PDA

Visualizza Versione Completa : The League of Extraordinary Coffee Addicted [in Para we trust]



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14

Kronos The Mad
28-03-20, 17:58
Domanda..

Perché questo Colombia


https://www.publiccoffeeroasters.com/produkt/huila-kaffee/

Viene descritto nelle note come principalmente Cioccolato fondente e caramello?


Non sembra nemmeno male come tostatura

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200328/3dce28ec199ef24c2c2c3db3662b23e9.jpg

ciro85
28-03-20, 18:04
Mettono cioccolato non per la tostatura.
E' un naturale??! Sono note da caffè naturale di solito.

Kronos The Mad
28-03-20, 18:06
Mettono cioccolato non per la tostatura.
E' un naturale??! Sono note da caffè naturale di solito.Sto cercando di capire dal tedesco, sembra un washed e asciugato al sole :bua:

ciro85
28-03-20, 18:10
Ci sta per un Colombia, quasi sempre sono lavati, però con quelle note di solito sono più i naturali.

Se volete su instagram Vannelli.coffee ha fatto una diretta con Andrea Lattuada. Hanno estratto con V60 e Bravo lo stesso caffè. Si vede un po' come versano. Interessante. Uno usa anche il Comandante ma non dice i click!

il_guru
28-03-20, 18:53
Sto cercando di capire dal tedesco, sembra un washed e asciugato al sole :bua:

Varietà ?

Kronos The Mad
28-03-20, 18:55
Varietà ?Mi sembra di aver letto Typica e Caturro

ciro85
28-03-20, 20:11
si caturra e typica. Visto sul loro sito. Corpo rotondo. Diciamo che non è il mio preferito dalla descrizione!! Com'è?! Buono??!

- - - Aggiornato - - -

Ah oggi ho sentito una cosa da Galtieri molto interessante.
La temperatura dell'acqua varia anche in base alla densità del caffè che abbiamo. Ogni cultivar ha una densità diversa e ok, ma soprattutto la densità varia in base a quale altitudine si trova. Più sali in alto e più è denso il chicco per via del maggior tempo di sviluppo che occorre alla drupa per crescere. Quindi più denso più calda deve essere l'acqua per estrarre meglio.

Kronos The Mad
28-03-20, 21:10
si caturra e typica. Visto sul loro sito. Corpo rotondo. Diciamo che non è il mio preferito dalla descrizione!! Com'è?! Buono??!

- - - Aggiornato - - -

Ah oggi ho sentito una cosa da Galtieri molto interessante.
La temperatura dell'acqua varia anche in base alla densità del caffè che abbiamo. Ogni cultivar ha una densità diversa e ok, ma soprattutto la densità varia in base a quale altitudine si trova. Più sali in alto e più è denso il chicco per via del maggior tempo di sviluppo che occorre alla drupa per crescere. Quindi più denso più calda deve essere l'acqua per estrarre meglio.Non so se è buono non l'ho provato, ho visto che era sponsorizzato e ho detto boh chissà come sarà :asd:

Sto ancora aspettando quelli di Drop :bua:

Interamente l'acqua temperatura :pippotto:

ciro85
28-03-20, 21:17
Non ho capito l'ultima frase scusa!

Kronos The Mad
28-03-20, 21:27
Non ho capito l'ultima frase scusa!*interessante volevo scrivere ROTFL

Para Noir
28-03-20, 21:34
si caturra e typica. Visto sul loro sito. Corpo rotondo. Diciamo che non è il mio preferito dalla descrizione!! Com'è?! Buono??!

- - - Aggiornato - - -

Ah oggi ho sentito una cosa da Galtieri molto interessante.
La temperatura dell'acqua varia anche in base alla densità del caffè che abbiamo. Ogni cultivar ha una densità diversa e ok, ma soprattutto la densità varia in base a quale altitudine si trova. Più sali in alto e più è denso il chicco per via del maggior tempo di sviluppo che occorre alla drupa per crescere. Quindi più denso più calda deve essere l'acqua per estrarre meglio.

Si questa cosa l’avevo linkata pagine fa. Ma tutti i caffè di alta altitudine tostati light sono oltre 4,5g/cl quindi temperatura consigliata sui 96,5

Non mi cagate quando scrivo :cattivo:

ciro85
28-03-20, 21:52
Mi era sfuggita. Comunque quella della densità la sapevo, non avevo collegato con la temperatura dell'acqua.

Kronos The Mad
29-03-20, 15:19
Brutta la noia...

Ho fatto questo:


https://youtu.be/AOkV9UCJJv4

21 click , 12 g e 220 ml tempo 3:00 circa, risultato buono in tazza, mi è piaciuto.

Nonostante il tempo estrazione 3:00 però se scendo di click con la Comandante sotto i 20 ho visto che alcune volte i risultati non mi piacciono tantissimo.

Questo era anche un Ethiopia che magari è pure lento di suo, prossimo provo con altro di Fjord sempre Kenya (e ho il sospetto che il loro Ethiopia sia ancora più lento di altri).

Ho visto che con 20/21 click raggiungo tazze che mi piacciono con il V60 classico

il_guru
29-03-20, 15:47
Il tuo gatto è bellissimo *_*
Etiopia di Tazze Pazze ? Lo ho anche io al momento, ma sai che continua a non convincermi?

Kronos The Mad
29-03-20, 15:57
Il tuo gatto è bellissimo *_*
Etiopia di Tazze Pazze ? Lo ho anche io al momento, ma sai che continua a non convincermi?Grazie per gatta [emoji3590] se noti se ne vede anche un'altra diversa rotfl
Ho usato Ethiopia Fjord :sisi:

ciro85
29-03-20, 16:32
Temperatura acqua?! Naturale o lavato?!
Io con solo 12 grammi proverei a stare sui 2.30 però se già è buono così lascerei fare. Bravo per la versata. Prossima volta mostraci il panetto del caffè esausto che sono curioso di vedere il fondo.

Kronos The Mad
29-03-20, 17:33
Temperatura acqua?! Naturale o lavato?!
Io con solo 12 grammi proverei a stare sui 2.30 però se già è buono così lascerei fare. Bravo per la versata. Prossima volta mostraci il panetto del caffè esausto che sono curioso di vedere il fondo.Temperatura circa 96

È lo stesso Ethiopia del video precedente, questo che mi piace parecchio devo dire:

https://www.fjord-coffee.de/shop/nensebo


Prossimo giro metto tutto :bua:

Volevo farne anche uno sulla Frenchpress rotfl

ciro85
29-03-20, 17:46
Bene bene. Da alcuni ho sentito che gli africani (etiopia soprattutto) naturali si dovrebbe usare 88-90 gradi, però secondo il discorso densità e altitudine ci sarebbe da pensare al contrario!! Chi avrà ragione??!
French press a me sinceramente non piace, soprattutto un etiope però ci sta il video!
A me domani dovrebbero arrivare i 4 caffè di Edo Quarta, non vedo l'ora anche perché mi è rimasto il caffè giusto per una estrazione!! Sono andato a pelo questa volta.
Ho preso 3 naturali e 1 red honey, quindi più simile al naturale che al lavato. Me ne sono accorto dopo aver ordinato! Ho seguito le note sensoriali rispetto ai metodi di lavorazione, magari mi ricredo sui naturali. Bisogna provare più cose diverse possibili secondo me, infatti ho preso giusto un etiopia e il resto sono andato in America che diciamo che è un po' che non ne provo. Una delle poche gioie di sto periodo aspettare i caffè nuovi! :asd:

Kronos The Mad
29-03-20, 18:28
Io ho ancora qualcosa Ethiopia e mezzo pacchetto Kenya sempre tutto Fjord, Tazzepazze finito tutto :(

Ho scritto a Bean Bros perché non mi è stato ancora spedito l'ordine pagato il 20 :bua:

ciro85
29-03-20, 18:36
Finché non finisce sto periodo ordino solo in Italia. Non voglio rischiare che mi arrivi caffè già vecchio!

Para Noir
30-03-20, 10:12
I DID IT, ME CRAZY SON OF A BITCH, I DID IT [semicit.]

No niente ieri sera mi sono messo lì col setaccio e i due grinder e ho davvero trovato la vecchia impostazione che usavo nel vecchio grinder (28 click). Oggi fatto caffè (15g in 2:30) e finalmente mi viene come o meglio di prima. Non è la ricetta perfetta, corpo leggero ecc., però riesce a rendere bevibili caffè subpar senza amarezza.

Mi sono anche messo a setacciare "meglio" le fines, anche se avevo un setaccio da thè con maglie da circa 0,625mm invece di 0,4 che servirebbe (le fines sono di circa 0,3). Quindi pur setacciando particelle più grandi di quello che dovrei ho circa il 15% di fines che è in linea con quello che ho trovato fare ad altri con le Kruve (a chi interessa, questo https://www.instagram.com/explore/tags/kruvehelsinki/ , anche se un colpo trova 2g su 15g che sarebbe il 13% ma in tutte le prove successive ne conta il 3/6% quindi boh). Dalle prove di questo vecchio comunque la Comandante risulta ottima come fines, in linea con un macinino a macine piane, pecca invece nella produzione di boulders nel senso che più si va coarse più ne fa. O magari è una sorta di macinatura bimodale fatta apposta per dare un pelo di bright acidino chi lo sa :spy:

Ok potete tornare ai vostri affari :sisi:

ciro85
30-03-20, 12:36
Caffè arrivato!!! Per fortuna perché l'avevo proprio finito!!
Stanotte avevo anche sognato che mi era arrivato il caffè, ma tostato mesi fa!!! Che incubo! ahahahha
Caffè tostato il 25!! Fresco fresco!!! Ottimo!! 5 giorni sono passati, quasi troppo presto per il filtro ma va bene, farò un blooming più abbondante

Para Noir
30-03-20, 13:39
Yeah, facci sapere come ti sembra. Io preferisco un caffè scandinavo vecchio che non un italiano fresco :asd: ma ho i miei pregiudizi

ciro85
30-03-20, 16:30
Ho provato il Panama naturale con fermentazione anaerobica. Tanta mandorla tostata, a naso floreale. Non l'ho estratto bene però, devo trovare un'altra ricetta, quella che usano non ha tirato fuori bene quel che volevo. Domani riprovo, ha tanto potenziale però.

- - - Aggiornato - - -

Ah provato prima senza mixer statico e poi ripassato nel mixer e si è aperto molto. Meglio con, ha tirato fuori acidità che mancava.
Il Bravo lo trovo un buon tool solo che anche questo ha riniziato a perdermi con la valvola chiusa, Secondo me apri e chiudi l'o-ring non tiene. Ho fatto anche delle foto e si vede proprio che in un punto non chiude bene. Mannaggia!!

Para Noir
30-03-20, 16:41
:( eh alla fine è un prototipo, fattelo cambiare

Comunque fantastico, stesso caffè di stamattina, stessa tecnica di versata, stessa macinatura e identico tempo di estrazione, mi è venuto amaro, completamente diverso :asd: sapevo che il V60 è bastardo ma holy shit.

Devo prendere un dripper a fondo piatto ma con grande velocità di draw down al più presto. Tipo Origami o Torch Mountain o Fellow XF. NON Kalita che si intasa 9 volte su 10.

ciro85
30-03-20, 19:13
Scott Rao ieri parlava bene del Fellow, che poi consigliano di usarlo con filtro V60 che viene ancora meglio.

Ora ho mandato il video al tipo e le foto, in teoria ho capito cosa c'è che non va. E' la molla che dopo un po' perde la forza per chiudere completamente la valvola e la fa rimanere leggermente alzata. Ora sto vedendo come posso fare.

Para Noir
30-03-20, 19:25
Sì anche Gagne di coffee ad astra ne parla bene, soprattutto perché ha una doppia parete isolante

Il bravo te lo cambiano sicuro. Anzi in cambio di pubblicità probabilmente te lo avrebbero pure regalato :asd:

ciro85
30-03-20, 19:28
Ma è già il secondo che mi cambierebbero... strano che quel problema lo abbia solo io sinceramente.

La doppia parete c'è anche nel Gino che ho io. Uno di sti giorni provo col filtro v60. Forse ha dei buchi più grossi però il fellow, non so.

ciro85
30-03-20, 19:46
ok visto, ha 10 buchi al posto dei 3 classici di Gino e Kalita. Bello ci sta, a me non piace il caffè che viene col fondo piatto solitamente però questo sembra interessante.

Para Noir
30-03-20, 22:22
Ma è già il secondo che mi cambierebbero... strano che quel problema lo abbia solo io sinceramente.

La doppia parete c'è anche nel Gino che ho io. Uno di sti giorni provo col filtro v60. Forse ha dei buchi più grossi però il fellow, non so.

Quel problema ce l’ha anche il mio amico e anche lui è al secondo bravo :asd:

Il fellow sì ha delle feritoie più larghe e ha pure dei suoi filtri di carta appositi più “porosi” (meno densi) di kalita e Hario

Para Noir
30-03-20, 22:23
ok visto, ha 10 buchi al posto dei 3 classici di Gino e Kalita. Bello ci sta, a me non piace il caffè che viene col fondo piatto solitamente però questo sembra interessante.

Anch’io ho sempre preferito il v60, troppo pieno e dolce con i fondi piatti. D’altraparte mi sono rotto le balle che v60 mi vengano sempre diversi :asd: praticamente va a culo. Ora mi sta andando peggio di una volta ma è sempre stato un sistema con problemi di riproducibilità. I più costanti sono quelli a immersione ovviamente.

ciro85
30-03-20, 22:32
A me bene o male se faccio le stesse ricette viene molto simile. Il mio problema è che cambio troppo spesso e non mi segno come estraggo anche quando faccio un'estrazione che mi piace tanto!!! Mannaggia a me!

Comunque domani mi sento col tipo del Bravo. Non ho voglia di rispedirlo, mi spiace porca boia. Devo riuscire a legare 2 pezzettini con qualcosa, ora me lo studio bene..

il_guru
31-03-20, 08:54
Comunque domani mi sento col tipo del Bravo. Non ho voglia di rispedirlo, mi spiace porca boia. Devo riuscire a legare 2 pezzettini con qualcosa, ora me lo studio bene..

Gli stai facendo a gratis lavoro di test ed ingegneria, non mi dispiacerei più di tanto a rimandargli indietro un prototipo che non funziona, se ai tempi l'hai pure pagato (credo)

Bigclouds
31-03-20, 09:25
Scusate l'intromissione ma ieri ho scoperto che in persona 5 fanno il caffè come voi, non ho potuto fare a meno di pensarvi :asd:

WhiteMason
31-03-20, 13:30
Fanservice nerd :smug:

Nerdness dentro altra nerdness, come quando qualcuno cita una bottiglia di Amontillado e ti guarda, con curiosa attesa

ciro85
31-03-20, 14:03
Anche il mio amico ha lo stesso problema, lo abbiamo preso insieme. Il sospetto forte è che hanno messo una molla troppo leggerina e dopo un po' cede. Devo trovare un modo per legare i vari pezzi.

Para Noir
01-04-20, 11:19
Ordinato un po' di caffè di merda col codice sconto, in realtà mi serviva solo il server per fare un po' di foto diverse dalle solite che faccio e un po' di filtri Kalita 155 introvabili che mi serviranno quando prendo l'Origami.

I caffè Origin dovrebbero essere buoni ma tostati leggermente troppo. Poco male dato che leggevo che molti hanno avuto risultati migliori con la Comandante dopo averci macinato 2-3kg di caffè, mi dispiace macinarci caffè troppo buoni per ora.

Comunque oggi fatti 21g ed è venuto molto meglio del solito, per cui le dosi piccole influivano negativamente con la mia tecnica in qualche modo. Still not completely satisfied.

Ah sento parlare gran bene del dripper Fellow [X] ma minchia se costa

https://i.imgur.com/zeGw3aq.png

ciro85
01-04-20, 14:48
Allora, caffè Edo Quarta. Boccio il Panama per ora perché per quel che costa non mi sta dando quel che mi aspettavo. Mi rimane sempre un amaro finale che non vorrei. Alla prima botta invece mi è venuto bene l'El Salvador SL28 e mi è anche piaciuto. Tostatura tendente allo scuro.
Sono dell'idea che il Panama per espresso possa rendere molto di più. Sa tantissimo di noccioline caramellate. Poi non in tazza non estraggo tutto.

Para Noir
01-04-20, 14:53
Eh, come ti dicevo, gli italiani tendono ad essere tutti scuretti. Se non li hai mai provati ti consiglio degli scandinavi. La tostatura nordica alla fine è la migliore e nessun italiano arriva a farla, anche perché gli mancano le tostatrici adatte (Loring e l'altra). La Cabra ha le spedizioni gratis sopra i 35euro e ti ci prendi 2 pacchi, poi con l'iscrizione alla newsletter hai il 10% di sconto quindi 15€ l'uno sono onesti. Poi Tim Wendelboe, Friedhats, Koppi, April ecc.

ciro85
01-04-20, 14:58
Li proverò finita sta quarantena. Ma non è che parto prevenuto con la tostatura. Non mi interessa se è chiara o scura, basta che sia buono il caffè. Il secondo infatti mi piace tanto in tazza, tanta frutta, dolce e acido ben equilibrati senza amaro fastidioso. Deluso dal Panama visto il prezzo.

Para Noir
01-04-20, 15:15
Beh le partite così così capitano sempre. Capitato al mio amico con un gesha TW. Io non tollero l'amaro, e nelle tostature medie non riesco a eliminarlo o comunque ci sono dei retrogusti che non mi piacciono nemmeno quando il caffè sarebbe di qualità :boh2:

ciro85
01-04-20, 16:56
Si ho visto che proprio non lo tolleri!!! A me va bene un compromesso, troppo chiaro non sono sicuro sia il mio preferito.
Oggi su Coffe training academy su facebook trovate il video con Marco Cremonese, parlando di tostatura. Ho fatto un corso Green coffee con lui e mi ero trovato molto bene. Lo sto ascoltando ora.

Para Noir
01-04-20, 17:37
Grazie, sì pian piano mi devo rivedere tutte quelle dirette

No io l'amaro lo odio, preferisco un tostato chiaro sbagliato che sa di erba piuttosto che una tostatura chiara/media. Infatti i Drop da Stoccolma mi hanno delusino, il naturale el salvador mi esce amaro anche col vecchio grinder per cui è proprio il caffè. Buono il gusto e le note ma l'amaro ti resta in gola per decine di minuti. Anche l'altro lavato sempre el salvador un po' amarino. Si salva solo l'Etiopia. Cerco di sottoestrarli per renderli bevibili (a me) ma è difficile, mi sa che alzo la ratio e macino enorme prossimo giro, oppure li faccio direttamente tutti in Aeropress e vaffanculo :smugranking:

WhiteMason
01-04-20, 23:13
Ciro, penso che sottostimi leggermente la tostatura chiara ed il piacere di quel tipo di sapori dopo aver appena appena educato il palato a quel tipo di gusto.

Quando li proverai, li apprezzerai, dopo un po'.

*stavo per scrivere "sottoestrai", asd

Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk

Para Noir
02-04-20, 00:02
Si ho visto che proprio non lo tolleri!!! A me va bene un compromesso, troppo chiaro non sono sicuro sia il mio preferito.
Oggi su Coffe training academy su facebook trovate il video con Marco Cremonese, parlando di tostatura. Ho fatto un corso Green coffee con lui e mi ero trovato molto bene. Lo sto ascoltando ora.

Comunque ho parlato col mio amico del Bravo, sicuro che sia la molla? Lui dice che ha visto un pezzetto nero sporgere e si è accorto che si era crepata la gomma che fa da tappo


Ciro, penso che sottostimi leggermente la tostatura chiara ed il piacere di quel tipo di sapori dopo aver appena appena educato il palato a quel tipo di gusto.

Quando li proverai, li apprezzerai, dopo un po'.

*stavo per scrivere "sottoestrai", asd

Sappi che mi fai paura

ciro85
02-04-20, 00:11
La mia è la molla perché se Spigno da dentro si chiude tutto e non perde più o cmq moooolto meno.
A lui quindi si è rotto l'o-ring, strano di solito si crepa quando sta sotto il sole e si secca. Comunque ne ha un po' troppi di problemi per quel che costa. Ho dato fiducia a una azienda italiana ma sono pentito a non aver preso Gina a sto punto.
Domani riprovo il Panama mi sa, lo passo col setaccio e ci metto il filtro Chemex, tazza più pulita e tolgo i fines, vediamo se così migliora.

Para Noir
02-04-20, 01:11
Beh c’è sempre il v60 a immersione che costa ancora meno del Gina :D

Ci saprai dire del Panama. Se è un problema di tostatura l’unica per cercare di salvarlo nella mia esperienza è abbassare di tanto la temperatura, ma anche togliere le fines aiuta

ciro85
02-04-20, 08:54
Ma io devo prima partire non ad immersione, cioè aperto, poi chiudo al secondo o terzo step. Non so se con l'hario puoi fare ciò. Col Gina sicuro. Però ormai mi sono stancato di spendere soldi per sti tool, anche perché non so più quando tornerò a lavorare!! Meglio iniziare a risparmiare.

il_guru
02-04-20, 08:56
Il Gina è molto bello, ma mi sta sulle scatole il fatto che controlli tutto solo da cellulare

ciro85
02-04-20, 10:26
C'è anche la versione Basic ( non smart), l'ho trovata sui 140 euro ( tantissimi comunque) e non ha bilancia e app. E' quella che puntavo io, visto che bilancia ce l'ho e l'app non mi serve a niente.
https://www.pierrecafe.com/shop/accessori/caffe-filtro/gina-basic/

Aggiornamento Panama. Usando filtro Chemex su Bravo e setacciato a 400-1100 ho tolto l'amarezza ma ora la tazza è troppo flat. Estrazione19%. Riproverò senza setacciare oppure alzo un po' la temperatura acqua, avevo messo 91. 15gr per 250gr di acqua, tempo totale 3.35.

Col Vario Home macinando 19 grammi di caffè a 6L (i valori vanno da 1 a 10) ho ottenuto 1,1 grammi sotto i 400 e 0,9 sopra i 1100.

Para Noir
02-04-20, 13:44
Beh ottimo, 6% circa di fines è bene. Ma il vario con mole in acciaio è davvero ottimo. Come qualità prezzo è meglio solo la Wilfa Uniform che viene poco più di 300 sempre piana e ha valori simili. Se dovessi spendere sui 500€ ora come ora prenderei la Niche con cui si può fare bene sia espresso che filtro (almeno così dice Scott Rao).

Alla fine sì ho sentito dire spesso che le tazze vengono piatte setacciate. Poi dipende anche da quanto tempo setacci. Per togliere davvero tutte le fine dovresti andare avanti per almeno 10 minuti e "battere" ogni tanto il setaccio. Rispetto a fare 1-2 minuti quello che togli raddoppia.

il_guru
02-04-20, 16:22
Nel mentre oggi mi è finalmente arrivato il certificato del Brewing Intermediate :celafa:

Stamattina ho provato l'Etiopia in Aeropress con 90 gradi 2:30 invece di 94 e 2:00... leggermente diverso, forse una punta di amaro di troppo. Sopra i due minuti di infusione (avevo provato 94 gradi 2:15) inizio a sentire a maro e non mi convince. Voi quanto tenete con Aeropress?

Invece nel pomeriggio ottimo Costa Rica di Koppi. Se non mi fosse arrivato l'ordine di tazze pazze avrei provato anche il loro Colombia, son curiosissimo, ma dovrò aspettare ancora un po!

Para Noir
02-04-20, 16:47
Come ti sembrano i Koppi? Amari o riconosci la tostatura nordica molto chiara? Vorrei prenderli anche io. Perché invece questi Drop sono insalvabili. Ho anche setacciato il macinato (ho fatto un altro confronto tra i grinder, sempre metà fines con la Comandante) ed è venuto lo stesso amaro. Anche con 90°C. È proprio una tostatura media invece che chiara. Sono di Stoccolma ma BIG DISAPPOINT.

Per ora i miei tostatori top rimangono Tim Wendelboe e La Cabra. Devo provarne ancora molti altri sempre di quelle zone ma per ora con quelli non si sbaglia.

Io con Aeropress tendo a stare sui 2:00. Ma ti dirò, non cambia molto il risultato. Essendo a immersione conta più la temperatura che non il tempo, nella mia esperienza. La tazza non mi piace quasi mai, sempre sporca anche con doppio filtro. Magari cambierò idea quando userò i filtri Aesir che usano i VERI pVo: https://www.aubadecoffee.info/online-store/AESIR-Filters-for-Aeropress-p107383148

il_guru
02-04-20, 17:28
Come ti sembrano i Koppi? Amari o riconosci la tostatura nordica molto chiara? Vorrei prenderli anche io. Perché invece questi Drop sono insalvabili. Ho anche setacciato il macinato (ho fatto un altro confronto tra i grinder, sempre metà fines con la Comandante) ed è venuto lo stesso amaro. Anche con 90°C. È proprio una tostatura media invece che chiara. Sono di Stoccolma ma BIG DISAPPOINT.

Per ora i miei tostatori top rimangono Tim Wendelboe e La Cabra. Devo provarne ancora molti altri sempre di quelle zone ma per ora con quelli non si sbaglia.

Io con Aeropress tendo a stare sui 2:00. Ma ti dirò, non cambia molto il risultato. Essendo a immersione conta più la temperatura che non il tempo, nella mia esperienza. La tazza non mi piace quasi mai, sempre sporca anche con doppio filtro. Magari cambierò idea quando userò i filtri Aesir che usano i VERI pVo: https://www.aubadecoffee.info/online-store/AESIR-Filters-for-Aeropress-p107383148

Il Colombia El Sapo l' ho trovato ottimo, buone note, buona acidità, assolutamente superiore a tutti gli altri Colombia provati (Gardelli e Tazze Pazze), il costa rica che sto provando invece è secondo me buono, ma poco acido per il tuo genere. Quando provo il terzo ti farò sapere.

Para Noir
02-04-20, 18:10
Top grazie :rullezza:

ciro85
02-04-20, 21:05
https://i.ibb.co/YyFQMYL/IMG-20200402-164912.jpg (https://ibb.co/YyFQMYL) https://i.ibb.co/RgbtdS6/IMG-20200402-165836.jpg (https://ibb.co/RgbtdS6)

Costa Rica Redo honey Edo Quarta. Estrazione 19,80% quindi ottima. Ma c'è dell'amato. Spero che passando qualche giorno possano migliorare ma al momento non sono proprio contento.

Para Noir
02-04-20, 21:57
Li vedo scuri. Lo spero ma onestamente non credo migliori.. i miei Drop non sono migliorati e pure a occhio sembrano chiari

È ora che anche voi passiate al lato oscuro bevendo solo tostature ultra light. Kronos si è già convertito. Guru quasi. ALL HAIL THE FIRST CRACK

ciro85
02-04-20, 23:04
Ultra light quanto??! Prima del first crack o appena c'è il first crack??

Dei 3 caffè assaggiati uno mi ha convinto abbastanza, El Salvador. Proverò anche moka mi sa! Magari viene bene!!!

Para Noir
02-04-20, 23:17
Ultra light quanto??! Prima del first crack o appena c'è il first crack??

Dei 3 caffè assaggiati uno mi ha convinto abbastanza, El Salvador. Proverò anche moka mi sa! Magari viene bene!!!

Sento dire qualcuno anche prima del primo crack :lol:

In realtà la fermano circa 1 minuto dopo il primo crack, qui La Cabra in un post spiegano la loro filosofia con anche le curve e un approccio alternativo di un roaster ospite della loro subscription https://www.lacabra.dk/blogs/news/an-exploration-of-coffee-roasting

Il caffè non è "acido" od erboso, comunque. Semplicemente è vibrante e senza nessun tipo di amarezza (ovviamente estratto come si deve, ma non ho mai fatto fatica ad estrarre caffè buoni, di solito).

La moka io non la uso :asd: o meglio la morosa mi costringe la mattina perché è abituata ma fosse per me la fonderei

ciro85
02-04-20, 23:23
A di, la tostatura è quasi da moka!! Peccato non abbia i filtri E&B Lab, con quelli penso si possano ottenere buone tazze pulite anche con la moka. Ora guardo il link.

il_guru
03-04-20, 08:53
Il primo crack ci vuole, ma se vuoi fare davvero light tiri fuori poco dopo; prima ottieni solo del bollito (provato un caffè sotto tostato, ed era pure un Gesha... non volete provare ve lo assicuro)
Comunque sì, dalla foto a me quel caffè pare proprio molto molto scuro, o meglio, non tutto, ma ci sono chicchi addirittura neri! Mi sembra molto poco omogenea come tostatura quindi o l'han fatta molto male (es testatrice a tamburo che brucia i chicchi a contatto) oppure è una miscela di varietà troppo diverse o di tostature diverse.

Potresti provare a selezionare a mano dal pacco solo i chicchi tostati bene e vedere come viene.

- - - Aggiornato - - -

Io comunque Para sono molto fan della tostatura chiara e dell'acidità in tazza, ma per il caffè del mattino meglio qualcosa di leggermente meno acido e con più corpo. Ovviamente non parlo di tostato scuro quanto quello mostrato da ciro

ciro85
03-04-20, 10:29
Si alcuni sono molto più neri. Ci sono tanti peaberry mi sembra di vedere o comunque chicchi piccoli piccoli.
Ricordo un post di Gardelli dove diceva che non bisogna guardare solo se la tostatura è omogenea, l'importante è il risultato in tazza. Comunque finora non mi ha soddisfatto il risultato. Vediamo se migliora. Devo aprire ancora l'etiopia.

Para Noir
03-04-20, 11:50
Comunque post molto interessante sulla macinatura su coffeeadastra https://coffeeadastra.com/2020/04/02/why-cant-we-grind-coffee-finer-for-pour-over/

Fra un po' pubblicherà il post con l'altezza e il flusso ideale di versata :asd: parrebbe sui 15cm 5g/s per penetrare abbastanza in profondità nella slur

ciro85
03-04-20, 13:07
Stavo provando a leggerlo ma il mio inglese non è tanto buono e mi perdo facilmente nelle sue pubblicazioni.
Ho visto il grafico che dici e ci proverò.. Io di solito sto molto basso, proverò a stare più in alto.

il_guru
03-04-20, 13:25
Comunque post molto interessante sulla macinatura su coffeeadastra https://coffeeadastra.com/2020/04/02/why-cant-we-grind-coffee-finer-for-pour-over/

Fra un po' pubblicherà il post con l'altezza e il flusso ideale di versata :asd: parrebbe sui 15cm 5g/s per penetrare abbastanza in profondità nella slur

Non è che mi sia chiara la conclusione... lui dice più vai fine più estrai e non come per l' espresso. Però perché vorresti se viene una merda? Solo per dire di aver estratto tutto? Allora proviamo con meno acqua e poi allunghiamo?
Interessanti questi articoli, ma a me sembra sempre che diano per scontate le conclusioni che hanno in testa senza esprimerle chiaramente.

Para Noir
03-04-20, 13:41
Sì alla fine non è arrivato ad una conclusione :asd: o meglio a quella delle istruzioni dell'Aeropress di anni fa, che forse è meglio estrarre con un ratio più elevato e poi diluire.

Che non si potesse andare troppo fino si sapeva, diciamo che ha solo dimostrato che il problema non è tanto la dimensione delle particelle quanto il fatto che siamo limitati alla forza di gravità e di conseguenza al tempo. Per cui a sto punto meglio ridurre la ratio per ottenere il tempo che vogliamo, macinando fino quanto ci pare, e poi diluire.

Quindi sì, niente di nuovo, ma sarà la mia formazione scientifica che mi fa interessare a queste cose. Poi alla fine il tipo un po' si fissa su certe cose :asd: però è comunque interessante

il_guru
03-04-20, 13:45
Sì alla fine non è arrivato ad una conclusione :asd: o meglio a quella delle istruzioni dell'Aeropress di anni fa, che forse è meglio estrarre con un ratio più elevato e poi diluire.

Che non si potesse andare troppo fino si sapeva, diciamo che ha solo dimostrato che il problema non è tanto la dimensione delle particelle quanto il fatto che siamo limitati alla forza di gravità e di conseguenza al tempo. Per cui a sto punto meglio ridurre la ratio per ottenere il tempo che vogliamo, macinando fino quanto ci pare, e poi diluire.

Quindi sì, niente di nuovo, ma sarà la mia formazione scientifica che mi fa interessare a queste cose. Poi alla fine il tipo un po' si fissa su certe cose :asd: però è comunque interessante

No ma, non fraintendere, a me piacciono un botto sti articoli. E' che mi sembra che tutti si perdano un po' sul dare delle conclusioni o spiegazioni chiare e devi sempre capire da solo a cosa sono arrivati. Tutto molto più astratto di normali paper scientifici XD

Para Noir
03-04-20, 14:59
Sì ma in effetti specie lui si perde molto, troppo :asd: preferisco Perger o Hoffman

ciro85
03-04-20, 20:08
Panama col Bravo definitivamente bocciato. Provato ad estrarre tutto in una volta senza tanti fronzoli, estrazione 18.5% ma non mi piace proprio il sapore. Provo aeropress o al massimo lo lascio per il cold brew.

ciro85
03-04-20, 23:20
Su Five Elephant 10% di sconto su tutto con codice LETSBREW (non sono sicuro controllate sul loro Instagram). C'è anche la Pearl S. Se ben ricordo la cercava Para.

Para Noir
04-04-20, 00:25
Un po’ come i miei Drop. 2 su 3 fanno proprio cagare. Oltre che amari anche sta cioccolata mandorla tostata che noia


Grazie per la segnalazione, però con spedizione alla fine sono 207€, in caso di problemi mi fido di più di Coffeedesk che per ora costa 20€ in più ma magari prima o poi la scontano

ciro85
04-04-20, 08:13
Ah ok non ricordavo la spedizione. Peccato! Ammazza lo sconto!

Para Noir
04-04-20, 09:12
Ma metti che si rompa non mi fido tanto di comprare da chi di lavoro fa altro :asd: tipo tostare caffè

ciro85
04-04-20, 10:13
Etiopia buono, diciamo che per ora 2 non mi hanno convinto, 1 accettabile, 1 buono. Un po' pochino..

Para Noir
04-04-20, 11:24
Pietra sopra. Pietra sopra anche sui Drop, pure qui 1 su 3. Finisco gli Origin che mi devono arrivare poi vado dei soliti noti, Friedhats ecco.

ciro85
04-04-20, 14:29
Ho provato a estrarre con la tecnica del bypass. Domani la riprovo perché mi è venuto sottoestratto ma non si sa mai che così quei caffè non possano migliorare, promettono bene.

Para Noir
04-04-20, 14:32
Quindi ratio più alta poi diluisci giusto?

Io fatto con Aeropress 90C, nammerda uguale

ciro85
04-04-20, 16:51
Si, ho fatto bypss al 40%, domani provo al 30%.
In pratica 15 grammi di caffè, 150 gr di acqua poi ho aggiunto acqua calda che avevo messo da parte dal bollitore per averla più fredda fino a 218 grammi di bevanda (pesando le altre volte ottenevo sempre circa 218 gr di bevanda, per questo sto valore strano).
Diciamo che così facendo bisogna macinare più fine altrimenti viene sottoestratto, non sapevo quanto e quindi ho ottenuto un valore basso. Domani andrà meglio.
Perché mi spiace far caffè per poi non berlo altrimenti avrei già fatto 20 prove al giorno mi sa!!!

il_guru
04-04-20, 18:11
Dall'Ikawa mi han mandato sconto per la Pro ed in più uno dei loro mi ha scritto direttamente per sapere se era arrivata la mail e per sapere come stavo :tremo: Per (s)fortuna non è il momento buono, se con il TFR in mano un pensierino stavo per farcelo :look:

ciro85
04-04-20, 18:16
A quanto sta con lo sconto??!!!

Para Noir
04-04-20, 18:38
Non fatemi venire voglie strane

Para Noir
05-04-20, 09:14
Pearl S bianca a 170€ su espressoperfetto.de :uhm: però 18,40 di spedizione. Sito mai sentito ma è linkato nel sito ufficiale di Acaia :uhm:

Ma dalla Norvegia non applicano iva? Sia Tim Wendelboe (che non ha la S) ha la base a 117€ e Jacu la S a 144€ :uhm:

ciro85
05-04-20, 09:46
A non saprei. 144 è buono!! Per la base non ci spenderei i soldi, non mi piace proprio!
Aeropress poco buono anche qua. Mi fan ridere le note di gelsomino che mettono tra i sentori. Gelsomino bruciato forse!

WhiteMason
05-04-20, 10:01
LOL, mi hai fatto venire in mente Lupin e il terzo sole, quell'episodio, asd

Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk

ciro85
05-04-20, 10:42
https://ibb.co/m0h9tn4
https://ibb.co/RpKyNzn
https://ibb.co/B30dr4n
https://ibb.co/PjnxdBV
https://ibb.co/Q84ftDn
https://ibb.co/5L0qZ3d
https://ibb.co/mS5bxBF
https://ibb.co/m0KqyCx
https://ibb.co/ZRjxm1Q
https://ibb.co/KKHw3qL
https://ibb.co/y8HF712
https://ibb.co/2NzBCp1

Ecco i 4 caffè, in ordine dal + cattivo a quello che mi sembra migliore.

ciro85
05-04-20, 11:12
Aggiornamento Bravo, il mio amico ha scoperto che la molla era incastrata, un pezzo andava sotto l'altro e non spingeva bene quindi. Col cacciavite abbiamo rimesso la molla a posto e sembra non perdere più ora. Almeno una notizia buona dai...

Para Noir
05-04-20, 13:45
A non saprei. 144 è buono!! Per la base non ci spenderei i soldi, non mi piace proprio!
Aeropress poco buono anche qua. Mi fan ridere le note di gelsomino che mettono tra i sentori. Gelsomino bruciato forse!

Beh sì 144 sarebbe fotonico :asd: gli ho scritto vediamo se è vero.

Asd gelsomino


https://ibb.co/m0h9tn4
https://ibb.co/RpKyNzn
https://ibb.co/B30dr4n
https://ibb.co/PjnxdBV
https://ibb.co/Q84ftDn
https://ibb.co/5L0qZ3d
https://ibb.co/mS5bxBF
https://ibb.co/m0KqyCx
https://ibb.co/ZRjxm1Q
https://ibb.co/KKHw3qL
https://ibb.co/y8HF712
https://ibb.co/2NzBCp1

Ecco i 4 caffè, in ordine dal + cattivo a quello che mi sembra migliore.

A me sembrano tutti troppo scuri, a occhio. Anche molto disomogenei, alcuni davvero neri..

Questo un mio Drop El Salvador washed, tostato medio invece che chiaro

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200405/f17a4ea7f2592a2da1aa3b5904a91e9a.jpg



Aggiornamento Bravo, il mio amico ha scoperto che la molla era incastrata, un pezzo andava sotto l'altro e non spingeva bene quindi. Col cacciavite abbiamo rimesso la molla a posto e sembra non perdere più ora. Almeno una notizia buona dai...

Ah ok bene così

ciro85
05-04-20, 13:49
Medi?? A me sembrano abbastanza chiari, cioè così mi andrebbero molto bene!

Para Noir
05-04-20, 13:53
Medi?? A me sembrano abbastanza chiari, cioè così mi andrebbero molto bene!

Li ho estratti in tutti i modi e sono sempre amari :bua: sembrano chiari ma non lo sono. Visivamente altri caffè tostati chiari sono simili ma il gusto cambia completamente. Io sono abituato a bere caffè senza amarezza, cioè devo proprio concentrarmi per percepirla, altrimenti lo catalogo come caffè cattivo o estrazione sbagliata. A volte è colpa mia eh, ma ho fatto mille prove e deve essere per forza il caffè in questo caso.

La tua sembrerebbe quasi una tostatura da espresso, anzi come aver mescolato una tostatura media con una scura :asd: diciamo che se le cose stanno così allora tutti possiamo diventare torrefattori. Tanto in Italia amaro = mmmh buòno!

ciro85
05-04-20, 13:56
Comqunque la tostatura si dovrebbe valutare dal macinato perché dipende molto anche dal colore dentro il chicco, deve essere omogeneo anche dentro.
Ma io penso che sia una mandata sbagliata sua, è famoso in Italia, ha anche vinto un campionato barista italiano, non è l'ultimo arrivato.

il_guru
05-04-20, 14:49
https://ibb.co/m0h9tn4
https://ibb.co/RpKyNzn
https://ibb.co/B30dr4n
https://ibb.co/PjnxdBV
https://ibb.co/Q84ftDn
https://ibb.co/5L0qZ3d
https://ibb.co/mS5bxBF
https://ibb.co/m0KqyCx
https://ibb.co/ZRjxm1Q
https://ibb.co/KKHw3qL
https://ibb.co/y8HF712
https://ibb.co/2NzBCp1

Ecco i 4 caffè, in ordine dal + cattivo a quello che mi sembra migliore.

Il giorno che vorrò fare del male a Para gliene manderò una confezione :asd:

Para Noir
05-04-20, 15:39
:tremo:

Para Noir
05-04-20, 16:24
Ok la Pearl S viene 153€ col tasso di cambio che mi applica la carta ricaricabile :uhm: mi ha bloccato la transazione perché mancavano 2€ :asd: vedo se domani scende

#livingonthedge

ciro85
05-04-20, 16:35
A me è passato da 1567 kr a 1959 da una schermata all'altra!! Volevo solo vedere quanto veniva... booo!!! Poi non mi fa mettere Italia ma rimane su Norvegia.

Para Noir
05-04-20, 16:45
Asd già, anche qua. Mi sa che era un errore allora :asd: o forse non prevedevano di spedire fuori dalla Norvegia, boh. Meglio pensare che mi avrebbero annullato l'ordine comunque. Ma in ogni caso per problemi vari ecc. non mi andava tanto di prenderla da una torrefazione sparsa in norvegia

ciro85
06-04-20, 10:07
Non mi so dare una spiegazione logica, ma estraendo il Panama col Gino (kalita Wave) devo dire che è venuta fuori una tazza più che soddisfacente!!! Non è troppo complessa, ma tanta dolcezza e non è arrivato l'amaro finale né sentori sgradevoli che mi venivano col Bravo (v60). Non pensavo, sono contento però, ho trovato come berlo finalmente!!! Non so darmi una spiegazione ma va bene così.

Para Noir
06-04-20, 11:06
Chiudendo sotto? Forse hai imitato in parte un'estrazione a immersione. Anch'io con la Kalita ottengo caffè più "pieni" e dolci e potenzialmente meno amari che non con V60. Però se il caffè è buono e mi va di culo con V60 estraggo aromi molto più interessanti.

Ah poi, vi ricordate gli ultimi filtri tabbati che ho preso? Beh l'acqua scende più veloce che non con quelli non tabbati che avevo prima e ho appena finito :uhm: in effetti mi sembrava il caffè fosse più buono, ora mi sono reso conto del perchè

ciro85
06-04-20, 11:27
Col bravo ho provato in tutti i modi, chiudendo, non chiudedendo, bypass, temperatura acqua. Ma mai una tazza soddisfacente con sto caffè e come estrazione non era male. Ora al primo tentativo col filtro piano mi è andata bene, bahhh...

Para Noir
06-04-20, 12:00
Il futuro è dei filtri piatti con buchi grandi :sisi: quindi filtri Kalita su Origami o V60, Torch Mountain, April dripper, December dripper, Fellow [X] ecc. :sisi: Kalita tendenzialmente non mi piace perché è davvero troppo facile intasarlo

Comunque col Bravo mi parlava anche il mio amico che chi voleva farci le gare aveva problemi a ottenere tazze simili tra loro :uhm:

il_guru
06-04-20, 13:10
Il futuro è dei filtri piatti con buchi grandi :sisi: quindi filtri Kalita su Origami o V60, Torch Mountain, April dripper, December dripper, Fellow [X] ecc. :sisi: Kalita tendenzialmente non mi piace perché è davvero troppo facile intasarlo

Comunque col Bravo mi parlava anche il mio amico che chi voleva farci le gare aveva problemi a ottenere tazze simili tra loro :uhm:

Ho dei filtri piatti che mi han portato degli amici dal giappone questa estate, potrei provarne uno nel v60 una volta quasi quasi

Para Noir
06-04-20, 13:51
Ho dei filtri piatti che mi han portato degli amici dal giappone questa estate, potrei provarne uno nel v60 una volta quasi quasi

Non hai mai provato un flat brewer? O filtri piatti? Dovresti :sisi: filtri Kalita o Kono o altro piatti su V60 vanno bene uguale :sisi:

il_guru
06-04-20, 13:52
Non hai mai provato un flat brewer? O filtri piatti? Dovresti :sisi: filtri Kalita o Kono o altro piatti su V60 vanno bene uguale :sisi:

Mai! Faro un tentativo allora :) accortezze rispetto a come faccio col conico?

Para Noir
06-04-20, 14:12
Mai! Faro un tentativo allora :) accortezze rispetto a come faccio col conico?

Dipende molto dal dripper :uhm: se usi il V60 puoi macinare uguale, puoi anche versare uguale. Se usi poco caffè meglio usare un filtro piccolo (es. Kalita 155) piuttosto che 185 altrimenti il letto viene troppo basso.

Se invece usi un dripper Kalita devi macinare più grosso altrimenti 100% si intasa :sisi:

Ricetta vichinga (che non mi piace molto)


https://www.youtube.com/watch?v=Gx8KeuJFCpI

ciro85
06-04-20, 15:10
A mi tocca rivalutare i caffè, anche il Costa Rica, col Gino altra cosa, sto pensando che forse erano troppo freschi i caffè, ma magari dico una stronzata!

Para Noir
06-04-20, 15:55
Beh sì a filtro rendono meglio a 12-14gg dalla tostatura

ciro85
06-04-20, 16:43
Si ma non mi era mai capitato una cosa del genere, domani riprovo col v60 o bravo e taglio la testa al toro.

ciro85
07-04-20, 10:26
Vabbè, oggi ho estratto con V60 e filtro Chemex il Panama, nonostante un'estrazione di 4 minuti ho ottenuto il 19,55% di estrazione e senza quel retrogusto amaro che ottenevo fino a 3 giorni fa. I misteri del brewing.

Kronos The Mad
08-04-20, 17:14
Allora.
Arrivato pacco da Bean Bros che magicamente invece che Drop mi ha spedito roba April, non ho capito perchè ma meglio così.
Ho levato comunque la sottoscrizione anche per la motivazione "aiutiamo i nostri coffee shop locali".

Nel frattempo ho provato la qualità Ecuador Pillcocaja di April usando Kasuya: molto buono.

Dolce e noccioloso, mi è piaciuto parecchio.

Insieme a quello mi hanno inviato anche Ethiopia Buku.

Nel frattempo la question dei video mi sta sfuggendo di mano...


https://youtu.be/8X_3K16Yo1c

brutta la noia / quarantena rotfl

ciro85
08-04-20, 21:40
Come funziona l'esame online di Introduction to coffee??! Penso di farlo con Luigi Lupi visto che fa pagare solo i 70 euro di certificazione, vorrei giusto capire come si svolge l'esame.

Para Noir
08-04-20, 22:08
Come funziona l'esame online di Introduction to coffee??! Penso di farlo con Luigi Lupi visto che fa pagare solo i 70 euro di certificazione, vorrei giusto capire come si svolge l'esame.

Porca troia super interessante :uhm: l’hai contattato via mail? Cell? Ho visto il post su Instagram

Per l’esame ti dirà kronos ma alla fine sono tot domande a crocette semplici ma formulate da un ubriaco

ciro85
08-04-20, 22:12
si gli ho mandato una mail... c'era qualcosa anche stamattina ma non avevo letto bene la mail! ahahahah! Pensavo solo il 15 e non fatto il webinar di oggi ma penso non abbia spiegato niente ma solo chiarito cosa si farà il 15. Prova a mandare una mail, magari fai ancora in tempo.

Kronos The Mad
08-04-20, 22:35
Praticamente ci sono tot domande facili per chi come noi mastica argomenti così ma ci vuole più che altro della logica a interpretare alcuni dei quesiti perché evidentemente hanno usato Google traduttore asd

Passi col 60%

ciro85
08-04-20, 23:15
Quanto tempo hai a disposizione??!

Kronos The Mad
09-04-20, 04:32
Non ricordo bene se era 12 o 20 minuti xD

Kronos The Mad
09-04-20, 10:47
Che cazzo sto facendo casino dal cellulare ho cancellato due messaggi per sbaglio rotfl

- - - Aggiornato - - -

Stavo dicendo che nella scorsa lezione c'era gente veramente a conoscenza del nulla e non mi sorprenderei dovesse sbagliare qualcuno rotfl

Comunque si è facile perché sono concetti base che studi senza problemi

ciro85
17-04-20, 10:41
Altro webinar gratuito su introduction to coffe il 25 aprile con Luigi Lupi. Con possibilità di esame a 70 euro. Io ho fatto il webinar il 15 e oggi. Cose semplici, un po' noioso perché sono cose che già sapevo. Lo faccio per il 10 crediti. Se a qualcuno interessa..

ciro85
18-04-20, 22:45
Esame passato, 100%! Molto facile. Diciamo che con 70 euro solo per l'esame ho preso 10 punti con la spesa minima! Per il resto niente di nuovo, aspetto di finire sto caffè per fare l'ordine a La Cabra.
Un mio amico mi ha parlato bene del caffè di Cobelli, Garage Bros, tostatura abbastanza chiara per lui. Non ho potuto vedere di persona per via di sto virus.

il_guru
19-04-20, 09:50
Non ricordo se l'ho scritto, ma ho aperto anche l'ultimo Koppi, il Colombia Finca la Fuente (https://www.koppi.se/shop/colombia-finca-la-fuente) : ormai Koppi assolutamente approvato come roaster! Non vedo l'ora di fargli un altro ordine quando cambia qualche caffè.

Nel mentre ho paura che, a forza di spararsi specialty coffee in casa, si sia giunti al punto di non ritorno... anche la moglie sta iniziando a pensare che possa essere il caso di sostituire la nespresso con una macchina vera :paura:

Voi avete mai fatto considerazioni a riguardo? Sono ancora nella fase di capire quale dovrebbe essere il budget :smugranking: ma per il momento ho visto solo sopra i 1000 :rotfl: io speravo di trovare qualcosa di decente attorno ai 500-600 , sto sognando dite?

Para Noir
19-04-20, 10:11
Lo sapevo, tutti quelli che provano la vera light roast nordica faticano a tornare indietro allo stile italiano/francese/tedesco/inglese ecc.. Non capisco come non si diffonda di più :sad:

La mia Nespresso è inutilizzata da mesi. Ma l'espresso, specie lo stile italiano, non mi piace. Vorrei provare solo a fare modern espresso, doppio del volume macinatura grossa ecc.

Comunque nel budget devi considerare un grinder apposito. Per la Vario dovresti usare le macine di ceramica per l'espresso e quelle di acciaio per il pourover, perché una non può fare l'altro e viceversa :bua: come macchina il minimo decente è la Gaggia New Classic (399€) ma Kronos si era fatto dire che una buona era la Nuova Simonelli Oscar II (sui 700€). Ma non ho una cultura per fare grandi valutazioni.

il_guru
19-04-20, 11:10
Lo sapevo, tutti quelli che provano la vera light roast nordica faticano a tornare indietro allo stile italiano/francese/tedesco/inglese ecc.. Non capisco come non si diffonda di più :sad:

La mia Nespresso è inutilizzata da mesi. Ma l'espresso, specie lo stile italiano, non mi piace. Vorrei provare solo a fare modern espresso, doppio del volume macinatura grossa ecc.

Comunque nel budget devi considerare un grinder apposito. Per la Vario dovresti usare le macine di ceramica per l'espresso e quelle di acciaio per il pourover, perché una non può fare l'altro e viceversa :bua: come macchina il minimo decente è la Gaggia New Classic (399€) ma Kronos si era fatto dire che una buona era la Nuova Simonelli Oscar II (sui 700€). Ma non ho una cultura per fare grandi valutazioni.

La cosa che mi lascia perplesso di queste, come altre che ho visto in questa fascia, è che non hanno alcuna indicazione di temperatura e pressione

Para Noir
19-04-20, 11:15
La cosa che mi lascia perplesso di queste, come altre che ho visto in questa fascia, è che non hanno alcuna indicazione di temperatura e pressione

Eheh, se vuoi quelle cose mi sa che pure 1000 sono pochi :bua:

il_guru
19-04-20, 11:19
Temo anche io :chebotta: , mi sa che finirò per accontentarmi di qualcosa nella fascia 600 , ma vedremo.

Para Noir
19-04-20, 12:39
Per 3500€ io bramo la decent espresso di Rao

il_guru
19-04-20, 12:43
Per 3500€ io bramo la decent espresso di Rao

la più economica, credo, è solo 2970 XD

Kronos The Mad
19-04-20, 16:47
Lo sapevo, tutti quelli che provano la vera light roast nordica faticano a tornare indietro allo stile italiano/francese/tedesco/inglese ecc.. Non capisco come non si diffonda di più :sad:

La mia Nespresso è inutilizzata da mesi. Ma l'espresso, specie lo stile italiano, non mi piace. Vorrei provare solo a fare modern espresso, doppio del volume macinatura grossa ecc.

Comunque nel budget devi considerare un grinder apposito. Per la Vario dovresti usare le macine di ceramica per l'espresso e quelle di acciaio per il pourover, perché una non può fare l'altro e viceversa :bua: come macchina il minimo decente è la Gaggia New Classic (399€) ma Kronos si era fatto dire che una buona era la Nuova Simonelli Oscar II (sui 700€). Ma non ho una cultura per fare grandi valutazioni.

Io dopo aver provato esteri ormai guardo con dubbio i marchi italiani e non torno più indietro, giusto per fare Espresso prenderei qualcosa dagli italiani :asd:

Provato di Gardelli 3 cose:

Villamaria Decaffeinated - Colombia: incuriosito ho voluto provare per la prima volta i decaffeinati... Niente dimenticabilissimo ma vedrò di dare altre chanche

Rimiro - Burundi: non mi ha entusiasamato ma vedrò le prossime estrazioni

Elias Noscue Ramos - Colombia: buono mi è piaciuto


Però alla luce di tutto, i miei prossimi acquisti saranno nordici tostati chiarissimi, ancora più chiaro degli italiani.
Fra Fjord e April danno delle piste assurde secondo me :asd:

Parlando di macchine espresso mi avevano consigliato la Simonelli ma anche la Gaggia New Classic che è uscita ora è un ottimo compromesso per casa secondo me senza andare a spendere 1000+ € per ora

il_guru
19-04-20, 16:49
Io dopo aver provato esteri ormai guardo con dubbio i marchi italiani e non torno più indietro, giusto per fare Espresso prenderei qualcosa dagli italiani :asd:

Provato di Gardelli 3 cose:

Villamaria Decaffeinated - Colombia: incuriosito ho voluto provare per la prima volta i decaffeinati... Niente dimenticabilissimo ma vedrò di dare altre chanche

Rimiro - Burundi: non mi ha entusiasamato ma vedrò le prossime estrazioni

Elias Noscue Ramos - Colombia: buono mi è piaciuto


Però alla luce di tutto, i miei prossimi acquisti saranno nordici tostati chiarissimi, ancora più chiaro degli italiani.
Fra Fjord e April danno delle piste assurde secondo me :asd:

Parlando di macchine espresso mi avevano consigliato la Simonelli ma anche la Gaggia New Classic che è uscita ora è un ottimo compromesso per casa secondo me senza andare a spendere 1000+ € per ora

Il decaffeinato l'ho bevuto giusto mezz'ora fa XD a me non dispiace per niente sai?

Kronos The Mad
19-04-20, 17:15
Il decaffeinato l'ho bevuto giusto mezz'ora fa XD a me non dispiace per niente sai?

Secondo me ho sbagliato qualcosa, stasera voglio riprovarci :asd:

Mi fa veramente tanti fines e non rispetta i tempi di estrazione con 22 click mi aveva fatto un botto di tempo per 12/15 g :bua:

Male che vada lo riprovo in French Press anche :asd:

il_guru
19-04-20, 17:47
Secondo me ho sbagliato qualcosa, stasera voglio riprovarci :asd:

Mi fa veramente tanti fines e non rispetta i tempi di estrazione con 22 click mi aveva fatto un botto di tempo per 12/15 g :bua:

Male che vada lo riprovo in French Press anche :asd:

AH questa è una informazione utile, perché anche secondo me fa molti più fines del dovuto! Probabilmente è dovuto alla lavorazione

Kronos The Mad
19-04-20, 17:49
AH questa è una informazione utile, perché anche secondo me fa molti più fines del dovuto! Probabilmente è dovuto alla lavorazione

Si probabilmente i chicchi con il processo diventano molto fragili :asd:

Ma leva il 97% di caffeina oppure ho letto male?

Stasera ci riprovo...

Te cosa e come lo fai?

il_guru
19-04-20, 17:53
Si probabilmente i chicchi con il processo diventano molto fragili :asd:

Ma leva il 97% di caffeina oppure ho letto male?

Stasera ci riprovo...

Te cosa e come lo fai?

Mi pare una cosa del genere sì. Io l'ho fatto in v60, è generalmente molto dolce, con note non particolarmente strane, ma piacevole.

ciro85
19-04-20, 17:57
Un caffè decaffeinato è un prodotto dove la quasi totalità della
caffeina è stata rimossa dopo un processo di estrazione. Il residuo
di caffeina è inferiore allo 0,1% (in Europa) mentre negli USA deve
essere estratto almeno il 97% di caffeina di partenza.
Il caffè decaffeinato non ha alcun effetto fisiologico rilevante sul
corpo umano.

Chi ha provato i caffè di La Cabra??! Domande. Tostatura unica? Tostano su richiesta o c'è rischio di avere caffè un po' vecchi? Quanto ci vuole con la spedizione? Grazie mille!

Para Noir
19-04-20, 18:43
La Cabra ottimissimi, la chiamano omniroast ma è molto chiara, al livello di April e altri scandinavi. Tempi di spedizione di solito veloci, ma in sto periodo il centro di smistamento in Danimarca rallenta tutto, aspettati un paio di settimane almeno. Non tostano on demand ma i caffè non arrivano più vecchi di una settimana di solito. Quello che tosta più chiaro di tutti nella mia esperienza è Tim Wendelboe. Per tirare fuori amaro con i suoi caffè devi davvero metterti di impegno.

ciro85
19-04-20, 18:56
Ah ok grazie... se sono lenti con le spedizioni in sto periodo passo. Mi piace avere caffè freschi con quello che pago! Li prendo quando tutto si sistema! Guarderò anche TW.

ciro85
19-04-20, 19:09
Guardavo ora TW, nè lui nè La Cabra hanno caffè etiopi in vendita, peccato!
Ho visto che ha prezzi bassi su Acaia Lunar e Comandante, non so i costi della spedizione ma così bassi è dura trovarli in giro.

Para Noir
19-04-20, 19:34
Guardavo ora TW, nè lui nè La Cabra hanno caffè etiopi in vendita, peccato!
Ho visto che ha prezzi bassi su Acaia Lunar e Comandante, non so i costi della spedizione ma così bassi è dura trovarli in giro.

Sì perché la corona è debole :asd: la spedizione costa poco. Infatti gli ho chiesto se venderanno anche la Pearl S ma dicono che non lo prevedono...


Per l’etiopia non è presto? Per la stagionalità dico. Questo è il periodo di Brasile e Colombia se non sbaglio

ciro85
19-04-20, 19:58
Ci pensavo anche io ma vedo che qua da noi lo vendono tutti il caffè africano!
Guardando il sito di April ora mi fa voglia il loro pour drip!! Mannaggia!! Ho visto su Youtube il tipo che rifà la ricetta che ha fatto al mondiale e se non ho capito male dice che ha scelto il fondo piatto per bilanciare il gusto per via del fatto che loro tostano molto chiaro. Posso aver capito bene?!

Para Noir
19-04-20, 20:04
Sì col fondo piatto diminuisci un po’ l’acidità e aumenti la dolcezza. Ma non hai una Kalita? Alla meno peggio un filtro Kalita sulla V60 funzionicchia. Io prenderò come ho già detto un Origami e un Torch, troppo facile intasare Kalita, anche il brewer april a parte costare un casino ha i buchi piccoli mi pare, non mi ispira.

Che italiani vendano Etiopia.. ok :asd: ma non mi fido degli italiani. So che i roaster nordici in generale sono molto più attenti a queste cose. Molti roaster italiani si limitano a quello che gli propone l’importatore

ciro85
19-04-20, 20:11
Anche April vende etiopi e altri africani.
No comunque April ha un buco grosso e basta ma mi sembra che finisca un po' conico così il filtro non si appoggia tutto ma nel mezzo rimane "sospeso".
Non ho il Kalita ma il Gino, che ha i buchi piccoli come il Kalita, finora non mi ha mai entusiasmato, lo proverò quindi coi caffè più chiari!
Ora mi riguardo Origami e Torch! Alla fine mi piace collezionarli, per ora mi trovo molto bene col Bravo.

Para Noir
19-04-20, 20:30
Sono su kuraso.kyoto :nod: però hanno tolto la spedizione “economica” da 15€ finché non si calma il virus, ora ha un costo folle

ciro85
19-04-20, 20:35
Ah visto ora, bel sito! Quale pensi sia meglio dei 2 dripper?!

Para Noir
19-04-20, 20:43
Origami è più versatile e va molto di moda, ci metti sia filtri kalita che v60 e scende molto veloce per via della distanza delle pareti dal filtro. Il Torch Mountain lo vedo come equivalente del dripper April, solo per estrazioni a filtro piatto. Io li prenderò entrambi :asd: il Torch Donut solo per caffè tostati dark come va di moda in Giappone quindi possono tenerselo

ciro85
19-04-20, 21:19
Anche nel torch puoi metterci i filtri v60 (01) ho letto. Comunque capito. Per un po mi ero detto di far basta, solo caffè! Devi resistere!

Para Noir
19-04-20, 21:23
Anche nel torch puoi metterci i filtri v60 (01) ho letto. Comunque capito. Per un po mi ero detto di far basta, solo caffè! Devi resistere!

Sì puoi ma alla fine il fondo resta piatto per cui cambia poco..

Eh eh mai illudersi che sia finita :spy:

ciro85
19-04-20, 21:25
Domani provo a mettere il filtro kalita nel Bravo.. Magari ci sta.. Tanto per far qualcosa che mi sono rotto le palle di stare in casa!

ciro85
20-04-20, 10:32
https://i.ibb.co/0ZRzkQ8/IMG-20200420-103144.jpg (https://ibb.co/0ZRzkQ8) https://i.ibb.co/3k844gP/IMG-20200420-102837.jpg (https://ibb.co/3k844gP) https://i.ibb.co/s9d0qts/IMG-20200420-103103.jpg (https://ibb.co/s9d0qts) https://i.ibb.co/QPpkZWK/IMG-20200420-102715.jpg (https://ibb.co/QPpkZWK)

Fatto esperimento, estrazione venuta bene. Da riprovare, aspetto però di avere caffè più chiari per sfruttare meglio il fondo piatto. Già che mi piace l'acidità con sti caffè non me ne esce mai abbastanza!

Para Noir
20-04-20, 10:46
Asd molto bene

Io con gli Origin tostati all'inglese uso solo l'Aeropress :bua: almeno riesco ad estrarli in 1:15 e limitare al minimo l'amaro, anche se hanno un po' meno corpo

ciro85
21-04-20, 10:45
https://i.ibb.co/PmfTHSF/IMG-20200420-154104.jpg (https://ibb.co/PmfTHSF) https://i.ibb.co/3zBXRLP/IMG-20200420-154202.jpg (https://ibb.co/3zBXRLP) https://i.ibb.co/VVxFskj/IMG-20200420-154054.jpg (https://ibb.co/VVxFskj) https://i.ibb.co/6wxM0qK/IMG-20200420-154102.jpg (https://ibb.co/6wxM0qK) https://i.ibb.co/tK6sYJh/IMG-20200420-154044.jpg (https://ibb.co/tK6sYJh) https://i.ibb.co/9GzGVXf/IMG-20200420-154049.jpg (https://ibb.co/9GzGVXf)

Se a qualcuno interessa.. Mini tutorial per fare i filtri chemex coi lati tutti uguali invece che 3 fogli e un foglio!
Purtroppo me li ha caricati a cazzo.. Uff

Zoro83
21-04-20, 10:55
Qualcuno ha provato il caffè Agostani?

https://www.tuttocialde.it/images/thumbs/0155429_offerta-500-capsule-trovatore-caffe-agostani-best-compatibili-nespresso-con-spedizione-gratuita.jpeg

il_guru
21-04-20, 10:57
Qualcuno ha provato il caffè Agostani?

https://www.tuttocialde.it/images/thumbs/0155429_offerta-500-capsule-trovatore-caffe-agostani-best-compatibili-nespresso-con-spedizione-gratuita.jpeg

La mascotte è bellissima!

Il contenuto della capsula invece immagino sia più nero della stessa. Robusta pronta per asfaltatura

Para Noir
21-04-20, 11:06
https://i.ibb.co/PmfTHSF/IMG-20200420-154104.jpg (https://ibb.co/PmfTHSF) https://i.ibb.co/3zBXRLP/IMG-20200420-154202.jpg (https://ibb.co/3zBXRLP) https://i.ibb.co/VVxFskj/IMG-20200420-154054.jpg (https://ibb.co/VVxFskj) https://i.ibb.co/6wxM0qK/IMG-20200420-154102.jpg (https://ibb.co/6wxM0qK) https://i.ibb.co/tK6sYJh/IMG-20200420-154044.jpg (https://ibb.co/tK6sYJh) https://i.ibb.co/9GzGVXf/IMG-20200420-154049.jpg (https://ibb.co/9GzGVXf)

Se a qualcuno interessa.. Mini tutorial per fare i filtri chemex coi lati tutti uguali invece che 3 fogli e un foglio!
Purtroppo me li ha caricati a cazzo.. Uff

Non uso chemex ma good to know


Qualcuno ha provato il caffè Agostani?

https://www.tuttocialde.it/images/thumbs/0155429_offerta-500-capsule-trovatore-caffe-agostani-best-compatibili-nespresso-con-spedizione-gratuita.jpeg

diciamo che il packaging non fa presagire niente di buono



Oggi fatto 15g a 20 click e acqua a 99C, è venuto sorprendentemente meno amaro del solito ed è sceso più velocemente

Zoro83
21-04-20, 11:19
Eh sì, il packaging giocattoloso da caramelle Haribo è sospettoso.

il_guru
21-04-20, 11:30
Non uso chemex ma good to know



diciamo che il packaging non fa presagire niente di buono



Oggi fatto 15g a 20 click e acqua a 99C, è venuto sorprendentemente meno amaro del solito ed è sceso più velocemente

La temperatura più alta fa scendere più velocemente quindi potrebbe essere quello.

Para Noir
21-04-20, 11:43
Di più, nin zo. Ormai la Nespresso è ferma da mesi, la regalerò ai miei. Vivo benissimo senza espresso per ora :boh2:

- - - Aggiornato - - -


La temperatura più alta fa scendere più velocemente quindi potrebbe essere quello.

Già, ma anche se la tostatura è spintina meno amaro, è quello che mi fa strano. Forse il discorso temperatura si applica solo alla tostatura davvero scura.

il_guru
21-04-20, 12:01
Può essere, io tutto sto amaro, anche in caffè tostati più scuri (vedi Square Mile) non la trovo, al massimo più corpo e meno acidità.

Nel mentre sull'instagram della Hario c'era Kasuya in diretta, si trova ancora la diretta da vedere (non so in che lingua)

ciro85
21-04-20, 12:34
Si anche io non sempre trovo tanto amaro! Hai il palato troppo tarato sull'amaro Para!!!
Sono curioso della tostatura di TW e La Cabra perché mi piace molto l'acidità nei filtri ma diciamo che anche i caffè di Edo Quarta li bevo senza problemi ora, dopo i primi 10 giorni che mi usciva amaro sempre e comunque!

Para Noir
21-04-20, 12:35
Può essere, io tutto sto amaro, anche in caffè tostati più scuri (vedi Square Mile) non la trovo, al massimo più corpo e meno acidità.

Nel mentre sull'instagram della Hario c'era Kasuya in diretta, si trova ancora la diretta da vedere (non so in che lingua)

Boh sarò io che la tollero sempre meno :asd:

Diretta vista ma in giapponese :asd:

il_guru
21-04-20, 14:45
Nel mentre cercando macchine per espresso ho scoperto che la marzocco ha una linea home.... poi ho cercato i prezzi (che non si capisce perché i produttori non mettano sul sito).... 5k :bua:

Para Noir
21-04-20, 15:12
ah non sapevi? :asd: io sì, ma alla fine hanno senso solo nelle case di qualche ricco modaiolo, perché a quel prezzo si prendono macchine infinitamente migliori

ciro85
21-04-20, 16:07
Guarda se vuoi una Linea Home la cosa migliore è riuscire a prenderne una ex-fiera. Un mio amico l'aveva prenotata poi ha lasciato stare, non ricordo a quanto la portava a casa, chiederò. A me sinceramente non piace per niente come estetica e non ha possibilità di cambiare i profili di pressione.

il_guru
21-04-20, 16:15
No ma non è che voglia quella, è che ci son rimato sui prezzi XD

Para Noir
21-04-20, 17:11
Alla fine La Marzocco è la Apple delle macchine da espresso :snob:


Oggi riusata la mia vecchia Aergrind. Stessi grammi e stesso tempo di estrazione. È incredibile quanto macini di merda rispetto alla Comandante, c'è come un crescendo continuo di particelle da piccole a grandi :asd: Però a parità di caffè c'è meno amaro e meno corpo. Immagino che la svagonata di boulder che fa aggiungano l'acidità che mi piace, e l'amaro che aggiunge il doppio di fines incida meno in rapporto. Non riesco a spiegarmelo in altro modo. Ma anche macinando grosso con la Comandante non ottengo lo stesso gusto, ma sempre più intenso. E in questo modo mi esalta ancora di più i caffè di merda :nod: magari un giorno riuscirò a fare un'estrazione acidissima come piace a me

ciro85
21-04-20, 17:13
Ex-fiera cromata sui 3000 riusciva a portarla via.
Non e' che La Marzocco sia la Ferrari, è che i prezzi sono quelli! Guarda anche Dalla Corte Studio o Mina, Slayer Espresso!!! Siamo lì.
Alla fine sono macchine che si potrebbero benissimo usare nei bar.

Para Noir
21-04-20, 17:16
La Slayer :sbav:

ciro85
21-04-20, 18:05
Slayer fenomenale, con la preinfusione super lenta da anche 1gr/sec di acqua... poi esteticamente stupenda!!
Comunque prezzi da Tim Wendelboe ancora più bassi Para, Acaia Lunar a 168 euro!!! Perché già ne ho una altrimenti l'avrei presa!!!

Para Noir
21-04-20, 18:15
Eh ti dicevo, se solo avessero la Pearl S :cattivo: mi serve il flusso al secondo per sapere se sono consistent a versare :cattivo:

ciro85
21-04-20, 18:38
Ah vabbè!! Anche con l'app della Lunar lo vedi.. non sulla bilancia ma amen.
Peccato che le Wilfa non le spediscono, prezzi super bassi anche su quelle, madonna santa! Comunque prossimo ordino provo da lui, anche i caffè non sono molto alti.
https://www.morgoncoffeeroasters.com/

Loro li conoscete?!

il_guru
21-04-20, 18:49
Ah vabbè!! Anche con l'app della Lunar lo vedi.. non sulla bilancia ma amen.
Peccato che le Wilfa non le spediscono, prezzi super bassi anche su quelle, madonna santa! Comunque prossimo ordino provo da lui, anche i caffè non sono molto alti.
https://www.morgoncoffeeroasters.com/

Loro li conoscete?!

No, ma il loro sito è un trip e sono Svedesi... mi piace :D

ciro85
21-04-20, 20:23
Ho deciso, ordino da La Cabra, April ha prezzi altini ancora più che La Cabra, Tim Wendelboe ha caffè un po' "vecchiotti".
Domattina se tutto va bene ordino, sperando non faccia un ritardo mostruoso che mi sono rimasti 269 grammi, con la media di 34 grammi al giorno fanno 8 giorni!!!

WhiteMason
21-04-20, 20:30
Ho deciso, ordino da La Cabra, April ha prezzi altini ancora più che La Cabra, Tim Wendelboe ha caffè un po' "vecchiotti".
Domattina se tutto va bene ordino, sperando non faccia un ritardo mostruoso che mi sono rimasti 269 grammi, con la media di 34 grammi al giorno fanno 8 giorni!!!

E cosa ordini da La Cabra, ciro? :pippotto:

ciro85
21-04-20, 20:44
Ancora sono indeciso, 2 Colombia sicuro; sono indeciso tra 1 Costa Rica (ma ultimamente non mi stanno piacendo molto), 1 El Salvador e 1 Colombia microlotto che hanno messo ieri in vendita. Prendo 4 sacchetti, devo lasciarne uno fuori.

Para Noir
21-04-20, 21:38
Mi sa che di collegare il cell alla bilancia poi mi rompo le palle :uhm: preferisco averlo sul display. Ma comunque sulla Lunar il flusso è in tempo reale? O ti fa solo il grafico come sulla Pearl base :uhm:

Morgon credevo conosceste :asd: sempre nordici, trendissimi, anch'io voglio provarli prima o poi. Credo che se non Tim prima o poi farò la subscription su https://www.kaffebox.no che manda solo caffè nordici a prezzi onesti. Altro famoso che voglio provare è https://damatteo.se

Ultimamente i Colombia mi piacciono molto. Di La Cabra avevo provato 3 El Salvador (Altos, tutti honey). Simili ma non male, tè nero e nota di limone. Tostatura praticamente sempre impeccabile. Anche se probabilmente il più chiaro e delicato rimane Tim. April ha prezzi folli, conviene nelle subscriptions quando capita, sto mese era con BeanBros. La Cabra spero le cose in Danimarca col centro di smistamento si siano un po' sbloccate.

Comunque mi raccomando, diffondete più che potete il credo della tostatura nordica anche in Italia che mi sono rotto i coglioni della gente che beve caffè tostato non NELL'UNICO MODO GIUSTO, CHIARISSIMO :mad:

ciro85
21-04-20, 23:05
Ma su kaffeebox non si sanno prima i caffè che danno con la sottoscrizione?!
Farei anche quella ma purtroppo sono stretto coi tempi. Penso di ordinare da la Cabra e prossima volta magari fare una sottoscrizione da un altro.

Para Noir
21-04-20, 23:48
Ma su kaffeebox non si sanno prima i caffè che danno con la sottoscrizione?!
Farei anche quella ma purtroppo sono stretto coi tempi. Penso di ordinare da la Cabra e prossima volta magari fare una sottoscrizione da un altro.

Mi sa si no. Ma vai tranquillo che con La Cabra non sbagli

Para Noir
22-04-20, 00:08
Sconto 20% su Morgon con coupon spring2020 :uhm:

ciro85
22-04-20, 07:01
Grazie mille! Hanno solo colombiani in pratica ma il prezzo sarebbe invitante.. Quasi quasi...

Cek
22-04-20, 07:02
https://www.youtube.com/watch?v=vdRVVzvFbqU

ciro85
22-04-20, 07:55
Niente, tostano oggi, troppo tardi!

Para Noir
22-04-20, 08:51
Arr, beh per me andrebbe bene se aspettano ho ancora del caffè da finire :uhm: sarebbero 11,5 euro a pacco. Usano Loring quindi tostatrice top. Però 4 Colombia washed cheppalle

Para Noir
22-04-20, 10:33
Bon fatto ordine da Morgon, lo sconto non valeva sul pack x4 ma sì su quello per due, questa era la combo migliore, 502sek che col cambio sono 48€, I'm ok with that. Spediscono giovedì prossimo e consegna in toh 10 giorni massimo. C'èttempo.

https://i.imgur.com/Alif38D.jpg

ciro85
22-04-20, 11:01
Ottimo per te!!
Io preso dall'agitazione ho ordinato da Gearbox per esser sicuro di non rimanere senza caffè. Già comprato da loro ed ero rimasto soddisfatto. 37,40 euro per 1 kg di caffè, riuscirò prima o poi a fare la sottoscrizione di Kaffeebok!!! Devo solo arrivare giusto coi tempi!!

Para Noir
22-04-20, 11:14
Ottimo per te!!
Io preso dall'agitazione ho ordinato da Gearbox per esser sicuro di non rimanere senza caffè. Già comprato da loro ed ero rimasto soddisfatto. 37,40 euro per 1 kg di caffè, riuscirò prima o poi a fare la sottoscrizione di Kaffeebok!!! Devo solo arrivare giusto coi tempi!!

Beh dai ottimo prezzo. Sì hai fatto bene, io sopravvivo anche senza caffè per un po' al limite, solo che non resisto alle offerte.
Roba super nordica l'avevi mai provata? Mi dirai se qualche italiano regge il confronto e allora mi fiderò magari a provarli 😆

ciro85
22-04-20, 12:23
No super chiara non l'ho mai provata. Diciamo che ora che ho tempo di farmi il caffè lo faccio più che altro per esercitarmi e cercare di trovare una ricetta che mi soddisfi!! Ne bevo un po' poi lo lascio anche a mio babbo che tanto lui beve tutto!!

Para Noir
22-04-20, 12:44
No super chiara non l'ho mai provata. Diciamo che ora che ho tempo di farmi il caffè lo faccio più che altro per esercitarmi e cercare di trovare una ricetta che mi soddisfi!! Ne bevo un po' poi lo lascio anche a mio babbo che tanto lui beve tutto!!

:o io lo divido con la morosa

Comunque non sottovalutare la tostatura nordica, guarda kronos e guru che hanno visto la luce.. con la tostatura giusta la ricetta diventa molto meno importante. E nessun italiano sa farla che io sappia (lo dice il mio amico che li ha provati letteralmente tutti più volte e gira tutte le fiere)



Ah sì forse l'avevo già detto ma con questi origin ottengo buoni risultati macinando molto più largo, 30-33 click. Hanno meno corpo. Mi sto chiedendo se avrei un risultato simile macinando più fino, con un rapporto molto più elevato tipo 1:10, ed allungando poi con acqua :uhm:

ciro85
22-04-20, 12:54
Io non è che la sottovaluto, è che non ho avuto occasione di provarla. A me non interessa chiara o scura, guardo alla tazza.

Para Noir
22-04-20, 12:57
Io non è che la sottovaluto, è che non ho avuto occasione di provarla. A me non interessa chiara o scura, guardo alla tazza.

No certo :asd: intendevo dire che ottenere certi aromi in tazza con un caffè tostato in Italia è impossibile, puoi provare 1000 ricette diverse ma non sarà mai come un caffè tostato diversamente. Oltre all'intensità della tostatura cambiano anche le macchine tostatrici che usano all'estero. Che io sappia nessuno in Italia usa Loring, per dire. Non gliene faccio una colpa, il gusto italiano è quello e se tostassero diversamente forse non venderebbero. Ma per me praticamente tutti non fanno altro che rovinare i chicchi. Poi se in futuro qualcuno cambierà stile magari, sarei contento anche io di spendere meno o avere consegne più veloci.

il_guru
22-04-20, 16:45
Para, a quando un bell'investimento comunque per la S7 NightHawk? :celafa:

Para Noir
22-04-20, 16:52
:sbav: ora sono solo dubbioso se sia meglio Loring o quella tedesca che ho postato qualche pagina addietro :uhm: (che usa il roaster Heart negli Stati Uniti).

Comunque April vedevo la diretta l'altro giorno, sembrano grandi ma sono solo 3 e non hanno nemmeno la torrefazione :asd: usano lo showroom Loring che gli lascia usare le macchine. Se solo si potesse fare una cosa simile da noi ve lo venderei io il caffè buono :\

ciro85
22-04-20, 17:55
Ne parlava in una puntata Cobelli, penso si possa "affittare" la tostatrice per tostare il proprio caffè, non so chi, non so dove ma sentivo di sta cosa.
Oggi bellissima diretta da Sanapo con Paolo Dalla Corte, mi è piaciuta tanto, han parlato di un po' di storia delle macchine espresso e del mercato attuale. Bello bello.

Para Noir
22-04-20, 18:12
Uhm ok ci dò un occhio

Oggi mi sono sacrificato per voi. NON FATELO, tostatura media, sentori soliti di legno carbone ecc. lo userò la mattina per la moka o per quando mi viene qualcuno a casa e gli voglio male

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200422/dec555e3b0163ef401a29f7909c24ae2.jpg

il_guru
22-04-20, 20:07
Uhm ok ci dò un occhio

Oggi mi sono sacrificato per voi. NON FATELO, tostatura media, sentori soliti di legno carbone ecc. lo userò la mattina per la moka o per quando mi viene qualcuno a casa e gli voglio male

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200422/dec555e3b0163ef401a29f7909c24ae2.jpg


Lol!


Comunque per il tostare altrove fa così anche TazzePazze: non hanno macchina loro ma conoscono una torrefazione "normale" che gli fa usare le macchine un giorno ogni tot

Para Noir
22-04-20, 21:27
Sarebbe da capire dove stoccano il verde o da chi lo comprano, a sto punto forse sempre da questa torrefazione. Una sorta di white label dove magari usano i loro profili. Fino a volumi medio bassi è una cosa molto vantaggiosa dato che si annullano ammortamenti e costi di startup. Il caffè paranuar's finest™ è sempre più vicino.

il_guru
23-04-20, 10:27
Ma parliamo di stranezze! Stamattina non so perché il caffè mi ha percolato in 5 minuti, forse la versata iniziale un po troppo aggressiva ha sposato qualche fine di troppo o avevo lavato male il filtro (è il cafe-or con maglia in metallo), non so. Fatto sta che era comunque buono, senza amaro e con un ottimo corpo.

WTF coffee WTF?!?

Para Noir
23-04-20, 11:58
Ma parliamo di stranezze! Stamattina non so perché il caffè mi ha percolato in 5 minuti, forse la versata iniziale un po troppo aggressiva ha sposato qualche fine di troppo o avevo lavato male il filtro (è il cafe-or con maglia in metallo), non so. Fatto sta che era comunque buono, senza amaro e con un ottimo corpo.

WTF coffee WTF?!?

Asd, è capitato anche a me. Me lo spiego col fatto che 1 sì, hai fatto migrare le fines sul filtro, e 2 alla fine intasandosi hai creato una estrazione "per immersione" che praticamente non sovraestrae. Il peggio della sovraestrazione è quando fai tante versate aspettando che l'acqua di prima scenda e magari hai macinato fino. Poi dipende che caffè hai fatto :asd:

ciro85
23-04-20, 11:59
Anche a me ogni tanto succede.. E mi viene da dare la colpa al macinino!! Ma alla fine è più probabile che sono io che verso male! Più comunque misurando col rifrattometro non viene così forte come pensavo, purtroppo il brewing non è così semplice come potrebbe sembrare! 😂

Ma sentite questa.. Ieri per caso vedo sto "concorso"
https://www.instagram.com/p/B_SQ6vjlW-F/?igshid=v50w8y6kef1k
Ho vinto 2 sacchetti di caffè che mi spediscono lunedì!
Lo avessi saputo ieri mattina avrei fatto la sottoscrizione da kaffeebox senza fare in fretta l'ordine da Gearbox!! Accidenti sti caffè nordici non devo sentirli mi sa!!

Para Noir
23-04-20, 13:01
Sì come si versa cambia tantissimo. Aspetto che Gagnè pubblichi l'articolo su coffeadastra su sta cosa, non dovrebbe mancare molto (l'ha pubblicato in anticipo per chi lo supporta su patreon)

Asd che culo :asd: beh sì magari per quando finisci sti 5 pacchi le spedizioni dall'estero saranno anche più veloci

ciro85
23-04-20, 13:39
Oggi mi è arrivata la Moka di EB Lab ordinata per fare un regalo a mia mamma e insieme mi hanno messo 3 monodosi di caffè macinato per Moka, un blend di Cobelli, uno di non so chi e un colombia della Bergonzi!!
Troppi regali sti giorni, non va bene... spero nei 600 euro del bonus Covid e via!!

Para Noir
23-04-20, 15:07
Preso anche tu su e5sense? Anche a me regalato due campioncini. Un deca brazil per pour over di coffeel e uno per moka di garage. Scurissimi entrambi :bua: credo che per il mercato italiano possano funzionare, però se alla gente viene fatto bere quel caffè filtro è chiaro che continueranno a preferire l'espresso o la moka :asd:

ciro85
23-04-20, 15:55
Vabbè per moka ci sta che siano scuri dai. Si presi li che avevano il 15% di sconto, puntavo alla moka globe in vetro ma costava troppo e rischio rottura elevatissimo!
Io penso però di non essere fatto per la moka, ammazza quanto amaro rilascia! Farò prove con altri caffè ma o che non sono buono io o che bo... 😂😂

Para Noir
23-04-20, 16:12
Asd, loro dicono di misurare la temperatura sull’ugello in alto che deve stare sugli 80C poi toglierla dal fuoco appena gorgoglia e ovviamente caricarla con acqua già calda. A me continua a sembrare un metodo di estrazione evitabile.. ottengo un risultato migliore con l’Aeropress usando ratio simile (es. 12g con 140ml). Certo al mattino che hai sonno caricarla a cazzo senza pesare e accendere il fuoco è più comodo..

il_guru
23-04-20, 16:45
Asd, loro dicono di misurare la temperatura sull’ugello in alto che deve stare sugli 80C poi toglierla dal fuoco appena gorgoglia e ovviamente caricarla con acqua già calda. A me continua a sembrare un metodo di estrazione evitabile.. ottengo un risultato migliore con l’Aeropress usando ratio simile (es. 12g con 140ml). Certo al mattino che hai sonno caricarla a cazzo senza pesare e accendere il fuoco è più comodo..

io l'ho provata un paio di volte con caffè di tazze pazze e non era venuto neanche così male, era vicino all' espresso, neanche troppo amaro, aveva pure una interessante acidità. Però al di la della comodità di riempire e basta non mi dice più niente, un ibrido non particolarmente accattivante.

ciro85
23-04-20, 17:07
Si più o meno so le tecniche, devo metterle in pratica. Quella del termometro devo ancora provarla.

Kronos The Mad
23-04-20, 21:43
Oggi mi è arrivata la Moka di EB Lab ordinata per fare un regalo a mia mamma e insieme mi hanno messo 3 monodosi di caffè macinato per Moka, un blend di Cobelli, uno di non so chi e un colombia della Bergonzi!!
Troppi regali sti giorni, non va bene... spero nei 600 euro del bonus Covid e via!!

Sono molto interessato a quella di EB perchè oltre al discorso filtro speciale c'è anche la versione a induzione ...
Sto dando la caccia a qualche moka a induzione full acciaio per poterci giocare ma non la voglio enorme lel

ciro85
23-04-20, 21:47
Io ho preso la 3 tazze. La misura più classica. Che poi non so come fanno a uscirci 3 tazze lì ma vabbe!! Ci stanoo 16 o grammi di caffè.. Comunque bellissima da vedere, niente da dire. In sti giorni provo a farci il caffè più scuro di quelli che mi sono rimasti e bon, magari in moka mi viene bene!

ciro85
23-04-20, 21:56
Ah!! Per caso mi hai commentato te su Instagram?! Chiedo perché Ciro mi chiamano solo i miei ex compagni delle superiori oppure qua perché ho quel nick! 😂😂
Comunque per me bocciato quel caffè! Un'amareggia indimenticabile!! Do la colpa al momento alla moka nuova e alla mia inesperienza.. Ma non nutro grandi speranze!! Poi non vorrei dire ma l'India quasi sicuro era robusta, sono mesi che non bevo una robusta e sto bene altri sei mesi senza mi sa!

Kronos The Mad
23-04-20, 22:00
Ah!! Per caso mi hai commentato te su Instagram?! Chiedo perché Ciro mi chiamano solo i miei ex compagni delle superiori oppure qua perché ho quel nick! 
Comunque per me bocciato quel caffè! Un'amareggia indimenticabile!! Do la colpa al momento alla moka nuova e alla mia inesperienza.. Ma non nutro grandi speranze!! Poi non vorrei dire ma l'India quasi sicuro era robusta, sono mesi che non bevo una robusta e sto bene altri sei mesi senza mi sa!

Si sono io ahaha
Account creato da poco per passatempo su birre e caffè xD

A me piacerebbe troppo una napoletana ma a induzione non ci sono e degli adattatori non mi fido che rovinano il vetro :(

ciro85
23-04-20, 22:03
Intendo la cuccumella (si scrive così?)?? Non ne ho mai viste, non so nemmeno come si usano sinceramente!! L'avrei voluta prendere solo per collezione, come un ibrik!

ciro85
23-04-20, 22:37
Io non so se ve l'ho già chiesto ma proprio non mi ricordo: per caso avete sentito parlare di Lily Drip?! Potrebbe essere interessante come add-on del V60.

Para Noir
24-04-20, 08:24
Sì gli affari cinesi che "dimezzano" l'altezza del bed. Leggevo che un po' a tutti allungano i tempi di estrazione. Però costano poco, li proverei. Anche il Melodrip mi incuriosisce (e il Gabi), anche se in molti dicono che le estrazioni con così poca agitazione siano peggio. Who knows.

ciro85
24-04-20, 09:09
Melodrip lo ha un mio amico e ne è entusiasta, ma costa un po' troppo. Ero curioso così ma cerco di resistere, al più mi prendo origami più avanti.

Para Noir
24-04-20, 09:30
Sì infatti. Io quasi quasi provo col tappo dell'Aeropress :asd: in caso c'è il Gabi A o B su Coffeedesk che dovrebbe lavorare in maniera simile

il_guru
24-04-20, 09:35
Dopo mi informo, nel mentre mi son reso conto che sto finendo le scorte! Sono tentato da SquareMile perché ha delle provenienze interessanti (un sumatra ed un burundi), ma penso andrò su uno degli svedesi... Para mi rimembri dove hai ordinato, magari prendo simile così confrontiamo a distanza!

Edit: ritrovato, morgon!

Edit2: ah ma ha solo Colombia... ecco cosa non mi convinceva quando avevo guardato!

ciro85
24-04-20, 09:56
Te ne potrei dare un po' io ora di caffè! Oggi mi arrivano i 4 pacchetti di Gearbox, martedì i 2 vinti! Mannaggia ladra...

Il gabi l'ho visto usare da caravan a londra da un ragazzo italiano che avevo conosciuto al Sigep. È Buono in locali affollati come erano li,carichi l'acqua e intanto puoi continuare a fare i tuoi espressi!

il_guru
24-04-20, 10:04
Te ne potrei dare un po' io ora di caffè! Oggi mi arrivano i 4 pacchetti di Gearbox, martedì i 2 vinti! Mannaggia ladra...

Il gabi l'ho visto usare da caravan a londra da un ragazzo italiano che avevo conosciuto al Sigep. È Buono in locali affollati come erano li,carichi l'acqua e intanto puoi continuare a fare i tuoi espressi!

Anche a me da Caravan han servito i due Gesha col Gabi e vi assicuro che erano ottimi.

Para Noir
24-04-20, 11:18
Dopo mi informo, nel mentre mi son reso conto che sto finendo le scorte! Sono tentato da SquareMile perché ha delle provenienze interessanti (un sumatra ed un burundi), ma penso andrò su uno degli svedesi... Para mi rimembri dove hai ordinato, magari prendo simile così confrontiamo a distanza!

Edit: ritrovato, morgon!

Edit2: ah ma ha solo Colombia... ecco cosa non mi convinceva quando avevo guardato!

Già solo 4 Colombia... che devo dire che è una regione che mi sta piacendo molto ultimamente, quasi più dell'Africa. Sono tutti washed per cui abbastanza simili. Però il prezzo era troppo buono, volevo provarli e se le cose si sbloccano li smezzo col mio amico. Forse se aspetti ancora un po' aggiungono altre varietà, non so, sempre che non scada prima il coupon. Burundi invece non mi piace molto come provenienza, i caffè sono molto strani, a volte vegetali con sentori particolari. SquareMile non è male ma io basta inglesi di quel tipo, anche gli Origin hanno quella puntina di amaro come piace a loro, è una tostatura appena più spinta di light. Kiss the hippo sono molto buoni, anche Colonna. Friedhats provati? Sono leggermente meno light di scandinavi ma dicono tutti super top. Non hanno particolari offerte in questo momento però.

Quasi quasi metto il Gabi in carrello per quando compro di nuovo da Coffeedesk :uhm:

ciro85
24-04-20, 12:16
Arrivati i caffè di Gearbox!! Rapidissimi! Tostato ieri, oggi qua a casa mia... li apro settimana prossima che prima finisco Edo Quarta. Dalle descrizioni mi ispirano!!! Nessuno ha cioccolato nelle descrizioni ed è già un buon inizio!! Quando leggo cioccolato mi aspetto sempre dell'amaro!!
Bevuto ora la moka col blend di Cobelli e rispetto a quella di ieri è come il giorno e la notte!! Ieri era simile alla stricnina, oggi a naso c'erano delle belle note di frutta secca anche caramellata poi certo c'era dell'amaro ma molto meno fastidioso d quello di ieri e soprattutto meno persistente. Voglio studiare meno come farmelo, secondo me se taglio l'estrazione molto prima e faccio un po' di bypass con acqua calda taglio tanto amaro e sarà molto più buona, tanto amaro arriva nel finale quando sborbotta tutto e viene su caffè anche dopo aver spento la fiamma da 20 secondi!!! Lì l'acqua è a 100 gradi e tira su il mondo! Tagliando l'ulitma parte forse posso ottenere qualcosa di più equilibrato per il mio palato.

ciro85
24-04-20, 13:30
https://www.youtube.com/watch?v=olQStyz3_QA

Quanto è fastidiosa la tipa mamma mia!!!

Para Noir
24-04-20, 13:36
Sì, c'è un po' troppa plastica a contatto per troppo tempo con l'acqua per i miei gusti. La marca è coreana giusto? Se era cinese col cazzo. Il Gabi B è quello che è solo un disco, anche quello mi sarebbe interessato. Boh vedrò magari prima o poi :uhm:

Para Noir
24-04-20, 13:46
Morgon ha già spedito :timido: si vede che ne hanno tostato più del previsto asd

ciro85
24-04-20, 13:50
Si dovessi comprare comprerei il B, almeno posso usarlo dove voglio, V60, kalita, Chemex e non devo tenerlo in una mano come il melodrip. avessi un bar probabilmente lo comprerei per dare uniformità tra le tazze e magari migliorando l'estrazione visto che leggo che bisogna macinare un po' più fine.

Para Noir
24-04-20, 14:05
C'è anche il problema termico, si perdono 3-4 °C di temperatura con entrambi mi pare, da usare acqua a 100 (ma immagino valga anche per il melodrip). Unica rottura il melodrip devi tenerlo in mano, qui almeno butti acqua e si arrangia

il_guru
24-04-20, 17:01
Comunque sto pensando di provare la Cabra... bah domattina mi decido ed ordino!

Para Noir
24-04-20, 17:25
La Cabra sono top, poi gli è arrivato il Colombia Potosi mi pare... ho provato il loro dell'anno scorso ed è come bere liquore, buonissimo.

ciro85
24-04-20, 18:59
Il mio errore è che quando ordino mi faccio troppe aspettative!! Leggo le note aromatiche e mi gaso tutto!!! Poi il più delle volte non trovo un cazzo di quel che dicono!!

Para Noir
24-04-20, 19:34
Il mio errore è che quando ordino mi faccio troppe aspettative!! Leggo le note aromatiche e mi gaso tutto!!! Poi il più delle volte non trovo un cazzo di quel che dicono!!

:D le note sono quasi difficili da sentire anche nei caffè tostati al top ed estratti da dio, figurati tutte le altre volte :asd: onestamente la frutta e i fiori ho cominciato davvero a sentirli solo con i tostatori scandinavi. Prima al massimo sentivo frutta secca noci cioccolato ecc. le note solite. A parte i naturali che ok hanno sempre sentori forti. Anche negli Origin qui ho berries ma col cazzo che le sento, anche se sottoestraggo, l’odore di cioccolato al latte quello sì :asd:

il_guru
25-04-20, 10:16
E niente, mi è scappata la mano... Altos Natural dal Costa Rica, Lizardo Herrera Tabi dalla Colombia e Finca Santa Rosa da El Salvador!

ciro85
25-04-20, 10:21
Ottimo!!! Io invece ho un problema col pc, non mi carica le pagine di Goat-story, acaia e the barn. Dalla rete mobile va, dalla rete di casa no, ho provato cambiando dns ma non fa differenza, che nervoso!!
Comunque bevuto stamattina El Salvador di Quarta ma non mi convince, va a giorni!!! E' pure un SL 28 come i Kenya ma sinceramente i Kenya mi sono sempre piaciuti di più.

Para Noir
25-04-20, 10:21
:rullezza:

Para Noir
25-04-20, 10:22
Ottimo!!! Io invece ho un problema col pc, non mi carica le pagine di Goat-story, acaia e the barn. Dalla rete mobile va, dalla rete di casa no, ho provato cambiando dns ma non fa differenza, che nervoso!!
Comunque bevuto stamattina El Salvador di Quarta ma non mi convince, va a giorni!!! E' pure un SL 28 come i Kenya ma sinceramente i Kenya mi sono sempre piaciuti di più.

Anche a me, Telecom, non vanno friedhats kurasu.kyoto coffeehit.co.uk ecc

ciro85
25-04-20, 11:23
Si Telecom anche io. E come facciamo??! Io voglio risolverla!! ahahah

Para Noir
25-04-20, 13:00
Eh va segnalata.. chissà quanti altri non vanno..

ciro85
25-04-20, 19:26
https://www.facebook.com/CoffeeTrainingAcademy/videos/279574219873255/

Bella diretta, se avete tempo ascoltate. Ho imparato tante cose che non sapevo.

ciro85
26-04-20, 15:56
Oggi non sapendo cosa fare ho fatto un super mega blend e ho messo in infusione 250 grammi di caffè in un litro d'acqua nel mio Toddy per un bel cold brew!!!
Chissà che viene!!!
Poi mi sono estratto l'etiopia nuovo che mi è arrivato, lavato, 2400 di altitudine. 17 grammi per 310 d'acqua versati a step. 5 minuti di estrazione!!! Nonostante questo sono riuscito ad ottenere 1,35% di forza col 21,5% di estrazione!!! Sicuro devo macinare più fine per fare una tazza più equilibrata per i miei gusti ma mi sarei aspettato una tazza tanto amara!!! Invece usando il miscelatore statico del Bravo il caffè si è aperto ancora di più ed era comunque una buona tazza.
Come prima tazza fatta per trovare la macinatura giusta sono molto contento!! Nel caffè di prima le prime tazze mi uscivano con un amaro nel retrogusto fastidioso, se qua non mi è uscito dopo un'estrazione di 5 minuti sono molto molto contento!!!

Para Noir
26-04-20, 17:37
Di chi è l’Etiopia? Alla fine sì non è facile sovraestrarre, se rimane un amaro di fondo è colpa del caffè o della tostatura..

ciro85
26-04-20, 17:53
https://www.gearboxcoffeeroasters.com/it/prodotto/ethiopia-uraga-bildimoo-1/

Questo qua. Mi manca la complessità. Ma migliorerò nell'estrazione.
Per il problema dei siti che non si visualizzano ho risolto usando Tor, solo con quello si risolve, oppure mi han detto di mettere un router a cascata, ma non ne ho voglia di comprare un altro router.

Para Noir
26-04-20, 17:55
Nemmeno con due router risolvi se è un problema di Telecom :asd: sarebbe da segnalarglielo

Per Gearbox bene

ciro85
26-04-20, 23:10
Ora vi faccio ridere... Non so come mai la mia testa era convinta che dalle 16 di oggi alle 16 di domani ci fossero 12 ore!! Mettendo la sveglia alle 16 di domani poco fa mi segnava 16 ore alla sveglia. E io pensavo: impossibile... C'è qualcosa che non va...
Morale della favola: per filtrare il cold brew devi star su alle 4 di notte.. Insultatemi pure!

Para Noir
27-04-20, 00:03
Ma tanto si satura la soluzione e non sovraestrae :asd: se invece fai davvero la pazzia di filtrarlo alle 4 lasciane un po’ dentro, poi fai un blind test e vedi se riconosci quello con 4 ore in più di infusione (ipotizzando e lo estrai alle 8 di mattina quello). Tra l’altro forse potevi separarlo per fermare il processo e rimettere tutto insieme domani

ciro85
27-04-20, 02:54
https://i.ibb.co/k4VMDFq/IMG-20200427-035100.jpg (https://ibb.co/k4VMDFq)

No non separo niente sei matto?!
C'è un tappo sotto, una volta che lo togli scende il caffè e non puoi più rimetterlo!
Torno a dormire!! Buonanotte!

il_guru
27-04-20, 07:33
https://i.ibb.co/k4VMDFq/IMG-20200427-035100.jpg (https://ibb.co/k4VMDFq)

No non separo niente sei matto?!
C'è un tappo sotto, una volta che lo togli scende il caffè e non puoi più rimetterlo!
Torno a dormire!! Buonanotte!


ciro coffee hero!

ciro85
27-04-20, 08:01
Sicuro farà anche schifo con tutti quei caffe vecchi!! Ma giusto perché sono in quarantena e non devo far niente. C'era un caffè che a naso mi ricordava la robusta!! In effetti lo avevo lasciato lì quasi intero che non mi piaceva, ora ricordo il perché. Spero non faccia troppi danni.

Para Noir
27-04-20, 08:16
ti sei alzato davvero alle 4 :rullezza: l'eroe che non ci meritiamo

ciro85
27-04-20, 10:07
Ah vabbè, tanto di solito una volta per andare in bagno mi alzo, ho solo anticipato!!!
Oggi pomeriggio lo assaggio, a naso sembra un po' sottoestratto, lo avrei anche potuto tenere un altro po'... Forse dopo lo misuro anche col rifrattometro.
Stamattina estratto ancora Etiopia Gearbox, macine a 8M su Vario, il massimo è 10 e ancora viene giù lento!!! Però sempre sul 21,20% di estrazione, zero amaro. Molto strano ma alla fine anche positivo, devo provare col filtro kalita, magari mi viene fuori meglio.

Para Noir
27-04-20, 11:17
Beh gli Etiopia fanno tantissime fines di solito, magari è quello. 8M è bello grosso mi sa. Se mi dici che non ha l'amaro e il classico retrogusto del tostato un po' troppo tipico italiano è già una cosa buonissima. Poi se è tostato chiaro ci sta che sia più lento, o anche i chicchi più densi del solito. Estrazione alta perché il Vario in acciaio macina molto bene con pochi boulders :nod: c'è un tizio su instagram che ha fatto tutti i confronti nelle storie (apaxos) con TDS e EY. Ha sia il Vario che EK43 che Comandante che Kinu che Ditting ecc. La cosa figa (assurda) è che il Kinu che è quel grinder tedesco da 349€ macina di merda, super disomogeneo e lo dice anche lui, ma ritiene le estrazioni migliori e più bilanciate :asd:

il_guru
27-04-20, 11:40
Beh gli Etiopia fanno tantissime fines di solito, magari è quello. 8M è bello grosso mi sa. Se mi dici che non ha l'amaro e il classico retrogusto del tostato un po' troppo tipico italiano è già una cosa buonissima. Poi se è tostato chiaro ci sta che sia più lento, o anche i chicchi più densi del solito. Estrazione alta perché il Vario in acciaio macina molto bene con pochi boulders :nod: c'è un tizio su instagram che ha fatto tutti i confronti nelle storie (apaxos) con TDS e EY. Ha sia il Vario che EK43 che Comandante che Kinu che Ditting ecc. La cosa figa (assurda) è che il Kinu che è quel grinder tedesco da 349€ macina di merda, super disomogeneo e lo dice anche lui, ma ritiene le estrazioni migliori e più bilanciate :asd:

8M è enorme XD Considera Para che io, esperimenti a parte, ho usato come range massimo tra 4M e 5C , di solito sto sul 4T-5A.
Sei sicuro non sia rimasto troppa pellicola attaccata ai chicchi? Ho la fantasia che su alcuni caffè che mi stan dando tempi strani vicino al fondo del pacchetto possa essere una ragione.

Para Noir
27-04-20, 12:40
Ma anche con la Comandante ho notato che la macinatura non incide sui tempi di estrazione. Posso fare una V60 con macinatura da moka o da cold brew e più o meno sto sempre sui 2:30 per 15g. Conta molto di più come e dove si versa (es. toccare la carta sul bordo con l'acqua alza anche di 20-30 secondi i tempi, e anche agitare poco paradossalmente crea tempi più lunghi).

ciro85
27-04-20, 13:02
Io ho impostato le macine che si toccano a 1Q... quindi in teoria 8M è tantissimo. Di solito col metodo che uso io sto a 7.
Se invece faccio solo blooming e versata unica sui 5, massimo massimo 6.
Dovrei provare a setacciare e capire quante fines mi fa sto caffè.

ciro85
28-04-20, 10:23
Usato ancora il Bravo con filtro Kalita e niente, estrazione molto buona, 20%,solo che mi esce piatto, dolcissimo ma mi manca l'acidità. Io mi sa che sono proprio da fondo conico!

Para Noir
28-04-20, 10:40
Io pure, acidità all the way :rullezza:

il_guru
30-04-20, 14:02
Stamattina ho finito gli ultimi 16gr di caffè rimasti in casa, alle 13:30 è arrivato il corriere con 3 pacchi di LaCabra *_* Non vedo l'ora di tornare a casa (visto l'ufficio dopo 2 mesi per l'ultima volta visto che da domani cambio) per gustarmelo! *_*

Para Noir
30-04-20, 14:04
You're in for a treat :nod: