Visualizza Versione Completa : Comprare oro invece di investire o mettere in banca
Qui in Spagna sta tornando di moda sta cosa, visto l'aumentare del valore dell'oro. Invece di mettere in banca o investire la gente compra lingotti. È na stronzata o no? Io sono ignorante in materia, illuminatemi :uhm:
Meglio sterline d'argento e d'oro
Meglio sterline d'argento e d'oro
si vendono?
Kronos The Mad
30-04-19, 10:47
Investi in Bitcoin dicono vada forte
La moda di prenderlo ngula..tenetevi i soldi in banca e al massimo fate qualche fondo di investimento a basso rendimento senza rischi ed evitate di superare i 100k fermi nel conto corrente.
Ecco mi sa che investo in cocaina almeno si rivende sempre
Meglio sterline d'argento e d'oro
Oro non lavorato (lingotti) > di tutto.
meglio i diamanti
Se chiedi in BPM ti possono offrire tante soluzioni vantaggiose e assolutamente NON rischiose...
L'acquisto di oro fisico è generalmente considerato un metodo di investimento residuale per garantire solidità al portafoglio in tempi ribassisti; l'oro è considerato come il bene rifugio tipo, che si apprezza in tempo di crisi e langue invece in tempi di crescita. A livelli macro, peraltro, l'oro fisico è considerato bene assolutamente liquido. Va anche detto che negli ultimi 30 anni si è sviluppata una finanza dell'oro di carta che oggi supera di gran lunga il mercato dell'oro fisico (siamo in rapporto di 7 kg di oro di carta rispetto ad un kg di oro fisico, dove per oro di carta si intende la negoziazione di titoli derivati con sottostante un indice in oro).
Anche in Italia la moda dell'oro da investimento non si è mai spenta, ma è perlopiù rimasta sottotraccia. Alcuni istituti di credito fornivano/forniscono conti correnti goldbacked o piani di accumulo in oro (Banca Etruria anyone? :fag:), come ci sono dealer specializzati che lo fanno (non molti, ma ci sono).
Per il popolino, tuttavia, la cosa a mio modo di vedere non va enfatizzata. Per quanto avere in casa o nel caveau della banca un po' di oro fisico possa far stare tranqulli proprio perché l'oro è bene dal valore anticiclico e facilmente liquido, in termini reali nessuno oggi in una economia adulta (nemmeno in caso di default) si metterebbe ragionevolmente a scambiare servizi o beni di prima necessità contro oro; la storia monetaria stessa ci insegna del resto che già nell'antichità le monete in oro venivano solitamente tesaurizzate, mentre il circolante era perlopiù d'argento (di titolo discutibile, in molti casi) e soprattutto di bronzo/rame. E' chiaro del resto che in tempi come il nostro, in cui l'economia di carta e totalmente finanziarizzata che abbiamo costruito dimostra di poter finire al macero in quattro e quattr'otto, ci sia chi preferisca avere in mano un bene che da almeno 5000 anni, cioè più o meno da quando è nato il concetto stesso di moneta, è stato considerato da sempre più persone come di valore di per sé.
My 2 cents: preferisco le monete ai lingotti (sarà che fu la prima cosa che mi fu regalata); è vero che si paga un premio maggiore, ma (escluse quelle mainstream) almeno sono esteticamente più belle ed hanno tendenza a sviluppare un mercato loro proprio (collezionistico), cioè hanno la possibilità di acquisire valore numismatico che superi quello intrinseco.
- - - Aggiornato - - -
La moda di prenderlo ngula..tenetevi i soldi in banca e al massimo fate qualche fondo di investimento a basso rendimento senza rischi ed evitate di superare i 100k fermi nel conto corrente.
Per tenetevi i soldi in banca consa intendi? Sul conto corrente? No perché in questo caso i have bad news for you. :asd:
- - - Aggiornato - - -
Se chiedi in BPM ti possono offrire tante soluzioni vantaggiose e assolutamente NON rischiose...
anche in UBI :asd:
Also segnalo che in Italia (ma credo generalmente in UE, in quanto dovrebbe trattarsi di normativa di derivazione comunitaria) le cessioni di oro da investimento (cioè con titolo pari o superiore a 0,995 per i lingotti e pari o superiore a 0,900 per le monete coniate post 1800 se cedute a prezzo non più alto del 180% del loro valore intrinseco) sono IVA esenti (quindi quello che si paga è solo il valore intrinseco + il premio di coniazione/cessione), non contribuiscono a formare reddito imponibile (ci mancherebbe) e non costituiscono patrimonio imponibile (:fag:).
Kronos The Mad
30-04-19, 11:28
Ah se ti senti più sicuro c'è anche l'opzione diamanti
Also il TETESCO da cui ho appena fatto un acquisto è stato inaspettatamente effiZiente e siccome stamattina gli deve essere arrivato il grano ha subito spetito a mezzo DHL. Ora speriamo solo che non mi abbia spedito un MATTONE. :asd:
Da poveraccio ignorante chiedo, perché troppi soldi fermi sul conto corrente no?
Sennò che cazzo
Ogni centinaia di migliaia di euro nel conto corrente ci compri una casetta e la metti in affitto
e via
Da poveraccio ignorante chiedo, perché troppi soldi fermi sul conto corrente no?
perché perdono di valore (si svalutano), ad esempio?
Poi se non sbaglio se la banca salta per aria ti garantisce solo sotto i 100k
Poi se non sbaglio se la banca salta per aria ti garantisce solo sotto i 100k
il fondo di garanzia copre i depositi fino a 100K€
peccato che attualmente non è detto che il fondo di garanzia sia capiente, ma tant'è :asd:
tutti con 99k in banca qui
WhiteMason
30-04-19, 12:24
Ecco, come dice Zhuge, è un investimento residuale. E' poco efficiente investire solo in oro.
Se c'è un po' di liquidità, io ho notato che un investimento in garage/posti auto è piuttosto buono, poiché le richieste ci sono e la gestione è abbastanza semplice. :uhm:
Se c'è un po' di liquidità, io ho notato che un investimento in garage/posti auto è piuttosto buono, poiché le richieste ci sono e la gestione è abbastanza semplice. :uhm:
L'efficienza economica di un investimento immobiliare è discutibile. Al di là di questo, per il privato cittadino di medio-basse pretese,l'investimento immobiliare è ancora considerata la scelta più semplice ed appetibile. Se si vogliono acquistare box, prima verificare l'effettiva domanda; ad esempio oggi a MILANO è un pessimo investimento, letteralmente soldi buttati.
Ma Zhuge è Fabios?
No comunque, oro si e no, immobiliare insomma, ma uno che ha due soldi, NON io, cosa è meglio che ci faccia? Comprare orologi? :asd:
dipende quanti soldi
se tanti, vai di opere d'arte :asd:
chi è fabios? :asd:
dipende quanti soldi
se tanti, vai di opere d'arte :asd:
Ese, che equivale a vincere alla lotteria, perché se si vuole comprare arte di gente affermata si para di budget fuori di testa, mentre se si deve volare più basso tantovale appunto comprare 150.000 gratta e vinci.
EDIT: fabios :eek: il più grande bancario d'italia, l'uomo della carta oro :eek:
mi ricordo lavorasse in banca :uhm: ma avrà fatto una brutta fine :sisi:
Io investirei nel laboratorio di zero e l'azienda di tiger
Necronomicon
30-04-19, 13:18
Also segnalo che in Italia (ma credo generalmente in UE, in quanto dovrebbe trattarsi di normativa di derivazione comunitaria) le cessioni di oro da investimento (cioè con titolo pari o superiore a 0,995 per i lingotti e pari o superiore a 0,900 per le monete coniate post 1800 se cedute a prezzo non più alto del 180% del loro valore intrinseco) sono IVA esenti (quindi quello che si paga è solo il valore intrinseco + il premio di coniazione/cessione), non contribuiscono a formare reddito imponibile (ci mancherebbe) e non costituiscono patrimonio imponibile (:fag:).
Quindi convertendo tutti i risparmi in oro si ha diritto al reddito di cittadinanza. interessante.
Morale della favola investite 2000 euro per una cassaforte capiente e la imboscate in un posto veramente insospettabile, non ne parlate assolutamente a nessuno e tenete i contanti li.
Tutti ricchi qui
:pippotto:
Morale della favola investite 2000 euro per una cassaforte capiente e la imboscate in un posto veramente insospettabile, non ne parlate assolutamente a nessuno e tenete i contanti li.
Io quando leggo ste cose penso sempre che dopo anni che vai a riprendere il tuo malloppo (che poi è na mezza fesseria, non è che si moltiplica o assume valore per cose sue, dipende tutto da quello che succede fuori) tra umidità, tarme, formiche e chissà cosa hai perso tutto :asd:
Io quando leggo ste cose penso sempre che dopo anni che vai a riprendere il tuo malloppo (che poi è na mezza fesseria, non è che si moltiplica o assume valore per cose sue, dipende tutto da quello che succede fuori) tra umidità, tarme, formiche e chissà cosa hai perso tutto :asd:
tipo quelli con trecento milioni di lire nel doppiofondo dell'ultimo cassetto del comò della camera da letto della loro casa in campagna :asd:
esatto, in un antro del controsottointrosoffitto
dove piove e fa muffa :asd:
però la collector's di dark souls rimane intatta :snob:
Ma che sono ste robe da pezzenti..io intendo una cassaforte in acciaio murata, si buca un muro, la si ficca dentro e si cementa, poi ci si mette davanti un mobile o qualcosa.
Anche sul pavimento va bene, con sopra un tappeto.
A patto di non abitare in appartamento che buchi il muro e ti ritrovi nella cucina dei vicini.
Ma che sono ste robe da pezzenti..io intendo una cassaforte in acciaio murata, si buca un muro, la si ficca dentro e si cementa, poi ci si mette davanti un mobile o qualcosa.
Anche sul pavimento va bene, con sopra un tappeto.
A patto di non abitare in appartamento che buchi il muro e ti ritrovi nella cucina dei vicini.
E pensi che una banda attrezzata non la trovi? Un mio amico aveva, perché gliel'hanno fottuta, una cassaforte in casa, nascosta dietro un mobile. Incassata nel muro ed in acciaio. Tornato dopo una settimana di vacanza ha trovato un bel cazzo di buco nel muro esattamente dove un tempo c'era la cassaforte. Io so sicuro che i furti di questo tipo li commissiona direttamente chi vende le casseforti o comunque ci lavora all'installazione, altrimenti non si spiega.
"L'installazione" te la fai da solo col trapano a percussione, della malta e una cazzuola e durante l'acquisto col catso fornisco le mie generalità.
cassaforte in acciaio + muro bucato + cementazione + mobile + manodopera
a sto punto metto in un conto deposito: costa meno, subisce stesso livello di inflazione e il mondo attorno gli gira attorno uguale se sta nel muro, non mi rovino la casa, non spendo soldi per cassaforti e cose, non perdo tempo, zero sbattimenti, e ho un briciolo di interessi forse :asd:
Ma una cassaforte sottoterra in un campo di vostra proprietà no?
Devo comprare un campo? Quanto mi costa? Quante tasse ci pago? Ogni quanto devo andare a controllare? Più sicuro sotto un campo che a casa mia?
Principe Eugenio
30-04-19, 17:13
Il regno dei cieli è simile a un tesoro nascosto nel campo; un uomo lo trova e lo nasconde; poi va, pieno di gioia, vende tutti i suoi averi e compra quel campo.
:snob:
Devo comprare un campo? Quanto mi costa? Quante tasse ci pago? Ogni quanto devo andare a controllare? Più sicuro sotto un campo che a casa mia?
"Salve, vorrei comprare un terreno"
"Ok, quanti ettari le interessavano?"
"3 metri quadrati possono bastare"
Anche nel cortile di casa va bene, basta che lo fate quando non vi vede nessuno e poi ricoprite bene :snob:
- - - Aggiornato - - -
Poi qua si sta parlando di gente coi SSSSOLdiii$$$$ e non avete un vigneto/terreno/ecc ma per piacere :caffe:
Guardate gli americani per trovare un campo di merda dove mettere i loro soldi a Roma che casino che è successo dai su
Ancora lì che cercano
Dei prodotti finanziari non mi fido, se la banca/assicurazione va in default magari perdo tutto
Case da affittare ci sono un sacco di tasse/spese e se becchi l'inquilino sbagliato te la trovi distrutta o occupata
I box auto si gestiscono meglio, ma chissa se c'è domanda
Tenerli sul cc Zuge dice che si svalutano (di qunto poi non si sa), e se ne hai troppi la banca e il fondo non li garantiscono
Tenerli in contanti in casa te li rubano quelli della cassaforte o si amuffiscono checazzoneso (si potrebbero mettere sottovuoto)
Oro, diamanti o altri preziosi neanche va bene
Opere d'arte ne devi avere tantissimi
Cosa rimane?
gnappinox1
30-04-19, 19:07
L'oro al momento vale quasi 37000€ al kg, che corrisponde ad un lingotto di 11x5x1 cm si può nascondere dentro una qualsiasi cassetta dove passano i tubi elettrici, non ce bisogno di mettere una cassaforte, oppure la cassaforte la puoi installare per sviare i ladri, ovviamente dovrà essere piena di cazzi di gomma :sisi:
Io ho un saldo che se arriva un conguaglio dalla corrente o gas vado in mora
Altro che oro
Dei prodotti finanziari non mi fido, se la banca/assicurazione va in default magari perdo tutto
beh ma se li lasci sul c/c è uguale; il saldo di conto corrente non è denaro, è credito, quindi subisci ugualmente il rischio di default dell'istituto di credito :asd:
Case da affittare ci sono un sacco di tasse/spese e se becchi l'inquilino sbagliato te la trovi distrutta o occupata
I box auto si gestiscono meglio, ma chissa se c'è domanda
nemmeno al casinò guadagni senza rischi :boh2:
Tenerli sul cc Zuge dice che si svalutano (di qunto poi non si sa), e se ne hai troppi la banca e il fondo non li garantiscono
si svalutano parallelamente al tasso di inflazione, salvo che il conto corrente abbia un rendimento paramentrato a quello; ad oggi, nessun c/c standard lo ha; e comunque anche i c/c che maturano interessi creditori per giacenze medio basse hanno un saldo finale negativo se si considerano i costi di tenuta conto; si dovrebbe vincolare la liquidità in un conto deposito, ma anche lì il rendimento lordo replica al più il tasso di inflazione, quindi tendenzialmente uno ci perde
Tenerli in contanti in casa te li rubano quelli della cassaforte o si amuffiscono checazzoneso (si potrebbero mettere sottovuoto)
Oro, diamanti o altri preziosi neanche va bene
Opere d'arte ne devi avere tantissimi
Cosa rimane?
spenderli tutti
del resto la nostra economia è economia di consumo, funziona solo se si spende :asd:
Dei prodotti finanziari non mi fido, se la banca/assicurazione va in default magari perdo tutto
Case da affittare ci sono un sacco di tasse/spese e se becchi l'inquilino sbagliato te la trovi distrutta o occupata
I box auto si gestiscono meglio, ma chissa se c'è domanda
Tenerli sul cc Zuge dice che si svalutano (di qunto poi non si sa), e se ne hai troppi la banca e il fondo non li garantiscono
Tenerli in contanti in casa te li rubano quelli della cassaforte o si amuffiscono checazzoneso (si potrebbero mettere sottovuoto)
Oro, diamanti o altri preziosi neanche va bene
Opere d'arte ne devi avere tantissimi
Cosa rimane?
La Juve che vince la Champions
spenderli tutti
del resto la nostra economia è economia di consumo, funziona solo se si spende :asd:
insomma ha ragione mio padre che non si è mai lasciato da parte manco un euro, UNO :asd:
Io sento che tutti investono in exchange-traded fund (ETF)
Avessi più soldi li bloccherei su un fondo tipo rendimax, ma bloccare meno di 50k€ ha poco senso
Per il fallimento si è coperti fino 100k€, basta fare n conti su più banche se si superano :boh2:
Kronos The Mad
30-04-19, 20:43
Io quando leggo ste cose penso sempre che dopo anni che vai a riprendere il tuo malloppo (che poi è na mezza fesseria, non è che si moltiplica o assume valore per cose sue, dipende tutto da quello che succede fuori) tra umidità, tarme, formiche e chissà cosa hai perso tutto :asd:
Tra l'altro le banconote con evidenti segni di muffa o altri segni sospetti vengono poi segnalate e tocca intervenire sempre per la questione evasione ecc anche solo per accertamenti :snob:
anche i LEGO sigillati non perdono valore, anzi spesso ne acquistano. Io ci provo a accumulare LEGO, ma finisco per aprirli tutti :cry:
Tra l'altro le banconote con evidenti segni di muffa o altri segni sospetti vengono poi segnalate e tocca intervenire sempre per la questione evasione ecc anche solo per accertamenti :snob:
Sto gioco di interrare milioni di dollari lo fece Escobar, salvo poi accorgersi una volta andato a riprenderli, dopo essere fuggito da La Catedral, che erano marciti tutti. Molti poi nemmeno furono ritrovati e si calcola ci siano ancora centinaia di milioni di dollari di Escobar interrati in Colombia, nessuno sa dove
Kronos The Mad
30-04-19, 20:49
Sto gioco di interrare milioni di dollari lo fece Escobar, salvo poi accorgersi una volta andato a riprenderli, dopo essere fuggito da La Catedral, che erano marciti tutti. Molti poi nemmeno furono ritrovati e si calcola ci siano ancora centinaia di milioni di dollari di Escobar interrati in Colombia, nessuno sa doveAh boh io parlo da noi, gira che ti rigira se la banconota viene spesa e poi arriva dove deve arrivare, in caso di segni quali muffa o altri viene segnalata e verbalizzata, può capitare che vengano fatti anche accertamenti :sisi:
Tra un po' arrivano gli euro lavabili super resistenti siete a posto
https://m.youtube.com/watch? feature=youtu.be&v=5mCVOAXLg00
Tra un po' arrivano gli euro lavabili super resistenti siete a posto
https://m.youtube.com/watch? feature=youtu.be&v=5mCVOAXLg00
wow quindi volendo ci si potrà pulire il chiulo con le banconote e poi lavarle?
hanno mai portato a qualcosa sti accertamenti Kronos? fanno domande a chi lo porta?
Banconote da 5 stese sotto la carta da parati is the way
Moto e auto storiche, orologi
Kronos The Mad
30-04-19, 23:50
hanno mai portato a qualcosa sti accertamenti Kronos? fanno domande a chi lo porta?A Mario Rossi che la usa al supermercato non penso a parte casi limite nel senso i sospetti nascono soprattutto con tagli grossi (poi in teoria al supermercato il cassiere se ci son soldi proprio ridotti a merda non dovrebbe prenderli ma tant'è), altra situazione è se vai in banca d'Italia per farti cambiare una banconota danneggiata invece devi appunto dichiarare motivo e provenienza in un apposito verbale (il mio cane me l'ha mangiate... Mio figlio le ha bruciate... non sto scherzando ci sono a volte verbali assurdi) più che altro si fa molta attenzione quando ci sono grosse somme sospette tutte insieme malridotte e li possono partire alcune indagini degli organi competenti
Le banconote danneggiate o mutilate a seguito di un atto criminoso sono inviate ai Comandi Provinciali della Guardia di Finanza.
Se l'Autorità competente restituisce i biglietti perché non ravvisa nel danneggiamento elementi di rilevanza penale, le banconote sono trattate come semplici banconote danneggiate o mutilate e quindi rimborsate o restituite all'esibitore secondo la procedura descritta.
Più che altro appunto è per rintracciare eventuali soldi provenienti da attività illegale/ criminale nascosti chissà dove in condizioni appunto sospette (soldi nascosti in cantine, sotto terra ecc), al piccolo risparmiatore non penso si possa fare niente (basta tenerli bene per non creare allarmi imho asd), discorso diverso per quanto riguarda il grande risparmiatore che evade nascondendo soldi non tracciati magari per non pagare le tasse ecc rotfl
tigerwoods
01-05-19, 00:39
Io investirei nel laboratorio di zero e l'azienda di tiger
azzo ne sai dove lavoro :uhm:
mi basta il settore e il fatto che l'investimento renda
altra situazione è se vai in banca d'Italia per farti cambiare una banconota danneggiata invece devi appunto dichiarare motivo e provenienza in un apposito verbale (il mio cane me l'ha mangiate... Mio figlio le ha bruciate... non sto scherzando ci sono a volte verbali assurdi) più che altro si fa molta attenzione quando ci sono grosse somme sospette tutte insieme malridotte e li possono partire alcune indagini degli organi competenti
Ero curioso in questi casi poi oltre ad avere delle dichiarazioni del tipo "eh queste le avrò prese...eh me le hanno date come resto al supermercato" cosa possono fare, magari per avere un mandato per perquisirti casa :asd:
Me li immagino i geni con i blocchi di banconote da centinaia tentare di cambiare in banca
Moto e auto storiche, orologi
se poi però devi vendere è un casino
se poi però devi vendere è un casino
Gli orologi li vendi. Le auto e le moto col cazzo e non sta scritto da nessuna parte che non calino di valore. Che siano storiche non vuol dire nulla di nulla. Decide sempre il mercato. A meno che non hai 60 milioni di euro per comprati una Ferrari Berlinetta 250 GT, ma in quel caso non hai problemi di alcun tipo, quindi.
sì certo, non sto dicendo che uno non debba paralizzare l'1-2% del suo patrimonio in automobili, stavo appunto dicendo che se hai 100K€ che ti avanzano non ci comprerei una auto storica perché sì :asd:
ma perché non ha senso. L'auto storica se hai 100k da parte la compri perché sei appassionato di un modello preciso, di un marchio e quindi lo fai per sfizio. Nessuno investe denaro in auto storiche. L'investimento ha senso se le prendi messe male, le sistemi e le rivendi a prezzo maggiorato, ma in quel caso devi avere una conoscenza perfetta del mercato, dei modelli, insomma diventa un lavoro.
ma perché non ha senso. L'auto storica se hai 100k da parte la compri perché sei appassionato di un modello preciso, di un marchio e quindi lo fai per sfizio. Nessuno investe denaro in auto storiche. L'investimento ha senso se le prendi messe male, le sistemi e le rivendi a prezzo maggiorato, ma in quel caso devi avere una conoscenza perfetta del mercato, dei modelli, insomma diventa un lavoro.
ed uno show televisivo, se sei abbastanza bravo :asd:
ed uno show televisivo, se sei abbastanza bravo :asd:
:asd:
sì certo, non sto dicendo che uno non debba paralizzare l'1-2% del suo patrimonio in automobili, stavo appunto dicendo che se hai 100K€ che ti avanzano non ci comprerei una auto storica perché sì :asd:
con l'1% ti fai una Punto :snob:
Mastro Razza
01-05-19, 10:34
un mio amico ha comprato un'auto a tiratura limitata numerata ( la alfa romeo 4c prima serie )
cosi rimorchia le donzelle quando ci va in giro
e secondo lui dovrebbe aumentare leggermente di valore nei prossimi anni
un mio amico ha comprato un'auto a tiratura limitata numerata ( la alfa romeo 4c prima serie )
cosi rimorchia le donzelle quando ci va in giro
e secondo lui dovrebbe aumentare leggermente di valore nei prossimi anni
Si buonanotte. Dalla prima serie ad oggi ne hanno fatte a pacchi di 4c a "tiratura limitata" :rotfl: tiratura limitata per la germania, per gli usa, per l'italia, della prima e delle serie successive fino alla tiratura limitata in blue metallic presentata a Chicago giusto ora nel 2019 :asd:
Kronos The Mad
01-05-19, 10:52
Il miglior modo rimane comprare un autolavaggio o un centro massaggi/pedicure
comunque segnalo che finalmente è giunto il mese di maggio e qui si stacca la cedola :alesisi:
un mio amico ha comprato un'auto a tiratura limitata numerata ( la alfa romeo 4c prima serie )
cosi rimorchia le donzelle quando ci va in giro
e secondo lui dovrebbe aumentare leggermente di valore nei prossimi anni
Sul fatto che in futuro possa diventare un auto di interesse storico sono d'accordo, ma credo si limiterà a mantenere un certo valore, non certo superare quello del prezzo di acquisto.
E digli di stare tranquillo che le uniche cose che rimorchi con auto del genere sono gli appassionati MASCHI di auto. :snob:
Fondi di investimento azionario/obbligazionario/misto con eventuale piano di accumulo, fondo integrativo pensione, assicurazione sulla vita, coca/mignotte. L'importante è diversificare
Io punterei sui diamanti...ci sono anche banche italiane di prima fascia che li propongono e sono sicurissimi...
Sicuri sicuri sicurissimissimi che più sicuri non si può.... https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190502/587ac7774087791f1a1fa7ba15733f5c.jpg
Principe Eugenio
02-05-19, 18:38
Se volete il consiglio del senno di poi
Investite in azioni Monster, se siete nel 2001 ora del 2019 avrete guadagnato qualcosina
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.