PDA

Visualizza Versione Completa : Ma non esiste un servizio di trasporto che dall'Italia e rende possibile comprare all



Sinex/
21-04-19, 17:38
Estero?


Esempio adesso devo comprare delle forniture podologiche che esistono solo in Inghilterra e non fanno spedizione in italia. Non c'è un sito o simile con un servizio di sponda che prende in carico il pacco e me lo spedisca in Italia?

Che poi lo chiedo e non ho neanche fatto una ricerca google, magari se cerco we ship from UK to Italy mi escono mille risultati

Moloch
21-04-19, 17:42
sì, c'è

DigitalPayne
21-04-19, 17:43
bpm-lux.com

Darkstar
21-04-19, 17:51
Estero?


Esempio adesso devo comprare delle forniture podologiche che esistono solo in Inghilterra e non fanno spedizione in italia. Non c'è un sito o simile con un servizio di sponda che prende in carico il pacco e me lo spedisca in Italia?

Che poi lo chiedo e non ho neanche fatto una ricerca google, magari se cerco we ship from UK to Italy mi escono mille risultati

www.forward2me.com
usato una volta , funziona perfettamente e non é particolarmente esoso dal punto di vista economico.Certo dipende che devi farti spedire...

Sinex/
21-04-19, 18:17
www.forward2me.com
usato una volta , funziona perfettamente e non é particolarmente esoso dal punto di vista economico.Certo dipende che devi farti spedire...Minchia 10 minuti e salta fuori la soluzione


Grazie

GenghisKhan
21-04-19, 18:27
Minchia 10 minuti e salta fuori la soluzione

Grazie Cazzo :uhm:


www.forward2me.com
usato una volta , funziona perfettamente e non é particolarmente esoso dal punto di vista economico.Certo dipende che devi farti spedire...

Ban :mad:

Darkstar
21-04-19, 19:37
Cazzo :uhm:



Ban :mad:


:asd:

Zhuge
21-04-19, 19:39
quello che vuoi tu, sinex, giuridicamente si chiama forwarding se non sbagflio :sisi:

Sinex/
21-04-19, 19:41
Cazzo ma quindi c'è anche roba per gli Usa?

Bicio
21-04-19, 19:41
io già sarei contento se ci fosse un servizio per comprare extra ue senza dissanguarsi si tasse della dogana :stress:

DigitalPayne
21-04-19, 19:48
BPM ha warehouse sparse per l'Europa e, stando a quanto scritto sul loro sito, anche in USA.

Sinex/
21-04-19, 19:49
Sì stavo guardando il tuo link


Fiko fiko

Ma perché non abbiamo mai parlato di questa roba prima?

Cioè rivoluzione rega

Zhuge
21-04-19, 19:55
io già sarei contento se ci fosse un servizio per comprare extra ue senza dissanguarsi si tasse della dogana :stress:

impossibile, tutto passa dalla dogana :asd:

DigitalPayne
21-04-19, 20:02
Ci sono paesi europei meno restrittivi sulla dogana e talvolta conviene comprare facendosi spedire lì per poi inoltrare qui.

Dipende poi se il corriere per inoltrare qui costa meno dei dazi italiani.

Sinex/
21-04-19, 20:04
Tipo per acquisti dall'america che giro faresti fare?

Zhuge
21-04-19, 20:09
Ci sono paesi europei meno restrittivi sulla dogana e talvolta conviene comprare facendosi spedire lì per poi inoltrare qui.

Dipende poi se il corriere per inoltrare qui costa meno dei dazi italiani.

impossibile, l'unione doganale ue è uguale per tutti i paesi appartenenti all'ue, quindi se una cosa entra in italia o in bulgaria dovrebbe pagare gli stessi dazi

DigitalPayne
21-04-19, 21:20
impossibile, l'unione doganale ue è uguale per tutti i paesi appartenenti all'ue, quindi se una cosa entra in italia o in bulgaria dovrebbe pagare gli stessi daziMah, non sono mica così sicura che sia così, e comunque anche fosse vero c'è sempre la questione dei controlli.

In teoria ogni merce che passa per la dogana dovrebbe essere soggetta a dazi, ma ci sono casi dove la roba te la fermano e altri dove passa come se niente fosse. Va a culo e dipende da chi controlla e comunque non tutto può essere controllato. Per fare un esempio, magari in Germania i controlli sono più serrati, in Italia qualcosa passa e qualcosa no, mentre in Olanda passa tutto.

Chi utilizza questi servizi poi lo fa anche per raggirare certe leggi sugli oggetti vietati e su questo non tutti i paesi dell'Unione hanno un'unica legislazione. Se compro roba vietata extra UE e me la faccio arrivare in Italia, magari me la bloccano se non sono fortunata. Se la faccio arrivare in un paese europeo dove non è vietata e poi la inoltro qui, qui è comunque vietata ma arrivando dall'UE non è soggetta al controllo, dunque 99/100 mi arriva.

Tipo per acquisti dall'america che giro faresti fare?Non saprei. Dovresti informarti su cosa hai da comprare e chiedere a chi ha già provato a farlo.

Para Noir
21-04-19, 21:31
fortuna che è roba per lavoro, nel caso arrivi roba difettosa non voglio immaginare il delirio per la garanzia, con costi astronomici per rispedire la roba indietro

von right
21-04-19, 21:53
Tipo per acquisti dall'america che giro faresti fare?

Tempo fa c'era un servizio abbastanza noto, lo provai ed il giro fu:
- magazzino americano
- inghilterra
- olanda
- italia

Zero dogana, solo spedizione.

Ora non c'è più, non so se qualcuno l'abbia sostituito.

DigitalPayne
21-04-19, 22:28
Tempo fa c'era un servizio abbastanza noto, lo provai ed il giro fu:
- magazzino americano
- inghilterra
- olanda
- italia

Zero dogana, solo spedizione.

Ora non c'è più, non so se qualcuno l'abbia sostituito.Perché farlo passare dai Paesi Bassi? Non si poteva da Inghilterra all'Italia? Tra l'altro anche se il Regno Unito uscisse dall'UE, resterebbe comunque nell'Unione doganale e farsi spedire la lì è come farsi spedire dalla Francia.

shikky
22-04-19, 11:55
Perché farlo passare dai Paesi Bassi? Non si poteva da Inghilterra all'Italia? Tra l'altro anche se il Regno Unito uscisse dall'UE, resterebbe comunque nell'Unione doganale e farsi spedire la lì è come farsi spedire dalla Francia.Se escono dalla UE escono dall'unione doganale.

Ufficialmente è il secondo motivo per il quale continuano a rinviare la brexit, in realtà è il primo motivo per il quale la germ... L'Europa concede i rinvii :asd:

Inviato dal mio Mi A2 utilizzando Tapatalk

Azad
22-04-19, 11:57
Tempo fa c'era un servizio abbastanza noto, lo provai ed il giro fu:
- magazzino americano
- inghilterra
- olanda
- italia

Zero dogana, solo spedizione.

Ora non c'è più, non so se qualcuno l'abbia sostituito.

Non c'è più perchè era straillegale e hanno brasato tutta la gente coinvolta :asd:

DigitalPayne
22-04-19, 13:59
Se escono dalla UE escono dall'unione doganale.

Ufficialmente è il secondo motivo per il quale continuano a rinviare la brexit, in realtà è il primo motivo per il quale la germ... L'Europa concede i rinvii :asd:

Inviato dal mio Mi A2 utilizzando Tapatalk

Falso, esistono paesi che non fanno parte dell'UE pur essendo all'interno dell'unione doganale europea, vedesi la Turchia.

shikky
22-04-19, 14:17
Falso, esistono paesi che non fanno parte dell'UE pur essendo all'interno dell'unione doganale europea, vedesi la Turchia.Si, devi stare dentro Shengen.

L'UK ne è fuori e ne vuole rimanere, escono proprio per bloccare la libera circolazione delle persone.

Inviato dal mio Mi A2 utilizzando Tapatalk

DigitalPayne
22-04-19, 14:27
Si, devi stare dentro Shengen.

L'UK ne è fuori e ne vuole rimanere, escono proprio per bloccare la libera circolazione delle persone.

Inviato dal mio Mi A2 utilizzando TapatalkMa non è vero, non c'entra niente Schengen, sto parlando dell'unione doganale europea che è un'altra cosa. Tra l'altro il Regno Unito non è ancora uscito dall'UE e non è detto che esca dall'unione doganale qualora fosse davvero fuori dall'UE, così come succede per la Turchia.

Fruttolo
22-04-19, 14:27
Ma a livello di lavoro cosa cambia?
Se sei italiano e stai lavorando in Inghilterra cosa cambia? Che se perdi il lavoro sei clandestino? :asd:

shikky
22-04-19, 14:31
Ma non è vero, non c'entra niente Schengen, sto parlando dell'unione doganale europea che è un'altra cosa. Tra l'altro il Regno Unito non è ancora uscito dall'UE e non è detto che esca dall'unione doganale qualora fosse davvero fuori dall'UE, così come succede per la Turchia.Se vuoi posso darti ragione anche se stai dicendo stronzate almeno eviti di fare ulteriori figure di merda.

https://it.businessinsider.com/brexit-no-dela-pallet-omologati-esportazioni-in-ue/

Manco i pallet per commerciare con l'UE hanno, che stracazzo di unione doganale vuoi che abbiano, se escono.

Fuori significa fuori.


Inviato dal mio Mi A2 utilizzando Tapatalk

shikky
22-04-19, 14:33
Ma a livello di lavoro cosa cambia?
Se sei italiano e stai lavorando in Inghilterra cosa cambia? Che se perdi il lavoro sei clandestino? :asd:Ad ora non si sa, se, una volta usciti, non regolarizzano le posizioni può essere.

Può essere che se ne escano con una legge "condono" dando permessi a tutti gli europei già da tempo in UK come no.

Inviato dal mio Mi A2 utilizzando Tapatalk

DigitalPayne
22-04-19, 14:51
Se vuoi posso darti ragione anche se stai dicendo stronzate almeno eviti di fare ulteriori figure di merda.

https://it.businessinsider.com/brexit-no-dela-pallet-omologati-esportazioni-in-ue/

Manco i pallet per commerciare con l'UE hanno, che stracazzo di unione doganale vuoi che abbiano, se escono.

Fuori significa fuori.


Inviato dal mio Mi A2 utilizzando Tapatalk
Le stronzate le stai dicendo tu che confondi Schengen con l'unione doganale europea.

Dai un'occhiata qui: https://ec.europa.eu/taxation_customs/business/calculation-customs-duties/rules-origin/customs-unions_en


Movement of goods within customs unions is not based on their originating status but on the fact that they comply with provisions on free circulation. However, some products do not fall within the scope of the customs union but remain subject to a preferential treatment based on origin, which is relevant for this part of the Website. In order better to help readers to understand the various situations concerned, the explanations therefore include an overview of the trade relations between the EC and each of the countries concerned.

The EC has customs unions with 3 countries:

Turkey

Andorra

San Marino


E ti dirò che ho acquistato diversi beni dall'Inghilterra che mi sono arrivati in Italia senza applicare dazi così come accade per altri paesi dell'Unione (inclusi San Marino, Andorra e Turchia che pur non facendo parte dell'UE sono all'interno dell'unione doganale).

Cosa succederà poi dopo la Brexit è aleatorio, non si sa neanche se si farà la Brexit.

E basta, non risponderò più, won't feed the troll.

shikky
22-04-19, 14:58
Le stronzate le stai dicendo tu che confondi Schengen con l'unione doganale europea.

Dai un'occhiata qui: https://ec.europa.eu/taxation_customs/business/calculation-customs-duties/rules-origin/customs-unions_en



E ti dirò che ho acquistato diversi beni dall'Inghilterra che mi sono arrivati in Italia senza applicare dazi così come accade per altri paesi dell'Unione (inclusi San Marino, Andorra e Turchia che pur non facendo parte dell'UE sono all'interno dell'unione doganale).

Cosa succederà poi dopo la Brexit è aleatorio, non si sa neanche se si farà la Brexit.

E basta, non risponderò più, won't feed the troll.Grazie al cazzo che non paghi i dazi dall'uk visto che stanno ancora dentro all'ue.

Se brexit sarà saranno molto probabilmente fuori anche dall'unione doganale (ed è per questo che forse non usciranno mai).

Molte industrie stanno spostando la produzione fuori dal regno unito per oscuri motivi o forse perché è meglio essere dalla parte della dogana con mezzo miliardo di potenziali clienti invece che 60 milioni?

Vai, ho capito, a quelli come te bisogna dire di si e sorridere compiacenti.

Inviato dal mio Mi A2 utilizzando Tapatalk

Fruttolo
22-04-19, 20:12
Ad ora non si sa, se, una volta usciti, non regolarizzano le posizioni può essere.

Può essere che se ne escano con una legge "condono" dando permessi a tutti gli europei già da tempo in UK come no.

Inviato dal mio Mi A2 utilizzando Tapatalk

Non vedo come possano cacciare tutta sta gente :asd:

Perché l'impressione che ho io è che tanti che stanno lì stiano rientrando o cmq lasciando il lavoro in uk viste alcune prospettive della brexit.

Però ecco arrivasse un'offerta da lì? Nel senso, meglio di no perché poi brexit potenziale fregatura e cmq poi devi cercare altro, oppure meglio di sì in quanto poi sarebbe molto più difficile ottenere lo stesso lavoro una volta che brexit è in regime? :uhm:

shikky
22-04-19, 21:15
Non vedo come possano cacciare tutta sta gente :asd:

Perché l'impressione che ho io è che tanti che stanno lì stiano rientrando o cmq lasciando il lavoro in uk viste alcune prospettive della brexit.

Però ecco arrivasse un'offerta da lì? Nel senso, meglio di no perché poi brexit potenziale fregatura e cmq poi devi cercare altro, oppure meglio di sì in quanto poi sarebbe molto più difficile ottenere lo stesso lavoro una volta che brexit è in regime? :uhm:Ma infatti, se brexit ci sarà, daranno permessi a pioggia.

Se reimpatriano tutti gli europei
, per dire, gli esplode il sistema sanitario il giorno dopo visto che una buona fetta dei lavoratori del settore medico in UK è europeo ed importano parecchi farmaci dal continente(e la dogana sarebbe carponi a controllare tutto, anche fossero esenti).

Senza parlare poi del terziario che perderebbe dipendenti e mercato.

Inviato dal mio Mi A2 utilizzando Tapatalk