PDA

Visualizza Versione Completa : A cosa state video-giocando?



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75

squallwii
12-08-16, 18:47
Ultima run assoluta a xcom 2 (la terza), mi sono preso tutti i dlc a saldo e ne ho approfittato per un'ultima run.

Meh.

Non condivido la scelta di mettere nemici da 100 hp, con i canonici da massimo 30, e farli reagire a ogni mio movimento. Hanno ammazzato la strategia in uno strategico.

Peraltro, a distanza di 4 mesi dalla run precedente, ho trovato il tutto ancora più pesante. Mi girava meglio tw3. No good

inviato dal mio p9 lite tramite tapatalk

Kallor
12-08-16, 19:46
Iniziato Dark Soul II: SotFS, mi sta prendendo tantissimo :alesisi:

Glorfindel
12-08-16, 21:19
l'ultimo boss di Crysis 3 è difficile :fermosi:

sto bestemmiando come una suora che viola la clausura ogni 15 minuti

Glorfindel
12-08-16, 21:34
PS: perchè devono sempre poi fare i boss a parti?

Una cosa che non sopporto.

Fenris
12-08-16, 23:04
Come é? L ho preso gratis da qualche parte ma non so se giocarloBestemmiogeno :bua:

LordOrion
13-08-16, 00:57
Uncharted 4 finito, ora mi concentro completamente su mgs5 su PC...
... Magari però ogni tanto un giretto a Doom su ps4 lo faccio :sisi:

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

anton47
13-08-16, 07:55
dopo una serie di sfortunati eventi con giochi recenti, sono tornato al retro gaming
adesso: star wars jedi academy
naturalmente sempre meraviglioso :sisi:
qualche tempo fa m'ero rifatto jedi outcast che, per ora, mi sembra ancora meglio, ma anche questo è mostruosamente avvincente ancora strepitoso da vedere (dal punto di vista artistico)
e le musiche sono quello che sono...
e ho trovato anche la barzica per mettere l'altra risoluzione e la traduzione amatoriale dei sub!
godeeeeeeeeeere :smugplauso:

benvelor
13-08-16, 08:28
Si, nella prima versione i boss potevi affrontarli soltanto a suon di piombo :asd: però prima di ogni scontro mi pare ci fossero delle stanzone piene di armi.. uno in stile stealth non può usarle comunque? :uhm:



Io il terzo \ penultimo boss lo sconfissi molto facilmente :asd: presi tre o quattro di quelle torrette automatiche semovibili, le misi dentro l'ascensore ed una volta iniziato lo scontro, tirandole fuori, fecero buona parte dei danni :asd: ovviamente ci davo dentro anch'io con mitragliatrici pesanti e lanciamissili (c'erano o sbaglio? :pippotto: )

erano proprio fuori contesto: per gli ultimi dua anch'io ho cheat-ai... :blush:

Lars_Rosenberg
13-08-16, 09:43
ma poi non avevano risolto la cosa con una patch?
avevo letto che i boss erano stati fatti in "subappalto" da altra sh, che, a giudizio universale, aveva creato una ç@##@t#@ talmente galattica da rovinare il gioco
io l'avevo fatto quasi al dayone scegliendo l'approccio sthealth, con certi boss la sfida diventava quasi impossibile, mi ero rotto gli zebedei e alla fine avevo
usato i cheats :timido:
mi spiaceva non finirlo vista la qualità del gioco :sad:
I boss li hanno modificati nella Director's Cut, la versione originale del gioco non è stata modificata.
Io ho giocato stealth puro e con un boss ho fatto davvero molta fatica, ma alla fine sono riuscito. Brutta esperienza comunque. Gli altri erano fattibili, specialmente quello finale che è una cazzata.

In italiano non ti saprei dire, io l'ho letto in una edizione che aveva mia madre in libreria, prima o poi vorrei procurarmi l'edizione Oxford classics per leggermelo in inglese.

Il cartone Disney condensa parecchio ma lo spirito del libro c'è ancora, io parlo del film di Burton, praticamente è un caso da manuale di quando Hollywood cerca di adattare qualcosa ai proprio schemi narrativi preconfezionati al costo di snaturare completamente l'operazione.
Alice di Tim Burton è una porcata infatti.

Crasher
13-08-16, 11:25
Allora: intanto sono riuscito a ripescare nella libreria di casa una vecchia copia di Alice nel Paese delle meraviglie, quindi in alto i cuori. Poi il gioco continua a piacermi, anche se la gestione dei checkpoint fa un po' cacare, perché se si muore in combattimento a volte tocca rifare pezzi belli lunghi e non è il massimo. Ultimo ma non meno importante, ho voglia di Londra vittoriana, povertà dilagante, ciminiere, squallidi bordelli e atmosfera alla Jack lo squartatore. Su AMR questi elementi ci sono ma ovviamente non sono il fulcro della storia. Assassin's Creed Syndicate dovrebbe essere più vicino a quel che cerco, ma visto che ho giocato solo al secondo e al Brotherhood e di tutta la storia Assassini/Templari me ne frega il giusto, avrebbe senso giocarlo solo per l'ambientazione?

Glorfindel
13-08-16, 11:41
Su AMR questi elementi ci sono ma ovviamente non sono il fulcro della storia. Assassin's Creed Syndicate dovrebbe essere più vicino a quel che cerco, ma visto che ho giocato solo al secondo e al Brotherhood e di tutta la storia Assassini/Templari me ne frega il giusto, avrebbe senso giocarlo solo per l'ambientazione?

Sì, anche se è troppo luminoso. O meglio, ti aspetti ambientazioni cupe, molto di notte, nebbia ecc... invece il gioco è molto luminoso, il ciclo giorno/notte fa durare la notte una inezia rispetto il dì e la notte è poco buia.

La Londra dell'epoca però non ha rivali in Syndicate.

Viggio
13-08-16, 11:57
dopo una serie di sfortunati eventi con giochi recenti, sono tornato al retro gaming
adesso: star wars jedi academy
naturalmente sempre meraviglioso :sisi:
qualche tempo fa m'ero rifatto jedi outcast che, per ora, mi sembra ancora meglio, ma anche questo è mostruosamente avvincente ancora strepitoso da vedere (dal punto di vista artistico)
e le musiche sono quello che sono...
e ho trovato anche la barzica per mettere l'altra risoluzione e la traduzione amatoriale dei sub!
godeeeeeeeeeere :smugplauso:
Jedi Outcast è IL capolavoro,

Odio la tastiera del mio GT-I9505 che invia messaggi da Tapatalk

Crasher
13-08-16, 14:11
Sì, anche se è troppo luminoso. O meglio, ti aspetti ambientazioni cupe, molto di notte, nebbia ecc... invece il gioco è molto luminoso, il ciclo giorno/notte fa durare la notte una inezia rispetto il dì e la notte è poco buia.

La Londra dell'epoca però non ha rivali in Syndicate.
Ottimo, grazie. Ora sta tutto nel vedere se il computer riesce a reggerlo :uhm:

Mega Man
13-08-16, 14:54
dopo una serie di sfortunati eventi con giochi recenti, sono tornato al retro gaming
adesso: star wars jedi academy
naturalmente sempre meraviglioso :sisi:
qualche tempo fa m'ero rifatto jedi outcast che, per ora, mi sembra ancora meglio, ma anche questo è mostruosamente avvincente ancora strepitoso da vedere (dal punto di vista artistico)
e le musiche sono quello che sono...
e ho trovato anche la barzica per mettere l'altra risoluzione e la traduzione amatoriale dei sub!
godeeeeeeeeeere :smugplauso:
La saga di Jedi Knight è sempre powah :rullezza:


erano proprio fuori contesto: per gli ultimi dua anch'io ho cheat-ai... :blush:

Addirittura :pippotto: io giocai a difficoltà normale e non ebbi particolari problemi, forse perché mi specializzai nell'attacco più che lo stealth

Glorfindel
13-08-16, 21:20
Terminato Crysis 3

Pareri molto discordanti nella mia piccola testa...

Parto dalla fine: l'ultimo boss non mi è piaciuto, perchè non ho capito fino alla fine qual era il meccanismo per fargli del male. Semplicemente a caso, aspettando la fortuna che aprisse uno dei suoi tre bracci.
Poi a volte fiondava su di te e morivi all'istante.
Vero che potevi prendere il potenziamento che ti rendeva al momento invincibile, o scappare quando iniziava a fare una certa mossa, ma la morte istantanea per me è sempre la cosa peggiore in un VG.

Poi la sequenza finale: ho letto in giro che è magnifica ecc... ecc...
Certo c'è, ma nulla di che (e il doppiaggio in italiano fa abbastanza cagare). Pensavo che fosse la cosa più epica del mondo... bah...

Per il resto: mi è piaciuto, però mi ha lasciato poco. Ho impiegato 9 ore, non proprio poche per un gioco di questo tipo, ma me lo sento come la sabbia che scivola tra le mani, cercando di fermarla:

a parte la penultima ambientazione (che mi ha permesso di andare un pò in giro godendo un pò dell'ambiente) non mi è rimasto molto nella testa. Vedevo troppo, tutto troppo velocemente e poi c'era il cambio di scena.

Tutto troppo veloce, sporco (nel senso che la grafica è sì maestosa e spettacolare, ma talmente cupa, piena di roba a schermo e priva di caratteristiche peculiari che la sì dimentica in fretta).

Non so, forse ho anche sbagliato io: soprattutto all'inizio le comunicazioni ti dicono "vai qui e fai questo": tu lo fai, correndo veloce, cercando di non stare troppo a cincischiare e bam... livello finito...

Lo paragono agli altri 2: più simile al secondo, con ambientazione però più confusa (fino alla fine non ho manco capito che stavo in una città... non è una bella cosa: vero che la vegetazione prende il sopravvento, ma se mi dicessero che stavo in Vietnam... sticazzi, non mi cambiava nulla... ricordo all'inizio quando uscì: "giocherete nella città invasa dalla foresta..." no, io non ho capito un cazzo di dove mi trovavo, in qualsiasi momento).

Il primo rimane irraggiungibile: anche lui è veloce, ma rimane quello con il "passo migliore": alterna situazioni lente a veloci e molto veloci, ma ben inserite e ben calibrate.

In C3 invece è come cavalcare una valanga: ci ruzzoli in mezzo, scorgi bei panorami, qualcosa di interessante, ma alla fine ti ritrovi a fondovalle con le ossa rotte.

E ti chiedi se è ne valsa la pena: se lo avessi comprato all'uscita a prezzo pieno mi sentirei un poco derubato, sinceramente.

Nel complesso, mi è piaciuto un pò meno del secondo, ma il primo è 10 spanne sopra. 6/7 su 10.

Zhuge
13-08-16, 22:55
Finito Mass Effect 3, piaciuto molto :sisi:

adesso non so se Blood&Wine, AC Reveletions o magari Stellaris (o magari prima finire Aveyond IV) :uhm:

Lars_Rosenberg
14-08-16, 01:30
Finito Mass Effect 3, piaciuto molto :sisi:

adesso non so se Blood&Wine, AC Reveletions o magari Stellaris (o magari prima finire Aveyond IV) :uhm:
Bellissimo ME3, mai capito l'odio.
Vai con Blood and Wine adesso, capolavoro.

Viggio
14-08-16, 09:45
Terminato Crysis 3

Pareri molto discordanti nella mia piccola testa...

Parto dalla fine: l'ultimo boss non mi è piaciuto, perchè non ho capito fino alla fine qual era il meccanismo per fargli del male. Semplicemente a caso, aspettando la fortuna che aprisse uno dei suoi tre bracci.
Poi a volte fiondava su di te e morivi all'istante.
Vero che potevi prendere il potenziamento che ti rendeva al momento invincibile, o scappare quando iniziava a fare una certa mossa, ma la morte istantanea per me è sempre la cosa peggiore in un VG.

Poi la sequenza finale: ho letto in giro che è magnifica ecc... ecc...
Certo c'è, ma nulla di che (e il doppiaggio in italiano fa abbastanza cagare). Pensavo che fosse la cosa più epica del mondo... bah...

Per il resto: mi è piaciuto, però mi ha lasciato poco. Ho impiegato 9 ore, non proprio poche per un gioco di questo tipo, ma me lo sento come la sabbia che scivola tra le mani, cercando di fermarla:

a parte la penultima ambientazione (che mi ha permesso di andare un pò in giro godendo un pò dell'ambiente) non mi è rimasto molto nella testa. Vedevo troppo, tutto troppo velocemente e poi c'era il cambio di scena.

Tutto troppo veloce, sporco (nel senso che la grafica è sì maestosa e spettacolare, ma talmente cupa, piena di roba a schermo e priva di caratteristiche peculiari che la sì dimentica in fretta).

Non so, forse ho anche sbagliato io: soprattutto all'inizio le comunicazioni ti dicono "vai qui e fai questo": tu lo fai, correndo veloce, cercando di non stare troppo a cincischiare e bam... livello finito...

Lo paragono agli altri 2: più simile al secondo, con ambientazione però più confusa (fino alla fine non ho manco capito che stavo in una città... non è una bella cosa: vero che la vegetazione prende il sopravvento, ma se mi dicessero che stavo in Vietnam... sticazzi, non mi cambiava nulla... ricordo all'inizio quando uscì: "giocherete nella città invasa dalla foresta..." no, io non ho capito un cazzo di dove mi trovavo, in qualsiasi momento).

Il primo rimane irraggiungibile: anche lui è veloce, ma rimane quello con il "passo migliore": alterna situazioni lente a veloci e molto veloci, ma ben inserite e ben calibrate.

In C3 invece è come cavalcare una valanga: ci ruzzoli in mezzo, scorgi bei panorami, qualcosa di interessante, ma alla fine ti ritrovi a fondovalle con le ossa rotte.

E ti chiedi se è ne valsa la pena: se lo avessi comprato all'uscita a prezzo pieno mi sentirei un poco derubato, sinceramente.

Nel complesso, mi è piaciuto un pò meno del secondo, ma il primo è 10 spanne sopra. 6/7 su 10.
Io lo avevo iniziato un paio di anni fa, e ce l ho ancora installato su PC...il primo l' ho giocato e rigiocato non so quante volte, il secondo..un gran MEH...e quindi ho sempre avuto timore di iniziare questo...

cmq sto andando avanti a final fantasy VIII (sto al 3o CD) e Deus Ex:HR

Belli tutti e due!!

poi, sarà anche la volta di Crysis 3

Odio la tastiera del mio GT-I9505 che invia messaggi da Tapatalk

Harry_Lime
14-08-16, 09:57
Dopo aver piacevolmente concluso rise of The Tomb raider, mi sono buttato a capofitto su SOMA. confermo che è uno dei migliori indie uscito quest'anno. Temi solidi e ben strutturati. Ti fa riflettere molto sul senso stesso del tuo personaggio e della vacuità dell'esistenza.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

LordOrion
14-08-16, 10:34
Terminato Crysis 3

Pareri molto discordanti nella mia piccola testa...

Parto dalla fine: l'ultimo boss non mi è piaciuto,
<cut>
Nel complesso, mi è piaciuto un pò meno del secondo, ma il primo è 10 spanne sopra. 6/7 su 10.

Come non quotarti! :bua:
Crysis 3 prosegue nel binario del 2 ed è molto più spettacolare (l'ambientazione della città assorbita dalla natura è indubbiamente più affascinante della jungla d'asfalto), ma nel finale hanno veramente pisciato fuori dal vaso.
Il primo (con lo spin-off Warhead) resta decisamente superiore.

benvelor
14-08-16, 12:08
mi sono flashato con Stellaris :bua:

confesso che la prima ora non mi aveva preso, ero indeciso se chiedere il rimborso perchè mancava quella calamita da "un altro turno e poi smetto"... sarà anche la difficoltà iniziale, il gioco fa tutt'altro che prenderti per mano, nei primi minuti
invece stamani, abortita la prima partita di prova, mi sono incollato per tre ore davanti al monitor che manco me ne sono accorto :asd:

davvero bello :sisi:

Sheva333
14-08-16, 12:28
Dopo il massacro di Doom avevo bisogno di qualcosa di più tranquillo e ho preso Inside. Finito in 5 ore e spiccioli, è stata un'esperienza strana: la prima mezz'ora non mi è piaciuto, forse perché avevo delle aspettative molto alte ma soprattutto me lo aspettavo diverso (mi ero spoilerato quasi zero). Invece è praticamente Limbo migliorato con l'aggiunta delle fasi sott'acqua ma le meccaniche son quelle.. Poi da metà in avanti diventa veramente inquietante ti tiene appiccicato allo schermo fino al finale che è stato un po'.. disturbante (ma che si son fumati??). Comunque non sono mai rimasto bloccato o stato in difficoltà e mi è scivolato via troppo in fretta.. Consigliato quando sarà ai saldi

Zhuge
14-08-16, 12:54
Bellissimo ME3, mai capito l'odio.
Vai con Blood and Wine adesso, capolavoro.

Ho aperto la dicussione in J4S e l'odio scorre ancora, pare

Blood&Wine chiama, mi sa :sisi:

benvelor
14-08-16, 14:59
Dopo il massacro di Doom avevo bisogno di qualcosa di più tranquillo e ho preso Inside. Finito in 5 ore e spiccioli, è stata un'esperienza strana: la prima mezz'ora non mi è piaciuto, forse perché avevo delle aspettative molto alte ma soprattutto me lo aspettavo diverso (mi ero spoilerato quasi zero). Invece è praticamente Limbo migliorato con l'aggiunta delle fasi sott'acqua ma le meccaniche son quelle.. Poi da metà in avanti diventa veramente inquietante ti tiene appiccicato allo schermo fino al finale che è stato un po'.. disturbante (ma che si son fumati??). Comunque non sono mai rimasto bloccato o stato in difficoltà e mi è scivolato via troppo in fretta.. Consigliato quando sarà ai saldi

sì costa troppo per quel che dura, ma anche a me è piaciuto molto
nel finale io ho capito che
il bimbo è uno zombie pure lui, guidato dalla palla/ciccia perchè la faccia evadere: solo che evadere equivale a morire, nel senso che la palla/ciccia, pur di non essere sottoposta a esperimenti, preferisce la libertà della morte, la liberazione
c'è pure il finale nascosto, dove il bimbo trova una presa, la scollega e muore: quindi la palla/ciccia, invece di morire evadendo, si uccide diconnettendosi

Paoloschi
14-08-16, 15:08
Prima di andare in ferie mi ha abbandonato la scheda video. Ho appena iniziato Doom e The Witcher 3. Appena rientro affronto la spesa della nuova e riprendo.

Viggio
14-08-16, 15:36
non è che qualcuno si vende Doom ps4 ad un prezzo RAGIONEVOLE (per me)?? :asd:

Del tipo sto cercando divedere se riesco a reperirlo su e-bay e affini ad un massimo di 30 euro spediti...ma magari mi risparmiate la fatica di tenere d'occhio le varie aste

Odio la tastiera del mio GT-I9505 che invia messaggi da Tapatalk

fuserz
14-08-16, 17:17
non è che qualcuno si vende Doom ps4 ad un prezzo RAGIONEVOLE (per me)?? :asd:

Del tipo sto cercando divedere se riesco a reperirlo su e-bay e affini ad un massimo di 30 euro spediti...ma magari mi risparmiate la fatica di tenere d'occhio le varie aste

Odio la tastiera del mio GT-I9505 che invia messaggi da Tapatalk

hai pm viggio :sisi:

Harry_Lime
14-08-16, 17:27
Anch'io cerco doom a 30 euro spedito. 25 consegna a mano.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Mega Man
14-08-16, 17:28
Si può trovare già a 30€ spedito dai 70€ di listino? :pippotto:

Harry_Lime
14-08-16, 17:48
Si può trovare già a 30€ spedito dai 70€ di listino? :pippotto:
35 spedito e in negozio. Quindi più di 30 è un furto


Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Eric Starbuck
15-08-16, 11:19
Pure io sto giocando ad Alice Madness Returns. veramente figo!

Old school quanto basta e fuori di testa come non ne vedevo da un po'.

Ora provo Missing Link di Human revolution perchè all'epoca giocai il gioco senza avere il DLC. così entro nel mood per mankind divided in uscita a breve.

Kallor
15-08-16, 11:39
Mezza delusione The missing link per me

Viggio
15-08-16, 12:25
ho letto che alla Director's Cut, che ho comprato, missing link si attiva automaticamente e il passaggio al dlc è graduale in modo da non farti notare lo stacco...ma a che punto del gioco?

Odio la tastiera del mio GT-I9505 che invia messaggi da Tapatalk

Necronomicon
15-08-16, 12:32
sì costa troppo per quel che dura, ma anche a me è piaciuto molto
nel finale io ho capito che
il bimbo è uno zombie pure lui, guidato dalla palla/ciccia perchè la faccia evadere: solo che evadere equivale a morire, nel senso che la palla/ciccia, pur di non essere sottoposta a esperimenti, preferisce la libertà della morte, la liberazione
c'è pure il finale nascosto, dove il bimbo trova una presa, la scollega e muore: quindi la palla/ciccia, invece di morire evadendo, si uccide diconnettendosi
Quindi è una metafora su morte cerebrale ed eutanasia? :uhm:

Mega Man
15-08-16, 12:42
ho letto che alla Director's Cut, che ho comprato, missing link si attiva automaticamente e il passaggio al dlc è graduale in modo da non farti notare lo stacco...ma a che punto del gioco?


Se hai già giocato Deus Ex HR, la missione di The Missing Link è ambientata nel punto in cui Adam si addormenta in una capsula durante un viaggio; nel gioco originale, prima che uscisse il Dlc, arriva a destinazione e basta, facendo qualche riferimento al fatto che il viaggio non fu proprio tranquillo, da ciò che ricordo :asd:
Più o meno è a metà del gioco, se è la prima volta che ci giochi lo capirai, dato che è l'unica volta che Adam fa un sonnellino :sisi:

Glorfindel
15-08-16, 12:47
tempo fa avevo iniziato Phantasy Star (sì quello del Master System) su emulatore.

Poi mi capitò di provarlo su Retroarch solo che aveva il menù del salvataggio buggato.

Ero su W8.1.

Sono passato ultimamente a W10, e ieri per caso ho riavviato il gioco sullo stesso emulatore: ora il menù funge alla meraviglia (:fermosi:) ed ho provato a ricominciarlo (anche perchè lì uso dei filtri pazzeschi).

E' un dannato gioco di livellamento al massimo, altrimenti muori e muori. Ma è una droga :fermosi:

Mega Man
15-08-16, 19:18
Hey All! Just wanted to say I've had my footjob done

Interesting :uhm:
Nope :uhm:
Post beeewbs or GTFO :sisi:

Det. Bullock
15-08-16, 19:21
tempo fa avevo iniziato Phantasy Star (sì quello del Master System) su emulatore.

Poi mi capitò di provarlo su Retroarch solo che aveva il menù del salvataggio buggato.

Ero su W8.1.

Sono passato ultimamente a W10, e ieri per caso ho riavviato il gioco sullo stesso emulatore: ora il menù funge alla meraviglia (:fermosi:) ed ho provato a ricominciarlo (anche perchè lì uso dei filtri pazzeschi).

E' un dannato gioco di livellamento al massimo, altrimenti muori e muori. Ma è una droga :fermosi:

Vero, ma i dungeon in prima persona labirintici senza mappa ad un certo punto mi hanno fatto perdere la pazienza, il II ha i classici dungeon con visuale dall'alto ed è meglio in tal senso ma al momento ce l'ho in sospeso perché sto in fissa con Elite.

Glorfindel
15-08-16, 19:35
Vero, ma i dungeon in prima persona labirintici senza mappa ad un certo punto mi hanno fatto perdere la pazienza, il II ha i classici dungeon con visuale dall'alto ed è meglio in tal senso ma al momento ce l'ho in sospeso perché sto in fissa con Elite.

non mi piacciono tre cose:

- appunto i dungeon labirintici (si potrebbe fare la mappa su carta, ma che palle... spaparanzato sul letto non ne ho voglia)
- a volte gli incontri casuali sono frustranti: può capitare di non incontrare nessuno per parecchia strada e poi trovarsene 5-6 di seguito ad ogni passo. Poco fa ho smadonnato per il fastidio.
- la crescita dei personaggi è strana: aumenta la difesa e l'attacco ma sembra che dopo un certo punto i nemici più deboli comunque ti tolgano sempre lo stesso tot di energia e che tu faccia sempre gli stessi danni. Mi è capitato di comprare equipaggiamenti difensivi costosissimi che innalzano di parecchio la difesa, ma i nemici ti fanno lo stesso danno di prima!

Eric Starbuck
15-08-16, 19:52
Mezza delusione The missing link per me

Ma sai che è passato talmente tanto tempo da quando ho giocato al DE:HR originale che non mi ricordo nemmeno le differenze? il pacco è che iniziandolo così stand alone, non si ha nessun potenziamento ed è un po' un pacco. i primi due punti esperienza me li sono dovuti sudare un sacco. li ho investiti nella visione attraverso le pareti ma forse ho fatto una cappella.

Incredibile come bastino pochi anni per dimenticarsi "tutto" di un gioco.

akrilico
15-08-16, 22:09
madness return per ch ifosse interessato, lo trovate su origin. ogni tanto lo mettono in offerta. io me l'ero accaparrato per un paio di euro :sisi:

Lars_Rosenberg
15-08-16, 22:26
madness return per ch ifosse interessato, lo trovate su origin. ogni tanto lo mettono in offerta. io me l'ero accaparrato per un paio di euro :sisi:
Io l'ho preso su Steam a 2,50€. Perché farsi del male?

paolinhos
16-08-16, 03:20
Ci sta che su kiguin lo trovi pure a meno.

Det. Bullock
16-08-16, 06:09
madness return per ch ifosse interessato, lo trovate su origin. ogni tanto lo mettono in offerta. io me l'ero accaparrato per un paio di euro :sisi:

Finché non mettono in vendita l'originale possono pure metterselo in quel posto, perché cavolo EA lo ha solo messo in omaggio coi preordini del seguit non riesco a spiegarmelo.

akrilico
16-08-16, 09:14
Io l'ho preso su Steam a 2,50€. Perché farsi del male?

hummm, non sapevo fosse anche su steam
oppure lo sapevo, ma non lo abbassavano mai a quelle cifre :uhm:

Glorfindel
16-08-16, 11:40
mi hanno maledetto in Dark Souls, ho metà energia e non posso tornare umano.

Dovrei risolvere a Petit Londo, ma non so come.

PANICO!!! :fermosi:

Kallor
16-08-16, 12:15
mi hanno maledetto in Dark Souls, ho metà energia e non posso tornare umano.

Dovrei risolvere a Petit Londo, ma non so come.

PANICO!!! :fermosi:


Vai dal mercante nel ponte/fogna che conduce al borgo dei non morti (quello dietro alla grata) e compra una pietra purificante

Mega Man
16-08-16, 12:20
mi hanno maledetto in Dark Souls, ho metà energia e non posso tornare umano.

Dovrei risolvere a Petit Londo, ma non so come.

PANICO!!! :fermosi:

Vai di KAIOOOOO-KEEEENNN!! :fermosi: :sisi:

Zhuge
16-08-16, 12:40
Dark Souls :facepalm:

Kallor
16-08-16, 12:59
Bellissimo :snob:

Glorfindel
16-08-16, 13:01
ho trovato quello sotto il primo campanile (quello dei Gargoyle) che vendeva una pergamena purificatrice.

4000 e passa anime, tacci dell'...anima sua.

All'altro mercante non ho provato, poi passo a comprarne una, non si sa mai (ma solo se costa meno di 4000)

Ocean
16-08-16, 13:58
ho trovato quello sotto il primo campanile (quello dei Gargoyle) che vendeva una pergamena purificatrice.

4000 e passa anime, tacci dell'...anima sua.

All'altro mercante non ho provato, poi passo a comprarne una, non si sa mai (ma solo se costa meno di 4000)

se non ricordo male costa 6000 la pietra da quel mercante. Quindi hai fatto un affare :sisi:

Glorfindel
16-08-16, 21:32
96.9% a Lego Batman, mi manca poco così!!!

EDIT: 99%, mi manca solo un minikit, peraltro individuato, solo che è cagacazzo.

Poi lo prenderò...

anton47
17-08-16, 07:30
96.9% a Lego Batman, mi manca poco così!!!

EDIT: 99%, mi manca solo un minikit, peraltro individuato, solo che è cagacazzo.

Poi lo prenderò...con l'occasione (scusassero :blush:)
qualcuno sa mica dove ç@ççhio sono i salvataggi dei giochi lego su steam?

Lord_SNK
17-08-16, 07:47
Sono rientrato nel vortice Darkest Dungeon. Ma la meccanica dei corpi proprio non mi va giù

Glorfindel
17-08-16, 08:36
con l'occasione (scusassero :blush:)
qualcuno sa mica dove ç@ççhio sono i salvataggi dei giochi lego su steam?

Su W10:


Utenti/Administrator/AppData(cartella nascosta)/Local/WarnerBros.InteractiveEntertainment/LegoBatman/SavedGames

anton47
17-08-16, 09:20
Su W10:


Utenti/Administrator/AppData(cartella nascosta)/Local/WarnerBros.InteractiveEntertainment/LegoBatman/SavedGamesgrazie! :applauso:
è vero
ma il mio problema è con altri giochi, per l'esattezza con i due lego star wars
sulla base del tuo suggerimento sono andato a guardare anche nei paraggi
in Roaming/Warer Bros, Interactive Enertainment ho trovato una cartella:
LEGO STAR WARS The Force Awakens
che è piena di roba ma non vedo i salvataggi :pippotto:
ma porcacc...:cattivo:
quando ero giovvvine c'era una bella cartella "save" direttamente in quella di installazione del gioco, era così difficile lasciare le cose (giuste) come stavano? :schiuma:

Glorfindel
17-08-16, 10:11
grazie! :applauso:
è vero
ma il mio problema è con altri giochi, per l'esattezza con i due lego star wars
sulla base del tuo suggerimento sono andato a guardare anche nei paraggi
in Roaming/Warer Bros, Interactive Enertainment ho trovato una cartella:
LEGO STAR WARS The Force Awakens
che è piena di roba ma non vedo i salvataggi :pippotto:
ma porcacc...:cattivo:
quando ero giovvvine c'era una bella cartella "save" direttamente in quella di installazione del gioco, era così difficile lasciare le cose (giuste) come stavano? :schiuma:

C:\Program Files (x86)\Steam\userdata\137408052\438640\remote\saved games

o similare

PS: 137408052 dovrebbe essere il tuo user ID, quindi dovrebbe cambiare utente per utente

in generale:

<Steam-folder>\userdata\<user-id>\438640\remote\savedgames

anton47
17-08-16, 10:59
arrigrassie ma non li trovo lo stesso :sad:
in tutta la cartella steam, di "savedgames" ce n'è solo una (per armed &dangerous che avevo installato molti mesi fa)
pasiensa, ci rinuncio, in realtà è un'operazione che volevo fare per tacitare un mio viziatissimo nepototto
si arrangerà :vendetta:
(maandasseroaprenderselodrittonelculomaledetti :nod:, fare le cose semplici e lineari proprio no?)

Zhuge
17-08-16, 11:16
ho iniziato letnamente Blood&Wine, palleggiandolo con i camion :asd:

Glorfindel
17-08-16, 13:51
100%

http://images.akamai.steamusercontent.com/ugc/264971129510994793/6FB32349D880BA1E081D674413F69FF50EBA5399/

Mega Man
17-08-16, 16:06
arrigrassie ma non li trovo lo stesso :sad:
in tutta la cartella steam, di "savedgames" ce n'è solo una (per armed &dangerous che avevo installato molti mesi fa)
pasiensa, ci rinuncio, in realtà è un'operazione che volevo fare per tacitare un mio viziatissimo nepototto
si arrangerà :vendetta:
(maandasseroaprenderselodrittonelculomaledetti :nod:, fare le cose semplici e lineari proprio no?)

Nel percorso messo prima da Glorfi, ovviamente per "administrator" s'intende il tuo nome-utente Windows
Di solito il percorso "Utente\Appdata\Local" è il nuovo preferito dai programmatori per metterci i salvataggi. Prima dentro le cartelle di gioco, in una directory chiamata proprio "save" oppure un file compresso, poi dentro "documenti"... si saranno accorti che era troppo facile da raggiungere e mò li hanno piazzati in una cartella nascosta
Prossimo percorso m'immagino qualcosa del tipo :uhm:
C:\Users\Local\Packages\GAMELOFTSA\.Asphalt8Airbor ne\Windows\System\Data\User\Antani\A_destra\Sbinig uda\Mortacci.sav

No aspè... è già così :fermosi: per i giochi da Win App store :asd:

Eric Starbuck
18-08-16, 11:07
Meh, io l'ho finito su PSvita, batman lego 2... ma solo la storia. non ci penso di arrivare al 100%. l'ho usato come passatempo estivo.

Ho già installato lego LOTR e lego Harry potter. al massimo se voglio continuare con un giochino leggero proseguo con questi... tutti regalati in prestito con il plus.

Su PC ho ricominciato l'ombra di mordor, venduto anni fa per PS4.

Mi ha preso di più rispetto al primo giro. ma non sono ancora arrivato al punto in cui lo mollai.

G3lli
18-08-16, 15:18
Ho ripreso mgs5 dopo un bel po' di tempo. Non le sopporto più le missioni secondarie tutte uguali tra di loro e che si svolgono sempre negli stessi posti, le skippo completamente e via.

LordOrion
18-08-16, 16:54
Ho ripreso mgs5 dopo un bel po' di tempo. Non le sopporto più le missioni secondarie tutte uguali tra di loro e che si svolgono sempre negli stessi posti, le skippo completamente e via.

In effetti portano via un sacco di tempo e vengo presto a noia...
C'è però da dire che sono utilissime per racimolare soldi e risorse...

benvelor
18-08-16, 16:55
è un po' di tempo che non trovo nulla che mi interessi più di una manciata di ore... mi son goduto Inside, 6 ore, Contradction, altre 6 mi sembra...
ultimamente mi annoio: spero nelle prossime uscite, Deus Ex mi pare interessante, la prossima settimana esce Obduction... mah...
nel frattempo mi sono sparato una bella partita a Lotus Turbo Challenge: rivoglio i miei 16 anni, cazzo! Ora!
ma ho anche bisogno di un monitor un po' andato perchè con questi moderni se ne va un bel po' di dettaglio: anzi, lo aumentano, però il discorso è quello, insomma
sempre godibile, e diamine se eravamo più vispi: nonostante un albatros ball 2 in perfetta forma dopo 25 anni, le prime tre gare sle ho fatte da fenomeno, poi bastonate :bua:

il MiST mi chiama sempre più forte... :pippotto:
mi vado a mettere su SWIV

Sheva333
18-08-16, 17:39
è un po' di tempo che non trovo nulla che mi interessi più di una manciata di ore... mi son goduto Inside, 6 ore, Contradction, altre 6 mi sembra...
ultimamente mi annoio: spero nelle prossime uscite, Deus Ex mi pare interessante, la prossima settimana esce Obduction... mah...
nel frattempo mi sono sparato una bella partita a Lotus Turbo Challenge: rivoglio i miei 16 anni, cazzo! Ora!
ma ho anche bisogno di un monitor un po' andato perchè con questi moderni se ne va un bel po' di dettaglio: anzi, lo aumentano, però il discorso è quello, insomma
sempre godibile, e diamine se eravamo più vispi: nonostante un albatros ball 2 in perfetta forma dopo 25 anni, le prime tre gare sle ho fatte da fenomeno, poi bastonate :bua:

il MiST mi chiama sempre più forte... :pippotto:
mi vado a mettere su SWIV

Grande!:ok: Ogni tanto una partitozza a Lotus me la rifaccio anch'io. Il primo resta il migliore secondo me, il tanto osannato Lotus 2 era solo una sfida contro il tempo non ho mai capito perché tolsero la gara e i rifornimenti...(bello da vedere pero'). Ah di recente ho rigiocato anche a supercars II gran gioco anche quello, e andando ancora + indietro a Super scramble simulator (che era sempre dei magnetic fileds ma su c64)

benvelor
18-08-16, 18:00
eh, Supercars II era fantastico! E bastardo...! :asd:

ci vorrebbero paginate per elencare tutti i giochi belli dell'Amiga :cattivo:
erano sicuramente più semplici nelle meccaniche (anche i più complessi dell'epoca) ma diamine come mi ci divertivo!
voglio vedere soprattutto se tra 26 anni suonati, saremmo a ricordare con nostalgia Project Cars :roll:

benvelor
18-08-16, 18:24
cmq, anche SWIV è stato un bel rivederlo :snob:

ho trovato cosa fare nell'attesa dell'uscita di qualche gioco che mi attizzi

Harry_Lime
18-08-16, 19:20
cmq, anche SWIV è stato un bel rivederlo :snob:

ho trovato cosa fare nell'attesa dell'uscita di qualche gioco che mi attizzi
Swiv ricordi bellissimi. Davvero. Grazie per il recall.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Glorfindel
18-08-16, 19:53
pazzesco come Lego Indiana Jones ricordi in modo incredibile l'atmosfera dei film.

cioè, questi riescono a fare con i lego quello che altri con prodotti più "seri" non ci riescono.

peccato solo che i 3 episodi principali siano molto tagliati nelle scenette principali.

Mega Man
18-08-16, 22:35
A me piaceva il videogame di Speed Racer :asd:

benvelor
19-08-16, 11:42
proseguo con le giornate nostalgia: oggi è toccato a Shadow of the Beast 3
sbaglio, o stanno facendo un "remake".... :uhm:

domanda, per chi ce l'ha: com'è Everybody goes to the rapture? :pippotto:

anton47
19-08-16, 12:06
proseguo con le giornate nostalgia: oggi è toccato a Shadow of the Beast 3
sbaglio, o stanno facendo un "remake".... :uhm:

domanda, per chi ce l'ha: com'è Everybody goes to the rapture? :pippotto:bello ma non un capolavoro come dear esther

benvelor
19-08-16, 14:55
ok, thanks!
valuterò, anche perchè tra 4 giorni esce Deus Ex :sisi:

Glorfindel
19-08-16, 23:30
Finito Lego Indiana Jones, anche questo al 100%.

Ci ho messo la metà di Lego Batman (circa 20 ore, contro 40 ma in questo caso ne toglierei anche 3, perchè l'ho stoppato mettendo in pausa, quindi congelandolo, ma il counter di Steam lo considerava naturalmente)..

La campagna è lunga all'incirca alla stessa maniera (sulle 9 ore), ma ora si tratta di 18 episodi principali, divisi equamente per i primi 3 film, a differenza di Lego Batman caratterizzato da 30 episodi in totale, per cui per prendere tutti i segreti vi sono meno locazioni da esplorare.

Nel complesso però l'ho preferito a Batman, probabilmente perchè la trama è quella dei film, per cui la storia è più interessante da seguire cercando di fare gli accostamenti con i film stessi, laddove Batman è completamente inventato (su una storia meh...).

Non solo, siccome Indy segue i film, le locazioni tendono anche ad essere più varie, mentre in Batman a volte sembra di giocare nelle stesse scene (il che è anche proprio vero, se vogliamo, perchè la campagna dei cattivi spesso si ha proprio nelle stesse zone della campagna dei buoni).

In questo gioco ho smadonnato di meno per prendere i canister, anche se non sono mancati i momenti da scaricatore di porto, tipo uno in cui bisogna alzare dei gradini (che si riabbassano a tempo...) e trasportarci sopra un brick rosso, solo che i salti sono fatti così male che ho dovuto impiegare più tentativi.

Un altro momento di smadonnamento è stato quello in cui dovevo portare un pezzo da un punto all'altro della mappa saltando le piattaforme con Indy e usando la sua frusta per trascinarlo pian piano: un incubo di lentezza e se cadevi dovevi rifarti tutta la strada...

Graficamente siamo allo stesso livello: in Indy in aggiunta è possibile anche utilizzare l'effetto di profondità di campo che sfoca i paesaggi a distanza. Non è fatto molto bene (sembra in bassa risoluzione) ma è abbastanza di impatto, per cui l'ho usato.

Anche qui però mi ha dato fastidio la presenza di locazioni con i nemici che escono all'infinito: siccome il gioco è facilissimo, erano situazioni da perdita di tempo.

Spettacolare infine la discesa con i carrelli nelle miniere.

Inoltre nelle scenette è molto più divertente di Batman e mi ha strappato davvero più di una risata.

Darei un bel 8, o oro.

Richter
20-08-16, 19:12
Per mancanza di cose migliori da fare, stavo rigiocando GTA4 ed è leggermente meno orribile di quanto ricordassi. Oddio, aiuta che l'ho moddato per non avere le automobili di uranio, ma a parte quello ha una trama leggermente meno noiosa di quanto ricordassi. Sono stupefatto.

Mega Man
20-08-16, 20:41
:uhm:
GTA 4 l'ho finito qualche mese fa, espansioni comprese, mi è piaciuto molto. C'è un punto nella trama principale che ho trovato davvero bello :sisi:

fuserz
20-08-16, 20:57
anch'io gta4 l'ho finito, espansioni incluse, e mi è piaciuto molto :sisi:
certo bisogna fare l'abitudine con il modello di guida terrificante e la fisica del giocatore che sembra sia su giove :asd: ma per il resto è figo :sisi: la storia imho è anche più godibile di quella di gta5

Mega Man
21-08-16, 04:48
Ah, si, il modello di guida è ùrrendo :asd: prendi un marciapiede in corsa e fai salti che nemmeno Hazzard :asd: ma poi una volta presa la mano ho giocato liscio

anton47
21-08-16, 07:50
ne avevo fatto un paio d'ore ma, dato che detesto i giochi con troppa guida (e sono una pippaccia abnorme :bua:), l'avevo abbandonato
sapete se c'è una mod che semplifichi la guida ai paralitici?

garbif83
21-08-16, 09:24
Pure io sono stato bloccato dal sistema di guida ahimè

Glorfindel
21-08-16, 09:50
mi spiegate come è questo sistema di guida?

E' simile a quello di Watch Dogs (che per la cronaca non mi è dispiaciuto)?

fuserz
21-08-16, 09:58
mi spiegate come è questo sistema di guida?

E' simile a quello di Watch Dogs (che per la cronaca non mi è dispiaciuto)?

immagina un blocco di granito di sei tonnellate su quattro ruote saponate. guarda quello di watch dogs è molto arcade ma alla fine non è male, si chiude un occhio e si padroneggia abbastanza bene. durante le missioni di gta4 in macchina sudi proprio dalla fatica fisica

Glorfindel
21-08-16, 10:02
:asd:

Glorfindel
21-08-16, 10:20
Preso dalla mania Lego del momento ho iniziato anche Lego Indiana Jones 2.

L'impressione iniziale è davvero molto positiva, anche se rispetto ai giochi precedenti mi sento più spaesato.

Ogni film è caratterizzato da hub molto grandi in cui ci sono tante cose da fare e da dentro cui poi si va avanti nella trama: la sensazione di quintalate di cose da fare è davvero spaesante, ma anche molto stuzzicante, per chi voglia puntare a scovare tutto.

Però ho subito trovato una porcata che non mi va giù:

nel gioco c'è un creator di livelli, una roba che personalmente trovo poco interessante (non mi va di mettermi a costruire roba), ma che a qualcuno potrebbe piacere.

Ma non è questo il punto: il punto è che per completarlo al 100% bisogna passarci sopra un pò di tempo. Roba rognosa e seccante, l'avrei evitata per il completamento al 100% del gioco.

Mega Man
21-08-16, 19:27
mi spiegate come è questo sistema di guida?

E' simile a quello di Watch Dogs (che per la cronaca non mi è dispiaciuto)?

Mentre guidi, le auto sembrano pesanti il doppio di come dovrebbero esserlo in realtà :pippotto:
Poi appena prendi un marciapiede o un idrante o un barile, diventano improvvisamente dei trampoli e ti fanno fare salti, capriole e voli come se l'auto fosse diventata un palloncino :asd: infatti ci sono pure gli obiettivi di fare i "salti" in alcuni punti particolari; è un classico dei GTA, c'era anche in Vice City per dire
Però quando fai le gare, o gli inseguimenti (cioè quasi sempre :pippotto: ), finisce che prendi dentro un oggettino e ti sminchi tutta la fatica fatta fino ad allora per guidare :asd:

Le vetture che trovi durante le prime ore sono tutti cessi lenti e quelle veloci sono poche, c'è giusto la Banshee (ma sono rare) come supercar, quelle un po' decenti e non molto rare nella prima area di gioco, sono le piccole coupè o le "mercedes" (le riconosci subito :asd: ), ma poi non diventa quasi più un problema
A dire il vero, ad un certo punto me ne sono fregato ed ho iniziato ad utilizzare sempre il trucco per generare o un'auto a quattro porte (da usare durante le missioni dove portare appresso più persone) o una sportiva (per andare velocemente ad un punto). In fin dei conti, cosa cambia tra generarla all'istante e perdere tempo a cercarla? :asd:
Inizia la missione, ci sono tre tizi che devono salire in auto con te: giri per cercarla, uno crepa investito, missione fallita prima ancora d'iniziare per davvero, porco troio assicurato
La generi con il trucco, salgono tutti a bordo, sono tutti contenti :snob:


Tanto il trucco è pure consentito, perché se usi quello per avere tutte le armi, azzerare il livello di sospetto etc. non puoi più sbloccare certi achiviements. Invece con quello per generare le auto non accade nulla :snob:

wrika
22-08-16, 10:05
Mah... mentre ricordo con piacere GTA : SA,Vice City e GTA III,rimango invece perplesso per GTA IV con addon e anche,ahimè, GTA V.
Graficamente stupefacenti quanto si vuole ma,per me, mappe davvero troppo grandi e dispersive.
Non riesco ad orientarmici e finisco sempre negli stessi posti,almeno per quello che riguarda l'esplorazione libera.
Ma davvero è necessario che per andare da un punto ad un altro mi debba sciroppare lunghi minuti di strade,stradette,pazzi alla guida ed altre amenità ?
Bello,bellissimo le prime 50 volte,ma poi è un orchite letargica.
Per esempio : il primo add-on di GTA IV,coso lì,quello delle moto,non l'ho neanche finito a causa della noia che mi assaliva quando dovevo spostarmi.
E non ho avuto il coraggio di iniziare "The ballad of Gay Tony"
Mi si dice che per GTA V quello che davvero conta e fa la differenza è il multi.
Non l'ho provato causa connessione urenda che mi farebbe bestemmiare tantissimo per cui non dò giudizi in merito.
Ma il singolo è davvero una delusione.
E prendi il taxi : ma per sul serio ?
Lo chiamo e mi fanno pure aspettare che arrivi ?
Si capisco il realismo....ma intanto sono altri minuti che sto li come uno scemo a guardare lo schermo.
E poi per fare prima e non sorbirmi la gita mi fanno pure pagare ?
Che razza di scelta è ?
Ultimissima cosa di questo wot / rant / whine.

Per fare i soldi presto devo giocare in borsa ??

WTF !!!

Saluti.

Glorfindel
22-08-16, 10:30
posso capire certe critiche su GTA V, ma la mia risposta può solo essere: hai sbagliato gioco.

La mappa grande e l'esplorazione libera? Per me era bellissimo andare in giro e vedere vie nuove, panorami nuovi e spesso cazzeggiare. Non cambierei mai quella formula in GTA, e nel caso sceglierei un altro titolo, ma non mi lamenterei che, ad esempio, in Mortal Kombat si combatte e basta...

Il Taxy? A volte lo prendevo, mi mettevo in prima persona e facevo le foto? Non è divertente per qualcuno? Non lo faccia, oppure c'è sempre Dark Souls. Non vedo perchè no.

Io non lo snaturerei chiedendo più velocità e l'opzione subito a disposizione sul marciapiedi, solo perchè ho fretta di divertirmi.

La storia in single: è banale e dopotutto è una scoreggia di contenuti. Vero. Tanto che ho apprezzato di più Watch Dogs, in cui non è epica con eserciti che distruggono una mappa e la fine del mondo incombente, ma rimane una storia da telefilm da seconda serata. Raccontata anche piacevolmente, anche se si poteva osare di più.

La differenza reale con GTA V? I protagonisti: se metti quelli di GTA V in WD e viceversa, GTA V diventerebbe il single Player più loffio degli ultimi decenni.

fuserz
22-08-16, 10:37
beh oddio, tolto trevor neanche gta trasuda proprio di carisma eh. io di gta5 ho trovato stupefacente la grafica (giocato su 360 tra l'altro, mi è sembrato un miracolo della tecnica), ma dal punto di vista di storia e gameplay ho preferito watch dogs, il che è tutto dire. poi il multi sarà favoloso (tant'è che ancora dopo due anni si trova a non meno di 30 euro usato), però boh

Glorfindel
22-08-16, 10:44
beh oddio, tolto trevor neanche gta trasuda proprio di carisma eh. io di gta5 ho trovato stupefacente la grafica (giocato su 360 tra l'altro, mi è sembrato un miracolo della tecnica), ma dal punto di vista di storia e gameplay ho preferito watch dogs, il che è tutto dire. poi il multi sarà favoloso (tant'è che ancora dopo due anni si trova a non meno di 30 euro usato), però boh

Io penso che:

-GTAV sia più dispersivo e vuoto in quanto a roba da fare. Ci sono missioni di raccolta di oggetti in cui non hai la più pallida idea di dove siano. In una mappa così grande è un errore.
Da questo punto di vista lo stile Lego mi pare da seguire: acquisisci il brick (abilità giusta) ed hai una indicazione su schermo della zona di interesse. Poi sono cavoli tuoi sapere cosa fare per trovarlo...
Lo vedo più come una esperienza di cazzeggio, ma che vale la pena di provare.

-WD ha tanti difetti, ma imho è studiato meglio:
guidare le macchine non si risolve solo nel raggiungere una locazione o nel fare casino facendo arrivare la polizia (che nei fatti non serve a un cazzo), ma gli inseguimenti con fuga, la varie missioni in auto danno una varietà che GTAV non ha. Lato guida.
Inoltre la mappa è infarcita di missioni e cose da fare: alcune potrebbero essere noiose e ripetitive, ma sai che c'è roba. GTAV è il deserto al confronto. Non c'è un cazzo da fare, 4 icone di missioni in croce e bon...
Però WD, soprattutto se hai l'online attivato, ti lascia poco respiro per il cazzeggio e l'esplorazione: se vuoi andare in giro sei sempre sotto pressione di chi ti invade e che ti costringe a cambiare locazione. Puoi evitarlo, ma tagliando del tutto il progresso online, cosa che non ho apprezzato.

garbif83
22-08-16, 10:46
Io penso che:

-GTAV sia più dispersivo e vuoto in quanto a roba da fare. Ci sono missioni di raccolta di oggetti in cui non hai la più pallida idea di dove siano. In una mappa così grande è un errore.
Da questo punto di vista lo stile Lego mi pare da seguire: acquisisci il brick (abilità giusta) ed hai una indicazione su schermo della zona di interesse. Poi sono cavoli tuoi sapere cosa fare per trovarlo...
Lo vedo più come una esperienza di cazzeggio, ma che vale la pena di provare.

-WD ha tanti difetti, ma imho è studiato meglio:
guidare le macchine non si risolve solo nel raggiungere una locazione o nel fare casino facendo arrivare la polizia (che nei fatti non serve a un cazzo), ma gli inseguimenti con fuga, la varie missioni in auto danno una varietà che GTAV non ha. Lato guida.
Inoltre la mappa è infarcita di missioni e cose da fare: alcune potrebbero essere noiose e ripetitive, ma sai che c'è roba. GTAV è il deserto al confronto. Non c'è un cazzo da fare, 4 icone di missioni in croce e bon...
Però WD, soprattutto se hai l'online attivato, ti lascia poco respiro per il cazzeggio e l'esplorazione: se vuoi andare in giro sei sempre sotto pressione di chi ti invade e che ti costringe a cambiare locazione. Puoi evitarlo, ma tagliando del tutto il progresso online, cosa che non ho apprezzato.

Io ho entrambi, ma entrambi ancora da finire e sono d'accordo con te.
Secondo me un'altra differenza però c'è, ed è l'immersività: la Los Santos di GTA5 per quanto "vuota" di cose da fare è molto immersiva, mentre ho trovato la chicago di WD un po' fredda e distaccata anche se sei sempre tra la gente.

fuserz
22-08-16, 10:50
no vabè la mappa di gta5 se l'avessero sfruttata meglio sarebbe il top dei top. io ricordo ancora di aver visto location magnifiche girando per la mappa e aver pensato "ecco, di sicuro qui più avanti ci sarà una missione", e invece no. è come se avessero studiato la mappa con un'idea in testa, e poi non l'avessero portata avanti, lasciando di fatto il gioco monco. ed è DAVVERO un peccato

Glorfindel
22-08-16, 10:51
Sì, concordo, in GTAV la città è pregna di personalità (il Luna Park sulla spiaggia?), mentre in WD gli manca qualcosa. Non è brutta (i lungomare sono davvero belli, così come il centro con i grattacieli) ma gli manca qualcosa.

La gente di WD mi piace di più per il semplice fatto che hackerare i telefonini e fare le intercettazioni dà un senso di vitalità maggiore. Ma i movimenti sono troppo da manichini, così come il traffico in fila indiana ai semafori e lentissimo (si fermano per ogni scoreggia).

In GTAV a volte mi piaceva andare in giro a cercare le belle donne, però lì era più desolante, visto che l'interazione è proprio zero. Però nelle passeggiate gli NPC sono più realistici.

garbif83
22-08-16, 10:52
il "problema", secondo me, è che non han lasciato il gioco monco, ma han fatto tutto con il mente un'esperienza multiplayer

wrika
22-08-16, 11:20
Sono d'accordissimo con tutti.
Per uno patito come me del completismo,non sapere come raccapezzarmi a trovare tutto quel ben di Dio senza avere nemmeno un indizio è veramente il supplizio di Tantalo.
Per dire : le missioni di Maude sono quasi perfette. Ti danno un' idea del luogo con la foto ma lo sforzo per capire dove sia devi fartelo da solo.
Ma su un mappone grandissimo in quel modo come si fa a trovare un oggetto piccolo come i pezzi dell'astronave ? L'ago in un pagliaio, e la cosa mi frustra tantissimo.

Saluti.

Glorfindel
22-08-16, 11:28
io non ho capito il criterio del divertimento per i pezzi dell'astronave: andare a caso per ogni pertugio (impossibile, a meno di non vivere in simbiosi con il pad) o usare Internet per delle guide?
In questo caso, Rockstar mi dovrebbe dire dove si situa il divertimento...

Mega Man
22-08-16, 14:31
Mah... mentre ricordo con piacere GTA : SA,Vice City e GTA III,rimango invece perplesso per GTA IV con addon e anche,ahimè, GTA V.
Graficamente stupefacenti quanto si vuole ma,per me, mappe davvero troppo grandi e dispersive.
Non riesco ad orientarmici e finisco sempre negli stessi posti,almeno per quello che riguarda l'esplorazione libera.
Ma davvero è necessario che per andare da un punto ad un altro mi debba sciroppare lunghi minuti di strade,stradette,pazzi alla guida ed altre amenità ?
Bello,bellissimo le prime 50 volte,ma poi è un orchite letargica.
Per esempio : il primo add-on di GTA IV,coso lì,quello delle moto,non l'ho neanche finito a causa della noia che mi assaliva quando dovevo spostarmi.
E non ho avuto il coraggio di iniziare "The ballad of Gay Tony"
Mi si dice che per GTA V quello che davvero conta e fa la differenza è il multi.
Non l'ho provato causa connessione urenda che mi farebbe bestemmiare tantissimo per cui non dò giudizi in merito.
Ma il singolo è davvero una delusione.
E prendi il taxi : ma per sul serio ?
Lo chiamo e mi fanno pure aspettare che arrivi ?
Si capisco il realismo....ma intanto sono altri minuti che sto li come uno scemo a guardare lo schermo.
E poi per fare prima e non sorbirmi la gita mi fanno pure pagare ?
Che razza di scelta è ?
Ultimissima cosa di questo wot / rant / whine.

Per fare i soldi presto devo giocare in borsa ??

WTF !!!

Saluti.

La mappa di GTA 4 la trovai dispersiva solo all'inizio.. poi mi è bastato impararla ed allora riconoscevo bene le zone. Poi ad un certo punto, chissene, prendevo il taxi, neanche lo chiamavo, ce ne sono una marea in giro. Pure chiamandolo aspettavo forse mezzo minuto all'incirca mi sa :uhm: all'inizio sono quasi costosi ma in poco tempo manco ci pensi più, compravo ogni volta pure giubbotto antiproiettile e granate con leggerezza :asd:

In un gioco "aperto" è questo che ti aspetta, ma dopotutto hanno fatto tutto il possibile per non far stufare il giocatore ad aspettare o metterlo nei casini inutilmente, no? Chiami un taxi e neanche devi pagare, tanto viene generato casualmente in un punto più o meno vicino ed è evidente che arrivi "a razzo" senza considerare la fisica generale, vedendo come va veloce la pallina sulla minimappa. Utile anche se sei uscito con una delle ragazze o amici ed il protagonista finisce ubriaco rischiando di attirare la polizia

P.S. parlo soltanto di GTA 4 con espansioni, il 5 non ho idea di come sia

benvelor
22-08-16, 14:56
diamine, Trackmania è una droga :bua:

anton47
22-08-16, 15:01
invece io sto facendo questo:
http://store.steampowered.com/app/203830/
comprato da tempo per niente (meno dei due neuri e mezzo attuali) e con poche speranze, ma mi aveva convinto la premessa "the dark eye"
invece: una delizia!
tanto per cominciare, almeno nelle prime tre o quattro ore, non ho trovato enigmi frustranti (sto invecchiando, novoja di scervellarmi più di tanto), se va avanti così con daedalic è un miracolo
atmosfere adorabili, favola bella e tenera, storia che, dopo mezz'ora, prende quota e diventa sempre più varia e interessante
è, evidentemente, uno di quei giochi in cui è prevalente la componente narrativa, proprio come piace a me
interfaccia da AG tradizionale ma ancora più funzionale del solito, grafica acquerellata molto "appropriata" e con molti scorci suggestivi
unica, per ora, pecca grave: i due protagonisti sembra portino parrucche cotonate anni '60 (:oh:) che gli rende la faccia "concava", disturbante ma poi ci si fa l'abitudine

Eric Starbuck
22-08-16, 16:18
ad un certo punto me ne sono fregato ed ho iniziato ad utilizzare sempre il trucco per generare o un'auto a quattro porte (da usare durante le missioni dove portare appresso più persone) o una sportiva (per andare velocemente ad un punto). In fin dei conti, cosa cambia tra generarla all'istante e perdere tempo a cercarla? :asd:

Io l'ho fatto per Liberty city stories. non so come feci a giocare a gta IV senza alcuno di questi trucchi salvatempo. Io usavo pure quello per avere munizioni e giubbotto antiproiettile. se lo fai prima di avviare la missione hai comunque gli "achievements". troppa sbatta cercare un auto, farsi mezza mappa per andare dal venditore di armi e comprare la roba, poi farsi ancora mezza mappa per tornare all'inizio della missione... muori? bene... le munizioni consumate ed il giubbotto te li devi ricomprare! nemmeno puoi fare ricomincia missione con le stesse dotazioni del primo giro. una scelta di game design assurda.

Richter
22-08-16, 21:54
mi spiegate come è questo sistema di guida?

E' simile a quello di Watch Dogs (che per la cronaca non mi è dispiaciuto)?
Si e no, nel senso che si, è simile perchè entrambi fanno cagare, è simile perchè in entrambi si guidano automobili che sembranbo avere altre automobili incollate sopra, ma per motivi diversi.

Quello di Watch Dogs sembra voler essere una specie di sistema arcade simil-GTA oldgen, ma a metà strada si son detti aspetta un'attimo, e se facessimo pesare le auto dieci tonnellate e gli dessimo zero aderenza al suolo, tanto per renderlo più realistico? Billy sei un genio cazzo, implemento subito. Insomma, parte da arcade, ma vuole essere realistico, senza avere gli elementi nella simulazione per farlo.

Quello di GTA4 fa cagare per l'esatto opposto, vuole essere estremamente realistico, con scarsa aderenza, freno a mano INUTILE, auto che impiega otto anni a frenare andando a 10KMH e perfino una simulazione delle sospensioni, ma a metà strada si sono ricordati che ehi, è un GTA, la guida dovrebbe essere meno fastidiosa, facciamolo diventare più arcade a casaccio. Risultato, le auto sono "realisticamente" pesanti (oddio, in realtà lo sono il quadruplo di un'auto reale, ma vabè), ma controllate irrealisticamente, il peso eccessivo le rende incontrollabili in frenata, la simulazione delle sospensioni le fa ballare come catamarani in tempesta, piegare la levetta di 0.1° verso destra significa curvare istantaneamente, toccare una cartaccia le fa inchiodare sul posto, essere toccati da un'altra auto le fa girare di 1080° totalmente fuori controllo, insomma, un disastro. Moddata per essere PIU' realistica è okay, moddata per essere MENO realistica è okay, ma "out of the box"? Un cesso totale.

Fun fact, la prima volta che ci giocai, tipo nel 2009 credo, dopo UN'ORA iniziai a usare i taxi per skippare ogni singolo viaggio, quando possibile, a meno di essere costretto a guidare in missione. Era intollerabile fino a questo punto. Perfino ora che ci ho rigiocato moddato ho resistito alla tentazione solo per, boh, le prime 6-7 ore? Dopodichè taxi a go-go.

anton47
23-08-16, 08:08
....Quello di GTA4 fa cagare per l'esatto opposto, vuole essere estremamente realistico, con scarsa aderenza, freno a mano INUTILE, auto che impiega otto anni a frenare andando a 10KMH e perfino una simulazione delle sospensioni, ma a metà strada si sono ricordati che ehi, è un GTA, la guida dovrebbe essere meno fastidiosa, facciamolo diventare più arcade a casaccio. Risultato, le auto sono "realisticamente" pesanti (oddio, in realtà lo sono il quadruplo di un'auto reale, ma vabè), ma controllate irrealisticamente, il peso eccessivo le rende incontrollabili in frenata, la simulazione delle sospensioni le fa ballare come catamarani in tempesta, piegare la levetta di 0.1° verso destra significa curvare istantaneamente, toccare una cartaccia le fa inchiodare sul posto, essere toccati da un'altra auto le fa girare di 1080° totalmente fuori controllo, insomma, un disastro. Moddata per essere PIU' realistica è okay, moddata per essere MENO realistica è okay, ma "out of the box"? Un cesso totale......sai mica dove trovo le mod per la guida?
sai mica se ce n'è una che renda possibile la guida ad autisti altamente disabili? :bua: (che magari gli do un'altra possibilità)

akrilico
23-08-16, 17:24
shadow man è veramente incredibile
quando credi di essere arrivato alle battute finali (ed inizi ad intravedere un leggerissima noia), all'improvviso ti stupisce tenendoti incollato come se fossero le prime ore di gioco

anton47
23-08-16, 18:59
shadow man è veramente incredibile
quando credi di essere arrivato alle battute finali (ed inizi ad intravedere un leggerissima noia), all'improvviso ti stupisce tenendoti incollato come se fossero le prime ore di giocothis
sono anni che lo vado predicando
è uno di quei rarissimi giochi che, pur essendo lunghissimo, riesce sempre a sorprendere con una varietà folle di scene e situazioni + trovate mirabolanti, si spera che non finisca mai
l'unica cosa che ho patito è stato
il boss finaleper carità: bello, coerente, anche lui innovativo per l'epoca e, a suo modo, geniale
c'è pure una sofisticatissima citazione di un famoso disegno di botticelli per la divina commedia, quello col quale dan brown ci ha tanto scaramellato la lasagna in "inferno" (chi l'avesse letto capirà)
peccato che fosse troppo tosto per le mie modeste capacità e io mi sia sentito costretto a
usare i cheats :blush:visto che non mi rassegnavo al finale peggiore

Starato
23-08-16, 19:28
Mai riuscito neanch'io a battere il boss finale in Shadowman... vero che non c'ero arrivato con tutte tutte le anime prave... però manco con l'arma finale riuscivo a buttarlo giù :bua:

PS. Quanto bella è la parte dove si va a combattere Avery Marx :rullezza:

anton47
23-08-16, 19:40
Mai riuscito neanch'io a battere il boss finale in Shadowman... vero che non c'ero arrivato con tutte tutte le anime prave... però manco con l'arma finale riuscivo a buttarlo giù :bua:

PS. Quanto bella è la parte dove si va a combattere Avery Marx :rullezza:grazie, mi consoli "mio bellissimo amico" (cit. :nod:)

Glorfindel
23-08-16, 20:06
Lego Indiana Jones 2

Mi sono portato molto avanti, quasi al 100% i capitoli del Teschio di Cristallo, finito il primo film e mancano gli altri due.

Comunque la visione di insieme mi è molto chiara finora e capisco come mai di questo titolo si parla sempre meno rispetto al primo.

E' inferiore al primo (e ai primi giochi Lego).

Hanno introdotto da questo gioco l'hub (penso che sia da questo). Ora, il concetto è interessante e rende più armonica l'ambientazione, e all'inizio mi stavo anche gasando.

Ma poi ti accorgi che è stato implementato male.

In pratica come è strutturato?

Il Teschio di Cristallo è diviso in tre sezioni, ovvero tre grossi hub, in relazione alla successione degli eventi del film.

I primi tre film della saga invece sono costituiti da un solo hub ciascuno.

In totale si hanno quindi 6 hub.

Cosa succede in ogni hub? Sono zone abbastanza grosse caratterizzate da aree in cui bisogna fare delle cose. Nella modalità storia bisogna affrontare queste aree in sequenza secondo delle frecce che indicano la direzione da seguire. In ogni area vi è la presenza di una "uscita": prendendola si entra in un capitolo del film. In pratica sono i tipici livelli dei giochi Lego.

In genere questi livelli sono molto corti, ad esempio i singoli livelli di Lego Batman e Lego Indiana Jones sono caratterizzati da uno sviluppo più lungo e/o tortuoso, mentre in questo gioco le aree di gioco sono più piccole e concentrate di cose da fare.
Quando si entra in un livello in modalità storia, a parte terminarlo seguendo il percorso della storia, per completarlo al 100% è necessario raccogliere le monete per completare la relativa barra. E basta, non si raccolgono brick/canister.

Completato un livello si esce fuori nell'hub di partenza e si prosegue verso la successiva uscita per continuare la storia.

Ora: è possibile rientrare nelle uscite in modalità esplorazione: in questo caso il livello ha la stessa conformazione di base ma ha della differenze sui puzzle, ma bisogna ricompletare la barra delle monete e bisogna raccogliere dei bauli. Ci sono 10 bauli per ogni hub (da raccogliere solo nelle modalità di esplorazione, non nella storia): se raccolti è possibile sbloccare un superlivello, a cui si accede dall'hub stesso, cercandolo, in cui collezionare 1 milione di monete.

Per ogni hub, un livello è caratterizzato da una mappa molto grande in cui si guidano i veicoli e bisogna distruggere quelli dei nemici: si tratta di livelli abbastanza grandi e pieni di monete. In modalità esplorazione il livello è identico ma ambientato di notte.

E i canister, vi stareste chiedendo? Ci sono, ma si raccolgono SOLO negli hub: per ogni hub ci sono da raccogliere 10 mattoncini rossi, 10 verdi e 10 blu, nascosti da qualche parte negli oggetti dello sfondo, da distruggere.

Quando si collezionano dal cielo piovono delle casse che permettono di usare i trick speciali, ad esempio il moltiplicatore di punteggio. Ogni cassa però deve essere sbloccata pagando il rispettivo obolo.

Non solo: quando si ritorna nell'hub dopo essere usciti da un livello, alcuni nemici escono dal nulla e cominciano ad attaccarti. Uccidendoli alla fine ve ne è uno speciale, una volta sconfitto è possibile comprarlo: ecco lo sblocco dei personaggi.

I personaggi sbloccati sono fondamentali per completare il gioco al 100%: infatti solo con essi è possibile portare a termine i livelli di esplorazione. Come detto prima, differiscono da quelli in modalità storia per gli enigmi, per cui rientrandoci viene richiesta la presenza di due personaggi specifici, ad esempio uno dotato di esplosivi e l'altro dotato del salto alto (una donna). Se non si sbloccano i personaggi questi livelli in modalità esplorazione non possono essere completati.

Nell'hub inoltre si sbloccano, risolvendo i diversi livelli o facendo cose particolari, anche i veicoli: anch'essi vanno comprati (come i personaggi).

I veicoli servono anche a sbloccare alcuni bauli nell'hub: alcuni vanno presi e bisogna completare un percorso a porte in un certo lasso di tempo.

Questa la descrizione generale del gioco.

I pro: il solito gioco Lego, dal punto di vista della giocabilità.

I contro: l'hub è organizzato malissimo (qualsiasi hub). Come detto prima servono determinati personaggi per affrontare un livello. Ebbene, una volta sbloccati questi se ne vanno in giro per la mappa e ti seguono. Ma NON TUTTI. Alcuni sono fissi in certi punti e quando ti servono... sono dolori: devi andarli a cercare!!!

E a volte non ti ricordi dove cavolo erano, per cui ci si ritrova a camminare per chilometri come degli zombie che bestemmiano.

Ci sono i veicoli per viaggiare veloci, direte voi. Bene, bravi, bis.

Poi mi parlerete della vostra esperienza con questi, soprattutto negli hub con i precipizi e i fiumi: il controllo dei veicoli è IMMONDO e, credetemi, preferirete camminare per minuti piuttosto che bestemmiare perchè il camioncino si ribalta ogni 2x3 perchè ha schiacciato una pulce (a volte si ribalta e continua traslare finchè non cade dal precipizio: gli dei aztechi ancora ora chiedono pietà per quello che ho già comunicato loro).

Bastano questi difetti, imho, per rendere il gioco inferiore al precedente.

Magari posso aggiungere che la modalità storia dei Predatori dell'Arca Perduta è una ciofeca in confronto a quella del primo gioco (in pratica non c'è nulla, è striminzita al massimo, roba da 15 minuti in totale. Non oso pensare gli altri due film rimasti...).

Altro fastidio: per completarlo al 100% sei costretto a fare il tutorial del creatore e acquistare lì tutti gli oggetti disponibili: il game designer in questo momento, se fosse per me, dovrebbe fare il bagnino in Nuova Zelanda, il più possibile lontano dallo studio inglese di sviluppo. Non è in grado.

Così come non è in grado colui che in un livello di esplorazione ha messo una piattaforma al limite del balzo, che sono riuscito a beccare forse al quindicesimo tentativo: gli farei insaccare i salami, cercando di fargli capire che è quello il senso del divertimento che lui pensa di avere compreso...

Nel complesso il gioco lo consiglio, ma occhio, rispetto al primo è un passo indietro.

Richter
23-08-16, 21:27
sai mica dove trovo le mod per la guida?
sai mica se ce n'è una che renda possibile la guida ad autisti altamente disabili? :bua: (che magari gli do un'altra possibilità)

Personalmente uso questa

http://www.gta4-mods.com/script/gta-v-handling-for-iv-13-f24350

Adatta peso delle auto, accelerazione, fisica eccetera di GTA 5 sulle auto di GTA 4. Non è perfetto, non è arcade quanto, boh, Saints Row 3 per esempio, ma è già molto più tollerabile. Perlomeno i mattoni su ruote, con questo mod, sterzano quando devono sterzare e frenano quando devono frenare, senza dondolare come yacht nell'alta marea. La differenza si sente subito, ma diventa una benedizione dal cielo durante inseguimenti e corse, sembra un altro gioco.

Il mod funziona sia su GTA4 base che su Episodes e si installa in due clic

Harry_Lime
23-08-16, 22:58
Mai riuscito neanch'io a battere il boss finale in Shadowman... vero che non c'ero arrivato con tutte tutte le anime prave... però manco con l'arma finale riuscivo a buttarlo giù :bua:

PS. Quanto bella è la parte dove si va a combattere Avery Marx :rullezza:
Io ricordo sudai sette camice e forse sette giorni ma alla fine, con culo, tanto culo da non ricordare come, crollò. Ah che giocone Shadow man.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

sirCaramon
24-08-16, 00:48
stavo rigiocando a hitman 2 sulla ps2, non me lo ricordavo cosi tosto, soprattutto se si punta al grado silent assassin

anton47
24-08-16, 09:35
Personalmente uso questa

http://www.gta4-mods.com/script/gta-v-handling-for-iv-13-f24350

Adatta peso delle auto, accelerazione, fisica eccetera di GTA 5 sulle auto di GTA 4. Non è perfetto, non è arcade quanto, boh, Saints Row 3 per esempio, ma è già molto più tollerabile. Perlomeno i mattoni su ruote, con questo mod, sterzano quando devono sterzare e frenano quando devono frenare, senza dondolare come yacht nell'alta marea. La differenza si sente subito, ma diventa una benedizione dal cielo durante inseguimenti e corse, sembra un altro gioco.

Il mod funziona sia su GTA4 base che su Episodes e si installa in due clicgrazie :baci:, l'ho salvato e appena rimonto il gioco lo provo

akrilico
24-08-16, 10:30
[...]

PS. Quanto bella è la parte dove si va a combattere Avery Marx :rullezza:

è esattamente lì che sono arrivato :sisi:
ho scritto il post dopo averlo seccato ed essermi trovato di fronte
a quella sorta di portale sci fi
nella soffitta

Det. Bullock
24-08-16, 15:26
Ho finito la campagna ribelle in X-wing vs Tie Fighter: Balance of Power
L'ultima missione consiste nel distruggere un Super Star Destroyer (distruggendo gli scudi in modo da consentire a una corvetta kamikaze di distruggere la plancia di comando) prima che il cantiere navale ribelle venga distrutto da un altro star destroyer.
Ci ho provato diverse volte a medio, ma siccome a questo livello di difficoltà non si possono distruggere gli emanatori degli scudi in teoria si dovrebbe contare su tutto lo squadrone di B-wing, ma pochi riescono a lanciare tutti i razzi pesanti prima di essere distratti o distrutti, rendendo difficile se non quasi impossibile riuscire a eliminare gli scudi del SSD.
Alla fine ho calato a facile, quattro razzi per ogni torre e il SSD si ritrova senza scudi, l'ia nemica meno efficiente poi mi consente di concentrarmi sul proteggere la base senza badare alla salute della mia nave madre.
Tecnicamente potevo finire la missione dopo che il SSD è esploso, ma a facile se non si fanno megapunteggi nella campagna ci si becca spesso la "lavata di testa" o al massimo il nastro missione verde e volevo ottenere almeno quello giallo.

Mega Man
24-08-16, 19:58
Ho finito la campagna ribelle in X-wing vs Tie Fighter: Balance of Power
L'ultima missione consiste nel distruggere un Super Star Destroyer (distruggendo gli scudi in modo da consentire a una corvetta kamikaze di distruggere la plancia di comando) prima che il cantiere navale ribelle venga distrutto da un altro star destroyer.
Ci ho provato diverse volte a medio, ma siccome a questo livello di difficoltà non si possono distruggere gli emanatori degli scudi in teoria si dovrebbe contare su tutto lo squadrone di B-wing, ma pochi riescono a lanciare tutti i razzi pesanti prima di essere distratti o distrutti, rendendo difficile se non quasi impossibile riuscire a eliminare gli scudi del SSD.
Alla fine ho calato a facile, quattro razzi per ogni torre e il SSD si ritrova senza scudi, l'ia nemica meno efficiente poi mi consente di concentrarmi sul proteggere la base senza badare alla salute della mia nave madre.
Tecnicamente potevo finire la missione dopo che il SSD è esploso, ma a facile se non si fanno megapunteggi nella campagna ci si becca spesso la "lavata di testa" o al massimo il nastro missione verde e volevo ottenere almeno quello giallo.

Sempre una figata assaltare un Super Star Destroyer :sisi:
In X-Wing Alliance mi diverto a fare le schermaglie contro i bot, schierando come capital ship solo un SSD nella mia fazione e tutto il resto normali SD nella fazione nemica, non riuscivano a scalfirlo :asd:

akrilico
25-08-16, 21:23
finito shadowman
tra ieri e oggi ho nerdato parecchio, ed alla fine il counter segnava 21 ore e 30. che sono magari un paio in più con tutte le volte che son morto ed ho dovuto rifare porzioni di livelli
boss finale difficile ma nn impossibile

come già ampiamente detto, un giocone che sa stupire per praticamente tutta la sua durata. anche quando pensi di essere arrivato agli sgoccioli, ed oramai ti sei abituato ad un certo ritmo (e sotto sotto speri che il tutto finisca presto), cambia ambientazioni, scopi, situazioni...

veramente bello

ora bho, nn so se continuare con qualcosa di vecchio o qualcosa di più recente, magari un fps
bho

Det. Bullock
25-08-16, 22:24
Sempre una figata assaltare un Super Star Destroyer :sisi:
In X-Wing Alliance mi diverto a fare le schermaglie contro i bot, schierando come capital ship solo un SSD nella mia fazione e tutto il resto normali SD nella fazione nemica, non riuscivano a scalfirlo :asd:

Io un paio di volte ho fatto Missile Boat vs SSD. :asd:

anton47
26-08-16, 08:12
finito shadowman
tra ieri e oggi ho nerdato parecchio, ed alla fine il counter segnava 21 ore e 30. che sono magari un paio in più con tutte le volte che son morto ed ho dovuto rifare porzioni di livelli
boss finale difficile ma nn impossibile

come già ampiamente detto, un giocone che sa stupire per praticamente tutta la sua durata. anche quando pensi di essere arrivato agli sgoccioli, ed oramai ti sei abituato ad un certo ritmo (e sotto sotto speri che il tutto finisca presto), cambia ambientazioni, scopi, situazioni...

veramente bello

ora bho, nn so se continuare con qualcosa di vecchio o qualcosa di più recente, magari un fps
bhol'ahi fatto outcast?
è l'unico action che conosco a quei livelli

akrilico
26-08-16, 09:04
no, e sinceramente non è nemmeno nel mio backlog (sebbene lo conosca abbastanza) e soprattutto non ce l'ho

ero indeciso tra madness return, bioshock infinite, psychonauts e tron 2.0
alla fine ho optato per magic pockets, che ai tempi quasi finii (almeno credo) ma mi bloccai ad un certo punto non sapendo come proseguire
non dovrei metterci molto a finirlo, e dovrebbe rappresentare una parentesi rilassante dopo un gioco parecchio impegnativo

Starato
26-08-16, 09:47
Fra quelli Psychonauts senza neanche pensarci due volte. :sisi: Poi Infinite.

fuserz
26-08-16, 10:58
no, e sinceramente non è nemmeno nel mio backlog (sebbene lo conosca abbastanza) e soprattutto non ce l'ho

ero indeciso tra madness return, bioshock infinite, psychonauts e tron 2.0
alla fine ho optato per magic pockets, che ai tempi quasi finii (almeno credo) ma mi bloccai ad un certo punto non sapendo come proseguire
non dovrei metterci molto a finirlo, e dovrebbe rappresentare una parentesi rilassante dopo un gioco parecchio impegnativo

tolto tron che, se non ricordo male, era abbastanza meh, il resto ti regalerà ore di puro divertimento :sisi: io però ti consiglio di lasciare psychonauts per ultimo, altrimenti fai paragoni con gli altri due che sono un gradino sotto

anton47
26-08-16, 11:22
no, e sinceramente non è nemmeno nel mio backlog (sebbene lo conosca abbastanza) e soprattutto non ce l'ho...ti sono vicino in questo momento di grande dolore

akrilico
26-08-16, 11:27
eppure le recensioni di tron ai tempi me le ricordo entusiaste. tipo che sarebbe il miglior vg di tron :uhm:

anton47
26-08-16, 11:47
tron, all'epoca, era visivamente mirabolante e il gioco non era male
ma non lo finii mai per noia...

Mega Man
26-08-16, 12:48
Io un paio di volte ho fatto Missile Boat vs SSD. :asd:
Non me li ricordo quei bombardieri... come andarono gli scontri? :asd:


no, e sinceramente non è nemmeno nel mio backlog (sebbene lo conosca abbastanza) e soprattutto non ce l'ho

ero indeciso tra madness return, bioshock infinite, psychonauts e tron 2.0
alla fine ho optato per magic pockets, che ai tempi quasi finii (almeno credo) ma mi bloccai ad un certo punto non sapendo come proseguire
non dovrei metterci molto a finirlo, e dovrebbe rappresentare una parentesi rilassante dopo un gioco parecchio impegnativo

Io Tron 2.0 lo "divorai" in pochi giorni :uhm: ricordo molto poco, però, non era il day one ma comunque è passato parecchio tempo: parliamo di quando lo allegò The Games Machine, quindi oltre dieci anni.
Così a freddo direi che fu fantastico, c'è un sistema di potenziamenti (dopotutto è Monolith) molto semplice, praticamente devi potenziarti per forza altrimenti nelle aree successive crepi easy
L'arma primaria è il disco, sempre con te, ritorna indietro ed è la base dei potenziamenti, facendo più danni, rimbalzando...

Ci sono pure altre armi ovviamente, che sarebbero il "fucile a pompa", di precisione etc... non ricordo se ci fossero munizioni uniche per tutte le armi, o addirittura fossero infinite dovendo solo evitare di surriscaldarle... :uhm: anche queste, mi pare, potenziabili

Se ti sono piaciuti altri giochi Monolith, anche Tron 2.0 non dovrebbe deludere. Ma, appunto, sono passati anni e magari rigiocandolo ora mi "ammoscerebbe" :asd:

akrilico
26-08-16, 13:49
sono un grandissimo fan dei giochi monolith, soprattutto i due nolf, ed ho la fortuna di non risentire troppo degli effetti sul tempo dei vg sia sul lato tecnico, che delle meccaniche, per cui riesco a godere di roba vecchissima, magari nn troppo agevole oggi
il caso più eclatante fu per me il quinto elemento, ma anche fade to black, che sono eggettivamente invecchiati molto male, ma mi ci sono divertito da matti lo stesso. oddio, il quinto elemento è l'uinico gioco che ho quittato senza finirlo perchè mi ero bloccato e non trovavo online una soluzione, ma forse c'era un bug

cmq oramai ho scelto magic pockets :snob:

Glorfindel
26-08-16, 19:41
Rise of the Argonauts.

Ho altra roba da finire ma oggi l'ho scaricato perchè mi hanno rialzato la velocità dell'ADSL e volevo scaricare qualcosa sui 8/10 GB per vedere se teneva costante, ed ho scelto questo titolo.

E l'ho iniziato

mi sta tenendo incollato allo schermo :fermosi:

http://images.akamai.steamusercontent.com/ugc/262720044767269740/CAD4277A151CC779867DE026F819C3D992437CC4/

E' pieno così di difetti (anche se il combattimento pian piano mi sta piacendo molto), ma la storia è davvero molto bella e di quelle che ti tengono incollato perchè vuoi sapere cosa succede, roba davvero rara anche nei titoli odierni.

Io per ora non so che paragone farci, ma alla lontana direi:

se vi è piaciuto un sacco "Il Primo Templare"... siamo un pò da quelle parti, qui con una storia più interessante. Provatelo.

http://images.akamai.steamusercontent.com/ugc/262720044767271834/7C446224673BFE75DAE57A7C006A354DC2CDD22E/

Magari più in là farà cagare a spruzzo, ma per ora mi prende, con tutto che ha anche crashato (ma una sola volta).

PS: un consiglio. Non scappate, non saltate i dialoghi e togliete i sottotitoli. Mettetevi comodi e ascoltate i dialoghi, fate con calma tutto, cercate di "carpirlo"

anton47
27-08-16, 08:31
Rise of the Argonauts.....(cuttone)bravu!
ho sempre detto che è uno dei giochi più ingiustamente maltrattati di tutti i tempi
per carità: corridoio claustrofobico, muri invisibili a go go, ingenuità, inesattezze, "licenze poetiche" ed errori, anche di gameplay
ma, almeno, si vede che erano andati su wikipedia a cercare qualche spunto
ed è in uno scenario tanto fascinoso quanto stupidamente trascurato nei vg
mi ha avvinto per tutta la sua durata, vedrai che anche alla fine non si sgonfia per niente

Glorfindel
27-08-16, 12:41
bravu!
ho sempre detto che è uno dei giochi più ingiustamente maltrattati di tutti i tempi
per carità: corridoio claustrofobico, muri invisibili a go go, ingenuità, inesattezze, "licenze poetiche" ed errori, anche di gameplay
ma, almeno, si vede che erano andati su wikipedia a cercare qualche spunto
ed è in uno scenario tanto fascinoso quanto stupidamente trascurato nei vg
mi ha avvinto per tutta la sua durata, vedrai che anche alla fine non si sgonfia per niente

Infatti, storia, lore e ambientazione davvero azzeccati, vorrei di più di questa roba.

Mi aspettavo però un gioco molto più incentrato sui combattimenti e per come era partito così sembrava, invece mi sono ritrovato a farmi tutta Micene di dialoghi e spostamenti (anche se la questione dell'attraversamento delle porte è un pò seccante, perchè lenta) con i soli combattimenti nella parte centrale e finale, nell'arena.

Diciamo che per ora l'aspetto più importante è seguire i dialoghi e la storia.

Ora sono all'isola dei centauri. Non so se cambierà di molto la proporzione già vista avventura/combattimenti.

L'unica cosa che mi secca davvero è la mappa, accessibile solo dal menù: doveva essere possibile sovrapporne una porzione su schermo, mi perdo facilmente, ovvero non ricordo i luoghi da raggiungere.

E anche i muri invisibili: due guardie di fronte a un passaggio con 5 metri di spazio tra di loro, invalicabile, non è bello da vedere...

Poi ci sono anche bug:

-a volte Pan parla senza sonoro...

-se tolgo i sottotitoli, l'ultima frase prima dell'albero delle scelte viene comunque visualizzata

-non ho capito gli incantamenti: se li scelgo e più avanti rientro a vedere l'albero... noto che quelli prescelti li ha deselezionati di nuovo. Non mi è chiaro il meccanismo e non spiega nulla.

akrilico
27-08-16, 13:07
oh, meno male che a magic pockets sarei dovuto andare via liscio
non riesco a superare l'ultimo livello del primo mondo :bua:

c'è da dire che pur essendoci un comodo sistema di password, l'ultimo livello di ogni mondo ('sta cosa non me la ricordavo) non ha password. per cui gli ultimi 2 son da fare assieme
cmq no, non ho scusanti

Glorfindel
27-08-16, 21:06
Lego Indiana Jones 2

Rivedo la mia review, trasformandola in assolutamente negativa.

EDIT: mi vedo costretto a modificare la review in negativo, visto che l'ho terminato. Tutti i livelli al 100%, tranne il primo (the lost ark) all 98.7% (qualcosa di simile) e il livello del creatore al 71%
Assurdo, non mi capacito come mai abbiano partorito questo gioco dopo il bel primo capitolo.
Il mio giudizio negativo nasce dal fastidio di andare alla ricerca dei personaggi negli hub (ti serve quello con la pala: oddio dove cacchio è? L'ho sbloccato ma lo devo cercare, ma scherziamo? Fatto troppe volte diventa solo una palla), da scelte di design scellerate (in alcuni livelli o servono salti troppo precisi o sei costretto a usare i veicoli, il cui sistema di controllo è rotto (la freccia in basso accelara, invece di decelerare, per cui benveuto precipizio o incuneamento in un luogo da cui non è possibile uscire se non distruggendo il veicolo), bug su bug (a volte dopo un caricamento il gioco si rompe mostrano una inquadratura sballata: bisogna uscire dal gioco forzando) e ultimo ma non ultimo...
per terminarlo al 100% bisogna completare il livello del creatore. Dicono che bisogna comprare tutti gli oggetti, ma dio solo sa cosa devi comprare, dove e come funziona il tutto: si va a ♥♥♥♥, aspettando la scenetta iniziale ogni volta di selezione del livello. Un fallimento su tutta la linea.
PS: non ho terminato al 100% The Lost Ark perchè dopo mezz'ora a girare per la mappa per l'unico personaggio sbloccabile, mi sono fermato e mi sono chiesto: è divertente? Perchè lo faccio? Ma vaff...
Consiglio finale: evitatelo, il peggior lego di sempre. A seguire la recensione iniziale, che già conteneva il seme della follia.

Eric Starbuck
29-08-16, 11:14
Mi aspettavo però un gioco molto più incentrato sui combattimenti e per come era partito così sembrava, invece mi sono ritrovato a farmi tutta Micene di dialoghi e spostamenti

Ah si? in effetti io l'ho disinstallato subito dopo il tutorial perchè mi ero già stancato di menare le mani. credevo fosse un God of War dei poveri. (e a me non piace nemmeno god of war dei ricchi per dire.)

Resto in attesa delle opinioni a fine gioco.

anton47
29-08-16, 13:24
in effetti ci sono più dialoghi che altro...e forse questa è una delle ragioni del suo scarso successo

Glorfindel
29-08-16, 13:36
è anche vero che io preferisco i mix ben bilanciati: alla mia età stare a menare botte ogni 3x2 (e fare solo quello, tranne raggiungere il punto B) dopo un pò diventa noioso.

anton47
29-08-16, 14:19
è anche vero che io preferisco i mix ben bilanciati: alla mia età stare a menare botte ogni 3x2 (e fare solo quello, tranne raggiungere il punto B) dopo un pò diventa noioso.idem, da quando sono diventato ottuagenario cerco giochi in cui si meni il meno possibile, cerco soprattutto storie
adesso ho cominciato lost planet 3 e mi sembra non certo entusiasmante ma almeno "decente", ed è pure doppiato in ita, vediamo come sviluppa

Eric Starbuck
29-08-16, 14:41
Pure io ho fatto solo il tutorial di quello ed al contrario del gioco greco, mi ha preso subito tanto... però ne ho sentito parlare solo male e l'ho parcheggiato nell'attesa di aver voglia di giocarci.

anton47
29-08-16, 15:30
Pure io ho fatto solo il tutorial di quello ed al contrario del gioco greco, mi ha preso subito tanto... però ne ho sentito parlare solo male e l'ho parcheggiato nell'attesa di aver voglia di giocarci.mah!
da anni io prendo i pareri altrui con le pinze
col fatto che a me interessano storie e intrattenimento e i più invece vogliono sfida e risse, credo di essere una mosca bianca

Mega Man
29-08-16, 16:09
è anche vero che io preferisco i mix ben bilanciati: alla mia età stare a menare botte ogni 3x2 (e fare solo quello, tranne raggiungere il punto B) dopo un pò diventa noioso.
Se il menare\sparare è fatto bene, che te frega della storia? Anche io mi stufo ogni tanto giocando a Serious Sam... quando sono stanco, stacco e bona :snob:


idem, da quando sono diventato ottuagenario cerco giochi in cui si meni il meno possibile, cerco soprattutto storie
adesso ho cominciato lost planet 3 e mi sembra non certo entusiasmante ma almeno "decente", ed è pure doppiato in ita, vediamo come sviluppa

C'è un po' di trama, anche perché deve spiegare come si è arrivati all'ambientazione conosciuta del primo Lost Planet, essendo prequel, ogni tanto ti fa staccare ma è questione di un minuto, il resto sono tutte sparatorie :snob:
Ad un certo punto comincia la missione finale ed avviene "tutto" :sisi:
Mi è piaciuto :snob:

Glorfindel
29-08-16, 19:28
Se il menare\sparare è fatto bene, che te frega della storia? Anche io mi stufo ogni tanto giocando a Serious Sam... quando sono stanco, stacco e bona :snob:


a volte sento che mi va di fare qualcosa di rilassante, ma non un gioco ad hoc, tipo avventura grafica o qualcosa di casual/leggerino, ma proprio un bel titolo tipo tripla A terza persona, in cui ho una storia raccontata, begli ambienti e in cui voglio solo cazzeggiare senza nessuno che mi rompi le pelotas ogni passo.

Oggi ho terminato l'isola dei centauri e iniziato quella di Atena.

Ancora pochi combattimenti, e quelli presenti molto facili (anche se i colpi finali al rallentatore sono abbastanza gasanti), ma mi sono rilassato semplicemente andando dai personaggi e ascoltando i dialoghi.

Se in questo gioco avessero inserito anche qualche enigma/puzzle, per me sarebbe stato un must have.

Se lo avessero reso un God of War, forse a quest'ora lo starei a giocare con la frequenza di 1 ora ogni 3 giorni... quando mi andrebbe di mazzulare. Così invece si fa finire tutto di un fiato. Per chi non ha pretese, ma è ben raccontato.

anton47
29-08-16, 19:36
.... Così invece si fa finire tutto di un fiato. Per chi non ha pretese, ma è ben raccontato.riconfermo: gran bel gioco malgrado alcune pecche gravi
la peggiore delle quali è:
medea è la sosia di asia argento tatuaggi compresi :wtf:

paolinhos
29-08-16, 19:38
Ho preso fallout new vegas, Ma a lo sapete che per non farlo crashare con le mod mi è toccato reinstallare windows 7 e giocarlo li che sul 10 crashava a nastro?

Glorfindel
29-08-16, 19:41
riconfermo: gran bel gioco malgrado alcune pecche gravi
la peggiore delle quali è:
medea è la sosia di asia argento tatuaggi compresi :wtf:

Medea mi eccita, anche la voce. Peccato che

finora faccia pochissimo, oltre a stare nella sua cabina

Ho notato anche l'errore sulla localizzazione: Giasone ha due voci diverse :asd:

Glorfindel
29-08-16, 20:19
a proposito.

giustamente ieri, invece di studiare per un concorso, non ho fatto un cazzo e scaricato Thief da GOG (il primo, il Gold).

Dio mio come mi sto divertendo, non lo avevo mai giocato.

Mega Man
30-08-16, 12:54
Sto giocando per la prima volta Serious Sam HD: The Second Encounter; meglio tardi che mai... comprai la Gold edition, quattro anni fa credo, direttamente su Steam (ancora non c'erano i bundle convenienti) :asd:
Giocai l'originale credo nel 2004, o 2005... il periodo in cui fu allegato a Giochi per il mio Computer :uhm: qualche tempo dopo aver giocato The First Encounter
La cosa buffa è quanto sia fatto genuinamente divertente il gameplay, l'atmosfera ed i livelli, sotto la grafica dovrebbe essere un gioco vecchio (del 2002), eppure riesce sempre a divertire :sisi: ho giocato più volte The First Encounter, l'anno scorso anch'esso in HD, ma stranamente solo una volta Second encounter :uhm: sarà che il boss finale non lo trovai all'altezza del magnifico Ugh Zan III :snob: però adesso devo dire che anche i boss sono fatti bene :sisi: menzione per il Rettiloide Aludrano Montano che da boss nel First encounter diventa un easter egg spaccaculi :asd: e ti stupisci di quanto in fondo sia facile da abbattere, un po' di missili, qualche cannonata e passa la paura :snob: avrebbero quasi potuto metterlo come nemico mini-boss in qualche punto difficile, accompagnato dai fratellini verdi ed i demoni rossi
Bhe, comunque me gusta :sisi: a parte questo ho installato Remember Me, credo andrà bene per calmarsi dopo tutti gli scontri frenetici di Sam :asd:

zinho
30-08-16, 17:29
Ho preso fallout new vegas, Ma a lo sapete che per non farlo crashare con le mod mi è toccato reinstallare windows 7 e giocarlo li che sul 10 crashava a nastro?

Domanda stupida...
Hai provato con proprietà --> compatibilità ---> ecc. ecc.?

paolinhos
30-08-16, 17:57
Domanda stupida...
Hai provato con proprietà --> compatibilità ---> ecc. ecc.?
Risposta stupida: si. :asd:

Tano
30-08-16, 21:39
ho appena finito Red Dead Redemption :cattivo:

Richter
31-08-16, 10:29
ho appena finito Red Dead Redemption :cattivo:
Feels a manetta. Probabilmente il primo gioco rockstar che mi è piaciuto genuinamente da, boh, vice city.

Se hai anche l'espansione undead nightmare, dagli una chance, sorprendentemente non è male. Sembra il solito spin-off con gli zombi come va tanto di moda fare, ma è stranamente appropriato all'atmosfera desolata e quasi post-apocalittica del far west. Buona trama, anche.

akrilico
31-08-16, 13:11
arrivato all'ultimo livello di magic pockets
pensavo sarebbe stato più facile, invece in un paio di occasioni mi ha fatto tirar giù qualche madonna
oltretutto 'sti maledetti dei bitmap brothers ti trollano con le password, nel senso che nei livelli più avanzati quando ne finisci uno, il codice che ottieni è quello di un livello precedente....
forse c'era da soddisfare qualche requisito per avere il codice corretto, bho
inoltre le liste di password che si trovano in rete sono sbagliate. non corrispondono i livelli o appunto sono doppie...
ad ogni modo all'inizio del 3 mondo, trovo un teletrasporto per l'inizio del 4, così posso bypassarlo completamente
normalmente avrei ripreso il gioco per farmi anche tutto il terzo mondo ed i suoi bestemmiosi livelli, ma avendolo già fatto in passato, e volendo semplicemente completare il gioco come non ero riuscito in passato, va bene così

ora però son di nuovo bloccato, e sono dovuto ricorrere ad aiuti online
in pratica c'è da fare un tot di punteggio per prendere una stella argento uccidendo un nemico in un determinato modo, poi ripetere la cosa per prendere una stella dorata. al che dovrebbe apparire un teletrasporto per un'altra sezione di livello che ti conduce alla fine...
il tutto entro un certo limite di tempo (non segnalato), prima che arrivi 'sta bolla che ti intrappola e porti al game over (normalmente ti blocca per un tot di secondi e ti toglie i 'perk' acquisiti)....

eppoi mi venite a parlare dei souls
e magic pockets non era certo uno dei più bastardi....

oggi ci riprovo

Eric Starbuck
31-08-16, 13:53
Feels a manetta. Probabilmente il primo gioco rockstar che mi è piaciuto genuinamente da, boh, vice city.

Se hai anche l'espansione undead nightmare, dagli una chance, sorprendentemente non è male. Sembra il solito spin-off con gli zombi come va tanto di moda fare, ma è stranamente appropriato all'atmosfera desolata e quasi post-apocalittica del far west. Buona trama, anche.

Ecco il DLC mi manca... se dovessero fare un edizione remastered mi sa che la comprerei (mi sono sempre pentito di aver venduto la mia copia per 360) e spero che sia incluso.

Glorfindel
31-08-16, 19:51
mamma mia Thief: capitolo 6, un incubo trovare l'uscita... ma che soddisfazione

il capitolo 7 parte davvero strano, con una casa all'incontrario :fuso:

sirCaramon
31-08-16, 22:27
di thief ho ancora la soluzione su tgm...

MindbendeR
31-08-16, 22:50
Di Thief ho ancora i brividi con la Sound Blaster e i suoni 5.1
Un gioco con una trama bellissima, e mappe enormi piene di passaggi segreti.


Mi ricordo la città sotterranea nella lava e la curiosità mi aveva spinto in un'area lontana dove avevo trovato il cadavere di un precedente esploratore e si era aperta una nuova missione. C'ero rimasto di stucco.


Mi ricordo che saltavo da un tappeto all'altro per non far rumore e andare spedito...
Ed evitare il rumore dei tacchi degli stivati sul marmo che rimbombavano nelle sale vuote... arrampicate veloci sulle corde per non essere sgamato dalle guardie... o frecciate sulle torce all'ultimo istante per abbracciare le tenebre... I lugubri lamenti dei cavalieri dannati che mi passavano accanto mentre rimanevo accucciato nell'ombra...

Prima completavo la mappa e poi tornavo indietro per il restante bottino e per tramortire tutti coloro ancora in piedi... Oppure cercavo di non farmi mai notare da nessuno...

E la mod di Calendra's Legacy? Chi se la ricorda? Paura!! Con il rintocco della maledizione che trasformò tutti gli abitanti in zombie...

Richter
01-09-16, 11:48
Smettetela che ce l'ho ancora installato e non ho tempo di rigiocarci per la 8283093esima volta, maledetti :asd:

Glorfindel
01-09-16, 12:28
però mi sta accadendo una cosa stranissima:

nel taskmanager mi indica Thief 2!

http://i.imgur.com/mmbdClc.jpg

e anche quando passo l'icona del mouse sul gioco (processo aperto nella barra di sotto), mi indica Thief 2...

come mai?

Glorfindel
01-09-16, 13:27
come diavolo si prende la spada magica nella missione 6?

la spada è sospesa all'interno di una struttura verticale...

Richter
01-09-16, 14:48
Nel modo più ovvio possibile, ti avvicini e la prendi. Se ricordo bene dai piani superiori ci sono delle aperture che danno dritte nella torre in cui è sospesa la spada, da li basta un saltino per arrivarci

Glorfindel
01-09-16, 14:50
Nel modo più ovvio possibile, ti avvicini e la prendi. Se ricordo bene dai piani superiori ci sono delle aperture che danno dritte nella torre in cui è sospesa la spada, da li basta un saltino per arrivarci

sì, alla fine ho fatto così (pensavo che ci fosse qualche meccanismo da attivare per portarla a piano terra). Il problema è che ci stanno anche troppi nemici lì, per cui li ho dovuti azzoppare tutti, poi sono saltato sull'anello superiore della struttura da cui ho potuto prendere la spada.

Piuttosto, i livelli diventano sempre più contorti e complicati da capire...

Eric Starbuck
01-09-16, 16:42
Piuttosto, i livelli diventano sempre più contorti e complicati da capire...

Questa secondo me è la vera feature che si è persa nei giochi moderni. Qualche mese fa ho rimesso su Rune per provarlo e mamma mia! da perdersi proprio, un estensione incredibile.

akrilico
01-09-16, 16:47
belli i primi 2 thief :sisi:

devo ancora giocare al terzo

benvelor
01-09-16, 18:43
ho preso F1 2016, per colmare la mia crisi di astinenza da giochi di guida
a parte che mesi di inattività da volante, mi hanno fatto diventare uno schiappone epocale, devo dire che è fatto davvero bene! Ero rimasto al 2013, avevo macinato diverse ore, mentre gli episodi dopo li ho ehm provati, ma disinstallati poco dopo, soprattutto il 2015
qui si è aggiustato il tiro e devo dire che è davvero gradevole: c'è la carriera (anche se non ci sono cambi nelle stagioni successive, vediamo cosa si può fare da questo punto di vista col modding), ci sono le regole nuove, con SC e VSC con tanto di delta da rispettare, per entrambe, c'è il giro di formazione
è migliorato anche il contorno, e c'è maggior focus sulla gara
davvero soddisfatto, devo ancora trovare un degno erede di Gp4, visto che Automobilista dei Reiza deve essere aggiustato, per poter correre un vero campionato: lo preferisco perchè più simulativo, ma troppi smanettamenti e interventi in modding, non ho più il tempo, purtroppo...

Glorfindel
01-09-16, 19:19
comunque, ragà Thief capolavoro. Che mi ero perso...

Eric Starbuck
01-09-16, 19:43
comunque, ragà Thief capolavoro. Che mi ero perso...

Uff.. purtroppo me lo sono perso pure io. Ho quello di 2 anni fa installato su steam ma non l'ho ancora giocato perchè tutti dicono sia un gioco mediocre.

A differenza tua io sono refrattario al retrogame... proprio non ce la faccio. Al massimo posso giocare ad un gioco del 2006... non prima.

akrilico
01-09-16, 20:13
brutto limite

io sto rinunciando a magic pockets
ho capito come fare, e lo faccio, ma nn funziona: riesco a far apparire la stella dorata, anche senza aver bisogno di prendere quella argento, ma invece del teletrasporto, appare la maschera di invincibilità....
bho
alla fine ho già visto il finale su youtube, potrei rimbalzare e bon

Glorfindel
01-09-16, 20:34
la città perduta :prostro:

mi sembra di ritornare ai tempi di Quake e Unreal...

- - - Aggiornato - - -


Uff.. purtroppo me lo sono perso pure io. Ho quello di 2 anni fa installato su steam ma non l'ho ancora giocato perchè tutti dicono sia un gioco mediocre.

A differenza tua io sono refrattario al retrogame... proprio non ce la faccio. Al massimo posso giocare ad un gioco del 2006... non prima.

Il primissimo non è mediocre. E più vai avanti e più diventa intrigante.

E' molto divertente agire di soppiatto, anche perchè se ti beccano, soprattutto gli spadaccini, sei quasi fottuto (in realtà con gli arcieri, i maghi e gli animali hai vita facile, ma rischi che chiamino i rinforzi).

E' divertente strisciare nel buio alle spalle e usare tattiche opportune per mettere ko gli avversari, tipo spegnere le fiaccole.

Tecnicamente è un gioco del suo tempo, molto rozzo, ma ha classe da vendere e alcune ambientazioni e il game design sono tutt'ora di primo livello.

Lo sto giocando con una patch per leggere i sottotitoli, perchè il parlato è davvero incomprensibile a volte.

fuserz
01-09-16, 20:44
la città perduta :prostro:

mi sembra di ritornare ai tempi di Quake e Unreal...

- - - Aggiornato - - -



Il primissimo non è mediocre. E più vai avanti e più diventa intrigante.

E' molto divertente agire di soppiatto, anche perchè se ti beccano, soprattutto gli spadaccini, sei quasi fottuto (in realtà con gli arcieri, i maghi e gli animali hai vita facile, ma rischi che chiamino i rinforzi).

E' divertente strisciare nel buio alle spalle e usare tattiche opportune per mettere ko gli avversari, tipo spegnere le fiaccole.

Tecnicamente è un gioco del suo tempo, molto rozzo, ma ha classe da vendere e alcune ambientazioni e il game design sono tutt'ora di primo livello.

Lo sto giocando con una patch per leggere i sottotitoli, perchè il parlato è davvero incomprensibile a volte.

penso si riferisse a thief 4. quello si, lascialo proprio stare, zero carisma e noiosissimo. i primi due thief ho sempre voluto giocarli, e onestamente mi hai fatto venire voglia finalmente di mettermici su, ma ho visto qualche gameplay su youtube e..no davvero, non ce la posso fare :bua:

benvelor
01-09-16, 20:54
thief 4 = valium

un par di palle, m'ha fatto...

bellisimo
01-09-16, 21:04
finito (un'oretta e mezza?) The Beginner's Guide, dall'autore di The Stanley Parable.
assai più 'serio' dell'illustre predecessore, è una'esperienza da non perdere.

Iusbe
01-09-16, 21:12
Io sto giocando a Dragon Ball (non ricordo quale di preciso, è uscito nel 2011 però).

E ho ancora in corso Serious Sam III.
Quando i miei impegni daranno tregua, devo mettermi sotto e finirlo.

anton47
01-09-16, 21:21
per i primi due thief si trova anche facilmente la traduzione amatoriale dei sub in rete
ma
solo io sono rimasto ancora più folgorato dal terzo? (deadly shadows del 2004)?
in primo luogo c'era la possibilità di giocarlo anche in terza persona che (IMHO) è ben più appropriata nei giochi sthealth
e poi: trama meravigliosa, gotica, aggrovigliata e grondante colpi di scena, locazioni di straordinaria varietà e suggestione, il pezzo dell'ospedale è forse più terrificante e inquietante che io abbia mai visto in un vg e altrove, c'è anche la straordinaria patch amatoriale per mettere il gioco in alta definizione che lo rende ancor oggi una gioia per gli occhi ("artisticamente" era già supremo)
unici, microscopici nei: gli aloni cilestrini sugli oggetti interattivi (ma la patch grafica li rende praticamente invisibili) e il boss finale un po' telefonato e facilino dopo un gioco così pieno di momenti severi e punitivi
.
.
:sbav:
.
:censura: accidenti a voi!
:fermosi: adesso mi tocca andare a frugare negli armadi per vedere se trovo ancora il cd (sperando che giri su win 10 :tremo:)
P.S.: maledetti!
su steam
http://store.steampowered.com/app/6980/
non è previsto l'italiano, se non mi gira il gioco originale mi toccherà cercare la conversione :|
P.P.S.:
ho trovato ancora la patch grafica:
http://www.gamefront.com/downloads/deadly-shadows-texture-pack-v103
e già anche la conversione, quasi quasi me lo riaccatto su steam :look:

Richter
02-09-16, 00:31
Thief 3 non era orrendo, ma per sfoggiare le sottogonne del bump mapping e ombre dinamiche su xbox han dovuto ridurre la dimensione delle mappe a corridoietti minuscoli con zero strade alternative, che al confronto il primo splinter cell sembra deus ex. Ironicamente stesso destino del sequel di deus ex, dalle stesse mani e per gli stessi identici motivi. Oh Warren...

anton47
02-09-16, 07:27
Thief 3 non era orrendo.......:ban2:
ce ne fossero oggi giochi così....

Richter
02-09-16, 07:50
Ma ce ne sono, anche di migliori eh. Mi sa che è la nostalgia a parlare più di altro, perchè se thief 1 e 2 (soprattutto il 2) sono praticamente indistruttibili, il 3 è giusto un filo sopra la media

Glorfindel
02-09-16, 12:24
Ho provato un poco X -Beyond the Frontier

Così dopo esserne uscito:

:chebotta:

EDIT: mi sta prendendo tanto.

Peccato per il cielo stellato, davvero orrido e per gli oggetti sullo sfondo, tipo le nebulose: si vede la giuntura delle texture...

anton47
02-09-16, 14:53
Ma ce ne sono, anche di migliori eh. Mi sa che è la nostalgia a parlare più di altro, perchè se thief 1 e 2 (soprattutto il 2) sono praticamente indistruttibili, il 3 è giusto un filo sopra la mediadissento
(e la pianto qui perché mi viene un'incontenibile voglia di rissa :D)

Matsetes
02-09-16, 15:53
Ho provato un poco X -Beyond the Frontier

Così dopo esserne uscito:

:chebotta:

EDIT: mi sta prendendo tanto.

Peccato per il cielo stellato, davvero orrido e per gli oggetti sullo sfondo, tipo le nebulose: si vede la giuntura delle texture...
O giocato solo a X3 terran conflict, quello che dici tu è il primo, vero?
Io da quanto ho visto, l'ho eletta miglior serie spaziale

Glorfindel
02-09-16, 15:57
O giocato solo a X3 terran conflict, quello che dici tu è il primo, vero?
Io da quanto ho visto, l'ho eletta miglior serie spaziale

sì, il primo. Siccome pesava pochissimo e oggi mi ero visto una review di No Man's Bufala, mi sono chiesto: dai, vediamo qualcosa di serio!

Matsetes
02-09-16, 15:59
sì, il primo. Siccome pesava pochissimo e oggi mi ero visto una review di No Man's Bufala, mi sono chiesto: dai, vediamo qualcosa di serio!
Unica cosa, non giocare mai l'ultimo: di X Rebirth ho sentito solo parlare male

Glorfindel
02-09-16, 16:02
Unica cosa, non giocare mai l'ultimo: di X Rebirth ho sentito solo parlare male

per ora voglio vedere dove va a parere il primo... per arrivare all'ultimo dovrei farmi tutta la trafila :asd: chissà...

mi secca solo che non vi sono i sottotitoli: quando parla in primo alieno non capisco un cavolo... vado a sentimento per ora...

Mega Man
02-09-16, 22:26
Uhm, curiosa la questione di Thief: Deadly Shadows
Mò non è che perché un gioco diventa vecchio è automaticamente figo :uhm:
All'epoca fu tranquillamente considerato, all'unanimità, un bel gioco, ma semplificato rispetto ai precedenti, che rimangono dei capolavori. Mica ci furono risse o quant'altro a riguardo... sia la critica che i giocatori erano molto allineati, magari invece di mettergli un "7" avrebbero messo "7.5 - 8", insomma un titolo sopra la media, bello... ma stiamo lontani dal "capolavoro"


Uff.. purtroppo me lo sono perso pure io. Ho quello di 2 anni fa installato su steam ma non l'ho ancora giocato perchè tutti dicono sia un gioco mediocre.

A differenza tua io sono refrattario al retrogame... proprio non ce la faccio. Al massimo posso giocare ad un gioco del 2006... non prima.

Stai anche dicendo che ti farebbe schifo giocare F.E.A.R., Far Cry, DooM 3...
ed Half-Life 2

Fortuna che mi diverto ancora giocando il primo DooM :snob:
Anzi, dopo aver finito il primo, urge una rigiocata di DooM 2 con qualche bel mod per la grafica :uhm:

Det. Bullock
02-09-16, 23:16
Street Fighter Alpha 3 su MAME
Messo a normale è sempre difficile ma almeno è umano, peccato per il fatto che non si possa continuare lo scontro con la versione più cheap di Bison che mi è capitata finora con quella maega psycho crusher impossibile da evitare, quando perdi è per forza Game Over.
Vabbé, al prossimo tentativo si va di save state. :asd:

EDIT

Finito mettendo un save state prima di affrontare Bison, diciamo che è stato molto utile. :asd:



sì, il primo. Siccome pesava pochissimo e oggi mi ero visto una review di No Man's Bufala, mi sono chiesto: dai, vediamo qualcosa di serio!

Gli X che ho giocato (2, 3, terran conflict) mi hanno sempre dato noia dopo un po', come simulatori spaziali sono primitivi e come gestionali hanno una interfaccia che fa schifo, come alternativa a No Man's Sky è meglio Elite.

Glorfindel
04-09-16, 12:33
peccato che non riesca a vedere i sottotitoli in game...

http://i.imgur.com/yBl6CXr.jpg

http://i.imgur.com/hGTQY6P.jpg

http://i.imgur.com/BcCk8Pi.jpg

http://i.imgur.com/K9z9yEh.jpg

akrilico
04-09-16, 13:11
per i sottotitoli mi pare ci fosse una traduzione amatoriale con una finestra a parte....

Glorfindel
04-09-16, 19:15
per i sottotitoli mi pare ci fosse una traduzione amatoriale con una finestra a parte....

Ho fatto un sacco di tentativi, ma nulla.

Ho paura che la questione abbia a che fare con l'ultima versione che scarica da GOG.

Mi sto accontentando dei sottotitoli nelle cut-scene e mi sono scaricato i dialoghi riportati per ogni capitolo in un pdf.

Su Steam ho trovato questa risposta enigmatica:

http://steamcommunity.com/app/211740/discussions/0/358415738196243016/

che cazzo di risposta è cam_ext.cfg, visto che dentro non c'è nulla per i sottotitoli?

Se bisogna agire mediante quel file allora tutte le guide sono fatte a capocchia perchè non dicono nulla...

akrilico
04-09-16, 19:53
prova questa
http://www.oldgamesitalia.net/traduzioni/thief-2

Glorfindel
04-09-16, 19:57
prova questa
http://www.oldgamesitalia.net/traduzioni/thief-2

provata, provata: non fa nulla per i sottotitoli in game

akrilico
04-09-16, 21:07
in che senso non fa nulla?


per il resto, oggi ho giocato a beginner's guide
molto bello, decisamente
a me è piaciuto anche di più di stanley parable
da addetto ai lavori, lo annovero nel (ristrettissimo) insieme dei videogiochi che sono anche arte.
sul serio.
per me è su un livello superiore, e lo fa sembrare come un semplice esperimento, anche molto acerbo
qui c'è un progetto vero, ampio ma focalizzato su un tema ben preciso. è sia metalinguistico che emotivo. ma l'emotività non è fine a se stessa, ma funzionale al progetto
utilizza tranquillamente, senza forzarli, tanto i meccanismi tipici del mondo dei videogiochi, soprattutto gli indie, che quelli dell'arte contemporanea.
e quello che più è imprtante, è che alla fine ti lascia qualcosa di importante
è un vero peccato che i critici d'arte non conoscano il gioco, e che molto probabilmente i giocatori che lo giocheranno non conoscano l'arte contemporanea

Glorfindel
04-09-16, 21:55
in che senso non fa nulla?


solo i sottotitoli nelle cut-scene e la traduzione ITA dei testi (peraltro anche incompleta...)

LordOrion
05-09-16, 00:35
Sempre più perso in Metal Gear Soldi 5: 30% di completamento dopo 44 ore :uhoh:


Inviato da un Fottesega.

anton47
05-09-16, 07:59
in che senso non fa nulla?


per il resto, oggi ho giocato a beginner's guide....:stress: che roba è? ndo sta?

akrilico
05-09-16, 09:00
solo i sottotitoli nelle cut-scene e la traduzione ITA dei testi (peraltro anche incompleta...)
ah, ok, l'avevi già detto, scusa
diamine, io l'ho giocato qualche anno fa, ma nn ricordo come cavolo avevo fatto. ricordo che cmq era una roba particolare
forse era si solo relativa alle cut scene, con una finestra esterna :uhm:

:stress: che roba è? ndo sta?

è l'ultimo gioco di darvey wreden, quello che ha fatto appunto stanlely parable :sisi:
una delle esclusive della pc masterrace :snob:
preso con l'ultimo humble bundle a 1 euro :snob:

tò il trailer


https://www.youtube.com/watch?v=RBK5Jheu0To

McHawk
05-09-16, 09:42
Sempre più perso in Metal Gear Soldi 5: 30% di completamento dopo 44 ore :uhoh:


Inviato da un Fottesega.

pivello.

50% in piu di 100 ore di gioco. anche contando i tempi morti, resta un record per me
non lo finiro mai, ma va bene cosi è stupendo :asd:

Eric Starbuck
05-09-16, 09:54
Io ho preso l'humblebundle da 1 dollaro proprio per Beginner's guide. prima però dovrò giocare a Stanley parable, :bua:

akrilico
05-09-16, 11:01
mah, non sono proprio direttamente collegati
puoi farti prima beginner's guide e poi stanley coso
certo, è evidente come beginner's coso sia diretta conseguenza di stanley ecc., e soprattutto di come in un certo qual modo narri della sua gestazione e anche della depressione dell'autore in seguito al successo di stanley parablah
ma in realtà non è strettamente necessario averlo giocato. anche perchè nessuno dei 2 ha una trama, per dire. sono più che altro dei metagiochi
basta anche semplicemente sapere di cosa tratta il primo gioco e che temi affronta
temi che cmq vengono semplicemente sfiorati (e forse anche incidentalmente) da the beginner's guide

Eric Starbuck
05-09-16, 11:18
Si, so che non hanno una trama collegata ma ho come la paura di "spoilerarmi" Stanley o alcune trovate dell'autore a giocare prima a beginner's.

Inoltre Stanley ce l'ho già installato. devo solo trovare la voglia di dedicargli qualche ora.

Tra Deus Ex e Subnautica sono troppo intrippato ora.

akrilico
05-09-16, 11:53
no, nulla di tutto ciò
sarebbe come, che ne so, giocare prima a final fantasy 8 e poi il 7
ma neanche

cmq the beginner's guide dura circa 1h e 30. non ha finali multipli o bivi come stanley parable
qusto per pura informazione

LordOrion
05-09-16, 16:24
pivello.

50% in piu di 100 ore di gioco. anche contando i tempi morti, resta un record per me
non lo finiro mai, ma va bene cosi è stupendo :asd:

:bua:

O inizio a saltare tutto il saltabile o finisce che lo mollo...

sirCaramon
05-09-16, 17:34
bioshock infinite, finito, davvero bello con una trama ficcante e nello stesso tempo piena di sfumature

Zhuge
05-09-16, 17:34
bioshock infinite, finito, davvero bello con una trama ficcante e nello stesso tempo piena di sfumature

capolavoro :sisi:

akrilico
05-09-16, 18:18
in lizza per essere il prossimo gioco che giocherò

Glorfindel
05-09-16, 18:24
ho quasi finito anche Thief 2.

Nel contempo ho scaricato Deadly Shadows per giocarlo dopo.

Però l'ho provato.

Il primo impatto con quest'ultimo è stato devastante, visto che non partiva con W10... dopo avere cambiato la compatibilità è partito, con risoluzione massima di 1600x1050.

Un cataclisma, visto che tra i caricamenti mi mostrava il desktop :facepalm:

Poi ho scaricato la patch ed ha aggiustato i problemi.

Ho provato a fare il tutorial e ci sono rimasto malino: a primo acchito è più confusionario dei primi due, e la visuale in terza persona la trovo scomodissima.

In quella in prima persona quando sollevo un corpo è il festival dell'attraversamento dei poligoni con lo schermo...

Spero che andando avanti ci sia qualità...

Lars_Rosenberg
05-09-16, 18:59
in che senso non fa nulla?


per il resto, oggi ho giocato a beginner's guide
molto bello, decisamente
a me è piaciuto anche di più di stanley parable
da addetto ai lavori, lo annovero nel (ristrettissimo) insieme dei videogiochi che sono anche arte.
sul serio.
per me è su un livello superiore, e lo fa sembrare come un semplice esperimento, anche molto acerbo
qui c'è un progetto vero, ampio ma focalizzato su un tema ben preciso. è sia metalinguistico che emotivo. ma l'emotività non è fine a se stessa, ma funzionale al progetto
utilizza tranquillamente, senza forzarli, tanto i meccanismi tipici del mondo dei videogiochi, soprattutto gli indie, che quelli dell'arte contemporanea.
e quello che più è imprtante, è che alla fine ti lascia qualcosa di importante
è un vero peccato che i critici d'arte non conoscano il gioco, e che molto probabilmente i giocatori che lo giocheranno non conoscano l'arte contemporanea
Non l'ho ancora finito (il lavoro mi ha portato lontano da casa e dal computer), ma mi sento di quotare. Mi ha davvero colpito positivamente, per gli stessi aspetti che citi.
Trovo che ci sia anche un notevole livello artistico sul piano del design degli ambienti oltre che su quello narrativo.

Io ho preso l'humblebundle da 1 dollaro proprio per Beginner's guide. prima però dovrò giocare a Stanley parable, :bua:
In un weekend te li fai entrambi senza problemi.
Anche se sono indipendenti l'uno dall'altro ha senso giocare prima The Stanley Parable perché contestualizza The Beginner's Guide.

Mega Man
05-09-16, 19:13
Ho iniziato DooM 3 con la volontà di finirlo a 'sto giro :uhm: per un motivo o l'altro, tipo formattazione e dimenticare di copiare i salvataggi, non lo finii mai, anche arrivando oltre metà gioco
Sto cercando d'installare qualche mod grafica ma non capisco come cacchio si faccia :pippotto: non c'è alcun readme, soltanto le cartelle, se la metto in quella del gioco non mi appare nel menù fra i Mod, per adesso ho solo messo il piccolo mod che aggiunge una mini torcia a tutte le armi (Falken's light mod)

squallwii
05-09-16, 21:32
Finito in 2 ore topolino Castle of illusions.

Piacevole, piuttosto semplice persino per me comunque

inviato dal mio p9 lite tramite tapatalk

Eric Starbuck
06-09-16, 07:49
I miei figli invece hanno cominciato a chiedermi: "dov'è la strega? dov'è andata la strega?" in continuazione, allora ho spento. :bua:

L'avevo preso apposta per giocarlo con loro.

benvelor
06-09-16, 08:00
capolavoro :sisi:

no, è un bioshock per aria
a livello di gameplay l'ho trovato piatto: come lato artistico, invece, è ineccepibile e a livello di trama è molto intrigante, finale compreso
è proprio la parte ludica, ad avermi annoiato piuttosto presto, troppo simile all'illustre cugino

bellisimo
06-09-16, 18:42
in che senso non fa nulla?


per il resto, oggi ho giocato a beginner's guide
molto bello, decisamente
a me è piaciuto anche di più di stanley parable
da addetto ai lavori, lo annovero nel (ristrettissimo) insieme dei videogiochi che sono anche arte.
sul serio.
per me è su un livello superiore, e lo fa sembrare come un semplice esperimento, anche molto acerbo
qui c'è un progetto vero, ampio ma focalizzato su un tema ben preciso. è sia metalinguistico che emotivo. ma l'emotività non è fine a se stessa, ma funzionale al progetto
utilizza tranquillamente, senza forzarli, tanto i meccanismi tipici del mondo dei videogiochi, soprattutto gli indie, che quelli dell'arte contemporanea.
e quello che più è imprtante, è che alla fine ti lascia qualcosa di importante
è un vero peccato che i critici d'arte non conoscano il gioco, e che molto probabilmente i giocatori che lo giocheranno non conoscano l'arte contemporanea

come detto anch'io in precedenza, davvero notevolissimo.
ti quoto in pieno il parere 'esperto'.

Glorfindel
06-09-16, 20:55
il terzultimo e il penultimo capitolo di Thief II non mi sono piaciuti molto:

in pratica l'ambientazione è sempre la stessa villa, solo che cambiano gli obiettivi. Il problema è che è davvero brutta con un sacco di corridoi e stanze tutte uguali.

Non capisco come mai abbiano deciso addirittura di raddoppiare l'esplorazione del livello, davvero poco ispirato a differenza dei precedenti. Forse verso la fine sono arrivati un pò alla frutta ed hanno allungato così il brodo.

Peccato davvero, mi sono addirittura anche un poco seccato nel girare sempre per le stesse stanze... e al secondo giro un sacco di porte sono anche chiuse, da sbloccare con il grimaldello: il fatto è che il processo è davvero tedioso e mi sono trovato a maledire il gioco ogni volta che dovevo usare 2/3 grimaldelli per aprirle, per poi dietro non trovare nulla di interessante...

Zhuge
06-09-16, 21:37
finito Blood and Wine, da domani mi sa che passo a Nuka World, l'ultimo DLC di F4

Mega Man
07-09-16, 00:35
Installate tutte le mod che volevo in DooM 3 :uhm:
Pronti per cacarsi di sotto :rullezza:

paolinhos
07-09-16, 07:23
Io ho dei seri problemi con le mie texture di New Vegas, qualsiasi pacchetto metta di quelle grosse dopo poco mi crasha il gioco.
Anche con la versione lite.. :boh:

Lord_SNK
07-09-16, 08:33
Provati, causa serata con amici:
GANG BEAST
http://pic.fxxz.com/up/2014-8/2014815103020219310.jpg
Molto divertente, credo in early access ancora. Simulatore di picchiaduro ragdoll in varie modalità, 1vs1, cooperative contro orde di nemici etc.
Le dinamiche di "menare" non sono molto raffinate, tiri una testata e un calcetto molto poco utile, anche a causa della natura omino michelin dei personaggi, ma con i dorsali del joypad puoi muovere le braccia e scazzottare o afferrare l'avversario e sbatacchiarlo in giro o buttarlo di sotto (praticamente ogni livello è in un posto molto stretto da cui se cadi sei morto, un balcone, il pallone di un dirigibile etc).
Da rivedere ma sembra ok.

HELLDIVERS
http://reviews.thevideogameforum.com/wp-content/uploads/2015/04/HELLDIVERS%E2%84%A2_20150320224535.jpg
La scopiazzata da 40K è imbarazzante, sembra quasi la versione action di Dawn of War 2, ma il gioco è molto piacevole e sembra anche abbastanza tattico.
Giocato col Joypad, la levetta sinistra muove, la destra comanda il mirino, come già visto molte volte. Interessante ma da rivedere la dinamica delle abilità speciali: in pratica per resuscitare i compagni morti, piazzare una torretta, sbloccare un terminale e via cosi, si deve tenere premuto L1 e inserire una sequenza di direzioni da croce analogica. Mentre sei assediato da orme di alieni la cosa non è semplice, ma forse con un po di esercizio...
L'impressione è che la gestione della missione sul campo sia abbastanza strategica, non vai solo in giro a sparare a tutto come in un bullet hell, hai pochi caricatori, non devi allarmare più nemici del necessario e devi gestire le risorse.
Sempre bella e d'effetto la meccanica dell'extraction point a tempo, in cui a missione finita ti arrocchi nel punto in cui ti verranno a prendere mentre cerchi di resistere alle torme di insettoni che ti assalgono, con un occhio al Pg e uno al cronometro che non si sbriga. Fantastico il fatto che , se ti allontani dalla navetta di estrazione e non ti sbrighi a tornare, ti lascia li :bua:
Ci farò un pensierino

Richter
08-09-16, 16:19
Io ho dei seri problemi con le mie texture di New Vegas, qualsiasi pacchetto metta di quelle grosse dopo poco mi crasha il gioco.
Anche con la versione lite.. :boh:
Hai troppa poca ram per gestire texture più grosse di quelle del gioco, evidentemente

Glorfindel
08-09-16, 16:20
sì sembra un problema di VRAM

paolinhos
08-09-16, 16:36
2 GB troppo poco eh..
Però con skyrim non ho problemi..

Glorfindel
08-09-16, 16:39
2 GB troppo poco eh..
Però con skyrim non ho problemi..

avvia il gioco con MSI Afterburner e controlla il consumo della VRAM

Zhuge
08-09-16, 17:47
Bof, ho iniziato Nuka World, il DLC di F4 e l'impressione iniziale è che, se anche l'idea dell'ambientazione fosse buona, m'ha un po' stufato vedere certe textures e giocare in un certo modo; Far Harbor m'era piaciuto...

forse il passaggio netto da Bllod&Wine a Nuka World non è la cosa migliore però :asd:

Glorfindel
08-09-16, 18:23
Terribile, i livelli finali di Thief II sono terribili, come design e per quello che richiedono.

Non capisco come mai molti lo preferiscano al primo, visto che rovinano tutto il gioco. Peccato perchè la prima parte è da antologia videoludica.

Cioè, devo creare dei pezzi in dei macchinari non sapendo che cacchio ci devo mettere dentro, con dei robot che rompono il cazzo in continuazione: applausi

Richter
08-09-16, 20:21
2 GB troppo poco eh..
Però con skyrim non ho problemi..
2GB è DECISAMENTE poco per una roba fatta col motore di merda della Bethesda. Quel mostro già di suo consuma più ram di Crysis 3, poi ci butti anche i mod per le texture high res e ti stai cercando i problemi col lanternino

paolinhos
08-09-16, 20:24
Si ok, ma su skyrim non ho problemi e c'è sopra il mondo..

Richter
08-09-16, 20:25
Skyrim è leggermente, leggi LEGGERMENTE più stabile di new vegas, che è un'automobile scassata che non si sa mai quando esplode

paolinhos
08-09-16, 20:29
Ah ecco. Buono a sapersi. Via è l'ora di cambiare la scheda video.

Richter
08-09-16, 20:36
Non è la ram della scheda video il problema, è quella nel pc. Il mothore bethesda scarica tutto li.

paolinhos
08-09-16, 20:47
8 GB..

LordOrion
08-09-16, 21:27
... poi ci butti anche i mod per le texture high res e ti stai cercando i problemi col lanternino

Boccaccia mia statte zitta... :fag:

Richter
08-09-16, 22:22
Orca vacca, mi ricordo che quando avevo quattro- QUATTRO "miseri" gb di ram Skyrim crashava perfino con le texture high-res ufficiali, il reparto QA lo tengono solo come asilo per gli impiegati :asd:

anton47
09-09-16, 07:52
Orca vacca, mi ricordo che quando avevo quattro- QUATTRO "miseri" gb di ram Skyrim crashava perfino con le texture high-res ufficiali, il reparto QA lo tengono solo come asilo per gli impiegati :asd:ti capisco, ho cercato di giocare TW3 sul mio pentium e non sono riuscito a massimizzarlo

Miles teg
09-09-16, 10:31
Comprato da poco the curious expedition. È un rogue like sulla falsa riga di FTL, ma ambientato nel 19esimo secolo, e si esplora il pianeta terra. Essendo un rogue like, si è alla mercé dell' RNG, ma una pianificazione durante le missioni è comunque possibile ed è possibile giocare "safe" fino ad un certo punto (non hai limiti di tempo diretti, come in FTL). Sono quattro sere che faccio l'una su sto giochino, dopo aver mollato Skyrim per noia :chebotta:

Matsetes
09-09-16, 12:32
Comprato da poco the curious expedition. È un rogue like sulla falsa riga di FTL, ma ambientato nel 19esimo secolo, e si esplora il pianeta terra. Essendo un rogue like, si è alla mercé dell' RNG, ma una pianificazione durante le missioni è comunque possibile ed è possibile giocare "safe" fino ad un certo punto (non hai limiti di tempo diretti, come in FTL). Sono quattro sere che faccio l'una su sto giochino, dopo aver mollato Skyrim per noia :chebotta:
Sono molto interessato, tienici aggiornati

PistoneViaggiatore
09-09-16, 15:48
Sto giocando con l'intento di sbolognarlo presto, Beyond Two Souls. Mi sta piacendo parecchio eh, ma non voglio farlo fermentare troppo là in un angolo.

So che shadowrun dura poco, che dite, due notti di chiusa mortale e si finisce e poi ruttone finale e via col prossimo? Fatemi sapere.

CX3200
10-09-16, 08:04
sto giocando a LORD OF THE FALLEN, o anche detto "il tarocco cinese di dark souls" :asd:


vi risparmio gli inutili e dolorosi confronti con l'originale, anche se devo essere sincero ieri ho scoperto che c'è una cosa in cui riesce a battere i souls, riesce ad essere più frustrante :bua:


i nemici sono infinitamente più facili da battere che nei souls, ma il gioco alza la difficoltà in modo artificioso, mettendoti nemici forti in posti stretti in modo da non poterti muovere o addirittura incastrarti nello scenario, senza contare che il pg ha la velocità e agilità di un'edicola :bua:

ero a 4-5° boss (quello del cimitero) e dopo qualche tentativo ho dovuto spegnere per non spaccare qualcosa, riuscivi a toglierli quasi tutta la vita ma proprio sul più bello finivo per incastrarmi da qualche parte, oppure il boss e i suoi sottoposti iniziavano una combo di attacchi da cui non potevi sottrarti in alcun modo prosciugandomi la vita all'istante :facepalm: ho finito dark souls senza bestemmiare perché sapevo che le morti 9 volte su 10 erano colpa mia ma qui sembra di tornare ai tempi d'oro degli 8 bit dove i giochi erano difficili a casua della programmazione a pene di segugio :bua:



ps: poi c'è una cosa che non ho ben capito, qui c'è un sistema simile a quelle delle umanità (più ne hai più exp e punti guadagni) ma non ho capito bene cosa fare per non cancellarli quando vado ai "falò" sono per caso i punti exp, cioè non devo "metterli al sicuro" o cosa? :look:

squallwii
10-09-16, 11:44
A mia memoria, quando vai ai falò si resetta il counter exp.

Oppure quando vai al falò, compare una scritta che dice come resettare o non resettare

inviato dal mio p9 lite tramite tapatalk

Richter
10-09-16, 12:50
Per non resettare il moltiplicatore exp devi usare il cristallo tenendo premuto select. Non resetta il contatore, non resuscita i nemici, ma non riempie le pozioni. Serve solo a salvare il checkpoint. Usalo a tuo rischio e pericolo.

Panda Vassili
11-09-16, 11:37
Season After Fall http://store.steampowered.com/app/366320/

Finito in 12 ore circa, credo sia il primo gioco che finisco al 100 per cento, cercando tutti i segreti e tutti gli achievements...

Che dire? L'inizio mi aveva ammaliato, ho vissuto poi un oretta di quasi delusione, poi il gioco esplode definitivamente in un tripudio di amore.

Secondo me è un gioco da avere, finire e completare, si tratta di un metroidvania light, con diversi puzzles, nessun combattimento, con la migliore accoppiata sonoro visiva che abbia mai visto in un titolo indipendente.

E' un titolo veramente d'amore e costa 12 euro, 1 euro ve li fate di cartine su steam, vale tutti i soldi che costa, straconsigliato.

http://images.akamai.steamusercontent.com/ugc/439487687755557884/4F891C502A4533BC7BDF683140797C4CC9C6199C/

CX3200
11-09-16, 12:34
A mia memoria, quando vai ai falò si resetta il counter exp.

Oppure quando vai al falò, compare una scritta che dice come resettare o non resettare

inviato dal mio p9 lite tramite tapatalk


Per non resettare il moltiplicatore exp devi usare il cristallo tenendo premuto select. Non resetta il contatore, non resuscita i nemici, ma non riempie le pozioni. Serve solo a salvare il checkpoint. Usalo a tuo rischio e pericolo.

alla fine ero io un cretino, il gioco mi diceva di tenere premuto L3 (ps4) e io invece continuavo a premre R3 e quindi si resettava ogni volta :asd:





alla fine sono riuscito a passare il boss del cimitero, anche se veramente ho imprecato come non mai, come detto non tanto per il boss che era relativamente una cavolata batterlo ma per i continui bug e il pg che si incastrava, una volta poi mi ha crashato il gioco quando stavo per dare il colpo di grazia :facepalm: poi invece di proseguire per la storia mi sono infilato in una porta finendo in una prigione e da li sono andato avanti e adesso non so più dove cappero mi trovo :rotfl:

squallwii
11-09-16, 12:46
alla fine ero io un cretino, il gioco mi diceva di tenere premuto L3 (ps4) e io invece continuavo a premre R3 e quindi si resettava ogni volta :asd:





alla fine sono riuscito a passare il boss del cimitero, anche se veramente ho imprecato come non mai, come detto non tanto per il boss che era relativamente una cavolata batterlo ma per i continui bug e il pg che si incastrava, una volta poi mi ha crashato il gioco quando stavo per dare il colpo di grazia :facepalm: poi invece di proseguire per la storia mi sono infilato in una porta finendo in una prigione e da li sono andato avanti e adesso non so più dove cappero mi trovo :rotfl:
A me andò peggio.

Mi crashò un gioco a boss appena ucciso :asd:

Dovetti rifarmi l'ennesimo try per andare avanti :asd:

inviato dal mio p9 lite tramite tapatalk

CX3200
11-09-16, 12:53
A me andò peggio.

Mi crashò un gioco a boss appena ucciso :asd:

Dovetti rifarmi l'ennesimo try per andare avanti :asd:

inviato dal mio p9 lite tramite tapatalk

che bello :bua:


cmq un'altra cosa che non capisco è come funziona il respawn dei nemici :uhm: , mi sembra che avvenga un po' alla caxxo di cane :asd:

squallwii
11-09-16, 13:34
Quello sembrava anche a me :asd:

E da prove fatte non dipendeva dalle soste ai falò, respawnavano random

inviato dal mio p9 lite tramite tapatalk

Det. Bullock
11-09-16, 19:14
Ultra Street Fighter IV
Principalmente perché volevo far pratica col training mode, ma ho finito per fare metà arcade con Ryu e diversi incontri vs CPU per provare i costumi alternativi di vari personaggi random, mi chiedo però come mai Cammy abbia un costume da pseudo Catwoman. :uhm:
Le shoryuken qui mi riescono meglio, quindi o è perché giocando sul PC fisso tengo lo stick sul ripiano della tastiera anziché sulle ginocchia o perché MAME (o il mio portatile) ha qualche problema con gli input, certo spesso le facevo nel tentativo di fare la metsu hadouken ma è sempre un risultato migliore.

Viggio
12-09-16, 22:22
Io, grazie a Det. Bullock, sono praticamente 2 settimane che sono in preda alla febbre del retrogaming...Mega Everdrive fino a fondere la console, tra i vari Gunstar Heroes, Alien Soldier, Alisia Dragoon, Cadash, Sonic 3, Out Run, Red Zone... e poi vari ritorni di fiamma tra Playstation (Soul Edge) e Dreamcast (Sega Rally2)...e ieri ho scaricato Castlevania Dracula X su PSVITA..altro capolavoro

Odio la tastiera del mio GT-I9505 che invia messaggi da Tapatalk

Eric Starbuck
13-09-16, 09:41
Ho finito ieri sera HL2:ep1... meh... oggi giorno verrebbe considerato proprio un giochino ino ino... la fisica ok, era uno dei punti di forza della serie ma oggi sarebbe inaccettabile.

Non vi dico quante volte ho dovuto fare questo pezzo:

http://images.akamai.steamusercontent.com/ugc/251462403319841872/551903DC2F7DC5FEF71E31C9A3AE7B5CD26A8A5E/

In pratica bisogna saltare su delle casse messe in fila, il problema è che ogni 3x2 saltando sulla prima, quella in cima cade perchè ci si prende contro.. il tutto con uno strider che ti sta smitragliando.

Poi le situazioni sono reiterate per troppo tempo, tipo quando bisogna portare i civili da una parte all'altra. OK, ad ogni giro succede qualcosa di diverso ma l'ho trovata una paraculata per aumentare il brodo con poco.

Mega Man
13-09-16, 10:58
La fisica degli oggetti a rivederla oggi fa un po' cacà, pure il movimento "scivoloso" non scherza, è proprio la cosa che mi ha fatto star sul cazzo già Half-Life 1 :snob:
Ci stava nel motore originale di Quake (l'engine di H-L deriva dall'ID Tech) che è un gioco pensato per essere frenetico, in cui bisogna schivare e ci sono grandi spazi aperti...

Ma tanto, Half-Life è il messiah assoluto di stocavolo degli FPS, e tutti passano sopra agli evidenti difetti anche per l'epoca perché si :snob:

Harry_Lime
13-09-16, 11:58
Ho finito ieri sera HL2:ep1... meh... oggi giorno verrebbe considerato proprio un giochino ino ino... la fisica ok, era uno dei punti di forza della serie ma oggi sarebbe inaccettabile.

Non vi dico quante volte ho dovuto fare questo pezzo:

http://images.akamai.steamusercontent.com/ugc/251462403319841872/551903DC2F7DC5FEF71E31C9A3AE7B5CD26A8A5E/

In pratica bisogna saltare su delle casse messe in fila, il problema è che ogni 3x2 saltando sulla prima, quella in cima cade perchè ci si prende contro.. il tutto con uno strider che ti sta smitragliando.

Poi le situazioni sono reiterate per troppo tempo, tipo quando bisogna portare i civili da una parte all'altra. OK, ad ogni giro succede qualcosa di diverso ma l'ho trovata una paraculata per aumentare il brodo con poco.
Datti fuoco.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Eric Starbuck
13-09-16, 17:09
Datti fuoco.

:prr:

Di che non è meglio come hanno fatto in deus ex la storia delle casse. le posizioni come vuoi e quando ci premi il salto parte una specie di animazione in prima persona che fa arrampicare il personaggio. soprattutto non volano via semplicemente camminandoci contro.

HL2 resta uno dei giochi più belli a cui abbia mai giocato... ma forse in certe cose rigiocandolo oggi è invecchiato.

Harry_Lime
14-09-16, 07:54
:prr:

Di che non è meglio come hanno fatto in deus ex la storia delle casse. le posizioni come vuoi e quando ci premi il salto parte una specie di animazione in prima persona che fa arrampicare il personaggio. soprattutto non volano via semplicemente camminandoci contro.

HL2 resta uno dei giochi più belli a cui abbia mai giocato... ma forse in certe cose rigiocandolo oggi è invecchiato.
Eh certo Eric. Premi x per fare tutto. Non è assassins creed.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Eric Starbuck
14-09-16, 09:51
Eh certo Eric. Premi x per fare tutto. Non è assassins creed.

Eh... purtroppo no. meno male che tu mi capisci.

:asd:

Viggio
14-09-16, 09:56
Dài che adesso arriva il remastered di Ezio!!!!!!
Però dài...io non ho trovato quelle difficoltà che dici in HL2 ed espansioni
Ad oggi per me è ancora IL gioco

Odio la tastiera del mio GT-I9505 che invia messaggi da Tapatalk

Eric Starbuck
14-09-16, 10:55
Ma si, non è che è stato come giocare a dark souls. è stato solo fastidioso che toccando le casse un po' più forte del dovuto queste volavano via impedendoti di usarle per salire sul container. e nella concitazione del momento con lo strider che ti bombarda non era facile. infatti solitamente in HL2 questi momenti con le casse etc sono sempre momenti "puzzle" tranquilli. Questo era praticamente lo scontro con il boss finale del DLC. Tutto il resto ha funzionato da dio, dal percorso tra i container alle varie fasi dello scontro etc... non ho mai detto che HL2 è un brutto gioco. solo che la fisica delle casse se rapportata ai giochi odierni è invecchiata male, così come certe fasi di gameplay un po' stantie segno dei tempi. (con l'esempio di quando devi scortare i civili).

akrilico
14-09-16, 13:58
ho iniziato rocketbird hard boiled chicken su vita
non è male
un po' scattosetto

ilVlad
14-09-16, 14:22
Furi, ovvero "101 modi per nominare dio (invano)" :stress: