Visualizza Versione Completa : Help consiglio per fotocamera digitale!
Conte Zero
24-05-19, 08:14
Un collega dovrebbe orientarsi per l'acquisto. Finora aveva addocchiato questa
https://www.amazon.it/Fotocamera-Videocamera-FamBrow-Fotografica-Grandangolare/dp/B07Q6558MW/ref=sr_1_1_sspa?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3% 95%C3%91&keywords=macchina+fotografica+digitale&qid=1558680941&s=electronics&sr=1-1-spons&psc=1
Lavora su piccoli oggetti (spesso cibo, biscotti, etc) in un ministudio Havox Lightbox, come questo
https://www.amazon.it/HAVOX-Fotografico-Illuminazione-dimmerabile-commerce/dp/B06XQ4L3D4/ref=asc_df_B06XQ4L3D4/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=279821524925&hvpos=1o1&hvnetw=g&hvrand=9992167343749183608&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008476&hvtargid=pla-359028164630&psc=1
Interesserebbero consigli, se va bene procedere su quella fotocamera, cos'altro c'è.
Grazie mille.
non scatta nemmeno i raw e non si sa il formato del sensore... e immagino la qualità della lente.
io eviterei come la morte.
...o si è esperti del settore o si parla solo per recensioni.
Quindi parlo unicamente per quello che ho io.
Ai tempi io ho preso una fujifilm x70 usata che è una macchina da street view e macro per piccoli oggetti. Considerata perfetta per chi voleva fare le foto dei piatti e smerdare chi lo faceva con il cellulare figo del memento.
La uso poco ma quando la uso è come salire su una ferrari dopo un anno di panda smartphone.
Un collega dovrebbe orientarsi per l'acquisto. Finora aveva addocchiato questa
https://www.amazon.it/Fotocamera-Videocamera-FamBrow-Fotografica-Grandangolare/dp/B07Q6558MW/ref=sr_1_1_sspa?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3% 95%C3%91&keywords=macchina+fotografica+digitale&qid=1558680941&s=electronics&sr=1-1-spons&psc=1
Lavora su piccoli oggetti (spesso cibo, biscotti, etc) in un ministudio Havox Lightbox, come questo
https://www.amazon.it/HAVOX-Fotografico-Illuminazione-dimmerabile-commerce/dp/B06XQ4L3D4/ref=asc_df_B06XQ4L3D4/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=279821524925&hvpos=1o1&hvnetw=g&hvrand=9992167343749183608&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008476&hvtargid=pla-359028164630&psc=1
Interesserebbero consigli, se va bene procedere su quella fotocamera, cos'altro c'è.
Grazie mille.
Ma scatta per lavoro? E vorrebbe farlo con quel giocattolo? Cioè se si è orientato su quella "cosa" il tuo amico ha innanzitutto bisogno di un'infarinata generale eh. DI macchine fotografiche ce ne sono a dozzilioni, ma comunque sia mai prendere qualcosa che non sia Nikon, Canon, Sony, Olympus, Pentax o Fujifilm
il concetto è semplice, se non permette di scattare in raw, ma solo jpeg, le possibilità di post produzione sono estremamente limitate in partenza.
formato sensore? ci sono 1" (Sony rx100), m4:3 (Panasonic lx100 e mille altre), apsc fino alle esagerare full frame - esagerate perché visto quanto sta puntando a spendere, tanto vale lasciare perdere subito.
questa macchinetta a naso avrà una lente di plastica e buia, ed un sensore paragonabile a quello di uno smartphone. addirittura se non ho capito male non ha zoom e neanche af...
1" pollice è il minimo per cominciare ad avere prestazioni superiori.
ci sono così tante variabili in gioco che non saprei da dove partire
orologio, la tua fuji ha sensore apsc, ci credo che la qualità è più alta di quella dei sensori-unghia del telefono.
comunque nel suo caso punterei o ad un buon usato apsc/m4:3 oppure ad una 1" nuova... però le cifre salgono.
invece di spendere più per il box che per la fotocamera potrebbe dirottare tutto il budget sul mezzo, poi il box lo prende cinese da 20€ o se lo fa in casa
Esempio:
https://www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=fujifilm_x-e1
questa usata costa intorno ai 200€ ed è un altro pianeta rispetto al giocattolo del primo post. L'autofocus scrivono non essere eccezionale, ma i biscotti non scapperanno da nessuna parte, credo :asd:
edit:
ora aspetto il "ehi, ma ha solo 16megapixels, l'altra è migliore!!"
se si è orientato su quella "cosa" il tuo amico ha innanzitutto bisogno di un'infarinata generale eh. Penso anche io
Conte Zero
24-05-19, 08:34
Man mano che scrivete io giro le dritte.
So che ci vorrebbe un'infarinatura. Ma l'ho anche visto tirar fuori cose per packaging alimentari nazionali, assolutamente egregie, partendo da mezzi limitati.
Laddove magari non sa molto di fotografia e hardware, compensa con una skill Photoshop notevole, davvero.
La fotocamera da 100 euro fa le foto di una fotocamera da 100 euro, ovvero uguale o peggio di un cellulare.
Ok, ma se scatti con un pezzo di plastica in Photoshop lavori fino ad un certo punto, specialmente se non hai il Raw. Se scattasse con qualcosa di meglio fidati che perderebbe meno tempo in post, che con una macchina del genere la post è comunque limitata, skill o no.
Se non vuole una reflex, nemmeno usata perché non ha voglia di stare a lavorare con lenti intercambiabili o perché è troppo complicato per lui lavorare con una reflex, anche compatta, io direi almeno almeno di prendere una Nikon Coolpix, tipo la B500.
Altrimenti si mette sull'usato e di reflex dalla D5100 in poi con ottica decente ne trova a pacchi per tutte le tasche
Man mano che scrivete io giro le dritte.
So che ci vorrebbe un'infarinatura. Ma l'ho anche visto tirar fuori cose per packaging alimentari nazionali, assolutamente egregie, partendo da mezzi limitati.
Laddove magari non sa molto di fotografia e hardware, compensa con una skill Photoshop notevole, davvero.
Chissà cosa farebbe con un mezzo adeguato, allora.
E la post che si può fare su un raw te la scordi, su un jpeg.
Conte Zero
24-05-19, 10:30
Bene, ho girato tutti i vostri vari consigli. Ora si sbizzarrirà e farà quello che deve. Grazie a tutti.
Chiedi a Chiwaz, solo ore pasti
Conte Zero
24-05-19, 11:50
Chissà cosa farebbe con un mezzo adeguato, allora.
E la post che si può fare su un raw te la scordi, su un jpeg.
Non sono propriamente un novellino in CG, ma ho visto cose (biscotti) fotografate da lui con un iPad, presentarsi sullo schermo come caccole grigiastre e poi risplendere sui pack finiti, da far venire l'acquolina. Lì è fotoritocco controcoglionato, più che correzione.
O una reflex o un cellulare che almeno hanno un minimo di IA nell'app fotocamera, le digitali non hanno più motivo di esistere se non per lo zoom e a lui non serve
Conte Zero
24-05-19, 11:59
Tiè, come ce li mandano, come vengono fotografati, e come li tiriamo per il risultato finale che va in commercio.
Quelli ripieni al cioccolato, allo scatto nudo e crudo, sembravano MERDA, una roba da disperazione :asd:
https://i.postimg.cc/pVft3xHW/photo-2019-05-24-12-54-22.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/1RHjpzSq/photo-2019-05-24-12-54-15.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/5yhYHVsN/photo-2019-05-24-12-54-41.jpg (https://postimg.cc/n91c5686)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.