PDA

Visualizza Versione Completa : parliamo (di nuovo) di gran fica



xbrrzt
12-05-19, 11:44
alla fine della fiera, quanto è importante per la cosiddetta "immersione"?
credo sia una degli argomenti più soggettivi riguardo il gaming, personalmente non riesco a trovare una risposta soddisfacente
il mio pc non è nuovissimo e nei titoli più recenti sono costretto a scendere a compromessi per restare sui 60 fps stabili
appena lancio per la prima volta un nuovo gioco partono i soliti test per trovare il miglior compromesso tra resa visiva e performance
questo perchè mi piace l'idea di giocare un gioco alla massima resa visiva che posso, poichè dentro la mia testa una resa grafica migliore mi permetterà di immergermi meglio all'interno dell'atmosfera di gioco
ma è realmente così?
stamattina ho giocato a firewatch e passeggiare nella foresta mi ha totalmente rapito
se penso di dover essere obbligato a dover downgradare un far cry 5 ai livelli grafici di firewatch, però, di sicuro far cry 5 non me lo gioco
perchè, dai, come posso godermi il gioco con una grafica simile?
non so se mi son spiegato, ma è come se la grafica in un gioco fosse importante ma solo a livello di "idee"
i giochi con i quali mi sono più sentito "risucchiato", guardando a posteriori, erano per la maggior parte giochi che avevano una grafica tutt'altro che eccezionale dal punto di vista tecnico, ma piuttosto erano bellissimi dal punto di vista artistico
voi come vi approcciate riguardo tali tematiche?

Squall811
12-05-19, 11:49
Posso tollerare un settaggio da Ultra ad Alto, che magari alla fine della fiera cambia ben poco.

Ma se dovessi giUocare senza ombre o con texture slavate, allora no!

DigitalPayne
12-05-19, 11:51
Da consolara sempre fottesegato, guardo di più alla trama, giochi come GTA IV, RDR (PS3) e Max Payne 3 non hanno mai avuto una grafica ad alti livelli, ma erano gran gioconi.

Lux !
12-05-19, 11:57
Posso tollerare un settaggio da Ultra ad Alto, che magari alla fine della fiera cambia ben poco.

Ma se dovessi giUocare senza ombre o con texture slavate, allora no!
https://i.imgur.com/dikPsim.jpg
https://i.imgur.com/KvoAuMj.jpg
https://i.imgur.com/aC5hAKu.jpg

Ciome
12-05-19, 12:00
deus ex

Squall811
12-05-19, 12:00
Ecco appunto! :asd:

manuè
12-05-19, 12:05
sin riferimento alla grafica, sto pensando di reinstallare il primo half life, senza patch grafiche che va bene così com'era :snob:

BigDario
12-05-19, 12:15
Più di 3 righe di OP....una volta saresti stato bannato solo per averlo pensato :no:

xbrrzt
12-05-19, 12:22
Posso tollerare un settaggio da Ultra ad Alto, che magari alla fine della fiera cambia ben poco.

Ma se dovessi giUocare senza ombre o con texture slavate, allora no!

ma anche a me vien da pensare questo, è proprio qui il punto
però poi penso ai videogiochi che mi hanno più emozionato e non avevano grafiche chissà quanto eccezionali
guardando gli screenshot che ha postato lux viene il terrore anche a me, ma alla fine della fiera son sicuro che se quegli stessi titoli fossero stati degli indie e quella fosse la loro grafica effettiva sarebbero stati comunque dei gioconi e mi avrebbero coinvolto allo stesso modo

Sandro Storti
12-05-19, 12:27
Da consolara sempre fottesegato, guardo di più alla trama, giochi come GTA IV, RDR (PS3) e Max Payne 3 non hanno mai avuto una grafica ad alti livelli, ma erano gran gioconi.

Prima di tutto il gameplay. Poi la trama. Infine grafica e suono

xbrrzt
12-05-19, 12:29
Prima di tutto il gameplay. Poi la trama. Infine grafica e suono

ecco, ad esempio per me un buon sonoro è molto più abile nel trascinarmi dentro il gioco piuttosto che delle belle texture
probabilmente è così anche per alcuni di voi, ma l'audio agisce in maniera molto più sub-cosciente rispetto agli stimoli visivi
tornando a firewatch, l'audio è veramente incredibile

manuè
12-05-19, 12:37
deus ex
va benissimo così com'è :snob:

Prima di tutto il gameplay. Poi la trama. Infine grafica e suono
this a millemila :celafa:

Lux !
12-05-19, 12:59
ecco, ad esempio per me un buon sonoro è molto più abile nel trascinarmi dentro il gioco piuttosto che delle belle texture
probabilmente è così anche per alcuni di voi, ma l'audio agisce in maniera molto più sub-cosciente rispetto agli stimoli visivi
tornando a firewatch, l'audio è veramente incredibile

Play The Last Door (https://www.kongregate.com/games/thegamekitchen/the-last-door-chapter-1-the-letter)
:snob:


https://www.youtube.com/watch?v=y9re94RrJXk

xbrrzt
12-05-19, 13:12
sisi i last door giocati tutti, bellissimi :sisi:
comunque firewatch, secondo me, va giocato NECESSARIAMENTE disabilitando l'auto mappa, dovrebbe essere settato così di default
se non l'avete ancora giocato e avete intenzione di farlo ricordatevi di andare nelle opzioni e disabilitare l'indicatore della vostra posizione nella mappa :snob:

GenghisKhan
12-05-19, 13:14
Boh +1 direi :sisi:

xbrrzt
12-05-19, 13:14
bene

ND
12-05-19, 13:30
Si sta perdendo di vista il concetto che in un GIOCO il fattore di immersione dipende dalla GIOCABILITÀ, non dalla GRAFICA che deve essere funzionale al gioco stesso. Se è bella meglio, ma sopra certi livelli le differenze sono talmente poco percettibili che non ha molto senso.
Del resto è pieno il mondo di giochi belli da vedere ma che fanno schifo lato immersività.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

xbrrzt
12-05-19, 13:54
volendo rimanere sul lato "tecnico", poi, credo che certe caratteristiche siano decisamente più importanti di texture in uber risoluzione o numero di poligoni, diversamente da come viene solitamente intesa una "bella grafica"
basta vedere cosa diventa minecraft, a livello di esperienza visiva, semplicemente aggiungendo uno shader che va a calcolare le luci
ecco, l'illuminazione e i giochi di luce li preferisco di gran lunga a dei modelli poligonali chissà quanto elaborati
sea of thieves ha uno degli impatti grafici più stupefacenti ch'io abbia mai visto, ed è tutto tranne che "next gen" graficamente parlando
la resa dell'acqua è meravigliosa, ma quello che colpisce (anche e soprattutto a livello emotivo) sono quelle albe e quei tramonti mozzafiato :timido:

MrBungle
12-05-19, 15:28
Bah, oggi con 320 euro ti prendi una bella Geforce RTX 2060 (anche OC di fabbrica) e giochi a tutto su ultra senza compromessi.
Perchè negarsi l'esperienza che la tecnologia oggi può offrire? Anche se ciò che fa un gioco "unico" sono altri aspetti, la grafica uber è un qualcosa in più che non fa mai male! :sisi:

WhiteMason
12-05-19, 15:47
Stando giocando ora Katy Rain, non posso dire che la grafica, in termini di fotorealismo, sia davvero rilevante. :asd:

Lo stile, i colori ecc... contano molto di più. :sisi:

E comunque, giocate Scratches.

Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk

Algarde
12-05-19, 16:09
Dipende appunto dalla direzione artistica. Se un gioco è pensato per essere "fotorealistico" e lo giochi a dettagli medi diventa della merda sciolta e può avere il gameplay che vuole, ma diventa ingiocabile. Se al contrario si tratta di qualcosa di diverso magari a quel punto i dettagli non contano. Giocare un Civilization a dettagli medi o massimi cambia un cazzo, così come giocarsi un Fallout (di quelli moderni) a dettagli medi cambia poco rispetto all'esperienza. Diverso è se giochi The Witcher 3 o The Division 2 per dire.

MrBungle
12-05-19, 16:16
Dipende appunto dalla direzione artistica. Se un gioco è pensato per essere "fotorealistico" e lo giochi a dettagli medi diventa della merda sciolta e può avere il gameplay che vuole, ma diventa ingiocabile. Se al contrario si tratta di qualcosa di diverso magari a quel punto i dettagli non contano. Giocare un Civilization a dettagli medi o massimi cambia un cazzo, così come giocarsi un Fallout (di quelli moderni) a dettagli medi cambia poco rispetto all'esperienza. Diverso è se giochi The Witcher 3 o The Division 2 per dire.


Infatti, dipende tutto dalla tipologia di gioco.
Immaginatevi un Vanishing of Ethan Carter con una grafica alla Minecraft e vedete come l'immersione va a farsi fottere! :D

xbrrzt
12-05-19, 17:04
Infatti, dipende tutto dalla tipologia di gioco.
Immaginatevi un Vanishing of Ethan Carter con una grafica alla Minecraft e vedete come l'immersione va a farsi fottere! :D
non so, come dice algarde è una questione di direzione artistica
far cry 5 a dettaglio minimo fa cagare a spruzzo perchè non è concepito e ottimizzato per essere giocato in modo visivamente così povero
se uno stile grafico "povero" (tecnicamente, ovviamente) venisse scolpito intorno ad ethan carter secondo me il titolo sarebbe comunque valido
un altro esempio che mi viene è Proteus: graficamente molto particolare (e probabilmente ancora più particolare nella sua non-narratività apparente) è un gioco che mi ha emotivamente coinvolto come pochi altri

manuè
12-05-19, 17:35
sisi i last door giocati tutti, bellissimi :sisi:
comunque firewatch, secondo me, va giocato NECESSARIAMENTE disabilitando l'auto mappa, dovrebbe essere settato così di default
se non l'avete ancora giocato e avete intenzione di farlo ricordatevi di andare nelle opzioni e disabilitare l'indicatore della vostra posizione nella mappa :snob:

perchè?

David™
12-05-19, 18:24
Il lato artistico vale 10 volte più della grafica

Lux !
12-05-19, 18:58
Il lato artistico vale 10 volte più della grafica

:snob:

xbrrzt
12-05-19, 19:07
perchè?
perchè disabilitando la propria posizione sulla mappa ci si deve orientare usando la bussola e l'ambiente in cui ci si trova
considerando anche le tematiche psico/filosofiche del titolo direi che il doversi orientare faccia pendant con l'esperienza :sisi:

GenghisKhan
12-05-19, 19:08
Dipende appunto dalla direzione artistica. Se un gioco è pensato per essere "fotorealistico" e lo giochi a dettagli medi diventa della merda sciolta e può avere il gameplay che vuole, ma diventa ingiocabile. Se al contrario si tratta di qualcosa di diverso magari a quel punto i dettagli non contano. Giocare un Civilization a dettagli medi o massimi cambia un cazzo, così come giocarsi un Fallout (di quelli moderni) a dettagli medi cambia poco rispetto all'esperienza. Diverso è se giochi The Witcher 3 o The Division 2 per dire.
Sono d'accordo

Aspettavo qualcuno scrivesse qualcosa disimile che io non avevo voglia :fag:

manuè
12-05-19, 19:09
perchè disabilitando la propria posizione sulla mappa ci si deve orientare usando la bussola e l'ambiente in cui ci si trova
considerando anche le tematiche psico/filosofiche del titolo direi che il doversi orientare faccia pendant con l'esperienza :sisi:

e per chi si perde anche in dishonored, nei punti in cui fa avanti e indietro più volte? :bua:

xbrrzt
12-05-19, 19:55
e per chi si perde anche in dishonored, nei punti in cui fa avanti e indietro più volte? :bua:
eh vabbè se uno ha problemi l'attiva e bon, io parlavo per chi vuole usufruire di un'esperienza più "completa" e interattiva, dato anche il fatto che il genere è molto poco interattivo di suo :asd:

frank_one
12-05-19, 21:59
La massima goduria per me è trovare un settaggio che mi permetta di giocare col portatile in modalità risparmio energetico con la ventola al minimo. Ah, questo lo faccio con giochi dei primi 2000. Poi per alcuni giochi molto veloci tipo quelli di rally do la precedenza alle prestazioni in modo da non avere il minimo rallentamento e allora mi va benissimo giocare coi dettagli al minimo.

WhiteMason
12-05-19, 23:48
Firewatch dovrei riprenderlo forse, uhm.

Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk

Lo Spruzzino
12-05-19, 23:55
Con l'età sto dando sempre meno peso alla grafica, giocabilità e meccaniche di gioco sono essenziali e devono essere in un certo modo, altrimenti non ci gioco nemmeno. Ormai gioco sempre meno, quindi cerco di giocare solo a giochi che corrispondano alle mie necessità.