PDA

Visualizza Versione Completa : Il brivido hi-tech che vi scuote: Vr? Laptops? Analvibration?



Absint
29-05-19, 08:10
Parto incollando un post che secondo me merita (ma metto sotto spoiler grossa parte del commento) questo: Acer Concept D9


https://www.youtube.com/watch?v=p0N4Y1-G1zU&t=3s


Morale della favola in breve: fanno sempre figate a metà.
O almeno così sembra in assenza di una prova con mano..
Leggete perchè qui (c'è anche una bella absintmodel! )



sicuramente figo questo Acer...sarebbe da provarlo in qualche negozio e simili per vedere come effettivamente uno ci si trova.

Primo lo schermo pare MOLTO riflettente...e vabbè...

La presenza della tastiera mi dice: "fico, posso usare le mie amate shortcuts mentre disegno a schermo"...

Ma il modo in cui lo schermo, posto in posizione "da disegno" la coprirebbe, mi fa pensare: "non avrei effettivamente accesso alla tastiera...quindi no shortcuts".

Per avere accesso sul serio alla tastiera, devi stare così xD posizione assurda, nessuno sta così mai (coggiuda, Acer, ma per chi è sto spot pubblicitario xD )
https://i.postimg.cc/NFLDcPPz/Screen-Shot-2019-05-28-at-17-23-13.png

Guarda: pezzo utile di tastiera scoperto, ma schermo quasi in verticale...SCOMODISSIMO O_o
https://i.postimg.cc/8C2wSHVp/Screen-Shot-2019-05-28-at-17-26-42.png

Una posizione in cui avrebbe senso è questa ma...la tastiera scompare.
Diventa un ipad costosissimo xD
https://i.postimg.cc/639Vt5Q3/Screen-Shot-2019-05-28-at-17-34-13.png

Giusto così posso immaginare di lavorarci...ma viene da chiedersi se però accuserebbe bene il peso della mano (che lavorando diventa pesante sullo schermo, la mano destra DEVE poggiarsi su qualcosa dopo un po'...o almeno il braccio intendo. Altrimenti ti cade a una certa xD ) Mi pare anche più comodo immaginando di usarlo da in piedi (che ok fico ma non sempre uno ha il tavolo elevato così tanto) ...
https://i.postimg.cc/PqqZRVVp/Screen-Shot-2019-05-28-at-17-35-45.png

Va che donna

https://i.pinimg.com/736x/ed/71/af/ed71af5f057631ade3a8c09a55c30d18.jpg






Parlando di sogni, per me, per il mio lavoro, personalmente la cosa migliore in assoluto sarebbe una roba tipo così (sketchata al volissimo) :
https://i.postimg.cc/qBZPPc6Y/Untitled-1.jpg

1/Zero
29-05-19, 08:41
Combinare in situ scRNA-seq, sc-ATAC e patch clamp

Galf
29-05-19, 14:07
c'ho il cazzoduro per il Valve Index. Ho comprato un HTC Vive usato semplicemente per "portarmi avanti" (comprare tutto il kit index sono 1000€ e rotti, il Vive usato completo l'ho comprato a 450, se per fine anno decido di comprarmi il visore Index posso riciclare controllers e sensori, alla fine avrei speso comunque 900€ ma almeno posso giocare in VR intanto :bua:

E potrei rivendere il visore Vive, ma boh.

Lo Spruzzino
29-05-19, 16:01
Fottesega.

Mastro Razza
29-05-19, 18:05
ma il tavolettone wacom con la stilo come secondo monitor e portatile della morte classico no ?

troppo complicato andare in giro con 2 cosi invece che un coso solo?

Cento Blobfish
29-05-19, 18:13
Il commodore 64 che ho comprato ieri su ebay.
Sono anni che la roba nuova mi sembra merda per ritardati. E considerando che in questi anni l'IT in genere ha cominciato a rivolgersi alle masse credo non sia solo una sensazione.

frank_one
29-05-19, 18:42
Il mio brivido hi-tech è il ricevitore GPS inserito nei dispositivi portatili. Poter vedere in ogni momento dove mi trovo su una mappa digitale è una delle più grandi rivoluzioni degli ultimi anni e ancor più lo sono la miriade di applicazioni ad esso collegato. Trovarmi in una città che non conosco e vedere immediatamente i punti di interesse più vicini, trovare ristoranti, uffici postali, musei, ma anche scoprire luoghi di cui non conoscevo l'esistenza nelle zone che frequento tutti i giorni, viaggiare ovunque nel mondo senza aver bisogno di studiare un percorso, consultare enormi mappe pieghevoli o fermarmi a chiedere se mi perdo, vedere il percorso che ho appena intrappreso, sapere quanti chilometri ho fatto, in auto, in bici o a piedi...
Sì, per me il GPS applicato a smartphone, tablet e smartwatch è la vera rivoluzione!

GenghisKhan
29-05-19, 18:46
Tinder !!!!11!!!!111!!oneoneone

golem101
29-05-19, 19:40
Il sensore aereo Leica SPL100 Single Photon LiDAR. :nerd:
Se me lo fanno passare...

O sempre Leica, la Multistazione Nova MS60. :sbav:

Più terra terra, la resina trasparente fotosensibile e relativa torcia UV:
http://www.greenstuffworld.com/en/201-ultraviolet-resin
http://www.greenstuffworld.com/en/photography/877-ultraviolet-torch.html

fulviuz
29-05-19, 21:47
Absint basta puttanate, vieni qui:
https://www.thegamesmachine.it/forum/just-4-spam-/795-your-basement-no-more-baddos-caverna-official-post1718283.html#post1718283

Absint
29-05-19, 22:28
Io sto sbavando sull idea dell ipad mini nuovo usabile con pencil , lo ammetto xD

Sent from my Pixel 2 using Tapatalk

Absint
30-05-19, 10:30
Il dilemma riguardo l'ipad mini 2019 (o insomma quello nuovo, non so se è 2019 l anno in cui è uscito ma credo di si, a occhio se ben ricordo) è il seguente:

SICURO come il cristo signore nei cieli alto e luminoso su di noi, usciranno un ipad mini nuovo con i bordi più sottili, per far contenti gli anali dello schermo larghissimo.
OVVIAMENTE non avrà SOLO quello come cosa nuova, ma avrà migliori spec, la compatibilità con la pencil 2 con qualche gaggio improvement nella pressure sensibility, uno schermo più luminoso, speakers migliori etc etc. Sicuro.

Il problema è: a me i bordi larghi piacciono. Dite quel che volete ma quando uno deve disegnare, deve grabbare l oggetto molto fermamente, per tenerlo fermo e controllarlo, se lo deve rigirare tra le mani etc. E sostanzialmente i bordi larghi servono a quello, per me. Come con i cellulari senza bordi, alla fine sono più scomodi che altro per me. (infatti col pixel 2 piccolo mi trovo benissimo)

Quindi ci sto sbavicchiando sopra, ma devo capire meglio la questione pressure sensitivity etc, perchè ovvio, se disegnarci è una merda rispetto all ipad pro, allora è un'altra questione (anche il discorso lag entra in gioco...su ipad pro non c'è, quel che c'è non lo si sente. Su ipad mini nuovo...mm. Tocca vedere. )

Il problema è che è difficile trovare due cose in questa vita:
-un ipad mini in prova in negozio dove poter installare app facilmente, perchè non sono connessi alla rete (sennò scaricare sketchbook pro che è gratis sarebbe un minuto) ... e quindi ti ritrovi a testare sta roba su app per idioti che quindi failano di loro..
-un video su youtube dove sta roba non sia recensita da un deficiente che disegna talmente male che quindi non puoi fidarti del suo giudizio...perchè chiaramente non è lo stesso mio livello di user..

E il bello è che poi ste cose le usano big big big e ci fanno figate, ma raramente mettono video di recensione del prodotto.

tipo cercatevi Even Mel Amundsen tra facebook e instagram, ultimamente posta un botto di video timelapse da procreate fatti su ipad pro, che (per esempio) toglierebbero ogni dubbio sulla bontà del prodotto (lui spacca i culi ed è un Pro sul serio, e quindi va da sè che puoi vedere davvero come la "macchina" non si stia frapponendo tra lui e il fare quello che deve farci).

Fruttolo
30-05-19, 14:08
https://www.google.com/maps/search/poland+apple+store/@52.7894626,16.9452113,7.25z

Ma andare in uno di questi e provare da te cosa è, come è, se fa per te no? Al limite gli mandi una mail prima e gli chiedi se è possibile provare con le app che vuoi tu e servono a te.

KymyA
30-05-19, 14:39
Il sensore aereo Leica SPL100 Single Photon LiDAR. :nerd:
Se me lo fanno passare...

O sempre Leica, la Multistazione Nova MS60. :sbav:

Più terra terra, la resina trasparente fotosensibile e relativa torcia UV:
http://www.greenstuffworld.com/en/201-ultraviolet-resin
http://www.greenstuffworld.com/en/photography/877-ultraviolet-torch.html

Uao! Quella resina te la spalmi sul cazzo e sai che effetto in discoteca con l'uccello fuori? Immagino le tipe fatte di Ecstasy che vengono attratte dal pene-UV come falene verso la luce. A bocca aperta.

(come non detto. pensavo fosse resina che rendesse sbrillucicante i peni quando illuminati dalle lampade UV)