Visualizza Versione Completa : Dragonero
Marlborough's
05-03-23, 11:48
...si, ci sarebbe la rece dell'albo di Febbraio, certo.
Avessi voglia di leggerlo...:jfs3:
No, sono scherzoso, leggo e poi recensisco, probabilmente per il prossimo week-end ci siamo.
non vedo l'ora di leggere il numero di aprile , con l'ispiratissima copertina :asd:
Marlborough's
15-03-23, 19:23
non vedo l'ora di leggere il numero di aprile , con l'ispiratissima copertina :asd:
Cover che omaggia i 75 anni di Tex :sisi:
https://images.sbito.it/api/v1/sbt-ads-images-pro/images/33/33d9e16d-b68c-46ff-9911-fd64e4e0444c?rule=fullscreen-1x-auto
In compenso tavole merdosette :mmh?:
(poi magari cambio idea)
tenetevi fortino che' entro questo week end arriva almeno una delle rece che tanto aspettate(Febbraio e Marzo) :smug:
Cover che omaggia i 75 anni di Tex :sisi:
https://images.sbito.it/api/v1/sbt-ads-images-pro/images/33/33d9e16d-b68c-46ff-9911-fd64e4e0444c?rule=fullscreen-1x-auto
che culo :asd:
Marlborough's
16-03-23, 19:03
che culo :asd:
Aspetta quella per i 50 anni del Tromba...ti dico solo che scopriremo cosa porta Alben sotto la veste da luresindo :sisi:
***
Ah:
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/381/-1/true/1678287567480.jpg--l_isola_degli_orchi___dragonero_mondo_oscuro_06___ mini_copertina_dragonero_1.jpg?1678287568000
/
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/-1/-1/true/1678287770491.jpg--.jpg?1678287771000
In omaggio una mini-cover...di Dragonero(purtroppo non del Tromba :cry:) :alesisi:
Marlborough's
19-03-23, 11:41
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/381/-1/true/1673275012334.png--il_re_degli_incanti___dragonero_mondo_oscuro_04.pn g?1673275013000
E Re degli incanti sia!
Ehm.
"Per ora tu sei solo il re del ca**o e della mer*a" e' gia' stato detto?
No?
Beh, come lo fosse.
Questo nuovo contesto non e' partito bene, non amo queste svolte assolute e poco fantasiose, ma indubbiamente nell'albo scorso si sono messe in moto dinamiche interessanti, una tra queste la rifondazione dell'ordine dei luresindi.
Che mette automaticamente in evidenza un grosso deficit patito dalla nuova resistenza contro gli abominii, ovvero la scarsita' di operatori della magia, in particolare di maghi militari in grado di agire direttamente sul campo di battaglia.
Bene.
Il nostro Vietti, tra una brioscina ed un maritozzetto fragrante, mette nero su bianco una sceneggiatura che l'avesse scritta sua zia nessuno avrebbe avuto nulla da ridire, o quasi.
Abbiamo Ian che finalmente arriva al termine del viaggio che tanto ci ha tenuti in ansia(...) negli ultimi due albi, e Adso(ma dai...), un piccolo e sparuto maghetto del tutto impreparato al compito che lo attende.
E...e basta.
Solo mi auguro -con tutto il cuore- che nel futuro a venire ci risparmino le prurigini erotico-esistenziali del giovane Adso.
I due giungono al campo giusto in tempo per sventare l'assalto delle creature demoniache, che da giorni se ne erano rimaste a ronfare sotto terra: quando si dice nel posto giusto al momento giusto.
E la qualita' della sceneggiatura s'impenna.
Il duo Pagliarani-Galliccia non decolla, i due danno l'impressione di pestarsi i piedi a vicenda e l'alternarsi di tavole buone con altre legnose e banali ne e' la riprova.
Un 6- che sarebbe piu' un 5 scarso, tuttavia il prossimo mese torna Gmor e questo mi riempie di gioia e speranza.
la questione del "regno dei draghi" mi stuzzica, speriamo venga sfruttata in futuro :uhm:
Marlborough's
19-03-23, 16:13
la questione del "regno dei draghi" mi stuzzica, speriamo venga sfruttata in futuro :uhm:
Quasi certamente, l'unico rischio e' che il dinamico duo Vietti-Enoch parta per la tangente...cosa che non mi sento del tutto di escludere :bua:
No, comunque prima si rimette in sesto il team, poi vengono introdotte le nuove leve e poi si parte.
Nell'albo di marzo Myrva e i sette nani delle miniere, poi Gmor di ritorno dalle terre natie...etcetera.
koprolite
che finezza :asd:
sono rimasto un po' indietro, quelli del nuovo anno ce li ho ma ancora non li ho letti
Marlborough's
22-03-23, 19:14
sono rimasto un po' indietro, quelli del nuovo anno ce li ho ma ancora non li ho letti
Sono(e saranno ancora per un po') tutti albi dalla forte componente sequenziale, potrebbe essere un bene leggerteli uno dietro l'altro :sisi:
Marlborough's
26-03-23, 11:03
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/381/-1/true/1675783426414.jpg--la_foresta_d_argento___dragonero_mondo_oscuro_05.j pg?1675783427000
Lo sapete che a "spiegoni&pippette" Enoch batte Vietti 4 a 1?
Si?
No?
Se non lo sapevate sappiatelo, e sapendolo mettetevi ordunque il cuore in pace(e la mano principale lontana dalla fondina).
Benissimo.
Ora e' il turno di Myrva: cosa le sara' successo, che avra' combinato tra il periodo post-Ribellione e l'invasione dell'Erondar da parte degli abominii?
Se ne sara' stata con le mani in mano?
Sara' diventata un boiler di carne vizza e mollaccia crogiolandosi nel dolce far nulla?
Tutto viene svelato, per filo et per segno, allorche' il Nostro si accorge che la vecchia spada non funziona piu' come dovrebbe, ed essendo una spadazza di quelle particolarissime mica potrai fare un salto dal maniscalco per una manciata di martellate.
Allora devi andare dall'ondina che, a titolo gratuito, ti dira' che soltanto i vecchi nani delle miniere sono in grado di restituire all'antica lama l'antico splendore.
Da non confondersi con la gustosissima(e cara) ombrina, l'ondina e' una sorta di donnina d'acqua, un'elementale del mondo antico o roba del genere.
E quindi giu' nelle miniere -che ricordano quelle dove il cugino Balin ti offre carne frollata con l'osso, birra di malto ed altre prelibatezze...non fosse che e' morto da settant'anni e la miniera e' diventata un merdaio infestato da orchi e goblin- a sistemar la spada e a riabbracciar la vecchia Myrva.
Che nel frattempo, con l'aiuto di un pugno di nani ubriaconi, puzzolenti e molesti, sta costruendo un One World Trade Center al centro della terra o quasi:mica male visti i tempi ristretti e le maestranze da barzelletta.
Brava e simpatica la Platano, le sue tavole sono sempre ricche di contrasto -particolarmente efficace la sua personalissima "tesselation"- e rotondette, giuste giuste quando il tono sta tra il guasconesco ed il cialtrone spinto, con appena una puntina di dramma.
Peccato dover sempre attendere un anno e mezzo o piu' tra un albo e l'altro.
Enoch scrive una sceneggiatura che l'avesse scritta la zia di Vietti nessuno avrebbe avuto nulla da ridire(casomai da ridere, quello si): compitino secco e poco fantasioso, personaggi che fanno quello che ti aspetti, malvagi abominii particolarmente pirla e nulla oltre.
Menzion d'onore per il vecchio mastro-minatore Koprolite, vecchio nanotto ruvido, sdentato e stronzetto...da cui, immagino, l'affettuoso nomignolo(non certo per via del suo essere nauseabondo, che' la coprolite e' del tutto inodore).
Un 6-- che sarebbe un 5 secco secco, non fosse per il breve cammeo dei vecchi dragoni senzienti ed il prossimissimo ritorno di Gmor.
P.S.: la vecchia spada che funziona poco e male...eh.
Come non pensare alla facile metafora.
Ma vedremo.
asd da varliedarto a viagrendarto :jfs:
Marlborough's
27-03-23, 18:11
Voi ridete ma 95/100 arriveremo anche a quello, dopo il maghetto, la spada, i luresindi, gli orchi, i dragoni, i tecnocrati, Ecuba con le sue turbe, il set di pentole in acciaio 18/10 per l'elfa alchimista, la poltrona alzapersona elettrica per Alben e Dio sa cos'altro ci tocchera' pure l'albo in cui ci sara' da trovare un rimedio per il vecchio pennellone baffuto del Nostro :sisi:
Alben è durato sorprendentemente troppo. Mi aspettavo schiattasse alla fine della scorsa stagione. Lo liquideranno con questa?
Secondo voi faranno un dragonero 2à generazione con ian vecchio e tutti nuovi eroi (tipo i figli). Ho l'impressione che vogliano portare avanti il franchise molto a lungo e con un'evoluzione 'moderna', vendite permettendo.
sarebbe troppo difficile per la bonelli :asd:
verrebbe fuori 'na porcata fatta da vecchi che si credono gggiovini che fanno l'occhiolino ai gggiovani :asd:
Marlborough's
30-03-23, 11:24
Alben è durato sorprendentemente troppo. Mi aspettavo schiattasse alla fine della scorsa stagione. Lo liquideranno con questa?
Secondo voi faranno un dragonero 2Ã* generazione con ian vecchio e tutti nuovi eroi (tipo i figli). Ho l'impressione che vogliano portare avanti il franchise molto a lungo e con un'evoluzione 'moderna', vendite permettendo.
Alben e' ormai il Gandalf del terzo Hobbit, un vecchio zio imbolsito dal pianto facile: o lo "rianimano" un attimo o meglio un bell'arrivederci e grazie.
Quanto ai protagonisti vecchi(magari pure loro piagnucolosi e rincretiniti) a far da spalla alle nuove leve Dio ce ne scampi, per pirlate a base di ragazzini fluidi di tutte le razze e le etnie possibili e immaginabili in preda a prurigini c'e' gia' Adventures :asd:
Ho letto l'albo a colori il Sole Rosso, ma che minchiata è :rotfl: però i disegni sono belli
il fumetto sono solo 60 pagine poi tutti disegni = 7,90€ :pippotto:
e sinceramente lo spinoff dei non morti è un po' meh
è uno speciale semestrale, eh :look:
è uno speciale semestrale, eh :look:
ok, ma i precedenti a colori erano 120 pagine di fumetto, qua mi ritrovo meno pagine di un albo mensile al doppio del prezzo... boh
quelli erano speciali annuali :uhm:
quelli erano speciali annuali :uhm:
wut? aspè, mi sono perso qualcosa..... non sono tutti uguali gli speciali? quello di luglio e quello di novembre? :pippottemo:
uhmmm aspè
https://www.sergiobonelli.it/sezioni/43/fumetti?tag_0=1&noinit=true&tag_2=%5B%20TO%20now%5D&sortElement=tag_2,true&sortDefault=false&exact_match.tag_64=Dragonero&exact_match.tag_92=Speciale%20Dragonero
credo abbiano cambiato le uscite degli speciali, ora suppongo saranno tutti semestrali :uhm:
non è chiaro :uhm:
num. 9 semestrale uscita 12.11.2021
num. 11 semestrale uscita 17.11.2022
a me pare un uscita annuale pure questa :asd:
:asd: è l'uscita 10 che sarebbe dovuta già essere "semestrale"...
Da questo mese a 4,90
ma mi sa che sono aumentati un po’ tutti
con la solita letterina in seconda di copertina "uhhh ci dispiace ma non possiamo fare altroooo uuhhhh"
Marlborough's
09-04-23, 10:07
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/381/-1/true/1678287567480.jpg--l_isola_degli_orchi___dragonero_mondo_oscuro_06___ mini_copertina_dragonero_1.jpg?1678287568000
Signore e signori, L'Isola degli Orchi.
Ovvero: come mi resi conto che quello di un vecchio compagnone di merende e' sempre il richiamo piu' forte, financo di quello della vagina.
Ma partiamo.
Albo dalla copertina decisamente icastica, che omaggia i 75 anni di Tex ricalcando lo stile del relativo primissimo del '58, La Mano Rossa.
E cosa t'inventerai per festeggiare a dovere, oltre ad un imballaggio plasticoso a prova di esplosione termobarica(non esagero, fortunatamente avevo il Victorinox a portata di mano)?
(oltre al simpatico aumento di prezzo, s'intende)Ma le mini-cover plasticosette!
Due per testata, che se le vuoi entrambe devi comprare due begli albetti: fatelo se volete bene alla vecchia, gloriosa SBE.
E' finalmente giunto il tempo di riabbracciare il vecchio Gmor che, tra una battutaccia ed un colpo d'ascia nella nuca, ci ricorda da par suo come mai ci fosse mancato cosi' tanto: tranquilli, per le salsicce e l'ocarina c'e' sempre tempo.
Quindi via, verso l'isola degli orchi dove i nostri amiconi verdastri sono nelle pestissime, alle prese anche loro con l'invasione demoniaca; servono aiuti immediati, serve supporto imperiale e tanto, tanto fango pirico per tenere a bada con efficacia i mostroni dal centro della terra.
Vietti scrive e il Bulgheroni illustra: buonetto senza guizzi il primo, scarsetto e a tratti spiazzante il secondo.
Le tavole vanno dal legnoso schizzato in fretta al buono, con parecchi pollici giu' per quanto riguarda i volti e le espressioni; da primo premio il Nostro Ian mutaforma che somiglia talvolta a Johnny Cash e, piu' spesso, a Fabrizio Frizzi.
Compensa, tuttavia, il volto risibile la notevole dose di ano: privi di supporto magico adeguato si troveranno al cospetto di un temibile alfiere che, pronto a spappolarli con un poderoso attacco mentale come gli e' solito fare, preferira' scambiare due chiacchiere in piena armonia per poi levare il disturbo.
Quando si dice essere nati con la camicia.
E, anche qui, la sceneggiatura si impenna mica male.
Un 6 1/2 per gli sviluppi interessanti e, va da se', per il graditissimo ritorno del nostro amicone dall'ascia tagliente e il culo pesante.
L’imballaggio a prova d bomba :asd: vero
preso l'albo , aperto in mezzo secondo: dietro la pellicola si apre facilmente
cmq... la bonelli ci sta prendendo gusto con ste micro patacchine? avrò contato almeno 10 albi diversi con la patacchina :asd:
Marlborough's
20-04-23, 18:24
preso l'albo , aperto in mezzo secondo: dietro la pellicola si apre facilmente
cmq... la bonelli ci sta prendendo gusto con ste micro patacchine? avrò contato almeno 10 albi diversi con la patacchina :asd:
Si, beh, non tutti hanno le manazze virili come le tue :smug:
Ma, a proposito di roba che mi ricorda altra roba:
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/600/-1/true/1680622464939.jpg--sfida_nella_citta_perduta___dragonero_mondo_oscuro _07___mini_copertina_dragonero_il_ribelle_10.jpg?1 680622465000
Non bastassero cessi, cessetti e cessettini zampettanti ora ne arrivan di volanti...perche', dicono gli autori, gli abominii stanno cercando di adattarsi al nuovo ecosistema(ergo, immagino io senza alcuno sforzo particolare, ne avremo presto di resistenti alla luce diurna)e la fantasia, tanto per cambiare, s'impenna.
Alle matitine una new entry, tal De Fabritiis(mi raccomando la doppia "i"):
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/-1/-1/true/1680622070966.jpg--.jpg?1680622071000
Dal 10/05 o giu' di li.
E, come avrete di certo notato, altre copertinette in arrivo...
...io la prima l'ho gia' persa, credo.
:asd: cmq, sta cosa che il mondo oscuro ha le sue caste , intrighi eccetera non mi dispiace...
tuttavia mi sa che (colpo di scenona!) scopriremo che draghi e oscuri hanno ascendenze comuni :asd:
Marlborough's
20-04-23, 18:45
:asd: cmq, sta cosa che il mondo oscuro ha le sue caste , intrighi eccetera non mi dispiace...
Nemmeno a me, il problema e' che a furia di rimpatriate e tombolate gli intrighi e le caste li vediamo col binocolo :notsolo:
tuttavia mi sa che (colpo di scenona!) scopriremo che draghi e oscuri hanno ascendenze comuni :asd:
Con tanto di gesto dell'ombrello dritto in faccia a uno stupefatto Ian, in visita nella terra dei draghi in cerca di aiuto: forte.
E poi si passa dall'assedio al confino dei pochi superstiti nell'eremo di Alben, e tutto cambia tono prendendo la piega della sitcom crepuscolar-agrodolce incentrata sulla convivenza forzata.
Tutta liti, scenate, accapigliamenti per l'ultima salsiccia e baruffe per il cesso intasato.
Sembra una scemata ma sarebbe tostissima, una roba a la House of Mystery, se avete presente :uooo:
marlb, come va la raccolta delle patacchine?
CINQUANTASEI patacchine diverse, ovviamente la bonelli è "furba" e ti fa comprare 2*28 albi per avere la patacchina speciale
che si fottano :asd:
simpatico il nuovo mago militare
ma ogni mago militare ha dei seri problemi con la mamma?
Marlborough's
28-05-23, 10:40
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/600/-1/true/1680622464939.jpg--sfida_nella_citta_perduta___dragonero_mondo_oscuro _07___mini_copertina_dragonero_il_ribelle_10.jpg?1 680622465000
Ah, Adso...vecchio porcellone mischiaintrugli e cava-caccole che non sei altro!
Ma, come sempre, prima il dovere.
Dunque e' l'ora di tal De Fabritiis -occhio alla doppia "i"-, che insieme al vetusto Enoch mette insieme una bella storietta densa di azione, dramma e pathos, tanto pathos.
Una dose normale di pathos, dai.
Dicevamo del De Fabritiis -Goblins, Gobliins, Gobliiins...gia'-, una bella sorpresa sul serio, stavolta il Barbieri non scrive tanto per riempire la quarta pagina, perche' le sue tavole sono molto buone, mosse come si deve, ben caratterizzate, insomma inconfondibili: un gran pregio quest'ultimo, fidatevi.
Integrazione di qualita' per una scuderia di ragguardevole livello, giusto qualche legnosita' ed incuria dovute alla fretta(?) o all'emozione o forse capita che la figlietta seienne ogni tanto pretenda di disegnare qualcosina anche lei, ed essendo che e' manesca guai ad interferire.
Succede anche che il De Fabritiis sia noto tra i fan piu' accalorati come il "Fumettista Esplosivo": escludendo arie intestinali sparate fragorosamente ed altre indecenze da novella canterburesca beh, non resta che pensare al suo indiscutibile talento con le matitine.
Chiusa la parentesi grafica, passiamo alla parte narrativa stesa con una certa cura -e non poco mestiere, vedi alla voce scopiazzature evidenti ma non troppo insistite- dal Nostro.
Enoch scrive una storietta agile ed interessante, tutta "andiamo, facciamo ed in fretta usciamo" che non dispiace per niente, una vicenda quasi del tutto a se stante che non implica grandi coinvolgimenti ne' ricadute future, al massimo una o due facce nuove nel gruppone dei sacrificabilissimi alla prima occasione e via.
Che questo Mondo Oscuro stia prendendo la strada buona?
Direi cautamente di si, e la copertina del prossimo -mostrone! mostrone!! mostrone!!!- parrebbe rinforzare l'impressione.
Ah, giusto, abbiamo finalmente la coppia classica Ian&Gmor, senza ammennicoli...ma data la natura dell'albo scommetto che pure con la Principessa Peach ed il coniglino rosa della Duracell nessuno avrebbe avuto granche' da ridire.
Insomma un 7 1/2 bello fresco...e che non mandino in vacca il prossimo albo o saran grossi guai!
P.S.: dunque, Adso, devi asportarle dei bozzi sul medio ventre e la fai svestire completamente: vecchio cessettino smanettone!
Per tacere del resto...interessante svolta? Macchinazione diabolica? O semplice perversione da tenere segreta a tutti i costi...eh.
Marlborough's
28-05-23, 10:57
Come dicevo, con non poco entusiasmo, poco sopra:
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/381/-1/true/1683540360148.png--colui_che_dorme_negli_abissi___dragonero_mondo_osc uro_08.png?1683540360000
Colui(!!!) che dorme negli abissi!
E che speriamo si svegli, prima o poi, o sai che rottura di palle d'un albo che salta fuori...
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/-1/-1/true/1683540452636.jpg--.jpg?1683540453000
/
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/-1/-1/true/1683540453221.jpg--.jpg?1683540454000
Queste tavole non mi convincono piu' di tanto, ma non sarebbe la prima volta che prendo un abbaglio...
Dal 10/6, giorno piu', giorno meno.
Marlborough's
03-08-23, 09:26
Un po' che non si avanti qua.
Figurarsi se quel petomane dello Zio poteva dare una mano :smugdance:
Ma quindi eravamo al mostrone, giusto?
Si, la storia del mostrone, la storia del mostrone, la storia del...eh???
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/381/-1/true/1683540360148.png--colui_che_dorme_negli_abissi___dragonero_mondo_osc uro_08.png?1683540360000
Una cosa rapida rapida perche' gli arretrati mordono e, credo sia abbastanza chiaro, l'albo in questione non merita grandi elogi ne' tantomeno attenzioni.
Tavole tra il molto buono ed il passabile, un Vietti in ferie ed un soggetto tirato fuori dal bidonetto delle emergenze: cosa mai potra' andare storto?
Niente di stortissimo in realta', classica storietta che dimenticheremo nel giro di una settimana o due, Ian e Gmor in viaggio per salvare un villaggetto di sventurati -loro si mettono in viaggio, friggono salsicce e suonano l'ocarina lungo la via...e intanto al campo reggono i destini dell'Erondar, un assalto degli abominii dopo l'altro- da dove la gente sparisce misteriosamente.
O viene sacrificata a qualcosa, francamente l'ho letto due mesi fa e non ricordo granche' bene.
Non che cambierebbe qualcosa, intendiamoci.
Fatto sta che il finale e' di un deludente folle, con Ian che scende in solitaria nella tana di quel che e' riemergendone vincitore e tutti a casa o al mare a mostrar le chiappe chiare: tanto al campo se la cavano benissimo da soli.
Dunque di mostroni un penoso assaggetto di due/tre pagine, poi una bella dissolvenza e via col riepilogo pistolottoso attorno al fuoco.
Un 5- e a mai piu' rivederci...
P.S.: tranquilli, non appena non sapranno bene dove sbattere la testa...
Un po' che non si avanti qua.
Figurarsi se quel petomane dello Zio poteva dare una mano :smugdance:
so che ci tieni personalmente :smug:
Marlborough's
03-08-23, 10:01
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/381/-1/true/1687942522243.jpg--la_rotta_invisibile___dragonero_mondo_oscuro_09_bi s.jpg?1687942523000
Cose che detesto: le mele che si sbriciolano, gli idioti che mangiano sushi dai cinesi e poi si lamentano che sono stati male/gli sono spuntati bozzi da qualche parte/hanno passato il week-end sul cesso, i "fantasmini(quei cosi orrendi che certi sventurati si infilano ai piedi)"...gli autori che immancabilmente DEVONO mostrarci l'eroe giovane e poi quello vecchio. O viceversa.
Ecco.
Gia' mi da fastidio che si intersechino le vicende di Adventures(che va bene come serie a se) con la serie regolare: ridicolo vedere questo Ian bambino praticamente identico alla controparte adulta: vestito uguale, stessi capelli, stesse pippe moraleggianti...idem per Myrva e Gmor, gia' in giro per l'Erondar a menar spadate e raddrizzare torti...'na pidocchiata, dai.
Ma so anche che qualcuno va matto per queste cose e quindi bon.
Dunque abbiamo Ian vecchio che per qualche ragione naviga -gia', tenetevi forte per la solita dose massiccia di scarrocci/rande da cazzare/grandi laschi e prore e babordi e tante, tante altre petulanze retoriche- in compagnia di una banda di malassortiti che manco Oliviero Toscani impasticcato.
Tavole ottime, il trio Cammardella/Bianchi/Ceregatti sa il fatto suo, una storia tutta in divenire(anche abbastanza interessante) che lascia presagire un futuro nient'affatto roseo per il vecchio Erondar.
L'impressione che tutto sia andato in malora e' molto forte.
Sperando ardentemente/inutilmente che questa roba non diventi una delle prossime "stagioni" della serie regolare vi saluto con un bel 6 1/2 e alla via cosi!
Scarrocciando o andando al gran lasco, fate voi.
Marlborough's
03-08-23, 10:26
so che ci tieni personalmente :smug:
Vero, vero :sisi:
Ma basta ciance e bagatelle che gia' i tempi son maturi per...I Simulacri:
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/381/-1/true/1688735301299.jpg--i_simulacri___dragonero_mondo_oscuro_10.jpg?168873 5301000
/
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/-1/-1/true/1688735345482.jpg--.jpg?1688735346000
/
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/-1/-1/true/1688735343057.jpg--.jpg?1688735343000
Ma e lo Speciale?
Giusto, lo Speciale...purtroppo.
Domani una breve recensione e poi una bella testata nel bidet per dimenticare.
mmm spero di fare in tempo a recuperare l'albo bis :uhm:
Marlborough's
04-08-23, 10:29
Maa...gli smeraldi possono andare in fiamme?
Se precedentemente cosparsi di cherosene o roba del genere, dite?
Giusto.
Maa...e i testicoli possono sganciarsi dal loro alloggiamento e quindi rotolare giu', fino ad uscire dall'orlo dei pantaloni?
Questo non lo credevo possibile...
...fino a ieri l'altro almeno:
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/381/-1/true/1686130549873.jpg--smeraldi_in_fiamme___speciale_dragonero_12.jpg?168 6130550000
Eccoci allo Specialone 2023!
Colori, 128 pagine, due storie separate: tavole buone dal colore pastelloso per la prima, colore ordinario e tavole dimenticabili per la conclusiva.
Una randellata WOKE negli incisivi la storia d'apertura, un po' meno la seconda.
Grande coraggio e capacita' di stare sul pezzo del nostro (curatore della rubrica, in questo caso anche autore e sceneggiatore )Barbieri a parte, abbiamo una storia d'apertura tanto trita, banale e stereotipata da schiantare secco il piu' illetterato, appecoronato, conformista cittadino del mondo che possa venirvi in mente.
E credo di non esagerare affatto.
Al secondo giro si tira un po' il fiato; abbiamo la monaca guerriera privata del naso, conosciuta tempo addietro sulla serie regolare, che si mette in viaggio per una tremenda vendetta etcetera.
Meno carta vetrata grossa sullo scroto ma altra botta mica da ridere al lobo frontale: banalita', scopiazzature tarantiniane senza ritegno, tavole funzionali e pochissimo altro.
Un altro "Speciale" di questo calibro e un bel carico grosso di carrube marce ai curatori della serie non glielo leva nessuno.
Altro che briochine&panettoncini di gastronomia.
Un 4 secco che a far giusto sarebbe un 2 1/2 ma, si sa, una sbandata si perdona sempre.
andiamo bene :rotfl:
:bua:
Marlborough's
04-08-23, 10:49
Domattina altra rece:
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/381/-1/true/1686060503880.jpg--sera_di_vetwasilvhe___dragonero_mondo_oscuro_09.jp g?1686060504000
A conti fatti andava recensito questo prima del BIS ma, come si dice: prima levi la monnezza che hai tra i piedi, poi cominci a correre.
...ma sara' vera gloria o altro pattume tirato fuori dallo stanzino delle scope?
Eh.
Marlborough's
04-08-23, 14:33
Zio scusa una roba, OldBoy e' splatter come i veri DYD?
:uhm:
non lo leggo :nono:
tra l'altro ho quasi un anno di arretrato di DYD e NN :bua:
Marlborough's
04-08-23, 21:52
non lo leggo :nono:
tra l'altro ho quasi un anno di arretrato di DYD e NN :bua:
Io ho una decina di chili di Batman vari li parcheggiati, piu' l'omnibus Before Watchmen, uno di Deadpool e un po' di Hellblazer...:bua:
Ma adesso recupero tutto che sono in ferie :sisi:
...:facepalm:
NN leggilo che si e' ripreso alla grandissima: vecchi autori in gran spolvero, vecchi e vecchissimi illustratori...un sogno :alesisi:
NN leggilo che si e' ripreso alla grandissima: vecchi autori in gran spolvero, vecchi e vecchissimi illustratori...un sogno :alesisi:ed è pure tornato skotos :asd: manca solo reiser per la rimpatriata :asd:
Marlborough's
05-08-23, 11:00
Come lo definireste un albo che all'85% e' ancora fermo alle chiacchierette, ai pranzi al sacco ed ai convenevoli?
'Na chiavica?
Magari no, ma di certo la sensazione che il tutto si risolvera' con un rush poco entisiasmante e tanto raffazzonato e' forte.
Perche' forte e' anche la sensazione di deja vu, ca va sans dire.
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/381/-1/true/1686060503880.jpg--sera_di_vetwasilvhe___dragonero_mondo_oscuro_09.jp g?1686060504000
Ritorna Sera, la Sera-gambettadilegno chiusa e malmostosa cui ormai siamo abituati, almeno.
Vetwasilvhe e' minacciatissima dagli abominii ma, a differenza del resto del continente erondariano, un'efficace magia naturale evita il peggio, tale incantamento difensivo viene dagli spiriti della foresta ma anche dall'agire di ospiti indesiderati, gli elfi neri.
Albo che apre ulteriormente il fronte -l'impero erondariano, gli orchi, i nani, il popolo della montagna ed ora gli elfi silvani- e ci mostra gli effetti dell'ascesa degli abominii sull'antica foresta.
Vietti scrive col pilota automatico una cosetta nella norma, mentre le tavole del duo Pagliarani/Massacci non vanno oltre un generale buon livello, con delle legnosita' imperdonabili per quanto riguarda il duello finale.
Ian a pag. 90 arriva dritto dritto dal Madame Tussauds di Londra, per capirci, per tacere delle movenze del coso mummiesco.
D'interesse l'aggancio-conferma del ritorno della Regina Nera(quella col mezzo cetriolo in testa) e null'altro: rivedere gli elfi silvani e' peggio che pipparsi lo stesso episodio di Tre cuori in affitto all'infinito, sempre quei quattro idioti seduti in quello stambugio fumoso, l'esito dell'incontro sempre il medesimo.
Boh.
L'estate non e' stata granche' generosa coi lettori di Dragonero, tutt'altro, e quest'albetto insipido non fa nulla per invertire la rotta.
L'ultima speranza e' riposta nel recente Senzanima, di cui scrivero' qualcosa abbastanza presto.
Un 5/6 generoso, con tanta voglia di qualcosa di decente.
(manco una conclusione decorosa dopo cotanta lettura)
Come lo definireste un albo che all'85% e' ancora fermo alle chiacchierette, ai pranzi al sacco ed ai convenevoli?
'Na chiavica?
Magari no, ma di certo la sensazione che il tutto si risolvera' con un rush poco entisiasmante e tanto raffazzonato e' forte.
Perche' forte e' anche la sensazione di deja vu, ca va sans dire.
non per dire, ma dampyr si risolveva al 90% nelle ultime 4 pagine :asd:
Marlborough's
05-08-23, 14:04
non per dire, ma dampyr si risolveva al 90% nelle ultime 4 pagine :asd:
Mai letto :uhm:
So che esiste anche il film...
Sono rimasto un po' indietro di qualche numero, ma in ferie mi metto in pari :sisi:
So che esiste anche il film...non ho il coraggio :asd:
Marlborough's
07-08-23, 10:39
Un tizio qualunque, di cui non sappiamo quasi niente, va da qualche parte con un'auto anonima.
Questo tale s'imbatte in un camionista sadico che ha voglia di giocare col primo che incontra: il primo fugge, l'altro insegue e alla fine uno dei due soccombe.
In modo anche abbastanza banale.
Trama da nulla, battute ridotte all'osso, eppure parliamo di un ottimo soggetto(da cui un grande film); in Bonelli, spesso, abbiamo un tourbillon di personaggi, compagni e compagnoni, il tutto condito da una mole di dettagli sul prima, il dopo ed il durante, nonche' dall'immancabile uzzolo di stupire e tanta, tanta retorica da schiantare sul posto Alberto Angela e la direzione tecnica del suo nuovo programma al completo.
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/381/-1/true/1686128380677.jpg--senzanima__agguato.jpg?1686128381000
Perche' per levarti dai piedi le rotture di cui sopra devi rivolgerti al dipartimento "lagrime, sangue&pere sballonzolanti" e' una cosa che ancora mi sfugge, tant'e' che se volete una sceneggiatura sfrondata, rivolta a lettori in grado di un minimo di collegamento occhio-lobo occipitale senza scarrocci/giare soffianti/cosi fischianti e altri sfibranti ammennicoli Senzanima sara' sempre il vostro porto sicuro.
(chiaro, Ian e' pur sempre un palo nel didietro quando gli parte la pierangelite...fortunatamente viene spesso interrotto dagli eventi e/o mandato al diavolo dagli astanti)
Tavole splendide del nostro Morrone, il solito Francescutto in gran spolvero(un mistino di digitale e pennelletti, parrebbe), un Enoch fresco, sbarbato e trasfigurato...tutto su una carta deliziosa: spessa, compatta, luminosa senza fastidiosi riflessi e bianchissima.
Unica seccatura la foliazione risibile.
80 pagine, di cui una dozzina di extra discretamente concepiti.
Un 9 senza ripensamento alcuno e ricordate: al prossimo bastimento carico di veneri d'ebano tirate dritto, se tenete alla ghirba.
Marlborough's
23-09-23, 10:44
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/381/-1/true/1688735301299.jpg--i_simulacri___dragonero_mondo_oscuro_10.jpg?168873 5301000
Stringete piu' forte che potete il c*lo!
Chiudete in casa le vostre figlie!
Donne...! Sono arrivati...
I simulacri!
Calma, poi le prime quattro righe le cestiniamo, ora andiamo avanti.
Il duo Enoch-Bignamini ci omaggia(si, cinque euro meno un finferlo a parte) con una buona storia ed un pack di tavole dal tratto fine ed ultra-definito, tipica legnosita' di casa Bignamini inclusa.
Tanta, tanta legnosita', per intenderci.
Il valletto a pag. 36 e' una sagoma di cartone su rotaia, direttamente dal tunnel dell'orrore di Captain Spaulding, ed e' solo un piccolo esempio.
Dunque ci prendiamo una pausa dalla continuity tutta abominii e...ancora abominii per ripescare un vecchio, giustamente dimenticato, amico dei tempi che furono, roba riemersa dagli esordi della serie.
Roba che agli esordi della serie poteva benissimo restarci.
Se non che, come dicevo, il signor Enoch fa un buon lavoro e l'albo si legge piacevolmente e con una certa scorrevolezza; inutile aggiungere che se al posto del Carogna e di Gmor ci fosse stata qualche new entry di second'ordine beh...patatracchete, come minimo.
Gradevole variante degli Ultracorpi che presenta un'inquietante variazione del tema, cui seguiranno, statene certi, sviluppi interessanti.
Un 7- perche' i personaggi storici, quelli che funzionano, non si battono.
Marlborough's
03-11-23, 10:54
-dai, non si puo' andare avanti con 'sto harrypotterino del ca**o!
-l'abbiamo preso che era un pistolino che si scaccolava il naso...
-...ed e' ancora uno stronzettino che si scaccola il naso! E' almeno crepato?
-no, non ancora che io sappia, le sorelle si stanno occupando di lui al momento.
-si occupino di cose piu' urgenti! Io esco!
-???
-vado a cercare un mago decente!
-qualche idea?
-una...ma di quelle insidiose...potenzialmente letali.
-se non torni assumo il comando assoluto, decapito quell'idiota del Carogna e mi tengo tutte le tue perline da collezione!
-...
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/381/-1/true/1690885603800.jpg--lo_spirito_errante___dragonero_mondo_oscuro_11.jpg ?1690885605000
Non troverete questo scambio -tra Ecuba e Ian- nell'albo ma vi assicuro che nella stesura orignale era presente.
Bene.
Il maghetto e' morto, evviva il maghetto.
Fuori il maghetto, dentro la maghetta.
Fuori dalla porta, dentro dalla finestra.
O mangi 'sta minestra o giu' dalla finestra...e via proverbiando, ma quel che conta, e lo intuiamo dalla bella copertina del Pagliarani, e' il ritorno di un attore principale, uno della vecchia guardia.
Della semi-vecchia, visto che di Alben ancora nulla si sa.
E se non e' il vecchio mago famoso per il raccogli-caccole nel risvolto delle maniche(...), chi sara' mai?
Se i demoni del sottosuolo imperversano e scarseggiano ago e filo per rattoppare le vecchie mutande...chi chiamerai???
Si, la burattina di legno!
Aura, lo sapete benissimo, e' ormai imprigionata nel corpino rigido e legnoso di un feticcio guerriero, tutto cio' che resta del pietoso piano salva-Erondar di Alben; ma allora niente piu' battute salaci?
Niente piu' succhiatine di sangue umano?
Niente piu' poppe sballonzolanti???
Al massimo palle di legno, boh.
Non sappiamo quanto sia rimasto della vecchia Aura, sappiamo pero' che anche in questa nuova forma rimane una combattente formidabile: un deciso passo avanti rispetto al sub-normale di cui sopra.
Per questo Enoch ci racconta una storietta essenziale, che poco divaga e meno intriga, mentre il Gregorini illustra il tutto con tavolette di pregio, movimentate e rifinite come si deve.
Vai, piglia la burattina e torna, e per contorno un pack di tizi strambi di cui nessuno sentiva la mancanza(io nemmeno ricordo dove sono apparsi la prima volta, tanto per dare l'idea dell'epicita' di questa reunion), anzi: vai, piglia la burattina che il ritorno e' sottinteso.
Niente Gmor, niente di niente, solo Ian e Aura.
Con tanti mostri e tanta foresta.
Un 7 bello secco e funzionale.
Dava piu' sul 6 1/2 ma la dipartita del maghino inutile gli vale un bel mezzo punto in piu'.
Bravo il vecchio Enoch.
Marlborough's
03-11-23, 11:02
Settembre ok, arriva Ottobre:
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/381/-1/true/1694165045821.jpg--i_due_doni___dragonero_mondo_oscuro_12.jpg?1694165 046000
/
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/-1/-1/true/1694165086572.jpg--.jpg?1694165087000
/
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/-1/-1/true/1694165087717.jpg--.jpg?1694165088000
Tavole del Porcaro...che ve lo dico a fare.
Da un mesetto, nelle migliori edicole e fumetterie...o fumisterie, boh.
Marlborough's
03-11-23, 11:08
Come sempre, anche quest'anno ad Ottobre segue Novembre:
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/381/-1/true/1697447440913.png--i_baluardi_dell_erond_r___dragonero_mondo_oscuro_1 3.png?1697447441000
Dopo la forgiatura del tre grandi anelli, l'ultima alleanza tra uomini ed elfi...piu' o meno insomma: manca giusto Sire Elrond in questa cover.
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/-1/-1/true/1697447475288.jpg--.jpg?1697447476000
/
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/-1/-1/true/1697447477245.jpg--.jpg?1697447477000
Tra non molto presso i soliti rivenditori.
Marlborough's
03-11-23, 11:13
...ma non rilassate i glutei, non ancora almeno:
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/1000/-1/true/1698219895786.jpg--senzanima__prede.jpg?1698219896000
/
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/-1/-1/true/1698219934051.jpg--.jpg?1698219934000
/
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/-1/-1/true/1698219934438.jpg--.jpg?1698219934000
Ivan Calcaterra...scusate se e' poco.
Da fine novembre, per voi e per pochi intimi.
Marlborough's
12-11-23, 11:09
"Fuori le coperte! Tendete i lembi! Rilasciate i lembi! Rilassate i lombi! Via le coperte! Fuori le spade! La parte puntuta rivolta verso il nemico!..."
Mancano lo scarroccio e le giare soffianti ma e' comunque abbastanza da schiantare Giacobbo e l'intera stirpe degli Angela sul posto.
Ma ora si parte:
"Caro Babbo Natale, vorrei che mi portassi -listone della madonna-, carissimo Babbo, quando hai finito di leggere gira il foglio, -secondo listone della madonna-."
Questa era la mia letterina-tipo a Babbo Natale da piccolino.
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/381/-1/true/1694165045821.jpg--i_due_doni___dragonero_mondo_oscuro_12.jpg?1694165 046000
Mentre qui ci accontentiamo di due miseri doni, entrambi inattesi e potenzialmente portatori di fregature.
Un grifonaccio pulcioso per Ian ed un uovone di drago per la piccola Elara.
Tavole del Porcaro e testi, di nuovo, del vecchio Enoch: ottime come al solito le prime, scolastico e a tratti scemetto il racconto, con Ian tutto contento in groppa al grifone, tanto da scordare la catastrofe imminente per farsi un giretto tra i ricordi fino a ritrovarsi con due dei piu' vecchi e cari compagnoni.
Barca a vela, cenetta nella vecchia casa di Solian e partitina a pelota basca(...): mancano giusto i selfie col c*lo di fuori ed il frittatone di cipolle con Peroni ghiacciata + rutto&peto liberi.
La fine dell'Erondar, al solito, puo' attendere.
Tavole, dicevamo, splendide, seppur sporcate dal trucchetto fastidioso delle textures digitali piazzate qua e la per velocizzare i lavori: almeno amalgamarle meglio...
Una storietta un poco scema, appunto, sebbene illustrata magistralmente e con quella dose di idiozia che in fin dei conti diverte(Gmor rimane in scena giusto una manciata di tavole ed il suo contributo e' impagabile) e non tedia.
Un 6 pulito, pulito, qualcosa in di piu' se da fan di Tex apprezzerete particolarmente la cover-omaggio.
mmm
ho apprezzato un pelo di più "i due doni" che il successivo "I baluardi dell'Erondár "... sti capitoli filler stanno un po' annoiando. devono spingere di più sull'espandere il mondo dei demoni
Marlborough's
14-11-23, 18:49
mmm
ho apprezzato un pelo di più "i due doni" che il successivo "I baluardi dell'Erondár "... sti capitoli filler stanno un po' annoiando. devono spingere di più sull'espandere il mondo dei demoni
Calma.
Adesso ci tocca un annetto buono di pirlate, almeno, poi tra capo e collo, nello spazio di due/tre albi, l'epilogone con resa dei conti e scontro finale...e tanti saluti al mondo dei demoni, ai signori dei medesimi ed ai tanto strombazzati viaggi oltre i confini dell'Erondar.
***
E appunto:
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/381/-1/true/1699971783761.jpg--i_predatori_delle_pianure___dragonero_mondo_oscuro _14.jpg?1699971784000
...Ian e Gmor in viaggio per scortare una carovana di contadini: come dire che il mondo dei demoni puo' starsene bello fresco.
Copertina splendida, comunque.
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/-1/-1/true/1699971823493.jpg--.jpg?1699971824000
Io ormai prendo solo Senzanima.
Marlborough's
18-11-23, 11:28
Io ormai prendo solo Senzanima.
Beh, vai sul sicuro :sisi:
senzanima è un progetto a lungo termine o avrà una fine? e eventualmente una edizione che raccoglie i vari albi?
Marlborough's
18-11-23, 11:59
Si, ma qualcuno parlava di baluardi di qualche genere.
C'e' il palio fiorentino, ricordo quel tale con la panza tanta, ed esiste anche un vino terrone abbastanza buono seppur dolciastro...ma:
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/381/-1/true/1697447440913.png--i_baluardi_dell_erond_r___dragonero_mondo_oscuro_1 3.png?1697447441000
Se parliamo di Erondar, eh...
Abbiamo una robetta tripartita: tre autori, tre illustratori, per un totale di zero roba memorabile.
Tolte le notevoli tavole dell'Ambu(non credo sia un nome d'arte) e del Cammardella, rispettivamente nella prima e nella seconda storietta.
Ma e che succede ai nostri?
Il semi-dimenticato Davenant -vecchissima e prestigiosa conoscenza fin dai tempi del Romanzo pilota- col suo amicone demone alla ricerca di una soluzione che possa garantire sicurezza ai confini settentrionali, nelle pestissime dacche' gli algenti si son fatti duri&metallosi(letteralmente) per effetto della magia demoniaca degli abominii.
Mentre Sera, dall'alto dei suoi trascorsi nel genio, di un master a West Point(dove, si dice, tra una rampogna e l'altra risolse persino i relativi delitti lasciando il giovane Poe con un palmo di naso) e -eh!- dei non ultimi, canonici tre anni di militare a Cuneo impartisce ordini agli spocchiosi e millenari elfi del nord su come difendere il loro bastione.
Sono lontani i tempi in cui Sire Theoden rispondeva per le rime al "mastro nano" su come difendere bastioni salvando capre et cavoli!
Infine Ian e Gmor si recano al nord, in visita per qualche ragione ai duri montanari che sorvegliano i passi montani: una falla si aprira' ed i nostri saranno fondamentali quanto provvidenziali nell'evitare il peggio.
Robetta buona giusto per un piccolo tributo alla dimenticatissima Yannah.
...chi?
Appunto.
Qui le illustrazioni restano poco sotto la sufficienza: tavole legnose, movenze di lotta da gettare nel bidonetto della roba da dimenticare e Gmor identico ad Aldo Fabrizi sono ingredienti troppo indigesti.
Un 5/6 abbastanza generoso e via, verso vaste praterie e contadinelle da salvare dal loro status virginale(semicit.).
mi autocito
sti capitoli filler stanno un po' annoiando. devono spingere di più sull'espandere il mondo dei demoni
:asd:
Marlborough's
18-11-23, 15:46
mi autocito
:asd:
E' il loro MO: promettere mari e mondi, invogliare il pubblico con un soggetto invidiabile, allungare il tutto a dismisura con roba e robetta di contorno senza mai venire al dunque.
Salvo chiudere tutto di corsa quando decidono che e' ora di partire con la stagione successiva.
Marlborough's
14-01-24, 11:08
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/381/-1/true/1699971783761.jpg--i_predatori_delle_pianure___dragonero_mondo_oscuro _14.jpg?1699971784000
Finito il tempo dei panettoni, sotto con le praterie ed i mostroni dalle profondita'!
(finito per modo di dire, il mio "backlog" dice: otto panettoni -di cui due da 2 chili- e quattro pandori...)
Ma e quindi l'invasione degli abominii?
La ricerca della soluzione definitiva/quantomeno stabile per il tempo necessario ad elaborare la definitiva?
Tutto in pausa, amici carissimi, che' un pack di contadini necessita di una robusta scorta per mettersi in salvo dalle orde dal sottosuolo; quindi l'Impero manda una bella compagnia di soldatacci incalliti e rognosi...
Eh, credevate voi.
A scortare quei fondamentali quindici/venti villici ci mandano il generalissimo Romevarlo ed il suo fido ed insostituibile orcone.
E la logica s'impenna.
Quindi il duo Vietti/Babich ci presenta questa storietta "laterale(molto laterale)" dallo svolgimento lineare ed il finale amaro; niente o quasi agganci con la storia principale, nessun personaggio particolare a fare la differenza, giusto il consueto alfiere chiacchierone che alle spadate in bocca preferisce il dialogo accomodante.
Consueto quando manca un mago pronto a contrastarne le terribili arti oscure: avranno o no, i nostri eroi, un culo bello grosso e sfondato?
Tavole nella norma(Ian in alcune e' identico a Dean Martin, in altre e' sputato a Walter Chiari), mentre Gmor fa sempre ridere in sella a quel povero cavallino.
Penso che non ci volesse molto a dotarlo di una bella cavalcatura massiccia, piu' adatta alla stazza sovrumana del simpatico orcone.
Che, strano a vedersi, appare sottotono, inusitatamente a corto di battutacce e salsicce da arrostire.
Il finale, dicevamo, particolarmente amaro farebbe pensare ad un sequel diretto, magari proprio quando la serie sara' vicina al finalone risolutivo, o forse se ne dimenticheranno come e' successo per altre cose e via.
Di certo l'epilogo ci offre un enorme spoiler riguardo l'albo del mese successivo.
Un 6/7 per tutte quelle belle praterie...insieme a quelle altre.
Marlborough's
14-01-24, 11:19
Da un po' in edicola e tra non molto recensito a dovere:
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/381/-1/true/1701706732333.jpg--la_prima_cerca___dragonero_mondo_oscuro_15.jpg?170 1706732000
/
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/-1/-1/true/1701706812180.jpg--.jpg?1701706812000
/
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/-1/-1/true/1701706813949.jpg--.jpg?1701706814000
Speriamo che l'Alben lamentoso, fatalista e facile al pianto sia rimasto in soffitta...
letto :uhm: vediamo se sto arco narrativo della ricerca delle reliquie porti avanti un po' la storia...
alben mi sembra quasi un pochino più giovane :asd: e sera l'hanno resa una zitella acidona (ha ragione gmor :asd: )
proprio in questi giorni mi sto portando avanti, sto leggendo settembre :bua:
Marlborough's
15-01-24, 19:28
Ah, questo e' l'albo di Febbraio:
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/381/-1/true/1704805393010.jpg--l_eterna_guerra_di_luce_e_tenebra___dragonero_mond o_oscuro_16.jpg?1704805394000
/
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/-1/-1/true/1704805896646.jpg--.jpg?1704805897000
/
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/-1/-1/true/1704805898363.jpg--.jpg?1704805899000
Boh.
Tavole, di tal Gaston(?!?) di un giappo bolso&sfacciato.
Vedremo dal vivo.
Ah, povera la tizia coi capezzoli amputati alla nascita...
Marlborough's
20-01-24, 12:00
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/381/-1/true/1701706732333.jpg--la_prima_cerca___dragonero_mondo_oscuro_15.jpg?170 1706732000
Ah, la prima cerca!
La prima?
Cerca!
Pera?
Cerca!
Perca?
CERCA!!
Ah, ricerca!
Si, ma "cerca" fa piu' arcaico...o venatorio...ma partiamo.
Il vecchio Vietti -non posto la foto con la brioscina ma fate conto- insieme al nostro Galliccia!
Cosa non ci hanno confezionato!
Un albo fantasy di uno stampo classico classico, una cosetta da occhi lucidi e oltre: reunion, pausa minestrone, viaggio destinazione isola misteriosa, pausa minestrone numero due, spadate e fuga rocambolesca.
Belle tavole, ovvero matitine come Dio comanda, zero retini e mascherine o stronzatine digitali e tanto, tanto talento nel farle muovere.
Nel mezzo, ovviamente, la cerca di cui sopra e, omesse per ovvie ragioni, le corse al cesso.
Due minestroni abbondanti uno dietro l'altro, che ve lo dico a fare.
Del Vietti non aggiungo altro, sapete che resta uno dei migliori sceneggiatori in casa Bonelli, almeno tra una pausa panettone e l'altra.
Tornando a noi, se la fretta e' sovrana ed il tempo per L'Erondar sta per scadere perche' non una, bensi' due pause minestrone?
Per fare(rifare?) squadra, o almeno questo sostiene il vecchio Alben.
Perche', piu' probabile, il vecchio, piu' rinco di una prugna secca della prima s'era abbondantemente scordato.
Alben?
No, 'spe: Alben?
Alben fa il suo debutto nella nuova serie e, lasciatemelo dire, quanto era mancato un Alben cosi': energico, dritto, puntuto e tagliente, cosi' diverso dal vecchio fossile imbratta-fazzoletti che tanto aveva stancato durante la Ribellione.
Persino piu' fresco, ringiovanito, potenza dell'acido ialuronico, della bava di lumaca, del minestrone, dei clisteri alla caffeina...comunque sia un graditissimo rientro in scena.
E quindi si cerca, si trova e la speranza divampa!
Ma tutti calmissimi perche' adesso e' esattamente quel momento: la continuity si e' mossa di una virgola e mezza, ergo, ora serviranno almeno una mezza dozzina di albetti laterali&sbarazzini per compensare.
Contadini da salvare, strade tra le montagne da riasfaltare, vecchie carte nautiche da recuperare, osterie in cui fare un gran casino dopo la sbronza e tante, tante salsicce da friggere tra una battutaccia ed una spifferata di ocarina.
Quindi preparatevi e tener duro.
Un 8 pieno, gustoso e cicciotto, proprio come lo spezzatino di smerdjass che il nostro orcone avrebbe tanto gradito nel suo minestrone!
P.S.: potevo farla eh, la battuta per cui "la prima cerca non si scorda mai".
Probabilmente non scorderemo troppo presto questo albo.
Marlborough's
21-01-24, 11:43
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/381/-1/true/1698067376014.jpg--la_testa_del_serpente___la_testa_del_serpente.jpg? 1698067376000
Ahh, la cara, vecchia testa del serpente!
Quella che vien giu' dal monte, ca va sans dire.
Ma qui abbiamo un vallo tremolante presidiato da un pugno di Guardie Rosse male in arnese, in la con gli anni e con il peso, privi del minimo sindacale e del cambio di mutande; non parliamo nemmeno di catapulte o di trabocchi o un qualche arciere; un livello di sbandamento straccione che non esiterei a definire pasoliniano.
Una manciata di cannonetti ad organo, un paio di nuvolanti mitraglianti e via stringere il c*lo.
E in tutto questo succede che la vecchia e peratissima Ecuba, al comando degli Algenti, sia riuscita nell'impresa di riunirli in un'armata coesa ed efficiente, dotata per di piu' di una buona serie di macchine d'assedio e diavolerie alchemiche assortite.
L'evidente insostenibilita' porta il comandante della guarnigione, il nostro sempre semi-dimenticato Davenant, a chiedere l'intervento diretto dell'Imperatore -queste vicende si collocano nella fase finale della Ribellione- e del suo team di raddrizzatorti.
Ed ora la domanda da un milione di pistole.
Puo' uno Speciale non essere una vasca di raccolta per tutto il pattume accumulato durante l'anno? Tutte le stronzatine retorico-moraleggianti, le seconde occasioni concesse a personaggi che avrebbero meritato l'oblio e nient'altro, le idee saggiamente scartate, le cattive sceneggiature, le peggiori tavole dei peggiori scappati di casa...
La Testa del Serpente e' la dimostrazione plastica, seppur applicata ad un fenomeno sporadico, che un Albo Speciale non e' necessariamente sinonimo di tutta la roba poco sopra, e che anzi, e' possibile(SI...PUO'...FARE!) avere 130 pagine di tavole di qualita' molto buona e ben colorate, tenute insieme da una sceneggiatura dignitosa.
Persino l'immancabile parentesi pierangiolesca risulta per una volta sorprendentemente efficace: le tre tavole dedicate al mastro cifratore arricchiscono senza schiantare di pedante retorica.
Consiglio caldamente di leggervelo con attenzione e quindi conservarlo con cura, che' i prossimi sette/otto Speciali saranno un colpo durissimo per la cistifellea.
Un 7 1/2 per uno Speciale che piomba come il classico Kinzhal nello stagno!
ho scoperto recentemente che ecuba è bianca e bionda... io l'avevo sempre considerata negrona :uhm:
Marlborough's
21-01-24, 16:32
ho scoperto recentemente che ecuba è bianca e bionda... io l'avevo sempre considerata negrona :uhm:
Ma perche' mai, era chiarissimo fin dal romanzo pilota :asd:
E comunque si dice "di colorona".
Ma perche' mai, era chiarissimo fin dal romanzo pilota :asd:
mah :asd:
forse l'acconciatura ti ha ingannato
nel primissimo romanzo, nella scheda dei personaggi ecuba era inizialmente pensata (ben prima di dragonero) come una amazzone dalla pelle scura, per poi essere "candeggiata" nello sviluppo di dragonero :asd:
amen
Marlborough's
10-02-24, 11:20
Calcaterra, Enoch, Douglas, Kilmer, Patterson: cosa potra' mai andare storto?
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/1000/-1/true/1698219895786.jpg--senzanima__prede.jpg?1698219896000
Nulla di particolarmente a voler vedere, se non che da un Senzanima ci si aspetta sempre il meglio del meglio e stavolta ci ritroviamo tra le mani un omaggio ad un piccolo-grande classico del cinema(e di conseguenza al romanzo ispiratore) e poco altro.
Piu' la solita, grossa dose di battutacce, smembramenti e battone.
Tutta roba sempre gradita, intendiamoci, soltanto e' impossibile non notare che a questo giro l'esuberanza e l'estro lascino spazio ad una certa dose di pigra furberia.
Se il duo Calcaterra-Francescutto ci onora con un lavoro eccellente(non scordiamo la bella copertina dell'Alberti), il vecchio Enoch decide di prendersi una pausa dalle sudate carte attraverso la scorciatoia rapida e sbrigativa.
Quindi abbiamo il Nostro -gaudium magnum: meno petulante, pulitino e saccente del solito- e la consueta combriccola di balordi, ubriaconi e mignotte alle prese con un cantiere nel deserto rovente del Vhacondar settentrionale tenuto in scacco da una famelica coppia di mostroni.
Un 7 per le splendide tavole e la sempre bellissima carta...che' se era per il lavoretto bolso dell'Enoch stavamo freschetti.
Altro che roventi deserti...
Marlborough's
02-03-24, 11:42
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/381/-1/true/1704805393010.jpg--l_eterna_guerra_di_luce_e_tenebra___dragonero_mond o_oscuro_16.jpg?1704805394000
Il piu' furbo e' Gaston
Il piu' forte e' Gaston!
La fossetta sul mento piu' sexy ha Gaston!
...
Tutto incontestabile ma...saranno degne di cotanti attributi anche le tavole del Gaston?
Si all'ennesima, tanto da affermare che le illustrazioni salgono di prepotenza sul podio della serie Mondo Oscuro, e non e' finita qui, che' l'intero albo e' una piacevolissima sorpresa.
E questo nonostante il soffocante debuff assicurato dall'irritante dose di idiozie woke tipiche dei lavori del Barbieri.
(suo, ricordiamolo, l'agghiacciante Speciale 2022)
Da restar basiti e oltre.
Il Gaston ha un talentaccio, lo stile e' giappo-affine ma nient'affatto manga, una cosa personale e raffinata, tanto dettaglio, tanto talento nel muovere i soggetti ed un contrasto di grande impatto, squisite le espressioni dei personaggi, soprattutto quelli femminili.
E vogliamo dirlo che e' pure abbastanza splatter?
Una concentrazione rara, persino nell'ottimo roster dragoneriano.
Allora, ci si ispira ovviamente all'universo giappo, quindi preparatevi ad una robusta portata a base di gente che entra ed esce volando(dopotutto siamo nella regione dei Grandi Laghi), se non che siamo pur sempre nell'Erondar alle prese con l'emersione demoniaca: come gestire il tutto in maniera decente?
Creando un equilibrio fatto di spiriti e contro-spiriti a sua volta minacciato da mostri dal sottosuolo...che suona da mal di testa ma funziona da far paura.
Spesso e volentieri funziona il soggetto A vs B, a volte l'A+B vs C, quasi mai l'A vs B vs C.
Qualcuno ha detto Batman vs Alien vs Predator?
Ecco.
Un 8 che si regge sulle tavolissime del Gaston e sulla frizzante sceneggiatura, e che riesce a scrollarsi di dosso persino le consuete tare cascapalle dei lavori barbiereschi.
Marlborough's
06-03-24, 19:19
Tanto tuono' che alla fine piovve:
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/1000/-1/true/1707492443896.jpg--il_sapore_della_vendetta___dragonero_mondo_oscuro_ 17.jpg?1707492444000
/
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/-1/-1/true/1707492495877.jpg--.jpg?1707492496000
/
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/-1/-1/true/1707492497032.jpg--.jpg?1707492497000
Che starebbe per: "pensavate fosse ora che gli autori riprendessero un pelino il filo della continuity?"
Eh!
Voi e le vostre pretese.
Dall'8.
appena letto: è come una castagna, bello de fuori ma dentro ha la magagna. doppio mezzo filler inutile.
Marlborough's
16-03-24, 11:00
Ah, questo Mondo Oscuro!
Questa nuova serie che tanto ha elettrizzato i fan!
Dagli Appennini alle Ande!
Da Vimercate a Kalamazoo!
Ma sentiamo cosa ne pensa la gente comune, qui et ora: quel signoretto distinto in completo Zegna dal passo svelto che finge di parlare al telefono per evitare seccature!
-Senta, scuSi, che' lei e' del posto?
-Ehm, si...?
-Che ne pensa de 'sto Mondo Oscuro? Sappiamo che ha gia' fatto impazzire milioni di bipedi in tutto il mondo ma gradiremmo un suo giudizio, cosi', a caldo...
-...???...ma va a cagheR!
-...
Vedete.
Certe volte sono portato a pensare che sia Vietti che Enoch abbiano perso una forte somma giocando d'azzardo con Todd McFarlane, e da qui all'assurzione del nostro a plenipotenziario deus ex machina della serie.
(chi ha masticato anche soltanto un pochino di Spawn sa benissimo di cosa parlo)
Oppure, piu' semplicemente, sia Enoch che Vietti sono convinti di vivere per sempre...nel caso sarebbe bene informarli che questo e' un privilegio concesso a pochi.
E forse nemmeno a quelli.
E da tutto questo la domanda da un vagone di pellets: ma perche' 'sta ca**o di continuity continua(eh) imperterrita a fare mezzo passo avanti e venti di lato?!?
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/381/-1/true/1707492443896.jpg--il_sapore_della_vendetta___dragonero_mondo_oscuro_ 17.jpg?1707492444000
Lo sappiamo, l'Erondar e' in subbuglio: demoni, bestie bitorzolute e diavolacci gibbosi spuntano da fenditure nel terreno in ogni dove, risparmiando per ora solo poche oasi di pace e relativa tranquillita'.
Il destino degli abitanti del continente e' nelle mani di un pugno di sapienti della magia e di ardimentosi agli ordini di pochi ma validissimi comandanti; alla cima o quasi di questa struttura piramidale abbiamo ovviamente il Nostro, con il suo sangue di drago, la sua spada antichissima, il suo clan di fedelissimi ed il suo bagaglione di esperienze accumulate in ogni dove.
Ad un certo punto, per qualche ragione, le forniture di ceci sottovuoto e carta igienica iniziano a scarseggiare: i demoni dal sottosuolo mica si puliscono l'ano!
Dice uno in gamba.
E manco sono vegetariani!
Aggiunge quello veramente fischiez.
Elementare a dire poco, qualcuno sta facendo la cresta in barba a chi combatte tra mille e piu' sacrifici.
A questo punto il Nostro, tutto solo per essere piu' agile e muoversi agevolmente tra le ombre, parte per una missione investigativa raddrizza-torti da fare invidia al miglior Charlie Chan.
Un Vietti sonnolento scrive una storietta cosi' cosi', accompagnato dal vecchio Riccardi alle matitine.
Le tavole del Rick non brillano per nessuna ragione particolare ma hanno qualcosa, sono belle piene e pastose, mentre il nero giganteggia; in buona sostanza funzionano.
Un 6- che si regge sul lavoro del Riccardi e sulla breve conclusiva(si, c'e' anche una discreta breve conclusiva) sceneggiata da un Enoch un pelo piu' in forma del cofondatore ed illustrata a dovere dalle finissime matite del Nuti.
Marlborough's
25-03-24, 19:16
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/381/-1/true/1709223450596.jpg--le_carte_del_destino___dragonero_mondo_oscuro_18.j pg?1709223451000
Un imbonitore di paese si ritrova in possesso di un mazzo di carte magiche dai fenomenali poteri cosmici...e la continuity fa tre passi indietro: il gioco dell'oca ci fa un pippone enorme a noi ragazzetti Bonelli :sisi:
In compenso il gradito ritorno della Platano:
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/-1/-1/true/1709223577197.jpg--.jpg?1709223578000
/
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/-1/-1/true/1709223575342.jpg--.jpg?1709223575000
Dal 9/4.
Marlborough's
11-05-24, 09:59
Imbonitori, chiappette, tavole pienotte, tettone e zucche marce sottaceto: tutto ottimo e abbondante, ma bastera?
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/381/-1/true/1709223450596.jpg--le_carte_del_destino___dragonero_mondo_oscuro_18.j pg?1709223451000
Dunque.
La guerra contro gli abominii dalle profondita' prosegue senza grosse deviazioni dalla routine attacchi notturni/rassestamenti diurni, se non che ad un certo punto il Nostro si imbatte in una serie di talismani fasulli che, a detta di imbonitori e cialtronetti assortiti, garantirebbero protezione magica dai mostroni di cui sopra.
Non avendo nulla o quasi da fare ci si mette di persona -come per qualsiasi altra bagatella- fino a rintracciare la fonte, una cittadina di frontiera dove opera un Baffo da Crema senz'asma ma con tanto pelo sullo stomaco.
La situazione precipitera' in fretta ed uno Ian gabbato e pirlato si ritrovera' con una cittadella fortificata in meno e parecchie pive nel sacco in piu'.
Un Enoch discreto quanto frettoloso, una sempre coinvoltissima Platano(poppone tanto generose ed abbondanti ne vediamo due/tre volte l'anno), uno spiraglietto sugli eventi futuri che riguardano Ian molto da vicino e poco altro, questo albetto intrattiene il giusto, senza lasciare quasi nulla.
Un 6 1/2 per le cosette in avvio di recensionen e via di nuovo, verso mari pericolosi, omoni ghei e sabbie particolarmente cocenti.
Marlborough's
11-05-24, 10:14
E per l'appunto(gia' uscito da un pezzetto):
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/1000/-1/true/1712675999791.jpg--l_anello_di_fuoco___dragonero_mondo_oscuro_19.jpg? 1712676000000
/
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/-1/-1/true/1712676038194.jpg--.jpg?1712676038000
...il gradito ritorno del De Fabritiis!
Marlborough's
15-05-24, 11:21
Ma intanto(dall'11/6):
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/1000/-1/true/1715351732516.jpg--il_crocevia_del_crepuscolo___dragonero_mondo_oscur o_20.jpg?1715351733000
/
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/-1/-1/true/1715351792330.jpg--.jpg?1715351792000
/
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/-1/-1/true/1715351793915.jpg--.jpg?1715351794000
Storietta tripartita, tre illustratori...chevvelodicoaffare :smug:
quello delle carte è stato carino, quantomeno l'idea delle carte che plasmano il futuro
devo leggere quello nuovo
- - - Aggiornato - - -
...il gradito ritorno del De Fabritiis!
guarda com'eri, guarda come sei , me pari tu zio!
:asd:
Marlborough's
15-05-24, 14:49
guarda com'eri, guarda come sei , me pari tu zio!
:asd:
Filmissimo :asd:
E per l'appunto(gia' uscito da un pezzetto):
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/1000/-1/true/1712675999791.jpg--l_anello_di_fuoco___dragonero_mondo_oscuro_19.jpg? 1712676000000
/
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/-1/-1/true/1712676038194.jpg--.jpg?1712676038000
...il gradito ritorno del De Fabritiis!
diosanto pure la coppia frogia di nerboruti marinai :facepalm:
Marlborough's
16-05-24, 08:32
diosanto pure la coppia frogia di nerboruti marinai :facepalm:
Se Dio vuole si perderanno nella nebbia come il 99% delle comparse :sisi:
E' praticamente sparito Gmor figuriamoci 'sti due.
gmor è in cucina. è un orco domestico :asd:
Marlborough's
23-06-24, 10:09
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/381/-1/true/1712675999791.jpg--l_anello_di_fuoco___dragonero_mondo_oscuro_19.jpg? 1712676000000
Ci sono il vecchio e panciuto Enoch ed il semi-nuovo De Fabritiis, ed insieme si mettono al lavoro per portare la continuity un pochino piu' in la, fino ad arrivare dove nessuno eccetera...
In realta' la continuity resta ferma al palo o quasi, mentre a muoversi abbastanza sono le chiacchiere e le tirate pierangiolesche .
A muoversi sensibilmente di piu' sono le palle dei lettori costretti all'ennesima, grande, prova di pazienza.
Doppia e con tanto di fiocchi, come direbbe Jerry Cala', il perche' lo vedremo presto.
Succede che il vecchio Horacio Ghenna, boss della Lega dei Mercanti, scopre una sorta di fanghiglia vulcanica dalle proprieta' incendiarie utilissime nella lotta agli abominii, unico intoppo la reperibilita' problematica.
Bisogna veleggiare quasi oltre i confini del mondo conosciuto, giu' fino al temutissimo Anello di Fuoco, sorta di arcipelago di isole di natura vulcanica note per le condizioni meteo estreme ed altri letali pericoli.
Le tavole del De Fabritiis(non scordate mai la doppia "i") si confermano molto valide pur se, occasionalmente, buttate li' in maniera frettolosa: certamente non per demeriti del nostro.
La storia e' quanto di piu' essenziale alla minima comprensione dell'albo(un modo asciutto ed elegante per lasciar intendere quanto faccia sostanzialmente pena) e poco altro resta da aggiungere.
Una coppia di simpatici omoni ghei, una scorta da spararsi di scarrocci, orzate e poggiate e qualche buffa situazione picaro-piratesca.
Gioite, una speranza tutta nuova arde nei cuori dei difensori dell'Erondar!
Ma gioite ancor piu' forte!
Che' cotanto albo e' giunto a conclusione e possiamo riporlo senza rimpianti nello stanzino delle scope!
Un 5 generoso e una prece.
(rigorosamente inascoltata)
sei diventato lento. è già uscito il numero successivo :asd:
Marlborough's
23-06-24, 10:37
-Mado' ragazzi, l'ultimo albo!
-Bello?
-'Na chiavica!
-Addirittura!
-Si, si, una roba con lui che va chissadove in barca a spalare sabbia vulcanica! Una palla mortale!
-Uh...eh, vabbe', albetto transitorio, il prossimo sara' meglio...
-Beh, peggio ce ne vorrebbe!
Ce ne vorrebbe.
ma neanche tanto.
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/381/-1/true/1715351732516.jpg--il_crocevia_del_crepuscolo___dragonero_mondo_oscur o_20.jpg?1715351733000
Una domanda e poi partiamo(tranquilli, ci fermiamo quasi subito): la necessita' di prendere i lettori cosi' per il c*lo da dove viene?
Enoch e Vietti sono grandi autori con un passato glorioso ed un progetto per le mani che definirei, per difetto, valido e promettente, la tiratura rimane piu' che soddisfacente...quindi una risposta non la trovo, nemmeno a sforzarmi.
Goliardata?
Co*lionata?
Boh.
Robetta tripartita di una tristezza esosferica con il trio Enoch/Vietti/Barbieri al lavoro(un lavorone matto, sudato e disperatissimo...Giacomo mio fatti da parte) su altrettante "sceneggiature".
Situazioni dozzinali, creature inutili e scioccherelle, scambi di battute tanto scadenti che una puntata a caso de Il mio amico Ricky vi sembrera' una piece di Carmelo Bene.
Si salva parzialmente il Barbieri, la cui breve e' l'unica accettabile.
Menzione a parte le buone tavole della brava Ceregatti, mortificate brutalmente da una storia impresentabile.
Signor Enoch! PROOOOOOOT!
Un 3 secco e disperatissimo.
Il soggetto e' li, davanti a voi, come un oceano di infinite possibilita'.
L'avete creato, abbiate il coraggio di sfruttarlo a dovere.
:asd: la storia di mezzo è praticamente illeggibile
minchia fa davvero così cagare, io come al solito sto ancora al numero di febbraio :bua:
stanno allungando la broda alla cazzo di cane :asd:
crocevia del crepuscolo: il fallimento dell'eroe... ma vaffanculo va' :asd:
Marlborough's
08-07-24, 18:17
- basta stare cosi' sul pezzo!
- ecchecca**o!
- giusto!
- un pelo di tregua, stacchiamo un attimo!
- qualcosa che ci faccia tirare il fiato!
- e' tutto bellissimo ma il ritmo e' cosi' rutilante!
- mia zia Ermellina lo legge tutti i mesi, lo trova tanto appassionante ma...dice che il ritmo dato alla continuity(si, zia ha 99 anni ma usa termini ricercati ed appropriati) e' addirittura forsennato, finito il suo albo devo sciogliere un bel cucchiaione di valeriana nel suo solito bicchierotto di brandy!
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/1000/-1/true/1717753659060.jpg--il_branco___dragonero_mondo_oscuro_21.jpg?17177536 59000
/
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/-1/-1/true/1717753735169.jpg--.jpg?1717753735000
E quindi ci pippiamo Twilight.
Dal 9/7.
Domani insomma.
minchia fa davvero così cagare
letto, mi autoquoto: si
Marlborough's
14-07-24, 18:02
Si, si divaga e si ciurla nel manico, pero'...
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/381/-1/true/1717753659060.jpg--il_branco___dragonero_mondo_oscuro_21.jpg?17177536 59000
Grosso guaio in una delle enclavi(o forse piccole marche) a nord est dell'Erondar, i signori dei licantropi sono nelle peste per via di un'alfiera(?) particolarmente subdola ed ingannatrice.
Per tacere delle due cornazze tante.
E chi chiamerai?
Ma il nostro romevarlo, piu' un tizio pidocchioso con una lancia in grado di fare a pezzi lastre d'acciaio spesse due dita...ed il caro, vecchissimo Gmor.
Cascati in pieno, eh?
Gmor di nuovo non pervenuto, forse ormai finito anche lui nello stambugio delle scope.
Amen.
Dopo il macello e lo strazio dei mesi precedenti(o lo strazio ed il macello, fate voi) finalmente si torna a respirare; l'albo non vi appassionera' particolarmente ma e' di buona fattura e, soprattutto, non sembra scritto per andare incontro a lettori molto giovani e/o con limitate capacita' cognitive.
Buone le tavole dell'Ambu, bravino finalmente anche l'Enoch, niente affatto male la tizia licantropa nuda dalla prima all'ultima pagina(o quasi), e quindi da encomio i nostri eroi che fanno buon viso ad arnese intostato.
Interessante la vicenda parallela che vede protagonisti il maghetto Adso e la nostra burattina zucca di legno Aura.
Un 6 1/2 carico di belle speranze.
mh devo ancora leggerlo.
e c'è pure lo specialone
Albo interessante. ma sono già troppi episodi che dicono ''dobbiamo attaccareh''
Parte grafica molto bella.
Marlborough's
15-07-24, 13:41
Albo interessante. ma sono giÃ* troppi episodi che dicono ''dobbiamo attaccareh''
Parte grafica molto bella.
Chiuderanno in fretta e furia con una doppia e via andare.
Segnatevi queste parole :asd:
Marlborough's
15-07-24, 18:00
In effetti c'e' lo Specialone:
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/381/-1/true/1717752187814.jpg--la_fine_del_tempo___speciale_dragonero_14.jpg?1717 752189000
/
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/-1/-1/true/1717752317475.jpg--.jpg?1717752318000
/
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/-1/-1/true/1717752319635.jpg--.jpg?1717752320000
E si, c'e' Gmor...ci si sente quasi ai tempi in cui Ian era un semplice scout in missione ai quattro angoli dell'Impero.
Che tempi.
Comunque sia promette bene, forse anche molto bene.
Marlborough's
15-07-24, 18:09
...e poi(dal 25/6) c'e' 'sta pirlatina:
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/381/-1/true/1717763522744.jpg--un_mondo_senza_sole___dragonero_mondo_oscuro_21_bi s.jpg?1717763523000
/
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/-1/-1/true/1717763580232.jpg--.jpg?1717763580000
/
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/-1/-1/true/1717763581347.jpg--.jpg?1717763581000
Ottime tavole buttate nel cexo.
Poi ok, sono sgarbato e prevenuto in quanto forte odiatore di questa minchiatina futura con Ian vecchio per mare con una ciurma di sgorbi e Gmor novello Santa Claus recluso&rinco con gli elfetti che gli portano le babbucce.
Ma a molti piacera' tantissimo e buon per loro.
Marlborough's
15-07-24, 22:41
25 giugno? persa
:asd:
Ah, giusto.
25/7.
Siamo ancora in tempo.
Che culo :alesisi:
:bua:
notevole lo speciale :snob:
ma dragonero rimane l'eroe puro tipico bonelli :asd: un povero coglione che viene fregato da tutti :asd:
Marlborough's
22-07-24, 18:16
notevole lo speciale :snob:
ma dragonero rimane l'eroe puro tipico bonelli :asd: un povero coglione che viene fregato da tutti :asd:
Confermo, albone molto buono :sisi:
Marlborough's
27-07-24, 10:50
-La cerca!
-Si, andiamo alla cerca!
-Ecchecca**o c'ho, la faccia del can bracco?!?
-No, "cerca" in senso di andare alla ricerca, ma piu' arcaico!
-Piu' fico!
-Boh. C'e' fi*a almeno?
-Non proprio.
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/381/-1/true/1717752187814.jpg--la_fine_del_tempo___speciale_dragonero_14.jpg?1717 752189000
Dopo tanti anni di Speciali da spararsi siamo alla fine del tempo.
Che' la pazienza era prossima ad esaurirsi.
Per questo lo zio Vietti si e' deciso a recuperare dai cassetti segreti qualcosa di decente, ed insieme al buon Bulgheroni ha confezionato per noi uno Speciale di nome e di fatto.
C'e' una reliquia -e ti pareva- antichissima, piu' che antica, direttamente dai tempi remoti quando i draghi erano giovani e i Dik Dik cantavano quella del cielo grigio su e le foglie gialle giu'.
Che poi: senti tanto freddo? Mettiti il palto' e piantala di rompere la minc*ia con la California.
Che e' pure zeppa di barboni e tossici.
La reliquia e', al solito, nascosta in un luogo remotissimo, tanto che il termine remoto non rende affatto l'idea: e' piu' un luogo dell'anima, una piega nello spazio-tempo raggiungibile soltanto attraverso potenti mezzi magici.
E non e' finita, prenderla in consegna e' appannaggio soltanto di coloro che sono immuni ai suoi effetti nefasti, per farla breve soltanto di chi versa in un perenne stato di non-morte.
Un ritornante insomma.
Un ritornante tranquillo, remissivo e un poco panzone sarebbe il top ma, non volendo rendere le cose troppo semplici, si decide per Rhooga, il capoguerra ghoul che gia' era un'ira d'iddio da vivo figuriamoci da zombo.
Scelte bislacche a parte tenetevi fortissimo perche' finalmente si legge tanto e con piacere, la "cerca" ha una bella fragranza di bei vecchi tempi, quindi di boschi, ruscelletti, seratine attorno al fuoco, vecchie mappe, gare di peti e vecchi compagnoni e...vecchi compagnoni!
Si, non e' un bluff, il vecchio Gmor e' tornato per voi, e la sua presenza e' tanto rassicurante quanto massicciotta.
Mai piu' senza sonatine d'ocarina e sfrigolamenti di salsicce.
La storia, escluso il machiavellico finale, aggiunge poco al lore, rivediamo con grande piacere il giovane imperatore quanto il vecchio, quello incaccolato nel cristallo, Gmor, il vecchio Rhooga e, soprattutto, ci godiamo le tanto apprezzate atmosfere dei bei vecchi tempi.
Vietti si toglie di dosso in un sol colpo strati di ruggine ed inutili pirlerie ricordando di essere un ottimo autore, mentre il duo Francescutto-Bulgheroni lavora al meglio per mettere tutto su carta nel migliore dei modi.
Un 7/8 che profuma di riscatto, di resina fresca e delle salsicce fritte che verranno.
Marlborough's
03-08-24, 10:50
Meglio un mondo senza sole...o un'aringa senza sale?
Scopriamolo.
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/381/-1/true/1717763522744.jpg--un_mondo_senza_sole___dragonero_mondo_oscuro_21_bi s.jpg?1717763523000
Non voglio annoiare quindi la faccio grezza e sintetica: mi fa poco meno che ribrezzo la saga(?) con protagonista Ian bacucco navigante attorniato da una ciurma di esseri ridicoli.
(per tacere della parallella con Gmor in ciabatte, canuto&rinco)
E' il lato oscuro del talento di Enoch per la narrativa: roba tra l'assurdo ed il finto provocatorio perche' si, che a conti fatti suscita al massimo un paio di risolini tra uno sbadiglio ed un'imprecazione per il tempo(buttato) dedicato all'albo.
Quindi abbiamo il nostro in viaggio per ritrovare la figlia perduta chissadove accompagnato dalla ormai familiare woke-band di mostriciattoli adolescenti.
Buon per l'Enoch che le tavole siano particolarmente notevoli; non saprei dire con esattezza come e quanto i tre disegnatori si siano alternati e/o compenetrati nel lavoro, la maggior parte delle tavole parrebbero il risultato di un melting di stili particolarmete affini e simbiotici.
Come dicevo, potrei sbagliarmi, e quindi avremmo una classica ripartizione tra autori col tizio che va da pag 5 a 28 etcetera.
L'ho letto con l'intenzione di finirlo in fretta ed ancor piu' in fretta dimenticarmene, che volete farci.
Questo non significa che lo si debba stroncare per il gusto di farlo: le tavole ottime ed i dialoghi non del tutto accessori ne fanno comunque un lavoretto dignitoso.
Ma non chiedetemi di piu'.
Un 5 secco e generoso, nell'ardente speranza che questa "saga" rimanga un appuntamento molto, molto dilazionato nel tempo.
(in b4 sara' la nuova serie dopo Mondo Oscuro...)
Marlborough's
05-08-24, 10:49
Dateci la benzina!
Due combattono, uno vive!
La ruota decide...non me la ricordo ma fate conto:
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/381/-1/true/1720445533459.jpg--oltre_la_voragine_di_aergyll___dragonero_mondo_osc uro_22.jpg?1720445534000
/
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/-1/-1/true/1720445578555.jpg--.jpg?1720445579000
/
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/-1/-1/true/1720445577352.jpg--.jpg?1720445577000
Tra non molto nelle migliori edicole.
E no, quello nella prima tavola non e' Elvis nel '72.
letto. e anche madmax è stato ... citato :asd:
interessante la sottotrama di aura :uhm:
Marlborough's
17-08-24, 10:28
Avete presente quando il cervello conviene averlo un tantino sonnolento e poco reattivo?
Oppure la classica situazione in cui se sei un tantino pirla tanto meglio?
Ecco.
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/381/-1/true/1720445533459.jpg--oltre_la_voragine_di_aergyll___dragonero_mondo_osc uro_22.jpg?1720445534000
Mettiamola come fosse una fiaba raccontata da un tenero nonnino:
(nonnino)da una citta' in cui nessuno ha mai messo piede, che nessuno ha mai nemmeno sorvolato o almeno adocchiato col cannocchiale arriva una disperata richiesta d'aiuto.
Migliaia di disperati soffrono le pene dell'inferno, asserragliati e senza scampo.
Migliaia.
E chi chiamerai?
(nipotina quattrenne)boh? La coltre di polvere impedisce qualsiasi tipo di ricognizione, e mandare uno squadrone di cavalleria cosi, alla cieca parrebbe una follia...e un gruppetto appiedato sarebbe lento e facile preda dei cosi infernali che sciamano liberamente notte e giorno, gli abominii.
(nonnino)non stai pensando quadrimensionalmente, tesorina!
Se ti dicessi che i tecnocrati hanno in serbo una sorprensona, un mezzo super-blindato e sufficientemente rapido da attraversare le desolate pianure per portare soccorso in tempo...che porti non piu' di 5/6 persone, consumi come una locomotiva senza ruote e che richieda una costante e laboriosa manutenzione!
(nipotina quattrenne)tipo il dead reckoning di quel film ridicolo con gli zombi?
(nonnino)una specie, possiamo dire cosi.
(nipotina quattrenne)pero' in citta' ci sono migliaia di disperati, circondati presumibilmente da decine di migliaia di cosi gibbosi&zannuti direttamente dall'inferno.
Che caspita possono mai fare quattro stronzi in un trabiccolo blindato?
Ammesso che riescano ad entrare.
E con questa apertura simil-Storia Fantastica possiamo anche darci un taglio.
Enoch di nuovo al minimo sindacale sorretto da un ottimo Bonesso, una certa dose di pesantezze tra scarrocci e gaffe d'accosto da stendere e poco altro.
Almeno per quanto concerne la vicenda principale.
Poi c'e' Aura testina di faggio con la sua personale, spasmodica ricerca di un nuovo involucro carnoso; situazione disperatissima se persino lunghe corna, alito sulfureo e scaglie bitorzolute sono inconvenienti trascurabili.
Si, giusto, poi ci sarebbe la parentesi in cui Ian da' il meglio di se' nell'interpretazione di Don Mazzi, l'avevo praticamente rimossa.
Purtroppo non completamente.
Un 5/6 per il lavoro del Bonesso e le basettone di Ian.
P.S.: un post scriptum crudo, di giustezza.
Tutta questa tirata con Aura alla ricerca e balle assortite, quando sappiamo tutti che il corpo della maghetta popputa e' nelle mani di Alben...e qui mi fermo che non vorrei a qualcuno venissero pensieri poco puliti.
Marlborough's
06-09-24, 17:05
Tra non molto, per voi e per gli amici:
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/381/-1/true/1722436128192.jpg--il_divoratore.jpg?1722436128000
/
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/-1/-1/true/1722436136358.jpg--.jpg?1722436137000
/
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/-1/-1/true/1722436137574.jpg--.jpg?1722436138000
...ah, i mostroni.
In che modo frettoloso e furbastro verra' liquidato questo?
Credo di essere arrivato fino al n°74, appena dopo la saga delle regine nere :asd:
Un po' mi manca...
io per ora persisto e ce li ho TUTTI :rullezza: ma a volte fanno di tutto per farmi desistere
:asd: è troppo bonelliano pure per un personaggio bonelli. ma il world building rimane notevole (se solo lo usassero un po' di più :asd: )
Ecco tanto per capirci, non è più successo nulla di """"""""""sconvolgente"""""""""" a livello della guerra con le regine nere?
bè, c'è l'invasione delle cavallett.. ehm, degli xenomorfi
Marlborough's
12-09-24, 17:55
Ecco tanto per capirci, non è più successo nulla di """"""""""sconvolgente"""""""""" a livello della guerra con le regine nere?
In teoria si, parecchio piu' sconvolgente.
In pratica il menage non ha subito chissa' quali sconvolgimenti: si suona l'ocarina, si friggono salsicce nelle soste, c'e' sempre qualche contadino nelle peste per cui deve muoversi il comandante della Resistenza in persona...
Pero' il livello generale si mantiene alto, ci vuole pazienza ma ne vale la pena.
***
E a proposito di livelli alti:
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/600/-1/true/1718785306355.jpg--senzanima__brama.jpg?1718785306000
/
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/-1/-1/true/1718785471068.jpg--.jpg?1718785471000
/
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/-1/-1/true/1718785471981.jpg--.jpg?1718785472000
Incredibile come riescano a vincere la mia potentissima idiosincrasia verso tutto cio' che e' sottilino e leggero, solitamente schifo tutto al di sotto degli omnibus o quasi.
Devono essere proprio buoni questi Senzanima :business:
Marlborough's
14-09-24, 10:39
-Tutto bene, Gmor?
-Si, si, cerchiamo un anfratto tra le rocce...
Direste mai che e' appena morto in maniera terrificante un compagnone di mille avventure o quasi?
Beh, benvenuti a BonelliLand, dove i comprimari crepano in scioltezza, senza rovinare l'atmosfera.
Gia' tanto non si siano fermati a friggere qualche salsiccia, aggiungo io.
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/381/-1/true/1722436128192.jpg--il_divoratore.jpg?1722436128000
Ma dunque, che si fa stavolta?
Servono dei progetti nascosti negli antichissimi sotterranei di Rathun-kun, dimora del fu nano fabbro amicone di tutti, morto in malo modo ai tempi della Ribellione.
Con tali progetti sarebbe possibile creare un esercito di automi super-tecnologici che si rivelerebbero utilissimi alla causa, e quindi via verso la Montagna delle Nuvole!
Sottinteso che aspetto con ansia il momento in cui ci sara' da fare scorta di carta igienica: laggiu', nella grotta di Krasbus-thunn, antichissmi bachi tessono una tela morbidissima indispensabile componente per fabbricare la carta-piuma...
Affrontare orde su orde di diavolacci zannuti, e farlo con l'ano fresco e rilassato, questo e' il meglio della vita.
Vietti col quasi pilota automatico scrive, senza osare mai, una storietta semplice e ritrita che si rivela quasi immediatamente cucita su misura per le matitine del Porcaro, col suo tratto fine, contrastato e dinamicamente eccellente.
Le tavole che vanno dalle pagine 65 a 70 sono l'esempio perfetto, anche il duello finale sulle cime del monte Caradhras(...) e' notevolissimo, seppure reso visivamente piu' ordinario dal biancore della neve.
Un passettino impercettibile della continuity per un grande appagamento visivo, un bel 7 grassetto e meritato.
Marlborough's
07-10-24, 18:01
Tra non moltissimo:
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/381/-1/true/1725885045368.jpg--notte_di_sangue_e_acciaio___dragonero_mondo_oscuro _24.jpg?1725885046000
/
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/-1/-1/true/1725885145067.jpg--.jpg?1725885145000
/
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/-1/-1/true/1725885145713.jpg--.jpg?1725885146000
Lesbiche pallute e gente col ventre spappolato da un qualche xenomorfo e quindi sbranata dai ratti.
Non vedo l'ora :alesisi:
giusto, dopo i marinai maschioni ora abbiamo le leccabresaola :asd:
sta menata del patriarcato è esasperante
Secondo me è solo la scusa per mettere in scena un numero molto splatteroso e con tette grosse ogni poche pagine:asd:
A me la storia è piaciuta. Kyra è una psicopatica dedita al massacro dell'uomo bianco. la sua compagna peratissima che non lesina con il topless. ogni tanto ci buttano anche altre donne nude e efferatezze a gogo. ricorda quei filmacci anni 70/80 horror con le donne nude.:asd:
Promosso
Marlborough's
26-10-24, 10:29
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/381/-1/true/1725885045368.jpg--notte_di_sangue_e_acciaio___dragonero_mondo_oscuro _24.jpg?1725885046000
Sangue per il dio del sangue!
Eh...magari.
Dice bene Frigg, la tizia e' una psicopatica ed il patriarcato non e' il tema dominante, semmai lo e' la perseveranza.
Tipica di Vietti ed Enoch nel permettere al Barbieri di continuare ahinoi a sceneggiare le storie di Dragonero.
Ma andiamo il piu' possibile con ordine.
Editoriale struggente: la dipartita di un "personaggio storico della serie", tale -talmente storico che devo andare a rileggermelo- Aleen dalla pelle d'ebano.
E gia' si parte ridacchiando, ma forse il Barbieri e' un furbacchione di quelli tosti.
Ed ora nel vivo dell'albo, la cui idiozia di fondo potremmo riassumere con un breve scambio ed una chiosa sardonica:
-Vado avanti io! Mi prendo un giorno di vantaggio, faccio le cose a modino che senno' voi chissa' che macello combinate!
-Ahh! Maschio basta*do!
Meno male che e' andato avanti lui, senno' per contare i cadaveri ci toccava mettere mano al pallottoliere.
Ed e' davvero tutto qui, due tizie affette da turbe psichiche post-traumatiche cui la kriptonite farebbe un baffetto(a chiamarle subito! A quest'ora i signori degli inferi erano gia' belli che sistemati) ed uno Ian per una volta riluttante nel far valere la sua natura di raddrizzatorti pulito&pettinato.
Insomma queste torturano e squartano come bestie schiavisti, invasati, contadinotti plagiati, garzoni di fornai e tizi che si infilano le dita nel naso che e' un piacere ed il Nostro abbozza, si stringe nelle spalle, al massimo mastica amarognolo per poi coprirle alla grande nel finale.
I predicozzi a Sera perche' infilzava con un po' troppo zelo elfi scuri e mostracci assortiti me li ricordo solo io?
E quando ebbe l'ardire di rubare una mela(non scherzo)!
Tavole del Bonessi tra il buono ed il frettoloso, cose ridicole come le falci retrattili di Cyberpunk e Ian che in piu' di una tavola sembra il tizio creolo di CSI con un parruccone biondo.
Un 3 secco e veloce come una rasoiata ben assestata!
P.S.: Eh! la piccolina avra' una famiglia!
Magari non la migliore con due teste matte come me e Kyra!
Ho-ho-ho!
...mi mangio la bombetta come Rockerduck se non diventa tale e quale la tizia bionda de La Casa dei 1000 corpi.
Secondo me è solo la scusa per mettere in scena un numero molto splatteroso e con tette grosse ogni poche pagine:asd:
ma de che :asd: la tipa voleva uccidere pure il cavallo di dragonero perchè è maschio
dai su :asd:
Mi sembra tutto esagerato per essere preso seriamente:asd:
Marlborough's
29-10-24, 19:19
E la continuity...divampa!
...dal 9/11.
O giu' di li.
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/381/-1/true/1729413184180.jpg--terre_sconosciute___dragonero_mondo_oscuro_25.jpg? 1729413184000
/
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/-1/-1/true/1729412901470.jpg--.jpg?1729412902000
/
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/-1/-1/true/1729412902121.jpg--.jpg?1729412902000
/
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/-1/-1/true/1729412902721.jpg--.jpg?1729412903000
Albo tripartito e dunque, (diavoloporcone!!!) una delle tre e' giocoforza del Barbieri...che strazio.
Bellissima la seconda tavola, sullo scemesco andante la terza.
Che sia quella del Barbieri?
Con la tizia nana...vedremo.
Mi sembra tutto esagerato per essere preso seriamente:asd:
no, però c'è :asd:
è come quando mangi un biscotto a letto e passi due ore a pulire le lenzuola dalle briciole :asd:
Marlborough's
06-11-24, 18:57
Maa...e la rece del Senzanima?
Eh!
Se riesco a leggerlo arriva per il week-end.
(ce l'ho sott'occhio proprio adesso, tra l'omnibus di Gotham Central e un paio di cartonati di W40K della Marvel...ovviamente ha la priorita' su tutto il resto :snob:)
:lul:
Marlborough's
06-11-24, 19:26
Obliavo:
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/1000/-1/true/1729587430856.jpg--la_montagna_dell_orrore___speciale_dragonero_15.jp g?1729587431000
Dal 16/11.
Sara' vera gloria?
A me il Bignamini non fa impazzire, ecco.
E se proprio vi va:
https://www.youtube.com/watch?v=2HlGhKHx-4g
Guardatelo tutto che poi mi raccontate :smug:
Marlborough's
10-11-24, 12:01
"Il mare aperto era sbarrato da un banco di nubi nere, e il quieto corso d'acqua che portava ai confini estremi della terra scorreva cupo sotto un cielo offuscato – pareva condurre nel cuore di una tenebra immensa"
Esatto.
(ma anche un pezzo degli Stones a caso avrebbe reso l'idea)
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/600/-1/true/1718785306355.jpg--senzanima__brama.jpg?1718785306000
Rieccoci con i nostri amici Senzanima, banda di balordi, arraffoni, assassini e meretrici; ognuno ad inseguire una personale via d'uscita dal logorio della vita moderna e tutti accomunati dal destino brumoso che aleggia cupissimo sulla Compagnia del capitano Greevo.
Detto, affettuosamente, "vecchio zombo" o "Svizzera marcia".
Si tratta di arrivare la, oltre i deserti infuocati, a sud fin dentro le giungle piu' fetide lungo un nero fiume(eh...) per ridurre a piu' miti consigli un governatore ribelle che, all'ombra della selva oscura, si e' fatto il suo piccolo regno su misura riempiendosi la pancia di frutti succulenti e costolette di tapiro, senza troppo badare agli indicibili soprusi patiti dai nativi.
Dei nativi, ca va sans dire, frega il giusto a tutti, il problema sono i carichi d'oro verso la capitale che vanno vieppiu' alleggerendosi.
In questo contesto Conrad-precolombiano si muovono i nostri: tra scimmione azzannatrici, calura oppressiva e sputi in faccia ne vedremo delle belle, senza contare l'insidia per eccellenza: la brama d'oro, resa insostenibile dallo status di spiantati cronici che affligge la quasi totalita' della nostra posse di compagnoni.
La maledizione di Durin, sventurato re sotto la montagna, per intenderci.
Qualcuno ne uscira' piu' saggio e morigerato(indovinate chi, come ce ne fosse bisogno, tra l'altro), altri scornati e delusi e/o impazziti, altri ancora masticati dalle scimmie di cui sopra o peggio.
Attento e rigoroso il Vietti, sugli scudi il duo Pagliarani-Francescutto, un volumetto(son pur sempre 70 pagine scarse) tecnicamente ineccepibile, come sempre di una carta ne' troppo liscia ne' troppo ruvida, di un bianco abbacinante.
Funzionali gli extra.
Un 8 grassotto e corroborante...fino alla prossima fetecchia del Barbieri.
Magari leggetevelo dopo il prossimo albetto tripartito, cosi' vi tirate un po' su.
E la continuity...divampa!
...dal 9/11.
O giu' di li.
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/381/-1/true/1729413184180.jpg--terre_sconosciute___dragonero_mondo_oscuro_25.jpg? 1729413184000
/
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/-1/-1/true/1729412901470.jpg--.jpg?1729412902000
/
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/-1/-1/true/1729412902121.jpg--.jpg?1729412902000
/
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/-1/-1/true/1729412902721.jpg--.jpg?1729412903000
Albo tripartito e dunque, (diavoloporcone!!!) una delle tre e' giocoforza del Barbieri...che strazio.
Bellissima la seconda tavola, sullo scemesco andante la terza.
Che sia quella del Barbieri?
Con la tizia nana...vedremo.
:facepalm:
donna nana tutta tana, è risaputo :sisi:
e hanno la barba... figuriamoci là sotto :asd:
Marlborough's
11-11-24, 19:21
Bei tempi quando le donne nane erano gli angeli del focolare per eccellenza, esseri semi-leggendari al punto che tra gli uomini era comune credenza che i nani spuntassero dal terreno.
Eh.
Prossimamente ne incontreremo una che battera' Gmor a braccio di ferro, Sera nel tiro con l'arco e Ian nello stordire di chiacchiere pulite e corrette una platea di vecchi curati di campagna.
Preparatevi.
Per dirvi che la storietta dei nani con quelle tavolette un pelo sceme e' proprio del Barbieri...
letto l'albo. bah.
speriamo nello specialo :asd:
specialone notevole :uhm: quantomeno porta qualcosa di interessante sulla storia e i gli abomini :asd:
peccato però che la bonelli si ostini a usare carta da culo :uhm: gli speciali almeno dovrebbero meritare carta di altà qualità se non addirittura patinata
Marlborough's
24-11-24, 11:50
Facciamolo ora che ce l'ho ancora bello fresco(per ancora un sette/otto minuti, almeno):
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/381/-1/true/1729413184180.jpg--terre_sconosciute___dragonero_mondo_oscuro_25.jpg? 1729413184000
Dice il saggio: quando temi il peggio e ti ritrovi un brodetto passabile accendi un cerone grande grande che' ti e' andata di ano.
Albetto trifase, illustrato da un trio di notevoli talenti, Ercolani e Gennai in particolare, che ciurlando di nuovo nel manico ha pero' il merito di intrattenere in maniera scioccherella e leggera; che in tempi di scemenze rieducational-moraleggianti e' oro e anche di piu'.
Se la cava discretamente persino il Barbieri, la sua breve e' sicuramente quella che dimenticherete non appena chiuso l'albo(quale albo?) ma e' senza dubbio abbastanza fresca e simpatica, a maggior ragione se vi siete letti l'ultimo Senzanima.
Fatelo, per il vostro bene.
Il vecchio e pingue Enoch ci racconta da par suo un divertente e pecoreccio episodio tratto dalle cronache di viaggio del celeberrimo Borge il Rosso: tra piante carnivore, creature del mito, sostanze dissociative, palpeggiamenti e vagine vintage bush il rischio noia-pippetta bacchettonesca e' brutalmente scacciato.
Bravo Luca, pur se le palle di Borge me le sarei risparmiate.
Serioso, cipressesco rispetto ai due colleghi, il Vietti, che confeziona la storia migliore impreziosita dalle tavole piu' memorabili: Gmor, Ian e gente assortita ai confini del gelido nord, dove una funivia rimessa in sesto potrebbe fare la diffrenza nella guerra che verra'.
Incredibile a dirsi la dose di scarrocciamenti/giare soffianti/rotture albertoangiolescheggianti e' prossima allo zero: buon segno o mancarono le pagine?
Un 6 1/2 perche' tutto sommato si ridacchia, le battutacce abbondano e le donne nude non mancano.
(anche se, tecnicamente parlando, le uniche due donne a tutti gli effetti si tengono strettissime le vesti dall'inizio alla fine)
il Gigante con le Tettine e i Capezzoloni (TM)
albo inutile
ma ti dirò, rispetto ai precedenti albi a episodi questo non mi è dispiaciuto
ora mi leggo lo specialone
Marlborough's
08-12-24, 11:57
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/381/-1/true/1729587430856.jpg--la_montagna_dell_orrore___speciale_dragonero_15.jp g?1729587431000
Ma Ian quanti panettoni si e' fatto per pomparsi culo e fianchi a quel modo?
O forse s'e' sparato del Synthol sottopelle.
Si spiegherebbe la silhouette da omino Playmobil, e l'assurda congiunzione dei muscoli in generale.
Ma soprattutto: una serie nuova, in arrivo, magari senza troppe pretese disposta a prendersi il Bignamini come illustatore di punta?
Il nostro e' in visita presso il popolo di Ohlim, grossi vichingoni del nord, tutto solo -cosa molto sensata essendo il comandante in capo nonche' unico varliedarto vivente- e spensierato; una visita di cortesia presso una vecchia conoscenza della serie, una cougar furbacchiona che coi potenti mezzi a disposizione scalo' i ranghi della societa' guerriera fino a ricoprirne la carica di Adhle.
Una sorta di Yarl in salsa erondariana, o di Yarla.
Un vecchio dragone dei tempi antichi sta male, strafatto di muschio e mezcal, non distingue piu' il vero dai sogni e nell'imminente guerra contro gli abominii potrebbe rivelarsi peggio d'un boomerang.
Non bastasse, un pugno di vecchi druidi invasati sta deliberatamente ignorando gli ordini della Adhle, facendo ricorso ad antichi riti per creare un esercito di mezzi mostri in odore di zombaggine per contrastare l'avanzata demoniaca.
E, molto probabilmente, per sovvertire l'ordine costituito una volta chiusa la partita.
Un'altra vicenda collaterale che offre poco in termini di sviluppi e scrittura -prendiamo nota dei tizi druidi e pochissimo altro-, un antico drago che avrebbe meritato quantomeno un buen retiro a S. Patrignano muore infilzato come una beccaccia -finendo come un fulmine nello stanzino delle scope delle comparse cadute per la causa- ed un pacchetto di volti e situazioni destinati a perdersi immediatamente nelle nebbie: l'alfiere dal look ridicolo(praticamente un Meganoide di Daitarn 3) che invece di schiantare Ian con la magia preferisce comportarsi sportivamente(e non e' la prima volta che succede), i nuovi abominii simil uruk hai e le "figlie del frassino", sorta di scopiazzatura abbastanza penosa delle Parche/Norne del mito, ma piu' tranquillamente accostabili alla streghetta secca-testicoli del Marchese del Grillo.
Se Enoch non brilla limitandosi ad un lavoretto postprandiale e' il Bignamini ad affossare il tutto(in tandem con la non specialissima colorista) con le sue solite tavole da minimo sindacale, vuoi per la mancanza di visione generale, per la "regia" piatta(le coreografie di tutte le scene di lotta fanno semplicemente pena) o per la puntuale legnosita'.
Rivedremo senz'altro all'opera questi druidi integralisti, magari supportati da una struttura generale finalmente di qualita'.
Un 6-- che sa di ennesimo speciale buttato li', tanto per.
E stavolta non possiamo neppure incolpare il Barbieri...
Marlborough's
08-12-24, 12:10
E domani(o martedi) in edicola:
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/381/-1/true/1731601310259.jpg--la_pietra_del_drago___dragonero_mondo_oscuro_26.jp g?1731601310000
/
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/-1/-1/true/1731601353113.jpg--.jpg?1731601353000
Babich non e' tra i miei preferiti, ma ad avercene...
Marlborough's
18-12-24, 19:20
Nel frattempo, tra un panettone di gastronomia ed uno tradizionale(possibilmente di quelli grossetti):
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/1000/-1/true/1732004718766.jpg--senzanima_.jpg?1732004719000
/
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/-1/-1/true/1732004832798.jpg--.jpg?1732004833000
...che riprende esattamente da dove eravamo rimasti, con i nostri balordetti alle prese con un dilemma grosso.
E domani(o martedi) in edicola:
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/381/-1/true/1731601310259.jpg--la_pietra_del_drago___dragonero_mondo_oscuro_26.jp g?1731601310000
/
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/-1/-1/true/1731601353113.jpg--.jpg?1731601353000
Babich non e' tra i miei preferiti, ma ad avercene...
al solito, dragonero è un coglionazzo senza speranza :asd: missione super importantissima, c'è sempre il doppiogiochista :asd:
Marlborough's
19-12-24, 15:33
al solito, dragonero è un coglionazzo senza speranza :asd: missione super importantissima, c'è sempre il doppiogiochista :asd:
C'e' stato un tempo in cui aveva i poteri dei draghi che gli permettevano di vedere il futuro, scrutare dentro le persone per carpirne segreti ed oscuri fini...poi tutto il discorso "sensi di ragno" et similar e' andato vergognosamente a fare nel c*lo :bua:
L'ultimo regolare mi è piaciuto graficamente. l'elfa nazi mi piace, bel personaggio ma Ian che se ne sta zitto su sta roba bho.
Le regine nere da dove vengono? e volevano conquistare il mondo per?
in che senso da dove vengono? c'è stato un grosso arco narrativo anni fa :uhm: forse marlb ricorda qualche dettaglio in più
Eh io ho iniziato a leggere dalla ribellione:asd:
avevo letto il romanzo e i primi 4 albi regolari ma avevo accantonato la serie
ah minghie :asd: ti manca un bel pezzo allora
- - - Aggiornato - - -
https://shop.sergiobonelli.it/dragonero/2017/11/27/albo/le-regine-nere-1002164/
Marlborough's
22-12-24, 09:53
L'ultimo regolare mi è piaciuto graficamente. l'elfa nazi mi piace, bel personaggio ma Ian che se ne sta zitto su sta roba bho.
Le regine nere da dove vengono? e volevano conquistare il mondo per?
Vengono da dove vengono sempre gli elfi, soprattutto quelli scuri, da terre lontane al di là del mare :asd:
Solita diaspora post guerra civile con gli elfi bianchi rimasti a vegliare sulle razze giovani ed i cugini oscuri a covare vendetta su un qualche continente sperduto.
Immancabilmente poi succede che i primi finiscano per rammolirsi a furia di declamare versetti e strimpellare liuti, mentre gli altri passano tutto il tempo ad affinare l'arte della guerra e della magia oscura: Malekith, il Re Stregone di Naggaroth, e' l'esempio perfetto :asd:
Marlborough's
25-12-24, 13:24
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/381/-1/true/1731601310259.jpg--la_pietra_del_drago___dragonero_mondo_oscuro_26.jp g?1731601310000
La mattina di Natale, con ancora regali e regaletti da scartare...e cosa farai?
Una bella e buona rece dell'ultimo albo, o no?
Abbiamo il Vietti(Dio sa i panettonazzi che gia' si sara' sparato) in coppia col vetusto, tenero Babich, alle prese con una vicenda a carattere tangenziale(bella questa, come se di solito dessero una mossa alla beata main quest...) riguardante nientemeno che la Pietra del Drago.
Come sapete trattasi di una delle reliquie piu' pure, sacre e potenti dell'intero mondo conosciuto, in grado, molto probabilmente di fare la differenza nella guerra contro gli abominii.
Peccato che anche gli elfi scuri ne abbiano avvertito la presenza, ed essendo notoriamente un bel pezzo piu' svegli dei nostri lasceranno Ian e compagni a farsi l'ano irritato e dolorante per poi, semplicemente, passare all'incasso.
L'albo si presenta bene ed anche qualcosina di piu', molto buone le tavole del Babich, ben ispirato e sul pezzo il nostro Vietti.
Notevolissima location la citta' abbandonata, inglobata nella foresta che avanza inarrestabile; autentico tocco di classe.
Solito mezzo pirla Ian, che pur in connesione con lo spirito della foresta e sensibile al richiamo della pietra al solito, nel finale, si fa gabbare come un cercopiteco.
Vedremo sicuramente (lenti)sviluppi legati a tutto questo.
Bene Gmor che, pur parlando poco e restandosene per lo piu' imbrociato causa ruggini ancestrali offre comunque una discreta dose di personalita' e spessore.
Un 7 1/2 da leccarsi per bene i polpastrelli...sempre che non vi troviate in un qualche muffoso monastero del XIV secolo.
Marlborough's
07-01-25, 18:54
E dal 9/1:
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/1000/-1/true/1733750070413.jpg--il_veleno_dell_alfiere___dragonero_mondo_oscuro_27 .jpg?1733750071000
Il veleno dell'alfiere...tavole difficilmente memorabili ed un'altra intemerata oltre il limite della sopportazione?
Probabile, forse financo sopportabile.
Del resto il vol.3 dei Guardiani della Galassia(li mortacci di tizio-Gunn, non poteva andarsene a grattarsi il sacco scrotale in DC ultimato il vol.2...) visto da poco mi ha lasciato temporanente temprato alle badilate nei denti.
Ci ho messo una settimana per leggerlo perchè ogni poche pagine mi rompevo il caz:asd:
Storiella
Disegni MEH
Fortunatamente ancora due numeri e poi si inizia finalmente a chiudere questo ciclo di mondo oscura da quello che scrivono sul sito Bonelli.
numero veramente mbof :asd:
Marlborough's
20-01-25, 19:04
Albo merdosetto, eh?
Sabato mattina approfondiro'.
Poi ci sarebbe ancora il Senzanima, che dovrebbe essere un buon toccasana post-albo merdosetto :smug:
Marlborough's
20-01-25, 19:12
Fortunatamente ancora due numeri e poi si inizia finalmente a chiudere questo ciclo di mondo oscura da quello che scrivono sul sito Bonelli.
???
Non ne sapevo niente :bua:
Sarebbe la prima volta nella storia della narrativa moderna che un ciclo si chiude senza che nessuno dei temi cardine sia stato minimamente portato a compimento.
Una roba da far invidia a Todd McFarlane :asd:
Ci sara' un rushone vergognoso peggio del "finale" de Il Ribelle...o magari ci stiamo preoccupando per niente.
(io propendo per il rushone vergognoso)
???
Non ne sapevo niente :bua:
Sarebbe la prima volta nella storia della narrativa moderna che un ciclo si chiude senza che nessuno dei temi cardine sia stato minimamente portato a compimento.
quali temi cardine :asd:
Marlborough's
20-01-25, 19:27
quali temi cardine :asd:
La figlia coi poteri(mai vista ne' sentita)
Col draghetto-guida(come sopra)
Gli inferi con i signori oscuri e le relative gerarchie(un paio di accenni ridicoli)
Alben che sarebbe al lavoro per la soluzione definitiva(Alben chi?)
La rifondazione dell'ordine dei luresindi(un paio di tavole svelte e quattro chiacchiere di rinforzo su quei quattro ragazzetti sciancati non ricordo neanche in che albo)
Aura omino di legno che rivuole fortissimamente il suo vecchio corpo budinoso(nelle mani di Alben...che dio sa cosa ne stara' facendo)
I piani di Ausofer e dell'imperatore millenario(quello in salamoia che si esprime telepaticamente)
Il giovane imperatore sparito dai radar dagli anni dei Roy Rogers come jeans...
Che coppia di scorreggioni attempati Vietti ed Enoch :asd:
ah già
Gli inferi con i signori oscuri e le relative gerarchie(un paio di accenni ridicoli)
questa è l'unica cosa che mi interessa :asd:
dai in 9 numeri forse qualche storyline la chiudono:asd: e poi che cosa fanno nelle stagioni successive? susu
Marlborough's
25-01-25, 12:04
Dunque.
Abbiamo un antichissimo ordine di cavalieri, da cui una fuoriuscita congrega di fanatici rinnegati, una galassia da esplorare in lungo ed in largo solcata da enormi vascelli spaziali, un delizioso e onnipresente contrasto tra tecnica e spiritualita'; e ancora mondi meravigliosamente caratterizzati per varieta', fauna, struttura sociale: Geonosis, Coruscant, Kashyyyk, Mustafar, Kamino...e per una qualche ragione(classificabile, forse ricorrendo alla psichiatria) viviamo un loop insolvibile in cui Luke fa un salto a comprare le sigarette e perde le chiavi dello speeder, ad Han Solo s'infiammano le emorroidi mentre Obi Wan e' alle perse con un capriccioso e borbottante scarico del cesso.
Cosi' e', che vi paia o meno.
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/381/-1/true/1733750070413.jpg--il_veleno_dell_alfiere___dragonero_mondo_oscuro_27 .jpg?1733750071000
Messa sul ridere o meno la questione rimane ed e' fastidiosa, al punto che intuito l'andazzo proseguire nella lettura e' un atto di fede, se non una penitenza.
Enoch -'tacci sua- e Cucina per una robetta da poco pensata(?) e scritta con l'ano che non intrattiene, non approfondisce e nulla aggiunge, salvo gli inevitabili dolori di stomaco.
Il Cucina ha un certo talento, sebbene qui non molto in evidenza che' spesso il tutto appare svelto e poco curato.
In linea con tutto il resto.
Ad essere corretti una nota positiva c'e', ed e' che l'albo si legge molto in fretta(il consiglio e' proprio di buttarcisi a capofitto e senza tentennamenti, prima che la consapevolezza e l'entita' della presa per il c*lo ci travolgano).
Un 2 che e' esattamente quello che e', un pedatone fortissimo nei glutei.
- - - Aggiornato - - -
Naturalmente mi sono tenuto il Senzanima per salvarmi il palato.
Con quello ci sentiamo tra non troppo.
:smug:
ma tanto ormai c'hai le papille gustative interrotte :asd:
- - - Aggiornato - - -
Ad essere corretti una nota positiva c'e', ed e' che l'albo si legge molto in fretta
confermo , letto in una sola seduta sul trono :snob:
minchia, il voto più basso di sempre :asd:
Marlborough's
27-01-25, 19:32
minchia, il voto più basso di sempre :asd:
Non sono sicuro :bua:
Si, forse e' cosi'.
Albi piu' scadenti ce ne sono stati, ma ora la misura e' colma.
Ci rifacciamo sabato mattina col Senzanima.
(le matte risate facesse ca*are pure quello :rotfl:)
Marlborough's
03-02-25, 19:15
Intanto, dall'11/2...
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/1000/-1/true/1736869225481.jpg--i_bastioni_di_sale___dragonero_mondo_oscuro_28.jpg ?1736869226000
Il Nostro, non sapendo che fare, si unisce alle gazze ladre(?) per affrontare un oscuro pericolo.
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/-1/-1/true/1736869283016.jpg--.jpg?1736869283000
Per qualche ragione, dopo aver visto questa tavola la voglia di leggere l'albo e' calata di ulteriori sette punti su una scala da venti.
...ah, la panzona dev'essere una gazza ladra.
Marlborough's
15-02-25, 12:00
"Ah, chi ha vinto Sancoso?"
"Sanremo?"
"Si, quello"
"Non e' ancora finito..."
"Dio pera..."
Se il caldo opprimente, le zanzare, i tafani e le scimmie lanciatrici(di m***a, pensavate forse a Babe Ruth?) vi sembrano sufficientemente provanti...aspettate che vi crescano funghi nel naso, e che facendosi strada come radici di vecchi platani vi spacchino il cranio in due.
Si, e' di nuovo quel periodo dell'anno, quello in cui un altro Senzanima e' qui per noi.
E si, di questo passo lo faranno quindicinale ma ok.
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/600/-1/true/1732004718766.jpg--senzanima_.jpg?1732004719000
I nostri decidono di restare nella cittadella immersa nella giungla, o per meglio dire, sono costretti da una serie di spiacevoli eventi a restarsene in vigile attesa.
C'e' l'oro da riportare a casa, tanto oro, bello scintillante, mortalmente pesante, e poi ci sono nativi ostili nascosti nelle vicinanze, sicuramente in attesa del momento giusto per colpire.
Poi capita che in un determinato momento stai carezzando bei seni morbidi e pienotti, e quello successivo sei un fuga con le braghe in mano e l'arnese ancora ben vispo.
Prendere l'oro?
Mollare l'oro?
Attendere che il sangue defluisca quel tanto da permetterti di correre con la giusta scioltezza?
Credeteci o no, Senzanima "Fuga"(tolta la parte sul sangue da far defluire che ho intuitivamente aggiunto io) e' tutto qui: un morto che tutti dimenticheranno in un amen a parte, quattro botte in testa ma tutti in salvo oltre il grande fiume.
Con le tasche immancabilmente vuote.
Vietti scrive in un quarto d'ora una sceneggiatura minimal, che il duo Nuti-Francescutto mette su carta con grande mestiere; del Nuti impressionano le chine particolarmente affilate.
Un 7 per le tavole di qualita', la sempre ottima carta e la gradevole sensazione che questa serie goda sempre di grande cura ed attenzione.
Certo e' leggerino di pagine, o meglio, diciamo che stavolta hanno ecceduto con gli extra.
(extra di cui non frega un arnese a nessuno)
Intanto, dall'11/2...
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/1000/-1/true/1736869225481.jpg--i_bastioni_di_sale___dragonero_mondo_oscuro_28.jpg ?1736869226000
Il Nostro, non sapendo che fare, si unisce alle gazze ladre(?) per affrontare un oscuro pericolo.
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/-1/-1/true/1736869283016.jpg--.jpg?1736869283000
Per qualche ragione, dopo aver visto questa tavola la voglia di leggere l'albo e' calata di ulteriori sette punti su una scala da venti.
...ah, la panzona dev'essere una gazza ladra.
nah, la panzona è una demolitrice :asd:
cmq, meglio dell'albo precedente (beh capirai :asd: )
Marlborough's
15-02-25, 15:50
nah, la panzona è una demolitrice :asd:
cmq, meglio dell'albo precedente (beh capirai :asd: )
Allora e' ok.
Domani rece :smug:
ovviamente ci sono le gazze :smug:
Devo ancora prenderlo
e anche il Senzanima
Marlborough's
16-02-25, 12:04
"Ah, chi ha vinto Sancoso?"
"Sanremo?"
"Si, quello"
"Olli"
"Chi???"
"Olly/Ollie/Bolly..."
"Dio pera..."
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/381/-1/true/1736869225481.jpg--i_bastioni_di_sale___dragonero_mondo_oscuro_28.jpg ?1736869226000
In seconda di copertina il Barbieri ci tiene a farci sapere che un grande ritorno ci aspetta in questo albo e, ca va sans dire, e' uno di quei ritorni talmente attesi che o vai di Google o ti attacchi.
Per quanto mi riguarda, in questi casi, preferisco di gran lunga attaccarmi senza rimpianti.
Poi, per soprammercato, capita che tu stia leggendo Gotham Central ed il rischio che una storietta gia' poco brillante appaia come una chiavica da cassetto delle vergogne e' piu' che concreto.
Ma vediamo.
Gli abominii hanno sterilizzato quasi tutto il mondo di superficie; l'umanita', sull'orlo dell'estinzione ed impossibilitata a muoversi durante la notte, si e' concentrata in pochi bastioni difesi dai pochi ardimentosi ancora in circolazione: la situazione e' disperata, da filo del rasoio e oltre.
Poi scopriamo che non e' esattamente cosi', numerose e floride citta' ancora si ergono indisturbate, classi agiate fanno la bella vita di sempre, le campagne sono tuttora curate e produttive, regni ai confini dell'impero ancora resistono, concedendosi persino il lusso di prendersi a martellate nei denti di tanto in tanto.
Dunque, la corsa contro il tempo per trovare le reliquie ai quattro angoli del cosmo, la ricerca degli antichi draghi, gli elfi neri che incombono, la fine imminente del mondo come lo conosciamo, tutto autentico, tutto terribile...ma senza esagerare insomma.
Tutto grave ma non serio.
Alla fine il tempo per deviazioni, incarichi di second'ordine, rimpatriate tra beoni e giri panoramici si trova sempre.
Avrei aggiunto l'ocarina e le salsicce, non fosse che in questa meravigliosa serie Gmor e' poco piu' che una comparsa.
Enoch(che con le storiette "complementari" non perde un colpo) ci racconta cosi' l'ennesima vicenda a base di gente giustamente dimenticata alle prese con questioni di nessuno o scarso interesse: i bacherozzi attacati alla schiena dei malcapitati e le sventurate rapite per gemmare una nuova stirpe di abominii diurni.
Questioni che sarebbero interessanti qualora non si sapesse in anticipo che non saranno mai approfondite a dovere e che, alla meglio, si concluderanno in un rushone abborracciato.
Insieme a tutto il resto(l'imperatore in salamoia, quello giovane, Alben, Aura, la figlia col draghetto, i signori degli inferi...).
Quindi, ad accompagnare uno stanco ed annoiato Ian(anestetizzato al punto da non avere piu' nemmeno la forza di allietarci con le consuete tediosita') abbiamo le Gazze Ladre, sorta di A-Team autoinvitante tutto al femminile specializzato nel raddrizzare soprusi rimettendo al suo posto il malcapitato riccastro dal baffetto impomatato.
Massacci fa il suo riservandoci tavole di piu' che discreta fattura.
Un 5 che premia la forma sorvolando sull'impalpabile sostanza.
Rispetto allo scorso numero questo si lascia leggere.
Marlborough's
19-02-25, 19:30
Intorno all'11/3:
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/1000/-1/true/1739289361077.jpg--la_roccaforte_dei_cenobiti___dragonero_mondo_oscur o_29.jpg?1739289361000
/
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/-1/-1/true/1739289402408.jpg--.jpg?1739289402000
CVD arriva il rushone.
Dopo un anno di puro (e, diciamocelo pure, scadente) cazzeggio la resa dei conti.
Ci manca solo che sia una singola...
Vedremo.
https://i.pinimg.com/originals/c3/90/88/c39088af12ed8b55fd55ff6c653f8a01.gif
albo letto... bella copertina e bei disegni... l'atmosfera è meno zuzzurellona del solito e si percepisce tensione ma il tutto si risolve con l'ennesimo fillerone in attesa di qualcosa.
e il prossimo albo sarà pure peggio :asd:
Marlborough's
16-03-25, 11:20
albo letto... bella copertina e bei disegni... l'atmosfera è meno zuzzurellona del solito e si percepisce tensione ma il tutto si risolve con l'ennesimo fillerone in attesa di qualcosa.
e il prossimo albo sarà pure peggio :asd:
Se questo e' il viatico verso la serie "Ian vecchio circondato da freaks + gmor rinco con gli elfi che gli portano le babbucce" e' molto probabile che la mia esperienza con Dragonero sia agli sgoccioli.
SE.
Ad ogni modo settimana prossima arriva la rece :papa:
c'è anche un nuovo albone in libreria :uhm:
Marlborough's
17-03-25, 10:26
c'è anche un nuovo albone in libreria :uhm:
E' la saga prequel ambientata durante l'era antica dei dragoni, degli elfi pre-scissione e dei fauni che suonano il piffero.
Semmai stasera posto qualcosa.
fauni che suonano il piffero? :uhoh:
i preferiti da marlb :asd:
Marlborough's
17-03-25, 19:24
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/1000/-1/true/1738229340338.jpg--_dragonero__le_cronache_dell_erond_r___il_primo_po polo.jpg?1738229340000
/
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/-1/-1/true/1738227244708.jpg--.jpg?1738227245000
/
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/-1/-1/true/1738227245796.jpg--.jpg?1738227246000
"L'Entaconsulta con le pere al vento non mi disturba, anzi, la preferisco(semicit.)"
L'Erondar ancestrale, dai diari/deliri di viaggio di Borge il Rosso.
Come potete vedere abbiamo tutti i crismi del fantasy primordiale: foreste incantate, arnesi cornuti con rami e foglie che spuntano, fauni che suonano il piffero(in tutti i sensi immaginabili, temo), arpie multicolori, silfidi tentatrici e naga ben perate :sisi:
In genere di fronte a questi elementi il rischio rottura di palle e' bello alto(proprio per questo l'ho appena ordinato :facepalm:...al massimo finisce nella casetta dei libri per i bimbi meno fortunati/con i genitori tirchi, pere e chiappette permettendo)
Ah, ovviamente sceneggiato dall'Enoch.
...e la casetta dei libri s'impenna :bua:
mah :asd: fosse meno arricchionato, magari... :asd:
Marlborough's
18-03-25, 13:30
mah :asd: fosse meno arricchionato, magari... :asd:
Non sarebbe roba dell'Enoch...:asd:
Marlborough's
22-03-25, 12:17
Puntata standard de "La casa nella prateria", solite ciance a tavola sul come le vacche degli Edwards riescano a produrre tanto latte bevendo, mangiando e defecando cosi' poco; tutto d'un tratto bussano alla porta e un Samuel Jackson in completo nero con camicia bianca e capelli super-cotonati irrompe attaccando con un surreale monologo a proposito di un certo Mr. Wallace:
Lo conoscete?
Descrivetelo!
Somiglia per caso ad una p*****a?
No?
E allora perche' avete cercato di f******o?
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/381/-1/true/1739289361077.jpg--la_roccaforte_dei_cenobiti___dragonero_mondo_oscur o_29.jpg?1739289361000
Con le dovute proporzioni, la Roccaforte dei Cenobiti sortisce il medesimo effetto.
Mr. Vietti -se aspettiamo che l'Enoch esca dal letargo stiamo piu' che freschi- ricordando di essere un ottimo autore si decide a stendere un soggetto degno di un pubblico senziente e da qui una sceneggiatura ben al di sopra dei recenti standard; se poi aggiungiamo la saggia decisione di affidare il comparto grafico ad uno strepitoso Galliccia...
La difesa eroica e disperatissima(e, perche no, anche peratissima, se mai gli autori volessero deliziarci con altri topless di Ecuba come ai bei vecchi tempi) non basta piu', i numeri sono dalla parte degli abominii e dei loro oscuri signori, serve passare all'attacco e serve un piano a prova di bomba.
Ed e' qui che torna in scena il vecchio Alben, finora grande assente: e badate bene, non piu' il nonnetto fatalista, lagnoso ed uso a cacare in pentola che ci siamo sorbiti negli ultimi anni, bensi' il vegliardo tosto, dritto, palluto e scorbutico che tanto ci era mancato.
Adoro i piani ben riusciti.
Non ci sono l'occhio ceruleo ed il sigarone, ci faremo bastare la pipa e la zazzera canuta: il piano e' semplice quanto folle, attaccare il cuore del regno demoniaco, una discesa negli inferi a tutti gli effetti per cui serviranno una pianificazione perfetta e tanta buona sorte, e li', per mezzo di una potente reliquia risvegliare un antico diavolone con parecchi conti da regolare.
Il rischio e' altissimo ed e' probabile che si vada tutti incontro alla bella morte, lo stesso Alben mette tutti in guardia al riguardo: non fatevi troppe illusioni, i tempi delle salsicce, delle ocarine e delle gare di peti sono finiti(forse).
D'altro canto sappiamo bene tutti com'e' finita con quel trombone di Barbalbero: "l'ultima marcia degli Ent! Andremo incontro alla rovina!"...e poi sopravvivono tutti, l'unico che sembrava spacciato alla fine si salva ficcando in acqua la zucca fronzuta.
Finalmente qualcosa di buono, sensato, sostanzioso e bello, anzi bellissimo, da vedere.
Un 7 1/2 piu' che meritato, perche' il connubio Vietti+robusta scorta di brioscine e' un classico imbattibile.
Già, peccato che il prossimo albo sia un altro filler:asd:
Marlborough's
27-03-25, 16:29
GiÃ*, peccato che il prossimo albo sia un altro filler:asd:
A questo punto un buon filler sarebbe gia' qualcosa.
D'altronde non erano immaginabili ben due albi di sostanza consecutivi...:asd:
Marlborough's
31-03-25, 18:12
Un buon filler...non questa annunciatissima presa per il c*lo:
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/1000/-1/true/1741191330685.jpg--le_trahecarde___dragonero_mondo_oscuro_30.jpg?1741 191331000
Storietta tripartita...ancora le carte maledette, di nuovo Ian completamente solo, tutto preso da questioni di nessuna rilevanza(e nessun interesse).
Ce lo faranno scontare a lungo il buon albo di marzo?
Probabile.
Dal 9/4.
Ce lo faranno scontare a lungo il buon albo di marzo?
€ 5,8
PD
:|
€ 5,8
PD
:|
quando me l'ha detto l'edicolante ci sono rimasto così pure io :|
appena finito la saga mondo oscuro e quando ripartiranno a malincuore credo che mollerò
non tanto per il prezzo, ma mi sembra che negli ultimi due anni la qualità delle storie (non i disegni) sia calata parecchio
le mie 3 collane bonelli (dylan nathan e dragonero) vanno avanti per inerzia :bua:
Dampyr invece ha avuto un cambio curatore, taglio di 10 pagine ma prezzo bloccato.:asd:
NN l'ho mollato con il 300. ormai non mi diceva più nulla e trovavo tedioso leggerlo.
leggevo su un gruppo che gli utili per SBE sarebbero intorno ai 800K.
Un buon filler...non questa annunciatissima presa per il c*lo:
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/1000/-1/true/1741191330685.jpg--le_trahecarde___dragonero_mondo_oscuro_30.jpg?1741 191331000
Storietta tripartita...ancora le carte maledette, di nuovo Ian completamente solo, tutto preso da questioni di nessuna rilevanza(e nessun interesse).
Ce lo faranno scontare a lungo il buon albo di marzo?
Probabile.
Dal 9/4.
albo senza il titolare della serie :asd: albo di per sè non malaccio, bei disegni (belle tette) e il concetto delle trahecarde è affascinante...
ma di fatto albo inutile, sarebbe stato meglio avere questo tipo di storia nello speciale annuale
Storia che era meglio usare in uno speciale invece che nella serie regolare perchè non serve a nulla:asd:
vabbe ultimi 6 numeri rushatona e via
6 numeri ? c'è già il conto alla rovescia?
Marlborough's
19-04-25, 11:15
Peccato il canale YouTube di Bonelli non consenta commenti, che' un paio di cosette da proporre ne avrei.
Ai Signori Bonelli in persona, per esempio, suggerirei di farsi vivi in seconda di copertina piu' spesso, e non soltanto in occasioni infauste, altrimenti il rischio di passare alla storia come gli ambasciatori di sciagure per eccellenza e' forte.
E' dai tempi in cui ancora c'erano otto(per dire, ma erano comunque un sacco, almeno tre o quattro) edicole in Corso Zanardelli che questi -prima il mitico Sergio, ora il figlio Davide(probabilmente pure il fondatore Gianluigi non fu da meno)- saltano fuori per salutare calorosamente, annunciare il salasso e quindi risalutare altrettanto calorosamente.
"Cari amici!"
...l'occhio scende ed in in calce scorge la firma "Sergio/Davide Bonelli"
Gaudium magnum! E' arrivato il paletto nodoso su per il cu...!
Quanto tempo!
Cominciavo a stare in pena...
***
https://www.ibs.it/images/9791256290499_0_0_536_0_75.jpg
Un Senzanima panciutello!
Un Senzanima cresciutello!
Un Senzanima finalmente meno anoressico...un Senzanimone!
Quindi 130 pagine di carta sopraffina, ottime(sul serio) tavole, ottimi colori, una sceneggiatura frizzantina ed una dose di effetti e situazioni cruenti che, effettivamente, lo avvicinano molto piu' alla saga prequel che non alla serie regolare.
Inoltre non abbiamo ne' Ian ne' Ausofer ne' altri soggetti usi allo spiegazionismo pedante...in effetti non compaiono esseri umani di sorta.
Tolto il monaco(di un ordine che vede di buon occhio le in*ularelle, si direbbe) Borge che appare brevemente come narratore.
Il tutto per una cifra che oscilla tra i 24 ed i 27 cocuzzoleros: a ben pensarci ben piu' equilibrata se pensiamo ai quasi 6 euro del "misero" albo regolare.
Ma e dunque...un idilio?
Non proprio.
C'e' da scontare la solita dose di idiozie e forzature connaturate nelle sceneggiature del Sig. Enoch, per cui avremo l'elfa che avendo appena perso tutto il suo clan, spappolato e divorato davanti ai suoi occhi, non trovera' niente di meglio che trombarsi un arnese cornuto dalle zampe caprine e l'alito fetente.
Ed altre cosette da sorvolare sospirando.
Un 7 1/2 per l'inconfutabile qualita', l'ottima prova dell'inedito trio Aureli-Rubini-Baccaglini e perche' l'appetito per un secondo atto cresce man mano che la vicenda si avvia verso la conclusione.
6 numeri ? c'è già il conto alla rovescia?
Si annunciato già e ogni stagione dura 36 numeri
Marlborough's
04-05-25, 10:22
Alzi la mano chi non vedeva l'ora di un altro albetto con protagoniste le trahecarde!
Ah...
Ora chi ne ha piene le palle delle trahecarde!
...ah.
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/381/-1/true/1741191330685.jpg--le_trahecarde___dragonero_mondo_oscuro_30.jpg?1741 191331000
Fervono i preparativi, tutti sono in massima allerta, la tensione e' alle stelle: per dirla in breve, si respira un'atmosfera da mundialito e dintorni.
Va da se che tutta questa tensione, questa spinta in avanti(scioccante anzicheno', dopo le mille e piu' spinte di lato quando non all'indietro) faccia sorgere la necessita' di un albetto defaticante.
Un cosetto tripartito ma non nettamente separato, agitato piu' che mescolato, che vede all'opera i tre sceneggiatori della serie, ovvero il duo Vietti-Enoch con aggiunta dell'ineffabile Barbieri.
Anche detto il "mai partente".
Si facesse una sua serietta, di quelle che chiudono sopo sette/otto mesi a' la Adam Wild...
Quindi 'ste carte -idea buona a dirla tutta- che di nuovo vanno a segnare profondamente i destini di una serie di soggetti non troppo diversi tra loro; non a caso avidita', spregiudicatezza e pidocchieria sono i tratti dominanti di chi cede al fascino di questi arcani portenti.
Come tradizione vuole tutto finisce in disgrazia, sia per lo sciancatello che sopravvive di espedienti sia per l'agiato satrapone alla disperata ricerca del potere illimitato.
Un albo che si presenta molto gradevole alla vista, tanto e' convincente il lavoro ad opera del trio(di assoluti carneadi) Lamberti/Garizio/Gabbi, passabile quanto al resto.
Un 6 tutto sommato pienetto, forse un pelo falsato dalla previa, sublime "visione" di quella guasconesca pidocchiata di Alien Romulus.
(se Sir Ridley puo' permettersi di essere quasi del tutto rinco, Fede tizio puo' andarsene senza indugi a raschiare le Big Bubble rinsecchite nelle cabine telefoniche in disuso)
Marlborough's
04-05-25, 10:28
E dal 10/05:
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/381/-1/true/1743492560693.jpg--nati_dalle_tenebre___dragonero_mondo_oscuro_31.jpg ?1743492561000
/
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/-1/-1/true/1743492602437.jpg--.jpg?1743492603000
...il grande ritono del De Fabritiis!
(e che due pallette con 'sti bozzoli...)
Marlborough's
19-05-25, 18:30
Prima della rece(in arrivo sabato), uno sguardo al prossimo lavoretto:
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/381/-1/true/1746714827701.jpg--il_male_nell_ombra___dragonero_mondo_oscuro_32.jpg ?1746714828000
/
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/-1/-1/true/1746714948954.jpg--.jpg?1746714949000
Tavolette "slavate" e un Alben reggaeton...un'altra pippetta?
Restate sintonizzati.
Marlborough's
31-05-25, 10:40
Eh, ma quale sabato?
Un sabato.
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/381/-1/true/1743492560693.jpg--nati_dalle_tenebre___dragonero_mondo_oscuro_31.jpg ?1743492561000
Dunque ci siamo, o ci siamo quasi: Alben ha avvertito il Nostro che la discesa agli inferi puo' cominciare, quindi bando alle ocarine(eh...) e via ad affilar le lame.
Enoch in coppia con l'ormai nostrano De Fabritiis(la doppia "i" non ve la dovete scordare mai) ci porta pero' un pochino di lato, perche' i preparativi incombono ma qualche bagatella da sbrigare lungo la via si trova sempre.
Villaggetti, piccoli centri fortificati o buchi sperduti che siano quella della gemmazione e' una piaga tanto orribile quanto subdola e, almeno al momento, l'unico rimedio e' garantito da pochi maghi militari qualificati.
Per questo spesso e volentieri, tra satraponi e rudi villici e' preferita la via spiccia: un bel falo' come insegna Bernardo Gui(stando all'interpretazione fantasiosa e mangiapretesca dell'Eco).
Che con le braci rimaste ci scappa anche una discreta grigliatina.
Ci pensera' il vecchio Ian, scortato da Aura-testina di legno, a riportare un poco di ordine.
Ed e' proprio quando sembra essere tornato un po' di sereno che la faccenda si fa gustosetta, allorche' proprio Aura, che da tempo macchinava, si struggeva e ri-macchinava in quella sua testina di legno, approfitta della situazione per ritornare a vestire il suo bel corpicino sinuoso, carnoso e perato.
Ripresosi dallo shock e dall'inevitabile turgore nei pantaloni, il Nostro si affretta a raggiungere Ausofer: i preparativi per la missione sono terminati, l'ora decisiva incombe.
Forse.
Col pilota automatico l'Enoch, particolarissimo da par suo il De Fabritiis, talentuoso ma scostante, dai modelli un pelo disarticolati agli ottimi primipiani, passando per uno Ian talora spiccicato a Fausto Leali.
Un 6/7 per il discreto retrogusto che vi lascera', fantasticando soprattutto sul futuro prossimo.
son più lunghi i tuoi post degli albi :asd:
Marlborough's
31-05-25, 10:47
Preparati, perche' arriveranno albi serissimi, penso a doppie o triple scritte con tutti i crismi.
Penso e un po' ridacchio, ovviamente :smug:
posa il fiasco, va'...
anzi, passalo
:asd:
Marlborough's
12-06-25, 09:53
preso il nuovo albo
Ce l'ho qui anch'io: solita singola che devia un pochetto...
mbof, fillerino di antipasto prima della corsa finale
Marlborough's
12-06-25, 13:15
mbof, fillerino di antipasto prima della corsa finale
Ci sara' un premio per chi crea soggetti mozzafiato per poi ridurli in mer*a o quasi con pidocchiatine, ciurlatine e sceneggiature tirate via?
Premio Adim, da Mida al contrario...o meglio ancora, premio ZDP.
Zucca di pollo.
:uhm:
direi che parte il totomorti:asd: dal mese prossimo
vabbè i 4 non li toccano :asd:
toh, al peggio ci lascia Sera
non spoilerate che me li devo ancora leggere :bua:
niente spoiler, è solo il totomorti :asd:
Marlborough's
28-06-25, 10:10
Ma e' normale che Ian somigli di volta in volta a Fausto Leali, al tizio della Banda Fratelli de I Goonies, a Marco Masini senza barba...si, se c'e' di mezzo il vecchio Rizzato.
Ma vediamo un po'.
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/381/-1/true/1746714827701.jpg--il_male_nell_ombra___dragonero_mondo_oscuro_32.jpg ?1746714828000
E' l'ora!
Non l'ora d'anna' affan...del Marchese del Grillo, bensi' l'ora di affidare l'animaccia ai Khame, perche' Alben e quell'altro negromante con l'ombretto e il triplo mento hanno ultimato i loro piani e tutti i pezzi della scacchiera sono in posizione.
Stavolta abbiamo la posse al completo o quasi, manca solo l'Aura di nuovo carnosa&perata, ma qualcosa mi dice che saltera' fuori al momento opportuno.
Giusto il tempo di fare un po' di chiarezza su taluni preparativi, oscuri e non, e torniamo ad occuparci del presente matto e disperatissimo: Myrva fa visita agli orconi sull'isola per metterli al corrente delle ultime, Ian fa conoscenza con i reietti, tizi creati con le arti oscure negromantiche per affiancare i nostri nell'impresa, mentre Gmor e Sera approfittano dei pochi istanti prima del lancio per perdersi tra vecchi ricordi e stuzzicarsi a vicenda.
Infine il vecchio Alben, pronto nuovamente a sacrificarsi per la causa(spoiler? ma dai...), fa visita al giovane luresindo che gestisce quel collegio per maghetti e sciancatelli sperduto tra i monti: l'ultima speranza per il futuro della magia nell'Erondar.
Nientemeno.
E no, nemmeno il tempo per arrostire un paio di salsicce, l'alba incombe.
Un Vietti bello corroborato dai panettoni avanzati in coppia con un Rizzato sempre in discreta forma, a patto di accettare qualche tavola buttata li' in qualche maniera oltre alle consuete stravaganze somatiche.
Ora arriva il dunque: mi aspetto quantomeno un tris o una doppia coppia modello "passaggio attraverso le miniere di Moria", che' il finale dev'essere teso, epico e di ampio respiro, possibilmente senza pirlate.
(in b4: singola stra-rushata e buonanotte ai suonatori)
Un 7 ben meritato, certamente piu' per l'attesa del piacere(?) che per l'albo in se: tanta carnazza buona e' sulla griglia...non buttate tutto in mer*a o peggio.
Marlborough's
03-07-25, 18:16
Dunque e' cosi' che deve finire.
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/1000/-1/true/1749478833671.jpg--missione_disperata___dragonero_mondo_oscuro_33.jpg ?1749478834000
Ma cosi' come?
Speriamo non in un rushone de**erda.
Dal 7/7, per voi e per gli amici.
letto ieri...
mah... tanto montare tra tragedia imminente e pericoli insormontabili che quasi succede nulla. i disegni sono mediamente incomprensibili
muoiono quegli scappati di casa dei reietti e gli altri sfigati
ah sì, muore anche alben. certo, come no.
Marlborough's
21-07-25, 14:54
Sabato mattina rece.
Rece strizzamaroni :smug:
tieniti forte che si intravedono le tettine di sera
il tuo cuore vecchio e inaridito potrebbe non reggere
Marlborough's
22-07-25, 08:56
tieniti forte che si intravedono le tettine di sera
il tuo cuore vecchio e inaridito potrebbe non reggere
Fosse in quello stato reggerebbe senza problemi.
Invece ho intravisto che e' una ca**o di singola...se non segue una bella tripla allora si, monterebbe una discreta inca**atura...
quanti alben* mancano alla fine?
*:jfs:
Marlborough's
26-07-25, 10:15
Dio che fretta!
Ca**o avevano da fare?
Spero non uscirsene con la st*onzata di Ian vecchio giramondo con la ciurma di freaks.
Procediamo, pero', con un minimo di ordine.
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/381/-1/true/1749478833671.jpg--missione_disperata___dragonero_mondo_oscuro_33.jpg ?1749478834000
I nostri sono negli Inferi oscuri e solforosi, o quasi, il piano di Alben sta per concretizzarsi ma...manterra' la parola l'antico diavolone liberato per scatenare il caos in casa degli abominii?
Ha.
Vietti ha un talento lucidissimo ed abbondante, e' cosa nota, probabilmente solo lui e' in grado di cimentarsi in un rushone rutilante senza renderlo fastidiosamente slegato&abborracciato, l'Enoch avrebbe combinato un disastrino di quelli che meta' basta et avanza.
E il Nuti, sorprendentemente scelto per un albo tanto cruciale, dimostra ancora una volta di essere nel suo ambiente: ha stile inconfondibile, abilita' e una certa dose di mestiere, peccato soltanto per il carattere generalmente arruffone di buona parte delle tavole.
Abbondantemente arruffone, a dirla tutta.
Forse l'idea era quella di rendere il tutto ancora piu' confuso, indefinito, fumoso e chiassoso...o forse i tempi erano semplicemente stretti.
Nell'insieme resta comunque un lavorone, la coppia Vietti-Nuti ha fatto, letteralmente, i salti mortali con questa singola matta e disperatissima.
Lasciano per sempre il mondo di Ian e compagni un paio di mai visti ne' sentiti che, ca va sans dire, non mancheranno a nessuno, missing in action per quanto riguarda il vetusto Alben: e' l'estremo sacrifizio? E' la bella morte tanto a lungo inseguita? Saltera' fuori di nuovo, prima o poi?
Eh.
Ma bando a pianti e rampogne, non e' ancora ora di sfondarsi di Leffe e salsicce, che' il diavolone cui accennavo nell'incipit e' a piede libero e piu' smagliante e furioso che mai.
Insomma "...tutto 'sto casino, e stiamo ancora in macchina!", direbbe giustamente il ragazzetto di Jurassic Park.
Magari stessero semplicemente in macchina, aggiungo io.
Aura "corpicino morbido&perato" giochera' un ruolo nell'immediato, cosi' come la(altrettanto perata e sinuosa) rediviva Regina Nera...magari un pelo piu' avanti.
Un 7 1/2 per il lavoro miracoloso del duo Vietti-Nuti, un ritmo da serrare le mandibole e oltre.
Marlborough's
26-07-25, 10:32
Si ma...intanto che aspetto che arrivi l'8 di Agosto, per inciso quando uscira' questo:
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/1000/-1/true/1751989443303.jpg--lo_scettro_spezzato___dragonero_mondo_oscuro_34.jp g?1751989443000
...che faccio?
Ma vi sparacchiate questo subito subito(oddio...magari potreste anche evitarlo, fate voi):
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/1000/-1/true/1752139700986.jpg--la_ragazza_e_il_dragone___dragonero_mondo_oscuro_3 3_bis.jpg?1752139701000
...e quest'altro, che peraltro dovreste gia' tenere tra le manine:
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/1000/-1/true/1749818032454.jpg--il_laboratorio_del_tecnocrate___speciale_dragonero _16.jpg?1749818033000
Copertina del mio amico Olivares e tavolone della ben-ritrovata Platano...
tra luglio e agosto 4 albi per la bellezza di quasi 30€ :bua:
spero che ne valga la pena :tirchio:
Marlborough's
27-07-25, 22:29
tra luglio e agosto 4 albi per la bellezza di quasi 30€ :bua:
spero che ne valga la pena :tirchio:
Albo standard e Speciale molto buoni...albo bis non ancora letto ma non mi faccio grosse illusioni.
Comunque si, 30 euroS per tre albi Bonelli di cui due standard da 96 pagine...:bua:
Trecento e qualcosa pagine di discreta "cartaccia base" di cui meno della meta' a colori: ho pagato 92 euro il secondo omnibus Panini del Batman di Tom King, ovvero 1200 pagine di carta super patinata e una rilegatura blindatissima.
Ah.
Nuovo Senzanima...per chi volesse aggiungere altri 20 euro alla spesa :asd:
Sabato prossimo rece del penultimo...ancora un po' e lo scordavo del tutto :uhm:
ma sta collana senzanima andrà avanti per sempre? :uhm:
Marlborough's
28-07-25, 12:44
ma sta collana senzanima andrà avanti per sempre? :uhm:
Vende bene, rende meglio ancora...credo sia in arrivo per l'autunno una nuova edizione economica per andare incontro alle ristrettezze delle classi svantaggiate.
Credo...:uhm:
Marlborough's
29-07-25, 18:00
Ah, Zio, questa la metto qua per te:
https://postimg.cc/ftJ8WQ12https://i.postimg.cc/SsG3rydh/20240521-110818.jpg
Sono anche di qualita', tra l'altro...
Fanno anche i fagioli stufati, semplici e con chili piccante, buoni ma difficili da trovare.
Mi ringrazierai a tempo debito.
in verità li trovo dal droghiere sotto casa :asd3:
Marlborough's
29-07-25, 22:00
in verità li trovo dal droghiere sotto casa :asd3:
Grande Giove 😮
Marlborough's
02-08-25, 15:32
Come promesso ecco qua il penultimo Senzanima...l'ultimo e' qua da qualche parte e, udite! udite!...a distanza di una manciata di mesi non si registrano aumenti di prezzo!
Si saranno distratti suonando il didgeridoo o altro.
Ma di che stavamo parlando?
Ah:
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/600/-1/true/1742568616960.jpg--senzanima__naufragio.jpg?1742568617000
La compagnia del vecchio Greevo "faccia da zombo" Senzanima, scampata alla giungla infestata di nativi fetenti e scimmiotti antropofagi si ritrova per mare, diretta verso casa.
Potevano semplicemente attraccare, sbarcare ed andarsene ognuno in licenza per un paio di settimane?
Magari a Madesimo?
He!
Succede invece che una tempesta prima ed una bonaccia mefitica poi li costringano a naufragare su di un'isola misteriosa, assente da ogni mappa e, ti pareva, popolata di ributtanti bestie antropomorfe; una situazione a' la Zootropolis con l'aggiunta di bestioline squartate, oscure arti arcane, cenobite poppute e tanto, tanto, troppo H. G. Wells.
Con una spolveratina di Conrad, per temperare(ma anche di Zagor, restando in famiglia).
Il barbogio Enoch decide, come avrete intuito, per una cosetta riscaldata alla meglio, con mestiere e malizia, ma pur sempre precotta, mentre il mio amico Olivares in coppia col vecchio Francescutto illustrano e colorano da par loro, ovvero alla grandissima.
A conti fatti una pidocchiatina, seppur ben guarnita e presentata come si deve.
Ah, niente Ian petulante, retorico&saccente stavolta?
Niente...fino all'ultima, irritante pagina.
E' piu' forte di loro, evidentemente.
Un 7-, nonostante tutto, per la solita carta meravigliosa, le tavole dell'Olivares e gli ottimi colori del Francescutto...e perche' mi sento estremamente generoso.
Marlborough's
02-08-25, 15:37
Eccolo qua:
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/600/-1/true/1750257463436.jpg--senzanima__maleficio.jpg?1750257463000
/
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/-1/-1/true/1750256523749.jpg--.jpg?1750256524000
Vietti ai testi, Francescutto ai pennelli.
E un certo Ivan Calcaterra alle matitine.
Scusate se e' poco.
Marlborough's
03-08-25, 10:57
Mimr aveva un fratello!
E i nostri compagnoni preferiti sfideranno le forze del male piu' balorde e puzzolenti per trovarlo!
https://upload.forumfree.net/i/ff7597174/1749818032454.jpg--il_laboratorio_del_tecnocrate___speciale_dragonero _16.jpg
https://upload.forumfree.net/i/ff7597174/1749818032454.jpg--il_laboratorio_del_tecnocrate___speciale_dragonero _16.jpg
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/1000/-1/true/1749818032454.jpg--il_laboratorio_del_tecnocrate___speciale_dragonero _16.jpg?1749818033000
Confesso, temevo di non rivedere piu' le belle tavole grassotte della Platano, per fortuna i nostri cari barbogi Vietti ed Enoch l'avevano semplicemente messa al lavoro su questo Speciale, e dunque rieccole qua a dilettarci ancora una volta con le avventure del vecchio Ian e dei suoi pards.
Ai colori la coppia Baccaglini/Saviane.
Un tris di donne per uno specialone cicciotto e coloroso, insomma.
Si, sono termini abbastanza pirleschi ma vi assicuro che rendono al meglio: il tratto della Platano e', al solito, cartonooso ed i colori non sono da meno...tutto l'opposto rispetto alle spigolosita' proposte dal Nuti per l'ultimo della serie regolare, per capirci.
Spigolosita' che, qualora fosse necessario, necessiterebbero di una colorazione del tutto differente(poi sta al nostro duo mettere assieme i team nella maniera piu' opportuna...nella migliore delle ipotesi almeno)
Ma c'e' uno Specialone da analizzare, no?
E chi diavolo e' Mimr?
Mimr si aggiunge all'elencone grosso dei personaggi molto interessanti finiti quasi immediatamente nello stanzino delle scope causa poca attenzione da parte dei curatori della serie; in breve e'/era un nano alchimista/meccatronico(?) specializzato in luresilca ed automazioni assortite: ricorderete(ovviamente no) i suoi automi meccanici impiegati per l'estrazione del preziosissimo minerale.
Ricorderete di lui, forse, la -disarmante- morte da idiota alla fine della serie "Il Ribelle", che anticipo' di un niente una delle pietre miliari della serie, ovvero l'assassinio di Briana.
E chi diamine e' Briana?...eh, si scherza(...).
Il vecchio ed irsuto Mimr aveva un assistente simil Marty Feldman dotato di potentissime facolta' mentali, per mezzo delle quali il nostro era in grado di mantenere i contatti col mondo al di fuori della sua dimora sotterranea.
Morte rapida e ridicola anche per lui?
Piu' rapida e piu' ridicola.
Anni ed anni a fantasticare su quel tal nano con l'amico stramboide&potentissimo, introdotto secoli orsono nel mitico Romanzo pilota: che cosa fara', quando ci sara' il grande debutto sulla serie regolare, chissa' quali meraviglie...ma non insistiamo con questo supplizio.
Dunque Ian, accompagnato dal ristretto cerchio dei pards con maggiore anzianita' di servizio, con l'aggiunta dell'elfa burrosetta specializzata in rune, per aria, mare e terra ci accompagnera' in un lungo viaggio fino ad arrivare la', presso la segretissima dimora del fratello del defunto Mimr.
"ah, Mimr e' morto?"
"saranno sei/sette anni...non eravate in contatto tramite il tizio coi poteri mentali?"
"si, ma qua prendono poco e male"
"grandioso...sarai affranto, immagino"
"gradite dell'acquavite?"
"scherzi, non mi bagno il becco da quando sono salito sul quel trabiccolo volante!"
Ovviamente questo nuovo personaggio si rivela utilissimo in quanto specialista in automi da combattimento ed utilizzi della luresilca.
Sara', con tutta probabilita', un'interessante aggiunta negli albi a venire, un'aggiunta piu' spirituale che altro, non fantasticate chissa che.
Probabilissimamente non lo rivedremo piu' fino a quando anche per lui non arrivera' l'ora di togliersi di mezzo come un fesso qualunque.
Magari volando in un burrone o finendo soffocato da un pacchero trafilato al bronzo.
Un buon 7 pienotto e grassottello, dopo avariati Speciali scadenti o peggio, si torna a lavorare con le mani ed il cervello invece che col...
uno dei migliori albi degli ultimi mesi
uno dei migliori albi degli ultimi mesi
addirittura :pippotto: leggo subito allora
:snob:
- - - Aggiornato - - -
ah, non ho fatto in tempo a prendere il doppio albo estivo >: |
:snob:
- - - Aggiornato - - -
ah, non ho fatto in tempo a prendere il doppio albo estivo >: |
non li trovi più? a me manca il bis ma conto di reperirlo questa settimana
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.