PDA

Visualizza Versione Completa : CSD or SSD?



DigitalPayne
07-04-19, 10:25
Nell'ultimo anno sul pianeta Linux si è scatenata una guerra nell'ambito delle interfacce grafiche.

Da una parte quelli di Gnome che stanno spingendo sempre di più affinché tutte le app supportino i Client Side Decoration. Praticamente significa togliere la barra del titolo e mettere una barra dove ci va di tutto e di più: titolo della finestra, i pulsanti di chiusura e minimizzazione e, se possibile, un hamburger menu dove farci confluire tutte le opzioni. Praticamente il togliere la spunta a "usa barra e bordo di sistema" nelle impostazioni di Chrome e Firefox.

Dall'altra parte invece ci sono quelli di KDE/Plasma che vedono questo sistema come il male assoluto perché ogni applicazione dovrebbe seguire un paradigma Server Side Decoration dove c'è sempre la barra del titolo (e i pulsanti di chiusura e minimizzazione in essa) gestita dal sistema operativo e tutto il resto viene messo all'interno della finestra a discrezione dello sviluppatore. I CSD su Plasma Desktop sminchiano tutto perché disabilitano la decorazione che il sistema applica alla finestra e se la si forza (disegnando bordi e barra del titolo) si finisce per visualizzare due volte il titolo della finestra (perché è già presente nella headerbar).

Voi da che parte state? Io sono indecisa perché preferisco l'ecosistema KDE e le loro applicazioni sono più belle visivamente, però non sono del tutto contraria ai CSD perché rendono la finestra più minimalista e non mi dispiace, infatti in Chromium e Firefox ho disabilitato la barra del titolo e ci ho guadagnato un po' di spazio in verticale nella viewport. Su Windows come siete messi?

In before, che ne so, non me ne frega un cazzo, c'ho il diesel.

tigerwoods
07-04-19, 10:26
Non ce ne frega un cazzo

DigitalPayne
07-04-19, 10:28
Non ce ne frega un cazzo

Chi legge gliene frega. Che browser usi e hai abilitato la barra del titolo?

1/Zero
07-04-19, 10:30
Non ce ne frega un cazzo

Breaking news delle 11: l'acqua è ancora bagnata.

frank_one
07-04-19, 10:34
Per firefox mi piace avere un'interfaccia più compatta possibile perché ogni pixel risparmiato è un pixel di pagina web visualizzata in più. Per gli altri programmi preferisco che le interfacce siano standardizzate e decise dal sistema operativo.

Fruttolo
07-04-19, 10:37
C'ho il diesel.

FTS

FOTTESEGA

DigitalPayne
07-04-19, 10:46
Per firefox mi piace avere un'interfaccia più compatta possibile perché ogni pixel risparmiato è un pixel di pagina web visualizzata in più. Per gli altri programmi preferisco che le interfacce siano standardizzate e decise dal sistema operativo.Infatti io penso che i CSD vadano bene solo per alcune applicazioni, non per tutte. Vanno bene nei browser e nelle applicazioni semplici (tipo gli editor di testo alla blocco note). Non vanno bene per le applicazioni complesse.

Magari puoi togliere la barra del titolo in Photoshop, ma non puoi certamente mettere tutte le opzioni in un drop down menu nella header bar. Poi una barra dei menu a tendina è anche indispensabile in quel caso (però mi piace ad esempio che in Atom la possa abilitare/disabilitare con ALT).

C'ho il diesel.

FTS

FOTTESEGAGuarda che non è per forza richiesta un opinione su Linux, anche su Winzozz si possono disabilitare i bordi e la barra del titolo.

CDB
07-04-19, 10:57
Ho un monitor 35”, la barra del titolo potrebbe contenere un cartello segnaletico autostradale 1:1 e avrei ancora spazio per visualizzare il doppio di quello che mi servirebbe.
Also, fottesega.

DigitalPayne
07-04-19, 11:01
Allora sei un Plasmafag

KymyA
07-04-19, 12:35
Nell'ultimo anno sul pianeta Linux si è scatenata una guerra nell'ambito delle interfacce grafiche.

Da una parte quelli di Gnome che stanno spingendo sempre di più affinché tutte le app supportino i Client Side Decoration. Praticamente significa togliere la barra del titolo e mettere una barra dove ci va di tutto e di più: titolo della finestra, i pulsanti di chiusura e minimizzazione e, se possibile, un hamburger menu dove farci confluire tutte le opzioni. Praticamente il togliere la spunta a "usa barra e bordo di sistema" nelle impostazioni di Chrome e Firefox.

Dall'altra parte invece ci sono quelli di KDE/Plasma che vedono questo sistema come il male assoluto perché ogni applicazione dovrebbe seguire un paradigma Server Side Decoration dove c'è sempre la barra del titolo (e i pulsanti di chiusura e minimizzazione in essa) gestita dal sistema operativo e tutto il resto viene messo all'interno della finestra a discrezione dello sviluppatore. I CSD su Plasma Desktop sminchiano tutto perché disabilitano la decorazione che il sistema applica alla finestra e se la si forza (disegnando bordi e barra del titolo) si finisce per visualizzare due volte il titolo della finestra (perché è già presente nella headerbar).

Voi da che parte state? Io sono indecisa perché preferisco l'ecosistema KDE e le loro applicazioni sono più belle visivamente, però non sono del tutto contraria ai CSD perché rendono la finestra più minimalista e non mi dispiace, infatti in Chromium e Firefox ho disabilitato la barra del titolo e ci ho guadagnato un po' di spazio in verticale nella viewport. Su Windows come siete messi?

In before, che ne so, non me ne frega un cazzo, c'ho il diesel.

Uso quotidianamente linux perché son capace ed adoro KDE

fulviuz
07-04-19, 12:37
Barra superiore che cambia in base alla selezione della finestra/programma in uso come OSX in pratica -> fucking disgusting

DigitalPayne
07-04-19, 12:48
Uso quotidianamente linux perché son capace ed adoro KDEPerché trolli figliolo?

GenghisKhan
07-04-19, 13:04
Letto fino a Linux :lol:

Fruttolo
07-04-19, 13:47
è sincero non trolla

DigitalPayne
07-04-19, 15:06
è sincero non trollaVa a benzina dunque.

KymyA
07-04-19, 15:38
Perché trolli figliolo?

trollo sto cacchio
domani ti faccio lo screenshot del mio linuxmint con kde invece di mate o cinnamon

sono pro io. troppo pro. troppo avanti per voi miseri umani

DigitalPayne
07-04-19, 15:42
trollo sto cacchio
domani ti faccio lo screenshot del mio linuxmint con kde invece di mate o cinnamon

sono pro io. troppo pro. troppo avanti per voi miseri umani

Linux Mint saresti Pro? [emoji23][emoji23][emoji23]

Impara a usare Arch Linux, se lo sai installare.

Plasma Desktop lo uso da una decina d'anni quando ancora si chiamava KDE.

KymyA
07-04-19, 15:47
Linux Mint saresti Pro? [emoji23][emoji23][emoji23]

Impara a usare Arch Linux, se lo sai installare.

Plasma Desktop lo uso da una decina d'anni quando ancora si chiamava KDE.

facciamo la gara a chi ce l'ha più lungo?
rispetto alla media informatizotica sono PRO.

Arch l'ho usato, ma in ambito aziendale preferisco la Mint