Visualizza Versione Completa : Ma è costituzionale una cosa del genere?
Il biglietto d'ingresso a Venezia
https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/02/04/venezia-tassa-di-ingresso-chi-deve-pagare-come-e-quanto-la-scheda/4946742/
Un conto è che costruisci un'area museale a cielo aperto come ad es. Pompei dove all'interno c'è solo la roba museale da vedere. Altro conto è se all'interno ci sono tutti quei servizi che una città deve offrire, per non parlare degli uffici comunali, o anche semplicemente il voler andare a far visita a casa di uno che abita là. Stiamo parlando di dover pagare per accedere in un'area pubblica dello stato italiano.
E no, la tassa di soggiorno che paghi agli alberghi non è la stessa cosa. O meglio gli obiettivi (incassare soldi da numero turisti) sono gli stessi ma è il concetto costituzionale che c'è dietro che è diverso
A Disneyland e Gardaland per entrare paghi, non vedo il problema.
Piuttosto m'incuriosisce sapere come fanno ad applicarla, a farla pagare :asd:
A Disneyland e Gardaland per entrare paghi, non vedo il problema.
Piuttosto m'incuriosisce sapere come fanno ad applicarla, a farla pagare :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=fQa1XH8FMOc
A Disneyland e Gardaland per entrare paghi, non vedo il problema.
Piuttosto m'incuriosisce sapere come fanno ad applicarla, a farla pagare :asd:
Disneyland e Gardaland sono due parchi divertimento, Venezia fino a prova contraria una città.
Se è inconsistente il paragone con Pompei figuriamoci questo
Disneyland e Gardaland sono due parchi divertimento, Venezia fino a prova contraria una città.
Se è inconsistente il paragone con Pompei figuriamoci questo
Paragone consiste, sono attrazioni turistiche alla stesso modo. Venezia potrebbe puoi vederla come un parco divertimento senza scivoli e giostre. Che non ti diverta, problema tuo.
Come il Grand Canyon, le cascate del Niagara, qualche parco nazionale. Se vogliono far pagare, fanno pagare.
Solo che trattandosi di qualcosa di più grande al punto da essere considerata una città allora omzomg è diversoo!!!ZERRO000000!!!
I cessi degli aeroporti li mettono a pagamento ma nessuno ci fa filosofie o proteste reazionarie. Eppure sono un servizio basilare che dovrebbe essere concesso secondo i Diritti Fondamentali dell'Uomo
Paragone consiste, sono attrazioni turistiche alla stesso modo. Venezia potrebbe puoi vederla come un parco divertimento senza scivoli e giostre. Che non ti diverta, problema tuo.
Come il Grand Canyon, le cascate del Niagara, qualche parco nazionale. Se vogliono far pagare, fanno pagare.
Solo che trattandosi di qualcosa di più grande al punto da essere considerata una città allora omzomg è diversoo!!!ZERRO000000!!!
I cessi degli aeroporti li mettono a pagamento ma nessuno ci fa filosofie o proteste reazionarie. Eppure sono un servizio basilare che dovrebbe essere concesso secondo i Diritti Fondamentali dell'Uomo
Perfetto, vuoi far diventare Venezia un parco giochi liberissimo di farlo.
Però all'interno dell'area parco giochi togli ogni ufficio comunale, posta, questura, e qualsiasi ufficio pubblico perchè se Io non residente a Venezia devo, anzi voglio, andare a parlare con qualcuno ad un ufficio comunale non devo pagare un biglietto. Inoltre devi assicurarti di acquistare ogni proprietà immobiliare all'interno dell'area perchè se Io voglio andare a trovare qualcuno che abita lì tu allo stesso modo non puoi farmi pagare il biglietto
Se vuoi parlare con qualcuno di un ufficio comunale di Venezia puoi contattarli al numero di telefono (+39) 041 2748111
A Milano tra area c, b e soste a €3 allora il biglietto di ingresso è già da tempo
Comunque disabili e accompagnatori sono esentati, Stefansen.
Comunque disabili e accompagnatori sono esentati, Stefansen,Per lui tutto come sempre quindi
Comunque disabili e accompagnatori sono esentati, Stefansen.
Me lo immagino travestito da disabile accompagnato, stile travestimento da cavallo :pippotto:
A Disneyland e Gardaland per entrare paghi, non vedo il problema.
Piuttosto m'incuriosisce sapere come fanno ad applicarla, a farla pagare :asd:
Chi si muove verso Venezia paga a monte, con un aumento sui biglietti dei mezzi che ti ci scaricano (bus, barca, sarcazzo) e sostituisce l'imposta di soggiorno. Easy
Chi si muove verso Venezia paga a monte, con un aumento sui biglietti dei mezzi che ti ci scaricano (bus, barca, sarcazzo) e sostituisce l'imposta di soggiorno. Easy
Basta addentrarsi tra le fratte in tenuta da uomo-rana e nuotare fino a Venezia :tsk:
Basta addentrarsi tra le fratte in tenuta da uomo-rana e nuotare fino a Venezia :tsk:
Qualche miserabile ci proverà sicuramente, affogherà, la famiglia farà causa al Comune e sta tassa verrà fatta sparire.
Qualche miserabile ci proverà sicuramente, affogherà, la famiglia farà causa al Comune e sta tassa verrà fatta sparire.
Incastrato nel ponte di Calatrava :snob:
Perfetto, vuoi far diventare Venezia un parco giochi liberissimo di farlo.
Però all'interno dell'area parco giochi togli ogni ufficio comunale, posta, questura, e qualsiasi ufficio pubblico perchè se Io non residente a Venezia devo, anzi voglio, andare a parlare con qualcuno ad un ufficio comunale non devo pagare un biglietto. Inoltre devi assicurarti di acquistare ogni proprietà immobiliare all'interno dell'area perchè se Io voglio andare a trovare qualcuno che abita lì tu allo stesso modo non puoi farmi pagare il bigliettoChi è residente ovviamente non paga. Per il resto non credo che ci siano realmente uffici pubblici nel centro storico di Venezia, saranno tutti nell'altra parte della città (per intenderci, quella dove circolano le automobili e non ci sono canali).
Chi è residente ovviamente non paga. Per il resto non credo che ci siano realmente uffici pubblici nel centro storico di Venezia, saranno tutti nell'altra parte della città (per intenderci, quella dove circolano le automobili e non ci sono canali).
Dici? (https://www.google.com/maps/place/Comune+Di+Venezia,+campo+MANIN/@45.4363522,12.3323512,73a,35y,90h,39.59t/data=!3m1!1e3!4m12!1m6!3m5!1s0x477eb1da70a6301b:0x 7918c026758b8b2a!2sComune+di+Venezia+-+Edilizia+Privata+-+Archivio+Atti!8m2!3d45.4356243!4d12.3342339!3m4!1 s0x0:0xa9901a4214d89c4e!8m2!3d45.4354372!4d12.3339 122)
Ok, ma se non sei residente non credo tu abbia bisogno di andare in comune.
Necronomicon
23-04-19, 18:03
Residenti regione Veneto non pagano, quindi me ne sbatto. Più che altro crea un disguido per i biglietti del treno regionali, di fatto tocca comprarli in stazione perché devono verificare i documenti. Quando andavo all'università compravo il biglietto km regionale in tabaccheria, se ora tocca andare sempre nelle stazioni principali diventa una rottura di cazzo.
Comunque devono far pagare i biglietti i vettori commerciali, quindi se vai a venezia, ci vai in 5 macchina e ti paghi il parcheggio a piazzale Roma senza che nessuno ti rompa il cazzo.
Ok, ma se non sei residente non credo tu abbia bisogno di andare in comune.
Non è detto, vuoi anche che voglia andare a chiedere di persona qualcosa e non voglia scriverglielo via email o al telefono è un mio diritto o no?
E poi ripeto, voglio andare a casa di uno che abita lì. Perchè devo pagare un biglietto se la signora Marisetta Ubriacon mi ha invitato a casa sua?
Residenti regione Veneto non pagano, quindi me ne sbatto. Più che altro crea un disguido per i biglietti del treno regionali, di fatto tocca comprarli in stazione perché devono verificare i documenti. Quando andavo all'università compravo il biglietto km regionale in tabaccheria, se ora tocca andare sempre nelle stazioni principali diventa una rottura di cazzo.
Comunque devono far pagare i biglietti i vettori commerciali, quindi se vai a venezia, ci vai in 5 macchina e ti paghi il parcheggio a piazzale Roma senza che nessuno ti rompa il cazzo.
Ah ok, sono veneto quindi me ne sbatto.
La prossima volta però che ti serve un volo internazionale cercati un aeroporto da qualche parte in Europa perchè come metti piede in Lombardia per andare a Malpensa sono 100 euro solo per il respiro dell'aria
A Disneyland e Gardaland per entrare paghi, non vedo il problema.
ok, allora se si va a venezia e si paga questa scemenza, i residenti devono far divertire i turisti in ogni momento della giornata.
Articolo 16 della Costituzione
Ogni cittadino può circolare e soggiornare liberamente in qualsiasi parte del territorio nazionale, salvo le limitazioni che la legge stabilisce in via generale per motivi di sanità o di sicurezza. Nessuna restrizione può essere determinata da ragioni politiche
Articolo 16 della Costituzione
Ogni cittadino può circolare e soggiornare liberamente in qualsiasi parte del territorio nazionale, salvo le limitazioni che la legge stabilisce in via generale per motivi di sanità o di sicurezza. Nessuna restrizione può essere determinata da ragioni politiche
si vede che hanno trovato una scappatoia per ragioni economiche... ma nooooh! quello lo fanno solo i mafiosi...
Necronomicon
23-04-19, 18:37
Non è detto, vuoi anche che voglia andare a chiedere di persona qualcosa e non voglia scriverglielo via email o al telefono è un mio diritto o no?
E poi ripeto, voglio andare a casa di uno che abita lì. Perchè devo pagare un biglietto se la signora Marisetta Ubriacon mi ha invitato a casa sua?
Ah ok, sono veneto quindi me ne sbatto.
La prossima volta però che ti serve un volo internazionale cercati un aeroporto da qualche parte in Europa perchè come metti piede in Lombardia per andare a Malpensa sono 100 euro solo per il respiro dell'ariaLa tassa veneziana vuole colpire il turista, alla fine è solo cassa perché se tenessero alla quantità di persone e alla fragilità della città, avrebbero vietato altre cose piuttosto che quello che arriva in treno :asd:
Comunque non sono d'accordo con le tasse di soggiorno o di ingresso, sono solo mezzucci che nascondono da un lato l'arroganza tipica italiana "vengono qua perché abbiamo il 90% delle opere d'arte per cui possono pagare un premium" e dall'altro il totale menefreghismo verso il turista, visto come una seccatura da mungere e inculare a ogni occasione.
Se l’idea passa e le altre città seguono l’esempio toccherà pagare ogni singola volta che ci si muove da casa :bua:
Un balzo indietro di 800 anni come nemmeno nell’era dei comuni :bua:
quando ci fu la tassa di soggiorno tutti a strapparsi i capelli: aaahhhh, ingiustiziahhh!! sarà la rovinahhh!!1!!
2 mesi dopo tutti tornarono a fottesegare
idem per questa tassa, che francamente mi pare decisamente sensata a venezia: ci sono stato nel periodo con meno affluenza possibile (no carnevale, no natale, no estate) e c'era un gran casino, non oso immaginare quando c'è la superaffluenza.
se, e ripeto SE sta tassa serve a finanziare opere di ristrutturazione e pulizia ben venga, roma ormai sono quasi abituato a vederla come una discarica che cade a pezzi e puzza di piscio, venezia no.
Hanno trovato come far fallire Tinder
Già non si scopa. Già queste app in Italia non sono così diffuse. Ancora che inseriscono queste barriere...
...oddio, forse è meglio, meno concorrenza che arriva da fuori :uhm:
Articolo 16 della Costituzione
Ogni cittadino può circolare e soggiornare liberamente in qualsiasi parte del territorio nazionale, salvo le limitazioni che la legge stabilisce in via generale per motivi di sanità o di sicurezza. Nessuna restrizione può essere determinata da ragioni politicheSono totalmente d accordo con Stefansen, sta storia fa ridere xD
Ora mi informerò meglio ma mi pare allucinante, anche fosse fattibile legalmente é una merdata
Sent from my Pixel 2 using Tapatalk
La tassa veneziana vuole colpire il turista, alla fine è solo cassa perché se tenessero alla quantità di persone e alla fragilità della città, avrebbero vietato altre cose piuttosto che quello che arriva in treno :asd:
Comunque non sono d'accordo con le tasse di soggiorno o di ingresso, sono solo mezzucci che nascondono da un lato l'arroganza tipica italiana "vengono qua perché abbiamo il 90% delle opere d'arte per cui possono pagare un premium" e dall'altro il totale menefreghismo verso il turista, visto come una seccatura da mungere e inculare a ogni occasione.Esatto su tutto
Sent from my Pixel 2 using Tapatalk
Articolo 16 della Costituzione
Ogni cittadino può circolare e soggiornare liberamente in qualsiasi parte del territorio nazionale, salvo le limitazioni che la legge stabilisce in via generale per motivi di sanità o di sicurezza. Nessuna restrizione può essere determinata da ragioni politiche
Sono totalmente d accordo con Stefansen, sta storia fa ridere xD
Ora mi informerò meglio ma mi pare allucinante, anche fosse fattibile legalmente é una merdata
Sent from my Pixel 2 using Tapatalk
http://cdn.inmoto.it/images/2017/06/21/160307040-276d92e4-e076-49b2-84a2-6c093ebe3d13.jpg
io sono anni che lo dico, infatti quando giocavo a simcity 4 mettevo i caselli tra i quartieri per mantenere il bilancio comunale in positivo
- - - Aggiornato - - -
La tassa veneziana vuole colpire il turista, alla fine è solo cassa perché se tenessero alla quantità di persone e alla fragilità della città, avrebbero vietato altre cose piuttosto che quello che arriva in treno :asd:
Comunque non sono d'accordo con le tasse di soggiorno o di ingresso, sono solo mezzucci che nascondono da un lato l'arroganza tipica italiana "vengono qua perché abbiamo il 90% delle opere d'arte per cui possono pagare un premium" e dall'altro il totale menefreghismo verso il turista, visto come una seccatura da mungere e inculare a ogni occasione.
a dirla tutta la tassa di soggiorno ha una ragione, che sta nell'utilizzo da parte del turista non residente di servizi (come quello di nettezza urbana) che gravano sulle casse comunali
Usare le autostrade é come usare un treno, paghi il biglietto di un servizio..
Ci sto, sebbene sicuro penso che a volte siano dei ladri per l ammontare che fanno pagare in certe tratte..
Mi sembrano cose diverse.
Anche, per dire, impedire di entrare con la macchina in un centro città a meno di pagare un qualcosa ci sto. Ha un senso.
AVREBBE SENSO il pagare l accesso alla città se questo includesse qualcosa, ma se poi tutto va pagato a parte dentro, diventa una bella merda secondo me.
Sent from my Pixel 2 using Tapatalk
Necronomicon
23-04-19, 19:34
a dirla tutta la tassa di soggiorno ha una ragione, che sta nell'utilizzo da parte del turista non residente di servizi (come quello di nettezza urbana) che gravano sulle casse comunali
Come i 7 euro di Roma, città con la più alta tassa di soggiorno in Europa, se non al mondo.
E se non fai attenzione pesti i vetri rotti, le merde o i negri morti sull'androne dell'albergo.
e mi raccomando, non chiedetevi mai cosa costa spostare un CADAVERE da un comune ad un altro eh
Per quanto sia subappaltata, l'autostrada dovrebbe essere pubblica no? E allora com'è che lo shdado ti fa pagare? Pago l'auto, il bollo, assicurazione, tasse...mica uso un mezzo pubblico, quando viaggio in treno - come dice l'affermazione stessa - prendo il treno (o il bus). In autostrada uso un mezzo personale.
Quindi tu mi stai dicendo che se costruiscono una pista ciclabile, va bene se mi fanno pagare o no?
Posso soggiornare liberamente in qualsiasi parte del territorio nazionale? Posso cucinare e andare a dormire in un museo? Forse no, lì le ragioni di sicurezza ci stanno...in un parco pubblico? in un parcheggio, magari sotto casa tua? :asd:
Come i 7 euro di Roma, città con la più alta tassa di soggiorno in Europa, se non al mondo.
E se non fai attenzione pesti i vetri rotti, le merde o i negri morti sull'androne dell'albergo.
beh, ma vedi, secondo il diritto italiano la tassa si pone in rapporto di CORRELATIVITA' con il servizio, non di corrispettività, quindi non ti puoi lamentare che il servizio fa schifo e non pagare la tassa
lo stato italiano è FURBO :fag:
La tassa veneziana vuole colpire il turista, alla fine è solo cassa perché se tenessero alla quantità di persone e alla fragilità della città, avrebbero vietato altre cose piuttosto che quello che arriva in treno :asd:
Comunque non sono d'accordo con le tasse di soggiorno o di ingresso, sono solo mezzucci che nascondono da un lato l'arroganza tipica italiana "vengono qua perché abbiamo il 90% delle opere d'arte per cui possono pagare un premium" e dall'altro il totale menefreghismo verso il turista, visto come una seccatura da mungere e inculare a ogni occasione.
Ma guarda che per me è il problema del sovraffollamento c'è, esiste e va affrontato. Solo che non mi puoi tirar fuori soluzioni totalmente fuori da ogni minimo principio giuridico. Va benissimo spolpare i turisti, ci sono molti metodi ipocriti di farlo indirettamente. A me fa ridere e al contempo piangere vedere però che possa essere applicata una norma così fuori dal buon senso
Se l’idea passa e le altre città seguono l’esempio toccherà pagare ogni singola volta che ci si muove da casa :bua:
Un balzo indietro di 800 anni come nemmeno nell’era dei comuni :bua:
Eh, ma vallo a spiegare a chi dice no è tutto normale!!!!11!!!
Necronomicon
23-04-19, 19:42
e mi raccomando, non chiedetevi mai cosa costa spostare un CADAVERE da un comune ad un altro eh
Varia da comune a comune, se non erro. Sarebbe da lasciare i cadaveri dal cartello di benvenuto nell'area del comune.
e lo sapevate che se uno che risiede nella regione A va a curarsi nella regione B alla fine dell'anno la regione A DEVE RIMBORSARNE IL COSTO alla regione B?
Necronomicon
23-04-19, 19:44
Ma guarda che per me è il problema del sovraffollamento c'è, esiste e va affrontato. Solo che non mi puoi tirar fuori soluzioni totalmente fuori da ogni minimo principio giuridico. Va benissimo spolpare i turisti, ci sono molti metodi ipocriti di farlo indirettamente. A me fa ridere e al contempo piangere vedere però che possa essere applicata una norma così fuori dal buon senso
Non è una norma che risolve il sovraffollamento, non è che uno si prenota la vacanza a Venezia e poi non ci va perché si pagano 8 euri nel bollino rosso invece che 6. Quelli che vanno in giornata sono veneti e comunque la tassa non la pagano :asd:
Han messo i tornelli nella via principale, per quello.
Necronomicon
23-04-19, 19:50
e i cessi a pagamento?
Comunque da ex studente veneziano non posso che notare due cose di Venezia. La distanza tra un cestino e l'altro (che contribuisce alla sporcizia) e la totale assenza di bagni pubblici (presenti in numeri limitati nei dintorni di Piazza San Marco. ovviamente articoloni di giornale per ogni turista che piscia nei canali o che getta la carta a terra ma nessun intervento per potenziare tali aspetti.
e lo sapevate che se uno che risiede nella regione A va a curarsi nella regione B alla fine dell'anno la regione A DEVE RIMBORSARNE IL COSTO alla regione B?
Ma quello è normale. Alla fine le tasse le paghi ad A ma se per te le spende B è giusto che A rimborsi B. Il dramma sarebbe se non fosse possibile curarsi nella regione B se sei di A se non previa assicurazione medica. Visto come vanno le cose strano non ci abbiano già pensato questo governo del cambiamento
Non è una norma che risolve il sovraffollamento, non è che uno si prenota la vacanza a Venezia e poi non ci va perché si pagano 8 euri nel bollino rosso invece che 6. Quelli che vanno in giornata sono veneti e comunque la tassa non la pagano :asd:
Han messo i tornelli nella via principale, per quello.
Sì, Io ti sto dicendo che a me non interessa quali siano le motivazioni vere o di facciata del provvedimento.
Sto sostenendo che questo sia totalmente folle e illegittimo
Ma spiegatemi una cosa, sono serio. Venezia è una delle città più visitate al mondo: americani, giapponesi, colombiani... sono tutti a Venezia. Il comune di Venezia non dovrebbe essere pieno di soldi portati dai turisti? Perché hanno bisogno di far pagare l'ingresso? Dove vanno a finire tutti i soldi??
Boh, magari sono io che non capisco.
e mi raccomando, non chiedetevi mai cosa costa spostare un CADAVERE da un comune ad un altro ehdi preciso nonsaprei ma mi sa abbastanza da giustificare scene del genere
https://www.ilfattoquotidiano.it/2012/11/26/incidente-rossano-video-shock-della-rissa-tra-pompe-funebri/212328/
ne ricordo anche di più recenti dove i becchini si scannavano per le salme
Ma spiegatemi una cosa, sono serio. Venezia è una delle città più visitate al mondo: americani, giapponesi, colombiani... sono tutti a Venezia. Il comune di Venezia non dovrebbe essere pieno di soldi portati dai turisti? Perché hanno bisogno di far pagare l'ingresso? Dove vanno a finire tutti i soldi??
Boh, magari sono io che non capisco.
I turisti stranamente da quanto si legge nei giornali non sono tutti scemi.
Un numero impressionante alberga in città vicine, la mattina si sposta (treno, autobus organizzato, quel che è). sta li scattando 2-3 milioni di foto e poi ritorna al suo alberguccio.
Questa pratica è diffusissima*, con questo sistema la città anche in questi casi ci lucra su.
*questa pratica non la critico di certo, l'ho fatto anche io :asd:
Necronomicon
23-04-19, 20:52
I turisti stranamente da quanto si legge nei giornali non sono tutti scemi.
Un numero impressionante alberga in città vicine, la mattina si sposta (treno, autobus organizzato, quel che è). sta li scattando 2-3 milioni di foto e poi ritorna al suo alberguccio.
Questa pratica è diffusissima*, con questo sistema la città anche in questi casi ci lucra su.
*questa pratica non la critico di certo, l'ho fatto anche io :asd:
La maggior parte alberga a Mestre che è comunque Venezia :asd:
blacklotus
23-04-19, 20:58
Usare le autostrade é come usare un treno, paghi il biglietto di un servizio..
Ci sto, sebbene sicuro penso che a volte siano dei ladri per l ammontare che fanno pagare in certe tratte..
Mi sembrano cose diverse.
Anche, per dire, impedire di entrare con la macchina in un centro città a meno di pagare un qualcosa ci sto. Ha un senso.
AVREBBE SENSO il pagare l accesso alla città se questo includesse qualcosa, ma se poi tutto va pagato a parte dentro, diventa una bella merda secondo me.
Sent from my Pixel 2 using Tapatalk
Be' oddio quando vado in treno il treno non ce lo metto io... L'autista non sono io... il carburante non lo pago, se non come rincaro al prezzo del biglietto che offre il servizio
Con la macchina il mezzo e' mio, il carburante e' mio e gia' pago una tassa che (in teoria) dovrebbe preservare il manto stradale dove passo.
Quindi il paragone e' abbastanza calzante.
schifomerda tutto
non bastano i miliardi di euro che fanno con tasse di soggiorno e spese dei turisti :facepalm:
Dimenticavo cazzo che per entrare e uscire da Milano devi pure pagare la barriera manco fosse la dogana di uno stato estero
Necronomicon
23-04-19, 22:39
Ma è anche peggio del ticket
*
Il sindaco ha aggiunto: “Si vuole consentire di*pianificare*la visita a Venezia attraverso la prenotazione, ma non sarà impedito a nessuno l’accesso, che sarà però più complicato per chi non*prenota”.*
Mah, così il turismo l'ammazzano e basta
Se volevano salvare Venezia dai danni del turismo eccessivo bastava vietare le navi da crociera e farle attraccare più distanti.
Invece alla fine è solo un cash-grab
Dimenticavo cazzo che per entrare e uscire da Milano devi pure pagare la barriera manco fosse la dogana di uno stato estero
Se entri dalla Valassina no.
Dimenticavo cazzo che per entrare e uscire da Milano devi pure pagare la barriera manco fosse la dogana di uno stato estero
MILANO CITTA' STATO
schifomerda tutto
non bastano i miliardi di euro che fanno con tasse di soggiorno e spese dei turisti :facepalm:
La tassa di soggiorno viene sostituita da questa, non si cumula. Semplicemente, come dicevano prima, è una tassa per chi ARRIVA a Venezia, in modo che sti soldi se li prenda davvero il Comune, visto che molta gente, la maggior parte, si ferma magari pure a Padova a dormire perchè Venezia è cara. Secondo me è giusto, devono anche espropriarli di tutti i loro beni, perdio, vuoi andare a visitare Venezia? Caccia i soldi e non fare il rabbino, altrimenti statti a casa
Tanto se li arruberanno tutti, come al solito :sisi:
Tanto se li arruberanno tutti, come al solito :sisi:
si ma se li deve rubare Venezia, no la regione o n'altro comune, CAPISCI?
Han ragione, sto a mezz'ora da Venezia, basta barboni, se vai paghi, se non vuoi pagare vai a fare il picnic in mezzo ai campi, non a piazza San Marco.
Il biglietto d'ingresso a Venezia
https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/02/04/venezia-tassa-di-ingresso-chi-deve-pagare-come-e-quanto-la-scheda/4946742/
Un conto è che costruisci un'area museale a cielo aperto come ad es. Pompei dove all'interno c'è solo la roba museale da vedere. Altro conto è se all'interno ci sono tutti quei servizi che una città deve offrire, per non parlare degli uffici comunali, o anche semplicemente il voler andare a far visita a casa di uno che abita là. Stiamo parlando di dover pagare per accedere in un'area pubblica dello stato italiano.
E no, la tassa di soggiorno che paghi agli alberghi non è la stessa cosa. O meglio gli obiettivi (incassare soldi da numero turisti) sono gli stessi ma è il concetto costituzionale che c'è dietro che è diverso
E secondo te è giusto pagare €5 per entrare in Polignano a Mare ???
https://www.puglia-events.it/2018/11/22/polignano-a-mare-ticket-a-5-euro/
Ma spiegatemi una cosa, sono serio. Venezia è una delle città più visitate al mondo: americani, giapponesi, colombiani... sono tutti a Venezia. Il comune di Venezia non dovrebbe essere pieno di soldi portati dai turisti? Perché hanno bisogno di far pagare l'ingresso? Dove vanno a finire tutti i soldi??
Boh, magari sono io che non capisco.
Quando entri in un museo paghi il biglietto e con quello si finanzia.
Venezia è tutta un museo, ti prende una giornata anche solo passeggiare per una parte senza entrare da nessuna parte e, se non hai l'albergo in città, non paghi nulla.
Quindi "tutti i soldi" praticamente non è che ce ne siano poi così tanti per tacer dei costi spropositati per mantenerla (o di quelli sprecati/rubati com'è "normale").
Fun fact: uno dei motivi per cui le abitazioni a mestre sono sempre molto molto costose (nonostante come zona faccia abbastanza schifo) è perchè vengono acquistate per poi essere affittate ai turisti/studenti o convertite in b&b.
Spero facciano pagare anche i residenti :sisi:
Anzi, meglio, non facciamo vivere nessuno li e trasformiamolo in un maxi parco a tema :sisi:
Necronomicon
24-04-19, 11:43
La tassa di soggiorno viene sostituita da questa, non si cumula. Semplicemente, come dicevano prima, è una tassa per chi ARRIVA a Venezia, in modo che sti soldi se li prenda davvero il Comune, visto che molta gente, la maggior parte, si ferma magari pure a Padova a dormire perchè Venezia è cara. Secondo me è giusto, devono anche espropriarli di tutti i loro beni, perdio, vuoi andare a visitare Venezia? Caccia i soldi e non fare il rabbino, altrimenti statti a casa
sì ma a padova pagano anche la tassa di soggiorno :asd:
- - - Aggiornato - - -
Fun fact: uno dei motivi per cui le abitazioni a mestre sono sempre molto molto costose (nonostante come zona faccia abbastanza schifo) è perchè vengono acquistate per poi essere affittate ai turisti/studenti o convertite in b&b.
C'è anche da dire che nel momento in cui parte l'ultima corsa del treno, Venezia è una città morta. I locali aperti oltre le 23 sono pochissimi e dedicati allo spennar i turisti, non vedo perché uno studente dovrebbe rimanere a Venezia.
E non so quale sia la situazione della Fibra e sicuramente basamentare a Venezia è più pericoloso che in altri luoghi.
tigerwoods
24-04-19, 11:51
Se entri dalla Valassina no.
sinex abita a rho ma si fa inculare ogni volta alla ghisolfa
Abito a Busto Arsizio ormai da qualche anno
La tassa di soggiorno viene sostituita da questa, non si cumula. Semplicemente, come dicevano prima, è una tassa per chi ARRIVA a Venezia, in modo che sti soldi se li prenda davvero il Comune, visto che molta gente, la maggior parte, si ferma magari pure a Padova a dormire perchè Venezia è cara. Secondo me è giusto, devono anche espropriarli di tutti i loro beni, perdio, vuoi andare a visitare Venezia? Caccia i soldi e non fare il rabbino, altrimenti statti a casa
nei periodi "hot" 10 euro al GIORNO a PERSONA e difendete 'sta roba :facepalm:
la tassa di soggiorno al momento sono già 6 euro. 4 euro in più al momento di pagare un biglietto non li vedi nemmeno. Si suppone che non ci si vada in vacanza senza soldi, no?
tigerwoods
24-04-19, 13:09
la tassa di soggiorno al momento sono già 6 euro. 4 euro in più al momento di pagare un biglietto non li vedi nemmeno. Si suppone che non ci si vada in vacanza senza soldi, no?
perchè non fare 15 euro in totale già che ci siamo
perchè non fare 15 euro in totale già che ci siamo
Un po' alla volta, a 15 ci si arriva col tempo, fidati
perchè non fare 15 euro in totale già che ci siamo
50 euri e garanzia assoluta di non aumentarlo fino al 2030
secondo me conviene :sisi:
50 euri e garanzia assoluta di non aumentarlo fino al 2030
secondo me conviene :sisi:
Vedi che hai le idee giuste? :sisi:
mea culpa, non ero entrato nel giusto ordine di idee :sisi:
ok, era un 7/10
te l'ha scritto lui
adesso sono 6/10, poi quando entra in vigore sarà 10/10
Che poi Venezia è sicuramente una bellissima città ma se non avesse la particolarità delle vie ripiene d'acqua sarebbe a parer mio inferiore ad altre altrettanto belle città italiane, ad esempio Firenze
Sono solo un filino diverse eh, acqua a parte.
Necronomicon
24-04-19, 13:50
Venezia non è visitabile tutta in un giorno, siccome le famiglie non sono composte da una sola persona, mettiamo tre, quattro persone, sono 30/40 euro al giorno.
Metti che la vuoi visitare un weekend di sole (sicuramente bollino nero, anche perché pure i veneti che non pagano concorreranno a creare l'afflusso :asd: ) alloggiando fuori sono 60/80 euro + eventuale tassa di soggiorno dell'altra città.
E' possibile pagare con reddito di cittadinanza?
Venezia è bella ma non ci vivrei :sisi:
Sono solo un filino diverse eh, acqua a parte.
E proprio perchè sono diverse ti dico che, particolarità dell'acqua a parte, una Firenze, Siena, un centro di Verona non hanno nulla da che invidiare a Venezia. Toglici i canali con l'acqua, riempili d'asfalto e ecco che Venezia resta si una delle città più belle del mondo ma nettamente alla pari con tante altre belle città italiane
tigerwoods
24-04-19, 15:01
E proprio perchè sono diverse ti dico che, particolarità dell'acqua a parte, una Firenze, Siena, un centro di Verona non hanno nulla da che invidiare a Venezia. Toglici i canali con l'acqua, riempili d'asfalto e ecco che Venezia resta si una delle città più belle del mondo ma nettamente alla pari con tante altre belle città italiane
che è come dire, prendi venezia, adesso mettila da parte e prendi bussolengo, firenze e siena non hanno nulla da invidiare a bussolengo :sisi:
E proprio perchè sono diverse ti dico che, particolarità dell'acqua a parte, una Firenze, Siena, un centro di Verona non hanno nulla da che invidiare a Venezia. Toglici i canali con l'acqua, riempili d'asfalto e ecco che Venezia resta si una delle città più belle del mondo ma nettamente alla pari con tante altre belle città italiane
prendi firenze, leva ogni edificio più vecchio di 70 anni, ecco che firenze resta una città carina ma nettamente alla pari con cinisello balsamo e cormano.
Prendi Roma, toglici quei quattro pieroni spersi per i campi, sostituiscili con qualche condomino ed hai mestre :sisi:
GenghisKhan
24-04-19, 22:33
E proprio perchè sono diverse ti dico che, particolarità dell'acqua a parte, una Firenze, Siena, un centro di Verona non hanno nulla da che invidiare a Venezia. Toglici i canali con l'acqua, riempili d'asfalto e ecco che Venezia resta si una delle città più belle del mondo ma nettamente alla pari con tante altre belle città italiane
Ma che cazzo di discorso è :rotfl:
Ma che cazzo di discorso è :rotfl:
Togliamo l'asfalto da Firenze, Siena e Verona allora :vendetta:
Necronomicon
25-04-19, 01:33
Alle georgiane Venezia non è piaciuta. Forse perché la grassona faceva fatica a salire e scendere per i ponti.
Ma in generale è difficile apprezzare una città come Venezia da turista. Va vissuta lentamente.
blacklotus
25-04-19, 02:38
E proprio perchè sono diverse ti dico che, particolarità dell'acqua a parte, una Firenze, Siena, un centro di Verona non hanno nulla da che invidiare a Venezia. Toglici i canali con l'acqua, riempili d'asfalto e ecco che Venezia resta si una delle città più belle del mondo ma nettamente alla pari con tante altre belle città italiane
ma cosa cazzo sto leggendo :rotfl:
raistlin85
25-04-19, 03:06
Waglioo so sooordi che dall'estero vengono in Italia.
Costituzionale o no, è cosa buona.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Necronomicon
25-04-19, 09:05
Waglioo so sooordi che dall'estero vengono in Italia.
Costituzionale o no, è cosa buona.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando TapatalkAnche dall'Italia vengono in Italia
ma quanti sesterzi costerà entrare?
ma quanti sesterzi costerà entrare?
zero, perché se sterzi non entri
:fag:
Necronomicon
25-04-19, 11:02
zero, perché se sterzi non entri
:fag:Se hai un carrarmato homemade puoi arrivare a San Marco
un tanko, vorrai dire
:fag:
Su Venezia quello che voglio dire è che la presenza dell'acqua è talmente una particolarità della città che incide indubbiamente sul giudizio della città. Voglio dire pure se prendessi un quartiere popolare con palazzoni e riempissi le vie d'acqua diventerebbe affascinante come quartiere. Però se gli levi l'acqua sempre un quartiere popolare rimane. Lo stesso vale per Venezia. Con l'acqua è la città più bella al mondo per questa sua particolarità, ma se gli levi l'acqua scende dal piedistallo e diverse altre città italiane se la giocano tranquillamente
ci son zone di cinisello che pure lì se entri devi pagare
di solito portafoglio, catenina, orologio, telefono e scarpe da tennis
Necronomicon
25-04-19, 15:20
Su Venezia quello che voglio dire è che la presenza dell'acqua è talmente una particolarità della città che incide indubbiamente sul giudizio della città. Voglio dire pure se prendessi un quartiere popolare con palazzoni e riempissi le vie d'acqua diventerebbe affascinante come quartiere. Però se gli levi l'acqua sempre un quartiere popolare rimane. Lo stesso vale per Venezia. Con l'acqua è la città più bella al mondo per questa sua particolarità, ma se gli levi l'acqua scende dal piedistallo e diverse altre città italiane se la giocano tranquillamente
Non mi sembra tanto affascinantehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190425/bfb06aab56e42d724095bd7e1ad597a6.jpg
qui ogni volta che il seveso esce dagli argini c'è un aumento delle nascite 9 mesi dopo :nod:
GenghisKhan
25-04-19, 15:33
Stefansen sta zitto Dio bono :rotfl:
Prendi New York, togli i grattacieli e hai Roncalceci
Vabbè evidentemente faccio fatica Io a spiegarmi che vi devo dire. Eppure mi sembra un concetto abbastanza banale: chiese, palazzi, grattacieli fanno parte del normale paesaggio di una città e non puoi toglierli se devi giudicare la bellezza di una città perchè sono proprio quelli che ti danno la bellezza della città, i canali d'acqua al posto delle strade sono un'eccezione più unica che rara invece e devono essere tolte dal computo se vuoi analizzare la bellezza di due città a paragone e in condizioni di parità
tigerwoods
25-04-19, 17:06
stefansen smettila di scavareeee
Se sostituisci la merda al posto dell'acqua nel tuo discorso hai Mumbai.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.