, ho quasi le vertigini a guardarlo
Mabbaffanculo :rotfl:
dovrebbero interdirti l'accesso a qualunque programma di grafica.
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
il problema di xbrrztzt è che potrebbe essere serio :rotfl:
ci furono commenti di invidia e incomprensione anche la prima volta che pollock espose le sue opere al pubblico, non si preoccupi Maestro
@ Moloch & Dehor: diagnosi?
/summon Sinex
È sano, per essere un coglione.
riguardo la "profondità" del quadro vorrei farvi notare la diversa palette utilizzata per i soggetti in primo piano (di croma scuro) contro i deboli sbiaditi usati per lo sfondo
espediente geniale per creare come un senso di messa a fuoco per il primo piano e di sfocatura per lo sfondo, pur utilizzando pochi colori e un tratto volontariamente minimalista
chiunque di voi, me incluso, avrebbe usato lo stesso colore per rappresentare le mura in primo piano dove viene issata la bandiera e le mura delle case nello sfondo, ma non il Maestro
oltretutto la foto originale è in bianco e nero, quindi di certo la scelta è stata completamente personale
non è lui ad essere un artista mediocre, siete voi dei mediocri spettatori
ma il tipo che issa la bandiera ce l'ha in tiro?
ma il tipo che issa la bandiera ce l'ha in tiro?
È l'alzabandiera, no?
Compra una tavoletta grafica ed apri un canale twitch dove disegnerai in live. Farai i milioni.
Ma n'fatti!
Ste, col tuo talento è un crimine che non te fai un canale twitch.
C'è l'altra che fa la sosia della fico e ce fa le serate, tu puoi spaccà.
Sì mi immagino i video in timelapse che si concludono in 5 secondi
Diventerai il Bob Ross di Microsoft Paint.
Diventerai il Bob Ross di Microsoft Paint.
farà addormentare come colui?
Compra una tavoletta grafica ed apri un canale twitch dove disegnerai in live. Farai i milioni.
Così facendo rivelerei a tutti i miei trucchi
stef io cicco sempre lo strumento "riempi" e finisco per colorare la roba che non voglio, come faccio?
stef io cicco sempre lo strumento "riempi" e finisco per colorare la roba che non voglio, come faccio?
E io vorrei saper volare...certe cose non ci competono, bisogna essere realistici
Realisti non realistici impariamo
Realisti non realistici impariamo
Dillo al mio telefono, cosa c entro io?
Ti affidi ciecamente alla tecnologia di cui ti circondi.
https://www.youtube.com/watch?v=bCmoAhMKaco
E i risultati si vedono
Intanto io ho il coraggio di metterci la faccia
stef io cicco sempre lo strumento "riempi" e finisco per colorare la roba che non voglio, come faccio?
Dipende da come vuoi colorare. Il riempi classico, quello con il secchiello per intenderci può andar bene per lo sfondo o se non vuoi colorare con effetti, tipo tempera, olio, acquarello. E anche se non vuoi dargli un gioco di luci, ad esempio tipico quando vuoi riprodurre i quadri alla Caravaggio dove il contrasto chiaro/scuro è fondamentale.
Il riempi in alcuni casi ti dà anche lo spiacevole effetto che si vengono a creare dei puntini bianchi attorno alle linee di contorno che poi devi correggere con una ripassata
stef che ne dici di fare dei disegni da mettere sui pacchetti di sigarette? le foto che mettono fanno cagare, come veicoleresti il messaggio del pericolo del fumo?
stef che ne dici di fare dei disegni da mettere sui pacchetti di sigarette? le foto che mettono fanno cagare, come veicoleresti il messaggio del pericolo del fumo?
Da non fumatore mi fanno già impressione così.
Comunque i veri fumatori, quelli più accaniti, utilizzano degli appositi copripacchetti
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.