Visualizza Versione Completa : i titoli che vi spaventa rigiocare
stanotte in sogno lucido ho (ri)giocato la versione oniricoVR di die hard III
non so se lo ricordate, era tipo diviso in 3 capitoli distinti. il primo era uno sparatutto in terza persona, il secondo uno sparatutto su binari (alla virtua cop) e nel terzo si guidava un taxi e si andava in giro arrotando passanti e disattivando bombe (facendo esploderle e polverizzando tutti i presenti)
c'avrò giocato un quantitativo di ore inquietante sul pentium celeron, stamattina avrei quasi voglia di riprovarlo ma poi ho paura di rovinarmelo per sempre
quali sono i giochi che avete amato dibbrutto ma che non avete mai riprovato per paura di rovinare per sempre il vostro ricordo d'essi?
Kronos The Mad
28-04-19, 09:33
I have no mouth, and I must scream
Non riuscirei di nuovo a rifare tutto bene :bua:
mai giocato, e se adesso fosse troppo tardi per rimediare??? :tremo:
sul genere mi viene in mente "the dig": al tempo mi sembrò veramente profondo, un'esperienza bellissima
che effetto farebbe ora?
la vita andrebbe vissuta almeno due volte
gli arpg tipo gothic/risen/elex/venetica: una volta giocati e finiti come piace a me, non voglio più rigiocarli, non tanto per paura quanto perchè mi scoccia rifare tutto da capo :asd:
vanquish
non avrei piu' la forza di finirlo ancora
sul genere mi viene in mente "the dig": al tempo mi sembrò veramente profondo, un'esperienza bellissima
che effetto farebbe ora?Secondo me tutte le avventure LucasArts sono invecchiate benissimo. E poi la pixelart ha un fascino senza tempo. Sono anche facilissime da far girare sui sistemi moderni grazie a ScummVM.
Io tanti giochi del passato li vorrei rigiocare, ma molti non girano più. Tipo Nascar racing 2 e Colin McRae 1. Un gioco che immagino sia invecchiato molto male penso sia il primissimo Tomb raider: i controlli già all'epoca erano molto legnosi.
Vampire The Masquerade Redemption, che all'epoca mi piacque tantissimo, ma temo sia invecchiato non male, peggio.
I vari RTS della serie C&C/RA, che sono abbastanza sicuro siano invecchiati male anche nel gameplay.
688i Hunter-Killer della Jane's, che al giorno d'oggi mi sarebbe troppo complicato da gestire, in questo caso sono invecchiato io. :bua:
Morrowind non lo userò più, non tanto per rovinare il ricordo quanto perché nella sua bellezza è roba troppo enorme e autistica..
I vari RTS della serie C&C/RA, che sono abbastanza sicuro siano invecchiati male anche nel gameplay.
se ti piacevano all'epoca, perchè non dovrebbero piacerti anche ora?
GenghisKhan
28-04-19, 11:44
Skyrim SE moddato come si vede :bua:
Morrowind non lo userò più, non tanto per rovinare il ricordo quanto perché nella sua bellezza è roba troppo enorme e autistica..
si, è il motivo per cui ho rigiocato recentemente skyrim ma non mi azzardo a rigiocare morrowind (nonostante lo consideri decisamente su un'altro livello)
se ti piacevano all'epoca, perchè non dovrebbero piacerti anche ora?
si cresce, le aspettative aumentano, il media videoludico cresce anch'esso e ci abitua a livelli di intrattenimento e profondità più alti (e chi lo nega è solo un malinconico sognatore che ha difficoltà ad accettare i cambiamenti)
pathologic.
"As the Devotress I’ve got absolutely no idea what you do. Sorry. She seems to disappear around day 8, and I’m not a big enough masochist to play through this game again as her to find out why. My time with Pathologic is over. And before anyone points this out as a problem with the game, I should point out that on finishing Schindler’s List there’s no great desire to rewind the tape, crack open another beer and watch that sucker again."
pathologic.
ricordo il tuo topic entusiasta su pathologic, stavo per prenderlo pure ma avevo intuito fosse una di quelle esperienze belle ma ai limiti dell'autismo
sarà sicuramente uno di quei giochi che giocherò quando sarà il momento giusto, anche perchè mi pare di ricordare che non troppo tempo fa è uscito un remake/restyle/qualcosadelgenere :uhm:
WhiteMason
28-04-19, 11:59
pathologic.
"As the Devotress I’ve got absolutely no idea what you do. Sorry. She seems to disappear around day 8, and I’m not a big enough masochist to play through this game again as her to find out why. My time with Pathologic is over. And before anyone points this out as a problem with the game, I should point out that on finishing Schindler’s List there’s no great desire to rewind the tape, crack open another beer and watch that sucker again."
ricordo il tuo topic entusiasta su pathologic, stavo per prenderlo pure ma avevo intuito fosse una di quelle esperienze belle ma ai limiti dell'autismo
sarà sicuramente uno di quei giochi che giocherò quando sarà il momento giusto, anche perchè mi pare di ricordare che non troppo tempo fa è uscito un remake/restyle/qualcosadelgenere :uhm:
Parlatemene di nuovo, uhm. :uhm:
Parlatemene di nuovo, uhm. :uhm:
https://www.rockpapershotgun.com/2014/10/05/pathologic-review/
- - - Aggiornato - - -
ricordo il tuo topic entusiasta su pathologic, stavo per prenderlo pure ma avevo intuito fosse una di quelle esperienze belle ma ai limiti dell'autismo
sarà sicuramente uno di quei giochi che giocherò quando sarà il momento giusto, anche perchè mi pare di ricordare che non troppo tempo fa è uscito un remake/restyle/qualcosadelgenere :uhm:
non è autistico, è psicologicamente pesante
sì, tra un mese esce il remake, ma penso che gran parte del suo fascino disturbante derivi dalla grezzezza sovietica della grafica originale, dal gameplay gelatinoso e dalla traduzione claudicante, che aggiungono grottesco all'orrore
se ti piacevano all'epoca, perchè non dovrebbero piacerti anche ora?
Perchè all'epoca non c'era molto di meglio, oggi non c'è molto di peggio. :asd:
Oddio, forse i bullet hell con gli effetti strobo da epilessia. :uhm:
virtual sex
come non citare, ordunque, l'italico virtual inseminator? :asd:
Deus Ex ho un ricordo bellissimo ma voglio che rimanga così
Vampire The Masquerade Redemption, che all'epoca mi piacque tantissimo, ma temo sia invecchiato non male, peggio.
al tempo non l'avevo finito, non ero arrivato nemmeno ai tempi moderni. di recente l'ho rigiocato e se pure certe texture non sono invecchiate male (soprattutto a vienna, si fa ancora guardare) la vera cacca è nel sistema di combattimento: fai un passetto, il primo pirla viene, lo scoppoli, ripetere col secondo e così via.
mi son rotto i coioni dopo un po', ho messo il god mode perchè volevo vedere come finiva tra christoff e anjezka ma anche così ho mollato il colpo ad una certa :chebotta:
ah..avrei su ps store tutti i metal gear presi con un BUNDURU, dal 2 al 5, hd, frizzi e lazzi e pure quello psp. il primo su psx mi era piaciuto tantissimo, rigiocato pure in modalità spaccaculi senza radar. di recente ho avviato il 2, nella pia speranza di fare una full immersion e fare tutta la sagona ma ziobono che fatica, ci ho messo così tanto a riprendere la mano con l'impostazione del secondo che mi sono amareggiato e ciao anche qui :asd:
un'altra roba che non rifarei sono le endurance di gran turismo, con i pisolini in pausa e sveglia per andare a scuola il giorno dopo :asd:
il primo mgs è un capolavoro che fa la sua porca figura anche oggi (cioè, boh, io l'ho rigiocato qualche anno fa e me lo son goduto un bel po')
il 2 non l'ho mai finito, ce l'avevo su xbox al tempo ma lo mollai
ho giocato un pochino il 3 a casa di un amico e i più nuovi non li ho mai nemmeno toccati, non so manco io perchè
Rifare lvl 1 - 126 ad Asheron’s Call.
Non riuscirei mai più manco a pagamento.
Penso il giocare a bf1942 con i bot offline
al tempo non l'avevo finito, non ero arrivato nemmeno ai tempi moderni. di recente l'ho rigiocato e se pure certe texture non sono invecchiate male (soprattutto a vienna, si fa ancora guardare) la vera cacca è nel sistema di combattimento: fai un passetto, il primo pirla viene, lo scoppoli, ripetere col secondo e così via.
mi son rotto i coioni dopo un po', ho messo il god mode perchè volevo vedere come finiva tra christoff e anjezka ma anche così ho mollato il colpo ad una certa :chebotta:
Sì, è per quello che dicevo che è invecchiato male, l'IA era poco performante ai tempi, oggi sarebbe da fastidio puro; io poi avevo preso la disciplina che ti faceva mandare in giro l'anima in forma spettrale o quello che era, quindi kitavo gli avversari in imboscate senza mettere fuori il naso. :asd:
Però la torre dei Tremere e la tana degli Tzimisce li ricordo ancora oggi per l'atmosfera e il design complessivo di grandissima ispirazione. Un po' come in Morrowind, quando si arriva la prima volta a Sadrith Mora coi fungoni o sei in giro nelle paludi della costa occidentale dell'isola e ti imbatti nella fortezza dei vampiri (Hlormaren, mi pare, comunque vicino a Gnaar Mok).
A differenza di titoli più moderni e non meno fighi, ma più... convenzionali. Le rovine e le architetture fantasy di Oblivion e Skyrim non sono certo male, ma in un certo senso sono "come te le aspetti". Le tane dei contrabbandieri di Skooma invece le ho usate a distanza di anni come dungeon per D&D, così come le colline erbose intorno a Tel Vos.
GenghisKhan
28-04-19, 14:10
Skyrim SE moddato come si vede :bua:
Vaffanculo sto installando
Sono a circa 40 mod
EDIT 50+ :facepalm:
Maledetti :facepalm:
Vampire The Masquerade Redemption, che all'epoca mi piacque tantissimo, ma temo sia invecchiato non male, peggio.
io. :bua:
Ci ho giocato per la prima volta credo 3/4 anni fa con un pacco di texture: é stato uno dei pochi giochi che ho rigiocato con un personaggio diverso, regge ancora benone il confronto col tempo.
In genere comunque tutti i giochi 3d invecchiano peggio del 2d, specie era PlayStation 1 sono praticamente inguardabili.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vaffanculo sto installando
Sono a circa 40 mod
EDIT 50+ :facepalm:
Maledetti :facepalm:
ancora poche :smug:
- - - Aggiornato - - -
l'hai messo il carretto da attaccare al cavallo che ci puoi portare in giro i compagnoni?
indispensabile
GenghisKhan
28-04-19, 16:28
ancora poche :smug:
- - - Aggiornato - - -
l'hai messo il carretto da attaccare al cavallo che ci puoi portare in giro i compagnoni?
indispensabile
Zitto :smugpalm:
ryohazuki84
28-04-19, 17:23
ah..avrei su ps store tutti i metal gear presi con un BUNDURU, dal 2 al 5, hd, frizzi e lazzi e pure quello psp. il primo su psx mi era piaciuto tantissimo, rigiocato pure in modalità spaccaculi senza radar. di recente ho avviato il 2, nella pia speranza di fare una full immersion e fare tutta la sagona ma ziobono che fatica, ci ho messo così tanto a riprendere la mano con l'impostazione del secondo che mi sono amareggiato e ciao anche qui :asd:
un'altra roba che non rifarei sono le endurance di gran turismo, con i pisolini in pausa e sveglia per andare a scuola il giorno dopo :asd:
la vera rottura di palle è mettersi a rifare le FOTTUTE PATENTI
Final fantasy 8.
Da adolescente mi piacque.
Oggi mi accorgerei del cs merdoso e della trama bacata :asd:
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Lo Spruzzino
28-04-19, 17:29
Probabilmente tutti i giochi che non ho finito e sono tanti visto che i vg ormai mi hanno stancato...
Navigator79
28-04-19, 18:04
Doom 3, me lo ricordo angosciante :look:
Probabilmente tutti i giochi che non ho finito e sono tanti visto che i vg ormai mi hanno stancato...
:terrore:
come cazzo fai a stancarti dei videogiochi? cosa minchia sei, un adulto?
Doom 3, me lo ricordo angosciante :look:
da giocare dopo aver visto "event horizon" e "fantasmi da marte" :snob:
Lo Spruzzino
28-04-19, 18:21
:terrore:
come cazzo fai a stancarti dei videogiochi? cosa minchia sei, un adulto?
:sad:
Drogato di FPS
28-04-19, 19:27
Mh, così su due piedi :uhm:
La 'trilogia" di Penumbra.
WhiteMason
28-04-19, 23:25
Deus Ex il primo regge ancora bene, nel senso, i pregi ed i difetti sono i medesimi, quindi se si potevano sopportare, è ancora piacevole. :sisi:
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk
gli arpg tipo gothic/risen/elex/venetica: una volta giocati e finiti come piace a me, non voglio più rigiocarli, non tanto per paura quanto perchè mi scoccia rifare tutto da capo :asd:
Cazzo sei riuscito a giocare ad ELEX? Ma tu meriti un premio, caro!!!
KOTOR 1/2, Mass Effect 1/2/3, Age of Empires 1/2/3 e tantissimi altri. Generalmente non riprendo in mano un cazzo una volta passata la scimmia
WhiteMason
29-04-19, 16:50
Comunque è un po' come dice Golem.
La problematica di rigiocare certi titoli è la percentuale di autismo che oggi ci richiederebbero, che però da più giovani e meno impegnati avevamo. :asd:
Io Morrowind non sono mai riuscito ad affrontarlo, ma anche giocare di nuovo Arcanum mi incursori timore, se penso alla scheda personaggio, alle quest da controllare ecc... :asd:
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk
Comunque è un po' come dice Golem.
La problematica di rigiocare certi titoli è la percentuale di autismo che oggi ci richiederebbero, che però da più giovani e meno impegnati avevamo. :asd:
Io Morrowind non sono mai riuscito ad affrontarlo, ma anche giocare di nuovo Arcanum mi incursori timore, se penso alla scheda personaggio, alle quest da controllare ecc... :asd:
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk
non so, alla fine io oggi gioco a path of exile che in quanto ad autismo sta un bel pezzo avanti
il discorso è che nei videogiochi di oggi ci sono come dei micro-goal che raggiungi e ti danno un senso di progressione continuo, mentre in morrowind, ad esempio, potevi passare due giorni sui monti a cercare l'ingresso della grotta di azura
Lo Spruzzino
29-04-19, 17:52
Si ma quando uscì Morrowind probabilmente eri un adolescente...come sono cambiati i giochi, siamo cambiati pure noi.
Si ma quando uscì Morrowind probabilmente eri un adolescente...come sono cambiati i giochi, siamo cambiati pure noi.
sicuramente, ma credo il punto sia che è anche un po' colpa dei videogiochi stessi che ci hanno abituato a esperienze molto più "veloci" in quanto a soddisfazioni
che, anche se potrebbe sembrare, non è necessariamente (o sempre) una cosa positiva
Lo Spruzzino
29-04-19, 20:44
Forse perché in un mondo sempre più frenetico e pieno di stimoli è sempre più difficile tenere l'attenzione per lungo tempo, ecco il perché degli achievements e di alcune meccaniche.
Gioco ancora a Age of empires 2. Tutti i giorni. Bello.
stanotte in sogno lucido ho (ri)giocato la versione oniricoVR di die hard III
non so se lo ricordate, era tipo diviso in 3 capitoli distinti. il primo era uno sparatutto in terza persona, il secondo uno sparatutto su binari (alla virtua cop) e nel terzo si guidava un taxi e si andava in giro arrotando passanti e disattivando bombe (facendo esploderle e polverizzando tutti i presenti)
c'avrò giocato un quantitativo di ore inquietante sul pentium celeron, stamattina avrei quasi voglia di riprovarlo ma poi ho paura di rovinarmelo per sempre
quali sono i giochi che avete amato dibbrutto ma che non avete mai riprovato per paura di rovinare per sempre il vostro ricordo d'essi?
Una piccola perla, mi ci son spaccato per non so quanto, ma tanto :asd:
Paura di rigiocare? Più che altro palla di rigiocare, è questa la mia paura: sorbirmi roba giavvvista.
WhiteMason
29-04-19, 23:06
C'è un po' tutto, ogni tanto ci penso, uhm.
Io non posso dire che preferisco i vg dalla soddisfazione veloce, perché in effetti non li gioco. Ma ultimamente mi ritrovo a giocare meno soprattutto per una mancanza di tempo misto a mancanza di voglia, anche se ho l'impressione che vorrei, ma la mente non è mai tranquilla abbastanza.
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk
Kronos The Mad
29-04-19, 23:24
Una piccola perla, mi ci son spaccato per non so quanto, ma tanto :asd:
Paura di rigiocare? Più che altro palla di rigiocare, è questa la mia paura: sorbirmi roba giavvvista.Io passavo il tempo a investire la gente o a sparare all'aereoporto :smugranking:
non so, alla fine io oggi gioco a path of exile che in quanto ad autismo sta un bel pezzo avanti
il discorso è che nei videogiochi di oggi ci sono come dei micro-goal che raggiungi e ti danno un senso di progressione continuo, mentre in morrowind, ad esempio, potevi passare due giorni sui monti a cercare l'ingresso della grotta di azura
Non è il senso di progressione continuo, sono le facilitazioni al gameplay.
In Morrowind non avevi l'indicatore di missione nella mappa, il PNG ti dava una descrizione del posto o il nome del tizio, e cazzi tuoi. :ciaociao:
Trovare la tomba dove uccidere il dremora o le rovine daedriche con i resti dell'armatura o l'argoniano con la bottiglia di succo di melograno, era lasciato a te. Altro che frecce, bussole e nomi colorati o scritte lampeggianti.
Arrangiati.
In un open world era tanto frustrante quanto di enorme soddisfazione: imparavi davvero a conoscere la mappa, il viaggio veloce era inutile e controproducente almeno all'inizio.
Non ti sto a dire le simulazioni come il citato titolo della Jane's in cui potevi imbrogliare le missioni senza cheat ma con un po' di creatività. Però prima avevi sudato l'anima per gestire 8 postazioni diverse (tutte specialistiche), e dopo dovevi risudarla di nuovo per completare la missione. Altrimenti, ciccia.
I titoli di oggi procedurali tentano questo approccio facendo gli stronzi: non ti danno le istruzioni su come funziona il gioco, lo devi scoprire in un trial and error enorme. Come trucco per nascondere l'assenza di un level design degno di questo nome, mica male. Peccato lo si sgami alla svelta.
Trovare la tomba dove uccidere il dremora o le rovine daedriche con i resti dell'armatura o l'argoniano con la bottiglia di succo di melograno, era lasciato a te. Altro che frecce, bussole e nomi colorati o scritte lampeggianti.
Arrangiati.
appunto citai la grotta di azura :chebotta:
è la cosa che ancora oggi reputo la più figa (ricordo il senso di immersione totale già dal primo "vai a incontrare caius cosades a balmora" senza aver la minima idea di che strada prendere) ma anche quella che mi trattiene dal reinstallarlo ora :asd:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.