Visualizza Versione Completa : Non male il remake di Galaxy Express 999
https://www.youtube.com/watch?v=T6v47CmRA7A
meraviglioso per la luce e il sottofondo, ma non è una notizia nuova.
Necronomicon
04-06-19, 07:46
Chuff chuff, motherfucker
Maron!!
Fichissimo
Leggo che gli astronomers dicono che andiamo avanti così e non sarà possibile vedere l afterglow del bigbang e altre robe, a causa del sovraccarico di onde radio tra noi e lo spazio orbitale dei satelliti
Allora leggo che qualcuno ha detto "costruiamo un coso sul lato esterno della luna, così agisce indisturbato"
Nel frattempo però agreeano che una full planet internet coverage sarebbe una figata
Io mi chiedo: ma sarebbe una figata o no? Pensiamoci un attimo, ditemi che ne pensate voi
L'unica cosa è che abbiamo troppa roba in orbita ed esiste il rischio che ci "auto-chiudiamo fuori" dallo spazio.
12mila satelliti sono davvero tanti :bua:
Escludendo quelli militari, servono davvero così tanti satelliti o semplicemente ognuno si fa il suo per comodità? Tipo se si può lanciare un "mega satellite" roba grande come un modulo della ISS e dentro ci metti strumenti che fanno il lavoro di 10 satelliti.
Da ignorante dico che per forza di cose ci devono stare più satelliti che girano attorno alla terra, perché altrimenti non potrebbero fare il loro lavoro...(gps, telecomunicazioni, ecc).
...e l'idea del grosso satellite modello coltellino svizzero...a dispetto di quanto crediamo, non siamo così tecnologicamente avanzati, non per crearlo, ma per mandare in orbita un robo pesante (se fosse semplice si sparerebbe nello spazio la spazzatura "problematica"). E mandare più moduli e montarli nello spazio (modello stazione spaziale) è immensamente più costoso che mandare in orbita decina di satelliti grandi come una pentola...
Inoltre da profano sembra che la corsa spaziale si sia mossa solo negli ultimi anni dopo uno stop che perdurava almeno da diversi decenni.
Basti pensare che gli usa non hanno ancora un loro "shuttle"... e sono tornati ad utilizzare roba con tecnologia degli anni 60 (Non a caso la roba ex sovietica è utilizzata moltissimo nello spazio, zero fronzoli, quindi zero rotture o guasti). Praticamente si manda in orbita gente con apparecchiature che usava yuri gagarin.
centra, un po' alla larga..
https://www.ilmeteo.net/notizie/scienza/nuova-rete-mobile-5g-una-minaccia-per-previsioni-meteo.html
Da ignorante dico che per forza di cose ci devono stare più satelliti che girano attorno alla terra, perché altrimenti non potrebbero fare il loro lavoro...(gps, telecomunicazioni, ecc).
...e l'idea del grosso satellite modello coltellino svizzero...a dispetto di quanto crediamo, non siamo così tecnologicamente avanzati, non per crearlo, ma per mandare in orbita un robo pesante (se fosse semplice si sparerebbe nello spazio la spazzatura "problematica"). E mandare più moduli e montarli nello spazio (modello stazione spaziale) è immensamente più costoso che mandare in orbita decina di satelliti grandi come una pentola...
Inoltre da profano sembra che la corsa spaziale si sia mossa solo negli ultimi anni dopo uno stop che perdurava almeno da diversi decenni.
Basti pensare che gli usa non hanno ancora un loro "shuttle"... e sono tornati ad utilizzare roba con tecnologia degli anni 60 (Non a caso la roba ex sovietica è utilizzata moltissimo nello spazio, zero fronzoli, quindi zero rotture o guasti). Praticamente si manda in orbita gente con apparecchiature che usava yuri gagarin.
Non dicevo grande come la ISS ma come un modulo della ISS quindi roba che ci sta in un viaggio solo. Ok che dipende dal lavoro che fanno i satelliti stanno ad altezze diverse, alcuni sono geo-stazionari e altri no.
Ad esempio (sparo a caso) un classico satellite TV che serve tutta l'europa immagino che sia di un'unica compagnia. C'è quello di SKY, c'è quello Mediaset, etc...
Satelliti con la stessa funzione e che operano nella stessa area magari potrebbero essere raggruppati in uno unico
Bhe lo Shuttle è stato un po' un fallimento, non si dice perché "orgoglio americano" ma sentendo gli esperti è stato un flop che doveva essere chiuso già da tempo.
Bhe no dai, ok che si chiamano sempre Soyouz però sono cambiati negli anni! Per la cronaca sono davvero il top.
Più che i satelliti quello che bene o male sanno dove sono posizionati sono i vari "detriti" che sono pericolosi.
Una piccola vite accelerata a 43.000 km/h ti può tranquillamente fare un secondo buco di scarico.
OOOOPS mannaggia sti guanti, ho perso un bullone, eh vabbè ne abbiamo sempre una decina di scorta.
Ecco, piano piano piaaaa... FANCULO CHIAVE DI MERDA! Partita pure lei.
Gianni, lanciami la chiave tua và che la mia non c'è sta più.
NOOOOOOOOO... il sacchetto dei bulloni NOOOOOOOOOOOOO
Che robo è che mi son perso la notizia?
Roba cinese?
La nuova rete di telecomunicazioni satellitare di space x a livello globale, pronta per il 2027 :sisi:
Che robo è che mi son perso la notizia?
Roba cinese?
Elon Musk, sono tipo 60 satelliti a trenino.
tigerwoods
05-06-19, 00:28
Non dicevo grande come la ISS ma come un modulo della ISS quindi roba che ci sta in un viaggio solo. Ok che dipende dal lavoro che fanno i satelliti stanno ad altezze diverse, alcuni sono geo-stazionari e altri no.
Ad esempio (sparo a caso) un classico satellite TV che serve tutta l'europa immagino che sia di un'unica compagnia. C'è quello di SKY, c'è quello Mediaset, etc...
Satelliti con la stessa funzione e che operano nella stessa area magari potrebbero essere raggruppati in uno unico
Bhe lo Shuttle è stato un po' un fallimento, non si dice perché "orgoglio americano" ma sentendo gli esperti è stato un flop che doveva essere chiuso già da tempo.
Bhe no dai, ok che si chiamano sempre Soyouz però sono cambiati negli anni! Per la cronaca sono davvero il top.È già così, mediaset non è che ha un satellite per i fatti suoi. Rai sky e mediaset stanno tutti su tre satelliti eutelsat
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.