PDA

Visualizza Versione Completa : Lurge, la cinghia di distribuzione si può rompere se prendi un gradino



Carver
21-04-19, 19:25
fa un po' il trattore il seconda e in terza

cosa può essere

Para Noir
21-04-19, 20:50
Comunque è anche grazie a te se ho deciso di prendere un’auto nuova e non usata

gnappinox1
22-04-19, 11:55
La sfortuna ci può essere anche con le auto nuove eh, l'importante è avere la garanzia da parte del venditore, sono obbligati a darne 1 o 2 anni ora non ricordo, sui componenti principali, tipo il motore.

Para Noir
22-04-19, 13:13
La sfortuna ci può essere anche con le auto nuove eh, l'importante è avere la garanzia da parte del venditore, sono obbligati a darne 1 o 2 anni ora non ricordo, sui componenti principali, tipo il motore.

Sì ma la garanzia sulle auto usate dipende dagli anni e dal chilometraggio, non è come la garanzia su un'auto nuova che vale su tutto. Tieni conto che i venditori le comprano da società apposite e le pagano qualche centinaio di euro. Se ti si rompe qualcosa e l'auto ha 100k km può essere che ti paghi tutto tu, o può essere che ti dicano "hey Ciccio l'auto ha 100k km, ovvio che la frizione si rompe ora te le paghi al 90% tu e 10% noi". Se mai comprerò usati saranno solo se con l'estensione o comunque sotto garanzia della casa madre (quindi in pratica solo giapponesi che hanno 3-5 anni di garanzia).

Dr. Evil
22-04-19, 14:44
O una kia
Con sette anni di garanzia
Che fa pure rima
Ed é degna di stima

edit: in b4 la macchina pelosa

Para Noir
22-04-19, 15:12
Anch’io le avevo valutate, però i motori benzina sono pessimi (fiappi e consumano un casino), also è sorella di Hyundai che non sono per niente famose per affidabilità (c’era un thread su reddit con il retro di un’officina Hyundai piena di blocchi motore cambiati :bua: ).

Lurge
22-04-19, 21:08
non credo che una cinghia di distribuzione si rompa se prendi un gradino...
a meno che il motore di questa auto è fatto di carta velina...

la cinghia di distrubuzione ogni tot. km va sostituita lei e il relativo cuscinetto reggispinta...
quando la cinghia si rompe addio motore...
:fag:


sulle auto usate da comprare meglio visionate prima da mecc. fidato tanto per evitare qualche sola...
:fag:

GenghisKhan
22-04-19, 21:16
la cinghia di distrubuzione ogni tot. km va sostituita lei e il relativo cuscinetto reggispinta...
quando la cinghia si rompe addio motore...
:fag:

Non è vero per tutti i motori :nono:
Ad es. Il Fire della Fiat torna a funzionare come se nulla fosse successo :sisi:
Fonte: capitato a me :fag:

Darkstar
22-04-19, 21:34
Non è vero per tutti i motori :nono:
Ad es. Il Fire della Fiat torna a funzionare come se nulla fosse successo :sisi:
Fonte: capitato a me :fag:

Perchè i vecchi fire non sono motori ad interferenza.

E' vero quello che dice Lurge, sulla gran parte dei motori rompere la cinghia significa quasi sicuramente tritare tutto :asd:
Aggiungo che è buona norma cambiare anche la pompa dell'acqua quando si fa la distribuzione, se è comandata come nella maggioranza dei casi dalla stessa cinghia.

Maelström
23-04-19, 05:52
Sui motori moderni se si spacca la cinghia butti tutto senza se e senza ma, quando si spacca le valvole non si richiudono ed in mezzo nanosecondo i pistoni vanno a sbatterci facendo grippare tutto

Lurge
23-04-19, 13:51
Perchè i vecchi fire non sono motori ad interferenza.

E' vero quello che dice Lurge, sulla gran parte dei motori rompere la cinghia significa quasi sicuramente tritare tutto :asd:
Aggiungo che è buona norma cambiare anche la pompa dell'acqua quando si fa la distribuzione, se è comandata come nella maggioranza dei casi dalla stessa cinghia.

in alcuni casi la pompa del 'acqua prende il moto da una puleggia con cinghia affiancata alla puleggia che accompagna la distribuzione :snob:

- - - Aggiornato - - -

se il costruttore di auto sul libretto d'uso e manutenzione mette la tabella dove specifica ogni tot bisogna sostituire filtri,oli,ecc. e non lo fate alla lunga le parti si logorano e alla peggio dovete spendere più del dovuto...
:snob:

CDB
23-04-19, 13:53
O una kia
Con sette anni di garanzia
Che fa pure rima
Ed é degna di stima

edit: in b4 la macchina pelosa

A chi ama le Kia dovrebbe essere tolta la figa.

Darkstar
23-04-19, 13:59
in alcuni casi la pompa del 'acqua prende il moto da una puleggia con cinghia affiancata alla puleggia che accompagna la distribuzione :snob:



Appunto, avevo aggiunto "se è comandata come nella maggioranza dei casi dalla stessa cinghia." :asd:

KymyA
23-04-19, 14:30
Mah... sarò coglione ma oltre alla 207 diesel la settimana scorsa mi sono preso una Rav4 usata.
2000cc, 150cv, BENZINA.
Genio che sono.

Adesso posseggo 2 auto, 1 moto ed 1 casa con uno stipendio da impiegato.
Mi aspetto la fiDanza sotto casa...

gnappinox1
23-04-19, 19:13
Mah... sarò coglione ma oltre alla 207 diesel la settimana scorsa mi sono preso una Rav4 usata.
2000cc, 150cv, BENZINA.
Genio che sono.

Adesso posseggo 2 auto, 1 moto ed 1 casa con uno stipendio da impiegato.
Mi aspetto la fiDanza sotto casa...

Ma perchè il rav4 2000 benzina??
Per cosa lo usi?

Ritornando un attimo sulle cinghie/catene di distribuzione, 2 anni fa si sono bloccate le valvole all'auto di mio padre, un ford galaxy, il danno è stato, 4 valvole piegate da sostituire, più cambio sedi valvole e nuove punterie, spesa totale poco più di 1000€

Un anno fa, un amico ha rotto la catena di distribuzione su una fiat grande punto 1.3 mjt, il motore è progettato appositamente per gestire questo inconveniente creando meno danni possibili, i martelletti delle valvole, hanno un punto debole, che si spezza/piega quando la valvola sbatte contro qualcosa di duro, quindi nel suo caso sono stati cambiati solo i martelletti spesa 400€

Bmw del padre di un amico, monta il famoso motore che rompe la distribuzione, ha rotto la distribuzione, costo riparazione attorno ai 2000€, cambiate tutte le valvole, ma in tutti e tre i casi, bielle, pistoni, albero a camme e tutto il resto del motore è rimasto ok, l'unica cosa che si danneggia seriamente sono le valvole.

Maelström
23-04-19, 20:53
Mettici un impianto gpl su quel 2000 benzina..

WhiteMason
23-04-19, 23:05
Quanto dovrei pagare per una riparazione della coppa dell'olio su una FIAT Punto del 2001, se il meccanico fosse in pensione ed onesto? :uhm:

Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk

giulio coniglio
23-04-19, 23:22
una punto del 2001 se ci spendi 150 euro è già troppo, proprio in senso assoluto

hoffmann
23-04-19, 23:23
Quanto dovrei pagare per una riparazione della coppa dell'olio su una FIAT Punto del 2001, se il meccanico fosse in pensione ed onesto? :uhm:

Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk

Comunque più di quanto valga una Punto del 2001 :asd:

Edit. Ninjato

Lurge
24-04-19, 01:20
una punto del 2001 se ci spendi 150 euro è già troppo, proprio in senso assoluto

...

- - - Aggiornato - - -


Quanto dovrei pagare per una riparazione della coppa dell'olio su una FIAT Punto del 2001, se il meccanico fosse in pensione ed onesto? :uhm:

Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk


coppa olio nuova...
https://i.imgur.com/cL82mkG.jpg

trovata sulla baia a 38,64 euro da cruccolandia

WhiteMason
24-04-19, 09:29
Non siate esagerati ragazzi :asd:

Non si può ragionare nel continuo, devo lavorare sulle auto che già ho, non su quelle che potrei acquistare per pochi spicci, più il doppio di passaggio di proprietà :asd:

Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk