Visualizza Versione Completa : The League of Extraordinary Coffee Addicted [in Para we trust]
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
12
13
14
Ho preso il kettle brewista artisan col riduttore di flusso e 4 pacchi di filtri v60 da 40pz.
Comunque su Instagram vi consiglio di seguire Sanapo, sta facendo delle dirette sti giorni molto interessanti. Oggi era con produttori dell'Honduras. Se avete tempo vi consiglio di guardare.
- - - Aggiornato - - -
il pacco è arrivato stasera a Carpi. Bene
Ah ok quello che dicevi l’altro giorno
Sì io devo cominciare a seguire più italiani, sono completamente proiettato all’estero ma se mai lavorerò in sto campo devo fare i conti con chi ho intorno
Kronos The Mad
16-03-20, 21:24
Ah ok quello che dicevi l’altro giorno
Sì io devo cominciare a seguire più italiani, sono completamente proiettato all’estero ma se mai lavorerò in sto campo devo fare i conti con chi ho intornoItaliani sempre rumore, sempre cantare chitarra e caffè scuro!
Kronos The Mad
16-03-20, 22:29
Ho preso il kettle brewista artisan col riduttore di flusso e 4 pacchi di filtri v60 da 40pz.
Comunque su Instagram vi consiglio di seguire Sanapo, sta facendo delle dirette sti giorni molto interessanti. Oggi era con produttori dell'Honduras. Se avete tempo vi consiglio di guardare.
- - - Aggiornato - - -
il pacco è arrivato stasera a Carpi. BeneAh mi sono iscritto alla lezione scaa online tenuta da A. Cremone questo giovedì xD
Mi sono iscritto anche sul sito scaa come learner cosi registro punti .. hanno una scadenza o sono lifetime?
Ma da quel che ho capito solo quella lezione non ti da i punti in automatico. Almeno negli altri corsi c'è da fare un esame, non serve per introduction to coffee??!
Altrimenti mi potrei iscrivere anche io che 10 punti mi farebbero anche comodo!!!
Kronos The Mad
16-03-20, 22:32
Ma da quel che ho capito solo quella lezione non ti da i punti in automatico. Almeno negli altri corsi c'è da fare un esame, non serve per introduction to coffee??!
Altrimenti mi potrei iscrivere anche io che 10 punti mi farebbero anche comodo!!!Mhh da quanto ho capito solo quella lezione sono 10 punti... Spe
https://www.tazzepazze.com/corso-online/
Kronos The Mad
16-03-20, 22:34
Dovrebbe essere la prima lezione da 10 punti
Kronos The Mad
16-03-20, 22:35
Sisi è la lezione più semplice per iniziare
Ad eccezione del modulo Introduction to coffee (10 crediti), per ciascun modulo ci sono tre livelli di certificazione:
*
• Foundation (5 crediti)
• Intermediate (10 crediti)
• Professional (25 crediti)
Si non mi sono spiegato bene. I corsi SCA hanno dei costi decisi dal docente e a parte c'è una spesa fissa per il certificato che va a SCA e varia in base il livello.
Introduction to coffee è livello foundation e costa 70 euro la certificazione.
In pratica lui online fa il corso ma se vuoi la certificazione poi dovrai andare a finirlo di persona. Magari passato tutto il marasma darà l'oppurtunità di finirlo da lui col solo costo della certificazione, non so. Dubito che con 43 euro ti dia anche la certificazione perché ci rimetterebbe! Non so se mi sono spiegato.
Kronos The Mad
16-03-20, 22:46
Si non mi sono spiegato bene. I corsi SCA hanno dei costi decisi dal docente e a parte c'è una spesa fissa per il certificato che va a SCA e varia in base il livello.
Introduction to coffee è livello foundation e costa 70 euro la certificazione.
In pratica lui online fa il corso ma se vuoi la certificazione poi dovrai andare a finirlo di persona. Magari passato tutto il marasma darà l'oppurtunità di finirlo da lui col solo costo della certificazione, non so. Dubito che con 43 euro ti dia anche la certificazione perché ci rimetterebbe! Non so se mi sono spiegato.Mhhh io avevo capito che era completo tranne per la parte pratica e c'era la certificazione :pippotto:
Non penso avrebbe scritto così sennò
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200316/9bc3bc1673ca7bcf6328cdddb6d40d2e.jpg
Kronos The Mad
16-03-20, 22:48
Per il discorso certificato ho visto che suo sito scaa ti fa scaricare quelli che completati :pippotto:
Kronos The Mad
16-03-20, 22:52
Ah @ciro85 sono super confuso
E nel sito scaa ho fatto questo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200316/da9f1a08c7c16faa84b4379aa3a21e0f.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200316/40fcc3a5e040300d87b774ce6aae81d1.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200316/87f135210e334676736751c9ed3c671b.jpg
:pippotto:
Però forse i certificati te li danno solo per le skill complete dove fai prova scritta mh
Sono super confuso
corso propedeutico a sostenere l'esame.... mi fa pensare che sia solo corso senza esame. Magari scrivendogli ti spiega bene.
Si ormai il certificato lo scarichi solo dal sito SCA. Non lo inviano più per posta.
Kronos The Mad
17-03-20, 00:03
corso propedeutico a sostenere l'esame.... mi fa pensare che sia solo corso senza esame. Magari scrivendogli ti spiega bene.
Si ormai il certificato lo scarichi solo dal sito SCA. Non lo inviano più per posta.Dai alla grande domani lo sento, intanto sono molto contento di fare questa lezione online :D
Allora in sti giorni avresti potuto seguire le dirette sia di Sanapo che di Cobelli. Un giorno Cobelli ha parlato di brewing, nell'altro di caffè verde.
Kronos The Mad
17-03-20, 00:11
Allora in sti giorni avresti potuto seguire le dirette sia di Sanapo che di Cobelli. Un giorno Cobelli ha parlato di brewing, nell'altro di caffè verde.Sì possono recuperare?
Quelli di Cobelli si. Su instagram cerca Coffee training academy e guardi negli IGTV.
Sanapo penso non li salvi, la diretta rimane 24 ore poi si cancella. Va in diretta alle 15.30, quindi puoi vedere la puntata di oggi anche domattina, molto interessante.
Kronos The Mad
17-03-20, 00:21
Quelli di Cobelli si. Su instagram cerca Coffee training academy e guardi negli IGTV.
Sanapo penso non li salvi, la diretta rimane 24 ore poi si cancella. Va in diretta alle 15.30, quindi puoi vedere la puntata di oggi anche domattina, molto interessante.Grazie mille!
Kronos The Mad
17-03-20, 12:30
Bon mi sono informato e chi vuole al termine della lezione farà esame online con costo a parte, @ciro85 l'esame di introduction to coffee lo avevi fatto? Com'è, difficile? XD
#iobevoilcaffèconparanoir
Bon mi sono informato e chi vuole al termine della lezione farà esame online con costo a parte, @ciro85 l'esame di introduction to coffee lo avevi fatto? Com'è, difficile? XD
No no non l'ho fatto perché all'inizio nemmeno sapesse ci fosse, mi interessava il corso barista. Non penso sia difficile sinceramente, saranno cose base che magari già sai. Non ho voglia di farlo ora ma sarebbe buona cosa sinceramente nel caso uno volesse in futuro avere il diploma.
Kronos The Mad
17-03-20, 13:10
No no non l'ho fatto perché all'inizio nemmeno sapesse ci fosse, mi interessava il corso barista. Non penso sia difficile sinceramente, saranno cose base che magari già sai. Non ho voglia di farlo ora ma sarebbe buona cosa sinceramente nel caso uno volesse in futuro avere il diploma.Anche perché i punti che prendi sono lifetime no? Nel senso faccio questo ora e mi rimangono i 10 punti e in futuro se voglio continuo xd
Si si. Anche perché fare tutto il percorso in una volta è abbastanza improbabile nonché costoso! Per i corsi professional si parla di più di 1000 euro ognuno!!!
No no non l'ho fatto perché all'inizio nemmeno sapesse ci fosse, mi interessava il corso barista. Non penso sia difficile sinceramente, saranno cose base che magari già sai. Non ho voglia di farlo ora ma sarebbe buona cosa sinceramente nel caso uno volesse in futuro avere il diploma.
Io sapevo/credevo che fosse obbligatorio per fare quelli dopo :asd:
Kronos The Mad
17-03-20, 13:13
Però dovrebbero essere 10 punti facili perché saranno domande che appunto magari sappiamo già
Costo totale alla fine:
43 corso + 60 per esame e certificato
= 10 punti e certificato
No introduction to coffee è facoltativo. Gli altri sono obbligatori per certificare il livello successivo. E' fortemente raccomandato a chi volesse ottenere il diploma (100 punti) in quanto da li stessi punti di un intermediate con un quarto della fatica e di prezzo!
- - - Aggiornato - - -
Però dovrebbero essere 10 punti facili perché saranno domande che appunto magari sappiamo già
Costo totale alla fine:
43 corso + 60 per esame e certificato
= 10 punti e certificato
60 euro la certificazione??! pensavo 70
Kronos The Mad
17-03-20, 13:16
Sì sì 60 mi ha scritto Andrea e stavo aspettando altre informazioni da lui :D
Hype
Gardelli in diretta instagram con Cobelli su Coffee Training Academy
No gli esami non sono obbligatori fino all'intermediate che è necessario, e devono essere passati sei mesi dal conseguimento, per prendere il professional.
E la parte di esame è , fino al professional, diciamo... banale... se si è seguito il corso.
Professional non li ho mai fatti quindi non so come sono. L'intermediate che ho fatto diciamo che la teoria è facile, la pratica te la fan passare dai...
Diretta bellissima oggi di Gardelli per chi è interessato alla tostatura.
Provato questo caffè qualche giorno fa, giusto per curiosità.
Le premesse non erano buone: marca mai sentita (ma questo è il meno); posizionamento su uno scaffale altissimo; packaging per nulla azzeccato.
Il dubbio in positivo me l'ha fatto venire il prezzo: €3,29 per una scatola di dieci capsule.
Provato una capsula e subito dopo un'altra per avere la conferma: è imbevibile :asd:
https://www.breakshop.net/images/thumbs/0006471_10-capsule-caffitaly-system-caffe-chicco-doro-tradition_550.jpeg
WhiteMason
17-03-20, 16:25
CAFFITALY
Cosa poteva andare storto
Zoro, sapevi già tutto
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk
Cosa poteva andare storto
Zoro, sapevi già tutto
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk
È lo spirito d'avventura che ti spinge a provare ogni tanto nuove marche. :snob:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200317/9cc6b75a1492b21e582d9307fde2f05a.jpg
Che dire, naturale, buono. Note di bourbon no, di marmellata di prugne sì, anche zucchero di canna / melassa. Però c’è un leggero amarognolo in background, la sensazione è che la tostatura non sia di tipo nordico ma un peletto di più, direi come i naturali di Gardelli. Estratto una volta sola per ora, rapporto 1:16,7, 30 click, 2:10.
Kronos The Mad
17-03-20, 20:45
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200317/9cc6b75a1492b21e582d9307fde2f05a.jpg
Che dire, naturale, buono. Note di bourbon no, di marmellata di prugne sì, anche zucchero di canna / melassa. Però c’è un leggero amarognolo in background, la sensazione è che la tostatura non sia di tipo nordico ma un peletto di più, direi come i naturali di Gardelli. Estratto una volta sola per ora, rapporto 1:16,7, 30 click, 2:10.Wooo
Quindi per il verdetto finale rimandi?
Quanti grammi di caffè?? Con che metodo??!
Kronos The Mad
18-03-20, 00:50
Coza ezzere qvesta cosa
https://www.kimbo.it/shop/product/cuccuma-destrutturata?utm_source=Social&utm_medium=FB-Gallery&utm_campaign=RTG-Dinamico_Prospect
Quanti grammi di caffè?? Con che metodo??!
Sto seguendo la filosofia di April. Meglio dosi piccole, 12-15 grammi massimo per estrazione. Piuttosto farne due casomai. V60 con 15g 250ml nel mio caso. La Kalita mi ha rotto le balle, aspetto di prendere l'Origami e il Torch Mountain quando si sbloccano le spedizioni dal Giappone.
La ricetta che sto provando in sto periodo è di questo libro che sto leggendo. Es. per 300ml lui fa 40ml di bloom come al solito, poi 50ml aggressivi, poi 160ml versati lentamente sempre al centro, poi gli ultimi 50ml di nuovo aggressivi per liberare le fines e velocizzare il draw down. Però provata poche volte per ora.
https://i.imgur.com/ITSQXT2.png
Coza ezzere qvesta cosa
https://www.kimbo.it/shop/product/cuccuma-destrutturata?utm_source=Social&utm_medium=FB-Gallery&utm_campaign=RTG-Dinamico_Prospect
Sembrerebbe una moka napoletana (percolazione) con due ghirigori a cazzo che versa sopra del ghiaccio e ti raffredda il caffè tipo moka al volo. Una specie di ****** Iced Coffee.
Se esiste un inferno ha solo questa macchina per fare il caffè.
Kronos The Mad
18-03-20, 01:03
Sto seguendo la filosofia di April. Meglio dosi piccole, 12-15 grammi massimo per estrazione. Piuttosto farne due casomai. V60 con 15g 250ml nel mio caso. La Kalita mi ha rotto le balle, aspetto di prendere l'Origami e il Torch Mountain quando si sbloccano le spedizioni dal Giappone.
La ricetta che sto provando in sto periodo è di questo libro che sto leggendo. Es. per 300ml lui fa 40ml di bloom come al solito, poi 50ml aggressivi, poi 160ml versati lentamente sempre al centro, poi gli ultimi 50ml di nuovo aggressivi per liberare le fines e velocizzare il draw down. Però provata poche volte per ora.
https://i.imgur.com/ITSQXT2.png
Sembrerebbe una moka napoletana (percolazione) con due ghirigori a cazzo che versa sopra del ghiaccio e ti raffredda il caffè tipo moka al volo. Una specie di ****** Iced Coffee.
Se esiste un inferno c'è questa macchina e basta per bere caffè.Rotfl
No chiedevo perché con quel tempo strano che si senta l'amaro. Forse sei stato troppo aggressivo nell'ultima versata mi verrebbe da pensare pwr quel poco che so. Ok che liberi i fines ma fai anche piu turbolence che aumenta l'estrazione.
Ah mi è arrivato il pacco con un giorno di anticipo. Il kettle mi piace molto e la forma del beccuccio è super! Sono molto contento, riesci a versare in maniera molto precisa, rispetto all'hario è un altro mondo. Il flow restrector invece non entra! Era dato per tutti i brewista invece si vede che per alcuni non va bene, mi fanno il reso però!
Non so, tenderei a dare la colpa alla tostatura. Non è un amaro da sovraestrazione. Cala comunque molto quando raffredda. Ma devo fare più prove, anche a me oggi è arrivata la Stagg EKG, che ha il riduttore incorporato e un flusso massimo di 18g/sec (la Hario arriva a 50), è difficile essere aggressivi con questa :asd: ma ho notato anche io che il beccuccio è precisissimo rispetto alla Buono. Se uno vuole andare piano fa un filo d’acqua sottile e pulito. Con la Hario mi capitava di versare troppa acqua a volte mentre con questa hai il flusso “giusto” in maniera molto più modulare e il massimo è comunque troppo per una estrazione normale. Invece per riempire una Aeropress è troppo lenta :asd: o anche per estrarre 40g di caffè. Ma tiene benissimo la temperatura ed è veloce. E bellissima :ustiboia:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200318/23de2d665925591d38035aca0e84d4da.jpg
Bellissima si, infatti ero tentato poi ho visto un video di confronto tra le 2 e ho pensato che la forma del beccuccio fosse la cosa piu importate per me e quindi ho preso Brewista.
Non so se hai scritto la temperatura dell'acqua, prova a 90 gradi.
Sì sono entrambe ottime, sono sicuro che abbiamo visto lo stesso video (European coffee trip col tizio di Coffeedesk) e alla fine va a gusti. Per me controllare la potenza del flusso è la cosa più facile da sbagliare. Tu col vantaggio del riduttore che puoi mettere e togliere puoi avere entrambe le cose. Ma anche Brewista è cinese e personalmente ho un’avversione per le cose cinesi.
Comunque ho usato 94C. Domani vado di 90
Non so, tenderei a dare la colpa alla tostatura. Non è un amaro da sovraestrazione. Cala comunque molto quando raffredda. Ma devo fare più prove, anche a me oggi è arrivata la Stagg EKG, che ha il riduttore incorporato e un flusso massimo di 18g/sec (la Hario arriva a 50), è difficile essere aggressivi con questa :asd: ma ho notato anche io che il beccuccio è precisissimo rispetto alla Buono. Se uno vuole andare piano fa un filo d’acqua sottile e pulito. Con la Hario mi capitava di versare troppa acqua a volte mentre con questa hai il flusso “giusto” in maniera molto più modulare e il massimo è comunque troppo per una estrazione normale. Invece per riempire una Aeropress è troppo lenta :asd: o anche per estrarre 40g di caffè. Ma tiene benissimo la temperatura ed è veloce. E bellissima :ustiboia:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200318/23de2d665925591d38035aca0e84d4da.jpg
Per la miseria, cos'è questa bellezza?!?!?!
EDIT: Visto costo e penso a spazio occupato... mia moglie potrebbe cacciarmi di casa XD
Beh costo 142€, è tanto ma alla fine i bollitori di questo tipo costano tutti così :boh2: spazio occupato anche per me è un problema :asd: però fottesega impostare la temperatura è troppo comodo
Spazio un po’ di più ma non tanto
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200318/d1cca802144014108509372925cc2601.jpg
Kronos The Mad
18-03-20, 10:01
Spazio un po’ di più ma non tanto
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200318/d1cca802144014108509372925cc2601.jpgSe ne vale la pena poi la prendo!
Voi come la pulire internamente? Devo dire che da quando uso acqua filtrata zero calcare
Stamattina mi sto facendo la Frenchpress con etiopia tazzs [emoji16]
Una goccia di sapone da nuova poi vado avanti sciacquando solo con acqua, dato che anch'io con acqua filtrata o in bottiglia non ho alcuna formazione di calcare
Vale la pena.. è uno sfizio :asd: è comoda sì. Se non ti passa niente qui un confronto tra la mia e quella di ciro
Bene la French press :snob:
https://www.youtube.com/watch?v=mI2vKrpCOkQ
Ah finalmente mi sta per arrivare il caffè Drop da Beanbros
https://i.imgur.com/idUxAxK.png
Io ho fatto 3 cicli con acqua di rubinetto da nuova per non usare acqua buona!! Ora solo Levissima e bon, la svuoto o asciugo con un panno. Quella vecchia si era mantenuta bene, solo qualche segno di calcare per via dei primi cicli! Bastano 3 cicli e c'è gia accumulo di calcare! Assurdo!
Kronos The Mad
18-03-20, 10:33
Una goccia di sapone da nuova poi vado avanti sciacquando solo con acqua, dato che anch'io con acqua filtrata o in bottiglia non ho alcuna formazione di calcare
Vale la pena.. è uno sfizio :asd: è comoda sì. Se non ti passa niente qui un confronto tra la mia e quella di ciro
Bene la French press :snob:
https://www.youtube.com/watch?v=mI2vKrpCOkQ
Ah finalmente mi sta per arrivare il caffè Drop da Beanbros
https://i.imgur.com/idUxAxK.pngA me mandano il 20 boh :(
E dai ordina il dripper Kasuya così posso copiarti il setting :bua:
Io ho fatto 3 cicli con acqua di rubinetto da nuova per non usare acqua buona!! Ora solo Levissima e bon, la svuoto o asciugo con un panno. Quella vecchia si era mantenuta bene, solo qualche segno di calcare per via dei primi cicli! Bastano 3 cicli e c'è gia accumulo di calcare! Assurdo!
Se vuoi decalcalizzare senza usare prodotti strani fai bollire 50% acqua e 50% aceto e viene via tutto :nod: fatto così sulla prima Hario buono dove usavo solo acqua di rubinetto. Prendi una caraffa Brita in caso è incredibile quanta durezza tolga. Ovviamente per fare il caffè la Levissima è meglio.
A me mandano il 20 boh :(
E dai ordina il dripper Kasuya così posso copiarti il setting :bua:
Beh magari per quella volta sbloccano di più (o meno) le poste..
Il Kasuya ora vedo quando/da dove mi conviene :asd:
Intanto estrazione di stamattina peggio di quella di ieri :bua: 90°C ma sono sceso a 25 click (bad mistake) e il metodo di versata del tipo mi sa che è una merda. 3:10, più amaro di ieri. Poi provo il Burundi molto più chiaro. Ma tra Comandante e Stagg mi sa che devo rivedere tutte le mie ricette, troppi cambiamenti :asd: la Stagg va benissimo in versata ma mi rompe il cazzo solo il bloom, vorrei versare i primi grammi più velocemente. Comunque 100g di acqua vanno giù in 5/6 secondi.
Ti consiglio di non cambiare troppi parametri tutti insieme. Ma strano che con la Stagg non si riesca a versare veloce se si vuole. Per il blooming più veloce metti l'acqua in un bicchiere e dal bicchiere butti tutto insieme!!! Vedi come va giù veloce!!
Ora perché non ho posto in cucina altrimenti terrei tutti e 2 i kettle e farei prove a temperature differenti, del tipo: blooming a 80 gradi, prima e seconda versata a 95, ultima versata giusto per fare corpo a 80 così da estrarre meno amarezza.
Mettete le foto della vostra attrezzatura??! Così tanto per passare il tempo, magari vedo qualcosa mi piace e aggiungo anche se per il momento penso di essere a posto.
https://i.ibb.co/TBpbpSm/Whats-App-Image-2020-03-18-at-17-22-12-2.jpg (https://ibb.co/TBpbpSm) https://i.ibb.co/8PsvdyW/Whats-App-Image-2020-03-18-at-17-22-12-1.jpg (https://ibb.co/8PsvdyW) https://i.ibb.co/ZdMYW9q/Whats-App-Image-2020-03-18-at-17-22-12.jpg (https://ibb.co/ZdMYW9q)
WhiteMason
18-03-20, 17:39
Devi migliorare l'atmosfera hipster nelle foto, ciro :smug:
:asd:
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk
Ma che atmosfera! Ho ammassato tutto che non mi ci sta più niente! :notsolo:
Eh lo so che non dovrei :asd: ma tra kettle e comandante dovrò comunque rivedere un po' tutte le "ricette" con cui facevo le estrazioni. Un po' perché la Comandante sembra creare molte meno fines della mia Aergrind, per cui il mio vecchio stile di brewing teneva conto di quello, un po' per il flusso della kettle. Prima con la Hario andavo troppo veloce a volte e smerdavo tutto il bed, con questa devo abituarmi a inclinarla tutta e non "trattenermi" come prima.
Il flow rate lo vedi in questo video (a 9:05), arriva massimo a 18 grammi al secondo. Che non è poco, cioè in 10 secondi butti comunque giù 180 grammi di acqua. Ma con la Hario volendo ci metti 4 secondi.
Foto vedo se riesco che ho roba sparsa in giro. Ma non ho niente di che, tu hai decisamente più roba :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=3gtyuZGr2-0
Mettete le foto della vostra attrezzatura??! Così tanto per passare il tempo, magari vedo qualcosa mi piace e aggiungo anche se per il momento penso di essere a posto.
https://i.ibb.co/TBpbpSm/Whats-App-Image-2020-03-18-at-17-22-12-2.jpg (https://ibb.co/TBpbpSm) https://i.ibb.co/8PsvdyW/Whats-App-Image-2020-03-18-at-17-22-12-1.jpg (https://ibb.co/8PsvdyW) https://i.ibb.co/ZdMYW9q/Whats-App-Image-2020-03-18-at-17-22-12.jpg (https://ibb.co/ZdMYW9q) https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200318/1d1f026d58e6dc26dc13a058e0d4198b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200318/0306b10bdc2ef95dd241475e3a4a586b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200318/3448e8a90ee863d8859049de7e7d5110.jpg
l'ultimo pentolino è per il cowboy coffee?
Kronos The Mad
18-03-20, 18:02
Appena finisco palestra faccio una foto che praticamente riprende tutto lol
Il mio angolino ormai è cramped, ma tanto ci infilo solo la roba poi sposto sul tavolo quando brewo. In un’altra mensola ho tutte le tazze
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200318/7740f860016298a0313f12b5d8baadd8.jpg
Kronos The Mad
18-03-20, 19:28
La mia attrezzatura in cui non si vede il bollitore a parte
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200318/d7240dc698c271e2e1f42e9bfaca18b6.jpg
WhiteMason
18-03-20, 21:07
Rendiamoci conto che guardando queste mensoline nessuno penserebbe si tratti di attrezzatura per il caffè :asd:
Van bene anche per il tè!!
In Italia in effetti no :asd:
Nella confezione che ho preso io non c'è il logo Caffitaly. :uhm:
https://imgur.com/a/0Wg7Cdx
https://i.imgur.com/brqqlod.jpg
WhiteMason
19-03-20, 01:15
Ti giuro Zoro che ho così brutte esperienze con i caffè in capsula che più guardo la confezione, più avverto un senso di sporco in bocca... :asd:
Ah finalmente mi sta per arrivare il caffè Drop da Beanbros
https://i.imgur.com/idUxAxK.png
Dai, oggi sta a Padova e Venezia.
Arriva Lunedì, forse forse domani a essere ottimisti.
La foto se riesco la faccio oggi pomeriggio, che al momento ho un po di roba che sta asciugando :)
Ieri comunque arrivato filtro in metallo per l'aeropress, ed è fantastico! Ho preso quello della Edesia Espressda 35micron ed è venuta una tazza pulita quanto con un filtro di carta se non di più: assolutamente consigliato , vale la spesa!
Nel mentre ho anche ordinato due caffè da Koppi, il Colombia che avevo preso da Orso Nero loro l'ho trovato molto più buono di quello di Gardelli, vedremo l'altro che ho preso insieme ad un Costa Rica. Volevo prendere da Tazze Pazze, ma dopo aver fatto l'ordine ho scoperto che GLS ha interrotto le consegne Genova su Genova e quindi non lo posso ricevere -_-
Kronos The Mad
19-03-20, 09:56
Nel frattempo che aspetto la lezione online, fatto con 27 click metodo Hoffman Etiopia :snob:
La foto se riesco la faccio oggi pomeriggio, che al momento ho un po di roba che sta asciugando :)
Ieri comunque arrivato filtro in metallo per l'aeropress, ed è fantastico! Ho preso quello della Edesia Espressda 35micron ed è venuta una tazza pulita quanto con un filtro di carta se non di più: assolutamente consigliato , vale la spesa!
Nel mentre ho anche ordinato due caffè da Koppi, il Colombia che avevo preso da Orso Nero loro l'ho trovato molto più buono di quello di Gardelli, vedremo l'altro che ho preso insieme ad un Costa Rica. Volevo prendere da Tazze Pazze, ma dopo aver fatto l'ordine ho scoperto che GLS ha interrotto le consegne Genova su Genova e quindi non lo posso ricevere -_-
Per 8 euro potrei provare :uhm:
Grazie al cà che Koppi è meglio di Gardelli :spy: tostatura scandinava for the win. Con 4 pacchi avevi la spedizione gratis. Ma hai ordinato di recente? Sapevo le spedizioni fossero bloccate, se ti arrivano compro anche io :uhm:
Ah basta che vedi che tostatrici hanno. Quelle ad aria che dicevo sono le Loring. Con quelle il caffè viene top e infatti li usano tutti i nordici top. Se usano Probat Dietrich Giesen ecc. puoi pure lasciare stare.
Nel frattempo che aspetto la lezione online, fatto con 27 click metodo Hoffman Etiopia :snob:
Venuto come? Io mi sono rotto le balle, d'ora in poi mi metto a fare bloom e poi versata unica lenta con macinatura medio fina, sui 25 click, temperatura da decidere, 95 o 98, e poi l'unica variabile che cambio sono i click
Per 8 euro potrei provare :uhm:
Grazie al cà che Koppi è meglio di Gardelli :spy: tostatura scandinava for the win. Con 4 pacchi avevi la spedizione gratis. Ma hai ordinato di recente? Sapevo le spedizioni fossero bloccate, se ti arrivano compro anche io :uhm:
Ah basta che vedi che tostatrici hanno. Quelle ad aria che dicevo sono le Loring. Con quelle il caffè viene top e infatti li usano tutti i nordici top. Se usano Probat Dietrich Giesen ecc. puoi pure lasciare stare.
Venuto come? Io mi sono rotto le balle, d'ora in poi mi metto a fare bloom e poi versata unica lenta con macinatura medio fina, sui 25 click, temperatura da decidere, 95 o 98, e poi l'unica variabile che cambio sono i click
Solo due pacchi, ero tentato dai 4 ma ho paura di andare lungo, anche se in effetti in questi giorni potrei farne andare abbastanza. Finché non faccio il gruppo acquisto con Kronos , che ora manco potremmo data l'emergenza, tocca pagar le spese.
Comunque sì, spediscono, ho ordinato ieri pomeriggio e mi è arrivato proprio ora l'avviso da DHL che ha ricevuto le informazioni della spedizione: non ho però idea in quanto tempo arrivi.
Per quanto riguarda il metodo, concordo per il metodo che hai trovato, a meno di non voler fare esperimenti, secondo me è il migliore per avere sempre una qualità costante.
Solo due pacchi, ero tentato dai 4 ma ho paura di andare lungo, anche se in effetti in questi giorni potrei farne andare abbastanza. Finché non faccio il gruppo acquisto con Kronos , che ora manco potremmo data l'emergenza, tocca pagar le spese.
Comunque sì, spediscono, ho ordinato ieri pomeriggio e mi è arrivato proprio ora l'avviso da DHL che ha ricevuto le informazioni della spedizione: non ho però idea in quanto tempo arrivi.
Per quanto riguarda il metodo, concordo per il metodo che hai trovato, a meno di non voler fare esperimenti, secondo me è il migliore per avere sempre una qualità costante.
Beh io se ho caffè in più lo congelo. Anzi lo congelo comunque, ho preso la macchina sottovuoto da 60€ (Foodsaver, unico neo non riesce a fare il sottovuoto di sacchetti troppo "stretti", servono minimo 10/15cm di larghezza. Forse le cinesi da 20€ fanno meglio ma fuck china). A volte faccio monodosi da 15gr, a volte il pacco intero con la sua confezione, a volte metà pacco se inizio a essere troppo in là con la data di tostatura poi lo tiro fuori e lo rimetto nel pacco originale per finirlo. Una volta congelato sottovuoto dura mesi e mesi (anche anni in realtà) con differenze impercettibili.
Per il metodo sì, cioè non è tanto per un discorso di qualità costante è che proprio mi stanno venendo tutti caffè di merda cambiando metodi :asd:
Kronos The Mad
19-03-20, 10:58
Per 8 euro potrei provare :uhm:
Grazie al cà che Koppi è meglio di Gardelli :spy: tostatura scandinava for the win. Con 4 pacchi avevi la spedizione gratis. Ma hai ordinato di recente? Sapevo le spedizioni fossero bloccate, se ti arrivano compro anche io :uhm:
Ah basta che vedi che tostatrici hanno. Quelle ad aria che dicevo sono le Loring. Con quelle il caffè viene top e infatti li usano tutti i nordici top. Se usano Probat Dietrich Giesen ecc. puoi pure lasciare stare.
Venuto come? Io mi sono rotto le balle, d'ora in poi mi metto a fare bloom e poi versata unica lenta con macinatura medio fina, sui 25 click, temperatura da decidere, 95 o 98, e poi l'unica variabile che cambio sono i click
Venuto bene dai, non mi è dispiaciuto ma al prossimo giro diminuisco click provo con 25 :sisi:
Penso di aver fatto la presentazione più cringe di sempre
"Ciao sono Tizio, faccio un lavoro che non c'entra niente col caffè o il cibo ecc in generale ma mi piace mangiare e bere bene"
con annessa faccia da culo :)
Venuto bene dai, non mi è dispiaciuto ma al prossimo giro diminuisco click provo con 25 :sisi:
Penso di aver fatto la presentazione più cringe di sempre
"Ciao sono Tizio, faccio un lavoro che non c'entra niente col caffè o il cibo ecc in generale ma mi piace mangiare e bere bene"
con annessa faccia da culo :)
Al corso? Ahahaha più o meno quella che abbiamo sempre fatto io e mia moglie con gli altri con storie tipo: io faccio il barista, io ho il mio bar in centro a xxx e voglio fare competizioni internazionali, io ho una torrefazione da generazioni
XD
Kronos The Mad
19-03-20, 11:06
Al corso? Ahahaha più o meno quella che abbiamo sempre fatto io e mia moglie con gli altri con storie tipo: io faccio il barista, io ho il mio bar in centro a xxx e voglio fare competizioni internazionali, io ho una torrefazione da generazioni
XD
si ahaha
sono in diretta ora, sono tutti torreffatori e baristi rotfl
Sono l'unico cliente finale presente xD
WhiteMason
19-03-20, 11:29
Ma il numero di click più elevato corrisponde ad una macinatura più fine?
E macinatura più fine > estrazione maggiore perché l'acqua passa più lentamente?
Al contrario, macinatura più grossa > acqua passa più in fretta, meno estrazione?
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk
Asd kronos
Esatto white, solo che i click nella comandante si contano al contrario, zero le macine toccano 10/15 espresso 20/40 largo da filtro e oltre fino a più infinito (o quando si svita la mola)
Asd kronos
Esatto white, solo che i click nella comandante si contano al contrario, zero le macine toccano 10/15 espresso 20/40 largo da filtro e oltre fino a più infinito (o quando si svita la mola)
Per conoscenza il Vario Home è simile alla Comandate: valori più piccoli più fine, valori più grandi meno fine; ha due manopole diverse, una per l'impostazione generale che va da 1 a 8, ed una per l'affinamento che va da A a W. All'interno del settario numerico, la parte letterale va da più fine a meno fine.
Per capirci, 1A è la chiusura massima delle macine, mentre 8W l' apertura massima, la scala procede come 1A, 1B, 1C,...,1W, 2A, 2B,...,2W,....,8A,...,8W
Kronos The Mad
19-03-20, 12:34
ROTFL
ragazzi sto lanciando delle bombe che levati
Asd kronos
Esatto white, solo che i click nella comandante si contano al contrario, zero le macine toccano 10/15 espresso 20/40 largo da filtro e oltre fino a più infinito (o quando si svita la mola)
Si contano così su tutti i macini a mola no? :look:
Dalle cinesate alle robe da 400 euro, il punto zero è quando si toccano le macine
Kronos The Mad
19-03-20, 12:46
Si contano così su tutti i macini a mola no? :look:
Dalle cinesate alle robe da 400 euro, il punto zero è quando si toccano le macine
per la Comandante è così invece:
https://www.youtube.com/watch?v=UN1X4ELC3-o
Ti giuro Zoro che ho così brutte esperienze con i caffè in capsula che più guardo la confezione, più avverto un senso di sporco in bocca... :asd:
Il packaging è orrendo, basta quello per il senso di sporco. :lol:
Di capsule ce ne sono così tante che è facile trovare roba mediocre o pessima
Per ora le migliori che ho provato sono le originali Nespresso. A seguire Illy, Toraldo, Borbone 100% arabica e poi un'altra marca che non ricordo.
Abbastanza deluso invece da Lavazza (forse ho preso solo le capsule sbagliate e altre della Lavazza sono invece buone).
Ho avvistato anche quelle della Splendid, ma sinceramente ho paura :asd:
Kronos The Mad
19-03-20, 14:55
Io dovessi essere costretto in capsule andrei sicuramente di Nespresso
Le più vicine alle Nespresso come qualità nella mia esperienza sono le L'Or (che producono anche il marchio HAG, Splendid e usano la loro tecnologia delle capsule compatibili in alluminio per impacchettare anche le Illy).
Però non le compro più perché mi sono rotto di riciclarle o portarle in una boutique Nespresso. Prendo solo capsule compostabili (le uniche decenti sono le Vergnano se non sbaglio).
Ma la realtà è che mi fanno tutte vomitare e da quando le ho finite non le ho più prese. Già da qualche settimana. Mi sa che regalo la macchina ai miei.
Mai provate le L'Or.
Qui c'è una classifica di capsule di marche perlopiù poco conosciute. In effetti non ne ho provata manco una di queste.
https://www.esquire.com/it/lifestyle/food-e-drink/a26089333/migliori-capsule-compatibili-nespresso-lavazza-illy-caffe-ame/
Solimo e Happy Belly sono marchi di Amazon. Ho provato Happy Belly e sono una vera merda. Acquose e amare. Solimo non so ma credo la stessa roba rimarchiata. Le altre boh. Ma alla fine chissenefrega, l'espresso fatto così fa schifo a prescindere. La tostatura scura e il rapporto così spinto crea delle piccole bombe amare. Piuttosto il caffè non lo bevo. Se e quando mi comprerò una macchina da espresso ci estrarrò solo caffè tostato chiaro in rapporto 1:4 (modern espresso). Vaffanculo l'espresso italiano e simili, è come stare a parlare di quale sia la diarrea migliore. Fa schifo e bon :boh2: poi se ci sono dei sapori che odio nel caffè sono il legno, il cioccolato, la frutta secca. Tutte cose che ci sono in tutti questi espressi. EWWW
WhiteMason
19-03-20, 16:31
Quando sono arrivato a
> boutique Nespresso
ho pensato, per un amaro attimo, che forse, un pochino, non tanto ma almeno un po', il Coronavirus ce lo meritiamo :asd:
Sono loro che le chiamano così :asd: ed è solo lì che vendono capsule Nespresso (mai notato che non le hanno al supermercato)? E non hai visto dentro QUANTO SE LA TIRANO. Sembra che vendano gioielli Cartier. Ci andavo ogni tanto perché è l'unico modo per riciclare davvero le capsule in alluminio col caffè dentro. L'unica altrimenti per fare le cose bene è aprirle e svuotarle una per una e dividere organico e alluminio :asd:
Kronos The Mad
19-03-20, 17:40
Sono loro che le chiamano così :asd: ed è solo lì che vendono capsule Nespresso (mai notato che non le hanno al supermercato)? E non hai visto dentro QUANTO SE LA TIRANO. Sembra che vendano gioielli Cartier. Ci andavo ogni tanto perché è l'unico modo per riciclare davvero le capsule in alluminio col caffè dentro. L'unica altrimenti per fare le cose bene è aprirle e svuotarle una per una e dividere organico e alluminio :asd:Un tempo ci andavo a prendere gli ordini della suocera così scroccavo pure il caffè aggratis
WhiteMason
19-03-20, 18:20
Sono loro che le chiamano così :asd: ed è solo lì che vendono capsule Nespresso (mai notato che non le hanno al supermercato)? E non hai visto dentro QUANTO SE LA TIRANO. Sembra che vendano gioielli Cartier. Ci andavo ogni tanto perché è l'unico modo per riciclare davvero le capsule in alluminio col caffè dentro. L'unica altrimenti per fare le cose bene è aprirle e svuotarle una per una e dividere organico e alluminio :asd:
Sì, ho immaginato fossero LORO a chiamarle così, da qui il disagio più lancinante, asd
Voglio dire, non ho pensato le avessi definite te così, sarebbe un'offesa alla tua intelligenza, asd
Se ne trovo una vado ad immergermi nel disagio
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk
Com'è stato il corso?? Ne è valsa la pena??
Kronos The Mad
19-03-20, 18:22
Com'è stato il corso?? Ne è valsa la pena??Sì sì una bella mattinata peccato per la parte pratica ma pazienza.
Adesso sto aspettando di poter fare l'esame appena arriva il link
a l'esame lo fai così dopo??! Difficile sbagliare qualcosa allora!!
Kronos The Mad
19-03-20, 19:50
a l'esame lo fai così dopo??! Difficile sbagliare qualcosa allora!!Sisi ma a sto punto mi sa domani xD
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200320/2f895fa0666adf6e0f1d59694631c307.jpg
Dovrebbero essere OVER THE TOP
Kronos The Mad
20-03-20, 12:05
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200320/2f895fa0666adf6e0f1d59694631c307.jpg
Dovrebbero essere OVER THE TOPPorca puttana che invidia...
Ho appena scritto invece io a Bean Bros per sapere se l'ordine arriva oppure no nella mia zona... Che due coglioni
Provato Los Andes natural. Un buon naturale, tostatura scandinava (MOLTO più chiara dei polacchi). Niente amaro. Però non sembra neanche tanto un naturale, note di cioccolato, mirtilli secchi, vagamente prugna. Non c'è molto di "alcolico" o di bacche rosse come altri. Buono ma non mind blowing. Credo il migliore dei tre sarà l'Etiopia, tanto per cambiare. Ma vedremo.
Kronos The Mad
20-03-20, 23:12
Provato Los Andes natural. Un buon naturale, tostatura scandinava (MOLTO più chiara dei polacchi). Niente amaro. Però non sembra neanche tanto un naturale, note di cioccolato, mirtilli secchi, vagamente prugna. Non c'è molto di "alcolico" o di bacche rosse come altri. Buono ma non mind blowing. Credo il migliore dei tre sarà l'Etiopia, tanto per cambiare. Ma vedremo.Sembra interessante, acidità?
Nel frattempo ancora niente esame asd
Acidità non molta, è un sudamericano. Tardo pomeriggio invece ho provato l'Etiopia, quello sì. Buccia di limone, fiori. C'è scritto anche Papaya ma non la sento. Non "acido" quanto agrumato. Ma devo estrarli meglio. Le note ci sono ma non BRILLANO. Comunque da quando ho la Comandante ho dei tempi di estrazione cortissimi. Fa davvero poche fines e trovo poca "poltiglia". Alla fine la mia Aergrind era proprio un bidone di merda.
Kronos The Mad
21-03-20, 00:59
Acidità non molta, è un sudamericano. Tardo pomeriggio invece ho provato l'Etiopia, quello sì. Buccia di limone, fiori. C'è scritto anche Papaya ma non la sento. Non "acido" quanto agrumato. Ma devo estrarli meglio. Le note ci sono ma non BRILLANO. Comunque da quando ho la Comandante ho dei tempi di estrazione cortissimi. Fa davvero poche fines e trovo poca "poltiglia". Alla fine la mia Aergrind era proprio un bidone di merda.Comandante sempre TOP
ma domanda per chi fatto gli esami scritti sca, li avete fatti subito dopo il corso o qualche giorno dopo? :bua:
Io subito dopo anche perché li ho fatti direttamente lì. Ora non so se sono cambiate le regole e lo scritto si fa dopo online a casa sinceramente.
Kronos The Mad
21-03-20, 09:45
Io subito dopo anche perché li ho fatti direttamente lì. Ora non so se sono cambiate le regole e lo scritto si fa dopo online a casa sinceramente.Ah boh
Sì ho visto che si fa a casa online, sul sito Sca c'è un "awaiting invite" sulla sezione personale e "written exam".
Problema che non ho saputo più nulla non vorrei si fosse dimenticato ma lo avevo scritto e non mi ha più risposto :bua:
Non vorrei sembrare rompiballe rotfl
Vabbè chiedi! Mi sembra il minimo!
Kronos The Mad
21-03-20, 10:48
Vabbè chiedi! Mi sembra il minimo!Eh non vorrei sembrare pesante rotfl
Su Messenger ha il messaggio visualizzato giovedì ma non ha risposto :pippotto:
Non so se mandare email booh
Perché dovrebbe mandarmi la fattura da pagare per fare esame e l'esame appunto :bua:
non puoi scassare il cazzo anche a qualcun altro che aveva fatto il corso con te?
Kronos The Mad
21-03-20, 11:43
non puoi scassare il cazzo anche a qualcun altro che aveva fatto il corso con te?Se dicessi che ero uno dei pochi interessati all'esame e al discorso Sca fra i presenti in cui c'erano baristi ecc fare fare una brutta figura alla scena nazionale dei bar/caffè? Rotfl
Se dicessi che ero uno dei pochi interessati all'esame e al discorso Sca fra i presenti in cui c'erano baristi ecc fare fare una brutta figura alla scena nazionale dei bar/caffè? Rotfl
beh ma ci sarà qualcuno di loro che vuole fare l'esame :asd:
in b4 l'hanno fatto 2 giorni fa
Kronos The Mad
21-03-20, 12:00
beh ma ci sarà qualcuno di loro che vuole fare l'esame :asd:
in b4 l'hanno fatto 2 giorni fa
https://media3.giphy.com/media/TW8Ma1a8ZsZ8I/giphy.gif
WhiteMason
21-03-20, 12:25
Chiedi alla barista Kronos :smug:
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk
Io gli avevo scritto su Instagram e mi aveva risposto quasi subito. Guarda secondo me non rompi, cioè alla fine è il suo lavoro.
Kronos The Mad
21-03-20, 12:59
Mandata email :smugranking:
Non so se a qualcuno interessa ancora il Comandante ma sul sito di caffè corsini ci sono gli sconti. 25% Su una spesa tra i 151 e i 300 euro, 35% sopra i 301.
Smettetela di darmi buoni motivi per comprarla :notsolo:
187,5€ sono 10€ meno di quanto l’ho pagata io che era già un buon prezzo. Chi non ce l’ha dovrebbe prenderla :sisi: se piace il colore Wengè
Tra l’altro conviene aggiungere altri 50€ in qualcosa :asd: tipo Comandante più bilancia Hario 199€ bomba, ho pagato 250 per le stesse 2 cose pochi giorni fa
Si infatti per quello ho detto che sopra i 301 danno il 35%!!
Ma te il_guru non hai il Vario??!
Comandante è meglio del Vario se con mole in ceramica. Mentre Vario con mole in acciaio da filtro dovrebbe essere un po’ meglio
Io ho le macine in acciaio e ora che ho trovato filtri decenti mi trovo molto bene, sinceramente non so se riuscirei a tornare a un macinino manuale. Poi mi han messo in testa che le macine piane sono meglio di quelle coniche, soprattutto per filtro.
Sì piane sono meglio senza dubbio. Il mio amico ha sia la Wilfa Uniform (quella fatta con wendelboe con la bilancia incorporata e mole piane a 350€) che la Comandante, e dice che la Comandante è meglio, ma non sono convinto. Io macino 15g una o due volte al giorno e mi diverto pure :asd: e dato che ce l’hanno tutti è facile confrontare i click e ha praticamente zero retention, non occupa spazio in casa. Se avessi una Vario non la prenderei nemmeno io comunque :boh2: peccato invece Corsini non abbia la Pearl S.
Ha prezzi assurdi per l'Acaia. giusto giusto con gli sconti forse.
Osta meglio Comandante della Uniform, non pensavo sinceramente, Hoffman ne parla molto bene a parte la lentezza da quel che sono riuscito a seguire.
Ma anche secondo me la Uniform è meglio, sarà lui fissato :asd: però anche se me la regalassero non la vorrei, non ho spazio in cucina e ho sempre idea che quelle elettriche abbiano senso solo per macinare grandi quantità di caffè o per espresso, soprattutto per il discorso della retention. Macinare 30 secondi a mano mi da soddisfazione.
Certo avendo i soldi mi prenderei una EK43 :jfs: Tra l'altro in quell'ebook che sto leggendo il tizio ha fatto un confronto tra EK43 e Guatemala (entrambe Mahlkoenig) dicendo che la Guatemala, che produce un po' meno fines ma è meno uniforme sulle particelle più grandi, fa estrazioni più bilanciate e complesse proprio perché ci sono particelle grandi di dimensione variabile. Un'ipotetica estrazione con particelle tutte uniformi sarebbe meno "bilanciata". Tu hai fatto prove con i setacci Kruve? Ce li ha anche questo mio amico ma non li usa mai. Magari quando passa il coronacoso me li faccio prestare.
Li uso ogni tanto ma non spessissimo. Mi scoccia buttar via dwl caffe sinceramente! Poi ho visto che faccio pochi fines, non trovo una differenza abissale nella resa e nei tempi di estrazione. Con le macine nuove in acciaio scarto il 10% di fines mi sembra pii dipende come macino e che setaccio uso ma piu o meno su 24 grammi scarto 2 grammi o poco più mi sembra, dovrei riprovare. Il problema è che i fines fanno clumping e quindi non tutti vengono setacciati.
- - - Aggiornato - - -
Ho visto la Ceado in fiera e mi ha fatto una bella impressione, però forse era piu fa espresso. Ma l'ha usata anche galtieri per farmi un filtro quindi penso andrà bene. L'ek43 scott rao dice che bisogna stare attenti che le macine siano ben allineate altrimenti il risultato non è un gran che. Comunque tanta roba, in uno specialty coffee è quasi d'obbligo un'ek!!
132 pagine di un topico sul caffè
Kronos The Mad
22-03-20, 08:15
132 pagine di un topico sul caffèE non hai idea di quanto se ne potrebbe parlare perché finora si è parlato giusto di come estrarre ma ci sarebbe da parlarne per giorni su un sacco di argomenti.
Ma tu che ne sai che sei italiano medio bevitore di mattonelle di caffè contenti sassi e rami :smugranking:
Sì sì, io ho la Vario, ma la comandante la prenderei solo perché è bella, non perché mi serva davvero XD Motivo per il quale non penso la prenderò davvero. Ho le macine base in ceramica, per ora mi tengo quelle che mi dan comunque soddisfazione, ma un pensierino all'upgrade in acciaio lo farò prima o poi, anche se non ho idea del costo e se le venda direttamente Malkhoenig o no.
Stanotte per altro incubo sul macinino! Ho sognato che ciro mi prestava i setacci e per qualche strano motivo metà e più del macinato era tutto costituito da fines :uhoh:
Ahahah!! Io le macine lo ho prese sul sito Baratza in America. Le vendevano anche su un sito tedesco ma mi coveniva comunque dall'America con spese di spedizione e dogana. Pagate sugli 80 euro piu o meno! Ma io dovevo assolutamente cambiarle, le altre erano finite del tutto, scaldavano troppo il caffè e mi sn accorto che facevano una quantità assurda di fines.
Io mi sa che devo iniziare a vedere dove ordinare altro caffè visto che la quarantena si fa più lunga del previsto. Mi sa che proverò i caffè di Gardelli, è qua vicino a me e c'è più probabilità che mi arrivino! Altri rimanendo in Italia?!
Neroscuro credo sia il migliore tra gli italiani, è l'unico che fa una tostatura chiara simil scandinava buona per i filtro. Gardelli non mi piacciono tanto, hanno sempre una puntina di amaro. Altri non ne ho provati ma non mi ispira nessuno. A meno che non me li regalino comprerò sempre dal nord europa.
Kronos The Mad
22-03-20, 19:52
Questa settimana dovrebbe arrivarmi l'ordine da Bean Bros pregate per me
Neroscuro ho preso una volta un caffe difettato, un'altra volta un geisha veramente anonimo e non l'ho detto solo io ma anche un amico. Diciamo che non mi hanno particolarmente colpito. Giisto un kenya una volta mi era piaciuto ma penso che non ci sia mai stato un kenya che non abbia apprezzato!
Sì ha detto così anche il mio amico. Io mi ero trovato bene ma è da più di un anno che non compro da loro, magari le cose sono cambiate o quella volta non capivo un cazzo. Ma degli italiani non mi fido in generale, tendono ad assecondare il gusto italiano della tostatura spinta, anche per filtro, e i prezzi sono alti per cui non vedo motivo di rischiare quando allo stesso prezzo posso avere il top dall’estero. Altri italiani alla fine li conoscete sicuramente meglio voi.
In sto periodo non so se arrivano subito o rischio ritardi dall'estero, contando che non arrivano subito subito comunque, non vorrei un caffè di 15 giorni, per questo andrei da uno qua, guardavo Lot Zero, Gardelli, do un'occhiata a Bugan...
Bugan hai ragione, costosi ma buoni mi dicono. Cioè ne conosco tanti di nome ma mai assaggiati..
Sono d’accordo che dall’estero in queste condizioni magari meglio evitare.
Ma chi fa caffè col decreto chiude o è considerato ESSENZIALE?
Penso sia alimentare, no??! Comunque per ora tra quelli che seguo solo Scimone stoppa, gli altri ancora prendono ordini. Bugan è proprio di Bergamo, se riescono a lavorare loro...
Io ti sponsorizzo Tazze Pazze che fuori Genova dovrebbe riuscire a consegnare ancora.
Kronos The Mad
23-03-20, 10:49
Bugan hai ragione, costosi ma buoni mi dicono. Cioè ne conosco tanti di nome ma mai assaggiati..
Sono d’accordo che dall’estero in queste condizioni magari meglio evitare.
Ma chi fa caffè col decreto chiude o è considerato ESSENZIALE?Io sono confuso
Mi sembra che tazze sia rimasto chiuso (quello centro storico probabilmente per le dimensioni troppo piccole del locale) mente vedo che altre torrefazioni che vendono caffè diretto e servono caffè sono aperte da me :pippotto:
Essendo industrie alimentari le torrefazioni dovrebbero poter tenere aperto, TazzePazze non ha una sua torrefazione (tosta ma nell'impianto di altri) e quindi come bar deve chiudere.In teoria le torrefazioni aperte però dovrebbero solo vendere senza servire il caffè.
Kronos The Mad
23-03-20, 11:26
Essendo industrie alimentari le torrefazioni dovrebbero poter tenere aperto, TazzePazze non ha una sua torrefazione (tosta ma nell'impianto di altri) e quindi come bar deve chiudere.In teoria le torrefazioni aperte però dovrebbero solo vendere senza servire il caffè.Tostano a Cisano sul Neva se non sbaglio :sisi:
Eh forse si peccato però che siano torrefazioni pessime queste vicino a me che rimangono aperte rotfl
32 click come vi pare? Fines mi sembrano poco, un po' di boulders, dimensione abbastanza variabile. Oggi è venuto bene ma 91°C macinato così grosso e versato solo al centro a parte 30ml circolari ma sempre minima agitazione altrimenti mi viene amaro
https://imgur.com/WoWrXIh
Kronos The Mad
23-03-20, 12:37
32 click come vi pare? Fines mi sembrano poco, un po' di boulders, dimensione abbastanza variabile. Oggi è venuto bene ma 91°C macinato così grosso e versato solo al centro a parte 30ml circolari ma sempre minima agitazione altrimenti mi viene amaro
https://imgur.com/WoWrXIhSempre V60 standard? Bloom 35 secondi o 45?
32 click come vi pare? Fines mi sembrano poco, un po' di boulders, dimensione abbastanza variabile. Oggi è venuto bene ma 91°C macinato così grosso e versato solo al centro a parte 30ml circolari ma sempre minima agitazione altrimenti mi viene amaro
https://imgur.com/WoWrXIh
Oddio, i fine non mi sembran proprio pochi, ma con quelle dimensioni mi sembra comprensibile. Io lo trovo macinato proprio grosso sai? Che tempi hai con questo???
Per la versata, voi versate al centro e basta? Io di solito vado sempre di movimento circolare
Per me quella va bene per il french press, anzi quasi quasi per il cold brew.
Giusto se fai a step e agiti tra uno step e l'altro altrimenti ad occhio ti direi che verrà sottoestratto. Ora non so che caffè è, ma dovresti sentirlo un po' sour e astringente.
Avevo visto dei caffè interessanti su Cafezal ma cristo 10 euro di spedizione mi scoccia!! Qualche torrefazione fa il 15% di sconto sti giorni di quarantena.
https://notabarista.org/brewathome/
Kronos The Mad
23-03-20, 13:00
Per il V60 standard io sto sui 22/23 click per ora, Frenchpress metodo Hoffman 20 click mentre metodo Kasuya con dripper 40/41 click
Sempre V60 standard? Bloom 35 secondi o 45?
bloom 30, è una ricetta mi pare del secondo arrivati ai campionati brewing a Boston
14g 32 click. 200ml di acqua (ratio un po' più spinto quindi)
91C
bloom 30ml a cerchio
00:30 versare 70ml al centro lentamente fino a 100ml
1:00 versare 30ml circolarmente fino a 130ml
1:40 ultima versata di 70ml centrale lenta fino a 200ml
Oddio, i fine non mi sembran proprio pochi, ma con quelle dimensioni mi sembra comprensibile. Io lo trovo macinato proprio grosso sai? Che tempi hai con questo???
Per la versata, voi versate al centro e basta? Io di solito vado sempre di movimento circolare
Sì probabilmente fa meno fines qualche click in meno, ma non hai visto la mia Aergrind quante più fines fa :asd: però con quella il caffè mi veniva più buono. Devo capire come regolarmi con questa.
È macinato molto grosso ma la ricetta è così. Perché alla fine il caffè va giù così veloce che è come fare pulse pouring. E l'acqua pura che versi dopo ha molto potere di estrazione, rispetto a versare su acqua che è lì che ristagna con già solidi disciolti dentro. Non viene più leggero perché il ratio è 1:14,2
Io di solito vado di circolare, ma versando solo al centro lentamente riduci la turbolenza e l'amarezza. Dipende dal caffè.
Per me quella va bene per il french press, anzi quasi quasi per il cold brew.
Giusto se fai a step e agiti tra uno step e l'altro altrimenti ad occhio ti direi che verrà sottoestratto. Ora non so che caffè è, ma dovresti sentirlo un po' sour e astringente.
Avevo visto dei caffè interessanti su Cafezal ma cristo 10 euro di spedizione mi scoccia!! Qualche torrefazione fa il 15% di sconto sti giorni di quarantena.
https://notabarista.org/brewathome/
Io di norma stavo più piccolo, ma mi sta venendo sempre il caffè amaro e sto capendo perché. Nel dubbio vado di supercoarse e scendo :bua:
Anzi poi ne faccio uno con l'Aergrind col mio vecchio metodo e vedo come viene.
Comunque update: ho fatto il caffè con l'Aergrind e il mio vecchio metodo ed è venuto una merda come con la Comandante. Comincio a pensare che sia colpa del caffè (o del mio vecchio metodo).
Ho cercato la ricetta del secondo classificato ma è diversa, forse ho visto male, lui usa 14x210 e fa molte versate. Comunque c'è da dire che loro provano 1000 volte prima di trovare la ricetta giusta e solo con quel caffè, con un altro caffè avrebbero fatto qualcosa di diverso. Quindi ok seguire una ricetta ma non è detto che sia la migliore per il nostro caffè. Io partirei con un metodo più semplice possibile e farei qualche piccola variazione di volta in volta.
Sì sì vero anche questo. Forse mi ero abituato a dei caffè over the top e questi sono un po' sotto. Diciamo che per caso ho preso attrezzatura nuova assieme a caffè nuovi (dato che ero rimasto senza) e mi ha fatto sbarellare perché non ho più un riferimento :asd:
Per il resto brewo da anni, più o meno so su quali parametri lavorare. Davo la colpa a me ma mi sa proprio che sono i caffè.
Oggi ho fatto un po' alla cavolo e non mi è venuto molto bene!!! Però mi piace sperimentare anche se alla fine mi viene meglio forse quando non faccio tante pugnette!!!
Kronos The Mad
23-03-20, 16:13
Tutto questo parlare di caffè mi ha fatto venire voglia di farmi un caffè.
Vado a farmi un caffè :bua:
Ormai ho finto tutti quelli di Tazze Pazze e mi sono rimasti due mezzi pacchetti di Fjord, in teoria dovrebbe arrivarmi la nuova sottoscrizione con la roba di Drop, non dovesse arrivare vedo di muovermi diversamente...
Qui i corrieri sono ancora tutti bloccati per la mia zona dannazione.
Ahah anche a me, a volte butto giù l'acqua AMMERDA sovrappensiero e viene buono. A volte mi faccio tutte le seghine e viene peggio. Ma in sto caso credo siano proprio i caffè. Come dicevo, Drop mi ha un po' deluso. 1 su 3 è buono. Coffelab polacchi troppo scuro. Nomad invece buono. Ma La Cabra era molte spanne sopra.
Kronos The Mad
23-03-20, 16:15
Ahah anche a me, a volte butto giù l'acqua AMMERDA sovrappensiero e viene buono. A volte mi faccio tutte le seghine e viene peggio. Ma in sto caso credo siano proprio i caffè. Come dicevo, Drop mi ha un po' deluso. 1 su 3 è buono. Coffelab polacchi troppo scuro. Nomad invece buono. Ma La Cabra era molte spanne sopra.Quale hai trovato più buono di drop?
Chissà cosa mi arriva a me (se arriva), preso due pacchetti :bua:
Quale hai trovato più buono di drop?
Chissà cosa mi arriva a me (se arriva), preso due pacchetti :bua:
Ora che ci penso 2 su 3 sono buoni. Il migliore secondo me è l'Etiopia lavato, ma a dire il vero è buono anche il lavato El Salvador, si sente bene la mandorla tostata. Invece il naturale El Salvador mi viene sempre amaro, note di bourbon ci sono ma è molto meno fruttato di altri naturali che ho provato. Sono sempre ottimi eh, non credo te ne pentirai.
Kronos The Mad
23-03-20, 17:12
Ora che ci penso 2 su 3 sono buoni. Il migliore secondo me è l'Etiopia lavato, ma a dire il vero è buono anche il lavato El Salvador, si sente bene la mandorla tostata. Invece il naturale El Salvador mi viene sempre amaro, note di bourbon ci sono ma è molto meno fruttato di altri naturali che ho provato. Sono sempre ottimi eh, non credo te ne pentirai.
Spero di provarli così ti dico :bua:
WhiteMason
23-03-20, 21:00
Mi chiedo, a parità di altri fattori, la presenza di fines e boulders non facilita un'estrattura meno amara?
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk
Nell'estrazione a filtro è consigliabile un particolato più omogeneo possibile. I fines sovraestraggono, i boulders sottoestraggono detto in parole povere. Troppi fines fanno da tappo e danno amaro in tazza, troppi boulders non estraggono tutto del caffè e danno sour e astringenza.
Nell'espresso, essendoci pressione a 9 bar solitamente è necessario creare una barriera per l'acqua, quindi si dice che la macinatura deve essere plurimodale. Diversamente da come si potrebbe pensare se si osserva un grafico di percentuale della distribuzione del particolato in un'estrazione dell'espresso si vedrà che il volume sarà comunque di particolato grosso.
Yep, a spanne da un frammento di chicco si estrae prima acido, poi bilanciato/dolce e infine amaro. Le fines essendo piccole fanno sì che l’acqua arrivi più in fretta delle altre a estrarre l’amaro. I boulders viceversa. Poi uno può anche sovraestrarre tutto e far venire una merda anche i boulders. Che per inciso è quello che sto facendo io ultimamente.
Ok now it's getting interesting
Comandante + EKG = merda
Aergrind + EKG = merda
Aergrind + Buono = top
oggi pomeriggio provo l'ultima combo Comandante + Buono :uhm: secondo me verso troppo forte con l'EKG perché ho la fissa che va piano :uhm: mentre mi sono accorto (a memoria muscolare) che la Buono, a parte il bloom che lo faccio veloce, poi vado davvero piano, tipo 5 g/s :uhm: se viene buono significa che devo cambiare stile. Poi rimarrà il problema di matchare la grossezza del macinato ma quello è un altro problema.
WhiteMason
24-03-20, 11:32
Nell'estrazione a filtro è consigliabile un particolato più omogeneo possibile. I fines sovraestraggono, i boulders sottoestraggono detto in parole povere. Troppi fines fanno da tappo e danno amaro in tazza, troppi boulders non estraggono tutto del caffè e danno sour e astringenza.
Nell'espresso, essendoci pressione a 9 bar solitamente è necessario creare una barriera per l'acqua, quindi si dice che la macinatura deve essere plurimodale. Diversamente da come si potrebbe pensare se si osserva un grafico di percentuale della distribuzione del particolato in un'estrazione dell'espresso si vedrà che il volume sarà comunque di particolato grosso.
Ah, ecco, giusto ciro, avevo dimenticato (o forse non l'avevo mai saputo, asd) quanto fossero piccole le fines, con tante sovraestrai più facilmente e tutto è amaro, uhm.
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk
Anche stamattina aeropress cattivino!!! ho solo macinato leggermente più grosso e abbassato la temperatura... non pensavo potesse cambiare così tanto, invece...
Ma infatti è assurdo, ho fatto delle estrazioni PESSIME con 90 gradi e macinatura grossa. Roba da sentire amaro ed astringenza in bocca per 1 ora dopo che non me lo spiego.
Ok, fatta prova Comandante + Buono. Caffè venuto bene. Non c'entra il grinder quindi. Ho versato lento, ho smesso di versare verso 1:40, drawn down finito a 2:40. 15g 28 click, che mi sembrano abbastanza simili ai 2:6 di stamattina su Aergrind. Stamattina però aveva finito in 1:55 (ma non era sottoestratto, o almeno, mi piaceva). Mi sembra un buon punto di partenza comunque. Oggi pomeriggio mi sparo il terzo caffè con combo deleteria Comandante + EKG e vado piano, speriamo bene amisci.
Macinato di oggi
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200324/0599ec9c15af0e769cbcf8944bb3e26f.jpg
A me nel mentre è arrivato il nuovo caffè d Koppi *_* nel pomeriggio lo provo e vi dico, intanto massima stima per la cartolina scritta a mano di ringraziamento e stay safe
WhiteMason
24-03-20, 14:35
A me nel mentre è arrivato il nuovo caffè d Koppi *_* nel pomeriggio lo provo e vi dico, intanto massima stima per la cartolina scritta a mano di ringraziamento e stay safe
Pics, guru
@ Para, sembra omogeneo
A me nel mentre è arrivato il nuovo caffè d Koppi *_* nel pomeriggio lo provo e vi dico, intanto massima stima per la cartolina scritta a mano di ringraziamento e stay safe
Vedrai che è top
Pics, guru
@ Para, sembra omogeneo
Con l'altro macinino c'era più poltiglia fina :sisi: ma infatti credo che una differenza nel gusto la senta anche per quello. Il che mi porta a:
/paroleaccaso: Con quello di prima, anche se sottoestraevo la maggiorparte del caffè (cosa che credo di aver sempre fatto pur di evitare l'amaro), avevo comunque una grande quantità di particelle più piccole che mi tornavano in parte dolcezza e bilanciavano il tutto. Devo fare altre prove ma con Comandante, essendo abbastanza più uniforme, se sottoestraggo ottengo molto acido, e se sovraestraggo ottengo molto amaro. È come se la "finestra utile" per fare il caffè buono fosse più ristretta. In teoria, beccando la finestra giusta, il risultato complessivo dovrebbe però essere migliore.
Kronos The Mad
24-03-20, 14:55
Ma domanda se uno non passa esame per una certificazione paga lo stesso il costo della certificazione?
Cioè alla fine quello che si paga è il costo della certificazione o dell'esame? @ciro85
@il_guru
Forse in giornata finalmente lo farò
Ma domanda se uno non passa esame per una certificazione paga lo stesso il costo della certificazione?
Cioè alla fine quello che si paga è il costo della certificazione o dell'esame? @ciro85
@il_guru
Forse in giornata finalmente lo farò
Bella domanda, credo solo se lo passi. Ma i primi tranquillo che non puoi non passarli :)
- - - Aggiornato - - -
Allora, qui la mia attrezzatura da caffè, manca il Kompresso che me lo sono scordato!
https://i.ibb.co/cc1zVFC/IMG-9040.jpg (https://ibb.co/zhrKDR7)
Mentre qui i caffè di Koppi :D
https://i.ibb.co/3cmxKWZ/IMG-9059.jpg (https://ibb.co/1TGCcKW)
Figata
Poi dicci come sono
La Vario è più piccola di quanto credessi
Non saprei per la certificazione, ma penso sia impossibile non passare facendolo poi da casa!!!
Ho appena ordinato 4 caffè da Edo Quarta, sia perché ho sentito al Sigep degli espressi loro superlativi, sia perché hanno devoluto 60.000 alla protezione civile e un respiratore!! Diciamo che li ho premiati.
Tra gli altri un Panama della famiglia Hartmann varietà Chicho gayo e un El Salvador SL28 ( di solito sta varietà si trova in Kenya).
Vediamo, sono curioso.
Comunque 1 minuto e 55 con V60 sono pochini, secondo me te sei tarato sul sottoestratto senza saperlo!!!
Figata
Poi dicci come sono
La Vario è più piccola di quanto credessi
Provato il Costa Rica e devo dire non male. è molto dolce, ma domani devo riprovare perché posso estrarre ancora qualcosa in più.
La vario sì anche io non pensavo fosse così piccina, ma è davvero comoda come ingombro
Non saprei per la certificazione, ma penso sia impossibile non passare facendolo poi da casa!!!
Ho appena ordinato 4 caffè da Edo Quarta, sia perché ho sentito al Sigep degli espressi loro superlativi, sia perché hanno devoluto 60.000 alla protezione civile e un respiratore!! Diciamo che li ho premiati.
Tra gli altri un Panama della famiglia Hartmann varietà Chicho gayo e un El Salvador SL28 ( di solito sta varietà si trova in Kenya).
Vediamo, sono curioso.
Comunque 1 minuto e 55 con V60 sono pochini, secondo me te sei tarato sul sottoestratto senza saperlo!!!
Probabilmente sì :asd: come ho detto secondo me il mio vecchio metodo aggirava i limiti dell’aergrind, ma resta il fatto che per ora preferivo le mie vecchie tazze. Fatto oggi per terza volta, Comandante 28 click + EKG, andato pianissimo infatti ho finito di versare a 2:20, totale 3:10. Risultato molto migliore dei giorni scorsi ma non ancora al livello delle mie passate, devo migliorare ma non dovrebbe mancare molto.
WhiteMason
24-03-20, 21:01
La "finestra utile" sembra una dinamica reale, Para. Con la Comandante, una volta individuata la finestra, dovrebbe diventare più ripetibile meccanicamente, mentre col tuo metodo precedente, probabilmente, la ripetibilità era data da memoria muscolare/visiva. :pippotto:
Una volta individuati i click della Comandante e la temperatura dell'acqua, secondo me, la versata influirà meno degli altri fattori. :pippotto:
Dico cose pur non sapendo nulla, deallate with me
Ma quello che dici ha stranamente senso. Prepara il portafoglio che prima o poi sarai uno di noi :nod:
WhiteMason
24-03-20, 21:53
:asd:
Brace myself + quarantena, salvami
https://streamable.com/j4vx3
Non sapendo cosa fare ho filmato mentre mi facevo un filtro. Velocizzandolo la qualità è calata vistosamente e l'inquadratura è ballerina perché con una mano filmavo, con l'altra versavo!! Ho poi misurato ed è venuta forza 1,50 estrazione 22%!!! Ottima tazza. Tecnica un po' meno!
Beh figo. Tecnica alla fine semplice, ripetibile. 1,50 TDS non è oltre la golden cup? Anche l'estrazione alta :asd: com'era? Amarezza? Io ho quel problema quando estraggo tanto.
Il caffè Reindl come lo trovi? L'aveva provato un mio amico ma mi diceva che la tostatura è tipo tedesca, un po' troppo spinta per il filtro
60 gr x lt, forza 1,50% ed estrazione 22% è al limite alto dentro il range della gold cup. In pratica è ottima come tazza, dovrei aver estrattoil più possibile tutte le sostanze "buone". Io non ci ho sentito amaro, cioè tollerabile. Un buon bilanciamento più verso l'acido.
Tecinca semplice. Terza versata ho chiuso la valvola per estrarre più acidità, ultima versata piano per prendere meno amaro. 95 gradi.
Il limite di forza se non sbaglio è 1,15 - 1,50%, estrazione 18 - 22%
Questo caffè è quello che ho preferito tra i 3 arrivati. Un buon bilanciamento tra acido e dolce, fruttato. Tostatura per me era accettabile, non ci ho sentito amaro eccessivo tutte le volte che l'ho estratto.
Quello tostato a Barcellona invece era troppo scuro, aveva quei sentori di tostato troppo forti ed è un peccato perché a naso aveva di floreale che mi piace avere nei caffè filtro.
Kronos The Mad
25-03-20, 18:14
Bon passato, speriamo sia il primo di altri :asd:
Festeggerò con un caffè xD
WhiteMason
25-03-20, 18:30
La FORZA
Datemi i miei fogli, la scheda personaggio si complica.
Kronos The Mad
25-03-20, 18:34
La FORZA
Datemi i miei foglio, la scheda personaggio si complica.Ahaha
WhiteMason
25-03-20, 18:40
Non sono ricette, sono BUILD per esperti
I click della Comandante sono il lancio del dado.
28 click, tiro salvezza sul Bloom. Il boulder attiva "Uncanny dodge" otturando il filtro, ma il pg equipaggia "Buono", che gli regala un turno in più con "Slow dripping". Critical Hit. 2:30 minuti, +1 danno da Sourness.
520 px ottenuti.
Porca troia sarebbe davvero da farci un gioco da tavolo
TRENDY BARISTA, SEARCH FOR THE THIRD WAVE FORBIDDEN FRUITY BREW
Bon passato, speriamo sia il primo di altri :asd:
Festeggerò con un caffè xD
Che hanno chiesto??! Quasi mi sono pentito a non farlo, sarebbero stati 10 punti a un buon prezzo.
WhiteMason
25-03-20, 19:13
Porca troia sarebbe davvero da farci un gioco da tavolo
TRENDY BARISTA, SEARCH FOR THE THIRD WAVE FORBIDDEN FRUITY BREW
Io vi lo dico, c'è TUTTO per la business idea, il blog, il course, il gioco da tavolo, TUTTO
Non sono ricette, sono BUILD per esperti
I click della Comandante sono il lancio del dado.
28 click, tiro salvezza sul Bloom. Il boulder attiva "Uncanny dodge" otturando il filtro, ma il pg equipaggia "Buono", che gli regala un turno in più con "Slow dripping". Critical Hit. 2:30 minuti, +1 danno da Sourness.
520 px ottenuti.
Comunque è ben attento White Mason, io dico che a casa ha già EK-43, lotti di Gesha da 10Kg per lotto, v60 autografato da Kasuya e filtri in papiro
Kronos The Mad
25-03-20, 19:21
Che hanno chiesto??! Quasi mi sono pentito a non farlo, sarebbero stati 10 punti a un buon prezzo.Cose base di vari argomenti dalle specie di caffè, estrazione e tostatura ma tutte cose semplici però alcune domande sembravano un po' vaghe e dovevi ragionarci sopra non tanto per la risposta ma per capire se la domanda intendeva quello asd
si vabbè... tutti gli esami scritti che ho fatto presentavano spesso domande strane. Alcune tradotte male, alcune in cui la risposta giusta era più di una.
Kronos The Mad
25-03-20, 19:33
si vabbè... tutti gli esami scritti che ho fatto presentavano spesso domande strane. Alcune tradotte male, alcune in cui la risposta giusta era più di una.Si esatto ahaha
Sono le traduzioni italiane a far schifo.
in una domanda sul brewing ricordo che chiedeva tipo il rapporto e tra le varie risposte c'era: 1:2 -1:3 - 2:4!!! Ho scritto cifre a caso ma giusto per far capire che non si capisce chi ha concepito le domande!!!
in una domanda sul brewing ricordo che chiedeva tipo il rapporto e tra le varie risposte c'era: 1:2 -1:3 - 2:4!!! Ho scritto cifre a caso ma giusto per far capire che non si capisce chi ha concepito le domande!!!
vero la ricordo XD
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200325/c4dc980fc434115569df896ec4910117.jpg
:uhm:
Kronos The Mad
26-03-20, 00:15
Confuso mh
Visti anche io ma non riesco a capire come si possano fare. Il sensory a distanza penso sia la cosa più inutile che ci possa essere!!! Anche il resto non è da meno,
eh devono continuare a fatturare in qualche maniera :smugranking:
il mio amico ha tutto il kit con le boccette e gli olii essenziali aromi ecc.
WhiteMason
26-03-20, 00:46
Trovo orribile la scelta di quel font, e come le spiegazioni delle singole date non siano allineate correttamente una sotto l'altra.
Nope.
Sì font discutibili e il loro grafico non conosce l’esistenza del tasto TAB
WhiteMason
26-03-20, 01:09
Anche le maiuscole sembrano qualcosa da usare con parsimonia
Anche io ho gli aromi, ma che te ne fai?? Ti prepari i cupping da te??? E come fanno a sapere loro come sono??
Ok la parte teorica, ma nel sensory la teoria in 5 minuti la fai. Bah!
Forse il green foundation potrebbe avere senso
Gli aromi li ha presi a metà prezzo perché gli girava :asd: anche senza corso sono ottimi per sentire odori che personalmente non avevo mai sentito (es. il fiore della pianta del caffè). Ovviamente fare un corso sensory dal vero è meglio :asd:
Poi sì green coffee e forse anche tostatura si possono fare da remoto senza perdere granché, a livello foundation.
Comunque il costo del puro esame SCA per i corsi avanzati costa più di quelli per i corsi base vero?
Bè il green ha una bella parte sensory comunque, poi certo hai più teoria. Tostatura cavolo vorrei provarla, altrimenti teoricamente mi leggo un livro e so fare!!
Si i prezzi salgono ad ogni livello.
Ah ecco :asd:
Tostatura è la cosa che mi incuriosisce di più, mi sa che mi prendo il libro di Scott Rao intanto. Ah ho scoperto la seconda tostatrice ad aria che usano i top, ancora migliore della Loring. È tedesca, neuhaus-neotec.de. Credo che in Italia non sapranno cos'è per altri 10 anni almeno e andranno avanti a probat geisen ecc.
Ah non so chi aveva ordinato i campioncini di Hoffman per il cupping. Il campione che c'era dentro secondo lui era macinato un po' più grosso di quanto fa lui per una V60 da 15g, e leggermente più fino di quando fa 30g. Beh, è MOLTO fino e dovrebbe corrispondere a circa 15-18 click.
Oggi ho provato un'estrazione da 15g/250ml con acqua a 98 gradi e 18 click sulla Comandante e pur avendoci messo 3:20 ed avendo il bed pieno di poltiglia sopra è venuto incredibilmente bright e non amaro, meglio di quando macino grosso e uso temperature più basse. Ho versato col metodo Hoffman esattamente come nelle altre mie volte. L'estrazione dipende da macinatura e temperatura e turbolenza, ma boh evidentemente ci sono dinamiche ancora più complesse dietro.
WhiteMason
26-03-20, 11:35
In altre parole: a volte macini un po' più grosso e bagni con acqua a temperatura più bassa per evitare la sovraestrazione; questa volta però a dispetto di questa logica, pur con una temperatura di 98°C e un'estrazione più fine, il caffè non si è sovraestratto, dici.
Non c'è anche un effetto di riduzione dell'estrazione collegato all'aumento del tempo?
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk
Provate queste. Buone dai, le metto nella top 3 personale con le Illy e le originali Nespresso.
https://images-eu.ssl-images-amazon.com/images/I/41y1Ryn5sjL.jpg
Esatto. No in teoria più passa il tempo più estrai (l'acqua ha più tempo per entrare in profondità nella particella di caffè).
Ma a un certo punto la colonna di acqua satura di particelle di caffè perde potere di estrazione perché non è più "pura" ma ha già roba dentro. Un po' come quando non si scioglie più zucchero in una soluzione satura di acqua. Mi sa che succede proprio qualcosa di questo tipo, come nella french press. Probabilmente se avessi usato questa macinatura ma facendo tante piccole versate aspettando che l'acqua di prima scendesse tutta sarebbe venuta una merda cosmica :pippotto:
- - - Aggiornato - - -
Provate queste. Buone dai, le metto nella top 3 personale con le Illy e le originali Nespresso.
https://images-eu.ssl-images-amazon.com/images/I/41y1Ryn5sjL.jpg
Te l'avevo detto (non a te, non ricordo) che L'Or erano buone :nod:
Io vorrei provare capsule specialty di tostato chiaro come queste che avevo già linkato. Certo costano un tuono https://www.aprilcoffeeroasters.com/collections/april-coffee/products/april-compostable-coffee-capsule-ethiopia
Cioè 9 euro L'UNA? Ma vafangule :rotfl:
WhiteMason
26-03-20, 12:29
Esatto. No in teoria più passa il tempo più estrai (l'acqua ha più tempo per entrare in profondità nella particella di caffè).
Ma a un certo punto la colonna di acqua satura di particelle di caffè perde potere di estrazione perché non è più "pura" ma ha già roba dentro. Un po' come quando non si scioglie più zucchero in una soluzione satura di acqua. Mi sa che succede proprio qualcosa di questo tipo, come nella french press. Probabilmente se avessi usato questa macinatura ma facendo tante piccole versate aspettando che l'acqua di prima scendesse tutta sarebbe venuta una merda cosmica :pippotto:
- - - Aggiornato - - -
Te l'avevo detto (non a te, non ricordo) che L'Or erano buone :nod:
Io vorrei provare capsule specialty di tostato chiaro come queste che avevo già linkato. Certo costano un tuono https://www.aprilcoffeeroasters.com/collections/april-coffee/products/april-compostable-coffee-capsule-ethiopia
Questo ragionamento della colonna d'acqua è così bello che potrebbe rivelare qualche falla, o una leggera incompletezza, mi incuriosisce, vorrei provare a rifarmelo mentalmente. :bua:
Buttandola lì, potrebbe esserci anche qualcosa di collegato al fatto che in un'estrazione lunga con l'acqua che quindi rallenta, proprio per il fatto che rallenti, il semplice contatto non basti a trasportar via le sostanze, portando ad un'estrazione inferiore ad un'aspettativa...?
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk
Cioè 9 euro L'UNA? Ma vafangule :rotfl:
9 euro 10 capsule :asd: ce ne sono Nespresso che costano uguale anche se di solito stanno sui 4€ x 10
Questo ragionamento della colonna d'acqua è così bello che potrebbe rivelare qualche falla, o una leggera incompletezza, mi incuriosisce, vorrei provare a rifarmelo mentalmente. :bua:
Buttandola lì, potrebbe esserci anche qualcosa di collegato al fatto che in un'estrazione lunga con l'acqua che quindi rallenta, proprio per il fatto che rallenti, il semplice contatto non basti a trasportar via le sostanze, portando ad un'estrazione inferiore ad un'aspettativa...?
Beh sicuramente lasciare l'acqua lì ferma a scendere per gravità riduce l'estrazione rispetto a, per esempio, continuare a versare un filo d'acqua che continua a creare turbolenza agitando la polvere di caffè.
Il bello è che tutte queste cose sono contemporaneamente vere :asd: in realtà c'è molto di più. Es. la polvere di caffè può impaccarsi in un certo modo, possono crearsi delle zone a flusso più veloce (channeling) e l'acqua ovviamente passa tutta di lì. Il risultato è che la tazza fa schifo perché l'acqua ha estratto tantissimo solo il caffè attorno a quel "canale" e non quello impaccato altrove. Oppure versando da più alto aumenti la profondità in cui penetra l'acqua, ma ne riduci anche di più la temperatura rispetto a versare basso.
Dato che comunque non abbiamo modo di controllare tutti questi parametri (turbolenza, il flusso vero e proprio dell'acqua, quanto in profondità va ecc.) si tratta di trovare uno "stile" che cerchi di minimizzare tutti questi problemi e sia ripetibile
WhiteMason
26-03-20, 13:52
Asd, vero. Tipo io andrei sempre e solo con una versata unica, magari non veloce ma sempre unica, per minimizzare la variazione.
Poi, non saprei, esiste un setaccio da caffè? Credo che servirebbe setacciarlo prima di versarci l'acqua.
(Non per lasciare nel setaccio qualcosa, solo per ridurre la tendenza a ingrumarsi in certi punti, come si fa con la farina.)
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk
Ci sono per eliminare la polvere fina, però per come viene macinato da filtro non dovrebbe rischiare di impaccarsi tanto quanto la farina :uhm: però sarebbe interessante da provare :pippotto: adding more complexity to trivial stuff, we like it
Esatto. No in teoria più passa il tempo più estrai (l'acqua ha più tempo per entrare in profondità nella particella di caffè).
Ma a un certo punto la colonna di acqua satura di particelle di caffè perde potere di estrazione perché non è più "pura" ma ha già roba dentro. Un po' come quando non si scioglie più zucchero in una soluzione satura di acqua. Mi sa che succede proprio qualcosa di questo tipo, come nella french press. Probabilmente se avessi usato questa macinatura ma facendo tante piccole versate aspettando che l'acqua di prima scendesse tutta sarebbe venuta una merda cosmica :pippotto:
- - - Aggiornato - - -
Te l'avevo detto (non a te, non ricordo) che L'Or erano buone :nod:
Io vorrei provare capsule specialty di tostato chiaro come queste che avevo già linkato. Certo costano un tuono https://www.aprilcoffeeroasters.com/collections/april-coffee/products/april-compostable-coffee-capsule-ethiopia
Costosette, ma molto interessanti :uhm:
Cioè 9 euro L'UNA? Ma vafangule :rotfl:
Dubito che esista una singola capsula con un valore simile, ma nulla si può escludere :asd:
Bon fatto anche io video di estrazione, metodo Hoffman un po' alla cazzo. 15 click 98C. Andato giù veloce. Ma per questo El Salvador 15 è già troppo poco. Forse avrebbe reso meglio sull'Etiopia di stamattina. Uncut non velocizzato compreso suono dello spisciottamento.
https://www.youtube.com/watch?v=JdqnjjS9szs
Ci sono grinder che evitano di fare i grumi al caffè, anti-clumping circa.
Io sinceramente con la versata unica ultimamente non mi trovo benissimo, ieri tipo ho ottenuto una tazza che al rifrettometro era ok ma era un po' piattina al gusto secondo me. Quando faccio più versate riesco ad ottenere più dolcezza o acidità in base a cosa cerco (non sempre ancora purtroppo).
Certo che se dovessi fare un caffè filtro al bar da vendere a un cliente penso che farei una versata unica per uniformare più possibile un filtro dall'altro.
Sì credo anche io che più versate possa essere meglio per decidere cosa ottenere. A quel punto serve macinare più grosso per forza.
Si si, un bel po' più grosso altrimenti alla terza versata si fa un tappone assurdo, almeno a me fa così!
Kronos The Mad
26-03-20, 15:19
Lol tutti a fare video mi tocca pure a me rotfl
Magari col dripper Kasuya xD
Oggi mi sono fatto un blend casareccio!! 33% honduras naturale catuai, 66% Etipoia heirloom lavato!! ( Avevo un rimasullo dell'honduras :))
Si è abbinato bene devo dire! A naso è arrivato un po' di floreale dell'etiopia, mi mangio proprio le mani per quanto lo han tostato scuro che ha fatto salire note di tostato, quasi fumo.
https://www.tazzepazze.com/categoria-prodotto/corsi-on-line/?fbclid=IwAR0XpTMptzLefltgP_VbvgKuNQh0wG_K1DaWhyMm YS3YBhDK5ty-orBWx1w
I prezzi dei corsi online SCA!!!
WhiteMason
26-03-20, 23:28
Cosa fa esattamente un rifrattometro ragazzi?
Quasi fumo è terribile, ciro. :bua:
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk
Il rifrattrometro è usato per tante cose, misura i brix, gli zuccheri in pratica, viene usato in piantagione o nei vigneti per misurare lo zucchero della drupa o del chicco d'uva per vedere se è pronto per la raccolta.
Io lo uso per misurare la forza della bevanda. In pratica quanta percentuale di caffè c'è dentro la bevanda, quanto è concentrata insomma.
In un caffè filtro un range buono è tra 1,15% e 1,50%. Questo vuol dire che il 98,5% è acqua!!! Sapendo la forza della bevanda puoi calcolare l'estrazione, quanto materiale hai estratto dal macinato.
Si dai dico fumo ma non è così invasivo da renderlo imbevibile, diciamo che se si fosse sentito più frutta sarebbe stato meglio.
WhiteMason
26-03-20, 23:52
Uhm, uhm :pippotto:
Una domanda ridicola, asd: potrei usare un rifrattometro per valutare la maturazione di un melone senza romperlo?
(La % di zucchero etc.?)
:bua:
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk
Direi di no! ahahah!!
https://youtu.be/vWgdTtJEJn4?t=144
Qua spiega come fa con l'uva.
Non uso lo stesso rifrattometro ma uno digitale che è più preciso, però la storia è sempre quella.
WhiteMason
27-03-20, 01:00
:bua: grazie ciro :asd:
Capito, ahah. Evidentemente mi servirebbe un altro strumento per il melone quindi... :pippotto: In b4 Lurge
Kronos The Mad
27-03-20, 22:06
Ho fatto anche io un video cazzeggio xD
Metodo Kasuya con dripper apposito e Comandante, usato un Ethiopia
https://youtu.be/bGzt_A6WQgw
Secondo me potresti macinarlo un attimo più fine, mi sembra scenda veramente veloce, poi magari deve essere così.
Poi un consiglio che magari sarà una stronzata, mi sembra che in qualche versata tu non abbia bagnato preso tutto il caffè, vedo dei granelli che galleggiano. DI quel caffè non estrai tutto quello che ci sarebbe da estrarre. Poi magari mi sbaglio e dico una cavolata.
Ultima cosa, finito il brewing mescola con un cucchiai se bevi direttamente da quel server altrimenti il caffè rimane a "strati".
Kronos The Mad
27-03-20, 22:31
Per la velocità deve scendere entro 45 secondi con questo metodo :sisi:
Sui granelli non ci ho fatto caso perché mi pare di aver fatto tutto giusto a memoria non ricordo di zone non bagnate :look:
Sì alla fine se bevo in tazza direttamente, mescolo ma nel video non ho fatto vedere :bua:
Come risultato dolce ma essendo Kasuya poco corpo :bua:
Ho rivisto anche il video del tipo e a posto! L'hai fatta bene secondo ricetta. Non ricordavo scendesse così veloce. Perdono!!
Kronos The Mad
27-03-20, 22:48
Ho rivisto anche il video del tipo e a posto! L'hai fatta bene secondo ricetta. Non ricordavo scendesse così veloce. Perdono!!Ma no figurati xD
Anche perché sono tipo livello niubbo ancora e accetto sempre consigli rotfl
Sto cercando di capire la cosa del galleggiare ma penso di aver fatto giusto boh :bua:
Si si, vedo che anche a lui "galleggiano" pezzettini di caffè, sarà la macinatura molto grossa.
Sai cosa potresti provare a fare con sto metodo?! prendi 5 bicchieri e estrai ogni step in un bicchiere diverso. Magari li fai tutti uguali da 60 invece che blooming da 50 e secondo da 70.
E' utile perché ti rendi conto per ogni fase di estrazione cosa estrai, senti prima ogni bicchiere, poi magari mischi 2 bicchieri e senti, aggiungi il terzo e così via. Magari ti accorgi che ti piace di più senza l'ultimo step e allora puoi tagliare l'estrazione!
Sapendo il gusto che ottieni in ogni fase puoi agire di conseguenza.
Kronos The Mad
27-03-20, 23:00
Sai cosa potresti provare a fare con sto metodo?! prendi 5 bicchieri e estrai ogni step in un bicchiere diverso. Magari li fai tutti uguali da 60 invece che blooming da 50 e secondo da 70.
E' utile perché ti rendi conto per ogni fase di estrazione cosa estrai, senti prima ogni bicchiere, poi magari mischi 2 bicchieri e senti, aggiungi il terzo e così via. Magari ti accorgi che ti piace di più senza l'ultimo step e allora puoi tagliare l'estrazione!
Sapendo il gusto che ottieni in ogni fase puoi agire di conseguenza.Forte potrei provare :0
Anch’io voglio provare a fare sta cosa. Ho deciso che prossimo giro mi prendo un paio di pacchi di decaffeinato specialty così faccio 20 estrazioni di fila in tutti i modi possibili. Ovviamente me li bevo tutti ma così almeno non muoio di tachicardia.
WhiteMason
28-03-20, 01:39
Rotfl, per un attimo ero col "...ma perché un decaffeinato, cioè...?" poi, asd. :asd:
Dubbio/epifania/cazzata del giorno: a forza di fare estrazioni con caffè e quantità diverse sono giunto alla conclusione che con il v60, la ricetta migliore sia con 12g di caffè per 200mL d'acqua. E non intendo la proporzione, intendo proprio la quantità esatta. Almeno col mio metodo, se estraggo così mi vengono sempre le tazze migliori.
Penso sia valido soprattutto con il pour over, altri metodi come Aeropress non penso valga perché la variabile "spaziale" non esiste mentre nei pour over sì
Che ne pensate? Avete anche voi una sensazione simile?
Kronos The Mad
28-03-20, 10:54
Dubbio/epifania/cazzata del giorno: a forza di fare estrazioni con caffè e quantità diverse sono giunto alla conclusione che con il v60, la ricetta migliore sia con 12g di caffè per 200mL d'acqua. E non intendo la proporzione, intendo proprio la quantità esatta. Almeno col mio metodo, se estraggo così mi vengono sempre le tazze migliori.
Penso sia valido soprattutto con il pour over, altri metodi come Aeropress non penso valga perché la variabile "spaziale" non esiste mentre nei pour over sì
Che ne pensate? Avete anche voi una sensazione simile?Col V60 metodo standard anche io ho avuto questa impressione :sisi:
Per fare tazze più grosse (+30 g) a volte preferisco la Frenchpress che ho meno margini di errore tipo
Dubbio/epifania/cazzata del giorno: a forza di fare estrazioni con caffè e quantità diverse sono giunto alla conclusione che con il v60, la ricetta migliore sia con 12g di caffè per 200mL d'acqua. E non intendo la proporzione, intendo proprio la quantità esatta. Almeno col mio metodo, se estraggo così mi vengono sempre le tazze migliori.
Penso sia valido soprattutto con il pour over, altri metodi come Aeropress non penso valga perché la variabile "spaziale" non esiste mentre nei pour over sì
Che ne pensate? Avete anche voi una sensazione simile?
Col V60 metodo standard anche io ho avuto questa impressione :sisi:
Per fare tazze più grosse (+30 g) a volte preferisco la Frenchpress che ho meno margini di errore tipo
Dite? Io ero arrivato alla conclusione che è meglio un letto più profondo, quindi 18-20g. Non so devo fare altre prove, ormai sono fisso a 15/250 che divido in due persone.
Comunque sto troubleshootando le mie estrazioni. Ho visto che 2:6 sull'Aergrind che usavo prima corrispondono a ben 33 click sulla Comandante, credevo molti meno. Forse per quello mi venivano estrazioni che non mi piacevano da quando ce l'ho.
Fatta estrazione molto aggressiva con 2/3 di polvere macinata con l'Aergrind e 1/3 macinata a 25/30/33/35/40 click nella Comandante :bua: (quella usata per la prova, quindi in teoria una merda). Venuta buonissima. Nella prima parte superaggressiva e veloce come versata, poi lenta. È venuto un caffè come piace a me. Dolce, poco corpo, acidulo al limite del sottoestratto, 1:55 totali. Almeno ho reso bevibile sto Drop El Salvador lavato che altrimenti è una merda. Pomeriggio provo 33 click aggressive e vediamo cosa esce.
Io non scendo mai sotto i 15 grammi col v60. Ho l'idea che un letto troppo basso non estragga al meglio e ho più difficoltà col blooming. Non avendo mai provato 12 grammi però tutto si basa su miei pregiudizi.
No niente mi vengono sempre peggio con la Comandante. C'è come un amaro di fondo più persistente. Le fines sembrano meno che con l'Aergrind, anche l'uniformità sembra maggiore. Ma il caffè è peggio. Boh. Almeno la Comandante viene bene in foto.
Kronos The Mad
28-03-20, 14:57
No niente mi vengono sempre peggio con la Comandante. C'è come un amaro di fondo più persistente. Le fines sembrano meno che con l'Aergrind, anche l'uniformità sembra maggiore. Ma il caffè è peggio. Boh. Almeno la Comandante viene bene in foto.Prova a fare 12/15 g con 20/22 click metodo Hofmann
A parte l'amaro, come sono il dolce e l'acido??!
Voglio dire, senti una tazza più complessa oppure senti solo l'amaro in più rispetto a prima?
Prova qualche click in più per togliere l'amaro. O a qualche grado in meno dell'acqua.
A parte l'amaro, come sono il dolce e l'acido??!
Voglio dire, senti una tazza più complessa oppure senti solo l'amaro in più rispetto a prima?
Prova qualche click in più per togliere l'amaro. O a qualche grado in meno dell'acqua.
Non so come note mi sembra simile a prima. Più macino grosso peggio è. Ha senso? Per me no :asd: voglio tenere tutte le variabili uguali. Ho ottenuto tazze migliori macinando più fino, ma perdevo acidità e complessità così facendo. Paradossalmente la macinatura disomogenea mi sembrava migliore. Oppure ero deviato io. Boh.
A livello di teoria quello che dici è strano!!! Poi certo bisogna assaggiare.
Macinando più fine dovresti ottenere più complessità quindi non saprei cosa dirti!!! Non è che hai montato il macinino al contrario??! :esagera:
Kronos The Mad
28-03-20, 15:39
Non so come note mi sembra simile a prima. Più macino grosso peggio è. Ha senso? Per me no :asd: voglio tenere tutte le variabili uguali. Ho ottenuto tazze migliori macinando più fino, ma perdevo acidità e complessità così facendo. Paradossalmente la macinatura disomogenea mi sembrava migliore. Oppure ero deviato io. Boh.Fai prova partendo da 20/22 googlando avevo trovato questa indicazione fra i possessori di comandante e io mi ci trovo bene col V60 standard :pippotto:
Edit: parlo di pochi grammi 12/15
A livello di teoria quello che dici è strano!!! Poi certo bisogna assaggiare.
Macinando più fine dovresti ottenere più complessità quindi non saprei cosa dirti!!! Non è che hai montato il macinino al contrario??! :esagera:
Il macinino è arrivato già montato :asd: a livello visivo il macinato sembra migliore del vecchio. Ma anche il vecchio non era male, non mi aspettavo grandi miglioramenti ma nemmeno peggio :asd: poi magari ho solo un bias personale, o magari per sfiga quelle volte che ho fatto confronti mi sono venute delle tazze peggiori, chi lo sa.
Sul macinato più grosso e più amarezza avevo letto delle teorie che oltre una certa dimensione c'è più superficie nelle particelle grandi del macinato grosso, che possono dare sovraestrazione :uhm: ma non ho approfondito.
Fai prova partendo da 20/22 googlando avevo trovato questa indicazione fra i possessori di comandante e io mi ci trovo bene col V60 standard :pippotto:
Sì avevo scritto che ho provato 18 l'altro giorno ed era venuto incredibilmente bene :asd: 20/22 potrebbe essere un buon compromesso, più tardi provo 21 CLICK
Ma lo stesso mi fa girare il cazzo. Non capisco il senso scientifico di tutto ciò :asd:
Vabbè fa un bel po' di prove e troverai il setting giusto. Capisco il fastidio di prendere una cosa nuova che pensi sia migliore e non arriva subito il risultato sperato!! Un bel nervoso.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.